Dopo aver applicato staticamente i probe ai file di classe e ai file JAR per un progetto, eseguire il progetto per raccogliere i dati.
Per raccogliere dati, procedere come segue:
- Se i probe sono stati applicati mediante i comandi
dal workbench, eseguire il progetto come se
non contenesse probe. Applicando i
probe, tutti i file necessari vengono automaticamente copiati nei percorsi corretti. Eseguendo il programma, le classi a cui è stato assegnato il probe verranno eseguite con la logica
probe specificata nella definizione probe.
- Se i probe sono stati applicati dalla riga comandi, è necessario impostare l'ambiente di
destinazione in modo che i file di classe a cui è stato fornito un probe da ProbeInstrumenter
possano accedere alle classi probe generate durante la compilazione del probe.
Ad esempio, in alcuni casi
potrebbe essere necessario verificare che la variabile di ambiente di runtime
CLASSPATH del progetto, includa la cartella che contiene i file di classe generati per il probe.
Per aggiungere la cartella, nella pagina Percorso
classi della finestra Esecuzione o Debug, aggiungere
il progetto probe al percorso classi.
Quindi, eseguire il progetto normalmente, allo stesso modo di un progetto senza probe. Eseguendo il programma, le classi a cui è stato assegnato il probe verranno eseguite con la logica
probe specificata nella definizione probe.
Nota:
per alcuni tipi di programmi di destinazione (compreso lo stesso Eclipse), a causa dei caricatori di
classi personalizzati, i file delle classi generate devono essere contenuti in una cartella che
si trovi nel percorso classi di avvio anziché nel percorso classi.