IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center
V1.3
Guida all'installazione, alla configurazione e all'amministrazione
Nota: prima di utilizzare queste informazioni e il prodotto cui fanno riferimento, consultare le nozioni contenute in Notifiche a pagina 85.
15 marzo 2006
Questa edizione del documento si applica al prodotto IBM Global Data Synchronization for Websphere Product Center, versione 1.3, e a tutti i successivi rilasci e modifiche, se non diversamente indicato in nuove edizioni.
Tutelato dalle leggi sul diritto d'autore International Business Machines Corporations 2006. Tutti i diritti riservati Materiale autorizzato - Proprietà di IBM
Limitazioni previste per gli utenti del Governo degli Stati Uniti: l'uso, la duplicazione o la divulgazione sono limitati dal GSA ADP Schedule Contract con IBM Corp.
Argomenti della guida
Informazioni su questo documento
WebSphere Application Server/DB2 su AIX 5L 5.2
WebSphere Application Server/Oracle su AIX 5L 5.2
WebSphere Application Server/DB2 su AIX 5L 5.3
WebSphere Application Server/DB2 su Linux
WebSphere Application Server/Oracle su LINUX
WebSphere Application Server/Oracle su Solaris
Requisiti per l'accesso client
Procedure generali per utilizzare il supporto di installazione
Richiamo del programma di installazione grafico
Esecuzione di un'installazione non presidiata
Utilizzo del programma di installazione grafico
Utilizzo del programma di installazione in modalità testo
Cap. 3Attività successive all'installazione
Percorso classi per GDS in WAS
Percorso classi per WPC in WAS
Configurazione delle variabili in GDS per i servizi di messaggistica
Configurazioni specifiche per la lingua/impostazione internazionale
Cap. 4Configurazione del programma di ricezione messaggi
Cap. 5Configurazioni di sicurezza
Relazioni tra ACG, ruoli, selezioni e utenti
Procedure per configurare la sicurezza
Creazione di un ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Concessione di privilegi di accesso ai dati
Cap. 6Configurazione di WebSphere Product Center
Modifica o trasferimento di nomi di attributi
Modifica di attributi globali-locali
Modifica o trasferimento di nomi di gruppi di attributi
Configurazione di mercati di destinazione
Configurazione di codici di suddivisione di mercati di destinazione
Selezione delle lingue nella tabella di ricerca
Mappatura della lingua e dell'impostazione internazionale:
Configurazione di attributi specifici della lingua
Configurazione dello stato dell'articolo di vendita
Configurazione dei criteri di completamento arricchimento
Configurazione del processo di approvazione
Configurazione dello schema di classificazione
Configurazione di utenti e ruoli
Configurazione di flussi di lavoro
Configurazione del provider di informazioni
Configurazione del controllo di conformità dei dati degli articoli di vendita [lato fornitura]
Mappatura tra categoria interna e categoria UDEX (solo lato fornitura)
Mappatura tra categoria interna e categoria GPC (solo lato fornitura)
Mappatura tra categoria UDEX e categoria interna (solo lato richiesta)
Mappatura tra categoria GPC e categoria interna (solo lato richiesta)
Configurazione degli attributi di interoperabilità - (solo lato fornitura)
Per configurare gli attributi di interoperabilità non pre-definiti:
Richiamo del programma di disinstallazione grafico
Utilizzo del programma di disinstallazione grafico
Esecuzione di una disinstallazione non presidiata
Appendice A: scenari di esempio, lato fornitura
ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Appendice B: scenari di esempio, lato richiesta
ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Appendice C: elenco di controllo installazione
Elenco di controllo installazione
Elenco di controllo installazione per il componente di fornitura GDS su WAS, DB2
Elenco di controllo installazione per il componente di richiesta GDS su WAS, DB2
Appendice D: variabili in gds.properties e gds_system.properties
Variabili in gds_system.properties
Appendice E: variabili importanti in Properties.xml
Informazioni sull'interfaccia di programmazione
Informazioni su questo documento
Destinatari
Documentazione correlata
Convenzioni tipografiche
Termini e acronimi
Cap. 1 Panoramica... 4
Requisiti di sistema
Requisiti AIX
WebSphere Application Server/DB2 su AIX 5L 5.2
WebSphere Application Server/Oracle su AIX 5L 5.2
WebSphere Application Server/DB2 su AIX 5L 5.3
Requisiti LINUX
WebLogic/Oracle su LINUX
WebSphere Application Server/DB2 su Linux
WebSphere Application Server/Oracle su LINUX
Requisiti HP-UX
WebLogic/Oracle su HP-UX
Requisiti Solaris
WebLogic/Oracle su Solaris
WebSphere Application Server/Oracle su Solaris
Requisiti per l'accesso client
Cap. 2 Installazione
Rispetto dei prerequisiti per installare IBM Global Data synchronization for WebSphere Product Center
Procedure generali per utilizzare il supporto di installazione
Richiamo del programma di installazione grafico
Esecuzione di un'installazione non presidiata
Procedura di installazione
Utilizzo del programma di installazione grafico
Utilizzo del programma di installazione in modalità testo
Cap. 3Attività successive all'installazione
Percorso classi in ccd.rc
Percorso classi per GDS in WAS
Percorso classi per WPC in WAS
Configurazione delle variabili in GDS per i servizi di messaggistica
Configurazioni specifiche per la lingua/impostazione internazionale
Cap. 4Configurazione del programma di ricezione messaggi
Cap. 5Configurazioni di sicurezza
Sicurezza
Sicurezza funzionale
Sicurezza dati
Relazioni tra ACG, ruoli, selezioni e utenti
Procedure per configurare la sicurezza
Creazione di un ruolo
Creazione di un ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Creazione di selezioni
Concessione di privilegi di accesso ai dati
Creazione di un utente
Cap. 6Configurazione di WebSphere Product Center
Modifica o trasferimento di nomi di attributi
Modifica di attributi globali
Modifica di attributi globali-locali
Modifica o trasferimento di nomi di gruppi di attributi
Configurazione di mercati di destinazione
Configurazione di codici di suddivisione di mercati di destinazione
Selezione delle lingue nella tabella di ricerca
Configurazione di attributi specifici della lingua
Configurazione dello stato dell'articolo di vendita
Configurazione dei criteri di completamento arricchimento
Configurazione del processo di approvazione
Configurazione dello schema di classificazione
Configurazione di utenti e ruoli
Configurazione di flussi di lavoro
Configurazione del provider di informazioni
Configurazione del controllo di conformità dei dati degli articoli di vendita [lato fornitura] 52
Mappatura tra categoria interna e categoria UDEX (solo lato fornitura)
Mappatura tra categoria interna e categoria GPC (solo lato fornitura)
Mappatura tra categoria UDEX e categoria interna (solo lato richiesta)
Mappatura tra categoria GPC e categoria interna (solo lato richiesta)
Configurazione degli attributi di interoperabilità - (solo lato fornitura)
Per configurare gli attributi di interoperabilità non pre-definiti:
Cap. 7Disinstallazione di GDS
Richiamo del programma di disinstallazione grafico
Utilizzo del programma di disinstallazione grafico
Esecuzione di una disinstallazione non presidiata
Appendice A: scenari di esempio, lato fornitura
Ruoli
Ruoli flusso di lavoro
ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Selezioni
Appendice B: scenari di esempio, lato richiesta
Ruoli
Ruoli flusso di lavoro
ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
Selezioni
Appendice C: elenco di controllo installazione
Elenco di controllo installazione
Elenco di controllo installazione per il componente di fornitura GDS su WAS, DB2
Elenco di controllo installazione per il componente di richiesta GDS su WAS, DB2
Appendice D: variabili in gds.properties e gds_system.properties
Variabili in gds.properties
Variabili in gds_system.properties
Appendice E: variabili importanti in Properties.xml
Notifiche
L'obiettivo di questa guida è di agevolare l'installazione e la configurazione della soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center per i componenti di fornitura e di richiesta.
La guida è destinata ad amministratori di sistema e analisi IT responsabili dell'installazione e della configurazione di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
È inoltre disponibile la documentazione Global Data Synchronization Demand correlata, riportata di seguito:
. Guida per l'utente
. Guida alla personalizzazione
. Guida alla configurazione di WebSphere Partner Gateway
. Note sul rilascio
Questo documento utilizza le seguenti convenzioni:
Font in Courier New |
Indica comandi, nomi directory, nomi utente, nomi percorso e nomi file. |
Nota |
Indica informazioni importanti o chiarificatrici, tra cui eccezioni, interdipendenze e situazioni speciali. |
Suggerimento |
Indica un'azione utile che semplifica o sveltisce la procedura corrente. |
Font in grassetto |
Indica pulsanti, schede, menu e nomi di tasti. Ad esempio, il pulsante Salva. |
Font in Corsivo |
Indica nomi di schermata. Ad esempio, la schermata Accedi. |
Termine/Acronimo |
Descrizione |
GDS |
Per praticità, il nome del prodotto IBM Global data synchronization for WebSphere Product Center a volte viene scritto nella relativa forma abbreviata, ovvero GDS. Tutte le istanze dell'acronimo GDS in questo documento e nella documentazione correlata indicano IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center. |
Articolo di vendita |
Un articolo di vendita è un prodotto o servizio per cui occorre richiamare informazioni predefinite, che potrebbero essere state prezzate, ordinate e fatturate in qualsiasi punto della supply chain. |
GTIN (Global Trade Item Number) |
Si tratta di un numero univoco a 14 cifre utilizzato per identificare gli articoli di vendita. Le prime 13 cifre rappresentano il numero di riferimento dell'articolo mentre l'ultima il numero di controllo. |
GLN (Global Location Number) |
|
TM (Target Market, mercato di destinazione) |
Aree geografiche in cui un articolo è disponibile per la vendita. |
IP (Information Provider, provider di informazioni) |
Il provider di informazioni indica il proprietario delle informazioni. Ad esempio, distributore, mediatore, produttore o cessionario di franchising. Il dettagliante può ricevere informazioni da entrambi i venditori e questo campo indica il proprietario delle informazioni. |
Attributi globali |
Un attributo globale indica che l'attributo è relativo a casi commerciali in tutto il mondo e può avere un solo valore. (Ad esempio, GTIN). |
Attributi globali-locali |
Un attributo globale/locale indica che il campo è attinente a casi commerciali di tutto il mondo. La relativa definizione è identica ma può avere un valore differente a seconda dell'area geografica. (Ad esempio, per i valori dell'imposta sul valore aggiunto (VAT), 1,00 in Francia, 1,05 in Belgio) |
Attributi locali |
Un attributo locale riguarda solo determinate aree geografiche e i valori possono variare a seconda delle zone in cui il prodotto è in vendita. (Ad esempio, un punto verde: riguardante solo determinati paesi europei). |
Pool di dati |
Depositi di dati dove i partner commerciali possono ottenere, conservare e scambiare informazioni su articoli e reparti in un formato standard. |
Registro globale |
Una directory per registrare gli articoli. L'articolo viene identificato da GTIN, GLN e Target Market. Ciascuna combinazione di questi dati chiave presente nel registro globale è univoca. |
La sincronizzazione globale dei dati è il processo attraverso il quale i partner commerciali scambiano informazioni di base su prodotti in fase di sviluppo. Le informazioni possono riguardare prezzi, incontri e altri dettagli sulle relazioni interpersonali. Questo processo consente a tutte le persone coinvolte nella gestione di un prodotto di essere costantemente sincronizzati, cioè in possesso delle informazioni più aggiornate sul prodotto stesso.
La sincronizzazione globale dei dati consente di:
. Ridurre i costi e aumentare la competitività attraverso il trasferimento efficiente e preciso e la sincronizzazione continua delle informazioni.
. Porre le basi per future iniziative di collaborazione nella supply chain, cosa che richiede ai partner commerciali di rimanere sincronizzati per quel che riguarda prodotto di base, prezzo, incontri e informazioni sulle relazioni interpersonali.
Questa sezione illustra nei dettagli l'hardware e il software minimi indispensabili per installare la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Nota: i requisiti elencati in questa sezione rappresentano l'hardware e software minimi consigliati. Prima di procedere all'installazione, WebSphere Professional Services consiglia un'analisi dei requisiti in base alla scelta del software utilizzato e al volume del carico dei server previsto (ovvero, il numero di SKU e la velocità delle transazioni).
Questa sezione descrive a grandi linee i requisiti hardware e software per le seguenti piattaforme:
Sistema operativo
|
Server delle applicazioni |
Server di database |
AIX Versione 5L v5.2
|
IBM WebSphere Application Server Versione 5.1.1
|
IBM DB2 II Versione 8.2 Advanced Edition, Fix Pack 5 OPPURE Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition
|
AIX 5L 5.3 (32 & 64 bit) |
WebSphere Application Server 5.1.1 |
IBM DB2 II Version 8.2 Advanced Edition |
Server delle applicazioni |
|
Software |
WebSphere Product Center 5.2.1 IF 003 WebSphere Application Server 5.1.1 AIX 5L 5.2 (32 & 64 bit) IBM HTTP Server 2.0 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server 5.1.1
|
Hardware
|
Tipo di server: IBM p630 Modello 6C4 Processore: 4 x 64-bit POWER4+ da 1,45 GHz Memoria: 8 GB Sottosistema disco: 144 GB SCSI
|
Server di database |
|
Software
|
IBM DB2 II 8.2 Advanced Edition AIX 5L 5.2(32 & 64 bit)
|
Hardware
|
Tipo di server: IBM p630 Modello 6C4, PE2650 Processore: 4 x 64-bit POWER4+ da 1,45 GHz Memoria: 8 GB Sottosistema disco: 420 GB SCSI
|
Software aggiuntivo |
|
Anche questo stack primario è incluso in: WebSphere MQ Series V5.3 (1) WebSphere Business Integration Adapter for WebSphere MQ V 2.7 (1,2) WebSphere Business Integration Adapter Framework V2.4.0 (1, 2) Websphere Portal Server V5.1 (1) Una licenza ad uso limitato è inclusa in WebSphere Product Center (2) Obbligatorio durante l'integrazione con un hub processo
|
Server delle applicazioni
|
|
Software |
WebSphere Application Server 5.1.1 AIX 5L 5.2 IBM HTTP Server 2.0 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server 5.1.1
|
Hardware
|
Tipo di server: IBM p630 Modello 6C4 Processore: 4 x 64-bit POWER4+ da 1,45 GHz Memoria: 8 GB Sottosistema disco: 144 GB SCSI
|
Server di database
|
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition AIX 5L 5.2
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM |
Server delle applicazioni
|
|
Software |
WebSphere Application Server 5.1.1 AIX 5L 5.2 (32 & 64 bit) IBM HTTP Server 2.0 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server 5.1.1
|
Hardware
|
Tipo di server: IBM p630 Modello 6C4 Processore: 4 x 64-bit POWER4+ da 1,45 GHz Memoria: 8 GB Sottosistema disco: 144 GB SCSI
|
Server di database
|
|
Software
|
DB2 II 8.2 Advanced Edition AIX 5L 5.2
|
Hardware
|
Tipo di server: IBM p630 Modello 6C4, PE2650 Processore: 4 x 64-bit POWER4+ da 1,45 GHz Memoria: 8 GB Sottosistema disco: 420 GB SCSI |
Questa sezione descrive a grandi linee i requisiti hardware e software per le seguenti piattaforme:
Sistema operativo
|
Server delle applicazioni |
Server di database |
Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3
|
WebLogic Server 8.1 Service Pack 2
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition
|
Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3 |
WebSphere Application Server 5.1.1 |
IBM DB2 II Versione 8.2 Advanced Edition
OPPURE
Oracle 9.2.05 Enterprise Edition |
Server delle applicazioni |
|
Software |
WebSphere Product Center 5.2.1 IF 003 WebLogic Server 8.1 Service Pack 2 Apache HTTP Server 2.0 Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3 WebLogic JDK incluso in WebLogic Server 8.1 Service Pack 2
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM
|
Server di database |
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM
|
Server delle applicazioni
|
|
Software |
WebSphere Application Server 5.1.1 IBM HTTP Server 2.0 Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server 5.1.1
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB
Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM
|
Server di database
|
|
Software
|
DB2 II 8.2 Advanced Edition Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM |
Server delle applicazioni
|
|
Software |
WebSphere Application Server 5.1.1 IBM HTTP Server 2.0 Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server Network Deployment 6.0.2
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM
|
Server di database
|
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition Red Hat Enterprise Linux AS 3.0 Update 3
|
Hardware
|
Tipo di server: compatibile Intel Processore: doppio processore Intel XEON da 2,8 GHz Memoria: 6 GB Sottosistema disco: driver SCSI da 365 GB 10K RPM |
Sistema operativo
|
Server delle applicazioni |
Server di database |
HP UX 1 1i
|
WebLogic Server 8.1 Service Pack 2
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition
|
Server delle applicazioni |
|
Software |
WebSphere Product Center 5.2.1 IF 003 WebLogic Server 8.1 Service Pack 2 Apache HTTP Server 2.0 HP/UX 11i WebLogic JDK incluso in WebLogic Server 8.1 Service Pack 2 |
Hardware
|
Tipo di server: HP RP 4440 Processore: 2 CPU Memoria: 4 GB Sottosistema disco: HP MSA 1000
|
Server di database |
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition HP/UX 11i
|
Hardware
|
Tipo di server: HP RP 4440 Processore: 2 CPU Memoria: 4 GB Sottosistema disco: HP MSA 1000
|
Sistema operativo
|
Server delle applicazioni |
Server di database |
Solaris 9 |
WebSphere Application Server Network Deployment 5.1.1
OPPURE
WebLogic Server 8.1 Service Pack 2 |
Oracle 9.2.0.5 |
Server delle applicazioni |
|
Software
|
WebLogic Server 8.1 Service Pack 2 Apache HTTP Server 2.0 HP/UX 11i WebLogic JDK incluso in WebLogic Server 8.1 Service Pack 2
|
Hardware
|
Tipo di server: HP RP 4440 Processore: 2 CPU Memoria: 4 GB Sottosistema disco: HP MSA 1000
|
Server di database |
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition HP/UX 11i
|
Hardware
|
Tipo di server: HP RP 4440 Processore: 2 CPU Memoria: 4 GB Sottosistema disco: HP MSA 1000
|
Server delle applicazioni |
|
Software
|
WebSphere Application Server 5.1.1 IBM HTTP Server 2.0 Solaris 9 IBM JDK incluso in WebSphere Application Server 5.1.1
|
Hardware
|
Tipo di server: Sun Enterprise V440 Processore - 4 vie UltraSPARC IIIi @ 1,062 GHz Memoria: 4 GB Sottosistema disco: Sun StorEdge 3510
|
Server di database |
|
Software
|
Oracle 9.2.0.5 Enterprise Edition Solaris 9
|
Hardware
|
Tipo di server: Sun Enterprise V440 Processore: 4 vie UltraSPARC IIIi @ 1,062 GHz Memoria: 4 GB Sottosistema disco: Sun StorEdge 3510
|
Di seguito sono illustrati i requisiti minimi dell'hardware client per l'accesso client a IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center:
Ambiente operativo
|
|
Software |
Microsoft Windows 2000 Professional Service Pack 3 OPPURE Microsoft Windows XP Professional Service Pack 1 E Browser: Microsoft Internet Explorer Versione 6.0 Service Pack 1
|
Hardware
|
Processore: sistema Intel con processore Pentium 3 e velocità processore minima di 750 MHz Memoria: 256 MB
|
Nota: se il browser IE visualizza una barra degli strumenti diversa da quella di IE, compare un messaggio di errore del tipo Impossibile trovare la pagina quando si utilizza la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center. Perciò, assicurarsi di non avere barre degli strumenti diverse da quella di IE. Verificare inoltre che non siano installati altri programmi di utilità sul browser IE.
Questo capitolo illustra la procedura per installare la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Il processo di installazione viene descritto principalmente per il sistema operativo AIX, il database DB2 e WebSphere Application Server. Le istruzioni sono valide per l'installazione su altri stack supportati nel rilascio corrente. Le modifiche specifiche sono menzionate come note, a seconda della combinazione di sistema operativo, database e server delle applicazioni in uso.
Nota: se si sta configurando un fix pack, ignorare questa sezione e passare direttamente alla sezione Attività successive all'installazione
Nota: fare riferimento all'elenco di controllo dell'installazione contenuto in Appendice C come riferimento rapido per verificare la corretta installazione.
Nota: prima di iniziare l'installazione di GDS assicurarsi che WebSphere Product Center non sia in esecuzione.
Questo capitolo specifica i prerequisiti necessari prima di installare la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Prima di installare l'applicazione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center, accertarsi che WebSphere Product Center versione 5.2.1 IF003 sia installato sul sistema. Scaricare i file binari di WebSphere Product Center (attualmente per 5.2.1 IF003 con tutte le patch) e inserirli nella directory di origine. Per informazioni sull'installazione di WebSphere Product Center versione 5.2.1 IF003, fare riferimento alla guida all'installazione di WebSphere Product Center 5.2.1 IF003.
I prerequisiti sono:
1. WebSphere Product Center 5.2.1 IF003 deve essere installato e la patch applicata con gli aggiornamenti dello schema necessari, come richiesto.
2. WPC e GDS richiedono entrambi un server, un host virtuale e un file war installato. Nessuno di questi componenti è condiviso, tanto meno la directory WPC e GDS.
Sono disponibili due directory di file di origine; una per i file di WebSphere Product Center e l'altra per i file di IBM Global Data synchronization for WebSphere Product Center.
Sono disponibili due server delle applicazioni separati, creati per ciascuna applicazione, su cui sono installati i rispettivi file war. Allo stesso modo, sono stati creati due host virtuali.
Il database è condiviso da entrambe le applicazioni, che utilizzano lo stesso nome azienda.
Nota: WebSphere Business Integration Connect(WEBSPHERE PARTNER GATEWAY) e IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center dovrebbero essere entrambi distribuiti in ambienti operativi coerenti con le piattaforme tecnologiche supportate dai singoli prodotti. Non esiste alcuna dipendenza tra questi due prodotti per quel che riguarda la piattaforma tecnologica. Per ulteriori informazioni sull'installazione e la configurazione di WebSphere Partner Gateway, fare riferimento alla documentazione di WebSphere Partner Gateway. Per configurare WEBSPHERE PARTNER GATEWAY per GDS, fare riferimento alla documentazione WebSphere Partner Gateway fornita insieme a GDS (IBMGDS_WPGconfigdoc_1.3).
Questa sezione descrive le procedure generali per utilizzare il supporto di installazione.
Il programma di installazione grafico presenta una procedura guidata che consente all'utente di selezionare il tipo di installazione di Global Data Synchronization for WebSphere Product Center. Richiamare il programma di installazione lanciando un eseguibile da una delle directory del programma di installazione del supporto di installazione.
Sistema operativo |
Directory del programma di installazione |
AIX |
GDS_Demand_AIX |
Linux |
GDS_Demand_Linux |
HP-UX |
GDS_Demand_HP |
Solaris |
GDS_Demand_Solaris |
Esempio su AIX:
Questo esempio descrive come richiamare il programma di installazione di WebSphere Product Center per un ambiente AIX.
Esecuzione di CDE sul computer AIX: se l'ambiente CDE (Common Desktop Environment) è in esecuzione direttamente su un computer AIX, passare al supporto di installazione e fare doppio clic sul file bin (*.bin) desiderato per richiamare il programma di installazione.
Altrimenti è possibile passare al supporto di installazione ed eseguire il file bin (.bin) sulla riga comandi.
Collegamento al computer AIX tramite software di emulazione X: se si utilizza un computer Windows per collegarsi a un computer AIX tramite software di emulazione X, procedere nel modo seguente per richiamare il programma di installazione:
1. Configurare l'ambiente per il software di emulazione X.
2. Eseguire il file bin (.bin) specifico per il sistema operativo. L'esempio riportato di seguito illustra come eseguire questa operazione su un computer AIX.
