Procedura guidata dell'espressione XPath - Opzioni di riferimento delle funzioni

Quando si crea un'espressione XPath, è possibile utilizzare le opzioni di riferimento delle funzioni per specificare le funzioni insieme di nodi, booleane, stringa, numero, XSLT e le funzioni definite dall'utente. Le funzioni sono utilizzare per rendere XPath ancora più potente.

Alcune funzioni hanno bisogno di alcune informazioni per funzionare. Queste informazioni vengono passate nella forma di parametri, che sono inseriti tra parentesi tonde ( ).

Per accedere alla opzioni di riferimento delle funzioni, fare clic sulla scheda Riferimento nella procedura guidata di espressione XPath.

Funzioni Insieme di nodi

È possibile utilizzare le seguenti funzioni affinché funzionino con gli insiemi di nodi.

Funzione Restituzione
count( )  Il numero di nodi in un insieme di nodi.
last( ) La dimensione (cioè, il numero di nodi) che il nodo di contesto elenca.
posizione La posizione di un nodo in un insieme di nodi, nell'ordine del documento. Ad esempio, position( ) = 2 restituisce il secondo elemento in un insieme di nodi.
id(stringa Un insieme di nodi che contiene tutti gli elementi nel documento con la stringa specificata.
local-name(insieme di nodi ) Il nome del primo nodo in node set. Senza un argomento, restituisce il nome locale del nodo di contesto.
namespace uri( ) L'URI spazio nome del nome di contesto.
nome( )  Il nome del nodo di contesto, incluso il prefisso dello spazio nome.

Funzioni booleane

È possibile utilizzare queste funzioni per le matematiche booleane.

Funzione Restituzioni
boolean ( )  Valuta un'espressione affinché sia true ofalse.
false ( ) Restituisce sempre false
true ( ) Restituisce sempre true
lang ( ) Restituisce true o false in base a se la lingua del nodo di contesto come specificato dagli attributi xml:lang è la stessa di, o è una lingua secondaria della lingua specificata dalla stringa dell'argomento.
not ( ) Nega il valore dell'espressione booleana: true se l'espressione è false, altrimenti false.

Funzioni di stringa

È possibile utilizzare le seguenti funzioni per lavorare con le stringhe.

Funzioni Restituzione
concat( ) La concatenazione dei suoi argomenti. Ad esempio, concat ('This is', ' ', 'my string') restituisce "Questa è la mia stringa"
contains( )  Un'indicazione se una stringa contiene i contenuti di una seconda stringa. Ad esempio, contains ("This is my string", "is my") restituisce true, poiché la stringa "This is my string" contiene la stringa "is my".
normalize-space( ) La stringa di argomento con uno spazio vuoto normalizzato estrapolando gli spazi vuoti iniziali e finali.
starts-with( ) Un indicazione se una stringa inizia con i contenuti di una seconda stringa. Ad esempio, starts-with ("This is my string", "This") restituisce true, poiché la stringa "This is my string" inizia con la stringa "This" .
string( ) Converte i valori in una stringa.
string-length( ) Il numero di caratteri nella stringa, inclusi gli spazi.
substring( ) Porta un numero specificato di caratteri al di fuori di una stringa. Ad esempio, substring ('This is my string' ,9, 2 ) restituisce my poiché è stato detto di iniziare al nono carattere e di prendere due caratteri.
substring-after( ) Tutti i caratteri dopo un determinato carattere. Ad esempio, substring-after ('This is my string','s' ) restituisce tutti i caratteri dopo la prima ricorrenza della lettera "s", in altre parole "is my string".
substring-before( ) Tutti i caratteri prima di un determinato carattere. Ad esempio, substring-before ('This is my string','s' ) restituisce tutti i caratteri prima della prima ricorrenza della lettera"s", in altre parole "Thi".
translate (string, to-match, replace-with ) La stringa con tutte le ricorrenze della stringa secondaria per la corrispondenza sostituite con la stringa sostituisci con.

Funzioni di numero

È possibile utilizzare queste funzioni per operare con i numeri.

Funzione Restituzioni
ceiling ( ) Il valore dell'espressione arrotondata per eccesso al valore intero.
floor ( ) Il valore dell'espressione arrotondata per difetto al valore intero.
round ( ) Il valore dell'espressione arrotondata al numero intero più vicino.
number ( ) Converte il testo PCDATA in un valore numerico.
sum ( ) Aggiungere insieme tutti i valori numerici in un insieme di nodi.

Funzioni XSLT

XSLT utilizza molto la sintassi XPath e supporta tutte le funzioni definite in XPath. Inoltre, definisce dieci funzioni supplementari.

Funzione Restituzioni
current( ) Un insieme di nodi che contiene un nodo singolo, il nodo corrente.
document( ) Consente l'accesso ai documenti XML diversi dal documento di origine principale.
element-available( )  true se l'argomento identifica un elemento XSLT che il processore riconosce, altrimenti false.
format-number (number x, string pattern ) Converte il numero x in una stringa utilizzando il modello stringa specificato dal secondo argomento.
function-available( ) true se l'argomento identifica una funzione nella libreria di funzione del processore, altrimenti false.
generate-id( ) Una stringa che può essere utilizzata come il valore di un attributo del tipo ID.
key (string keyName, object value ) Un insieme di nodi che contengono tutti i nodi nel documento di origine che hanno una chiave con il nome dato dal p rimo argomento ed il valore dato dal secondo argomento.
unparsed-entity-uri( ) L'URI dell'entità non analizzata con il nome specificato dichiarato nella DTD del documento di origine.
system-property( ) Il valore della proprietà denominata.

Definito dall'utente

Tutte le funzioni definite dall'utente che è possibile utilizzare nell'espressione XPath varranno di seguito elencate.

Attività correlate
Creazione espressioni XPath
Riferimenti correlati
Procedura guidata dell'espressione XPath - Opzioni di riferimento sintassi

Feedback