È possibile raccogliere i dati di analisi esterni al workbench senza dover pre-applicare le analisi utilizzando Probekit in modalità autonoma. In modalità autonoma, l'applicazione viene avviata dalla riga di comando e l'agente di raccolta dati Hyades viene collegato direttamente al processo Java.
Le seguenti sezioni forniscono istruzioni dettagliate:
Pre-filtraggio di analisi per Probekit in modalità autonoma
Quando si utilizza Probekit in modalità autonoma, le analisi devono escludere le classi generate da Probekit e alcune classi interne necessarie per il caricamento delle classi. Se un'analisi fa riferimento a classi e metodi specifici nell'applicazione ed esclude tutti gli altri, non richiede ulteriori filtri.Uso di Probekit in modalità autonoma su Microsoft Windows
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su Microsoft Windows.
Uso di Probekit in modalità autonoma su Linux
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su Linux.
Uso di Probekit in modalità autonoma su HP-UX
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su HP-UX.
Uso di Probekit in modalità autonoma su AIX
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su AIX.
Uso di Probekit in modalità autonoma su Solaris
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su Solaris.
Uso di Probekit in modalità autonoma su iSeries
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su iSeries.
Uso di Probekit in modalità autonoma su zSeries
In questa sezione vengono fornite istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma su zSeries.
Argomento principale: Raccolta dei dati di analisi esterni al workbench