Page title:Introduzione

Caption text:Questa presentazione illustra come creare, importare, assicurare, verificare e pubblicare i servizi Web. Essa consente inoltre di individuare e importare tali servizi nelle proprie applicazioni.

Page text:Questa presentazione illustra come creare, importare, assicurare, verificare e pubblicare i servizi Web. Essa consente inoltre di individuare e importare tali servizi nelle proprie applicazioni.


Tour editable text

Page title:Creazione di servizi Web

Caption text:Diversi strumenti consentono di creare, importare, assicurare, verificare e pubblicare i servizi Web. È anche possibile individuare e importare i servizi Web nelle proprie applicazioni.

Page text:Diversi strumenti consentono di creare, importare, assicurare, verificare e pubblicare i servizi Web. È anche possibile individuare e importare i servizi Web nelle proprie applicazioni.


Tour editable text

Page title:Creazione di servizi Web

Caption text:Nella finestra Preferenze, è anche possibile impostare le preferenze dei servizi Web e le impostazioni di conformità WS-I (Web Services Interoperability) di un progetto.

Page text:Nella finestra Preferenze è anche possibile impostare le preferenze dei servizi Web e le impostazioni di conformità WS-I (Web Services Interoperability) di un progetto.


Tour editable text

Page title:Creazione di servizi Web

Caption text:Esistono due metodi principali per creare servizi Web: bottom-up e top-down. Lo sviluppo bottom-up è la creazione di un servizio Web da metodi esistenti. È possibile creare servizi Web da file JavaBean, EJB, URL o DADX.

Page text:Esistono due metodi principali per creare servizi Web: bottom-up e top-down. Lo sviluppo bottom-up è la creazione di un servizio Web da metodi esistenti. È possibile creare servizi Web da file JavaBean, EJB, URL o DADX.


Tour editable text

Page title:Creazione di servizi Web

Caption text:Lo sviluppo top-down consente di creare un modello di metodi di servizi Web da un file WSDL esistente. È possibile creare modelli JavaBean o EJB da un file WSDL.

Page text:Sviluppo top-down Lo sviluppo top-down si verifica quando si crea un modello di metodi di servizi Web da un file WSDL esistente. È possibile creare modelli JavaBean o EJB da un file WSDL.


Tour editable text

Page title:Editor WSDL

Caption text:L'editor WSDL consente di creare, modificare, visualizzare e convalidare i file WSDL.

Page text:L'editor WSDL consente di creare, modificare, visualizzare e convalidare i file WSDL.


Tour editable text

Page title:Editor WSDL

Caption text:È supportata la convalida rapida di file WSDL. È possibile convalidare i file creati o importati, nonché quelli remoti dalla propria area di lavoro. È possibile convalidare l'integrità strutturale dei file WSDL, nonché la loro conformità a diversi protocolli WS-I

Page text:È supportata la convalida rapida di file WSDL. È possibile convalidare i file creati o importati, nonché quelli remoti dalla propria area di lavoro. È possibile convalidare l'integrità strutturale dei file WSDL, nonché la loro conformità a diversi protocolli WS-I


Tour editable text

Page title:Le procedure guidate per la sicurezza

Caption text:Le procedure guidate per la sicurezza dei servizi Web consentono di abilitare rapidamente l'autenticazione, l'integrità e la riservatezza delle misure di sicurezza del servizio Web. In alternativa, è possibile proteggere il servizi Web manualmente utilizzando Web Services Editor.

Page text:Le procedure guidate per la sicurezza dei servizi Web consentono di abilitare rapidamente l'autenticazione, l'integrità e la riservatezza delle misure di sicurezza del servizio Web. In alternativa, è possibile proteggere il servizi Web manualmente utilizzando Web Services Editor.


Tour editable text

Page title:Universal Test Client

Caption text:Esistono diversi metodi per verificare i servizi Web, inclusi Web Services Explorer e Universal Test Client.

Page text:Esistono diversi metodi per verificare i servizi Web, inclusi Web Services Explorer e Universal Test Client.


Tour editable text

Page title:Controllo TCP/IP

Caption text:Il controllo TCP/IP consente di osservare i messaggi SOAP inviati e ricevuti da WebSphere Server. È possibile verificare la conformità di tali messaggi SOAP a WS-I.

Page text:Il controllo TCP/IP consente di osservare i messaggi SOAP inviati e ricevuti da WebSphere Server. È possibile verificare la conformità di tali messaggi SOAP a WS-I.


Tour editable text

Page title:Richiedente client del servizio Web

Caption text:Per creare rapidamente un client di servizi Web (richiedente), trascinare un servizio Web dalla tavolozza al Faces JSP (Java Faces JavaServer).

Page text:Per creare rapidamente un client di servizi Web (richiedente), trascinare un servizio Web dalla tavolozza al Faces JSP (Java Faces JavaServer).