Collegamento a un server in modalità di creazione profili
Dopo aver avviato un server in modalità di creazione profili, viene avviata la procedura guidata Collegamento
che consente di collegarsi al server ed impostare le opzioni e i filtri per la creazione profili.
Collegarsi a un server significa creare un controllo in cui memorizzare i risultati osservati dall'agente associato.
Per collegarsi al server avviato in modalità di creazione profili, procedere come segue:
- Se non è possibile determinare automaticamente l'ID del processo del server (condizione supportata solo da WAS 6),
viene visualizzata la scheda Agenti, che contiene gli agenti scollegati (e quindi disponibili) in esecuzione e che procedono
con la raccolta dati.
- Selezionare gli agenti associati agli ID dei processi ai quali collegarsi e spostarli nel riquadro a destra.
- Fare clic su Aggiorna per assicurarsi che l'elenco sia aggiornato. Fare clic su Avanti.
- La scheda Creazione profili, contiene tre scheda utilizzata per specificare le opzioni di creazione profili:
- Nella scheda Panoramica, selezionare l'insieme di creazione profili (ad esempio, Analisi di memoria) appropriato.
Se fosse necessario definire ulteriormente le opzioni, è possibile creare un nuovo insieme di creazione profili, o modificare
un insieme esistente. Per modificare il filtraggio dei pacchetti e delle classi, sarà necessario modificare l'insieme
di creazione profili.
- Nella scheda Limiti, è possibile impostare un limite per la quantità di dati raccolti.
È possibile specificare un numero massimo di richiami al metodo o un intervallo di tempo trascorso il quale non verranno
più raccolti dati.
- Nella scheda Destinazione, è possibile specificare dove verranno memorizzati di dati di creazione profili
dopo averli raccolti. Specificare il nome del progetto e del controllo in cui memorizzare i dati. Se si desidera memorizzare
i risultati in un file per visualizzarli in un momento successivo (mediante l'azione Importa-File di creazione profili)
selezionare la casella "Invia dati di creazione profili a un file"
e specificare il percorso completo del file. Nota: quando la creazione profili si effettua in un file, nelle viste
non vengono visualizzati dati. Per visualizzare i dati, sarà necessario importare il file di creazione profili nello
spazio di lavoro.
- Fare clic su Fine. La creazione profili viene avviata:
- Si apre la vista Console, che visualizza l'input e l'output del programma.
- Gli agenti associati controllano l'applicazione (mostrati con il simbolo di controllo
) fino al completamento dell'esecuzione.
- Gli oggetti di creazione profili vengono creati e visualizzati nel Controllo di creazione profili e sono identificati
da nome e numero ID di processo (PID). L'oggetto di processo del workbench è una rappresentazione logica del processo
Java selezionato, non è un processo del sistema.
- Quando si trova in stato controllato, è possibile eseguire la raccolta dati obsoleti
(scegliere Raccogli dati obsoleti
) o, se disponibile, la raccolta dei riferimenti agli oggetti
(scegliere Raccogli riferimenti agli oggetti
dalla barra degli strumenti).
- Per ottenere i dati di profilo è necessario avviare gli agenti. Per avviare la raccolta dei dati di profili, selezionare
Avvia controllo dal menu a comparsa dell'agente. Scegliere Aggiorna viste per aggiornare le viste con gli ultimi
dati raccolti dall'applicazione per la quale si crea il profilo.
- Se l'agente si trova in stato terminato (indicato dal simbolo Terminato
), significa che il controllo dell'applicazione è stato completato.
- Per analizzare i dati dalla sessione di creazione profili, è possibile aprire altre viste di
Creazione profili e log. Quando la vista viene aperta per la prima volta, potrebbe risultare vuota. Per
visualizzare i dati, scegliere Aggiorna viste
.
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti di diritti riservati.