Page Designer supporta le applet tradizionali basate su AWT e le classi JApplet basate su Swing utilizzando l'opzione del menu
oppure trascinando l'applet dalla vista Esplora progetti.In base al tipo e alla versione del browser client e alla versione corrispondente del Plugin Java, la sintassi con tag <OBJECT>, <EMBED> o <APPLET> può essere necessaria per eseguire correttamente l'applet. Per i dettagli sulle variazioni di tag necessarie per eseguire le applet Swing in diversi browser, vedere il documento Encountering OBJECT, EMBED, and APPLET Tags With Different Plug-in Versions and Browsers.
Poiché l'HTML Converter è un'applicazione Java, è necessario avere una copia del JDK disponibile sulla propria macchina. È necessario anche accertarsi che le variabili CLASSPATH e PATH siano impostate correttamente, come spiegato nel file README.txt fornito con Swing. Per ulteriori informazioni sull'installazione, l'avvio e l'utilizzo del convertitore, vedere la HTML Converter user documentation.
Il convertitore fornisce un'interfaccia della riga comandi e una GUI. Quando è stato avviato HTML Converter, il modo più semplice di convertire i file è quello di eseguire le conversioni un file alla volta, anche se l'impostazione predefinita prevede la conversione di tutti i file in una cartella. Dopo aver terminato la conversione dei file contenenti le classi Japplet, il convertitore aggiunge i tag appropriati per ottimizzare il modo in cui vengono eseguite le applet in diversi browser.
Dopo aver inserito le JApplet nelle pagine Web, è necessario eseguire le pagine attraverso HTML Converter. Il convertitore convertirà automaticamente i tag <APPLET> nelle pagine Web in tag riconosciuti dal Plugin Java.