Configurazione del componente programma di analisi per un programma di analisi basato su regole

Il ruolo del programma di analisi consiste nel prendere i messaggi delimitati dall'estrattore e generare un insieme di associazioni di valori della stringa agli attributi di Common Base Event.

Prerequisiti:

Per configurare il componente programma di analisi, è necessario configurare le regole per i due livelli di esecuzione del programma di analisi:

Elaborazione globale

L'elaborazione globale nel componente analisi del programma applica un insieme di regole di espressioni regolari globali ai risultati dei messaggi forniti dall'estrattore

Per configurare le regole di elaborazione globale per il componente di analisi del programma, procedere come segue:

  1. Nel riquadro di sinistra dell'Editor configurazione adattatore, espandere il nodo Configurazione > Istanza di contesto > Programma di analisi. Il riquadro di destra visualizza le informazioni sul programma di analisi.

    Dettagli di configurazione del programma di analisi visualizzati nel riquadro di destra

  2. Immettere la descrizione del programma di analisi nel campo Descrizione.
  3. Se i record di log contengono token di separazione che delimitano gli elementi in un record, immettere il token nel campo Token di separazione. Ad esempio, per il record di log dell'applicazione myapp, il token di separazione tra gli elementi è un doppio spazio:
    <March 14, 2004 10:25:21 EST>  application:myapp  severity:3  message:WARNING-file style.css missing
    Il token di separazione può essere specificato con l'espressione regolare [ ]{2}.
  4. Se i record di log contengono elementi in un modello coppia nome-valore, è possibile specificare il token che associa il nome al valore nel campo Token di designazione. Utilizzando il suddetto esempio, nel record di log myapp, il token di designazione è rappresentato da due punti : .

Nota: dai valori analizzati durante la fase di elaborazione globale verranno eliminati gli spazi vuoti iniziali e finali. Per cui, le regole di sostituzione che utilizzano i valori di posizione possono essere scritte assumendo che i valori non hanno spazi vuoti iniziali o finali.

Elaborazione degli attributi

La seconda fase di esecuzione nel programma di analisi applica determinate regole di sostituzione per identificare i valori da assegnare agli attributi di Common Base Event.

Sono necessari i seguenti attributi di Common Base Event:

Per un elenco completo degli elementi Common Base Event e degli attributi a essi associati, fare riferimento a Modello di Common Base Event.

Aggiunta e configurazione degli elementi e attributi

Per aggiungere e configurare un elemento:

  1. Nel riquadro di sinistra dell'Editor configurazione adattatore, selezionare Configurazione > Istanza di contesto > Programma di analisi > Common Base Event. Il riquadro di destra visualizza le informazioni su Common Base Event.
  2. Per aggiungere un elemento, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo Common Base Event e selezionare l'elemento desiderato dal menu a comparsa. L'elemento verrà creato nel nodo Common Base Event.
    Nel seguente esempio, viene aggiunto l'elemento situazione.

    L'attributo situazione è visualizzato nel riquadro di destra

  3. Per configurare l'elemento appena aggiunto, selezionarlo. Le proprietà dell'elemento saranno visualizzate nel riquadro di destra.
  4. La casella di controllo Richiesto da principale consente di specificare se questo elemento deve avere o meno un valore valido affinché l'elemento principale sia valido. Nell'esempio sopra riportato, la casella di controllo dell'elemento situazione è selezionata; ciò indica al programma di analisi che l'oggetto Common Base Event deve avere un elemento di situazione valido. Durante l'elaborazione, se l'elemento della situazione restituisce un valore null, il programma di analisi non processerà altri elementi secondari dell'oggetto di Common Base Event poi ché è già a conoscenza del fatto che tali oggetti di Common Base Event non sono validi perché un elemento secondario necessario ha restituito un valore non valido.
  5. La casella di controllo Scelta di secondario consente di specificare se l'elaborazione per tale elemento deve essere arrestata o meno quando un attributo secondario valido o un elemento restituisce un valore valido. Si consideri per esempio l'elemento situazione sopra illustrato, caratterizzato da tre elementi secondari, ciascuno dotato della propria struttura secondaria. Se la casella di controllo Scelta di secondario viene selezionata per l'elemento situazione, l'analisi si arresterà alla sua prima struttura secondaria di elemento secondario che restituisce un valore valido.Questa funzione migliora notevolmente le prestazioni degli elementi di analisi con più elementi o attributi secondari.
    Nota:categoryName è un attributo richiesto per la situazione, ma l'adattatore log generico imposterà categoryName sul valore appropriato se uno degli elementi di tipo situazione restituisce un valore.

Per aggiungere e configurare un attributo:

  1. Nel riquadro di sinistra dell'Editor configurazione adattatore, selezionare Configurazione > Istanza di contesto > Programma di analisi > Common Base Event. Il riquadro di destra visualizza le informazioni su Common Base Event.
  2. Per aggiungere un attributo, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo Common Base Event e selezionare l'attributo desiderato dal menu a comparsa. L'attributo viene creato nel nodo Common Base Event.
    Nell'esempio riportato di seguito è illustrato un attributo msg aggiunto al di sotto del nodo Common Base Event.

