Aggiunta di inclusioni del server alle pagine Web

SSI (server-side include) è un formato commento utilizzato nelle pagine Web che viene sostituito dai risultati dell'elaborazione da parte del server. I server che non supportano SSI non eseguono alcuna azione quando ricevono un commento SSI.

Il formato commento è il seguente:

<!--#exec cmd="/bin/ls"-->
  1. Aprire un file nella pagina Progettazione e posizionare il cursore nel punto adeguato del file.
  2. Selezionare una delle seguenti opzioni dal menu Inserisci > SSI:
    Opzione Descrizione
    Inserisci file Legge e visualizza un file specificato. Selezionare il file da includere e specificare se si tratta di un nome percorso progetto (l'opzione file) o di un nome percorso server (opzione virtuale).
    Comando di esecuzione Visualizza i risultati dell'esecuzione di un comando specificato o di uno script CGI. Specificare un nome comando e selezionare il pulsante di opzione che identifica il comando come un file di comandi o uno script CGI.
    Orario ultimo aggiornamento Visualizza l'ultimo orario in cui il file specificato è stato aggiornato. Selezionare il file e specificare se si tratta di un nome percorso progetto (l'opzione file) o di un nome percorso server (opzione virtuale).
    Dimensioni file Visualizza la dimensione del file specificato. Selezionare il file e specificare se si tratta di un nome percorso progetto (l'opzione file) o di un nome percorso server (opzione virtuale).
    ECHO Visualizza i valori delle variabili di ambiente. Scegliere la variabile da visualizzare dall'elenco a discesa Visualizza elemento. Il Nome variabile visualizza la variabile di ambiente specificata nel campo Visualizza elemento. È possibile specificare una variabile definita dall'utente in questo campo quando si specifica (Personalizzata) nel campo Visualizza elemento. È necessario specificare le variabili di ambiente che possono essere indicate da uno script CGI come variabili definite dall'utente.
    CONFIG Specifica i formati per la visualizzazione di data/ora e dimensione file. Se si seleziona la casella di controllo Specifica il formato di data e ora, è possibile scegliere tra diversi formati nell'elenco a discesa Visualizza formato. Se si sceglie l'opzione (Personalizzata), è possibile definire un formato personalizzato nel campo Formato SSI. Se si seleziona la casella di controllo Specifica il formato delle dimensioni, è possibile selezionare Byte o Automatico. Quando si seleziona Byte, le dimensioni del file vengono visualizzate in byte. Quando si seleziona Automatico, le dimensioni del file vengono visualizzate in kilobyte o megabyte.
  3. Fare clic su OK. Un'icona SSI SSI viene inserita nel file.

Concetti correlati
Applet Java nelle pagine Web

Attività correlate
Aggiunta di script, controlli ed effetti alle pagine Web
Inserimento di applet
Aggiunta di applet Java a un progetto Web

Termini utilizzati | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.