./setupAix.bin
Il programma di installazione grafico viene avviato sul computer Windows utilizzato per collegarsi al computer AIX.
Un'installazione non presidiata di Global Data Synchronization for WebSphere Product Center può essere eseguita quando le scelte di installazione vengono fornite in un file piuttosto che sulle schermate del programma di installazione. Si tratta di un'operazione utile se si devono eseguire più installazioni identiche.
L'installazione non presidiata può essere eseguita con o senza un file di opzioni. Il file di opzioni contiene i parametri di installazione utilizzati dall'installazione non presidiata. Avviare l'eseguibile del programma di installazione sulla riga comandi utilizzando una delle seguenti scelte:
. Impostare le opzioni di installazione manualmente
. Utilizzare il file di opzioni per impostare le opzioni di installazione
Per avviare il programma di installazione in modalità non presidiata, richiamare:
>./setup.bin -silent -options <file di opzioni>
Assicurarsi che sia stato creato un file di opzioni che contenga i parametri appropriati, da trasferire al programma di installazione al momento dell'avvio.
Nota: il file di opzioni può contenere righe di commento che iniziano con il carattere '#': queste vengono ignorate dal programma di installazione
Quando si esegue un'installazione non presidiata, sono necessari i seguenti parametri obbligatori:
Percorso di installazione |
Specificare il percorso per la directory di installazione -PinstallLocation=<dir> Nota: utilizzare nomi percorso completi per specificare nomi <dir> |
Accordo di licenza |
Indica l'accettazione dell'accordo di licenza; all'utente viene richiesto di fornire i seguenti parametri nel file di opzioni. -G licenseAccepted=true |
Combinazione server delle applicazioni e database |
Includere la selezione della combinazione di server delle applicazioni e database per uno specifico sistema operativo. Queste opzioni possono essere incluse come parte delle opzioni di installazione impostate manualmente o come parte del file di opzioni. Per AIX
-W adapterFeatures_aix.selectedFeature=<index> Valori dell'indice . AIX/WAS/DB2 = 0 . AIX/WAS/Oracle= 1 Per Linux -W adapterFeatures_linux.selectedFeature=<index> Valori dell'indice . Linux/WAS/DB2 = 0 . Linux/WAS/Oracle= 1 . Linux/WAS/Oracle= 2 Per HPUX . HP/WebLogic/Oracle Per Solaris . Solaris/WAS/Oracle Per le opzioni con una sola scelta di combinazione di server delle applicazioni e database, è sufficiente includere l'opzione del percorso di installazione. ./<installer file> -P installLocation=<dir> -silent Nota: fare riferimento alla sezione relativa ai requisiti software in questo documento per le versioni supportate di ciascuna combinazione di server delle applicazioni e database. |
Per eseguire l'installazione in modalità non presidiata mediante le opzioni richieste, utilizzare la seguente riga comandi:
./<nome del file del programma di installazione> -W adapterFeatures_<sistema operativo>.selectedFeature=<indice> -P installLocation=<dir> -silent
Esempio
L'esempio riportato di seguito descrive come eseguire questa operazione per un computer AIX utilizzando la combinazione WebSphere/DB2:
./setupAIX.bin-wadapterFeatures_aix.selectedFeature=0-PinstallLocation= /opt/IBM/WPC-silent
Il programma di installazione può registrare in un file le selezioni dell'utente durante un'installazione interattiva. Questo file viene generato una volta completata l'installazione e può essere utilizzato come file di risposta per installazioni non presidiate su altre macchine (la selezione utente registrata viene applicata a tali installazioni).
./setup.bin -options -record <nome file>
L'installazione non presidiata può essere eseguita tramite un file di opzioni utilizzando la seguente riga comandi:
./setup.bin -P -Options <nome file opzioni> -silent
Il file di opzioni contiene le opzioni richieste per eseguire l'installazione non presidiata, come illustrato nella precedente sezione.
Questa sezione contiene le istruzioni per installare Global Data Synchronization for WebSphere Product Center style='font-family:. È possibile selezionare di installare il prodotto software utilizzando il programma di installazione grafico o in modalità non presidiata dalla riga comandi.
Il programma di installazione viene utilizzato per decomprimere i file nella directory richiesta.
Per installare la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center utilizzando il programma di installazione:
1. Richiamare il programma di installazione come descritto in Richiamo del programma di installazione grafico.
2. Selezionare la lingua da utilizzare per l'installazione guidata e fare clic su OK
3. Sulla schermata "Benvenuti" fare clic su Avanti.
4. Sulla schermata di accettazione della licenza software IBM, fare clic su "Accetto i termini dell'accordo di licenza", quindi fare clic su Avanti.
5. Selezionare la combinazione di server delle applicazioni e database dall'elenco di combinazioni disponibili e fare clic su Avanti.
6. Sulla schermata della directory del prodotto, effettuare una delle seguenti attività:
a. Immettere il percorso completo della directory in cui si intende installare Global Data Synchronization for WebSphere Product Center nel campo Nome directory e fare clic su Avanti.
b. Fare clic su Sfoglia per selezionare una directory, quindi su Avanti.
c. Confermare il percorso predefinito e fare clic su Avanti.
7. >La schermata di riepilogo elenca le funzioni che verranno installate, la directory del prodotto specificata e la quantità necessaria di spazio su disco. Fare clic su Avanti.
8. Una volta completato il programma di installazione, >il prodotto è installato ma non configurato. Fare clic su Fine Configura per procedere alla configurazione di Global Data Synchronization for WebSphere Product Center o su Fine per eseguire la configurazione manuale. In questo modo, il processo di installazione viene completato.
1. Selezionare il WPC,WAS_HOME,JDK_HOME appropriato, quindi fare clic su Avanti
2. Immettere i dettagli correlati al server delle applicazioni. (nome host,
nome, VHOST, porta server delle applicazioni)
3. Immettere i dettagli sulla connessione al database per lo scambio di messaggi:
i. db_maxConnection_appsvr_gdsmsg=30
ii. db_maxConnection_scheduler_gdsmsg=10
iii. db_maxConnection_workflowengine_gdsmsg=10
iv. db_maxConnection_messaging=60
v. db_minConnection_messaging=4
vi. db_maxConnection_messaging_gdsmsg=40
vii. db_maxConnection_messaging_default=10
viii. db_maxConnection_messaging_system=10
4. Immettere l'azienda GDS nonché il pool di dati e la modalità.
5. Immettere le variabili GDS per i servizi di messaggistica (exchange GLN,
Self GLN, ecc.), fare riferimento alla sezione Appendice E per i dettagli.
6. Fare clic sull'icona per configurare i parametri per il programma di ricezione messaggi oppure fare clic su Avanti per continuare.
7. Fare clic sull'icona per configurare il modello dati o su Avanti per continuare
8. Per configurare la sicurezza, fare riferimento a Capitolo 5
Identico all'avvio in modalità grafica, tranne per l'indicatore della riga comandi:
> ./setup.bin -console
Una volta richiamato il programma di installazione, viene visualizzata la schermata di selezione della lingua contenente tutte le lingue G1. Il valore predefinito è Inglese. Immettere il numero corrispondente alla lingua desiderata.
Selezionare una lingua da utilizzare per questa procedura guidata.
[ ] 1: Cinese semplificato
[ ] 2: Cinese tradizionale
[X] 3: Inglese
[ ] 4: Portoghese (Brasile)
[ ] 5: Francese
[ ] 6: Tedesco
[ ] 7: Italiano
[ ] 8: Giapponese
[ ] 9: Coreano
[ ] 10: Spagnolo
Per selezionare una voce, immettere il numero corrispondente o 0 una volta terminato: [0]
Viene visualizzata la schermata di benvenuto, che mostra all'utente le informazioni sul prodotto di base, come di seguito.
-------------------------------------------------------------------------------
Benvenuti nell'installazione guidata InstallShield di IBM Global Data Synchronization for
WebSphere Product Center 1.3.0
L'installazione guidata InstallShield procederà all'installazione di IBM Global Data Synchronization for
WebSphere Product Center1.3.0 sul computer.
Per continuare, selezionare Avanti.
IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center 1.3.0
IBM
http://www.ibm.com
All'utente verranno dapprima illustrate le istruzioni su come utilizzare l'accordo di licenza (schermata delle istruzioni LAP)
Premere il tasto Invio per visualizzare il testo dell'accordo di licenza, una pagina alla volta. Alla fine del testo, immettere 1 per accettare i termini. Se si sceglie di rifiutare l'accordo, l'installazione non verrà completata.
Se si tenta di eseguire l'installazione su un sistema operativo non supportato viene visualizzato quanto segue.-
------------------------------------------------------------------------------
Si sta provando a installare GDS su una versione del sistema operativo per cui non è stata effettuata alcuna verifica formale. Per ulteriori dettagli, consultare le note di rilascio
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 4 per Rivisualizza [1]
Premere 1 per continuare, se lo si desidera.
Selezionare il numero corrispondente allo stack server delle applicazioni e server di database da configurare per GDS. Premere 1 per continuare alla schermata successiva.
Questa schermata viene visualizzata unicamente se l'utente ha selezionato WAS-DB2 subito dopo la schermata di selezione stack. La schermata visualizza un messaggio che indica che il programma di installazione sta controllando i prerequisiti sul sistema locale. Il programma di installazione ricerca le versioni WAS e DB2 dichiarate nel PRD. Il testo sarà più o meno simile al seguente:
Attendere mentre il programma di installazione ricerca i seguenti prerequisiti sul sistema locale.
Questa schermata viene visualizzata solo se l'utente ha selezionato lo stack WAS-DB2 e il programma di installazione non riesce a trovare il server delle applicazioni WAS e il server DB2 sulla macchina locale.
La schermata informa l'utente dell'impossibilità di trovare il software. Sarà comunque possibile proseguire l'installazione ma verrà visualizzato un messaggio di avvertenza.
Premere 1 per continuare alla schermata successiva.
All'utente viene richiesto di specificare la directory di installazione del prodotto. Specificare una directory o premere Invio per accettare la directory predefinita.
Directory di destinazione [/opt/IBM/GDS]
Il percorso di installazione predefinito sarà /opt/IBM/GDS. Se il prodotto è già stato installato, il percorso predefinito sarà il percorso dell'ultima installazione. L'utente può immettere il percorso di installazione desiderato.
Premere Invio, quindi 1 per continuare alla schermata successiva.
Nota: per utilizzare la directory dove è stato già installato il prodotto GDS, è necessario disinstallare tutte le precedenti versioni di GDS per poter procedere
Prima di passare alla schermata successiva, il percorso viene controllato per verificare la presenza di caratteri non validi, nonché di spazi, e le autorizzazioni di accesso. Eventualmente, viene visualizzato un messaggio di errore appropriato:
. Errore: /opt/readOnlyDir protetta da scrittura.
. Un nome file non può contenere i seguenti caratteri: ' " ^ ( ) \ | { } [ ] < >
. Il nome directory non può contenere spazi.
Se lo spazio nel percorso selezionato è insufficiente, viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
AVVERTENZA: spazio insufficiente sulla partizione /opt per installare gli elementi selezionati. Per installare gli elementi selezionati sarà necessario un ulteriore spazio di 76,2 MB. Premere 2 per tornare alla schermata precedente e di nuovo alla richiesta del percorso directory. Immettere un nuovo percorso che disponga di spazio su disco sufficiente.
Questa schermata indica all'utente che il programma di installazione sta ricercando un'installazione esistente di GDS sul sistema locale. Il programma di installazione esegue una ricerca del software installato utilizzando il programma di installazione eseguibile (in generale, le installazioni realizzate estraendo il prodotto da file TAR non potranno essere individuate).
Verranno individuate le versioni di GDS dalla 1.1.x, 1.3.0 inclusa.
Il programma di installazione potrà individuare tutte le installazioni di GDS avvenute correttamente realizzate dall'utente richiamando l'installazione corrente. In generale, il programma di installazione non individuerà le installazioni di GDS eseguite da un altro utente.
Questa schermata visualizza le impostazioni dell'installazione di base (percorso e spazio su disco totale richiesto).
-------------------------------------------------------------------------------
Il prodotto Global Data Synchronization for WebSphere Product Center 1.3.0 verrà installato nel seguente percorso:
/opt/IBM/GDS
per una dimensione totale di:
70 MB
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Questa schermata visualizza l'avanzamento del trasferimento file (la percentuale completata viene mostrata sotto forma di barre verticali sotto una scala) e di altre attività durante l'installazione.
Installazione di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center 1.3.0.
Attendere...
Tempo per la registrazione: 1
0 % completato
10 % completato
20 % completato
30 % completato
40 % completato
50 % completato
60 % completato
70 % completato
80 % completato
90 % completato
Tempo per la registrazione: 16
Tempo per la registrazione: 0
100
% completato
Creazione del programma di disinstallazione...
Completamento del registro VPD (Vital Product Data). Attendere...
Questa schermata verrà visualizzata subito dopo il completamento dell'installazione.
-------------------------------------------------------------------------------
L'installazione guidata InstallShield ha installato correttamente Global Data
Synchronization for WebSphere Product Center 1.3.0. Selezionare Avanti per continuare la procedura guidata.
Premere 1 per passare alla schermata successiva.
Questa schermata indica all'utente che il programma di installazione sta ricercando un'installazione esistente di GDS sul sistema locale. Il programma di installazione esegue una ricerca del software installato utilizzando il programma di installazione eseguibile (in generale, le installazioni realizzate estraendo il prodotto da file TAR non potranno essere individuate).
Verranno individuate le versioni di GDS dalla 1.1.0, 1.3.0 inclusa.
Il programma di installazione potrà individuare tutte le installazioni di GDS avvenute correttamente realizzate dall'utente richiamando l'installazione corrente. In generale, il programma di installazione non individuerà le installazioni di GDS eseguite da un altro utente.
È importante notare che il programma di installazione potrà individuare solo le installazioni di GDS eseguite utilizzando il software del programma di installazione.
-------------------------------------------------------------------------------
Esaminare le informazioni riportate di seguito.
L'installazione di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center
1.3.0 è stata completata. Per procedere alla configurazione fare clic su Avanti, per uscire
dalla configurazione fare clic su Annulla. Consultare le note sul rilascio per i dettagli
su questo rilascio. Un log di installazione è stato creato nella directory /tmp/GDSinstallLog.txt.
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Selezionare il WPC per l'installazione di GDS
Selezionare il prodotto WebSphere Application Server
Selezionare il JDK
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Immettere gli attributi per la configurazione
WAS_NODENAME:
WAS_APPSERVERNAME:
WAS_HOSTNAME:
APP_SVR_PORT: 9876
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Immettere i parametri specifici di GDS
Azienda:
Utente con privilegi di amministratore:
GDS_App_Type:
Active_Datapool_Id:
Language_Specific_Spec_Identifier:
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Immettere i parametri per lo scambio di messaggi (** Attributi aggiuntivi per UCCNet)
ExchangeGLN:
SelfGLN:
UserID **:
Password**:
RepresentatingParty:
Default Locale:
Timezone:
Immettere i parametri per lo scambio di messaggi (** Attributi aggiuntivi per UCCNet)
Identificatore mittente:
Identificatore destinatario:
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Immettere i dettagli per la connessione al database per lo scambio di messaggi
db_minConnection_messaging:
db_maxConnection_messaging:
db_maxConnection_messaging_gdsmsg:
db_maxConnection_messaging_default:
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Immettere i dettagli per la connessione al database per lo scambio di messaggi
db_maxConnection_messaging_system:
db_maxConnection_appsvr_gdsmsg:
db_maxConnection_scheduler_gdsmsg:
db_maxConnection_workflowengine_gdsmsg:
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Selezionare per configurare il programma di ricezione messaggi [True/False]
Se si seleziona true
Immettere i parametri per configurare il programma di ricezione messaggi.
Nome coda per i messaggi in ingresso:
Nome coda per i messaggi in uscita:
Nome produzione coda:
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
Se si seleziona false:
Selezionare Carica modello dati [True/False]
Premere 1 per Avanti, 2 per Indietro, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1]
GDSv1.3 è stato configurato, quindi dopo aver effettuato le impostazioni per la sicurezza,
è possibile accedere all'applicazione GDS al seguente URL:
Premere 1 per Avanti, 3 per Annulla o 5 per Rivisualizza [1] 1
IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center 1.3.0 -
Installazione guidata InstallShield
Grazie per aver utilizzato il programma di installazione GDS.
Premere 3 per Fine o 5 per Rivisualizza [3]
Questa sezione illustra le attività successive all'installazione per IBM Global Data synchronization for WebSphere Product Center.
Nota: se si verifica l'errore "elenco argomenti troppo lungo" su stack AIX, procedere come segue per aumentare la dimensione dell'elenco argomenti utilizzato dalla variabile WAS_CPATH per trasferire il percorso classi:
1. Verificare la dimensione dell'elenco argomenti supportata dal sistema operativo:
lsattr -El sys0 -a ncargs
2. Modificare la dimensione con il comando:
chdev -l sys0 -a
ncargs=<numero>
Per impostazione predefinita, il valore è 4 kb. Questo valore deve essere aumentato in blocchi di 4 kb. In questo modo, se si specifica 100 come <numero>, il valore diventa 400 kb.
1. Nel file .bashrc della soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center, apportare le seguenti modifiche:
a. Impostare la variabile TOP sulla directory di installazione di GDS.
Esempio su AIX:
export $TOP=/usr/gds
b. Impostare la variabile di ambiente WPC_INSTALL_DIR sulla directory di installazione di WPC.
Esempio su AIX:
export WPC_INSTALL_DIR=/usr/gds/wpc_5002_07_websphere5_db2_unix
b c. Impostare la variabile di ambiente WPC_JAR_DIR sulla directory dove si trovano i file jar WPC.
Esempio su AIX:
export WPC_JAR_DIR=/usr/gds/wpc_5002_07_websphere5_db2_unix/jars
-Oppure-
export WPC_JAR_DIR=$WPC_INSTALL_DIR/jars
c. d. Impostare la variabile DB Home in
Esempio su AIX/ORACLE
export ORACLE_TERM=vt100
export ORACLE_HOME=/dump/oracle/OraHome1
export ORACLE_SID=ORAQA
export LD_LIBRARY_PATH=$ORACLE_HOME/lib
export PATH=$PATH:HOME/bin:$ORACLE_HOME/bin
ESEMPIO su DB2:
if [ -f /db2data/db2inst1/sqllib/db2profile ]; then
./db2data/db2inst1/sqllib/db2profile
e. Includere il seguente script
Tahoma; background:white'> .setup/init_cgd_vars.sh . <c GDS>/setup/init_cgd_vars.sh
2. Creare un collegamento simbolico per quanto riportato di seguito o copiare i seguenti file dalla directory di installazione GDS alla directory di installazione WPC.
La tabella descrive i comandi per creare collegamenti simbolici per file e directory
Nome file |
Sintassi |
gds.properties
|
ln -s< Directory di installazione GDS >/etc/default/gds.properties < Dir_install_WPC >/etc/default/gds.properties
|
gds_system.properties
|
ln -s < Directory di installazione GDS> /etc/default/gds_system.properties < Dir_install_WPC >/etc/default/gds_system.properties |
gdsDemandTradeItemFunctions.properties. (lato richiesta)
gdsSupplyTradeItemFunctions.properties. (lato fornitura) |
Per la richiesta: ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/default/gdsDemandTradeItemFunctions.properties <dir_install_WPC> > $WPC_INSTALL_DIR/etc/default/gdsDemandTradeItemFunctions.properties
Per la fornitura ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/default/gdsSupplyTradeItemFunctions.properties <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/default/gdsSupplyTradeItemFunctions.properties
|
GDSServiceRegistrySupply.xml
Se si sta installando un componente lato richiesta, creare un collegamento al seguente file < Directory di installazione GDS > $TOP/etc/default/GDSServiceRegistryDemand.xml
|
ln -s<Directory di installazione GDS >/etc/default/GDSServiceRegistrySupply.xml <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/default/GDSServiceRegistrySupply.xml
|
GDSCacheRegistry.xml. |
ln -s<Directory di installazione GDS >/etc/default/GDSCacheRegistry.xml. <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/default/GDSCacheRegistry.xml |
GDSCacheManagerRegistry.xml |
ln -s< Directory di installazione GDS>/etc/default/ GDSCacheManagerRegistry.xml. <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/default/ GDSCacheManagerRegistry.xml
|
Creare un collegamento alla cartella per lo scambio dei messaggi in GDS |
ln -s < Directory di installazione GDS>/etc/messaging <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/messaging
|
Creare un collegamento al file processflow publicationprocess.properties in GDS (lato richiesta)
Nota: necessario solo se si deve utilizzare il modello di passaggio per GDS. I flussi di lavoro personalizzati che devono essere richiamati per le pubblicazioni verranno configurati utilizzando il file publicationprocess.properties.Fare riferimento alla sezione Configurazione di flussi di lavoro personalizzati nella guida alla configurazione. |
Per pool di dati UCCNET
ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/processflow/uccnet/publicationprocess.properties <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/processflow/ uccnet/publicationprocess.properties
Per WWRE ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/processflow/wwre/publicationprocess.properties <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/processflow/ wwre/publicationprocess.properties
o creare una directory generale per ciascuno:
ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/processflow/ <dir_install_WPC> $WPC_INSTALL_DIR/etc/processflow
|
.bindings |
ln -s < Directory di installazione GDS >/etc/default/.bindings<dir_install_WPC>$WPC_INSTALL_DIR/etc/default/.bindings |
Nota: se i file sono stati copiati da GDS a WebSphere Product Center, per ogni modifica apportata, accertarsi di aggiornare i file in modo che siano congruenti in entrambe le directory.
3. Modificare il file common.properties che si trova nella directory < Directory di installazione GDS>$TOP/etc/default per configurare il server delle applicazioni e il numero di porta.
. rmi_port
. app_svr_port
. db_userName
. db_password
. db_url
.
Nota: i valori per rmi_port e db Connection devono essere identici ai valori contenuti in common.properties per la guida all'installazione di WebSphere Product Center.
Verificare di aver specificato valori differenti per app_svr_port quando WebSphere Product Center e IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center si trovano sullo stesso server delle applicazioni.
Non mantenere collegamenti simbolici per il file common.properties.
4. Eseguire < Directory di installazione GDS > $Top/bin/tesh_db.sh
5. Modificare il file init_cgd_vars.sh che si trova nella directory < Directory di installazione GDS >$TOP/setup per impostare le variabili di ambiente in WebSphere Application Server.
JDK_HOME
WAS_HOME
WAS_NODENAME
WAS_APPSERVERNAME
WAS_VHOST
Esempio su AIX:
export JDK_HOME=/usr/WebSphere/AppServer/java
export WAS_HOME=/usr/WebSphere/AppServer
export WAS_NODENAME=localhost
export WAS_APPSERVERNAME=gds_reg
export WAS_VHOST=gds_reg
Nota: assicurarsi di non aver specificato per WAS_APPSERVERNAME e WAS_VHOST gli stessi valori di quelli forniti durante l'installazione di WebSphere Product Center. Specificare valori differenti per WAS_APPSERVERNAME e WAS_VHOST per l'istanza IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
6. Se l'installazione avviene su BEA WebLogic, impostare il percorso per quanto segue
Modificare il file init_cgd_vars.sh che si trova nella directory $TOP/setup per i parametri WL_DOMAIN, WL_HOME, JDK_HOME, WL_SERVER e WL_USER, WL_PASSWORD.
