Esempio di ExecutableUnit

In questo esempio viene spiegato come utilizzare il frammento di analisi ExecutableUnit.

In questo esempio, un'analisi emette una riga di traccia su System.out con il nome del file di origine, i nomi dei metodi e le tabelle di righe per ogni classe che viene caricata, quindi emette una riga di traccia per ogni unità eseguibile che viene eseguita.

<?xml version="1.0" encoding="ASCII"?>
<probekit>
  <probe>
    <fragment type="staticInitializer">
      <data type="className" name="cname" />
      <data type="classSourceFile" name= "csource" />
      <data type="methodNames" name="mnames" />
      <data type="methodLineTables" name="mltables" />
      <code>
        System.out.println(" [ClassLoad: " + cname +
	" source: " + csource +
	" methods: " + mnames +
	" linetables: " + mltables + "]");
      </code>
    </fragment>
    <fragment type="executableUnit">
      <data type="methodNumber" name="mnum" />
      <data type="executableUnitNumber" name="eunum" />
      <code>
        System.out.println("[hit method " + mnum + " eu " + eunum + "]");
      </code>
    </fragment>
  </probe>
</probekit>

Argomento principale: Esempi Probekit

Riferimenti correlati
Frammento di analisi executableUnit

Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.