Destinazioni e filtri probe

Probekit utilizza due serie di regole per stabilire se dotare di probe un determinato metodo: regole indicate nella parte delle specifiche di destinazione della definizione del probe e regole specificate come filtri nella finestra Profilo all'avvio dell'applicazione. Sia le specifiche di destinazione che i filtri stabiliscono se un probe viene applicato a un determinato metodo, anche se non vengono indicati esplicitamente.

Affinché un probe venga applicato a un determinato metodo, entrambe le serie di regole devono essere contrassegnate nel metodo come "incluse".

Per stabilire se una serie di regole include il metodo, Probekit considera tutte le regole una alla volta, nell'ordine in cui sono state disposte e verifica il pacchetto, la classe e il nome del metodo rispetto ai modelli della regola. Quando viene rilevata una corrispondenza, il metodo viene contrassegnato come "incluso" o "escluso," come stabilito dalla regola. La prima corrispondenza determina i risultati del metodo; non vengono verificate altre regole. Esiste una regola implicita "includi tutto" alla fine di ciascuna serie, quindi se una serie è vuota o se non c'è nessuna regola con un modello che corrisponde al metodo, il metodo viene incluso.

Per assegnare un probe a un metodo o a un insieme di metodi, è possibile utilizzare le specifiche di destinazione, i filtri o una combinazione dei due:

Riferimenti correlati
Raccolta dati probe: uso di base