Un diagramma UML (Unified Modeling Language) fornisce una rappresentazione visiva di un aspetto di un sistema.
I diagrammi UML illustrano gli aspetti quantificabili di un sistema che è possibile descrivere visivamente, tra cui relazioni, impostazioni, struttura e funzionalità. Ad esempio, un diagramma di classe descrive la struttura del sistema o i dettagli di un'implementazione, mentre un diagramma di sequenza mostra l'interazione tra oggetti nel tempo.
In un diagramma UML, gli elementi rappresentano visivamente i classificatori in un sistema o applicazione. Tali classificatori sono la rappresentazione diagrammatica di un elemento di origine. I diagrammi UML forniscono viste di elementi di origine; tuttavia, gli elementi dei diagrammi non hanno valore semantico.
I diagrammi UML consentono agli sviluppatori e architetti del sistema di comprendere, collaborare e sviluppare un'applicazione. I responsabili e i gestori di alto livello possono utilizzare tali diagrammi per visualizzare un intero sistema o progetto e separare le applicazioni in componenti più piccoli per lo sviluppo.
Gli sviluppatori di sistema possono utilizzare i diagrammi UML per specificare, visualizzare e documentare applicazioni che potrebbero aumentarne l'efficacia e migliorarne la progettazione. I diagrammi UML consentono di identificare modelli di funzionalità per fornire possibilità di riutilizzo e applicazioni semplificate.
La rappresentazione visiva di un sistema offerto dai diagrammi UML consente una comprensione sia di alto livello che di basso livello del concetto e della progettazione di un'applicazione.