Esempio su AIX:
export RMIREGISTRY=($JAVA_HOME/bin)
export JDK_HOME=/root/bea/jrockit70sp5_131_10
export WL_HOME=/root/bea/weblogic700
export CCD_WL_DOMAIN_DIR=/root/bea/user_projects/gdsdmddomain
export CCD_WL_DOMAIN=gdsdmddomain
export CCD_WL_SERVER=gdsserver1
export CCD_WL_PW=gdsuser1
export CCD_WL_USER=gdsuser
Nota: se l'installazione viene eseguita per HP UX, oltre alle variabili sopra riportate, regolare le impostazioni internazionali su en_US.iso88591. Ad esempio, export lang="EN"_US.iso88591
Nota: impostare come commento la riga export APPSVR_MEMORY_FLAG='-Xmx1024m -Xms256m -XX:MaxPermSize=128m'.
Eseguire .bashrc o scollegarsi/ricollegarsi all'ambiente per applicare le modifiche.
7. Eseguire .bashrc o scollegarsi/ricollegarsi all'ambiente per applicare le modifiche.
8. Configurare il server delle applicazioni.
Per configurare WebSphere Application Server, eseguire gli script create_vhost.sh, create_appsvr.sh e install_supply_war.sh per operazioni lato fornitura, install_demand_war.sh per operazioni lato richiesta, disponibili nella directory < Directory di installazione GDS > $TOP/bin/websphere.
Nota: se si sta eseguendo Node Manager for WebSphere Application Server, creare il vhost manualmente dalla console di gestione WAS e specificare la porta su cui sarà in esecuzione la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Per configurare BEA WebLogic come server delle applicazioni, attenersi alle procedure elencate nella sezione
. Impostare le directory home predefinite
. Creare un nuovo dominio con la procedura guidata $WL_HOME/common/bin/config.sh
. Aggiornare il file config.xml
. Copiare o creare un collegamento alla directory delle applicazioni del dominio WebLogic
Impostare le directory home predefinite
Le directory home predefinite vengono impostare al punto 2 in Modifica init_cgd_vars.sh.
Per le finalità di questo documento, le istruzioni di installazione di WebLogic contenute in questa sezione sono configurate per quanto riportato di seguito:
Nome dominio 'gdsdmddomain'
In ascolto sulla porta '7506'
I file del dominio contenuti nella directory '/root/bea/user_projects/gdsdmddomain'
Nome server impostato su 'gdsserver1'
Nome utente WebLogic 'gdsuser'
Password WebLogic 'gdsuser1'
Creare un nuovo dominio WebLogic
Per creare un nuovo dominio WebLogic, utilizzare la procedura guidata >config.sh, disponibile nella seguente directory:
$WL_HOME/common/bin/ config .sh
a. Eseguire $WL_HOME/common/bin/ config .sh
b. Selezionare il tipo di dominio (3) Dominio WLS
c. Selezionare il tipo di server (1) Singolo server (server standalone)
d. Selezionare il nome del dominio (1) Modificare la selezione corrente
e. Configurare il server singolo
f. Modificare il nome del server gdsserver1
g. Modificare la porta di ascolto del server 7506
h. Selezionare il percorso per creare il dominio > Modificare la selezione corrente /root/bea/user_projects
i. Immettere il nome utente gdsuser
j. Immettere la password gdsuser1
k. Immettere la password in Verifica password gdsuser1
l. Premere Invio per creare il dominio e seguire i prompt per chiudere la procedura guidata.
Al termine della configurazione guidata, viene visualizzato il seguente messaggio: La configurazione guidata del dominio ha creato gdsdmddomain
Una volta creato il dominio WebLogic in "/root/bea/user_projects/gdsdmddomain ", è possibile configurarlo modificando /root/bea/user_projects/gdsdmddomain /config.xml"
Configurazione di config.xml
Rimuovere le seguenti sezioni
. Sezione SSL
. Sezione DefaultWebApp dell'applicazione
. Sezione Applicazione certificati
Aggiungere le seguenti sezioni Applicazione e Classe di avvio:
. Applicazioni (aggiungere all'interno dei parametri xml del dominio)
Application
Deployed="true" Name="suppliers"
Path="{ACTUAL_PATH_TO_PUBLIC_HTML}" TwoPhase="false">
<WebAppComponent Name="suppliers" Targets="
gdsserver1
"
URI="suppliers"/>
</Application>
<Application Deployed="true" Name="
demand
"
Path="./applications"
StagedTargets="" TwoPhase="false">
<WebAppComponent Name="
demand
" Targets="
gdsserver1
" URI="
demand
.war"/>
</Application>
. Classe di avvio (aggiungere all'interno dei parametri xml del dominio)
<StartupClass
ClassName="austin.appsvr.current.admin.RemoteWeblogic"
FailureIsFatal="true" Name="RemoteWeblogic" Targets="
gdsserver1
"/>
Modificare DefaultWebApp
. Modificare il DefaultWebApp nel campo WebServer da DefaultWebApp a demand
Nota: modificarlo in supply se si sta installando il componente di fornitura.
Directory delle applicazioni del dominio WebLogic
Copiare il file war nella nuova directory delle applicazioni del dominio WebLogic
Per creare un link simbolico alla directory delle applicazioni, eliminare la directory delle applicazioni e sostituire con un link simbolico al file war installabile di GDS.
9. Aggiornare i percorsi classi:
Verificare che i seguenti file jar siano presenti nei rispettivi file/percorsi classi.
Le voci che devono essere presenti nella sezione Percorso classi di <WPC_Install_Dir>/setup/ccd.rc.
#--------------------------------------------------------------------------------
# percorso classi
#--------------------------------------------------------------------------------
InitClasspath() {
export CCD_CLASSPATH=
AddJar $TOP/jars/ccd_svr.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/cgd_svr.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/com.ibm.mqbind.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/connector.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/fscontext.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/jms.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/jndi.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/jars/providerutil.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-object-mapping.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-datapool-properties.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-message-registry.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/xbean.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/commons-jxpath-1.2.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-data-mapping.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/migrationexpimp.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/ajax_jars/jsonrpc-cvs.jar
#-------------- File JAR solo per connettore Transora -----------#
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/transora_r5_2v3_request.jar
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/transora_r5_2v3_response.jar
# --------------- File JAR solo per connettore UCCNet ------------#
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/uccnet241_demand13.jar
# ---------------
File JAR solo per connettore WWRE
AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/wwre1.3_inbound.jar AddJar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/wwre1.3_outbound.jar Aggiungere le seguenti voci al percorso classi in <WAS> Server delle applicazioni > server_applicazioni_GDS > Definizione processo > Java Virtual Machine.
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-object-mapping.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-datapool-properties.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-message-registry.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/xbean.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/commons-jxpath-1.2.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-data-mapping.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/uccnet241_demand13.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ transora_r5_2v3_response.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ transora_r5_2v3_request.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ wwre1.3_inbound.jar <Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ wwre1.3_outbound.jar <Directory di installazione GDS>/etc/ajax_jars/jsonrpc-cvs.jar Nota: dopo aver aggiunto i file JAR nel percorso classi WAS, è necessario salvare le modifiche.Percorso classi per GDS in WAS
Aggiungere al percorso classi in <WAS> Server delle applicazioni > Server_applicazioni_WPC > Definizione processo > Java Virtual Machine.
<Directory di installazione GDS>/jars/cgd_svr.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/com.ibm.mqbind.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/connector.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/fscontext.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/jms.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/jndi.jar
<Directory di installazione GDS>/jars/providerutil.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-object-mapping.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-datapool-properties.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-message-registry.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/xbean.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/commons-jxpath-1.2.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/gds-data-mapping.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/uccnet241_demand13.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ transora_r5_2v3_response.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ transora_r5_2v3_request.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/ wwre1.3_inbound.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/messaging/jars/wwre1.3_outbound.jar
<Directory di installazione GDS>/etc/ajax_jars/jsonrpc-cvs.jar
Nota: dopo aver aggiunto i file JAR nel percorso classi WAS, salvare le modifiche nella
configurazione principale.
Esempio su AIX:
/home/gdsuser/gds12/setup/cgd_svr.jar
/home/gdsuser/gds12/etc/messaging/jars/gds-datapool-properties.jar
10. Modificare il file common.properties che si trova nella directory <dir_install_WPC>/etc/default per configurare i dettagli della connessione database per lo scambio di messaggi.
. Aggiornare le seguenti proprietà esistenti:
.
. db_maxConnection_appsvr=60
. db_maxConnection_scheduler=50
. db_maxConnection_workflowengine=50
.
. Aggiungere quanto segue:
. db_maxConnection_appsvr_gdsmsg=30
. db_maxConnection_scheduler_gdsmsg=10
. db_maxConnection_workflowengine_gdsmsg=10
. db_maxConnection_messaging=60
. db_minConnection_messaging=4
. db_maxConnection_messaging_gdsmsg=40
. db_maxConnection_messaging_default=10
. db_maxConnection_messaging_system=10
.
11. Modificare il file gds.properties che si trova nella directory <directory di installazione GDS> $TOP/etc/default per company_code, gds_app_type, admin_user, ACTIVE_DATA_POOL_ID. Impostare il parametro DEFAULT_LANGUAGE sul valore appropriato, come documentato nel file gds.properties. Il valore di company_code dovrebbe essere il nome dell'azienda creato in WebSphere Product Center.
Esempio su AIX:
Per la richiesta:
company_code=<Nome dell'azienda>
admin_user=Admin
gds_app_type=Demand
ACTIVE_DATA_POOL_ID=UCCNet or WWREV6
DEFAULT_LANGUAGE=en
Per la fornitura:
company_code=<Nome dell'azienda>
admin_user=Admin
gds_app_type=Supply
ACTIVE_DATA_POOL_ID =Transora
DEFAULT_LANGUAGE=en
Nota: per una descrizione dettagliata e per la configurazione di tutte le variabili nel file gds.properties e gds_system.properties, fare riferimento alla sezione Appendice D: variabili in gds.properties
Nota: se si sta installando un'applicazione lato richiesta e si desidera configurare i flussi di lavoro personalizzati, fare riferimento alla sezione Configurazione di flussi di lavoro personalizzati nella guida alla configurazione. Attenersi inoltre alle procedure descritte nella precedente sezione, relativa alle attività successive all'installazione (creazione di collegamenti simbolici).
Inoltre, è possibile copiare il file publicationprocess.properties da GDS $TOP/etc/processflow/<datapoolname>/publicationprocess.properties a $WPC_INSTALL_DIR/etc/processflow/<datapoolname>/publicationprocess.properties.
Percorso di esempio:
$TOP/etc/processflo/wwre/publicationprocess.properties
12. Verificare che la connessione al database sia avvenuta con successo eseguendo lo script di seguito
< Directory di installazione GDS > $TOP/bin/test_java_db.sh.
13. Verificare che l'azienda sia stata creata utilizzando WPC. Per caricare il modello dati, eseguire lo script di seguito. Prima di eseguire lo script, assicurarsi di aver arrestato tutti i servizi per WebSphere Product Center.
< Directory di installazione GDS > $TOP/src/db/schema/create/create_gds_schema.sh
Questo valore di company_code deve essere identico a quello specificato in gds.propeties.
Dopo aver creato lo schema, eseguire lo script di seguito a seconda del valore di ACTIVE_DATAPOOL_ID
1. Se ACTIVE_DATA_POOL_ID=UCCnet
< Directory di installazione GDS > >$TOP/src/db/schema/gds/DEMAND-SIDE/UCCNet/v241/loadUCCNetV241DataModel.sh--company_code=<Nome di un'azienda>
2. Se ACTIVE_DATAPOL_ID=WWREV6
< Directory di installazione GDS > >$TOP/src/db/schema/gds/DEMAND-SIDE/WWRE/v6/loadWWREV6DataModel.sh - -company_code=<Nome di un'azienda>
3. Se ACTIVE_DATAPOOL_ID=Transora
< Directory di installazione GDS > >$TOP/src/db/schema/gds/SUPPLY-SIDE/Transora/v50/loadTransoraV50DataModel.sh --company_code=<Nome di un'azienda>
Aggiornare il percorso classi con i file jar menzionati in precedenza per il server delle applicazioni che ospita WebSphere Product Center, quindi riavviare WPC eseguendo
14. lo script start_local_rmlogs.shche si trova nella directory $WPC_INSTALL_DIR/bin/go
Aggiornare il CLASSPATH con i file jar riportati in precedenza per il Server delle applicazioni su cui risiede GDS e
15. riavviare GDS eseguendo lo script start_appsvr.sh che si trova nella directory >< Directory di installazione GDS>$TOP/bin/go/start per avviare GDS.
>
16. Accedere all'applicazione GDS con il numero di appsvr_port specificato nel file common.properties. Ad esempio, http://9.182.74.226:9706/Login.do.
Nota: assicurarsi che tutti i servizi WPC siano correttamente in esecuzione avviando lo script $WPC_INSTALL_DIR/bin/go/rmi_status.sh; verificare inoltre che anche i servizi GDS siano in funzione avviando < Directory di installazione GDS > $TOP/bin/go/rmi_status.sh.
Impostare le seguenti variabili nel file Properties.xml per configurare lo scambio di messaggi GDS:
Nota: il percorso del file Properties.xml varia in base alla configurazione di ACTIVE_DATAPOOL_ID in gds.properties.
1. ACTIVE_DATAPOOL_ID=UCC Net
etc/messaging/xml/demand/uccnet/Properties.xml
2. ACTIVE_DATAPOOL_ID=WWREV6
etc/messaging/xml/demand/wwrev6/Properties.xml
3. ACTIVE_DATAPOOL_ID=Transora
etc/messaging/xml/supply/transora/Properties.xml
Fare riferimento alla sezione Appendice E per un elenco dettagliato di properties.xml
Tutti i file risorsa specifici delle impostazioni internazionali si trovano nella directory < Directory di installazione GDS > >$TOP. L'installazione predefinita di GDS disporrà di file risorsa per l'impostazione internazionale en_US. Creare nuovi file risorsa per tutte le impostazioni internazionali richieste nella directory < Directory di installazione GDS > >$TOP/locales.
Se l'impostazione internazionale è il francese (Francia), ossia fr_FR, creare una directory fr_Fr e copiare i file della cartella en_US nella cartella appena creata. Apportare le modifiche necessarie ai file nella directory appena creata.
. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Selezione delle lingue nella tabella di ricerca e>Configurazione di attributi specifici della lingua nella configurazione di WebSphere Product Center
Questo capitolo illustra la configurazione necessaria del programma di ricezione messaggi JMS.
Aprire il file < Directory di installazione GDS > >$TOP/etc/default/gds_system.properties e impostare il valore della variabile SEND_TO JMS su TRUE.
Passare alla directory < Directory di installazione GDS > >$TOP/etc/messaging/xml/. Selezionare la cartella di richiesta/fornitura per l'applicazione installata, quindi passare alla cartella uccnet/transora/wwrev6 a seconda dei propri requisiti e impostare i valori per i parametri <inBoundQueueName>, <outBoundQueueName> e <queueConnectionFactory> nel file Properties.xml.
Ad esempio:
Per il messaggio in ingresso:
<inBound>
<transport>
<jms>
<inBoundQueueName>XML_OUT</inBoundQueueName>
<initialContextFactory>com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory</initialContextFactory>
<queueConnectionFactory>ptpQcf</queueConnectionFactory>
</jms>
</transport>>
_
_
</inBound>
Allo stesso modo, per il messaggio in uscita:
<outBound>
<transport>
<jms>
<outBoundQueueName>XML_IN</outBoundQueueName >
<initialContextFactory> com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory</initialContextFactory>
<queueConnectionFactory>ptpQcf</queueConnectionFactory>
</jms>
</transport>
<outBound>
Nell'esempio precedente:
XML_OUT: sarà il nome della coda per il messaggio in ingresso.
XML_IN: sarà il nome della coda per il messaggio in uscita.
ptpQcf: sarà il nome della produzione coda.
Per avviare/arrestare JMSReceiver:
Per avviare JMSReceiver , andare alla directory $< Directory di installazione GDS > TOP/bin ed eseguire:
. gdsmsg.sh start
Per interrompere JMSReceiver, andare alla directory < Directory di installazione GDS> $TOP/bin ed eseguire
.
gdsmsg.sh abort
Per controllare lo stato di JMSReceiver, andare alla directory < Directory di installazione GDS > $TOP/bin ed eseguire
. gdsmsg.sh status
Nota: prima di avviare il programma di ricezione, assicurarsi che il file .binding nella directory < Directory di installazione GDS>/etc/default sia stato aggiornato con la coda configurata in precedenza.
Questo capitolo illustra le informazioni relative alla sicurezza e alla gestione utenti in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
WebSphere Product Center 5.2.1-IF003 viene utilizzato per impostare la sicurezza e i ruoli dei vari utenti.
Nota: per un'implementazione della sicurezza di esempio, fare riferimento alla sezione Appendice A per il componente di fornitura e alla sezione Appendice B per il componente di richiesta.
Argomenti:
. Procedure per configurare la sicurezza
I requisiti di sicurezza per IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center sono suddivisi in due parti, ossia:
. Sicurezza funzionale
. Sicurezza dati
La sicurezza funzionale controlla le azioni che possono essere eseguite dall'utente sul sistema. A seconda dei privilegi concessi, l'utente potrà eseguire una serie limitata di azioni. La sicurezza funzionale viene implementata tramite la funzione Gruppi di controllo accessi (ACG) in WebSphere Product Center.
La sicurezza dati viene implementata utilizzando la funzione Ruoli e selezioni in WebSphere Product Center. La sicurezza viene fornita per Articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita, Partner commerciali, Mercati di destinazione e Transazioni.
Un ruolo è una raccolta di attività, servizi e informazioni per un utente o gruppo di utenti. Il ruolo definisce il servizio e le informazioni accessibili all'utente nonché le attività che questo può eseguire. Il ruolo definisce inoltre la visualizzazione del contenuto e la struttura di navigazione all'interno della soluzione.
Il gruppo di controllo accessi viene utilizzato per controllare i livelli di accesso per ciascun ruolo. La capacità di controllare l'accesso di un utente per visualizzare, modificare ed eliminare entità può essere limitata in base alla definizione dei privilegi di accesso del ruolo assegnato all'utente.
Più ACG possono essere assegnati a più ruoli.
Quindi, viene utilizzata una selezione per associare gli ACG alle entità richieste. Perciò, è possibile rendere disponibile una sola selezione a uno specifico ACG e a tutti i ruoli ad esso appartenenti che potranno accedere a tale entità (come un catalogo o una gerarchia). Una volta assegnato il ruolo, l'utente potrà accedere a un'entità.
Le procedure per configurare la sicurezza sono:
1. Accedere a WebSphere Product Center
2. Creare un ruolo
3. Creare un AGC (Access Control Group, gruppo di controllo accessi)
4. Creare le selezioni
5. Concedere privilegi di accesso ai dati
6. Creare l'utente
Per creare un nuovo ruolo:
1. Accedere a WebSphere Product Center.
2. Andare a Gestore modello dati > Sicurezza > Console ruolo.
3. Fare clic su Nuovo.
4. Immettere il nome del ruolo.
5. Dal menu a discesa selezionare ACG predefinito e concedere i privilegi di accesso a questo ruolo.
6. Salvare le impostazioni.
I ruoli e gli ACG (Access Control Group, gruppo di controllo accessi) impostati in WebSphere Product Center vengono applicati in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Di seguito sono riportati dei tipi di esempi di ACG:
. [UDEX CAT SPECIFIC] ACG: si tratta del gruppo di controllo accessi specifico della categoria UDEX. I ruoli disponibili possono essere:
. [UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio
. [UDEX CAT SPECIFIC] Responsabile globale prodotto
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Utente
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher
. [TM Specifico] ACG: si tratta del gruppo di controllo accessi specifico del mercato di destinazione. I ruoli disponibili possono essere:
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Utente
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher
. [TM Specifico] Direttore marketing
Per creare nuovi ACG:
1. Accedere a WebSphere Product Center.
2. Andare a Gestore modello dati > Sicurezza > Gruppi di controllo accessi (ACG) > Console gruppi di controllo accessi.
3. Fare clic su Nuovo.
4. Immettere il nome dell'ACG. Dal menu a discesa Ruolo, selezionare il ruolo creato al punto 2.
5. Concedere i privilegi di accesso all'ACG predefinito. Selezionare le caselle di controllo per gli elenchi Catalogo, Gerarchia, Selezione e Misure selezione.
6. Salvare le impostazioni.
Gli ACG generati vengono collegati alle selezioni create tramite WebSphere Product Center. Queste selezioni vengono utilizzate per ottenere la sicurezza basata sulla categoria e sul mercato di destinazione.
Quando viene creata una selezione, essa viene associata a un ACG, a un catalogo e a una gerarchia. Quindi, per ottenere la sicurezza a livello di gerarchia, viene creata una selezione per la gerarchia [UDEX CAT SPECIFIC] ACG, Global_Catalog e UDEX_Hierarchy_UCCNet. Allo stesso modo, per la sicurezza basata sul mercato di destinazione, viene creata una selezione per la gerarchia [TM specifico] ACG, Global_Local_Catalog e Target_Market.
Una volta creata la selezione, vengono scelte le categorie necessarie. Completata l'operazione, gli utenti associati agli ACG avranno visibilità solo in quelle categorie/mercati di destinazione prescelti nella selezione.
Nota: tutte le categorie (interne e UDEX) accessibili tramite le selezioni devono essere abilitate. Altrimenti, la paginazione non avverrà correttamente, quindi la dimensione del risultati potrebbe non corrispondere alla dimensione di pagina definita.
È necessario effettuare le seguenti selezioni:
Selezione catalogo globale
1. Andare a Responsabile prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo globale dal menu a discesa.
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come
. UDEX_Hierarchy_UCCNet, se lo schema di classificazione in gds.properties è UDEX_Hierarchy_UCCNet.
. GPC_Hierarchy se lo schema di classificazione è GPC_Hierarchy
. Internal_Hierarchy, se lo schema di classificazione è Internal_Hierarchy.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere le categorie.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Selezione catalogo locale-globale
1. Andare a Responsabile prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo locale-globale dal menu a discesa
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come Target_Market_Hierarchy. Vengono visualizzati tutti i mercati di destinazione nella Gerarchia catalogo locale-globale.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere le categorie.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Selezione catalogo partner commerciali
1. Andare a Direttore prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo partner commerciali dal menu a discesa.
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come Target_Market_Hierarchy. Vengono visualizzati tutti i mercati di destinazione in Target_Market_Hierarchy.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere i mercati di destinazione.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Selezione gerarchia provider di informazioni
1. Andare a Direttore prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo partner commerciali dal menu a discesa. Selezionare la versione.
3. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
4. Selezionare la gerarchia come IP_Hierarchy. Vengono visualizzate tutte le categorie in IP_Hierarchy.
5. Selezionare la gerarchia predefinita come '0000000000000'.
6. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Oltre alle configurazioni delle selezioni comuni, per il lato richiesta devono essere eseguite anche le seguenti configurazioni delle selezioni in WebSphere Product Center.
Selezione catalogo oggetti pubblicazione
1. Andare a Direttore prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo oggetti pubblicazione dal menu a discesa.
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come Dummy Filter. Vengono visualizzate le categorie in Dummy Filter.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere tutte le categorie.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Specifico per UCCNET
Selezione catalogo archivio messaggi UCCNet
1. Andare a Direttore prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare Catalogo archivio messaggi UCCNet dal menu a discesa.
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come UCCNetMessageArchiveHierarchy. Vengono visualizzate tutte le categorie in UCCNet Message Archive Catalog Hierarchy.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere tutte le categorie, comprese quelle non assegnate.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Specifico per WWRE
Selezione catalogo archivio messaggi WWRE
1. Andare a Direttore prodotto > Selezioni > Console selezioni. Fare clic su Nuova selezione di base.
2. Selezionare WWREMessageArchiveCatalog dal menu a discesa.
3. Selezionare la versione.
4. Selezionare il gruppo di controllo accessi (ACG).
5. Selezionare la gerarchia come WWREMessageArchiveHierarchy. Vengono visualizzate tutte le categorie in WWRE Message Archive Catalog Hierarchy.
