Un elemento del diagramma è un elemento di testo e grafico che rappresenta un componente di un'applicazione o di un sistema in un diagramma UML (Unified Modeling Language).
Gli elementi aggiunti ai diagrammi UML vengono denominati elementi di diagramma. Gli elementi del diagramma, che è possibile denominare forme, rappresentano graficamente e testualmente i componenti nell'applicazione o in un sistema reale illustrato dal diagramma. Tipi diversi di diagrammi UML contengono diversi elementi del diagramma per illustrare oggetti o componenti rappresentati dal diagramma. Ad esempio, i diagrammi di classe, che mostrano la struttura statica di un sistema, contengono elementi del diagramma che rappresentano classi, mentre i diagrammi di sequenza, che mostrano il modo in cui gli oggetti interagiscono tra di loro, contengono elementi del diagramma che illustrano oggetti e i messaggi a essi inviati e da essi ricevuti.
È possibile modificare la modalità di visualizzazione degli elementi del diagramma. Ad esempio, è possibile modificare i colori per linee, bordi, sfondi, caratteri e ombreggiature. È possibile impostare le preferenze predefinite per tutti gli elementi del diagramma creati o è possibile modificare le impostazioni per i singoli elementi in un diagramma.
Un'area è una sezione divisa in un elemento del diagramma UML: Un'area organizza gli elementi in un diagramma in modo che sia semplice differenziarli. Le singole aree raggruppano elementi simili. Un elemento contiene un'area del nome e può contenere altre aree. Ad esempio, la rappresentazione UML di una classe è un rettangolo diviso in tre aree. L'area superiore mostra il nome classe, l'area centrale elenca gli attributi della classe e l'area inferiore elenca le operazioni della classe.
È possibile specificare se mostrare o nascondere aree e relativi titoli negli elementi del diagramma.
I connettori sono elementi specifici nei diagrammi UML che rappresentano le relazioni tra elementi del diagramma. Un connettore viene visualizzato come una linea e può mostrare tutte o parte delle informazioni semantiche sulla relazione rappresentata.
È possibile modificare le proprietà per le modalità di visualizzazione dei connettori in un diagramma. Ad esempio, è possibile modificare il colore, impostare la necessità o meno di evitare ostacoli tramite tali connettori o collegare gli elementi sulla breve distanza o specificare l'uniformità delle linee.
Per impostazione predefinita, i connettori hanno uno stile di linea obliqua che li rende linee angolate o inclinate. Le linee oblique sono più semplici da trascinare e occupano meno spazio nei diagrammi complessi. È inoltre possibile modificare tale impostazione in uno stile rettilineo che mostri linee orizzontali e verticali. È possibile aggiungere punti di inclinazione ai connettori per creare gli angoli adeguati al loro interno per una migliore organizzazione di un diagramma.
In modo simile agli elementi di un diagramma, è possibile impostare preferenze predefinite per tutti i connettori aggiunti ai diagrammi o per singoli connettori in un diagramma specifico.