Modifica di una verifica manuale

Questa sezione descrive come modificare una suite di verifica manuale.

  1. In Esplora verifiche fare doppio clic sulla voce della suite di verifica per aprire l'editor Verifica manuale TPTP. La suite di verifica viene aperta nella scheda Panoramica con le due aree di modifica (Verifica manuale TPTP e Casi di prova) espansi.
  2. L'area Verifica manuale TPTP visualizza il nome della suite di verifica, una descrizione facoltativa, il tipo di verifica e il nome del file contenente la suite. È possibile modificare le informazioni visualizzate nelle caselle.
  3. L'area Casi di prova elenca le singole verifiche che compongono la suite di verifica. Fare clic su uno dei casi di prova o su Altro per aprire la vista Casi di prova. In alternativa, selezionare la scheda Casi di prova per visualizzare la vista Casi di prova. Per modificare il nome o la descrizione di un caso di prova, selezionare il caso di prova e immettere il nuovo testo nella casella Nome o Descrizione. Utilizzare i pulsanti Aggiungi e Rimuovi per aggiungere e rimuovere casi di prova. Utilizzare i pulsanti Su e Giù per modificare l'ordine dei casi.
  4. Una volta aggiunto un ciclo, è possibile modificarne il nome o la descrizione nelle caselle Nome o Descrizione. Inoltre è possibile utilizzare la casella Numero di iterazioni per specificare quante volte eseguire il ciclo. Infine, è possibile ridurre tutti i cicli nel pannello Comportamento facendo clic con il tasto destro nel pannello e selezionando Comprimi tutto.
    1. È possibile inserire richiami e cicli indipendenti da un ciclo principale, effettuando le seguenti operazioni:
      • Selezionando il pulsante Inserisci... e quindi selezionando Richiamo o Ciclo.
      • Facendo clic con il tasto destro del mouse nel riquadro Comportamento e selezionando Inserisci... > Richiamo o Inserisci... > Ciclo.
      È possibile aggiungere richiami e cicli secondari a un ciclo principale effettuando le seguenti operazioni:
      • Con il ciclo selezionato, fare clic sul pulsante Aggiungi... e selezionare Richiamo o Ciclo.
      • Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Aggiungi > Richiamo o Aggiungi > Ciclo.
      Infine, è possibile rimuovere un richiamo o un ciclo effettuando le seguenti operazioni:
      • Selezionare il richiamo o il ciclo e fare clic su Rimuovi.
      • Fare clic con il tasto destro del mouse sul richiamo o sul ciclo e selezionare Rimuovi.
    2. Utilizzare i pulsanti Su e Giù per modificare l'ordine dei richiami e dei cicli.
    3. Una volta aggiunto o inserito un richiamo, verrà visualizzata la finestra di dialogo Richiamo verifica. Il riquadro superiore elenca i casi di prova della suite di verifica. Il riquadro inferiore consente di spostarsi sui metodi di verifica in altre suite di verifica dello spazio di lavoro.
    4. Dopo aver selezionato un richiamo nel pannello Comportamento, verranno visualizzate le proprietà comuni e le proprietà dettagliate.
      • L'area Proprietà comuni visualizza il nome del richiamo e una descrizione facoltativa. È possibile modificare le informazioni riportate nelle caselle.
      • L'area Proprietà dettagliate visualizza il nome del caso di prova del richiamo, il tipo di verifica e il nome del file contenente la suite di verifica. Fare clic sul collegamento ipertestuale del nome del caso di prova del richiamo o sul pulsante Modifica per visualizzare la vista Casi di prova. In alternativa, selezionare la scheda Casi di prova per visualizzare la vista Casi di prova.
    5. Dopo aver selezionato un ciclo nel pannello Comportamento, verranno visualizzate le proprietà comuni e le proprietà dettagliate.
      • L'area Proprietà comuni visualizza il nome del ciclo e una descrizione facoltativa. È possibile modificare le informazioni riportate nelle caselle.
      • L'area Proprietà dettagliate visualizza il numero di iterazioni del ciclo, che specifica quante volte eseguire il ciclo. Utilizzare la casella Numero di iterazioni per specificare quante volte eseguire il ciclo. È possibile modificare le informazioni riportate nella casella. Infine, è possibile ridurre tutti i cicli nel pannello Comportamentofacendo clic con il tasto destro nel pannello e selezionando Comprimi tutto.

Attività correlate
Creazione di una verifica manuale
Esecuzione di una verifica manuale

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2006. Tutti i diritti riservati.