Creazione dei diagrammi di sequenza dagli elementi esistenti

È possibile creare i diagrammi di sequenza nel modo tipico in cui si creano i diagrammi UML, oppure è possibile crearli da elementi esistenti nel progetto. È possibile creare un diagramma di sequenza in un modello, che crea anche una collaborazione ed un'interazione, o come diagramma autonomo che diventa un file DNX.

Per creare un diagramma di sequenza da elementi esistenti:

  1. Nella vista di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno o più elementi e completare una delle procedure di seguito riportate:
    • Per aggiungere il diagramma di sequenza ad un modello, fare clic su Visualizza > Aggiungi al nuovo diagramma nel file di modello > Diagramma di sequenza.
    • Per creare un diagramma autonomo, fare clic su Visualizza > Aggiungi a nuovo file di diagramma > Diagramma di sequenza.
  2. Nella procedura guidata Nuovo diagramma di sequenza, specificare una cartella principale ed un nome file.
  3. Fare clic su Fine.
Suggerimento: È inoltre possibile inserire dati in un diagramma di sequenza esistente con elementi di origine. Nella vista di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse su una o più classi, interfacce e tipi di dati; quindi fare clic su Visualizza > Aggiungi al diagramma corrente.
Attività correlate
Creazione di diagrammi UML nei progetti
Creazione di diagrammi UML nei modelli

Feedback