editor XSL

Un file XSL è un foglio di stile che può essere utilizzato per trasformare i documenti XML in altri tipi di documenti e per formattare l'output. È possibile utilizzare l'editor XSL per modificare manualmente i file del foglio di stile o è possibile modificarli utilizzando diverse procedure guidate dell'editor XSL.

Poiché il linguaggio XML non utilizza tag predefinite, è necessario fornire un browser Web con informazioni su come interpretare il documento XML. Il documento XSL fornisce un browser con informazioni su come visualizzare un documento XML.

In un file XSL, è possibile definire il layout di un documento di output e dove ottenere i dati da un documento di output. Il documento di output può essere un documento HTML, XML o un documento di testo.

È possibile creare un nuovo file XSL che si apre automaticamente nell'editor XSL o utilizzare l'editor XSL per aprire un file XSL esistente. È quindi possibile utilizzare l'assistente ai contenuti (selezionare Ctrl + Space per richiamarlo) o le procedure guidate dell'editor XSL per aiutare a modificare il file XSL. 

Una volta finita la modifica del file, è inoltre possibile convalidarlo.

Visualizzazione di un file XSL nella vista Schema

È possibile visualizzare un file XSL in due modi diversi nella vista Schema - la vista della struttura ad albero XML (questa è la vista predefinita) e solo la vista Modello. Per passare da uno all'altro, fare clic sul pulsante Menu Questo disegno rappresenta il pulsante Menu. e fare clic su Vista mostra modello.

Quando viene visualizzato un file XSL nella vista Solo modello, vengono elencati solo gli elementi <xsl:template> ed i loro parametri <xsl:param> nel file XSL. La vista Solo modello presenta una vista filtrata di tutti i modelli nel file XSL, consentendo di lavorare facilmente con i modelli XSL.

I modelli denominati (modelli con un attributo name) sono indicati con la seguente icona: Questa immagine rappresenta l'icona Modello denominata.. I modelli che corrispondono (modelli che utilizzano l'attributo match per i modelli di corrispondenza) sono indicati con la seguente icona: Questo disegno è un'icona Modello di corrispondenza.

Se è necessario lavorare con tutti i contenuti nel file XSL, è possibile passare alla vista Struttura ad albero XML. Tutto il contenuto (ad esempio, gli elementi, il testo, i commenti e così via) nel file XSL verrà mostrato nella vista Schema quando si sceglie questa vista.

Se si desidera ordinare i nodi XSL alfabeticamente, fare clic sul pulsante Ordina alfabeticamente Questa immagine rappresenta il pulsante Ordina alfabeticamente.

Attività correlate
Modifica file XSL
Informazioni correlate
XSL su w3

Feedback