La vista Dettagli metodo fornisce strumenti per l'attivazione
di dati che indicano potenziali problemi nelle prestazioni. Questa vista contiene i
dati relativi ad un singolo metodo, ai relativi chiamanti e discendenti.
Aprire la vista facendo doppio clic su un nodo nella vista
Grafico chiamata prestazioni.
La vista Dettagli metodo fornisce dati completi sulle prestazioni relative al metodo
attualmente visualizzato, comprese informazioni sui relativi
chiamanti e discendenti. Per la ricerca di dati potenzialmente significativi, utilizzare una delle metodologie
riportate di seguito:
- Orientarsi nella struttura di chiamata del programma in uso facendo
riferimento alla vista Grafico chiamata prestazioni. Le viste Dettagli metodo e
Grafico chiamata prestazioni sono sincronizzate, quindi selezionando un metodo
in una vista viene automaticamente aggiornata la visualizzazione nell'altra
vista. Per la ricerca dei dati necessari è possibile utilizzare indifferentemente una delle due viste.
- Nella vista Dettagli metodo, spostarsi verso l'alto sulla catena di chiamata fino ad un chiamante del metodo facendo doppio clic su una voce
nella colonna Chiamante; quindi spostarsi verso il basso
sulla catena di chiamata fino ad un discendente del metodo, facendo doppio clic su una voce
nella colonna Discendente.
- Evidenziare i metodi correlati o che condividono importanti caratteristiche
mediante l'elenco a discesa Evidenzia. Ad esempio, è possibile evidenziare tutti i metodi che sono primari diretti del
metodo attualmente selezionato. Fare clic su un metodo nell'elenco per visualizzarlo
nella vista Dettagli metodo. Per informazioni relative alle categorie di
evidenziazione, consultare Comandi dei dati in Grafico chiamata prestazioni
- Ricercare singoli metodi per nome facendo clic sul pulsante
Trova metodo in Dettagli
metodo.
- Analizzare il contesto per valutare l'impatto delle proposte di modifica da apportare al
codice:
- Eliminare il metodo visualizzato attualmente e tutti i relativi discendenti e sottrarre i relativi dati
delle prestazioni dal
data set. Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista Dettagli metodo e selezionare nel menu a
comparsa. Le statistiche relative alle prestazioni mostrano ora le prestazioni dell'applicazione senza le chiamate alla struttura ad albero secondaria
eliminata.
- In alternativa, eliminare solo il metodo attualmente visualizzato oppure eliminare dal data set l'intera classe
o pacchetto a cui questo appartiene.
Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista Dettagli metodo e selezionare
Filtra > nel menu a comparsa, quindi selezionare l'appropriato comando Elimina.
- Utilizzare i comandi nella vista Dettagli metodo per gestire la vista
Grafico chiamata prestazioni:
- Attivare una determinata parte del grafico di chiamata facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla vista
Dettagli metodo quindi selezionando nel menu a
comparsa. Seguendo tale procedura il metodo attualmente selezionato diventa il nodo
principale del grafico di chiamata.
Tenere presente che è possibile annullare qualsiasi comando di struttura ad albero secondaria selezionando
oppure è possibile annullare tutte le operazioni della struttura selezionando .
- Nascondere le strutture ad albero secondarie che non sono di interesse nel grafico di chiamata o procedere al filtro di metodi al fine di semplificare la visualizzazione del corrispondente Grafico chiamata prestazioni. Per nascondere la struttura ad albero secondaria che il metodo attualmente visualizzato rappresenta,
fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista Dettagli metodo e selezionare nel
menu a comparsa. Per nascondere singolarmente il metodo, la classe o il pacchetto a cui questo appartiene,
fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare il comando Nascondi corrispondente
nel menu Filtro.