L'elemento <xsl: output> viene utilizzato per specificare il tipo di output che si desidera creare e fornire un modo per controllare come viene creato l'output.
In base al tipo di output da creare, è possibile che sia necessario riempire solo determinati campi.
Le seguenti istruzioni sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma queste funzionano in molte
altre prospettive.
Seguire questa procedura per creare un elemento <xsl: output>.
L'elemento <xsl:output> verrà visualizzato solo in un campo di sola lettura come lo si sta creando:
- Aprire il file XSL nell'editor XSL.
- Fare clic sulla scheda Snippet, aprire il cassetto XSL,
e fare doppio clic su elemento xsl:output.
- L'attributo del metodo definisce il formato dell'output del documento XSLT.
Nel campo Metodo, selezionare il tipo di output che verrà prodotto dal file
XSL: xml, html,
o text. È inoltre possibile definire il proprio tipo di output immettendolo nel campo Metodo.
- L'attributo Version fornisce la versione del metodo di
output.
- L'elenco Codifica contiene le descrizioni di tutti gli insiemi di codifica del carattere che è possibile selezionare dal documento di output. Una volta selezionato uno, il nome proprio dell'insieme di carattere verrà mostrato nel campo di sola lettura IANA.
- Nel campo Ometti dichiarazione XML, fare clic su sì se
si desidera che la dichiarazione XML venga omessa quando viene creato un file XML di output. Altrimenti, fare clic su no.
- Nel campo Autonomo, fare clic su sì se
si desidera che il file di output XML indichi al programma di analisi XML e all'applicazione
che non ci sono riferimenti di entità esterni. Altrimenti, fare clic su no.
- Nel campo Pubblico Doctype, selezionare l'identificativo pubblico
da utilizzare nella dichiarazione del tipo di documento per il documento HTML di output.
- Nel campo Sistema Doctype, selezionare l'identificativo di sistema da utilizzare nella dichiarazione del tipo di documento per il documento HTML di output.
- Nel campo elementi CData-section, è possibile specificare gli elementi
nella struttura ad albero dei risultati che dovrebbero essere output utilizzando le sezioni CDATA.
- Nel campo Rientranza, fare clic su sì se
si desidera che la formattazione sia utilizzato per il documento di output. Se si seleziona sì, verrà aggiunto uno spazio al documento di output
in modo che abbia un aspetto migliore. Se non si desidera che la formattazione venga eseguita, fare clic su
no.
- L'attributo Tipo supporto presenta il tipo di supporto del documento di
output. Ad esempio, è text/html per il metodo di output
HTML.
- Fare clic su Fine.
L'elemento <xsl:output> verrà inserito nella posizione appropriata
nel file XSL.