Un'istruzione FULLSELECT unisce i risultati delle query secondarie agli insiemi di valori per formare una tabella di risultati.
Un'istruzione FULLSELECT può essere nidificata come una query secondaria in altre istruzioni SQL. Un'istruzione FULLSELECT utilizzata per richiamare un singolo valore come un'espressione all'interno di un'istruzione viene definita fullselect scalare o query secondaria scalare.
Una proposizione VALUES specifica righe di valori, utilizzando espressioni semplici o complesse. In una proposizione VALUES, è possibile specificare una o più righe di valori. Ciascuna riga VALUES è costituita dal valori relativi a ciascuna colonna di una riga della tabella dei risultati relativa all'istruzione FULLSELECT. In base all'operatore di composizione selezionato, i valori possono o meno essere inclusi nella tabella dei risultati.
Le proposizioni ORDER BY non sono consentite nelle istruzioni SELECT all'interno di un'istruzione FULLSELECT, ma una proposizione ORDER BY può essere specificata nell'istruzione FULLSELECT complessiva.
Non è possibile creare un'istruzione FULLSELECT mediante la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL, ma è possibile creare l'istruzione mediante il generatore SQL.
Per creare un'istruzione FULLSELECT:
Creazione di una proposizione ORDER BY in un'istruzione FULLSELECT
La proposizione ORDER BY specifica l'ordine delle righe di una tabella dei risultati relativa a un'istruzione SQL.
Argomento principale: Creazione di un'istruzione SQL
Attività correlate
Modifica di un'istruzione SQL
Esecuzione di un'istruzione SQL