Utilizzare l'editor Probekit per modificare le definizioni dei probe.
Per modificare un probe:
- Nella vista Selezione o Esplora pacchetti, espandere il progetto
che contiene il file di origine Probekit (file probe) che si desidera modificare.
- Selezionare il file di origine Probekit con il tasto destro del mouse e scegliere
. Viene aperto l'editor, in cui è visualizzata
la definizione corrente dei probe.
- Apportare le modifiche nelle pagine Generale e Probe dell'editor.
Per informazioni dettagliate sulle parti di un probe,
consultare la sezione Definizioni probe.
Per apportare modifiche nella pagina Probe, procedere come segue:
- Per modificare i valori di un elemento, selezionarlo nella struttura a sinistra della pagina
Probe, quindi modificare i valori nel riquadro di modifica nella parte destra della pagina.
- Per eliminare un elemento, selezionare l'elemento con il tasto destro del mouse,
e scegliere Elimina.
- Per aggiungere un nuovo elemento, nella struttura ad albero, selezionare l'elemento principale del nuovo elemento
con il tasto destro del mouse e scegliere Nuovo, seguito dal nome dell'elemento
che si desidera aggiungere. Il menu conterrà solo gli elementi validi. Se l'elemento è valido ma non può più essere
aggiunto in questo percorso, l'elemento viene disabilitato nel menu.
- Per spostare o copiare un elemento in un elemento principale diverso, selezionare l'elemento nella struttura con il
tasto destro del mouse e scegliere Taglia o Copia.
Quindi, selezionare il nuovo elemento principale con il tasto destro del mouse e scegliere
Incolla. Il comando Incolla viene disabilitato se
l'elemento che si desidera incollare non è valido per il nuovo percorso. Tagliando o copiando un elemento con diversi elementi secondari, vengono tagliati o copiati anche gli
elementi secondari.
- Per modificare l'ordine delle destinazioni, selezionare una definizione di destinazione nel
riquadro di modifica e utilizzare i pulsanti
Su o Giù
alla destra della definizione.
Nota: quando si immette un valore nel campo
Direttiva di importazione, indicare solo il nome del pacchetto o della classe
che si desidera importare.
Non immettere la parola chiave import o il punto e virgola finale (;).
- Dopo aver terminato la modifica del probe,
scegliere .
- Se sono state applicati versioni precedenti del probe all'applicazione ed è
stata effettuata una delle seguenti modifiche, sarà necessario rimuovere
la dotazione del probe per le versioni precedenti prima di applicare il probe modificato:
- Frammento aggiunto o rimosso.
- Tipo di frammento modificato.
- Elementi di dati nel frammento modificati, aggiunti o rimossi.
- Specifica di destinazione modificata. In questo caso, è necessario strumentare nuovamente solo
la classe e i file jar influenzati dalla modifica.
Per istruzioni, leggere la sezione Rimozione della strumentazione
probe per i probe applicati staticamente.Le modifiche
nel codice di origine di un frammento (incluso il frammento nell'ambito della classe) o in una direttiva
di importazione non richiedono la rimozione della strumentazione precedente.