Definizione di stili collegamento pseudo HTML

È possibile definire stili pseudo HTML per i collegamenti del proprio sito Web. Ad esempio, è possibile impostare i colori dei collegamenti visitati e non.

Prerequisito: Creare un foglio di stile.
Di seguito viene riportato un elenco degli stili pseudo HTML comunemente utilizzati.
Selettore pseudo HTML Descrizione
a:link Tutti i collegamenti non visitati
a:visited Tutti i collegamenti visitati
a:hover Tutti gli elementi specificati quando il cursore si trattiene su di essi
a:active Tutti i collegamenti attivi

Per definire uno stile pseudo HTML:

  1. Nella pagina Progettazione del file HTML o JSP, selezionare l'elemento al quale si desidera applicare lo stile di classe.
  2. Selezionare Stile > Aggiungi regola di stile dal menu a comparsa dell'elemento.
  3. Nella finestra di dialogo Modifica stile, selezionare il pulsante di opzione Pseudo tag HTML e selezionare il tag per il quale si desidera definire gli stili.
  4. Fare clic su OK.
  5. Aggiungere le definizioni di stile specifiche utilizzando la finestra di dialogo Aggiunta stile.
  6. Fare clic su OK per salvare le modifiche e applicare la regola di stile all'elemento selezionato. Lo stile specificato viene visualizzato nella vista Stili.
  7. Per visualizzare la regola di stile utilizzata nel foglio di stile, fare clic sullo stile nella vista Stili. È possibile visualizzare la definizione dello stile nella vista Proprietà.

Concetti correlati
CSS (Cascading Style Sheet) Designer

Attività correlate
Definizione stili
Definizione e applicazione di stili classe e ID
Specifica di stili per aree predefinite
Rimozione di uno stile specificato
Definizione di stili per un elemento

Termini utilizzati | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.