Applicazione probe statica dalla riga comandi

È possibile applicare un probe staticamente dalla riga comandi mediante il comando java ProbeInstrumenter.

Per applicare un probe dalla riga comandi, procedere come segue:

  1. Assicurarsi che la variabile di ambiente classpath contenga il percorso e il nome completi del file probekit.jar. Il file probekit.jar si trova nella sottocartella org.eclipse.hyades.probekit della cartella plugins di Eclipse.
  2. Assicurarsi che la variabile di ambiente path contenga il percorso completo della sottocartella org.eclipse.hyades.probekit relativa alla piattaforma utilizzata:
    • Icona piattafoma Windows os\win32\x86 per Microsoft® Windows®
    • Icona piattaforma Solaris os/solaris/sparc per Solaris
    • Icona piattaforma Linux os/linux/x86 per Linux™
  3. Nella riga comandi, immettere il comando java ProbeInstrumenter, seguito dal nome del file probescript del probe che si desidera utilizzare, e un elenco degli elementi cui applicare il probe. L'elenco di elementi può essere costituito da file di classe, file jar o cartelle. Ad esempio:
    java ProbeInstrumenter probeutente.probescript c:\percorso_progettoutente\programmautente.jar
ProbeInstrumenter assegna probe ai file di classe inclusi nell'elenco e che corrispondono alle specifiche di destinazione del probe.
Suggerimento: per applicare più probe a un progetto, concatenare tutti i file probescript in un singolo file probescript e trasmettere il nome del file concatenato a ProbeInstrumenter quando si applica il probe. In alternativa, applicare i probe uno alla volta.
A questo punto è possibile eseguire il progetto e raccogliere dati. Per istruzioni, leggere la sezione Esecuzione di un progetto con probe applicati staticamente.