Raccolta dati probe: uso di base

Per raccogliere i dati probe, selezionare e configurare i probe che si desidera utilizzare quando si definisce una configurazione di creazione profili nella finestra Profilo. I probe verranno applicati ogni qual volta viene utilizzata la configurazione di creazione profili per avviare l'applicazione nel workbench.

Nota: queste istruzioni si riferiscono ad applicazioni che è possibile avviare dalla finestra Profilo. Le istruzioni inoltre presuppongono che si stia utilizzando Agent Controller e l'agente JVMPI piAgent, sulla macchina in cui si desidera raccogliere i dati.

Se non è possibile avviare l'applicazione dalla finestra Profilo, o se non è possibile utilizzare Agent Controller o piAgent, fare riferimento alla sezione Raccolta dati probe: situazioni speciali.

Per utilizzare i probe con una configurazione di creazione profili:

  1. Dal menu principale del workbench nella prospettiva Creazione profili e log, selezionare Esegui > Profilo. Nella finestra Profilo, selezionare o creare una configurazione di avvio di creazione profili, quindi scegliere la scheda Profilo/Controllo. Selezionare il tipo di creazione profili Inserimento probe e scegliere Modifica opzioni.
  2. Nella pagina Inserimento probe viene visualizzato un elenco dei probe presenti nello spazio di lavoro che possono essere utilizzati.
  3. Selezionare le caselle di controllo accanto ai probe che si desidera applicare. Tali probe verranno applicati ogni qual volta viene avviata l'applicazione nel workbench utilizzando la configurazione di creazione profili corrente.
  4. Se non si desidera utilizzare l'insieme di filtri predefinito, specificare un filtro differente per le classi e i metodi per cui si desidera raccogliere dati. È possibile specificare insiemi di filtri personalizzati validi solo per i probe selezionati o insiemi di filtri standard applicabili generalmente alla raccolta dati di creazione profili. Se vengono specificati entrambi gli insiemi, i filtri personalizzati sovrascriveranno i filtri standard per i probe selezionati.
    Attenzione: gli insiemi di filtri standard per la creazione profili sono globali. Modificando, ridenominando o rimuovendo un filtro, verranno influenzati tutti gli insiemi di creazione profili che utilizzano tale insieme di filtri. Se si desidera modificare o ridenominare un insieme di filtri, effettuare una copia di backup dell'insieme di filtri prima di modificarla.

    Nella maggior parte dei casi, non sarà necessario specificare insiemi di filtri personalizzati, in quanto gli insiemi di filtri standard sono sufficienti. Se si desidera applicare filtri personalizzati, procedere come segue:

    1. Nell'elenco di probe, scegliere la scheda Filtri.
    2. Selezionare la casella di controllo Utilizza filtri personalizzati (anziché filtri di profili standard) per il probe selezionato.
    3. Selezionare un insieme di filtri, o scegliere Aggiungi per configurare un nuovo insieme.
    4. Per modificare l'insieme dei filtri, scegliere Aggiungi, Modifica o Rimuovi.
  5. Scegliere Fine per chiudere la pagina delle opzioni per i probe.
  6. Per specificare un insieme di filtri standard da applicare generalmente alla raccolta dati di creazione profili, procedere come segue:

    1. Selezionare Creazione profili Java nella scheda Profilo/Controllo e scegliere Modifica opzioni
    2. Selezionare un insieme di filtri, o scegliere Aggiungi per configurare un nuovo insieme.
    3. Per modificare l'insieme dei filtri, scegliere Aggiungi, Modifica o Rimuovi.
    4. Fare clic su Fine.

    Nota: i limiti per la raccolta dati specificati nella pagina Limiti non sono validi per i probe.
    Per ulteriori informazioni su come le specifiche di destinazione per probe e insiemi di filtri influenzano l'assegnazione di probe alle classi e ai metodi, fare riferimento alla sezione Filtri e destinazioni probe

  7. Una volta completata la selezione e la configurazione dei probe, scegliere Profilo. L'applicazione viene avviata con il probe integrato. I probe selezionati vengono applicati in base alle regole di filtraggio.
    Nota:

    Quando si utilizza la configurazione di avvio Collegamento - Processo Java, i probe verranno applicati solo alle classi caricate dopo essersi collegati al processo Java. Se una classe viene caricata prima del collegamento, i probe non verranno applicati alla classe.

    Quando ci si scollega, i probe applicati continueranno a raccogliere dati. Inoltre, continueranno ad essere applicati alle nuove classi caricate, se le specifiche di destinazione e i modelli dei filtri dei probe corrispondono ai nomi delle classi.

    Se si desidera ricollegarsi al processo, è possibile applicare altri probe. In questo caso, funzioneranno sia i vecchi che i nuovi probe. I filtri e le destinazioni verranno confrontati con i nomi delle nuovi classi caricate e verranno applicati alle classi corrispondenti.

Riferimenti correlati
Pagina Inserimento probe Raccolta dati probe: situazioni speciali