Esercitazione 1.1: Creazione e connessione al database VIDEOS
In questa esercitazione, viene creato il database VIDEOS, viene stabilita la connessione al database e viene quindi importata una copia del database nello spazio di lavoro.
Creazione del database VIDEOS
Gli esercizi di questa esercitazione utilizzano le tabelle del database VIDEOS. Il database verrà creato eseguendo un file batch. Il file batch e i file di origine contenenti i dati relativi alle tabelle del database VIDEOS sono inclusi nel file createVideos.zip, che si trova nella seguente directory:
dirinstall\rwd\eclipse\plugins\com.ibm.etools.sqlbuilder_versione\samples, dove dirinstall è la directory di installazione.
Gli script per creare il database VIDEOS relativo a questa esercitazione non sono attualmente forniti per il sistema operativo Linux.
È possibile creare il database ed eseguire molte fasi di questi esercizi, regolando tali fasi come necessario per il database e le istruzioni.
- Aprire il file createVideos.zip ed estrarre i file in una nuova directory.
- Aprire una finestra di comandi DB2. Fare clic su Start > Programmi > IBM DB2 > Command Line Tools > Command Window.
- Nella finestra di comandi DB, passare alla directory in cui sono stati estratti i file.
- Immettere il seguente comando: createVideoStore.bat.
Dopo i messaggi che mostrano l'avanzamento della creazione del database, viene visualizzato il seguente messaggio:
DB200001 Comando SQL completato correttamente
- Per verificare la creazione del database VIDEOS, immettere i seguenti comandi nella finestra di comandi DB2:
db2 connect to videos
db2 select * from xmltest.rentals
Vengono visualizzati i valori presenti nella tabella xmltest.rentals (che fa parte del database VIDEOS), che mostrano che il database è stato creato correttamente.
Connessione al database
Prima di creare una query SQL, è necessario connettersi al database VIDEOS.
È necessario quindi importare una copia del database nello spazio di lavoro, in modo da poterlo gestire localmente.
- Passare alla prospettiva Dati (Finestra > Apri prospettiva
> Dati).
- Fare clic con il pulsante destro del mouse nella vista Esplora database, quindi fare clic su Nuova connessione nel menu a comparsa.
- Nella prima pagina della procedura guidata Nuova connessione al database, fare clic su Scegliere un alias DB2, quindi fare clic su Avanti.
- Nella pagina Specifica dei parametri di connessione, fornire le informazioni per la connessione al database:
- Selezionare il driver JDBC che si desidera utilizzare.
- Nell'elenco Alias, fare clic su VIDEOS.
- Se non si desidera utilizzare l'ID utente e la password del sistema operativo (che rappresentano i valori predefiniti), deselezionare la casella di controllo e specificare l'ID utente e la password che si desidera utilizzare.
- Fare clic su Fine.
La connessione VideoStore creata viene ora visualizzata nella vista Esplora database.
- Quando viene richiesto di copiare i metadati del database in un progetto, fare clic su Sì.
Per poter gestire un database localmente, è necessario importare una copia del database nello spazio di lavoro.
- Nella finestra Copia nel progetto, immettere VideoStoreProject
per il nome della cartella, quindi fare clic su Fine.
- Quando viene richiesto di creare la cartella, fare clic su Sì.
- Nella vista Definizione dati, espandere la cartella VideoStoreProject e le voci della struttura ad albero.
Il database VIDEOS viene visualizzato come parte del progetto VideoStoreProject.

Si è ora pronti a iniziare Esercitazione 1.2:
Creazione di un'istruzione SELECT con tabelle