Configurazione di Auto World

L'esempio Auto World include un'applicazione enterprise e un progetto EJB.

Le seguenti operazioni mostrano come effettuare l'importazione, l'esecuzione e l'esplorazione dell'esempio:
  1. Prima di configurare l'esempio, è necessario importarlo nella propria area di lavoro.
    1. Importazione dell'esempio.
    2. Nella finestra di dialogo Importazione progetto, accettare le impostazioni predefinite e fare clic su Fine All'area di lavoro vengono aggiunti i seguenti due progetti di esempio:
      • AutoWorld20ExampleEAR: un'applicazione enterprise
      • AutoWorld20Example: un modulo EJB
      Queste istruzioni di configurazione forniscono elementi di base per l'esportazione delle tabelle di database in IBM DB2 Universal Database, eseguendo l'applicazione Auto World nell'ambiente di test di WebSphere Application Server, e la verifica dei bean enterprise utilizzando Universal Test Client.
      Nota: Per eseguire questo esempio in database di backend diversi da DB2, è necessario creare nuove associazioni tra i bean enterprise e le tabelle di database. Per eseguire l'esempio su server di applicazioni diversi da quello qui descritto, è necessario modificare queste operazioni in base al server utilizzato. Per ulteriori informazioni consultare la guida del prodotto.

      Dopo l'importazione dei progetti di esempio Auto World, effettuare le seguenti operazioni:

  2. Creare il database.
    1. Per avviare IBM DB2 Control Center, selezionare Start > Tutti i programmi > IBM DB2 > General Administration Tools > Control Center.
    2. In Control Center, fare clic con il pulsante destro del mouse su All Databases e selezionare Create Database > Standard.
    3. Nel campo Database name, immettere SAMPLE e fare clic su Finish.
  3. Creare una connessione al database.
    1. Nel workbench del progetto, selezionare Finestra > Apri prospettiva > Altro > Dati. Fare clic su OK.
    2. Nella vista Esplora database, fare clic con il pulsante destro del mouse su Connessioni e selezionare Nuova connessione.
    3. Nel riquadro Selezionare un gestore database, espandere DB2 UDB e selezionare V8.2. Specificare i dettagli URL della connessione e il percorso classi.
    4. Nel campo ID utente, immettere l'ID utente del database, ad esempio, db2admin. Nel campo Password, immettere la password. Fare clic su Verifica connessione. Viene visualizzata una finestra di dialogo di informazioni con lo stato della connessione.
    5. Fare clic su Fine. Nella vista Esplora database, viene visualizzata una connessione attiva al database SAMPLE.
  4. Distribuire le tabelle nel database.
    1. Selezionare Finestra > Apri prospettiva > Altro > J2EE e fare clic su OK.
    2. Nella vista Esplora progetti, espandere AutoWorld20Example > ejbModule > META-INF > backends > DB2UDBNT_V82_1.
    3. Fare doppio clic su Table.ddl e selezionare Esegui > Esegui SQL. Nella finestra di dialogo Seleziona connessione, selezionare la connessione SAMPLE. Fare clic su Fine.
  5. Preparare il progetto EJB per la distribuzione sul server.
    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto AutoWorld20Example e selezionare Prepara per la distribuzione. Viene generato il codice di distribuzione, che viene aggiunto al proprio progetto EJB.
      Nota: Per essere distribuito, il progetto deve essere collegato al server. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto e selezionare Proprietà. Nella finestra di dialogo delle proprietà del progetto, è possibile aggiornare il percorso di generazione Java, i facet del progetto e i runtime di destinazione.
  6. Specificare le informazioni di distribuzione per l'applicazione enterprise AutoWorld20ExampleEAR
    1. In Esplora progetti, espandere il progetto AutoWorld20ExampleEAR e fare doppio clic sul descrittore di distribuzione. Si apre l'editor del descrittore di distribuzione dell'applicazione.
    2. Fare clic sulla scheda Distribuzione Nella sezione Origini dati, definire un nuovo provider JDBC.
      1. Fare clic su Aggiungi accanto alla tabella di provider JDBC. Viene aperta la procedura guidata Crea un provider JDBC.
      2. Nell'elenco dei tipi di database, selezionare IBM DB2.
      3. Nell'elenco dei tipi di provider JDBC, selezionare DB2 Universal JDBC Driver Provider.
      4. Fare clic su Avanti.
      5. Nel campo Nome, immettere il nome del proprio provider JDBC, ad esempio db2jdbc.
      6. Nella sezione Percorso classi, eliminare le voci esistenti.
      7. Fare clic su Aggiungi JAR esterni e aggiungere il percorso per i propri file di classe, ad esempio, C:\Program Files\IBM\SQLLIB\java\db2jcc.jar, C:\Program Files\IBM\SQLLIB\java\db2jcc._javax.jar, C:\Program Files\IBM\SQLLIB\java\db2jcc._license_cu.jar.
      8. Fare clic su Fine.
      Creare un alias di autenticazione.
      1. Nella sezione Autenticazione, fare clic su Aggiungi.
      2. Nel campo Alias, immettere un nome per l'alias, ad esempio db2alias.
      3. Nel campo ID utente, immettere l'ID utente del database, ad esempio, db2admin. Nel campo Password, immettere la password. Fare clic su OK.
      Definire l'origine dati per il provider JDBC.
      1. Nella sezione Origini dati, evidenziare l'origine dati creata nell'elenco di provider JDBC.
      2. Fare clic su Aggiungi accanto alla tabella di origini dati. Viene aperta la procedura guidata Crea un'origine dati.
      3. Selezionare DB2 Universal JDBC Driver Provider e fare clic su Avanti.
      4. Nel campo Nome, immettere un nome per l'origine dati, ad esempio myDataSource.
      5. Nel campo Nome JNDI immettere il nome JNDI utilizzato dall'applicazione, ad esempio SAMPLE.
      6. Nell'elenco a discesa Alias dell'autenticazione gestita dal componente, selezionare l'alias di autenticazione, ad esempio db2alias. Ripetere questa azione nell'elenco a discesa Alias dell'autenticazione gestita dal contenitore.
      7. Fare clic su Fine.
      8. Salvare le modifiche apportate al descrittore di distribuzione dell'applicazione.
  7. Avviare il server.
    1. Nella vista Server fare clic con il pulsante destro del mouse sul server su cui si desidera eseguire l'applicazione.
    2. Selezionare Avvio. La vista Console indica quando il server viene avviato.
      Nota: Se non è stato creato alcun server, è possibile definirne uno facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla vista Server e selezionando Nuovo > Server.
  8. Eseguire AutoWorld20ExampleEAR sul server.
    1. In Esplora progetti, fare clic con il pulsante destro del mouse sul progetto EARAutoWorld20Example, quindi fare clic su Esegui come > Esegui su Server. Si apre la finestra di dialogo Selezione server.
    2. Scegliere il server esistente definito in precedenza, quindi fare clic su Avanti.
    3. Accertarsi che il progetto AutoWorld20ExampleEAR sia presente nell'elenco Progetti configurati, quindi fare clic su Fine. Il file EAR viene pubblicato sul server.
  9. Verificare i bean enterprise utilizzando Universal Test Client.
    1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul server e selezionare Esegui universal test client.
    2. In Universal Test Client, fare clic su Explorer JNDI.
    3. Espandere la cartella [Bean EJB locali] e individuare i bean autoworld.
    4. Verificare i bean utilizzando i metodi disponibili. È possibile fare clic sui bean per visualizzarne le relative interfacce home, quindi avviare la creazione e la manipolazione dei bean enterprise dell'esempio Auto World e lavorare con gli oggetti.
Argomento principale: Auto World

Feedback