Aggiunta degli elementi <xsl:choose> ai file XSL

L'elemento <xsl: choose> consente di selezionare un'opzione da una sequenza di alternative. È possibile utilizzarlo per selezionare da un numero di scelte, e consente una scelta predefinita, se desiderato.

È composto nel modo seguente:
<xsl: choose> 
	<verifica xsl: when ="Boolean expression">  
	<verifica xsl: when ="Boolean expression"> 
	<xsl:otherwise> 
</xsl: choose>

Ogni elemento <xsl: when> ha una condizione di verifica. La condizione di verifica è un'espressione booleana, che è un'espressione XPath che viene convertita in un valore booleano. I contenuti del primo elemento <xsl: when> la cui condizione di verifica è true è l'output di una struttura ad albero dei risultati.

Allo stesso modo, l'elemento <xsl: choose> può avere un elemento <xsl:otherwise> facoltativo i cui contenuti sono output solo se nessuna condizione di verifica dell'elemento <xsl: when> è true. Se non esiste alcun elemento <xsl:otherwise> e nessuna condizione di verifica negli elementi secondari <xsl: when> è true, allora l'elemento <xsl: choose> non produce un output.

Quanto segue è un esempio di un elemento <xsl: choose>:

<xsl: choose> 
  <verifica xsl: when = "number [ . &gt; 2000]">Un numero grande</xsl:when> 
 <xsl:otherwise>Un numero piccolo</xsl:otherwise> 
</xsl:choose>

Se l'elemento del numero nel file XML di destinazione contiene un valore di numero maggiore di 2,000, allora la stringa "A big number" viene inserita nella struttura ad albero del risultato. In tutti gli altri casi, verrà inserito "A small number".

Le seguenti istruzioni sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma queste funzionano in molte altre prospettive.

Per creare un elemento <xsl: choose>, seguire la procedura di seguito riportata:

  1. Aprire il file XSL a cui si desidera aggiungere un elemento <xsl: choose>.
  2. Nell'editor XSL, inserire il cursore nella posizione in cui si desidera aggiungere l'elemento <xsl: choose>.
  3. Fare clic sulla scheda Snippet, aprire il cassetto XSL, quindi fare doppio clic su Logica condizionale con l'elemento xsl:choose. Si apre la procedura guidata di elaborazione condizionale XSL.
  4. Fare clic su Aggiungi quando per aggiungere una condizione <xsl: when>. Selezionarla.
  5. Nel campo Verifica, immettere l'espressione XPath. È possibile immettere manualmente o creare la procedura guidata dell'espressione XPath (fare clic su XPath per avviarlo).
  6. Nel campo Contenuto, immettere il contenuto che si desidera aggiungere alla struttura ad albero del risultato quando la condizione della verifica diventa true.
  7. Ripetere i passi 4-6 per le altre condizioni <xsl: when> che si desidera aggiungere.
  8. (Facoltativo) Fare clic su Aggiungi altrimenti per aggiungere una condizione <xsl:otherwise>. Selezionarla. Non è possibile specificare una condizione Verifica.
  9. Nel campo Contenuto, immettere il contenuto che si desidera aggiungere alla struttura ad albero del risultato se nessuno degli elementi <xsl: when> sono true.
  10. L'area grigia mostra i contenuti dell'istruzione <xsl: choose>. Non è possibile modificarla direttamente da qui.
  11. Per modificare una condizione, selezionarla e modificare i campi in base alle necessità.
  12. Per rimuovere una condizione, selezionarla e fare clic su Rimuovi.
  13. Una volta terminato con l'elemento <xsl:choose>, fare clic suFine.
L'elemento <xsl:choose> verrà inserito nel file XSL.
Concetti correlati
editor XSL

Feedback