Operatori di interazione nei diagrammi di sequenza

Nei diagrammi di sequenza, un operatore di interazione definisce la semantica di un frammento combinato e determina come utilizzare gli operandi di interazione in tale frammento.

La seguente tabella elenca i tre tipi di interazione comunemente utilizzati:
Operatore di interazione Descrizione
Alternativa (alt) Un'interazione alternativa rappresenta la logica equivalente di un'istruzione if-then-else. Verrà eseguita una sola delle alternative proposte in ogni fase dell'interazione. Tuttavia, l'operando selezionato nella struttura alternative viene eseguito solo se la condizione di guardia è true. In assenza di guardia, l'operando viene sempre eseguito quando selezionato. La clausola else del frammento combinato di alternativa è in esecuzione quando non viene selezionata nessun'altra opzione.
Opzione (opt) Un operatore di interazione dell'opzione rappresenta la logica equivalente dei un'istruzione if. Per utilizzarla, è necessario soddisfare la condizione di guardia. In caso contrario, la funzionalità viene ignorata. La rappresentazione grafica di un frammento combinato option è simile a un alternative che offre una sola alternativa.
Loop Un operatore di interazione loop indica che il frammento di interazione viene eseguito ripetutamente. Il numero di volte in cui viene eseguito il frammento è determinato dai parametri minint e maxint dell'operatore. La sintassi dell'operatore di loop è loop (minint, maxint) dove maxint può essere anche un numero infinito (*). Dopo avere soddisfatto il numero minimo di iterazioni, viene verificata un'espressione Booleana a ogni fase. Quando l'espressione Booleana ha valore false, il loop termina.

Feedback