Il linguaggio XPath (XML Path Language) è un sottolinguaggio XSL progettato per identificare in modo univoco
o indirizzare le parti di un documento XML di origine. Un'espressione XPath
può essere utilizzata tramite un documento XML ed estrarre informazioni dai nodi
(tutte le parti del documento, come un elemento o un attributo).
È possibile avviare la procedura guidata dell'espressione XPath nei modi seguenti:
- Dal menu a comparsa di tutti gli attributi select o match
in un file XSL. Selezionare l'attributo, fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Espressione XPath.
- Da tutte le procedure guidate dell'editor XSL nelle quali è possibile specificare un'espressione XPath per un valore del campo. Nella procedura guidata appropriata, fare clic sul pulsante XPath.
Per ulteriori informazioni relative a XPath, consultare www.w3.org/TR/xpath
.
Per creare un'espressione XPath utilizzando la procedura guidata dell'espressione XPath, seguire la procedura di seguito riportata:
- Avviare la procedura guidata dell'espressione XPath utilizzando uno dei metodi descritti precedentemente.
- Selezionare un file XML da utilizzare per creare l'espressione XPath.
- Nella pagina Struttura ad albero di origine, selezionare il nodo che si desidera inserire nel nodo di contesto. Il nodo di contesto è il punto iniziale per l'espressione XPath; questo può essere il nodo principale del documento o i nodi contenuti nel nodo principale.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Imposta contesto. Appare nel campo Contesto di valutazione.
- Il campo vuoto riportato sotto al campo Contesto di valutazione
contiene l'espressione XPath. È possibile crearla o modificarla selezionando le opzioni appropriate dalle pagine Struttura ad albero di origine e Riferimento nella procedura guidata di espressione XPath.
- La pagina Struttura ad albero di origine elenca tutti i nodi (come gli attributi e gli elementi)
nel documento XML. Selezionare il nodo che si desidera cercare, fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Aggiungi all'espressione. Il nodo appare nel campo espressione. È possibile ripetere questo processo
per tutti i nodi che si desidera aggiungere all'espressione.
- Fare clic sulla scheda Riferimento. La pagina Riferimento consente di specificare le funzioni, gli operatori,
ed un percorso di posizione per l'espressione XPath.
- Espandere Riferimento funzioni. Contiene le seguenti opzioni:
- Insieme di nodi. Le funzioni che si applicano agli insiemi di nodi.
- Stringa. Funzioni utilizzate per trattare con le stringhe.
- Booleano. Funzioni utilizzate per le matematiche Booleane.
- Numero. Funzioni utilizzate per manipolare i valori numerici.
- XSLT. Funzioni XSLT utilizzate nelle espressioni XPath.
- Definito dall'utente. Le funzioni che sono definite dall'utente.
- Espandere l'opzione Riferimento delle funzioni con cui si desidera lavorare,
quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Aggiungi all'espressione per aggiungerlo all'espressione XPath. Per ulteriori informazioni su ogni opzione, è possibile selezionarla, le informazioni relative a questa appaiono in fondo alla pagina di Riferimento nel pannello Dettagli. È inoltre possibile fare riferimento ai relativi file di riferimento.
- Espandere Riferimento sintassi. Contiene le seguenti opzioni:
- Specificatori dell'asse. Determina la direzione di spostamento
nel documento XML.
- Verifiche del nodo. Specifica che tipi di nodi cercare.
- Operatori. Contiene le seguenti opzioni:
- Insieme di nodi. Operatori che combinano o definiscono i percorsi
- Booleano. Operatori che confrontano espressioni di stringa o
numeriche, o valori booleani.
- Numero. Operatori possono essere utilizzati per manipolare i valori numerici.
- Espandere l'opzione Riferimento della sintassi con cui si desidera lavorare,
quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e fare clic su Aggiungi all'espressione per aggiungerlo all'espressione XPath. Per ulteriori informazioni su ogni opzione, è possibile selezionarla, le informazioni relative a questa appaiono in fondo alla pagina di Riferimento nel pannello Dettagli. È inoltre possibile fare riferimento ai relativi file di riferimento.
- È inoltre possibile modificare l'espressione manualmente nel campo dell'espressione.
L'assistente ai contenuti è disponibile e può essere richiamato facendo clic su Ctrl + Space. Fare doppio clic sull'opzione che si desidera aggiungere all'espressione XPath
- L'espressione XPath viene automaticamente valutata appena la si crea. I risultati appaiono nel formato del nodo nella pagina struttura ad albero dei risultati. Fare clic sulla scheda
Origine dei risultati se si desidera vedere i risultati nel formato del codice di origine. Se non si desidera che l'espressione XPath sia automaticamente valutata appena
la si immette, è possibile cambiare questa opzione nella pagina delle preferenze del generatore. Fare clic sul pulsante Pagine preferenza del generatore XPath
per accedere a questa.
- Fare clic su OK una volta terminata l'espressione XPath.
Se è stata avviata la procedura guidata dell'espressione XPath utilizzando l'editor XSL, l'espressione XPath appare nel file XSL dopo aver fatto clic su OK.
Se la si è avviata da una procedura guidata dell'editor XSL, appare nel campo per cui è stata creata.