È possibile creare un'istruzione SQL mediante il generatore SQL o la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL. Entrambi gli strumenti supportano la creazione delle istruzioni SELECT, UPDATE, INSERT e DELETE. Il generatore SQL supporta anche le istruzioni WITH (solo DB2) e FULLSELECT. Tutte le istruzioni create vengono memorizzate in un file con estensione .sqx.
Per creare un'istruzione SQL mediante il generatore SQL:
Per creare un'istruzione SQL mediante la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL:
Panoramica sulle istruzioni SQL
È possibile creare e organizzare le istruzioni SQL nel database per utilizzarle nella verifica e nell'analisi della progettazione o in un'applicazione.Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL
La procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL e il generatore SQL forniscono entrambi un'interfaccia visiva per la creazione e l'esecuzione di istruzioni SQL. È possibile utilizzare la procedura guidata per creare un'istruzione SQL semplice oppure è possibile utilizzare il generatore SQL, in grado di supportare un'ampia gamma di istruzioni. Le istruzioni generate da questi strumenti vengono salvate in un file con estensione .sqx.Generatore SQL
La procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL e il generatore SQL forniscono entrambi un'interfaccia visiva per la creazione e l'esecuzione di istruzioni SQL. È possibile utilizzare la procedura guidata per creare un'istruzione SQL semplice oppure è possibile utilizzare il generatore SQL, in grado di supportare un'ampia gamma di istruzioni.Creazione di un'istruzione SQL mediante la bozza SQL
La bozza SQL è simile all'editor di testo di base. È possibile aprire la bozza e iniziare immediatamente a digitare l'istruzione SQL, senza specificare il tipo di istruzione desiderato o importare le tabelle nel workbench. È inoltre possibile eseguire l'istruzione SQL direttamente nel database.Creazione di un'istruzione SELECT
Un'istruzione SELECT richiama i dati da un database e li restituisce sotto forma di tabella. Tale istruzione può essere incorporata in un'applicazione o utilizzata in modo interattivo.Creazione di un'istruzione FULLSELECT
Un'istruzione FULLSELECT unisce i risultati delle query secondarie agli insiemi di valori per formare una tabella di risultati.Creazione di un'istruzione UPDATE
Un'istruzione UPDATE viene utilizzata per aggiornare i dati di una tabella.Creazione di un'istruzione INSERT
Utilizzando un'istruzione INSERT, è possibile inserire le righe di un insieme di valori o della tabella dei risultati di una query secondaria in una tabella di database.Creazione di un'istruzione DELETE
Utilizzare un'istruzione DELETE per rimuovere dati dalla tabella di database.Creazione di un'istruzione WITH
Un'istruzione WITH è composta da una o più espressioni di tabella comune e da un'istruzione SELECT. Un'espressione di tabella comune definisce una tabella dei risultati denominata che può essere specificata come una tabella nella proposizione FROM di un'istruzione SELECT successiva. Questa opzione è disponibile solo se si utilizza IBM DB2 Universal Database.
Argomento principale: Gestione di istruzioni SQL