Questa sezione illustra come pianificare la migrazione. Completare i passi riportati di seguito:
- Determinare il modo in cui migrare i componenti del prodotto:
- Individuare le nuove funzioni nella
Versione 6.0 e consultare le informazioni relative alle funzioni nuove e
modificate. Tali modifiche influiscono sul modo in cui successivamente si desidera utilizzare i
componenti migrati.
- Determinare il punto in cui migrare i componenti del
prodotto. Eseguire la migrazione in un percorso diverso sullo stesso computer
oppure su un altro computer.
Ad esempio, è possibile migrare i componenti in un'altra posizione per
conservare la disponibilità durante la migrazione.
Gli argomenti riportati di seguito descrivono i diversi
scenari di migrazione:
- Determinare quando migrare i componenti del prodotto. E' possibile mantenere alcuni componenti al livello della
Versione 5.0 ed eseguirne la migrazione
successivamente.
- Determinare l'ordine in cui migrare i componenti.
E' possibile migrare i componenti in qualsiasi ordine, ma in alcuni casi
potrebbe essere necessario eseguire la migrazione dei componenti in un ordine
particolare.
La sezione Coesistenza con versioni precedenti ed altri prodotti illustra il modo in
cui WebSphere Event Broker Versione
6.0 può coesistere sullo stesso
computer con versioni precedenti del prodotto ed il modo in cui i componenti
della Versione 6.0 possono essere
utilizzati con i componenti delle versioni precedenti.
- Determinare il modo in cui si desidera utilizzare le risorse
esistenti con
WebSphere Event Broker Versione
6.0.
Ad eccezione delle estensioni definite dall'utente, non è necessario eseguire alcuna attività per
migrare le risorse di sviluppo e distribuzione, come i file del flusso di
messaggi ed i file di archivio del broker. E' possibile iniziare ad utilizzare immediatamente tali risorse con
WebSphere Message Broker
Versione 6.0.
Tutti i progetti del nodo
definiti dall'utente della Versione 5.0
e della Versione 5.1 devono essere aggiornati per
il funzionamento con Message Brokers Toolkit
Versione 6.0. Aggiornare un progetto
cancellandolo: fare clic su
.
Quando si
elimina un progetto, il punto di
estensione richiesto dalla Versione 6.0 per
compilare i file ESQL contenuti nell'estensione definita dall'utente viene
creato nel file
plugin.xml del progetto.
Dopo aver iniziato ad utilizzare le risorse
correnti in Message Brokers Toolkit
Versione 6.0, esistono alcune limitazioni per
l'utilizzo delle stesse risorse con
Message Brokers Toolkit
Versione 5.0 o
Versione 5.1.
Per ulteriori informazioni, consultare
Condizioni per l'utilizzo di risorse migrate con versioni precedenti di Message Brokers Toolkit
- Determinare se è necessario eseguire dei test per essere sicuri
che la migrazione venga eseguita correttamente.
Lo scopo del test della migrazione è quello di identificare i
problemi che potrebbero verificarsi durante la migrazione. Ad esempio, in caso di problemi, potrebbe essere necessario ripristinare alcune
risorse migrate di cui è stato eseguito il backup prima di avviare la
migrazione al
livello della Versione 5.0 ed eventuali
modifiche a tali risorse eseguite dopo la migrazione verrebbero perse. La migrazione dei domini di test e di sviluppo prima della migrazione del
dominio di produzione consente di identificare problemi simili a quello
indicato e di sviluppare una strategia per affrontare ulteriori
problemi.
- Facoltativo: quando si è pronti per
la migrazione, eseguire il comando mqsimigratecomponents
con il parametro -c. Viene eseguito un
controllo dei componenti della Versione 5.0 per
verificare che sia possibile eseguire la migrazione. Il controllo prima della migrazione identifica potenziali problemi e consente
di risolverli prima di eseguire la migrazione.
Una volta pianificata la migrazione,
eseguire il backup delle risorse.