Specifiche di esecuzione nei diagrammi di sequenza

Nei diagrammi di sequenza, le specifiche di esecuzione mostrano il periodo di tempo in cui un'istanza rappresentata da una lifeline è attiva. Ogni specifica di esecuzione rappresenta un'esecuzione in una funzionalità.

Come viene illustrato nella seguente figura, una specifica di esecuzione viene visualizzata come un rettangolo sovrapposto alla linea tratteggiata di una lifeline.

Un frame di interazione mostra due lifeline con un messaggio di invio sincrono, una specifica di esecuzione e un messaggio di restituzione.

Dal momento che la specifica di esecuzione ha una durata, viene rappresentata da due ricorrenze di eventi, quella di inizio evento e quella di fine evento. La parte superiore e inferiore della specifica di esecuzione rappresentano l'inizio e la fine della funzionalità nell'interazione.

Le specifiche di esecuzione vengono create automaticamente quando si crea un messaggio sincrono o asincrono. Tuttavia, è possibile creare manualmente una specifica di esecuzione non associata a un messaggio. Ad esempio, è possibile aggiungere una specifica di esecuzione a una specifica di esecuzione esistente per creare specifiche di esecuzione nidificate in una sequenza di chiamate.

Come viene illustrato nella seguente figura, una specifica di esecuzione nidificata viene visualizzata come un rettangolo contrapposto e che copre parte di una specifica di esecuzione esistente su una lifeline.

Questo frame di interazione mostra due lifeline con un messaggio di invio sincrono, una specifica di esecuzione contenente una specifica di esecuzione nidificata e un messaggio di restituzione.
Attività correlate
Aggiunta specifiche di esecuzione nei diagrammi di sequenza
Creazione manuale di specifiche di esecuzione
Ridimensionamento e riordino di specifiche di esecuzione nei diagrammi di sequenza

Feedback