Esercizio 1.2: Esecuzione del Riesame del codice ed applicazione di una correzione rapida
Questo esercizio prevede che sia stato completato Esercizio 1.1: Importazione delle risorse richieste. Nell'esercizio leggere prima lo scenario utente. Quindi, assumere il ruolo dello sviluppatore software descritto nello scenario utente.
Scenario utente
Un vasto gruppo di sviluppatori distribuiti in varie aree geografiche sta elaborando una nuova applicazione software. E' importante che essi eseguano, a turno, i riesami del codice per verificare i problemi.
Uno sviluppatore esegue un riesame del codice per verificarne il funzionamento generale. Per il riesame dei codici più recenti allo scopo di valutarne il miglior rendimento in varie aree, lo sviluppatore esegue un riesame rapido del codice. Questo riesame si applica a diverse categorie delle regole fornite al codice. Ogni categoria di regole controlla la qualità del codice in un'area specifica, come la prestazione.
Completato il riesame del codice, viene visualizzato un elenco degli elementi rilevati. Ogni rilevamento rappresenta una stringa di codice non strettamente inerente alla regola applicata. Uno di essi dispone di una correzione rapida che lo sviluppatore applica alla soluzione automatica e corregge il problema immediatamente.
Nella prima parte dell'esercizio, eseguire le seguenti attività per eseguire un riesame del codice:
- Selezionare una revisione di codice da eseguire.
- Visualizzare le regole applicate nella revisione di codice.
- Selezionare il codice sul quale eseguire la revisione.
- Eseguire la revisione di codice.
- Visualizzare i rilevamenti della revisione di codice.
- Selezionare un rilevamento di cui visualizzare le seguenti informazioni:
- Codice sorgente
- Descrizione, esempi e soluzioni
In seguito, per applicare una correzione rapida ad un rilevamento nel riesame del codice, eseguire le seguenti attività:
- Individuare quando è disponibile la correzione rapida per il rilevamento.
- Visualizzare un elenco delle modifiche che verranno effettuate dalla correzione rapida al codice.
- Visualizzare il codice originale e rielaborato prima di applicare la correzione rapida.
- Applicare la correzione rapida per rielaborare il codice.
- Ottenere una conferma dopo avere applicato la correzione rapida.
Esercizio
Selezione di una revisione di codice
Per selezionare un riesame del codice rapido:
- Nella barra degli strumenti nella vista Riesame del codice, fare clic sull'icona di gestione delle regole,
.

- Nell'elenco di selezione del riesame del codice, fare clic su Riesame del codice rapido. Le cartelle di regole per il riesame del codice selezionato sono visualizzate, come mostrato nel seguente pannello:

- Per visualizzare una delle regole che verranno applicate nella revisione del codice, espandere la cartella Migliori procedure J2SE e, quindi la cartella secondaria Nullo. La cartella Nullo mostra una regola con un livello di severità del problema come mostrato nel seguente pannello:

Come il riesame, le icone del livello di severità sono mostrate nella seguente illustrazione:

- Fare clic su OK per selezionare il Riesame del codice rapido.
Selezione una base di codice da revisionare
Per selezionare il progetto come codice di base da riesaminare:
- Nella barra degli strumenti nella vista Riesame del codice, fare clic sull'icona Riesamina (
) > Progetti > Review CodeReview_Examples.
Esecuzione della revisione codice
Una volta selezionato il codice di base da revisionare, viene eseguita la revisione del codice. E' possibile tenere traccia dello stato controllando la barra di avanzamento nell'angolo inferiore destro della vista.
Visualizzazione dei rilevamenti della revisione di codice
Completato il riesame del codice, i rilevamenti vengono mostrati nella vista Riesame del codice come illustrato nel seguente pannello:

La vista Riesame del codice fornisce le seguenti informazioni:
- Statistiche del riesame del codice: la riga precedente ai rilevamenti visualizza le informazioni sul riesame del codice più recente: il tipo, l'ambito, il numero di regole e i file inclusi e il numero e la severità dei rilevamenti.
- Rilevamenti del riesame del codice: i rilevamenti dal riesame del codice sono elencati nella vista Riesame del codice, nelle cartelle. Ogni nome di cartella informa sulla categoria di regole applicata al numero di rilevamenti.
Come ottenere maggiori informazioni su un rilevamento di una revisione di codice
Per ottenere maggiori informazioni su un rilevamento in una revisione di codice:
- Nella vista Riesame del codice, fare scorrere alla cartella Migliori procedure J2SE: Confronto. Quindi, espandere la cartella per mostrare i rilevamenti in essa, come illustrato nel seguente pannello:

- Il primo rilevamento inizia con EqualsHashCode_Example.java. La regola applicata è riportata di seguito:
Sovrascrivere sempre java.lang.Object.equals() e java.lang.Object.hashCode()
- Fare doppio clic sul primo rilevamento. I dettagli ad esso relativi vengono visualizzati in due posizioni, come indicato nelle sezioni e nella figura che seguono:
- Codice origine: visualizza il codice dove si è verificato il rilevamento e ne evidenzia la posizione esatta.
- Vista Dettagli del riesame del codice: descrive il rilevamento in dettaglio e fornisce esempi e soluzioni per correggerlo.

