L'editor Probekit è uno strumento dotato di interfaccia visiva che consente di definire i probe.
È possibile aprire l'editor Probekit nei seguenti modi:
L'editor Probekit contiene due pagine, Generale e Probe.
La pagina Generale contiene campi di immissione per l'ID probe e la versione. Contiene anche una tabella per etichette probe. Questi campi sono facoltativi; servono solo a identificare il probe.
Icona | Comando | Descrizione |
---|---|---|
Nuovo | Visualizza un elenco di elementi che possono essere aggiunti al percorso selezionato nella struttura ad albero. Selezionare un elemento per aggiungerlo, quindi specificare i valori delle proprietà del nuovo elemento nel riquadro di modifica. | |
![]() |
Annulla <azione> | Annulla l'ultima operazione effettuata. |
![]() |
Ripeti <azione> | Ripete l'ultima azione effettuata. |
![]() |
Taglia | Taglia l'elemento selezionato e lo copia negli appunti. |
![]() |
Copia | Copia l'elemento selezionato negli appunti. |
![]() |
Incolla | Incolla l'elemento presente negli appunti in una posizione secondaria nel percorso selezionato nella struttura. Questo comando viene disabilitato quando non è possibile aggiungere l'elemento negli appunti al percorso selezionato. |
![]() |
Elimina | Elimina l'elemento selezionato. |
Mostra vista Proprietà | Apre la vista Proprietà che contiene le proprietà e i valori. |