Uso di Probekit in modalità autonoma su iSeries

Icona piattaforma iSeries Questa sezione fornisce istruzioni dettagliate per l'uso di Probekit in modalità autonoma sui sistemi iSeries™.

Per utilizzare Probekit in modalità autonoma, Agent Controller deve essere installato sul sistema di destinazione. L'agente di raccolta dati e la libreria di estensioni per Probekit vengono installati automaticamente con Agent Controller.

Per eseguire l'applicazione utilizzando Probekit in modalità autonoma, procedere come segue:

  1. Importare un probe o generare un probe nel workbench.
  2. Nella definizione di probe, includere le specifiche di destinazione speciali descritte nella sezione Specifica destinazioni nei probe per il Probekit autonomo.
  3. Copiare tutti i file probe in una cartella nella macchina di destinazione. Se si utilizzano più probe, concatenare il contenuto dei file probescript in un unico file probescript.
  4. Aggiungere la cartella che contiene i file probe al percorso classi della macchina di destinazione.
  5. Se la libreria IBMRAC non è stata aggiunta all'elenco librerie, aggiungerla eseguendo:
    ADDLIBLE IBMRAC
  6. Aggiungere la seguente stringa di opzione alla riga comandi che avvia il programma:
    -XrunpiAgent:server=standalone,mode=none,
    extensionLibrary=IBMRAC/PROBEAGENT,
    ext-pk-BCILibraryName=IBMRAC/BCIENGPROB,
    ext-pk-probescript=<absolute_path_of_probescript_file>
    dove <absolute_path_of_probescript_file> è il percorso assoluto del file .probescript per l'analisi, ad esempio, <absolute_path_of_probescript_file> = /home/Project/Probes/myprobe.probescript). Questo percorso deve fare riferimento al file .probescript e non al file .probe.
    Nota: la stringa di opzione è visualizzata su più righe affinché possa essere letta più facilmente. Quando si include la stringa di opzione alla riga comandi, deve essere in una sola riga, senza spazi.
    Affinché l'agente Probekit scriva messaggi di log, aggiungere le seguenti opzioni alla riga comandi:
    Opzione Descrizione
    ext-pk-logFile=<file> Specificare il nome del file in cui l'agente Probekit dovrà scrivere i messaggi di log. <file> può essere un percorso completo con nome file. Se si specifica errore standard invece di un nome file, l'output del log verrà scritto in un canale di errori normale. Se questa opzione non viene specificata, l'output di log non verrà scritto.
    ext-pk-logLevel=<level> Specificare il livello di registrazione log che si desidera utilizzare. La seguente tabella riporta i livelli di registrazione log e le relative descrizioni.
    È possibile specificare i seguenti livelli di registrazione log:
    Livello Descrizione
    nessuno Non viene prodotto alcun output di log.
    grave Vengono registrati solo errori gravi, ad esempio se non è possibile caricare le librerie.
    avviso Vengono registrati i messaggi di avviso. Questo è il livello predefinito.
    info Vengono registrati i messaggi di stato, ad esempio "Inizializzazione in corso".
    config Vengono registrati gli eventi e le informazioni relativi alla configurazione, ad esempio il contenuto del file .probescript.
    finest Produce il massimo log di output. Il file di log conterrà il nome di ciascuna classe dotata di probe dall'agente Probekit.