6. Immettere un nome per la selezione, quindi scegliere tutte le categorie, comprese quelle non assegnate.
7. Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Per concedere privilegi di accesso ai gruppi di attributi del catalogo globale
1. Andare a Gestore modello dati > Sicurezza > Privilegi di accesso > Console di accesso al catalogo.
2. Fare clic sul pulsante Nuovo in cima alla schermata
3. Dal menu a discesa, selezionare il catalogo come Global_Catalog
4. .Selezionare Ruolo
5. Selezionare i privilegi e fare clic sul pulsante Aggiungi modificabile o Aggiungi visualizzabile, a seconda del privilegio
6. Fare clic su Salva Fare clic su Salva per salvare la selezione.
Per concedere privilegi di accesso ai gruppi di attributi del catalogo locale-globale
1. Andare a Gestore modello dati > Sicurezza > Privilegi di accesso > Console di accesso al catalogo.
2. Fare clic sul pulsante Nuovo in cima alla schermata
3. Dal menu a discesa, selezionare il catalogo come Global_Local_Catalog
4. .Selezionare Ruolo
5. Selezionare i privilegi e fare clic sul pulsante Aggiungi modificabile o Aggiungi visualizzabile, a seconda del privilegio
6. Fare clic su Salva per salvare la selezione
Per informazioni sulla creazione dell'utente, fare riferimento alla sezione Configurazione di utenti e ruoli in Capitolo 4 :Websphere Configurazione di WebSphere Product Center.
Cap. 6 Configurazione di WebSphere Product Center
Questo capitolo descrive nei dettagli le configurazioni che possono essere eseguite per GDS, in base alle proprie esigenze. Queste configurazioni devono essere eseguite in WebSphere Product Center Versione 5.2.0 IF2. Le impostazioni si riflettono nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Nota: è necessario avere familiarità con WebSphere Product Center versione 5.2.1-IF003
Argomenti:
Configurazioni comuni per il componente di richiesta e di fornitura
. Modifica o trasferimento di nomi di attributi
. Modifica o trasferimento di nomi di gruppi di attributi
. Configurazione di mercati di destinazione
. Configurazione di codici di suddivisione di mercati di destinazione
. Selezione delle lingue nella tabella di ricerca
. Configurazione di attributi specifici della lingua
. Configurazione dello stato dell'articolo di vendita
. Configurazione dei criteri di completamento arricchimento
. Configurazione del controllo di conformità dei dati dell'articolo
. Configurazione del processo di approvazione
. Configurazione dello schema di classificazione
. Configurazione di utenti e ruoli
. Configurazione di flussi di lavoro
. Mappatura tra categoria interna e categoria UDEX
. Mappatura tra categoria interna e categoria GPC
. Configurazione degli attributi di interoperabilità
Per la configurazione, è necessario accedere a WebSphere Product Center versione 5.2.1-IF003.
È possibile modificare i nomi di attributi globali e locali-globali visualizzati nell'applicazione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Gli attributi globali del pool di dati vengono mappati sul catalogo globale in WebSphere Product Center.
Per modificare i nomi degli attributi globali:
1. Andare a Direttore prodotto > Cataloghi >Console cataloghi. È anche possibile modificare la spec da Gestore modello dati > Spec/Mappature > Console spec.
2. Fare clic su Global_Attributes_Spec accanto a Global_Catalog.
3. Fare clic su Modifica per modificare Global_Attribute_Spec.
4. Fare clic sul segno più accanto a Global_Attributes_Spec per aggiungere un nuovo attributo.
5. Per modificare i nomi degli attributi, fare clic sul nome dell'attributo.
6. Per trasferire un attributo, fare clic sulla freccia rivolta verso l'alto per trasferire l'attributo in alto o sulla freccia rivolta verso il basso per trasferirlo in basso.
7. Per aggiungere attributi, fare clic sul segno più accanto al nome attributo per cui si intende aggiungere un attributo.
8. Per eliminare un attributo, fare clic sul pulsante Elimina dell'attributo che si desidera eliminare.
9. Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
Gli attributi globali-locali del pool di dati vengono mappati sul catalogo globale-locale in WebSphere Product Center.
Per modificare i nomi degli attributi globali-locali:
1. Andare a Direttore prodotto > Cataloghi > Console cataloghi. È anche possibile modificare la spec da Gestore modello dati > Spec/Mappature > Console spec.
2. Fare clic su Global_Local_Attributes_Spec accanto a Global_Local_Catalog.
3. Fare clic su Modifica per modificare Global_Local_Attribute_Spec.
4. Fare clic sul segno più accanto a Global_Local_Attributes_Spec per aggiungere un nuovo attributo.
5. Per modificare i nomi degli attributi, fare clic sul nome dell'attributo.
6. Per trasferire un attributo, fare clic sulla freccia rivolta verso l'alto per trasferire l'attributo in alto o sulla freccia rivolta verso il basso per trasferirlo in basso.
7. Per aggiungere attributi, fare clic sul segno più accanto al nome attributo per cui si intende aggiungere un attributo.
8. Per eliminare un attributo, fare clic sul pulsante Elimina dell'attributo che si desidera eliminare.
Più attributi possono essere organizzati in un gruppo denominato. I gruppi di attributi vengono definiti e denominati in un unico punto in modo da poterli riutilizzare e aggiornare con facilità. Ad esempio, in GDS, tutti gli attributi correlati alla logistica vengono raggruppati nella scheda Logistica. I nomi di questi gruppi possono essere modificati. Le modifiche vengono eseguite in WebSphere Product Center e si riflettono in GDS.
Per modificare i nomi di gruppi di attributi:
1. Andare a Gestore modello dati > Raccolte di attributi > Console raccolte di attributi.
2. Fare clic sul gruppo di attributi da modificare. Viene visualizzato l'elenco di spec associate al gruppo.
3. In Spec nella raccolta, fare doppio clic sulla spec. Viene visualizzato l'elenco di attributi di tale spec in Attributi per la raccolta in Spec.
4. Per eliminare gli attributi, selezionare quelli che si desidera eliminare e fare clic su Rimuovi attributi selezionati.
5. Per aggiungere attributi, fare clic su Ricerca. Viene visualizzato l'elenco di attributi.
6. Selezionare gli attributi da aggiungere e fare clic su Selezionati. Gli attributi selezionati vengono aggiunti alla raccolta di attributi.
7. Fare clic su Salva per eseguire il commit delle modifiche.
L'elenco dei mercati di destinazione accessibili nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center viene pre-impostato utilizzando WebSphere Product Center.
Per impostare i mercati di destinazione:
1. Andare a Direttore prodotto > Tabelle di ricerca > Console tabelle di ricerca.
2. Selezionare Target_Market_Lookup e fare clic sul pulsante di ricerca.
3. È possibile aggiungere nuovi mercati di destinazione nonché modificare o rimuovere mercati di destinazione esistenti.
4. È inoltre possibile abilitare o disabilitare mercati di destinazione.
5. Salvare le impostazioni.
Tutte queste modifiche devono riflettersi nell'applicazione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
L'elenco delle suddivisioni dei mercati di destinazione è accessibile nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e può essere pre-impostato utilizzando WebSphere Product Center.
Per impostare i codici di suddivisione dei mercati di destinazione:
1. Andare alla casella a discesa e selezionare Target_Market_Hierarchy nella tabella GerarchieGerarchie.
2. Nell'area 'Mostra ricerca in tempo reale', è citato un elenco di mercati di destinazione con relative suddivisioni. Selezionare quella appropriata utilizzando la prima lettera del paese come criterio di ricerca.
Esempio: per US-CA, ricercare in ' C '
3. In Target_market_Spec, selezionare la casella di abilitazione.
1. Andare a Direttore prodotto > Tabelle di ricerca > Console tabelle di ricerca.
2. Selezionare Languages_Lookup e fare clic sull'icona di ricerca. Viene visualizzata la tabella di ricerca.
3. Ordinare il campo chiave e fare clic sul pulsante di modifica per la chiave che si desidera selezionare.
4. Contrassegnare come Selezionata e salvare le impostazioni.
Le lingue prescelte verranno visualizzate nel campo Lingue nella schermata Crea articolo nell'applicazione GDS.
Per una specifica lingua, ad esempio en_US, è possibile che il messaggio in entrata contenga variazioni quali :en-Us, en_Us o en. Per sincronizzare i messaggi su una sola lingua, il messaggio in entrata deve essere mappato sull'impostazione internazionale appropriata.
Per eseguire la mappatura:
1. Andare a Direttore prodotto> Tabelle di ricerca >Console tabelle di ricerca.
2. Selezionare Ricerca _ Impostazioni internazionali _Lingue e fare clic sul pulsante di ricerca; verrà visualizzata la tabella Impostazioni internazionali di ricerca lingue.
3. Fare clic sulla chiave da mappare
4. Modificare il valore su cui si vuole eseguire la mappatura.
5. Fare clic su Salva.
WebSphere Product Center consente di localizzare i valori attributo per qualsiasi nodo gerarchia o attributo del catalogo. Le impostazioni internazionali vengono create in base a coppie lingua/paese, che forniscono le variazioni tra i paesi (ovvero, Inglese (U.S.A.), Inglese (Gran Bretagna). È possibile localizzare un singolo valore attributo o nome visualizzato.
Per localizzare attributi specifici della lingua:
1. Andare a Gestore modello dati > Sicurezza > Attributi azienda.
2. Selezionare le coppie lingua/paese supportate.
3. È possibile inoltre rimuovere lingue e paesi supportati.
4. Fare clic su Salva per salvare la spec.
5. Andare alla spec contenente gli attributi globali e globali-locali, quindi abilitare l'opzione Localizzato. Viene visualizzata la serie di impostazioni internazionali. Selezionare l'impostazione internazionale e fare clic su Aggiungi.
6. Fare clic sull'attributo per localizzarne il nome visualizzato.
7. Abilitare l'opzione Localizzato in Associazioni raccolte di attributi. L'attributo viene localizzato per tutte le impostazioni internazionali.
8. Salvare le impostazioni.
9. Per visualizzare questi dati di attributi localizzati da una prospettiva dell'interfaccia utente andare a Posizione iniziale -> Impostazioni e aggiungere le impostazioni internazionali da Impostazioni internazionali disponibili a Impostazioni internazionali selezionate, quindi salvare.
Un articolo di vendita passa attraverso una serie di stati nell'applicazione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center. Se il nome visualizzato dello stato viene modificato in WebSphere Product Center, questo si rifletterà nell'interfaccia utente di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Per modificare il nome visualizzato dello stato di un articolo di vendita:
1. Andare a Direttore prodotto > Tabelle di ricerca > Console tabelle di ricerca.
2. Per Item_Status_Lookup, fare clic sul pulsante di ricerca.
3. Fare clic sul nome stato o sull'icona Modifica per ridenominare lo stato.
4. Fare clic su Salva per eseguire il commit delle modifiche.
Per configurare i criteri di completamento arricchimento:
1. Andare a Gestore modello dati > Raccolte di attributi > Console raccolte di attributi.
2. Fare clic su Richiesto.
3. In Spec nella raccolta, fare doppio clic sulla spec. Viene visualizzato l'elenco di attributi di tale spec in Attributi per la raccolta in Spec.
4. Per eliminare gli attributi, selezionare quelli che si desidera eliminare e fare clic su Rimuovi attributi selezionati.
5. Per aggiungere attributi, fare clic su Ricerca. Viene visualizzato l'elenco di attributi.
6. Selezionare gli attributi da aggiungere e fare clic su Selezionati. Gli attributi selezionati vengono aggiunti alla raccolta di attributi.
7. Fare clic su Salva per eseguire il commit delle modifiche.
Il processo di approvazione per articoli di vendita, collegamenti ad articoli di vendita e partner commerciali può essere automatizzato. Ciò è possibile impostando il processo di approvazione richiesto su ON o su OFF nel file gds.properties.
Per impostare il processo di approvazione:
1. Al prompt dei comandi, immettere < Directory di installazione GDS > $TOP/etc/default/gds.properties.
2. Modificare le impostazioni su ON o OFF.
Lo schema di classificazione è una struttura gerarchica interna di categorie di prodotto. Attualmente, insieme allo schema di classificazione interno, IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center supporta lo schema di classificazione UDEX e lo schema GPC.
La configurazione può essere eseguita utilizzando la console di mappatura gerarchia o selezionando la gerarchia dal pannello di navigazione sinistro.
Per configurare lo schema di classificazione:
1. Andare al file < Directory di installazione GDS > $TOP/etc/default/gds.properties da un editor.
2. Per configurare lo schema di classificazione, impostare i valori Internal_Classification_Scheme su uno qualsiasi dei seguenti tre valori nel file gds.properties
. Internal _hierarchy
. UDEX_Hierarchy_UCCNET
. GPC_Hierarchy.
3. Riavviare il server.
Per impostazione predefinita, lo schema di classificazione principale è la classificazione Gerarchia interna.
Per associare una raccolta di attributi allo schema di classificazione:
1. Andare a Direttore prodotto > Console gerarchia.
2. Selezionare lo schema di classificazione che si intende associare alla raccolta di attributi in Internal internal _hierarchy.
3. Nel pannello di navigazione a destra, selezionare la raccolta di attributi principali definita dall'utente. Ad esempio, se si seleziona la gerarchia interna, la raccolta di attributi sarà composta dagli attributi della gerarchia interna.
Per abilitare le categorie in uno schema di classificazione:
1. Dal pannello di navigazione sinistro selezionare la gerarchia.
2. Selezionare una categoria su un nodo dipendente.
Nell'esempio precedente, nella gerarchia interna, alcol è un nodo dipendente e, sotto di esso, Cocktail e Vino sono nodi dipendenti.
3. Nel pannello destro visualizzato per quella categoria, selezionare la casella di controllo di questi nodi dipendenti.
In questo modo, la configurazione dello schema di classificazione è completata.
I ruoli sono pre-definiti nella soluzione. È necessario creare gli utenti. Per uno scenario di esempio dei ruoli di configurazione, fare riferimento alla sezione Appendice - Scenari di esempio.
Per creare un nuovo utente:
1. Nel pannello di navigazione sinistro, dal menu a discesa, selezionare Gerarchia organizzazione predefinita. La gerarchia viene visualizzata nel menu a discesa.
2. Fare clic sul segno più per espandere la gerarchia dell'organizzazione predefinita.
3. Puntare il cursore sull'organizzazione predefinita. Fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Aggiungi utente.
4. Compilare i campi in Profilo utente.
5. Specificare la password dell'utente.
6. Dall'elenco dei ruoli visualizzati, selezionare un ruolo per l'utente.
Nota: è necessario selezionare GDS_ALL_WF_Role come selezione predefinita insieme all'altro ruolo.
7. Fare clic su Salva.
8. Aggiornare il pannello di navigazione sinistro.
9. Fare clic su Visualizza utenti. La Console utente visualizza l'utente appena creato.
10. Abilitare il nuovo utente.
Durante la configurazione della soluzione, è possibile attivare/disattivare il processo di arricchimento degli attributi globali, il processo di arricchimento degli attributi variante e il processo di approvazione. Il seguente elenco di processi di approvazione può essere attivato/disattivato. Se uno qualsiasi dei processi di approvazione è DISATTIVATO, verrà automatizzato all'interno della soluzione.
. Approvazione nuovo articolo
. Approvazione modifica articolo
. Approvazione eliminazione articolo
. Approvazione nuovo collegamento
. Approvazione eliminazione collegamento
. Approvazione modifica collegamento
. Approvazione nuovo partner commerciale
. Approvazione modifica partner commerciale
. Approvazione eliminazione partner commerciale
Per configurare i flussi di lavoro:
11. Andare al file < Directory di installazione GDS > $TOP/etc/default/gds.properties utilizzando un editor.
12. Per configurare l'arricchimento globale, impostare global_enrichment su true o false. Allo stesso modo, per attivare/disattivare l'arricchimento variante, impostare local_enrichment su true o false.
13. Per configurare i processi di approvazione, impostare il rispettivo processo su ON o su OFF.
14. Riavviare il server.
Nota: questa configurazione può essere eseguita durante l'installazione della soluzione mediante InstallShield.
L'elenco dei provider di informazioni accessibili nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center viene pre-impostato utilizzando WebSphere Product Center.
Per configurare i provider di informazioni:
1. Nel pannello di navigazione sinistro, dal menu a discesa, selezionare Trading_Partner_Catalog. La gerarchia viene visualizzata nel menu a discesa.
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul paese, quindi fare clic su Aggiungi articolo. Viene visualizzata la pagina dei dettagli del partner commerciale.
3. Specificare quanto segue:
a. Nel campo Nome, immettere il nome del provider di informazioni.
b. Nel campo GLN, immettere il Global Location Number.
c. Nel campo Identificatore GLN, selezionare una delle opzioni disponibili. Le opzioni disponibili sono Produttore, Scambio, Dettagliante e Fornitore.
d. Nel campo Paese, immettere il paese del provider di informazioni.
e. Specificare lo stato come Approvato e lo stato TP come Attivo.
f. Selezionare il tipo di voce come Provider di informazioni.
4. Fare clic su Salva per salvare le impostazioni.
Nota: quando si creano le selezioni, assicurarsi che sia scelto il provider di informazioni configurato. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Creazione di selezioni in Capitolo 4: Amministrazione.
Una volta arricchito, l'articolo di vendita deve essere sottoposto a un controllo di conformità. Le regole di convalida di questo controllo di conformità vengono impostate utilizzando WebSphere Product Center.
Per configurare il controllo di conformità dei dati degli articoli di vendita:
1. Andare a Gestore modello dati > Script > Console script.
2. Dal menu a discesa, selezionare Script di distribuzione. Viene visualizzata la Console script.
3. Fare clic sull'icona Modifica accanto a Convalida collegamento articolo di vendita o Convalida articolo di vendita.
4. Modificare lo script e fare clic su Salva per eseguire il commit delle modifiche.
Per categoria interna si intende le categorie conservate dall'organizzazione. La categoria UDEX-UK è una categoria del pool di dati UDEX UK.
Per mappare gli attributi tra la categoria interna e la categoria UDEX:
5. Andare a Direttore prodotto > Mappe gerarchia > Console mappature gerarchia.
6. È possibile creare una nuova mappa o modificarne una esistente.
7. Fare clic su Nuovo per creare una nuova mappa.
8. Selezionare la categoria interna, quindi la categoria UDEX. In questo modo, la categoria interna selezionata viene mappata sulla categoria UDEX.
9. Le impostazioni vengono salvate automaticamente.
Nota: assicurarsi che la mappatura sulle categorie UDEX venga eseguita solo per le categorie a cui l'utente può accedere. Inoltre, il campo "udex_to_internal_hierarchy_mapping_without_security_breach" deve essere impostato su true nel file gds.properties. In caso contrario, le prestazioni ne risentiranno.
Per categoria interna si intende le categorie conservate dall'organizzazione. La categoria GPC è una categoria offerta dal registro globale GS1. Se l'organizzazione è abilitata a GS1, è possibile mappare la categoria interna sulla categoria GPC.
Per mappare gli attributi tra la categoria interna e la categoria UDEX:
1. Andare a Direttore prodotto > Mappe gerarchia > Console mappature gerarchia.
2. È possibile creare una nuova mappa o modificarne una esistente.
3. Fare clic su Nuovo per creare una nuova mappa.
4. Selezionare la categoria interna, quindi la categoria GPC. In questo modo, la categoria interna selezionata viene mappata sulla categoria GPC.
5. Le impostazioni vengono salvate automaticamente.
Per categoria interna si intende le categorie conservate dall'organizzazione. Per mappare gli attributi tra la categoria UDEX e la categoria interna:
1. Andare a Direttore prodotto > Mappe gerarchia > Console mappature gerarchia.
2. È possibile creare una nuova mappa o modificarne una esistente.
3. Fare clic su Nuovo per creare una nuova mappa.
4. Selezionare la categoria UDEX, quindi la categoria interna. In questo modo, la categoria UDEX viene mappata sulla categoria interna.
5. Le impostazioni vengono salvate automaticamente.
Per categoria interna si intende le categorie conservate dall'organizzazione. La categoria GPC è una categoria offerta dal registro globale GS1.
Per mappare gli attributi tra la categoria GPC e la categoria interna:
1. Andare a Direttore prodotto > Mappe gerarchia > Console mappature gerarchia.
2. È possibile creare una nuova mappa o modificarne una esistente.
3. Fare clic su Nuovo per creare una nuova mappa.
4. Selezionare la categoria GPC, quindi la categoria interna. In questo modo, la categoria GPC selezionata viene mappata sulla categoria interna.
5. Le impostazioni vengono salvate automaticamente.
Nota: la categoria selezionata sopra menzionata è in accordo con lo schema di classificazione impostato in gds.properties.
Le categorie sono definite per differenti pool di dati. Attualmente, sono supportati UDEX-UK e WWRE.
Per configurare gli attributi di interoperabilità:
1. Andare a Direttore prodotto > Tabella di ricerca > Console tabelle di ricerca.
2. Selezionare la tabella e la ricerca interoperabilità e fare clic sull'icona Sfoglia tabelle di ricerca.
3. Fare clic sull'icona Modifica per l'interoperabilità. Ad esempio: interoperabilità WWRE
4. Abilitare il valore di interoperabilità e fare clic su Salva per salvare i valori
Nota: tutti gli attributi di interoperabilità UDEX-UK non sono pre-definiti. Per gli attributi non pre-definiti pre-definiti, fare riferimento all'interoperabilità UDEX-UK Transora.
1. Nel pannello di navigazione sinistro, dal menu a discesa, selezionare il pool di dati per cui si vogliono configurare gli attributi. Viene visualizzato l'elenco delle categorie del pool di dati selezionato.
2. Fare clic su una categoria. I dettagli della categoria sono visualizzati a destra.
3. Se le spec sono pre-definite, modificare la spec.
4. In assenza di spec, è necessario crearne una nuova.
5. Una volta creata la spec, aggiungerla alla raccolta di attributi.
Questo capitolo descrive come disinstallare WebSphere Product Center. Il programma di disinstallazione può essere eseguito mediante il programma di disinstallazione grafico o in modalità non presidiata da una riga comandi.
Il programma di disinstallazione grafico visualizza una procedura guidata che consente di disinstallare Global Data Synchronization forWebSphere Product Center. Il programma di disinstallazione viene richiamato avviando gli eseguibili dalla directory di installazione di Global Data Synchronization for WebSphere Product Center.
Esempio in UNIX
Questa sezione descrive come richiamare il programma di disinstallazione per WebSphere Product Center su un ambiente Unix.
Se si sta eseguendo CDE sul computer UNIX: se si sta eseguendo l'ambiente CDE (Common Desktop Environment) e si sta utilizzando direttamente il computer UNIX, è possibile passare alla directory di disinstallazione di un'installazione Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e fare doppio clic sul file .bin per richiamare il programma di disinstallazione.
Se si è collegati al computer UNIX tramite software di emulazione X: se si sta utilizzando un computer Windows per collegarsi al computer UNIX tramite software di emulazione X, procedere come segue per richiamare il programma di installazione:
1. Configurare l'ambiente per il software di emulazione X.
2. Eseguire <percorso di installazione>/_uninst/uninstaller.bin
Il programma di disinstallazione grafico viene avviato sul computer Windows utilizzato per collegarsi al computer UNIX.
