Importazione di un file di log
Per importare un file di log in modo da analizzarlo e correlarlo con altri file di log:
- Selezionare File > Importa.... Verrà aperta la pagina Selezione della procedura
guidata Importazione.
- Nell'elenco dei tipi di importazione, selezionare File di log.Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la pagina Importazione file di log.
- Aggiungere i file di log da importare facendo clic su Aggiungi.
- Selezionare il tipo di log. Fare clic sulla scheda Host.
- Selezionare l'host locale o un host remoto dall'elenco Host predefiniti.
- Se si decide di importare un file di log da un host remoto, verificare che Agent Controller sia in esecuzione e correttamente configurato sull'host remoto.
- Se l'host richiesto non è nell'elenco, immetterne il nome o l'indirizzo IP nel campo appropriato e fare clic su Aggiungi.
Fare clic sulla scheda Dettagli.
- Immettere il percorso del file importato.
Nota 1: questo percorso è sensibile al maiuscolo/minuscolo su tutte le piattaforme, incluso Windows. Utilizzare il pulsante di navigazione per individuare il file desiderato per evitare problemi di maiuscole/minuscole.
Nota 2: È possibile importare file di log multipli dello stesso tipo situato in una singola directory una volta specificando una espressione regolare tra virgolette nel campo del percorso del file di log. Ad esempio, per importare tutti i log nella directory d:\temp, immettere d:\temp\".*" nel campo. Seguire le regole di espressione regolare di java.util.regex.Pattern.
- Selezionare i dettagli di versione del programma che ha creato il log.
- Fare clic sulla scheda Destinazione.
- Immettere il progetto di destinazione nel campo Progetto e il nome per l'unità logica di raggruppamento nel campo Controllo.
- Specificare se la destinazione è un file di log esistente.
Se si aggiunge o sostituisce un file esistente, procedere come segue:
- Selezionare la casella di controllo Unire il file di log con un file di log esistente nello spazio di lavoro.
- Selezionare il file di log che verrà sostituito o aggiunto. Fare clic su Avanti.
- Scegliere se Sostituire o Aggiungere. Fare clic su OK.
- Fare clic sulla scheda Filtro. Il filtraggio consente di ridurre il numero di record di log importati dal file di log specificando i criteri di filtraggio. Qualora non venga specificato nulla su tale scheda, vengono importati tutti i record di log dal file di log selezionato.
- Facoltativo: selezionare un filtro predefinito o creare un nuovo filtro per questo file. Per creare un filtro in modo che vengano importati solo alcuni file, proseguire nel seguente modo:
- Fare clic su Nuovo.
- Selezionare il tipo Importa Log type. Fare clic su OK.
- Nella finestra di dialogo Modifica filtro, specificare un Nome di filtro. Tale nome apparirà sull'elenco di selezione della scheda Filtro in modo da poter applicare questo filtro a qualsiasi file di log da importare.
- Definire il filtro utilizzando uno o entrambi i meccanismi di filtraggio sulle due schede: Standard or Avanzato. La scheda Standard consente di impostare rapidamente alcuni filtri semplici e comuni. La scheda Advanced consente di creare filtri altamente personalizzati.
- Per definire un filtro standard:
- Fare clic sulla casella di controllo Filtra per eventi se si desidera importare un certo numero o periodi di eventi all'inizio o alla fine del file di log. Quindi, nel primo campo, selezionare se si desidera importare gli eventi dall'inizio (primo)
o dalla fine (ultimo) del file di log. Nel terzo campo, selezionare se si desidera importare un certo numero di secondi o eventi.
Nel secondo campo, immettere il numero di secondi o eventi da importare.
Ad esempio, se si vogliono importare 400 eventi dall'inizio del file di log, la riga di visualizzazione dovrebbe essere: first 400 events. Se si vogliono importare gli eventi degli ultimi 10 secondi del file di log, la riga di visualizzazione dovrebbe essere: last 10 seconds.
- Fare clic sulla casella di controllo Mostra eventi per gravità se si desiderano importare record di log di gravità particolari. Quindi fare clic sulle caselle di controllo vicine a Errori,
Avvisi e Informazioni per indicare quali tipi importare.
- Per definire un filtro avanzato:
- Fare clic sulla scheda Avanzate. La tabella di filtraggio avanzato mostra tutti gli eventuali criteri di filtraggio definiti. Verranno importati i record di log che corrispondono a uno o più criteri.
- Per aggiungere una voce sulla tabella, fare clic su Aggiungi. Selezionare l'attributo che si desidera filtrare dall'elenco degli attributi principali di Common Base Event. Selezionare l'operatore (like esegue una corrispondenza di modello). Immettere un valore che i record di log devono avere affinché quell'attributo venga importato:
- Utilizzare un asterisco (*) per rappresentare qualsiasi stringa.
- Utilizzare una barra (|) per rappresentare un "or" non esclusivo.
- I valori di tempo devono essere nel formato ISO di yyyy-mm-dd hh:mm:ss.sTZD, dove:
- yyyy è un valore di anno a quattro cifre
- mm è un valore di mese a due cifre
- dd è un valore di giorno a due cifre
- hh è un valore di ora a due cifre basato su 24 ore
- mm è un valore di minuto a due cifre
- ss.s è un valore di secondi a due cifre, con una cifra facoltativa di frazione dopo il decimale
- TZD è un indicatore di zona oraria, che può essere a 6 caratteri se relativo a UTC (Coordinated Univeral Time) come +05:00 o -07:00 oppure abbreviato come EST o GMT. Vedere
http://www.w3.org/TR/NOTE-datetime per informazioni sul formato e
http://www.timeanddate.com/library/abbreviations/timezones/ per un elenco delle abbreviazioni di zona oraria.
Fare clic su OK.
- Per modificare una voce esistente, selezionarla, fare clic su Modifica e modificare i campi.
- Per rimuovere una voce, selezionarla e fare clic su Rimuovi.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Fine per importare il file di log.
Dipendendo dalla dimensione del file di log, potrebbe durare del tempo la sua importazione. Per visualizzare lo stato di importazione, fare clic sul pulsante Avanzamento
nell'angolo in basso a destra della finestra di workbench. Verrà aperta la vista Avanzamento dove è possibile vedere l'avanzamento di tutte le attività in funzione. Se si desidera arrestare l'importazione di un log, fare clic sul pulsante rosso Arresta vicino al nome del log; tutti i record verranno importati fino al punto dell'arresto.
Quando l'importazione è completata (o arrestata), il file importato viene aperto nella vista log.

Per impostazione predefinita, tutti i file di log importati verranno serializzati in un insieme di log predefinito, che consente di reimportare i file in modo facile.
Nota: Verificare che la versione del log importato corrisponda alla versione dell'applicazione selezionata nella scheda Dettagli. Una mancata corrispondenza del numero di versione può causare un utilizzo del programma di analisi errato durante l'importazione del log.
La vista Esplora log elencherà il log, ma la vista log sarà vuota.
Se è stato importato un file di log che comprende una correlazione interna (ad esempio, alcuni log di traccia di server di applicazioni), verrà aggiunto un oggetto correlazione all'elenco Correlazioni, con un nome che inizia con quello del motore di associazione.
Argomenti correlati
Determinazione dei problemi nelle applicazioni distribuite utilizzando l'analizzatore di log e di traccia
Attività correlate
Importazione e utilizzo di un database dei sintomi
Gestione di un file di log
Gestione di insiemi di log
Esportazione di un log o una correlazione a un file XML CBE
Riferimenti correlati
Tipi di file di log supportati
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.