Vista Dettagli oggetto

La vista Dettagli oggetto visualizza le informazioni relative ad un oggetto specifico in formato tabellare.

Per aprire la vista Dettagli oggetto, fare doppio clic su un nodo nel Grafico riferimento oggetto, oppure fare clic con il pulsante destro del mouse su un nodo e selezionare Mostra Dettagli oggetto nel menu a comparsa.

La vista Dettagli oggetto è costituita dalle seguenti aree di visualizzazione dati:
  • Dettagli oggetto: informazioni relative all'oggetto attualmente selezionato.
  • Elenco Oggetti evidenziati: un elenco di oggetti che sono attualmente evidenziati nella vista Grafico riferimento oggetto. Fare doppio clic su una voce dell'elenco per passare all'oggetto nella vista Grafico riferimento oggetto.
  • Tabella oggetti referenti: un elenco di oggetti immediati che fa riferimento all'oggetto attualmente selezionato, e le informazioni relative a ciascun referente.
  • Tabella oggetti referenziati: un elenco di oggetti immediati referenziati dall'oggetto attualmente selezionato, e le informazioni relative a ciascun oggetto referenziato.

La vista Dettagli oggetto può visualizzare le seguenti informazioni per un oggetto:
Elemento dati Descrizione
Oggetto Il nome dell'oggetto. Se l'oggetto non è compreso in un gruppo (un'istanza singola di una classe Java), il nome è seguito da un identificativo istanza.
Dimensioni Le dimensioni di un oggetto, espresse in byte. Se un oggetto è compreso in un gruppo (tutte le istanze di una specifica classe Java), questo numero è una somma di tutte le istanze del gruppo.
Riferimenti Il numero di oggetti che fanno riferimento ai quali l'oggetto selezionato fa riferimento. Se l'oggetto è compreso in un gruppo, questo numero è la somma di tutte le istanze del gruppo.
Oggetti referenti Il numero di oggetti che fanno riferimento all'oggetto selezionato. Se l'oggetto è compreso in un gruppo, questo numero è la somma di tutte le istanze del gruppo.
Conteggio Per un oggetto compreso in un gruppo, il numero di istanze del gruppo. Il conteggio per un oggetto non compreso in un gruppo è sempre 1.

Nella vista Dettagli oggetto appaiono i seguenti pulsanti della barra degli strumenti e comandi del menu:
Controllo Comando Descrizione
Pulsante Mostra grafico di riferimento Mostra grafico di riferimento Visualizza la vista Grafico riferimento oggetto.
Pulsante Trova oggetto Trova oggetto Consente di specificare un nome oggetto da individuare. Se l'oggetto viene trovato, viene selezionato nella vista Grafico riferimento oggetto, e la vista Dettagli oggetto cambierà per visualizzarne le informazioni relative.
Pulsante Indietro Indietro Nella cronologia di selezione oggetto, torna all'oggetto selezionato precedentemente.
Pulsante Avanti Avanti Nella cronologia di selezione oggetto, spostarsi all'oggetto successivo selezionato.
Menu a discesa Nome oggetto... Consente di modificare la modalità di visualizzazione dei nomi degli oggetti nelle viste Dettagli oggetto e Grafico riferimento oggetto.
Menu a comparsa Filtra Include o esclude gli oggetti dal data set dell'analisi. Per ulteriori informazioni, consultare Comandi dei dati Grafico riferimento oggetto.
Menu a comparsa Albero secondario Nasconde, elimina, o punta su di una struttura ad albero secondaria. Per ulteriori informazioni, consultare Comandi dei dati Grafico riferimento oggetto.
Evidenzia elenco a discesa Evidenzia oggetti Evidenzia gli oggetti nella vista Grafico riferimento oggetto in base ai criteri selezionati nell'elenco a discesa. I nomi degli oggetti evidenziati vengono visualizzati in coda alla lista. Per informazioni relative alle categorie di evidenziazione, consultare Comandi dei dati Grafico riferimento oggetto.
Nota: Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista Dettagli oggetto per visualizzare un menu a comparsa che consente di gestire la vista.

Argomento principale: Riferimento interfaccia utente per l'analisi della perdita di dati di memoria

Attività correlate
Individuazione perdita di dati di memoria

Riferimenti correlati
Vista Grafico riferimento oggetto

Clausole di utilizzo | Commenti
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.