Per eseguire il programma di disinstallazione grafico per WebSphere Product Center, immettere quanto segue sulla riga comandi:
<percorso di installazione>/_uninst/uninstaller.bin
Il programma di disinstallazione tenta di ripulire la directory di installazione, ad eccezione di un file di log e di eventuali file creati dall'utente dopo l'installazione del prodotto. Per ripulire la directory di installazione, assicurarsi che nessuna shell o applicazione stia utilizzando la directory _uninst come directory corrente, o la stia bloccando in altri modi (ad esempio file manager grafici che visualizzano il contenuto della directory _uninst potrebbero o meno bloccare la directory _uninst, quindi è preferibile chiudere queste shell e applicazioni, prima di richiamare il programma di disinstallazione).
Per disinstallare WebSphere Product Center utilizzando il programma di disinstallazione grafico, procedere come segue:
1. Sulla schermata "Benvenuti" fare clic su Avanti.
2. La schermata "Riepilogo "Riepilogo elenca i componenti che verranno disinstallati e la directory del prodotto da cui verranno rimossi. Verificare le informazioni e fare clic su Avanti.
3. Quando il programma di disinstallazione ha terminato l'operazione, fare clic su Fine.
Il programma di disinstallazione tenta di ripulire la directory di installazione, ad eccezione di un file di log e di eventuali file creati dall'utente dopo l'installazione del prodotto. Per ripulire la directory di installazione, assicurarsi che nessuna shell o applicazione stia utilizzando la directory _uninst come directory corrente, o la stia bloccando in altri modi (ad esempio file manager grafici che visualizzano il contenuto della directory _uninst potrebbero o meno bloccare la directory _uninst, quindi è preferibile chiudere queste shell e applicazioni, prima di richiamare il programma di disinstallazione).
Per eseguire una disinstallazione non presidiata per WebSphere Product Center, immettere quanto segue sulla riga comandi:
<install location>/_uninst/uninstaller.bin -silent
Appendice A : Scenari di esempio, lato fornitura
In questa appendice vengono fornite le informazioni relative ai vari ruoli, agli ACG (Access Control Groups, Gruppi di controllo accessi) e alle selezioni, insieme a un elenco di operazioni e funzioni accessibili che possono essere eseguite dai rispettivi ruoli. Utilizzando lo stesso scenario come esempio, è possibile creare diversi ACG e assegnare dei ruoli.
Si prenda in considerazione un'azienda XYZ. Questa azienda ha quattro reparti principali: Illuminazione, Elettronica di consumo, Software e Componenti. A capo di ogni reparto c'è un Direttore globale marchio, ossia:
. Direttore globale marchio Illuminazione
. Direttore globale marchio Elettronica di consumo
. Direttore globale marchio Software
. Direttore globale marchio Componenti
Nota: la convenzione per l'assegnazione dei nomi è [UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio, mentre Illuminazione è la categoria specifica UDEX.
I Direttori globali marchio sono responsabili della creazione di un GTIN. Ognuno di questi direttori dispone di responsabili prodotto. Una volta che il Direttore globale marchio crea un GTIN, viene inviata una notifica ai responsabili prodotto in modo da arricchire gli attributi globali. I rispettivi responsabili prodotto sono:
. Responsabile prodotto globale Illuminazione
. Responsabile prodotto globale Elettronica di consumo
. Responsabile prodotto globale Software
. Responsabile prodotto globale Componenti
Nota: anche il Direttore globale marchio può arricchire alcuni o tutti gli attributi globali.
Una volta che i responsabili prodotto hanno completato l'arricchimento degli attributi globali, solo a quel punto il processo di arricchimento globale può dirsi completo. Al Direttore globale marchio viene inviata una notifica che afferma il completamento dell'arricchimento globale dell'articolo di vendita.
A questo punto, se l'azienda XYZ ha relazioni commerciali con gli Stati Uniti, l'Olanda e Singapore, per ogni categoria verrà assegnato un Direttore marchio specifico per il mercato di destinazione, ossia:
. Direttore marchio Illuminazione Stati Uniti
. Direttore marchio Illuminazione Olanda
. Direttore marchio Illuminazione Singapore
. Direttore marchio Elettronica di consumo Stati Uniti
. Direttore marchio Elettronica di consumo Olanda
. Direttore marchio Elettronica di consumo Singapore
. Allo stesso modo, per ogni categoria verrà assegnato un Direttore marchio specifico per il mercato di destinazione.
I Direttori globali marchio invieranno delle notifiche ai Direttori marchio dei mercati di destinazione per arricchire le varianti. Ogni Direttore marchio dispone di responsabili prodotto. Questi responsabili arricchiscono gli attributi variante. Una volta arricchiti gli attributi variante, viene inviata una notifica ai Direttori marchio relativa al completamento dell'arricchimento.
I vari ruoli predefiniti predefiniti nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center Supply sono:
. Amministratore di WebSphere Product Centre
. Amministratore di Global Data Synchronization
. [UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio
. [UDEX CAT SPECIFIC] Responsabile globale prodotto
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto
. [[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Utente
. Link Publisher
. [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher
. [TM Specifico] Direttore marketing
Nota: è possibile modificare questi ruoli in base ai requisiti.
L'amministratore di WebSphere Product Centre ha accesso al modello dati. Normalmente l'amministratore è l'utente PSS.
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere impostate per la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Esplora . Crea variante . Elimina variante . Arricchisci globale . Arricchisci variante . Approva /Rifiuta . Pubblica nuovo articolo . Invia caricamento iniziale . Aggiungi articolo . Sincronizza modifiche
|
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Approva/Rifiuta . Aggiungi collegamento articolo |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato . Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Pubblicazioni . Caricamento iniziale . Aggiunta articolo . Aggiunta collegamento articolo . Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo . Richiesta nuovo partner commerciale . Richiesta di modifica partner commerciale |
.Esegui pub- .Visualizza pub- .Esegui prospetti degli articoli .Visualizza i prospetti degli articoli .Esegui i prospetti dei partner commerciali .Visualizza i prospetti dei partner commerciali |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco . Modifica viste catalogo . Visualizza articoli . Aggiungi articoli . Modifica articoli . Elimina articoli . Riclassifica articoli . Riepilogo articoli . Esporta attributi>/p> . Differenze . Rollback . Ricerca . Elimina . Esegui script anteprima |
. Elenco . Modifica Viste gerarchia . Visualizza nodi gerarchia . Aggiungi nodi gerarchia . Modifica attributi nodi gerarchia . Elimina nodi gerarchia . Riclassifica nodi gerarchia . Riepilogo nodi gerarchia . Mappa spec nodi gerarchia . Attributi . Rollback . Elimina |
. Elenco . Modifica regola . Elimina |
. Elenco . Esegui importazione . Elimina |
. Visualizza articoli . Aggiungi articoli . Modifica articoli . Elimina articoli . Riclassifica articoli . Visualizza nodi gerarchia . Aggiungi nodi gerarchia . Modifica attributi nodi gerarchia . Elimina nodi gerarchia . Riclassifica nodi gerarchia . Mappaspec nodi gerarchia |
. Visualizza file . Elimina file |
WebSphere Product Center |
|||||
Flusso di lavoro |
Area di collaborazione |
Spec |
Schermata |
Script |
Pianificatore |
. Elenco . Modifica . Elimina |
. Elenco . Controllo immissione |
. Modifica Spec . Modifica mappa spec |
. Visualizza |
. Crea script di modifica |
. Visualizza lavori azienda |
L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center ha accesso a tutte le funzionalità di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e ad alcune funzionalità di WebSphere Product Centre come ad esempio l'importazione/esportazione & la gestione utenti. L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center non ha accesso al modello dati.
L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Pubblica nuovo articolo, Invia caricamento iniziale, Aggiungi articolo, Aggiungi collegamento e Sincronizza modifiche
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea GTIN, Crea variante GTIN (ovvero, il mercato di destinazione e il Provider di informazioni (IP)), Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Arricchisci attributi globali GTIN, Arricchisci attributi variante, Elimina GTIN ed Elimina variante GTIN)
. Approva/Rifiuta articoli
. Crea/Visualizza/Modifica/Elimina/Approva partner commerciale
. Importa/Esporta articoli, Collegamenti ad articoli
. Gestione utenti & Sicurezza
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere impostate per la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione di fornitura di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Esplora . Crea variante . Elimina variante . Arricchisci globale . Arricchisci variante . Approva /Rifiuta . Pubblica nuovo articolo . Invia caricamento iniziale . Aggiungi articolo . Sincronizza modifiche
|
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Approva/Rifiuta . Aggiungi collegamento articolo |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato . Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Pubblicazioni . Caricamento iniziale . Aggiunta articolo . Aggiunta collegamento articolo . Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo . Richiesta nuovo partner commerciale . Richiesta di modifica partner commerciale |
. Esegui pub- . Visualizza pub- . Esegui prospetti degli articoli . Visualizza i prospetti degli articoli . Esegui i prospetti dei partner commerciali . Visualizza i prospetti dei partner commerciali |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco . Esegui importazione . Elimina |
. Visualizza articoli |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Flusso di lavoro |
Area di collaborazione |
Spec |
Schermata |
Script |
Pianificatore |
|
|
|
. Visualizza |
. Crea script di modifica |
. Visualizza lavori azienda |
Il Direttore globale marchio è responsabile della creazione di nuovi articoli commerciali (variante globale). Può, inoltre, modificare la variante locale, eliminare un articolo e la relativa variante locale ed ha la facoltà di approvare o meno un articolo. Per ogni categoria, è presente solo un Direttore globale marchio.
Il Direttore globale marchio ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea GTIN, Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Elimina GTIN ed Elimina variante GTIN)
. Approva/Rifiuta articoli
. Visualizza i partner commerciali
. Prospetti
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore globale marchio nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Elimina variante . Esplora
|
. Visualizza . Elenco . Esplora
|
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Elimina . Approva/Rifiuta |
. Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
. Visualizza file . Elimina file |
Il Responsabile globale prodotto può arricchire gli attributi globali GTIN e visualizzare o modificare gli attributi variante.
Il Responsabile globale prodotto ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante e Arricchisci attributi globali GTIN)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Responsabile globale prodotto nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Arricchisci globale |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina |
|
. Richiesta nuovo articolo |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
Il [UDEX CAT : TM Specifico] Direttore marchio può creare, arricchire, eliminare una variante di un articolo, approvare o disapprovare la variante.
Il Direttore marchio ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea variante GTIN, Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Arricchisci attributi variante ed Elimina variante GTIN)
. Approva/Disapprova variante GTIN
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore marchio in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Crea variante . Arricchisci variante . Elimina variante . Approva/Rifiuta |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Visualizza |
. Transazioni articoli |
. Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
Il [UDEX CAT : TM : ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto può arricchire gli attributi variante.
Il Responsabile prodotto ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante e Arricchisci attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Responsabile prodotto nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Arricchisci variante |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza |
|
. Richiesta nuovo articolo |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
L'utente [UDEX CAT : TM : ATTR GROUP SPECIFIC] può solo visualizzare gli attributi globali GTIN, visualizzare gli attributi variante e le informazioni sui partner commerciali.
L'utente ha accesso a quanto segue:
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dall'utente in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza |
|
|
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
Il Links Publisher può pubblicare i collegamenti al pool di dati ed ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Aggiungi collegamento
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Links Publisher in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Aggiungi collegamento articolo |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato |
. Pubblicazioni . Aggiunta collegamento articolo
|
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
Il [UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher può pubblicare le varianti sul pool di dati ed ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Pubblica nuovo articolo, Invia caricamento iniziale, Aggiungi articolo, Sincronizza modifiche
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Variant Publisher in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Visualizza . Esplora . Pubblica nuovo articolo . Invia caricamento iniziale . Aggiungi articolo . Sincronizza modifiche |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato |
. Pubblicazioni . Caricamento iniziale . Aggiunta articolo
|
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
Il [TM Specifico] Direttore marketing può creare, visualizzare, modificare, eliminare, approvare o rifiutare un partner commerciale di un mercato di destinazione specifico.
Il Direttore marketing ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Crea/Visualizza/Modifica/Elimina/Approva partner commerciale
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore marketing in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Elenco . Visualizza |
. Transazioni partner commerciale |
. Richiesta nuovo partner commerciale . Richiesta di modifica partner commerciale
|
. Esegui i prospetti dei partner commerciali . Visualizza i prospetti dei partner commerciali |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
|
I seguenti ruoli del flusso di lavoro sono predefiniti nella soluzione. L'utente ha bisogno di questi ruoli per eseguire delle azioni correlate ai flussi di lavoro. Quando si creano nuovi utenti per eseguire alcune azioni in un particolare flusso di lavoro, quell'utente deve avere un ruolo specifico.
. GDS_Approve_Item_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare un articolo.
. GDS_Approve_Modified_TP_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare un partner commerciale modificato.
. GDS_Approve_New_TP_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare un nuovo partner commerciale.
. GDS_Approve_TP_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare un partner commerciale eliminato.
. GDS_Enrich_Global_Attributes_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per arricchire gli attributi globali.
. GDS_Enrich_Local_Attributes_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per arricchire gli attributi locali.
. GDS_Modify_Global_And_Check_Compliance _WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per modificare gli attributi globali di un articolo registrato ed eseguire il controllo di conformità.
. GDS_Approve_Modify_Global_Item _WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche negli attributi globali di un articolo registrato.
. GDS_Modify_Local_And_Check_Compliance _WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per modificare gli attributi locali di un articolo registrato ed eseguire il controllo di conformità.
. GDS_Approve_Modify_Local_Item _WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche negli attributi locali di un articolo registrato.
. GDS_Approve_ Modify_Link_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare i collegamenti. Potrebbe trattarsi dell'approvazione di un nuovo collegamento o dell'approvazione della modifica di un collegamento o dell'approvazione dell'eliminazione di un collegamento.
Nella seguente tabella vengono forniti esempi di ACG specifici del mercato di destinazione e di categoria UDEX.
ACG |
Ruoli |
|
ACG MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
Direttore globale marchio di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
[UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio |
Responsabile globale prodotto di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
[UDEX CAT SPECIFIC] Responsabile globale prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Direttore marchio Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio |
|
Direttore marchio Regno Unito di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile nutrizione prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile logistica prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile nutrizione prodotto |
||
ACG STATI UNITI |
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Direttore marchio Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio |
Direttore marchio STATI UNITI KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile nutrizione prodotto |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente logistica |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Utente |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente misure |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente nutrizione |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Utente logistica |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Variant Publisher Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher |
|
Variant Publisher STATI UNITI KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA |
Le seguenti selezioni devono essere precedentemente definite nel modello.
Selezione |
ACG |
Catalogo |
Gerarchia |
Categorie selezionate |
MISCELATORI/MISCELE A BASE DI UNET_ALCOHOL |
ACG alcol |
Global_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. MISCELA/MISCELATORI A BASE DI . MISCELA/COCKTAIL A BASE DI . MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
UNET_ANIMAL/ACCESSORI PER ANIMALI, ALTRO |
ACG animali |
Global_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. ACCESSORI ANIMALI . ACCESSORI ANIMALI . ACCESSORI ANIMALI |
UNET_CEREAL GRANO CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) |
ACG cereali |
Global_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. CEREALI CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) . BULGUR CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) . CEREALI DIVERSI CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) |
TM_Africa |
ACG Africa |
Global_Local_Catalog |
Target_Market_Hierarchy |
. EG . SA |
TM_NorthAmerica |
ACG America del Nord |
Global_Local_Catalog |
Target_Market_Hierarchy |
. US . CA |
In questa appendice vengono fornite le informazioni relative ai vari ruoli, agli ACG (Access Control Groups, Gruppi di controllo accessi) e alle selezioni, insieme a un elenco di operazioni e funzioni accessibili che possono essere eseguite dai rispettivi ruoli. Utilizzando lo stesso scenario come esempio, è possibile creare diversi ACG e assegnare dei ruoli.
Per ogni utente di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center viene assegnata una serie di ruoli. Come esempio, prendere in considerazione l'azienda XYZ. Questa azienda ha quattro reparti principali: Illuminazione, Elettronica di consumo, Software e Componenti. A capo di ogni reparto c'è un Direttore globale marchio, ossia:
. Direttore globale marchio Illuminazione
. Direttore globale marchio Elettronica di consumo
. Direttore globale marchio Software
. Direttore globale marchio Componenti
Note: la convenzione per l'assegnazione dei nomi è [UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio, mentre Illuminazione è la categoria specifica UDEX.
I Direttori globali marchio sono responsabili della creazione di un GTIN. Ognuno di questi direttori dispone di responsabili prodotto. Una volta che il Direttore globale marchio crea un GTIN, viene inviata una notifica ai responsabili prodotto in modo da arricchire gli attributi globali. I rispettivi responsabili prodotto sono:
. Responsabile prodotto globale Illuminazione
. Responsabile prodotto globale Elettronica di consumo
. Responsabile prodotto globale Software
. Responsabile prodotto globale Componenti
Note: anche il Direttore globale marchio può arricchire alcuni o tutti gli attributi globali.
Una volta che i responsabili prodotto hanno completato l'arricchimento degli attributi globali, solo a quel punto il processo di arricchimento globale può dirsi completo. Al Direttore globale marchio viene inviata una notifica che afferma il completamento dell'arricchimento globale dell'articolo di vendita.
A questo punto, se l'azienda XYZ ha relazioni commerciali con gli Stati Uniti, l'Olanda e Singapore, per ogni categoria verrà assegnato un Direttore marchio specifico per il mercato di destinazione, ossia:
. Direttore marchio Illuminazione Stati Uniti
. Direttore marchio Illuminazione Olanda
. Direttore marchio Illuminazione Singapore
. Direttore marchio Elettronica di consumo Stati Uniti
. Direttore marchio Elettronica di consumo Olanda
. Direttore marchio Elettronica di consumo Singapore
. Allo stesso modo, per ogni categoria verrà assegnato un Direttore marchio specifico per il mercato di destinazione.
I Direttori globali marchio invieranno delle notifiche ai Direttori marchio dei mercati di destinazione per arricchire le varianti. Ogni Direttore marchio dispone di responsabili prodotto. Questi responsabili arricchiscono gli attributi variante. Una volta arricchiti gli attributi variante, viene inviata una notifica ai Direttori marchio relativa al completamento dell'arricchimento.
I vari ruoli predefiniti nella soluzione di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center sono:
. Amministratore di WebSphere Product Centre
. Amministratore di Global Data Synchronization
. [UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio
. [UDEX CAT SPECIFIC] Responsabile globale prodotto
. Direttore marchio mercato di destinazione
. Responsabile prodotto mercato di destinazione
. Direttore marketing
. Responsabile marketing
. Direttore Data Sync
. Responsabile Data Sync
Note: è possibile modificare questi ruoli in base ai requisiti.
L'amministratore di WebSphere Product Centre ha accesso al modello dati. Normalmente l'amministratore è l'utente PSS.
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere impostate per la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Esplora . Crea variante . Elimina variante . Arricchisci globale . Arricchisci variante . Approva /Rifiuta . Pubblica nuovo articolo . Invia caricamento iniziale . Aggiungi articolo . Sincronizza modifiche
|
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Approva/Rifiuta . Aggiungi collegamento articolo |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato . Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Pubblicazioni . Caricamento iniziale . Aggiunta articolo . Aggiunta collegamento articolo . Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo . Richiesta nuovo partner commerciale . Richiesta di modifica partner commerciale |
. Esegui pub- . Visualizza pub- . Esegui prospetti degli articoli . Visualizza i prospetti degli articoli . Esegui i prospetti dei partner commerciali . Visualizza i prospetti dei partner commerciali |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco . Modifica viste catalogo . Visualizza articoli . Aggiungi articoli . Modifica articoli . Elimina articoli . Riclassifica articoli . Riepilogo articoli . Attributi di esportazione . Differenze . Rollback . Ricerca . Elimina . Esegui script anteprima |
. Elenco . Modifica Viste gerarchia . Visualizza nodi gerarchia . Aggiungi nodi gerarchia . Modifica attributi nodi gerarchia . Elimina nodi gerarchia . Riclassifica nodi gerarchia . Riepilogo nodi gerarchia . Mappaspec nodi gerarchia . Attributi . Rollback . Elimina |
. Elenco . Modifica regola . Elimina |
. Elenco . Esegui importazione . Elimina |
. Visualizza articoli . Aggiungi articoli . Modifica articoli . Elimina articoli . Riclassifica articoli . Visualizza nodi gerarchia . Aggiungi nodi gerarchia . Modifica attributi nodi gerarchia . Elimina nodi gerarchia . Riclassifica nodi gerarchia . Mappa spec nodi gerarchia |
. Visualizza file . Elimina file |
WebSphere Product Center |
|||||
Flusso di lavoro |
Area di collaborazione |
Spec |
Schermata |
Script |
Pianificatore |
. Elenco . Modifica . Elimina |
. Elenco . Controllo immissione |
. Modifica Spec . Modifica mappa spec |
. Visualizza |
. Crea script di modifica |
. Visualizza lavori azienda |
L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center ha accesso a tutte le funzionalità di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e ad alcune funzionalità di WebSphere Product Centre come ad esempio l'importazione/esportazione & la gestione utenti. L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center non ha accesso al modello dati.
L'amministratore di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Pubblica nuovo articolo, Invia caricamento iniziale, Aggiungi articolo, Aggiungi collegamento e Sincronizza modifiche
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea GTIN, Crea variante GTIN (ovvero, il mercato di destinazione e il Provider di informazioni (IP)), Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Arricchisci attributi globali GTIN, Arricchisci attributi variante, Elimina GTIN ed Elimina variante GTIN)
. Approva/Rifiuta articoli
. Crea/Visualizza/Modifica/Elimina/Approva partner commerciale
. Importa/Esporta articoli, Collegamenti ad articoli
. Gestione utenti & Sicurezza
. Prospetti
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere impostate per la soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Esplora . Crea variante . Elimina variante . Arricchisci globale . Arricchisci variante . Approva /Rifiuta . Pubblica nuovo articolo . Invia caricamento iniziale . Aggiungi articolo . Sincronizza modifiche
|
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Approva/Rifiuta . Aggiungi collegamento articolo |
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato . Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Pubblicazioni . Caricamento iniziale . Aggiunta articolo . Aggiunta collegamento articolo . Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Modifica gerarchia dell'articolo . Richiesta nuovo partner commerciale . Richiesta di modifica partner commerciale |
. Esegui pub- . Visualizza pub- . Esegui prospetti degli articoli . Visualizza i prospetti degli articoli . Esegui partner commerciali . Visualizza prospetti . partner commerciali
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco . Esegui importazione . Elimina |
. Visualizza articoli |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Flusso di lavoro |
Area di collaborazione |
Spec |
Schermata |
Script |
Pianificatore |
|
|
|
. Visualizza |
. Crea script di modifica |
. Visualizza lavori azienda |
Il Direttore globale marchio è responsabile della creazione di nuovi articoli commerciali (variante globale). Può, inoltre, modificare la variante locale, eliminare un articolo e la relativa variante locale. Per ogni categoria, è presente solo un Direttore globale marchio.
Il Direttore globale marchio ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea GTIN, Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Elimina GTIN ed Elimina variante GTIN)
. Visualizza i partner commerciali
. Prospetti articoli
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore globale marchio nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Crea . Modifica . Visualizza . Modifica . Elimina . Elimina variante . Esplora
|
. Visualizza . Elenco . Esplora |
. Crea . Modifica . Visualizza . Elenco . Modifica . Elimina . Approva/Rifiuta |
. Transazioni articoli . Transazione gerarchia . Transazioni partner commerciale |
. Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo |
Esegui prospetti degli articoli Visualizza i prospetti degli articoli |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
. Visualizza file . Elimina file |
Il Responsabile globale prodotto può arricchire gli attributi globali GTIN e visualizzare o modificare gli attributi variante.
