Come lavorare nella pagina Origine

La funzione di modifica dell'origine di Page Designer consente di modificare direttamente HTML e altro testo, ad esempio le pagine JSP e i JavaScript incorporati. Qualsiasi modifica apportata nella pagina Origine viene riflessa anche nella pagina Progettazione.

Se si aggiunge o aggiorna un valore attributo nella pagina Origine e la vista Proprietà è visibile, questa vista viene aggiornata.

La pagina Origine presenta le seguenti funzioni di modifica testo:
Tabella 1. Funzioni della pagina Origine di Page Designer
Funzione Descrizione
evidenziazione della sintassi Ciascun tipo di tag viene evidenziato in maniera diversa, consentendo di trovare facilmente un determinato tipo di tag per la modifica. Ad esempio, se si crea una pagina da un modello pagina, l'area comune della pagina non può essere modificata e viene evidenziata in grigio.
operazioni di annullamento e ripetizione modifica illimitate È possibile annullare e ripetere qualsiasi modifica apportata a un file per l'intera sessione di modifica. Per il testo, le modifiche vengono incrementate di un carattere o di un insieme di caratteri selezionati alla volta.
assistente ai contenuti L'assistente ai contenuti aiuta a terminare i tag o le righe di codice e inserire le macro. Le scelte disponibili nell'elenco dell'assistente ai contenuti si basano sui tag definiti dallo standard dei tag specificato per il file modificato. In alcuni casi, l'assistente ai contenuti si apre automaticamente. Premere CTRL + Spazio per richiamare l'assistente ai contenuti.
macro definite dall'utente È possibile accedere ai modelli definiti dall'utente (frammenti di codice predefinito) con l'assistente ai contenuti per aggiungere combinazioni di tag utilizzati rapidamente e regolarmente
selezione di elementi In base alla posizione del cursore, l'indicatore della selezione di elementi, situato nel margine verticale dell'area sinistra della pagina Origine, evidenzia il numero di righe che contengono gli elementi modificati.
opzioni del menu a comparsa Nel menu a comparsa dell'editor (a cui si accede facendo clic con il tasto destro del mouse in un particolare punto dell'editor), sono presenti molte delle stesse opzioni di modifica disponibili nel menu Modifica del workbench.
trascinamento Gli oggetti dalla vista Frammenti, Tavolozza e Galleria (insieme alla vista Miniature) possono essere trascinati e rilasciati nella pagina Origine nel punto in cui si trova il cursore. Inoltre, quando i colori dalla vista Colore e i fogli di stile vengono trascinati nella pagina Origine, al file vengono applicati i tag appropriati, sebbene sia necessario visualizzare la vista Progettazione per gli effetti risultanti. Gli oggetti possono anche essere trascinati da origini esterne (ad esempio da Microsoft Internet Explorer o da un file system).
copia e incolla È possibile copiare testo da uno degli editor o da una delle viste che offre la possibilità di copiare testo (ad esempio l'editor di origine e la pagina Progettazione in Page Designer) e incollarlo nella vista Frammenti per creare un nuovo frammento.
convalida È possibile attivare o disattivare e configurare un'opzione sulla pagina delle preferenze per convalidare il codice durante la digitazione. Selezionare Finestra > Preferenze > Workbench > Editor > Editor di testo strutturato e selezionare la casella di controllo Analizza le annotazioni durante la digitazione.
personalizzazione È possibile personalizzare l'aspetto dell'editor, ad esempio, la visualizzazione dei numeri di riga (Finestra > Preferenze > Workbench > Editor > Editor di testo strutturato) o Finestra > Preferenze > Web e XML > File HTML > Origine HTML)
Esistono diversi modi in cui è possibile immettere, inserire o eliminare tag e testo nella pagina Origine.
  • Immettere i tag direttamente.
  • Utilizzare l'assistente ai contenuti per ricevere le richieste di tag validi.
  • Selezionare le voci di menu.
  • Selezionare i pulsanti della barra degli strumenti.
  • Modificare i tag utilizzando la vista Proprietà.
Per modificare un file HTML o JSP nella pagina Origine, seguire questi passi:
  1. Aprire il file HTML o JSP con cui lavorare in Page Designer. Generalmente, è necessario aprire solo il file facendo doppio clic su di esso nella vista Esplora progetti. Può essere necessario fare clic sulla scheda Origine.
  2. Modificare il codice, utilizzando le funzioni disponibili. È possibile utilizzare il doppio clic per selezionare valori di attributi, coppie attributo-valore e insiemi di tag per aggiornare, copiare o rimuovere rapidamente il contenuto.
  3. Ad intervalli, è possibile formattare i singoli elementi o l'intero documento per ripristinare il rientro degli elementi e degli attributi per visualizzare le gerarchie di nidificazione più chiaramente nel file.
  4. Salvare il file.
Nota: Quando si seleziona Modifica > Incolla sulla pagina Origine di Page Designer, è possibile ricevere una stringa imprevista, ad esempio 'Nessuno'. Per risolvere questo problema, chiudere la vista Proprietà.
Nota: Quando si apre Page Designer e si passa alla pagina Origine, a volte viene visualizzata una finestra grigia. Per risolvere questo problema, ridurre la finestra leggermente in modo da ridisegnare la pagina Origine.

Concetti correlati
Page Designer
Panoramica dell'applicazione Web
La prospettiva Web

Attività correlate
Come lavorare nella pagina Progettazione
Creazione e modifica di pagine Web

Termini utilizzati | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.