Introduzione:

Questa esercitazione mostra come utilizzare l'editor visivo Java per generare l'applicazione , un rich client Java che si connette a un servizio Web di esempio per gestire un gruppo di dipendenti. Il servizio Web fornisce i metodi necessari per la creazione, il richiamo, l'aggiornamento e l'eliminazione (CRUD) dei record dei dipendenti.

La GUI (Graphical User Interface) per il client è stata in parte già generata visivamente, utilizzando i componenti Swing. Nel primo modulo, verrà terminata la disposizione dei componenti principali della GUI utilizzando l'editor visivo Java. Nel secondo modulo ,verrà eseguito il binding dei componenti GUI all'origine dati del servizio Web, ai servizi e agli oggetti restituiti dall'origine dati. Durante la generazione dell'applicazione nell'editor visivo Java, verranno utilizzati origini dati, oggetti dati e binder che rappresentano le classi helper generate dall'editor visivo Java e utilizzate dall'applicazione.

Fare clic su Mostra per visualizzare una dimostrazione del funzionamento di :

Mostra

Applicazione Directory dell'azienda completata

Tempo richiesto

Per completare l'intera esercitazione, saranno necessari circa 2 ore e 30 minuti.

Prerequisiti

È inoltre necessario conoscere quanto segue:

Suggerimento: aprire la Galleria di esercitazioni un un browser esterno piuttosto che nella finestra predefinita fornita dal workbench. Se non si usa un browser esterno, non sarà possibile visualizzare la Galleria di esercitazioni quando le finestre modali sono aperte nel workbench. Per modificare le preferenze, scegliere Finestra > Preferenze > Guida e selezionare Usa sempre browser esterni. Quindi, scegliendo Guida > Galleria di esercitazioni, la galleria verrà aperta nel browser esterno specificato.

Obiettivi di apprendimento

Questa esercitazione è divisa in due moduli, ognuno con i propri obiettivi di apprendimento. È possibile scegliere di completare uno o entrambi i moduli. Ogni modulo contiene diversi esercizi che vanno completati affinché l'esercitazione funzioni correttamente. Ogni modulo include un file ZIP come punto di partenza che è possibile importare per assicurarsi che il progetto sia corretto. Anche l'ultimo modulo include un file ZIP e un progetto completato che è possibile importare, impostare ed eseguire.

spiega come aggiungere ed organizzare i componenti visivi Java utilizzando l'editor visivo Java. In questo modulo verranno completate le seguenti attività:

spiega come associare i componenti visivi (tabelle, pulsanti, campi di testo, azioni) ad un'origine dati del servizio Web. In questo modulo verranno completate le seguenti attività:

  • Importazione ed impostazione di un servizio Web di esempio
  • Binding della tabella al servizio the e inserimento di un filtro di testo nei risultati della tabella
  • Binding dei campi di testo alla riga selezionata dall'insieme di risultati restituiti
  • Binding dei pulsanti ai servizi nell'origine dati
  • Impostazione degli eventi nell'applicazione
  • Eseguire dell'applicazione terminata ed aggiunta, aggiornamento ed eliminazione dei dipendenti dalla struttura di esempio

Quando si è pronti, iniziare con

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.