Il Responsabile globale prodotto ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza/Modifica attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante e Arricchisci attributi globali GTIN)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Responsabile globale prodotto nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Arricchisci globale |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza
|
. Transazione articoli |
Richiesta nuovo articolo |
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli . |
. Visualizza file . Elimina file |
Il [UDEX CAT : TM Specifico] Direttore marchio può creare, eliminare una variante di un articolo, approvare o disapprovare la variante.
Il Direttore marchio ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Crea variante GTIN, Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante, Arricchisci attributi variante ed Elimina variante GTIN)
. Approva/Disapprova variante GTIN
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore marchio mercato di destinazione nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
|||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
Prospetti |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Crea variante . Elimina variante
|
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Modifica . Elimina . Crea . Modifica |
. Transazioni articoli . Transazione gerarchia |
. Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo . Richiesta della gerarchia nuovo articolo . Richiesta di modifica gerarchia dell'articolo |
.
Esegui par- .
Visualizza prospetti |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
. Visualizza file . Elimina file |
Il Responsabile prodotto mercato di destinazione può arricchire gli attributi variante.
Il Responsabile prodotto mercato di destinazione ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. > Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza/Modifica attributi variante e Arricchisci attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Responsabile prodotto mercato di destinazione nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
. Elenco . Modifica . Visualizza . Modifica . Esplora . Arricchisci variante |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
|
|
. Richiesta nuovo articolo . Richiesta di modifica articolo |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli
|
Visualizza file Elimina file
|
Il direttore marketing può visualizzare le informazioni sui partner commerciali e gli articoli di vendita.
Il Direttore marketing ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
.
.
.
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore marketing nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche
|
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Modifica . Elimina . Crea . Modifica . Esplora . Approva/Rifiuta |
. Elenco . Visualizza |
Transazioni partner commerciale |
Richiesta nuovo partner commerciale Richiesta di modifica partner commerciale |
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
Visualizza file Elimina file |
Il responsabile marketing può visualizzare le informazioni sui Partner commerciali e gli articoli di vendita.
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita, Collegamenti agli articoli di vendita e Partner commerciali
. Aggiungi collegamento
. Esplora transazioni
. Gestisci articoli (Visualizza attributi globali GTIN, Visualizza attributi variante)
. Visualizza i partner commerciali
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Responsabile marketing nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
. Elenco . Visualizza . Esplora |
. Elenco . Visualizza . Modifica . Elimina . Crea . Modifica . Esplora |
. Elenco . Visualizza
|
. Transazioni partner commerciale |
Richiesta nuovo partner commerciale Richiesta di modifica partner commerciale
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
Visualizza file Elimina file |
Il Direttore Data Sync può elaborare e approvare le sottoscrizione ed ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Ricerca veloce, Ricerca di base e Ricerca avanzata di articoli di vendita
. Pubblica nuovo articolo, Invia caricamento iniziale, Aggiungi articolo, Sincronizza modifiche, Richiedi pubblicazione, Elabora il caricamento iniziale, Elabora modifica articolo ed Eliminazione da listino dell'articolo
. Esplora transazioni
.
.
.
.
.
.
.
.
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore Data Sync nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
. Richiesta di pubblicazione . Arresta sincronizzazione . Elabora caricamento iniziale . Elabora nuovo articolo . Elabora modifica articolo . Elabora eliminazione da listino prezzi . Elabora ritiro articolo . Inoltra per arricchimento . classifica articolo . Sincronizza internamente . Esplora pubblicazione . Articolo della query
|
|
|
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato |
. Pubblicazione nuovo articolo . Pubblicazioni caricamento iniziale . Pubblicazione di modifica articolo . Pubblicazione dell'eliminazione dell'articolo dal listino . Pubblicazione ritiro articolo . Richiesta sottoscrizione . Richiesta filtro
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
Visualizza file Elimina file |
Il Responsabile Data Sync può elaborare le sottoscrizioni e i filtri.
Il Responsabile Data Sync ha accesso a quanto segue:
. Notifiche
. Pubblica nuovo articolo, Invia caricamento iniziale, Aggiungi articolo, Sincronizza modifiche, Richiedi pubblicazione, Elabora articoli iniziali e della query
. Esplora transazioni
Nella seguente tabella vengono riportate le operazioni che possono essere eseguite dal Direttore marketing nella soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center e WebSphere Product Center.
Soluzione IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center |
||||
Articolo di vendita |
Partner commerciale |
Collegamento articolo di vendita |
Transazioni |
Notifiche |
. Richiesta di pubblicazione . Arresta sincronizzazione . Elabora caricamento iniziale . Elabora nuovo articolo . Elabora modifica articolo . Elabora eliminazione da listino prezzi . Elabora ritiro articolo . Inoltra per arricchimento . classifica articolo . Sincronizza internamente . esplora pubblicazione . Sincronizza modifiche . classifica articolo . Sincronizza internamente . Articolo della query |
|
|
. Transazioni di pubblicazione . Visualizza XML generato |
. Pubblicazione nuovo articolo . Pubblicazioni caricamento iniziale . Pubblicazione di modifica articolo . Pubblicazione dell'eliminazione dell'articolo dal listino . Pubblicazione ritiro articolo . Richiesta sottoscrizione . Richiesta filtro
|
WebSphere Product Center |
|||||
Catalogo |
Gerarchia |
Selezione |
Importa |
Selezione membri |
DocStore |
. Elenco |
. Elenco |
. Elenco |
|
. Visualizza articoli |
Visualizza file Elimina file |
I seguenti ruoli del flusso di lavoro sono predefiniti nella soluzione. L'utente ha bisogno di questi ruoli per eseguire le azioni correlate ai flussi di lavoro. Quando viene creato un nuovo utente per eseguire alcune azioni in un determinato flusso di lavoro, quell'utente deve avere un ruolo specifico. Questi ruoli autorizzano l'utente ad eseguire le azioni.
. GDS_ALL_WF_Role: questo ruolo viene normalmente assegnato all'utente amministratore. Gli utenti che hanno questo ruolo possono accedere a tutti i flussi di lavoro
. GDS_Approve_Filter_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le eliminazioni filtro.
. GDS_Approve_Filter_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le creazioni filtro.
. GDS_Approve_Item_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le eliminazioni articolo.
. GDS_Approve_Item_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le creazioni articolo.
. GDS_Approve_Link_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le eliminazioni collegamento all'articolo.
. GDS_Approve_Link_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare la creazione collegamenti.
. GDS_Approve_Modified_Filter_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche filtro.
. GDS_Approve_Modified_TP_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche del partner commerciale.
. GDS_Approve_Modify_Link_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche del collegamento all'articolo.
. GDS_Approve_Modify_Trade_Item_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare le modifiche all'articolo di vendita.
. GDS_Approve_New_TP_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare la creazione di nuovi partner commerciali.
. GDS_Approve_Subscription_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare l'eliminazione delle sottoscrizioni.
. GDS_Approve_Subscription_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare la creazione delle sottoscrizioni.
. GDS_Approve_TP_Deletion_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per approvare l'eliminazione di partner commerciali.
. GDS_Enrich_Global_Attributes_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per arricchire gli attributi globali di un articolo di vendita.
. GDS_Enrich_Local_Attributes_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per arricchire gli attributi locali di un articolo di vendita.
. GDS_Internal_Sync_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per eseguire la sincronizzazione interna di un articolo di vendita.
. GDS_Modify_Filter_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per modificare un filtro.
. GDS_Modify_Trade_Item_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per modificare un articolo di vendita.
. GDS_Process_Initial_Load_Publication_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per elaborare una pubblicazione di caricamento iniziale.
. GDS_Process_Item_Change_Publication_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per elaborare una pubblicazione di modifica degli articoli.
. GDS_Process_Item_Delist_Publication_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per elaborare una Pubblicazione dell'eliminazione dell'articolo dal listino class=msoDel>.
. GDS_Process_Item_Withdraw_Publication_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per elaborare una pubblicazione del ritiro articolo.
. GDS_Process_New_Item_Publication_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per elaborare una nuova pubblicazione degli articoli.
. GDS_Set_Category_Mapping_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per impostare la mappatura di categoria
. GDS_Submit_For_Enrichment_WF_Role: questo ruolo è obbligatorio per inviare un articolo di vendita per l'arricchimento
Nella seguente tabella vengono forniti esempi di ACG specifici del mercato di destinazione e di categoria UDEX.
ACG |
Ruoli |
|
ACG MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
Direttore globale marchio di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
[UDEX CAT SPECIFIC] Direttore globale marchio |
Responsabile globale prodotto di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
[UDEX CAT SPECIFIC] Responsabile globale prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Direttore marchio Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio |
|
Direttore marchio Regno Unito di MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile nutrizione prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile logistica prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - REGNO UNITO - Responsabile nutrizione prodotto |
||
ACG STATI UNITI |
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Direttore marchio Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Direttore marchio |
Direttore marchio STATI UNITI KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Responsabile prodotto |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Responsabile nutrizione prodotto |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Responsabile logistica prodotto |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Responsabile misure prodotto |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente logistica |
[[UDEX CAT - TM - ATTR GROUP SPECIFIC] Utente |
|
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente misure |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - STATI UNITI - Utente nutrizione |
||
KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA - STATI UNITI - Utente logistica |
||
MISCELATORI A BASE DI ALCOL - Variant Publisher Stati Uniti |
[UDEX CAT - TM SPECIFIC] Variant Publisher |
|
Variant Publisher STATI UNITI KIT DI FERMENTAZIONE ALCOLICA |
Le seguenti selezioni devono essere precedentemente definite nel modello; questo vuol dire che le selezioni verranno aggiunte al modello durante il processo di installazione dell'applicazione.
Selezione |
ACG |
Catalogo |
Gerarchia |
Categorie selezionate |
MISCELATORI/MISCELE A BASE DI UNET_ALCOHOL |
ACG alcol |
Globa_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. MISCELE/MISCELATORI A BASE DI . MISCELE/COCKTAIL A BASE DI . MISCELATORI A BASE DI ALCOL |
UNET_ANIMAL/ACCESSORI PER ANIMALI, ALTRO |
ACG animali |
Global_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. ACCESSORI ANIMALI . ACCESSORI ANIMALI . ACCESSORI ANIMALI |
UNET_CEREAL GRANO CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) |
ACG cereali |
Global_Catalog |
UDEX_Hierarchy_UCCNet |
. CEREALI CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) . BULGUR CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) . CEREALI DIVERSI CON AGGIUNTE - SECCO (A LUNGA CONSERVAZIONE) |
TM_Africa |
ACG Africa |
Global_Local_Catalog |
Target_Market_Hierarchy |
. EG . SA |
TM_NorthAmerica |
ACG America del Nord |
Global_Local_Catalog |
Target_Market_Hierarchy |
. US . CA |
Appendice C: elenco di controllo installazione
q Verificare che sia installata la versione corretta di WebSphere Product Center.
q Creare un'azienda in WebSphere Product Center che verrà usata per la sincronizzazione dei dati lato fornitura.
q Prima di installare GDS, verificare che WebSphere Product Center non sia in esecuzione.
q Eseguire il programma di installazione per installare GDS per la piattaforma richiesta.
q Modificare la variabile .bashrc di GDS < Directory di installazione GDS >$TOP.
q Modificare .bashrc per WPC_INSTALL_DIR e WPC_JAR
q Creare un collegamento simbolico per gds.properties, gds_system.properties e gdsSupplyTradeItemFunctions.properties, GDSServiceRegistry.xml, GDSCacheRegistry.xml, GDSCacheManagerRegistry.xml dalla directory di installazione GDS ( < directory di installazione GDS > >$TOP/etc/default) alla directory di installazione WPC.
q Creare un collegamento simbolico con la cartella per lo scambio dei messaggi e con il file .bindings dalla directory di installazione GDS alla directory di installazione WPC.
q Modificare common.properties in GDS per impostare i valori dei parametri per db_username, db_password, db_url (impostati come in WebSphere Product Center).
q Modificare common.properties in GDS per impostare i valori parametri per rmi_port, appsrvr_port (la porta rmi deve essere come in WebSphere Product Center mentra la porta appsrvr_port deve essere diversa).
q Modificare init_cgd_vars.sh( < directory di installazione GDS >$TOP/setup) per impostare i valori per WAS_HOME, JDK_HOME, DB2_HOME, WAS_HOME, WAS_NODENAME, WAS_APPSERVERNAME e WAS_VHOST
q Modificare common.properties per i seguenti parametri rmi_port
. porta app_svr.
. db_maxConnection_messaging
. db_minConnection_messaging
. db_maxConnection_messaging_gdsmsg
. db_maxConnection_messaging_default
. db_maxConnection_messaging_system
. Nei parametri contenuti nella sezione motore flusso di lavoro, aggiungere il valore per il seguente parametro: db_maxConnection_workflowengine_gdsmsg
q Modificare gds.properties per impostare i valori corretti dei parametri per company_code, admin_user, app_type, Language_Specific_Spec_identifier e active DataPool.
q Eseguire test_db.sh( < directory di installazione GDS >>$TOP/bin) per verificare se la connessione al database funziona.
q Eseguire gli script create_vhost.sh, create_appsrvr.sh, install_supply_war.sh (Questi script sono disponibili nella >< directory di installazione GDS >>$TOP/bin/Websphere).
q Caricare il modello dati lato fornitura mediante lo script create_gds_schema.sh per l'azienda come specificato durante l'installazione di WebSphere Product Center.
q Eseguire test_java_db.sh( < directory di installazione GDS >$TOP/bin) per verificare la connettività tra il database e il server delle applicazioni
q Riavviare Websphere Product Center.
q Creare i ruoli, secondo necessità in WebSphere Product Center.
q Creare gli ACG (Access Control Groups) secondo necessità in WebSphere Product Center
Creare un utente e assegnare i ruoli di conseguenza in WebSphere Product Center.
q Creare selezioni per i Gruppi di controllo accessi richiesti in WebSphere Product Center.
q Creare i Privilegi di accesso catalogo in WebSphere Product Center.
q Riavviare Websphere Product Center.
q Avviare IBM Global Data Synchronization for Websphere Product Center eseguendo start_appsvr.sh( < directory di installazione GDS > $TOP/bin/go/start).
q Avviare Global Data Synchronization eseguendo start_appsvr.sh( < directory di installazione GDS > $TOP/bin/go/start).
q Verificare che sia installata la versione corretta di WebSphere Product Center.
q Creare un'azienda in WebSphere Product Center che verrà usata per la sincronizzazione dei dati lato richiesta.
q Verificare che Websphere Product Center non sia in esecuzione.
q Eseguire il programma di installazione per installare IBM global Data Synchronization for WebSphere Product Center per la piattaforma richiesta.
q Modificare la variabile .bashrc per GDS < directory di installazione GDS > $TOP.
q Modificare .bashrc per WPC_INSTALL_DIR & WPC_JAR.
q Creare un collegamento simbolico per .bindings, gds.properties, gds_system.properties, gdsDemandTradeItemFunctions, GDSServiceRegistrySupply.xml, GDSServiceRegistryDemand.xml, GDSCacheRegistry.xml, GDSCacheManagerRegistry.xml dalla directory di IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center ( < directory di installazione GDS > $TOP/etc/default).
q Creare un collegamento simbolico con la cartella per lo scambio dei messaggi e con il file .bindings dalla directory di installazione GDS alla directory di installazione WPC.
q Creare un collegamento simbolico al file publicationprocess.properties nel caso di un'applicazione lato richiesta utilizzando il modello di passaggio GDS (flussi di lavoro personalizzati)
q Modificare init_cgd_vars.sh ( < directory di installazione GDS > $TOP/setup) per impostare i valori per WAS_HOME, JDK_HOME, DB2_HOME, WAS_HOME, WAS_NODENAME, WAS_APPSERVERNAME e WAS_VHOST.
q Modificare gds.properties per impostare i valori corretti dei parametri per Company_code, App_type e activeDataPool.
q Modificare common.properties in IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center per impostare i valori dei parametri per db_username, db_password, db_url. (Devono essere uguali a quelli usati per WebSphere Product Center).
q Modificare common.properties in IBM Global Data Synchronization for WebSphere product Center per impostare i valori dei parametri per rmi_port, appsrvr_port. (La porta rmi dovrebbe essere la stessa di quella usata in WebSphere Product Center, appsrvr_port deve essere diversa).
q Eseguire test_db.sh( < directory di installazione GDS > $TOP/bin) per verificare che la connessione funzioni.
q Eseguire gli script create_vhost.sh, create_appsvr.sh, install_supply_war.sh (disponibili in < directory di installazione GDS > $TOP/bin/webpshere).
q Modificare le proprietà inboundqueue e outboundqueue nel file properties.xml.
q Eseguire lo script create_gds_demand_schema.sh per l'azienda come specificato durante l'installazione WebSphere Product Center. Dopo aver eseguito lo script create_schema, che dipende da ACTIVE_DATAPOOL_ID, eseguire lo script che carica il modello datil. Questo carica il modello dati.
q Avviare Websphere Product Center.
q Creare i ruoli secondo necessità in WebSphere Product Center
q Creare gli ACG (Access Control Groups) secondo necessità in WebSphere Product Center
q Creare l'utente e assegnare i ruoli di conseguenza in WebSphere Product Center
q Creare selezioni per i Gruppi di controllo accessi richiesti in WebSphere Product Center
q Creare i Privilegi di accesso catalogo in WebSphere Product Center.
q Riavviare Websphere Product Center
q Avviare IBM Global Data Synchronization for Websphere Product Center eseguendo start_appsvr.sh( < directory di installazione GDS > $TOP/bin/go/start).
Appendice D: variabili in gds.properties e gds_system.properties
>
Variabile |
Valori possibili |
Note |
|||||
Opzioni comuni
|
|||||||
Company_code |
<Nome dell'azienda>
|
Specificare il valore dell'azienda creata in WPC come lato fornitura, Acme e via dicendo. |
|||||
admin_user |
<Admin> |
Si tratta del valore per l'accesso dell'utente con privilegi di amministratore a GDS. Il valore predefinito è Admin. |
|||||
gds_app_type |
Richiesta o fornitura |
Si tratta del componente dell'applicazione da installare. |
|||||
Opzioni di arricchimento |
|||||||
global_enrichment |
True/False |
I valori possibili sono true & false. Il flusso di lavoro di arricchimento globale verrà attivato se il valore è true e disattivato se il valore è false. |
|||||
local_enrichment |
True/False |
I valori possibili sono true & false. Il flusso di lavoro di arricchimento locale verrà attivato se il valore è true e disattivato se il valore è false. |
|||||
Opzioni di approvazione |
|||||||
NEW_ITEM_APPROVAL |
On/Off |
Il flusso di lavoro Approvazione nuovo articolo verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF |
|||||
MODIFY_ITEM_APPROVAL |
On/OFF |
Il flusso di lavoro Approvazione modifica articolo verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF |
|||||
MODIFY_ITEM_WORKFLOW =ON |
On/OFF |
Se la proprietà è impostata su Off, gli articoli non verranno verificati nel flusso di lavoro di modifica |
|||||
DELETE_ITEM_APPROVAL |
On/OFF |
Il flusso di lavoro Approvazione eliminazione articolo verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF
|
|||||
MODIFY_LINK_APPROVAL |
On/Off |
Il flusso di lavoro Approvazione modifica collegamento verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF |
|||||
NEW_TP_APPROVAL |
On/Off |
Il flusso di lavoro Approvazione nuovo partner commerciale verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF
|
|||||
MODIFY_TP_APPROVAL |
On/Off |
Il flusso di lavoro Approvazione modifica partner commerciale verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF |
|||||
DELETE_TP_APPROVAL |
On/Off |
Il flusso di lavoro Approvazione eliminazione partner commerciale verrà attivato se il valore è ON e disattivato se il valore è OFF |
|||||
Notifiche |
|||||||
additional_notif_mode |
<Vuoto> |
La proprietà 'notif_mode' viene modificata in 'additional_notif_mode' in gds.properties e l'opzione WORKLIST viene rimossa. Per impostazione predefinita, questa proprietà viene lasciata vuota. Impostare la proprietà 'additional_notif_mode' su EMAIL per ricevere le notifiche come e-mail |
|||||
Classificazione gerarchia interna |
|||||||
udex_to_internal_hierarchy_mapping
|
False/True |
La variabile è un indicatore che specifica la mappatura automatica tra la gerarchia UDEX e la gerarchia interna. Se il valore è impostato su true, viene eseguita la mappatura automatica. Se impostato su false, è necessario eseguire la mappatura manuale. |
|||||
Internal_Classification_Scheme |
Internal_Hierarchy UDEX_Hierarchy_UCCNet GPC_Hierarchy |
Si tratta dello schema di classificazione principale in GDS. Tutte le le impostazioni di sicurezza per la selezione devono basarsi su questa classificazione.
|
|||||
Impostazioni organizzative |
|||||||
default_locale |
en_US |
Si tratta dell'impostazione internazionale predefinita assegnata all'utente al primo accesso. |
|||||
GS1_ENABLED |
True/False |
Se impostata su true, l'organizzazione è abilitata a GS1 mentre, se impostata su false, GS1 è disabilitato. |
|||||
Impostazione del limite batch |
|||||||
Batch_Limit |
<valore numerico> |
Imposta il limite batch durante la creazione dell'XML degli articoli di vendita. |
|||||
Dimensioni paginazione |
|||||||
pagination_size |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di categorie da visualizzare nella pagina della struttura ad albero delle categorie |
|||||
GTIN_SEARCH_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca GTIN. |
|||||
GLN_SEARCH_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca GLN. |
|||||
MASS_PUBLICATION_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca di pubblicazione di massa. |
|||||
TRANSACTION_SEARCH_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
. Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca transazione. |
|||||
SCRIPT_SEARCH_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca script. |
|||||
NOTIFICATION_CONSOLE_PAGINATION_SIZE
|
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca console notifiche |
|||||
REPORT_SEARCH_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare dai criteri di ricerca console prospetti. |
|||||
MASS_TRANSACTION_PAGINATION_SIZE |
<valore numerico> |
Questo valore imposta il numero di record da richiamare per i criteri di ricerca lavori di massa in tutti i prospetti WPC. Per ottenere migliori prestazioni, il valore deve essere inferiore a 25 |
|||||
Opzioni lato richiesta |
|||||||
Abilitazione dei flussi di lavoro |
|||||||
Caricamento iniziale |
Nuovo articolo |
Modifica articolo |
Sottoscrizione |
Articolo corretto |
|
||
INITIAL_LOAD_PUBLICATION_AUTO_REJECT
INITIAL_LOAD_PUBLICATION_APPROVAL INITIAL_LOAD_PUBLICATION_ENRICHMENT INITIAL_LOAD_PUBLICATION_INTERNAL_SYNC INITIAL_LOAD_PUBLICATION_SEND_INTERNAL_SYNC_MSG
|
NEW_ITEM_PUBLICATION_AUTO_REJECT NEW_ITEM_PUBLICATION_APPROVAL NEW_ITEM_PUBLICATION_ENRICHMENT NEW_ITEM_PUBLICATION_INTERNAL_SYNC NEW_ITEM_PUBLICATION_SEND_INTERNAL_SYNC_MSG NEW_ITEM_FILTER |
ITEM_CHANGE_PUBLICATION_AUTO_REJECT P2 ITEM_CHANGE_PUBLICATION_APPROVAL ITEM_CHANGE_PUBLICATION_ENRICHMENT ITEM_CHANGE_PUBLICATION_INTERNAL_SYNC ITEM_CHANGE_PUBLICATION_SEND_INTERNAL_SYNC_MSG ITEM_DELIST_REVIEW ITEM_WITHDRAW_REVIEW
|
NEW_SUBSCRIPTION_APPROVAL MODIFY_SUBSCRIPTION_APPROVAL DELETE_SUBSCRIPTION_APPROVAL
|
ITEM_CORRECT_PUBLICATION_AUTO_REJECT ITEM_CORRECT_PUBLICATION_ENRICHMENT ITEM_CORRECT_PUBLICATION_INTERNAL_SYNC ITEM_CORRECT_PUBLICATION_SEND_INTERNAL_SYNC_MSG |
On/ Off |
||
Mappatura UDEX-GPC |
|||||||
udex_to_gpc_hierarchy_mapping
|
True/False |
La proprietà imposta la mappatura automatica tra la gerarchia GPC e UDEX. |
|||||
|
|||||||
DEFAULT_USER_FOR_PUBLICATION_NOTIFICATION
|
<nome utente> |
È possibile specificare un utente predefinito a cui verranno inviate le notifiche di pubblicazione, in mancanza di utenti ottenuti dalla sicurezza. Esempio: DEFAULT_USER_FOR_PUBLICATION_NOTIFICATION=master, dove per master si intende un utente con privilegi di elaborazione pubblicazioni. |
|||||
UCCNET_GTIN_REGISTRATION
|
True/False |
Se impostata su True, esegue la convalida di tutte le pubblicazioni in entrata per gli attributi obbligatori nell'articolo di vendita. |
|||||
Opzioni lato fornitura |
|||||||
gpc_to_internal_hierarchy_mapping |
True/false |
|
|||||
Proprietà correlate allo scambio di messaggi |
|||||||
Configurazione pool di dati attivo |
|||||||
ACTIVE_DATA_POOL_ID
|
Valori possibili: Transora UCCNet WWREV6 |
Imposta il pool di dati attivo, la coda e il percorso di archiviazione documenti per il messaggio in uscita.
