Applicazione probe statica dal workbench

È possibile applicare un probe staticamente dal workbench. Il workbench compilerà il probe automaticamente.

Per applicare un probe:
  1. Nella vista Selezione o Esplora pacchetti, selezionare un file di origine Probekit (file probe) o la classe di destinazione o i file jar per il probe.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse, quindi scegliere Strumentazione > Strumentazione statica. Viene visualizzata la finestra Strumentazione o la finestra Selezione file probe, in base al tipo di file selezionato.
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Se è stato selezionato un file probe, selezionare la classe, il jar o i file jar esterni a cui assegnare il probe. Tenere presente che se è stato selezionato un file jar esterno utilizzato dal workbench, l'applicazione avrà esito negativo; applicare il probe dalla riga comandi invece che dal workbench.
    • Se è stata selezionata una classe o un file jar, selezionare il file probe a cui applicarla.
  4. Scegliere OK.
    • Per i progetti di origine, i file di classe per il probe vengono copiati nella directory di output del progetto di destinazione.
    • Per i progetti binari, i file di classe del probe vengono copiati in una nuova directory chiamata _probekit.probes che viene aggiunta al percorso classi del progetto.

    In entrambi i casi, sarà necessario cancellare i dati manualmente dal progetto quando non si desidera più raccogliere i dati con questo probe. Per istruzioni, leggere la sezione Rimozione della strumentazione probe per i probe applicati staticamente.

Suggerimento: è possibile applicare più probe a un progetto. Applicare i probe uno dopo l'altro alla classe appropriata e ai file jar.

A questo punto è possibile eseguire il progetto e raccogliere dati. Per istruzioni, leggere la sezione Esecuzione di un progetto con probe applicati staticamente.