Selezionare un rilevamento che dispone di una correzione rapida
Entrambi i rilevamenti nella cartella Migliori procedure: Confronto dispongono di una correzione rapida come evidenziato dalle icone. Come il riesame, le icone di correzione rapida sono mostrate nella seguente illustrazione:

- Fare clic con il tastino destro del mouse sul primo rilevamento nell'elenco, come mostrato nel pannello.
- La scelta del menu a comparsa Correzione rapida varia a seconda della soluzione. Per il rilevamento selezionato, la correzione consiste nell'implementazione di hashCode e simili.

- Fare clic Correzione rapida: implementare hashCode e simili.
Applicazione della correzione rapida
La correzione rapida per il rilevamento selezionato, consiste nell'implementazione di hashCode e simili.
Per rivedere e applicare la correzione rapida al rilevamento:
- Visualizzare una vista affiancata del codice, come mostrato nel pannello seguente. Il codice sorgente originale è a sinistra e il codice sorgente rielaborato creato dalla correzione rapida è a destra. Per applicare la correzione rapida, verrà messo in coda alle righe mancanti del codice evidenziate.

- Nella sezione Modifiche da eseguire espandere l'elenco per visualizzare esattamente quali elementi verranno modificati e come dalla correzione rapida, come mostrato nel pannello seguente:

- Rivedere le modifiche nell'elenco. Quindi fare clic su OK per applicare la correzione rapida a tutte le modifiche selezionate nell'elenco.
- Dopo avere applicato la correzione rapida, viene visualizzato un contrassegno accanto al rilevamento risolto.

Accanto al contrassegno sono visualizzate le seguenti informazioni:
- La correzione rapida applicata
- Il numero riga nel codice sorgente dove è ubicato il rilevamento
- La regola nel riesame del codice non inerente
E' stato completato l'Esercizio: Esecuzione del Riesame del codice ed applicazione di una correzione rapida.
Riepilogo dell'esercizio
E' stato eseguito l'Esercizio: Esecuzione del Riesame del codice ed applicazione di una correzione rapida.
Attività per l'esecuzione del Riesame del codice
Per eseguire il riesame del codice, sono state eseguite le seguenti attività:
- Selezione di una revisione di codice da eseguire.
- Visualizzazione delle regole applicate nella revisione di codice.
- Selezione del codice sul quale eseguire la revisione.
- Esecuzione della revisione di codice.
- Visualizzazione dei rilevamenti della revisione di codice.
- Selezione di un rilevamento di cui visualizzare le seguenti informazioni:
- Codice origine.
- Descrizione, esempi e soluzioni.
Attività per l'applicazione della correzione rapida
Quando si applica la correzione rapida, viene eseguita la serie successiva di attività:
- Viene individuato quando è disponibile la correzione rapida per il rilevamento.
- Viene visualizzato un elenco delle modifiche che verranno effettuate dalla correzione rapida al codice.
- Viene visualizzato in anteprima il codice originale e rielaborato.
- Viene applicata la correzione rapida per rielaborare il codice.
- Viene ottenuta la conferma dell'applicazione della correzione rapida.
Come sfruttare al meglio una revisione di codice
Per l'esecuzione dei riesami del codice, è possibile analizzare i rilevamenti in precedenza. Ciò significa che è anche possibile indirizzarli in precedenza, prima di arrivare ai seguenti problemi:
- Danneggiamento della prestazione, manutenzione o scalabilità
- Costi per la società, in termini di denaro, tempo e risorse
Attivazione della correzione rapida
Applicando la correzione rapida fornita, si dispone di un modo automatico per risolvere il rilevamento comune. Le correzioni rapide sono di supporto per:
- Correggere un problema efficacemente tutte le volte
- Creare il codice e ridurre le correzioni dei bug
Completare il supporto didattico riesaminando gli obbiettivi di apprendimento in Riepilogo: Esecuzione del riesame del codice.