|
|||||
Configurazione della lingua predefinita |
|||||||
DEFAULT_LAUNGUAGE |
Transora = indicare il codice di lingua specifico del pool di dati UCCNet= indicare la lingua specifica del pool di dati WWREV6= indicare la lingua specifica del pool di dati |
Questo valore viene utilizzato nell'impostazione del codice di lingua predefinito durante la creazione dell'XML utilizzato per lo scambio di messaggi. |
|||||
Language_Specific_Spec_Identifier |
Indicare la lingua specifica del pool di dati |
Si tratta del nome attributo predefinito utilizzato per identificare gli attributi specifici della lingua. |
|||||
|
|||||||
FIRST_LEVEL_MAX_WORKER_COUNT=10 |
<Numerico> |
|
|||||
SECOND_LEVEL_MAX_WORKER_COUNT=10 |
<Numerico> |
|
|||||
THIRD_LEVEL_MAX_WORKER_COUNT=10 |
<Numerico> |
|
|||||
MASS_PUBLICATION_MAX_WORKER_COUNT=10 |
<Numerico> |
|
|||||
|
|||||||
UCCNET_GTIN_REGISTRATION |
True/False |
|
|||||
BROWSE_HIERARCHY_DISPLAY |
True/False |
|
|||||
CATEGORY_TREE_DISPLAY=TRUE. |
True/False |
Se la proprietà è impostata su true, la visualizzazione della struttura ad albero delle categorie è abilitata nelle schermate di ricerca |
|||||
DROP_DOWN_COUNT_LIMIT |
<Numerico> |
|
|||||
Variabile |
Valori possibili |
Note |
Proprietà SystemConfiguration |
||
transactionID
|
<TransactionIDFile>
|
Genera un file con questo nome in < Directory di installazione GDS >_ETC_DIR. Utilizzato per memorizzare l'ID transazione corrente. |
batchID
|
BatchIDFile
|
Genera un file con questo nome in < Directory di installazione GDS >_ETC_DIR. Utilizzato per memorizzare l'ID batch transazione corrente. |
batchPublishID |
BatchIDPublishFile |
Sequenza ID batch per il nome file pubblicazione |
Impostazioni di gruppi di attributi per GTIN |
||
ATTRIBUTE_GROUP_LOOKUP_TABLE |
Attribute_Group_Names_LookUP |
La tabella di ricerca che contiene l'elenco di tutte le raccolte di attributi da visualizzare nell'interfaccia utente GDS. |
REQUIRED_TYPE_ATTRIBUTE_GROUP_LOOKUP_TABLE
|
Required_Type_Attribute_Group_Names_LookUP
|
La tabella di ricerca che contiene l'elenco di tutte le raccolte di attributi richieste da visualizzare nell'interfaccia utente GDS.
|
SPECIFIC_REQUIRED_TYPE_ATTRIBUTE_GROUP_LOOKUP_TABLE |
Specific_Required_Type_Attribute_Group_Names_LookUP |
La tabella di ricerca che contiene l'elenco di tutte le specifiche raccolte di attributi richieste da visualizzare nell'interfaccia utente GDS. |
Impostazioni di gruppi di attributi per i partner commerciali |
||
TP_ATTRIBUTE_GROUP_LOOKUP_TABLE |
TradingPartnerGroupNames |
La tabella di ricerca che contiene l'elenco di tutti i nomi dei gruppi di partner commerciali. |
TP_REQUIRED_TYPE_ATTRIBUTE_GROUP_LOOKUP_TABLE |
RequiredTradingPartnerGroupNames |
La tabella di ricerca che contiene l'elenco di tutti i nomi dei gruppi di partner commerciali richiesti. |
Ordinamento |
||
sort_items=false
|
True/False |
Se la proprietà è impostata su true, gli articoli di vendita vengono ordinati per GTIN_TM_IP nei risultati ricerca |
|
||
USE_NEW_METHOD
|
True/false
|
Utilizzato per il profiling della memoria. Se USE_NEW_METHOD è impostato su true, verrà richiamato il nuovo metodo per visualizzare i pulsanti in Gestisci articoli, altrimenti verrà richiamato quello precedente, GDSUtils.getPossibleActions. |
ENABLE_CATALOG_CACHING |
True/False |
Per abilitare/disabilitare la memorizzazione nella cache dei cataloghi. |
SEND_TO_JMS
|
True/False |
Se impostata su True, i messaggi XML generati verranno inviati alla coda messaggi.
|
Percorsi script di convalida |
||
TRADE_ITEM_VALIDATION_SCRIPT_PATH=/ Percorso dello script di convalida articolo di vendita in WPC
|
Percorso dello script di convalida articolo di vendita in WebSphere Product Center Ad esempio: scripts/distribution/Convalida articolo di vendita |
Si tratta dello script utilizzato per il controllo di conformità dell'articolo di vendita. |
TRADE_ITEM_LINK_VALIDATION_SCRIPT_PATH
|
Percorso dello script di convalida collegamento articolo di vendita in WebSphere Product Center Ad esempio: scripts/distribution/Convalida collegamento articolo di vendita |
Si tratta dello script utilizzato per il controllo di conformità del collegamento articolo di vendita. |
Nota: la tabella riportata di seguito è un elenco di variabili importanti che devono essere configurate in Properties.xml. Le variabili differiscono a seconda dei servizi pool di dati utilizzati dall'applicazione GDS.
Variabile |
Valori possibili |
Note
|
|
|
Proprietà comuni in Transora, UCCNet e WWRE, in uscita |
|
|||
ExchangeGln |
<valore fornito in base al pool di dati> |
GLN del rispettivo scambio. Varia a seconda del servizio pool di dati scelto.
|
|
|
SelfGln |
<valore fornito in base al pool di dati> |
GLN del partner commerciale che utilizza questa applicazione.
|
|
|
UserId |
<ID utente> |
ID utente per accedere ai servizi pool di dati
|
|
|
Password |
<Password> |
Password specificata per l'ID utente |
|
|
RepresentatingParty |
<valore numerico a 13 cifre> |
GLN predefinito utilizzato dalla parte che invia i messaggi al pool di dati. |
|
|
DefaultLocale |
en_US |
Impostazione internazionale predefinita del partner commerciale |
|
|
TimeZone
|
PST |
Fuso orario del partner commerciale
|
|
|
outBoundQueueName |
<nome coda>
|
|
|
|
initialContextFactory |
<contesto iniziale>
|
|
|
|
queueConnectionFactory |
<produzione connessioni>
|
|
|
|
DoctypeName |
|
|
|
|
DefaultNamespace |
|
|
|
|
In ingresso
|
|
|||
inBoundQueueName
|
<nome coda>
|
|
|
|
initialContextFactory
|
<contesto iniziale>
|
|
|
|
queueConnectionFactory
|
<produzione connessioni>
|
|
|
|
Proprietà specifiche per WWRE, in uscita
|
|
|||
DocumentInstanceIdentifier |
http://www.unece.org/cefact/namespaces/StandardBusinessDocumentHeader
|
|
|
|
CIC_schemaLocation
|
|
Specifica il percorso schema del messaggio CIC |
|
|
RFCIN_schemaLocation |
http://www.unece.org/cefact/namespaces/StandardBusinessDocumentHeader http://www.gs1globalregistry.net/2.0/schemas/sbdh/StandardBusinessDocumentHeader.xsd urn:ean.ucc:2 http://www.gs1globalregistry.net/2.0/schemas/RequestForCatalogueItemNotificationProxy.xsd
|
Specifica il percorso schema del messaggio RFCIN |
|
|
CIS_schemaLocation
|
http://www.unece.org/cefact/namespaces/StandardBusinessDocumentHeader http://www.gs1globalregistry.net/2.0/schemas/sbdh/StandardBusinessDocumentHeader.xsd urn:ean.ucc:2 http://www.gs1globalregistry.net/2.0/schemas/CatalogueItemSubscriptionProxy.xsd
|
Specifica il percorso schema del messaggio CIS |
|
|
communicationVersion |
2.0.2
|
|
|
|
contentVersion |
2.0.2
|
|
|
|
SenderIdentifier |
<GLN mittente - valore numerico a 13 cifre > |
GLN del mittente |
|
|
SenderContact |
<nome contatto> |
Nome del contatto |
|
|
SenderEmailAddress |
<indirizzo email> |
Indirizzo email del mittente |
|
|
SenderFaxNumber |
<ad esempio, +1-212-555-1213 > |
Numero di fax del mittente |
|
|
SenderTelephoneNumber |
<ad esempio, +1-212-555-1213 > |
Numero di telefono del mittente |
|
|
SenderContactTypeIdentifier |
Acquirente |
Identificatore del mittente |
|
|
ReceiverIdentifier |
<GLN destinatario - valore numerico a 13 cifre > |
GLN del destinatario |
|
|
ReceiverContact |
<nome contatto> |
Nome del contatto |
|
|
ReceiverEmailAddress |
<indirizzo email> |
Indirizzo email del destinatario |
|
|
ReceiverFaxNumber |
<ad esempio, +1-212-555-1213 > |
Numero di fax del destinatario |
|
|
ReceiverTelephoneNumber |
<ad esempio, +1-212-555-1213 > |
Numero di telefono del destinatario |
|
|
ReceiverContactTypeIdentifier |
Venditore |
Identificatore del destinatario |
|
|
In ingresso |
|
|||
ResponseMessageIdentifier
|
//sh:StandardBusinessDocument/eanucc203:message/gdsn:eANUCCResponse/documentReceived/uniqueCreatorIdentification
|
|
|
|
Command |
//sh:StandardBusinessDocument/sh:StandardBusinessDocumentHeader/sh:DocumentIdentification/sh:InstanceIdentifier |
|
|
|
TargetGLN
|
//sh:StandardBusinessDocument/sh:StandardBusinessDocumentHeader/sh:Sender/sh:Identifier
|
|
|
|
ExceptionResponseMessageIdentifier
|
//sh:StandardBusinessDocument/eanucc203:message/gdsn:gDSNException/originatingMessageIdentifier/uniqueCreatorIdentification |
|
|
|
CatalogName
|
WWREMessageArchiveCatalog
|
|
|
|
MessageIdentifier
|
//sh:StandardBusinessDocument/eanucc203:message/entityIdentification/uniqueCreatorIdentification
|
|
|
|
Proprietà specifiche per UCCNet, in uscita
|
|
|||
schemaLocation
|
>http://www.uccnet.org/schemas/2.2/uccnet http://www.testregistry.net/xmlschema/uccnet/2.2/Envelope.xsd |
|
|
|
StatusOfQueryList
|
Unread
|
|
|
|
CountOfQueryWorkList
|
<1>
|
|
|
|
communicationVersion
|
<2.2> |
|
|
|
In ingresso
|
|
|||
Command
|
//uccnet:envelope/body/response/acknowledge/acknowledgement/subdocumentValid/subdocumentValid/documentIdentifier/typedEntityIdentification/@type
|
|
|
|
TargetGLN
|
//uccnet:envelope/body/response/acknowledge/acknowledgement/acknowledgementHeader/entityIdentification/globalLocationNumber/gln
|
|
|
|
SecondLevelMessageStatus
|
//uccnet:envelope/body/response/acknowledge/acknowledgement/subdocumentValid/subdocumentValid/@success
|
|
|
|
ThirdLevelMessageStatus
|
//uccnet:envelope/body/response/acknowledge/acknowledgement/subdocumentValid/subdocumentValid/subdocumentValid/@success
|
|
|
|
CatalogName
|
UCCNetMessageArchiveCatalog
|
|
|
|
MessageIdentifier
|
//uccnet:envelope/body/response/acknowledge/acknowledgement/acknowledgementHeader/messageIdentifier/value
|
|
|
|
Proprietà specifiche per Transora, in uscita |
|
|||
PartyIdType
|
GLN
|
|
|
|
MessageFormat |
TransoraXML
|
|
|
|
DoctypeSystemId |
http://www.preprod.transora.com/util/pi/TDC_XML/4.0/CatalogueRequest_Envelope.dtd
|
|
|
|
Version |
<2> |
|
|
|
ServiceType
|
TransoraXML version 2.0
|
|
|
|
ServiceValue
|
DataCatalogue
|
|
|
|
ActionValue |
DataCatalogueItem
|
|
|
|
FromGLN
|
Manufacturer
|
|
|
|
ToGLN
|
Exchange
|
|
|
|
In ingresso |
|
|||
DestinationHeader
|
//Envelope/CatalogResponse/ResponseHeader/DestinationHeader
|
|
|
|
OverallResultCode |
//Envelope/CatalogResponse/ResponseDetail/OverallResultCode
|
|
|
|
OverallResultMessage
|
//Envelope/CatalogResponse/ResponseDetail/OverallResultMessage
|
|
|
|
CatalogName |
TransoraMessageArchiveCatalog |
|
|
|
MessageIdentifier
|
//Envelope/CatalogResponse/ResponseHeader/CorrelationIDHeader |
|
|
|
Dettagli di parti di messaggi |
||||
La proprietà <messagePartDetails> definisce le azioni a cui deve essere sottoposto un messaggio inviato o ricevuto al/dal pool di dati <messagePartDetailspartName> I dettagli di parti di messaggi possono avere nomi parti, a seconda del messaggio (xml) inviato o ricevuto. Ad esempio: Se il valore messagePartDetails partName="CIN", si tratta di un messaggio di notifica articoli di catalogo. Se il valore messagePartDetails partName="CIC", si tratta di un messaggio di conferma articoli di catalogo. Se il valore messagePartDetails partName="CIS", si tratta di un messaggio di sottoscrizione articoli di catalogo. Allo stesso modo, altri nomi parti (partName) dipendono dal pool di dati utilizzato dall'applicazione.
<postProcessingDetails subPartName> <MessagePartDetails partName> può avere nomi parti secondarie all'interno di un nome parte, a seconda del messaggio (xml) inviato o ricevuto. Il nome parte secondaria viene definito dal parametro <postProcessingDetails subPartName>. Ciò definisce i processi a cui deve essere sottoposto un messaggio dopo aver avuto accesso al sistema GDS. L'elaborazione conclusiva può essere: Flusso di lavoro Operazione di script Processore Notifica
Ad esempio: Un messagePartDetails partName="CIN", può avere il seguente valore per la variabile <postProcessingDetailssubPartName> <postProcessingDetails subPartName="INITIAL_LOAD"> <workflow/> </postProcessingDetails> <postProcessingDetails subPartName="NEW_ITEM"> <processor/> </postProcessingDetails>
Nell'esempio precedente, se si tratta di un messaggio CIN caricamento iniziale, allora accede al flusso di lavoro di caricamento iniziale predefinito Se si tratta di un messaggio CIN nuovo articolo, richiama il processo del livello di servizio definito.
|
||||
IBM può non offrire i prodotti, i servizi o le funzioni presentati in questo documento in tutti i paesi. Consultare il proprio rappresentante locale IBM per informazioni sui prodotti ed i servizi attualmente disponibili nella propria zona. Qualsiasi riferimento ad un prodotto, programma o servizio IBM non implica o intende dichiarare che solo quel prodotto, programma o servizio IBM può essere utilizzato. Qualsiasi prodotto funzionalmente equivalente al prodotto, programma o servizio che non violi alcun diritto di proprietà intellettuale IBM può essere utilizzato. Tuttavia, è responsabilità dell'utente valutare e verificare il funzionamento di qualsiasi prodotto, programma o servizio non IBM.
IBM può avere applicazioni di brevetti o brevetti in corso relativi all'argomento descritto in questo documento. La fornitura del presente documento non concede alcuna licenza a tali brevetti. È possibile inviare per iscritto richieste di licenze a:
IBM Director of
Licensing
IBM Corporation
North Castle Drive
Armonk, NY 10504-1785
U.S.A.
Il seguente paragrafo non si applica al Regno Unito o a qualunque altro paese in cui tali dichiarazioni sono incompatibili con le norme locali:
IBM (INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES CORPORATION) FORNISCE LA PRESENTE PUBBLICAZIONE NELLO STATO IN CUI SI TROVA, SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, IVI INCLUSE, MA NON LIMITATE A, GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Alcuni stati non consentono la rinuncia ad alcune garanzie espresse o implicite in determinate transazioni, pertanto, la presente dichiarazione può non essere applicabile.
Queste informazioni potrebbero includere inesattezze tecniche o errori tipografici. Le modifiche alle presenti informazioni vengono effettuate periodicamente; tali modifiche saranno incorporate nelle nuove edizioni della pubblicazione. IBM può effettuare miglioramenti e/o modifiche ai prodotti e/o ai programmi descritti nella presente pubblicazione in qualsiasi momento senza preavviso.
Qualsiasi riferimento in queste informazioni a siti Web non IBM sono fornite solo per convenienza e non servono in alcun modo da approvazione di tali siti Web. I materiali presenti in tali siti Web non sono parte dei materiali per questo prodotto IBM e l'utilizzo di tali siti Web è a proprio rischio.
IBM può utilizzare o distribuire qualsiasi informazione fornita in qualsiasi modo ritenga appropriato senza incorrere in alcun obbligo verso l'utente.
I licenziatari di questo programma che desiderano avere informazioni allo scopo di abilitare: (i) lo scambio di informazioni tra i programmi creati indipendentemente e gli altri programmi (incluso il presente) e (ii) il reciproco utilizzo di informazioni che sono state scambiate, dovrebbero contattare:
IBM Burlingame
Laboratory
Director IBM Burlingame Laboratory
577 Airport Blvd., Suite 800
Burlingame, CA 94010
U.S.A
Tali informazioni possono essere disponibili, in base ad appropriate clausole e condizioni, includendo in alcuni casi, il pagamento di una tassa.
Il programma concesso in licenza descritto nel presente documento e tutto il materiale concesso in licenza disponibile sono forniti da IBM in base alle clausole dell'Accordo per Clienti IBM (IBM Customer Agreement), dell'IBM IPLA (IBM International Program License Agreement) o qualsiasi altro accordo equivalente tra le parti.
Qualsiasi dato sulle prestazioni qui contenuto è stato determinato in un ambiente controllato. Pertanto, i risultati ottenuti in altri ambienti operativi possono notevolmente variare. Alcune misurazioni possono essere state effettuate su sistemi del livello di sviluppo e non vi è alcuna garanzia che tali misurazioni resteranno invariate sui sistemi generalmente disponibili. Inoltre, alcune misurazioni possono essere state stimate tramite estrapolazione. I risultati reali possono variare. Gli utenti del presente documento dovranno verificare i dati applicabili per i propri ambienti specifici.
Le informazioni relative a prodotti non IBM sono ottenute dai fornitori di quei prodotti, dagli annunci pubblicati o da altre fonti disponibili al pubblico. IBM non ha necessariamente testato quei prodotti e non può confermarne l'accuratezza della prestazione, la compatibilità o qualsiasi altro reclamo relativo ai prodotti non IBM. Le domande sulle capacità dei prodotti non IBM dovranno essere indirizzate ai fornitori di tali prodotti.
Queste informazioni contengono esempi di dati e report utilizzati in quotidiane operazioni aziendali. Per illustrarle nel modo più completo possibile, gli esempi potrebbero includere i nomi di individui, società, marchi e prodotti. Tutti questi nomi sono fittizi e qualsiasi somiglianza con nomi ed indirizzi utilizzati da gruppi aziendali realmente esistenti è puramente casuale.
Tutte le dichiarazioni relative all'orientamento o alle intenzioni future di IBM sono soggette a modifica o a ritiro senza preavviso e rappresentano solo mete e obiettivi.
Le informazioni sull'interfaccia di programmazione, se incluse, sono destinate ad agevolare la creazione di software applicativo utilizzando questo programma.
Le interfacce di programmazione di uso comune consentono di scrivere software applicativo per sfruttare i servizi offerti dagli strumenti di questo programma.
Tuttavia, queste informazioni possono contenere inoltre dettagli sulla diagnosi, la modifica e l'ottimizzazione, utili durante le operazioni di debug del software applicativo.
Avvertenza: non utilizzare le informazioni sulla diagnosi, la modifica e la ottimizzazione come interfaccia di programmazione, poiché sono soggette a modifica.
The following terms are trademarks or registered trademarks of International Business Machines Corporation in the United States or other countries, or both:
IBM
il logo IBM
AIX
CrossWorlds
DB2
DB2 Universal Database
Domino
Lotus
Lotus Notes
MQIntegrator
MQSeries
Tivoli
WebSphere
Microsoft, Windows, Windows NT e il logo Windows sono marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
MMX, Pentium e ProShare sono marchi di Intel Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Java e tutti i marchi basati su Java, sono marchi di Sun Microsystems, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi di altre società.
IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center v1.3.0 include il software riportato di seguito, concesso in licenza da IBM tramite Apache Software Foundation, in base ai termini e alle condizioni della licenza di Apache 2.0:
- Apache Struts v1.1
- Apache Commons-beanutils v1.6
- Apache Commons-digester v1.4
- Apache Xerces-j v2.4.0
- Apache XMLBeans v1.0.3
- Apache Commons-JXPath v1.2
- XML4J 4.3.3
Questo software viene concesso in licenza in base ai termini e alle condizioni dell'IPLA (International Program License Agreement), soggetto alle disposizioni delle sue Componenti Escluse. IBM deve fornire le seguenti informazioni insieme a questo software:
Licenza Apache
Versione 2.0, gennaio 2004
http://www.apache.org/licenses/
DISPOSIZIONI PER L'UTILIZZO, LA RIPRODUZIONE E LA DISTRIBUZIONE
1. Definizioni.
Per "Licenza" si intendono le disposizioni per l'utilizzo, la riproduzione e la distribuzione come definito dalla Sezione 1 fino alla 9 di questo documento.
Per "Licenziatario" si intende il proprietario dei diritti d'autore o l'ente autorizzato dal proprietario dei diritti d'autore che concede la Licenza.
Per "Ente legale" si intende l'unione dell'ente agente e di tutte le altre persone che controllano, sono controllate da o sono sotto il comune controllo di tale entità. Per gli scopi di queste definizioni, per "controllo" si intende (i) il potere, diretto o indiretto, di determinare la direzione o la gestione di tale ente, per contratto o altrimenti, o (ii) la proprietà del cinquanta percento (50%) o più delle quote, o (iii) la proprietà a beneficio di tale ente.