    L'attributo msg viene visualizzato nel riquadro di destra

  3. Fare clic sull'attributo per visualizzare le proprietà dell'attributo nel riquadro a destra.
  4. Utilizzando il suddetto esempio, se i record di log non contengono tutti l'attributo msg, è possibile selezionare la casella di controllo Utilizzare come impostazione predefinita la sostituzione precedente corrispondente. In questo modo verrà assegnato il valore dell'ultimo messaggio corrispondente all'attributo msg.
  5. Se si desidera impostare un valore predefinito per msg, immettere il valore nel campo Valore predefinito. Questo valore predefinito verrà utilizzato solo se non esistono regole di sostituzione o se non corrispondono, se Utilizzare come impostazione predefinita la sostituzione precedente corrispondente non è selezionata o, se è selezionata, non esiste un valore corrispondente precedente salvato.
  6. La casella di controllo Richiesto da principale relativa all'attributo consente di specificare se questo attributo deve avere o meno un valore valido affinché l'elemento principale sia valido.

Aggiunta e configurazione delle regole di sostituzione attributi

Per aggiungere una regola di sostituzione all'attributo di Common Base Event, selezionare Attributo > Aggiungi > Regola di sostituzione. I dettagli della regola di sostituzione vengono visualizzati nel riquadro di destra dell'editor.

  1. Il campo Posizioni può essere utilizzato quando il record di log contiene le coppie nome-valore delimitate da un token. Il valore di una coppia nome-valore può essere estratto utilizzando l'espressione $h('nameofNameValuePair').
    Ad esempio, utilizzando lo stesso record di log dell'applicazione myapp:
    <March 14, 2004 10:25:21 EST>  application:myapp  severity:3  message:WARNING-file style.css missing
    con il token di separazione = []{2} e il token di designazione = : , l'espressione per estrarre il messaggio sarà $h('message').
    Per altre applicazioni del campo Posizioni, consultare l'argomento Campo Posizioni.
  2. La Corrispondenza specifica un modello da cercare nel record. Se il campo Posizioni viene specificato, verrà cercata una parte del record, in caso contrario, verrà cercato l'intero record per il modello specificato. In questo modello, alcuni dati possono essere raggruppati utilizzando le parentesi indicate nel campo Sostituzione. Se il modello associa i dati nel record, all'attributo di Common Base Event, per il quale è stata scritta questa regola, verrà assegnato un valore in base al campo Sostituzione. Se il campo Corrispondenza viene lasciato vuoto, la regola verrà considerata come corrispondenza.
    Nell'esempio del record di log myapp, per associare il valore del messaggio estratto dal campo Posizioni, può essere utilizzata la seguente espressione regolare:
    ^(\w+)-(.*)
    Questo modello di corrispondenza contiene due gruppi. Il primo è un insieme di caratteri di parole prima di un trattino. Il secondo è composto da tutto ciò che compare dopo il trattino fino alla fine del messaggio come definito dalla specifica del campo Posizioni.
  3. Il campo Sostituzione è il valore da assegnare all'attributo di Common Base Event come risultato di una corrispondenza. I valori possono essere estratti dalla stringa corrispondente utilizzando i valori letterali $1, $2 ecc. raffiguranti ciascuno i gruppi nel modello di corrispondenza.
    Nell'esempio del record di log myapp, se si desidera assegnare il valore dell'avviso all'attributo msg di Common Base Event, specificare la sostituzione come $2.

    Esempio di record di log analizzato e risultato mostrato nella vista Risultato programma di formattazione

  4. La Classe di estensione della sostituzione può essere utilizzata se si desidera eseguire una logica di analisi personalizzata sul valore corrispondente ai campi Posizioni, Corrispondenza e Sostituzione. La classe utente deve implementare l'interfaccia dell'Adattatore di log generico
    org.eclipse.hyades.logging.adapter.parsers.ISubstitutionExtension 
    per poter essere eseguita dallo stesso Adattatore di log generico.

  5. Il campo Formato ora può essere utilizzato per creare una regola di sostituzione per l'attributo creationTime. Specificare una stringa del modello di tempo Java in questo campo. Il modello immesso verrà utilizzato per analizzare il valore corrispondente ai campi Posizioni, Corrispondenza e Sostituzione, utilizzando la classe java.text.SimpleDateFormat per generare la data come un valore esteso. Questo valore viene quindi utilizzato per generare il valore della stringa della data nel formato dateTime dello Schema XML richiesto da Common Base Event.
    Nell'esempio del record di log myapp, la regola Formato ora sarà:

    Regola di esempio per il campo Formato ora che utilizza la classe del formato data semplice Java

  6. Applicare le modifiche apportate salvando il file di configurazione dell'adattatore.
  7. Per verificare le regole, fare clic su Esegui di nuovo l'adattatore Figura dell'icona Esegui di nuovo l'adattatore per eseguire l'adattatore. I risultati saranno visualizzati nella vista Risultato programma di formattazione. Suggerimento: è possibile specificare il numero di record da cui si desidera iniziare la visualizzazione. Utilizzare il menu a discesa disponibile dall'icona di Esegui di nuovo l'adattatore e selezionare Avviare da record. Verrà aperta una finestra di dialogo che consente di specificare un numero di record da cui iniziare.
  8. Fare clic sull'icona Mostra evento successivo Figura dell'icona Mostra evento successivo per visualizzare gli attributi di Common Base Event generati utilizzando le regole scritte.

Nota: Per ulteriori informazioni sul formato della data semplice Java, consultare il javadoc java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/api/java/text/SimpleDateFormat.html.

Una volta completate le regole del programma di analisi, è possibile configurare il componente programma di creazione output del file di configurazione dell'adattatore.

Argomenti correlati
Panoramica dell'Adattatore di log generico Hyades
Specifica del formato di Common Base Event

Attività correlate
Configurazione del componente programma di creazione output