Probekit utilizza due serie di regole per stabilire se dotare di probe
un determinato metodo: regole indicate nella parte delle specifiche di destinazione della
definizione del probe e regole specificate come filtri nella finestra Profilo all'avvio dell'applicazione.
Sia le specifiche di destinazione che i filtri stabiliscono se un probe viene applicato
a un determinato metodo, anche se non vengono indicati esplicitamente.
Affinché un probe venga applicato a un determinato metodo, entrambe le serie di regole devono essere
contrassegnate nel metodo come "incluse".
Per stabilire se una serie di regole include il metodo, Probekit considera
tutte le regole una alla volta, nell'ordine in cui sono state disposte e verifica il pacchetto, la classe
e il nome del metodo rispetto ai modelli della regola. Quando viene rilevata una corrispondenza, il metodo
viene contrassegnato come "incluso" o
"escluso," come stabilito dalla regola. La prima corrispondenza determina i risultati del metodo;
non vengono verificate altre regole. Esiste una regola implicita "includi tutto" alla fine di ciascuna serie, quindi
se una serie è vuota o se non c'è nessuna regola con un modello che corrisponde al metodo, il metodo viene incluso.
Per assegnare un probe a un metodo o a un insieme di metodi, è possibile utilizzare le specifiche di destinazione,
i filtri o una combinazione dei due:
- Le specifiche di destinazione sono appropriate per i probe destinati sempre all'investigazione
di un metodo o di un insieme di metodi. Per ulteriori informazioni leggere la sezione
Specifiche di destinazione probe.
- I filtri sono appropriati quando la connessione tra il
probe e le rispettive destinazioni non è così evidente. Per ulteriori informazioni leggere la sezione
Raccolta dati probe: uso di base.
- Una combinazione delle specifiche di destinazione e dei filtri consente una grande flessibilità
nell'applicazione dei probe.
Ad esempio, si presuma che sia stato scritto un probe destinato a raccogliere
informazioni sui servlet in esecuzione sui server di applicazione.
È possibile utilizzare le specifiche di destinazione per il probe per indicare che il probe
deve essere applicato solo a metodi chiamati doPut:

Osservare che queste specifiche di destinazione non limitano il pacchetto o la classe a cui viene
applicato il probe. Di conseguenza, il
probe può raccogliere dati per ciascun metodo doPut in ciascuna classe eseguita.
Per ciascuna esecuzione, tuttavia, generalmente vengono raccolti dati solo
per il metodo doPut di una specifica classe, ad esempio la classe
myServlet. Per eseguire questa operazione, impostare un filtro nella finestra Profilo
quando si avvia l'applicazione:

Quando questo filtro è attivo e le regole di destinazione sono specificate nello stesso probe,
l'esecuzione raccoglie le informazioni per il metodo doPut che si desidera esaminare.
È possibile riutilizzare il probe per altri metodi doPut
specificando una classe diversa nel filtro quando si avvia il probe.