Per "Utente" (o "dell'utente") si intende un individuo o l'Ente Legale che esercita il permesso concesso da questa Licenza.
Per formato "Sorgente" si intende il formato preferito per effettuare modifiche, incluso a titolo di esempio, il codice sorgente del software, la sorgente della documentazione e i file di configurazione.
Per formato "Oggetto" si intende qualsiasi formato derivante dalla trasformazione meccanica o dalla traduzione del formato Sorgente, incluso, a titolo di esempio, il codice oggetto compilato, la documentazione generata e le conversioni ad altri tipi di supporti.
Per "Opera" si intenderà l'opera di origine, in formato Sorgente o Oggetto, resa disponibile in base a questa Licenza, come indicato nelle informazioni sui diritti d'autore incluse o allegate all'opera (un esempio è fornito nella seguente Appendice).
Per "Opere derivate" si intende qualsiasi opera, in formato Sorgente o Oggetto, che si basa (o deriva da) sull'Opera per cui le revisioni editoriali, annotazioni, elaborazioni, o altre modifiche rappresentano, nel complesso, un'opera originaria. Per gli scopi di questa Licenza, le Opere Derivate non includono opere che restano separate da, o solo collegate (o unite dal nome) alle interfacce dell'Opera e delle Opere Derivate.
Per "Contributo" si intende qualsiasi opera di origine, inclusa la versione originale dell'Opera e qualsiasi modifica o aggiunta a quell'Opera o sua Opera Derivata, che è intenzionalmente presentata al Licenziatario per essere inclusa nell'Opera dal proprietario dei diritti d'autore o da un individuo o da un Ente Legale autorizzato ad inoltrare per conto del titolare dei diritti d'autore. Per gli scopi di questa definizione, "inoltrato" significherà qualsiasi forma di comunicazione scritta, elettronica o verbale inviata al Licenziatario o ai suoi rappresentanti, inclusa a titolo di esempio la comunicazione su elenchi di posta elettronica, i sistemi di controllo del codice sorgente, ed i sistemi di traccia dell'articolo che sono gestiti, o sono per conto del Licenziatario allo scopo di discutere e migliorare l'Opera, ma esclusa la comunicazione chiaramente marcata o altrimenti designata per iscritto dal proprietario dei diritti di proprietà come "Non un Contributo."
Per "Contribuente" si intende qualsiasi Licenziatario e qualsiasi individuo o Ente Legale per conto del quale è stato ricevuto un Contributo dal Licenziatario e successivamente incorporato all'interno dell'Opera.
2. Concessione della Licenza relativa ai Diritti d'Autore. In base alle disposizioni di questa Licenza, ogni Contribuente qui concede una licenza relativa ai diritti d'autore continua, su scala mondiale, non esclusiva, gratuita, senza il pagamento di royalty ed irrevocabile per riprodurre, effettuare Opere Derivate, per mostrare pubblicamente, eseguire pubblicamente, sublicenziare e distribuire l'Opera e tali Opere Derivate in formato Sorgente o Oggetto.
3. Concessione della Licenza di Brevetto. In base alle disposizioni di questa Licenza, ogni Contribuente qui concede una licenza di brevetto continua, su scala mondiale, non esclusiva, gratuita, senza il pagamento di royalty, irrevocabile (salvo quanto dichiarato in questa sezione) far fare, utilizzare, offrire di vendere, vendere, importare o in altro modo trasferire l'Opera, laddove tale licenza si applica solo a quelle richieste di brevetto che può essere concesso in licenza da tale Contribuente che sono necessariamente infranti dai loro Contributi da soli o per combinazione dei loro Contributi con l'Opera a cui tale Contributo è stato inoltrato. Qualora si determini una vertenza relativa al brevetto con qualsiasi ente (incluso una
pretesa incrociata o una contro pretesa in una causa legale) presumendo che l'Opera o il Contributo all'interno dell'Opera costituiscono violazione di brevetto diretta o contributoria, allora qualsiasi licenza di brevetto concessa in base a questa Licenza per quell'Opera cesserà non appena verrà registrata la data di tale vertenza.
4. Ridistribuzione. È possibile riprodurre e distribuire copie dell'Opera o delle sue Opere Derivate su qualsiasi mezzo, con o senza modifiche, ed in formato Sorgente o Oggetto, a condizione che si rispettino le seguenti condizioni:
(a) È necessario fornire agli altri destinatari dell'Opera o delle Opere Derivate una copia di questa Licenza; e
(b) È necessario fare in modo che qualsiasi file modificato presenti informazioni di rilievo che dichiarino che i file sono stati modificati; e
(c) È necessario conservare, nel formato Sorgente di qualsiasi Opera Derivata distribuita, tutte le informazioni sui diritti d'autore, al brevetto, ai marchi, e all'attribuzione dal formato Sorgente dell'Opera, escluse quelle informazioni non pertinenti a qualunque parte delle Opere Derivate; e
(d) Se l'Opera include un file di testo "NOTICE" come parte della sua distribuzione, allora l'Opera Derivata che si distribuisce deve includere una copia leggibile delle informazioni di attribuzione contenute all'interno di tale file NOTICE, escluse quelle informazioni non relative ad alcuna parte delle Opere Derivate, in almeno uno delle seguenti ubicazioni: all'interno di un file di testo NOTICE distribuito come parte delle Opere Derivate; all'interno del formato Sorgente o della documentazione, se fornita con le Opere Derivate; o all'interno di un display generato dalle Opere Derivate, se e ovunque le informazioni di terze parti appaiono di solito. I contenuti del file NOTICE sono solo a scopo informativo e non modificano la Licenza. È possibile aggiungere proprie informazioni di attribuzione all'interno delle Opere Derivate distribuite, insieme o come aggiunta al file di testo NOTICE dall'Opera, a condizione che tali informazioni di attribuzione aggiuntive non modifichino la Licenza.
È possibile aggiungere proprie dichiarazioni sui diritti d'autore alle proprie modifiche e fornire disposizioni di licenza diverse o aggiuntive per l'uso, la riproduzione o la distribuzione delle proprie modifiche, o per qualsiasi Opera Derivata nella sua interezza, a condizione che l'uso, la riproduzione e la distribuzione dell'Opera in altro modo soddisfi le condizioni stabilite in questa Licenza.
5. Inoltro di Contributi. Salvo quanto si specifichi diversamente, qualsiasi Contributo inoltrato intenzionalmente al Licenziatario affinché sia incluso nell'Opera sarà soggetto alle disposizioni di questa Licenza, senza alcuna disposizione aggiuntiva. Nonostante quanto detto sopra, niente di quanto finora qui affermato sostituirà o modificherà le clausole di qualsiasi altro accordo di licenza a parte che può essere stato stipulato con il Licenziatario relativo a tali Contributi.
6. Marchi. Questa Licenza non concede il permesso di utilizzare i marchi, i marchi di servizio o i nomi dei prodotti del licenziatario, salvo laddove richiesto per uso ragionevole e per abitudine nel descrivere l'origine dell'Opera e riprodurre il contenuto del file NOTICE.
7. Rinuncia della Garanzia. Salvo quanto richiesto dalla legge applicabile o concordato per iscritto, il Licenziatario fornisce l'Opera "NELLO STATO IN CUI SI TROVA" SENZA GARANZIE O CONDIZIONI DI ALCUN TIPO, espresse o implicite, incluse, senza limitazione, garanzie o condizioni di TITOLARITÀ, FUNZIONAMENTO ININTERROTTO, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Si è l'unico responsabile nel determinare l'appropriatezza dell'utilizzo o ridistribuzione dell'Opera e ci si assumono tutti i rischi associati al proprio esercizio dei permessi in base a questa Licenza.
8. Limitazione della Responsabilità. In nessun caso ed in base a nessuna pratica legale, per reato (inclusa negligenza), contratto o altro, a meno che non sia richiesto dalla legge applicabile (quali atti deliberati o grossolanamente negligenti) o accettato per iscritto, il Contribuente sarà responsabile per eventuali danni diretti, indiretti,
incidentali o consequenziali di alcun tipo derivanti da questa Licenza o dall'utilizzo o dall'impossibilità di utilizzo dell'Opera (inclusi a titolo di esempio danni per la perdita di volontà, interruzione del lavoro, guasto o malfunzionamento del computer, o qualsiasi altro danno commerciale o perdita), anche se tale Contribuente era stato avvisato del possibile verificarsi di tali danni.
9. Accettazione della Garanzia o Responsabilità Aggiuntive. Mentre si ridistribuisce l'Opera o l'Opera Derivata, si può scegliere di offrire e far pagare un canone per l'accettazione di supporto, garanzia, indennità o altri obblighi e/o diritti di responsabilità relativi a questa Licenza. Tuttavia, nell'accettare tali obblighi, si può agire solo per conto proprio e propria responsabilità, non per conto di altri Contribuenti, e solo se si accetta di indennizzare, difendere e garantire ogni Contribuente contro qualsiasi responsabilità o pretesa di responsabilità contro tale Contribuente con l'accettazione di tale garanzia o responsabilità aggiuntiva.
FINE DELLE ISTRUZIONI ED INFORMAZIONI RELATIVE AD APACHE
________________________________________________________________________
IBM Global Data Synchronization for WebSphere Product Center include inoltre il software riportato di seguito, di cui alcune parti sono state concesse in licenza dal W3C (World Wide Web Consortium):
: Apache XMLBeans v1.0.3
: Apache Commons-JXPath v1.2
: Apache XML4J v4.3.3
INFORMAZIONI E LICENZA RELATIVE AL SOFTWARE W3C
http://www.w3.org/Consortium/Legal/ 2002/copyright-software-20021231
Questo lavoro (inclusi software, documentazione quale file README o altri articoli a esso relativi) viene fornito dai detentori della tutela delle leggi sul diritto d'autore in base alla seguente licenza. Ottenendo, utilizzando e/o copiando il presente lavoro, il licenziatario accetterà di aver letto, capito e si atterrà alle seguenti clausole e condizioni.
L'autorizzazione a copiare, modificare e distribuire il presente software e la relativa documentazione, con o senza modifiche, per qualsiasi scopo e senza il pagamento di quote o royalty, a condizione che gli utenti includano quanto segue su TUTTE le copie del software e della documentazione o di loro parti, incluse le modifiche:
1. Il testo completo di queste informazioni particolari in una postazione visibile agli utenti del lavoro ridistribuito o derivato.
2. Qualsiasi rinuncia alla proprietà intellettuale pre-esistente, informazione particolare o clausola e condizione. In assenza di queste, è opportuno includere una breve nota sul software W3C (W3C Software Short Notice) (preferibilmente sotto forma di ipertesto, ma anche in formato testo) nel corpo di qualsiasi codice derivato o redistribuito.
3. La notifica di qualsiasi cambiamento o modifica ai file, inclusi i cambiamenti alla data effettuati. (È preferibile fornire l'URL alla postazione da cui deriva il codice).
QUESTO SOFTWARE E LA DOCUMENTAZIONE SONO FORNITI "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO" ED I TITOLARI DELLA TUTELA DELLE LEGGI SUL DIRITTO D'AUTORE NON RILASCIANO ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSA MA NON LIMITATA A, GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE O CHE L'UTILIZZO DEL SOFTWARE O DELLA DOCUMENTAZIONE NON VIOLERANNO ALCUN BREVETTO, DIRITTO D'AUTORE, MARCHIO O ALTRI DIRITTI DI TERZI. I TITOLARI DEL DIRITTO D'AUTORE NON SARANNO RESPONSABILI PER ALCUN DANNO DIRETTO, INDIRETTO, SPECIALE O CONSEQUENZIALE DERIVANTE DALL'USO DEL SOFTWARE O DELLA DOCUMENTAZIONE.
Il nome ed i marchi dei titolari del diritto d'autore NON possono essere utilizzati nella pubblicità relativa al software senza previa autorizzazione scritta specifica. La titolarità sul diritto d'autore nel presente software ed in qualsiasi documentazione associata resterà in qualunque momento di proprietà dei titolari del diritto d'autore.
FINE DELLE INFORMAZIONI E DELLA LICENZA RELATIVE AL SOFTWARE W3C
________________________________________________________________________
IBM WebSphere Product Center include il software riportato di seguito, concesso in licenza da IBM (International Business Machines Corporation) e altri in base ai termini e alle condizioni seguenti:
- ICU4J v2.8
Licenza di ICU - ICU 1.8.1 e successive
DIRITTI D'AUTORE E AVVISO DI AUTORIZZAZIONE
Tutelato dalle leggi sul diritto d'autore (c) 1995-2003 International Business Machines Corporation e altri
Tutti i diritti riservati.
Viene qui garantito il permesso, senza alcun addebito, di ottenere una copia di questo software e dei file di documentazione associati (il "Software"), per trattare il Software senza limitazioni, inclusi senza limitazione i diritti di utilizzare, copiare, modificare, unire, pubblicare, distribuire e/o vendere copie del Software, e per permettere alle persone a cui è fornito il Software di procedere in tal senso, a condizione che le suddette informazioni relative alle leggi sul diritto d'autore ed il presente permesso appaiano in tutte le copie del Software e che entrambi appaiano nella documentazione di supporto.
IL SOFTWARE VIENE FORNITO "NELLO STATO IN CUI SI TROVA", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE MA NON LIMITATE A GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO E DI NON VIOLAZIONE DEI DIRITTI DI TERZE PARTI. IN NESSUN CASO IL TITOLARE O I TITOLARI DEI DIRITTI D'AUTORE INCLUSI IN QUESTO AVVISO SARANNO RESPONSABILI PER QUALSIASI PRETESA, O DANNO INDIRETTO O CONSEQUENZIALE, O QUALSIASI ALTRO DANNO DERIVANTE SIA DAL MANCATO UTILIZZO, DALLA PERDITA DI DATI O PROFITTI, SIA PER EFFETTO DEL CONTRATTO, PER NEGLIGENZA O ALTRO ILLECITO, DERIVANTE DA O IN RELAZIONE CON L'UTILIZZO O LA PRESTAZIONE DEL PRESENTE SOFTWARE.
Fatto salvo quanto contenuto in questo avviso, non potrà essere utilizzato il nome di un titolare dei diritti d'autore a scopo pubblicitario o altrimenti per favorire la vendita, l'utilizzo o altri affari connessi con questo Software senza previa autorizzazione scritta da parte del titolare dei diritti d'autore.
UNICODE, INC. ACCORDO DI LICENZA - FILE DI DATI E SOFTWARE
I file dati Unicode includono tutti i file dati presenti nelle directory
http://www.unicode.org/Public/ e http://www.unicode.org/reports/.
Il software Unicode include qualsiasi codice sorgente presente nelle directory
http://www.unicode.org/Public/ e http://www.unicode.org/reports/.
AVVISO PER GLI UTENTI: leggere attentamente il seguente accordo legale. SCARICANDO,
INSTALLANDO, COPIANDO O UTILIZZANDO IN ALTRO MODO I FILE DI DATI ("FILE DI DATI") DI UNICODE
E/O IL SOFTWARE ("SOFTWARE"), SI ACCETTANO INEQUIVOCABILMENTE
TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DI QUESTO ACCORDO, DI CUI SI ACCETTANO LE CLAUSOLE. SE NON SI ACCETTANO TALI DISPOSIZIONI,
NON SCARICARE, INSTALLARE, COPIARE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE I FILE DI DATI O IL SOFTWARE.
DIRITTI D'AUTORE E AVVISO DI AUTORIZZAZIONE
Tutelato dalle leggi sul diritto d'autore (c) 1991-2004 Unicode, Inc. Tutti i diritti riservati Distribuito secondo le
Clausole di utilizzo contenute in http://www.unicode.org/copyright.html.
Viene qui garantito il permesso, senza il pagamento di alcun corrispettivo, di ottenere una copia dei
file di dati Unicode e della documentazione associata (i "File di dati") o
del software Unicode e della documentazione associata (il "Software")
per trattare i File di dati o il Software senza limitazioni, inclusi senza limitazione
i diritti di utilizzare, copiare, modificare, unire, pubblicare, distribuire e/o vendere copie
dei File di dati o del Software, e per permettere alle persone a cui sono forniti i File di dati o
il Software di procedere in tal senso, a condizione che (a) le informazioni relative alle leggi sul diritto d'autore sopra citate
e le informazioni sull'autorizzazione appaiano in tutte le copie dei File di dati o del Software,
(b) che entrambi appaiano nella
documentazione associata e (c) che sia presente un avviso chiaro in ciascun
File di dati o Software modificato, nonché nella documentazione associata,
che attesti la modifica dei file di dati o del software.
I FILE DI DATI E IL SOFTWARE VENGONO FORNITI "NELLO STATO IN CUI SI TROVANO", SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO,
ESPRESSE O IMPLICITE, IVI INCLUSE, MA NON LIMITATE A
GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE E DI NON VIOLAZIONE
DEI DIRITTI DI TERZE PARTI. IN NESSUN CASO IL TITOLARE O I TITOLARI DEI DIRITTI D'AUTORE INCLUSI
IN QUESTO AVVISO SARANNO RESPONSABILI PER QUALSIASI PRETESA, O DANNO SPECIALE INDIRETTO O CONSEQUENZIALE,
O QUALSIASI ALTRO DANNO DERIVANTE SIA DAL MANCATO UTILIZZO, DALLA PERDITA DI DATI O PROFITTI,
SIA PER EFFETTO DEL CONTRATTO, PER NEGLIGENZA O ALTRO ILLECITO, DERIVANTE DA O IN RELAZIONE CON
L'UTILIZZO O LA PRESTAZIONE DEI FILE DITI O
DEL SOFTWARE.
Fatto salvo quanto contenuto in questo avviso, non potrà essere utilizzato il nome di un titolare dei diritti d'autore
a scopo pubblicitario o altrimenti per favorire la vendita, l'utilizzo o altri affari connessi con
questi File di dati o Software senza previa autorizzazione scritta da parte del titolare
dei diritti d'autore.
FINE DELLE INFORMAZIONI E DELLA LICENZA RELATIVE A ICU
IBM WebSphere Product Center include InstallShield 10.5 (il "Programma") concesso in licenza tramite IBM da Macrovision secondo i termini e le condizioni di seguito:
L'accordo di licenza IBM ed eventuali informazioni applicabili sulla pagina Web di download di questo prodotto rimandano a questo file per quel che riguarda i dettagli relativi a termini e condizioni validi per il codice software identificato come componenti escluse nel documento di Informazioni relative alla Licenza e componenti incluse in InstallShield 10.5 (il "Programma").
Nonostante le disposizioni di qualsiasi altro accordo stipulato con IBM o qualsiasi sua consociata o affiliata (collettivamente "IBM"), il codice software di terze parti identificato di seguito rappresenta le "Componenti escluse" ed è soggetto alle seguenti disposizioni del documento di Informazioni relative alla Licenza fornito con il Programma e non alle clausole di licenza contenute nelle istruzioni di seguito, fornite solo a scopo informativo.
Il programma include le seguenti componenti escluse:
* Quick V1.0.1
* HSQLDB V1.7.1
JXML CODE. Il programma è fornito con il seguente software JXML:
* Quick V1.0.1
IBM deve fornire all'utente, in qualità di destinatario del software, una copia della seguente licenza di JXML:
Tutelato dalle leggi sul diritto d'autore (c) 1998, 1999, JXML, Inc.
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'utilizzo in formato binario e sorgente, con o senza modifiche, sono consentite solo alle seguenti condizioni:
Eventuali ridistribuzioni del codice sorgente devono contenere suddette informazioni relative ai diritti d'autore, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia.
Eventuali ridistribuzioni in formato binario devono riprodurre suddette informazioni relative ai diritti d'autore, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o altro materiale fornito con la distribuzione.
Tutti i materiali del prodotto che menzionano le caratteristiche o l'utilizzo di questo software devono contenere il seguente avviso:
Questo prodotto comprende software sviluppato da JXML, Inc. e dai propri collaboratori: http://www.jxml.com/mdsax/contributers.html
Né il nome di JXML né i nomi di chi ha prestato il suo contributo devono essere utilizzati allo scopo di sostenere o promuovere prodotti derivati dal presente software senza previa specifica autorizzazione scritta.
QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DA JXML, INC. E COLLABORATORI "NELLO STATO IN CUI SI TROVA" SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. IN NESSUN CASO JXML O ALTRI SOGGETTI CHE HANNO PRESTATO IL LORO CONTRIBUTO SARANNO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, ACCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O PER OGNI ALTRO DANNO CONSEGUENTE, (COMPRESI, MA NON LIMITATI A, RIFORNIMENTI DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; MANCATO FUNZIONAMENTO O PERDITA DEI DATI O PROFITTI; INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ) PER QUALSIASI CAUSA E IPOTESI DI RESPONSABILITÀ SIA PER CONTRATTO, PRECISA RESPONSABILITÀ O ILLECITO (COMPRESI GRAVI INADEMPIMENTI), FATTI SALVI I LIMITI INDEROGABILI DI LEGGE, CHE POTREBBERO VERIFICARSI QUANDO SI UTILIZZA QUESTO SOFTWARE; ANCHE SE SI ERA STATI MESSI A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI.
FINE DELLE ISTRUZIONI ED INFORMAZIONI RELATIVE A JXML
HSQL CODE. Il programma è fornito con il seguente software HSQL Development Group:
* HSQLDB V1.7.1
IBM deve fornire all'utente, in qualità di destinatario del software, una copia della seguente licenza di HSQL Development Group:
Tutelato dalle leggi sul diritto d'autore (c) 2001-2002, The HSQL Development Group
Tutti i diritti riservati.
La ridistribuzione e l'utilizzo in formato binario e sorgente, con o senza modifiche, sono consentite solo alle seguenti condizioni:
Eventuali ridistribuzioni del codice sorgente devono contenere suddette informazioni relative ai diritti d'autore, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia.
Eventuali ridistribuzioni in formato binario devono riprodurre suddette informazioni relative ai diritti d'autore, questo elenco di condizioni e la seguente rinuncia nella documentazione e/o altro materiale fornito con la distribuzione.
Né il nome HSQL Development Group né i nomi di chi ha prestato il suo contributo devono essere utilizzati allo scopo di sostenere o promuovere prodotti derivati dal presente software senza previa specifica autorizzazione scritta.
QUESTO SOFTWARE VIENE FORNITO DAI DETENTORI DEI DIRITTI D'AUTORE E DA CHI HA PRESTATO IL PROPRIO CONTRIBUTO "NELLO STATO IN CUI SI TROVA" SENZA GARANZIE DI ALCUN TIPO, ESPRESSE O IMPLICITE, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E DI IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFICO. IN NESSUN CASO HSQL DEVELOPMENT GROUP, HSQLDB.ORG O ALTRI SOGGETTI CHE HANNO PRESTATO IL LORO CONTRIBUTO SARANNO RESPONSABILI PER EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, ACCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O PER OGNI ALTRO DANNO CONSEGUENTE, (COMPRESI, MA NON LIMITATI A, RIFORNIMENTI DI BENI O SERVIZI SOSTITUTIVI; MANCATO FUNZIONAMENTO O PERDITA DEI DATI O PROFITTI; INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ) PER QUALSIASI CAUSA E IPOTESI DI RESPONSABILITÀ SIA PER CONTRATTO, PRECISA RESPONSABILITÀ O ILLECITO (COMPRESI GRAVI INADEMPIMENTI), FATTI SALVI I LIMITI INDEROGABILI DI LEGGE, CHE POTREBBERO VERIFICARSI QUANDO SI UTILIZZA QUESTO SOFTWARE; ANCHE SE SI ERA STATI MESSI A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI.
FINE DELLE ISTRUZIONI ED INFORMAZIONI RELATIVE A HSQL
________________________________________________________________________
Tutti i marchi qui menzionati sono di proprietà dei rispettivi proprietari.