Aggiunta di metodi di verifica

Questo argomento dimostra come aggiungere un metodo di verifica ad una verifica JUnit mediante un esempio. In questo esempio, creare la verifica TPTP JUnit con i seguenti metodi di verifica: testAccount; testOrder; e testInvoice. Questa verifica deve eseguire testAccount e testOrder in un ciclo iterato tre volte, quindi eseguire testInvoice.

Aggiunta dei metodi di verifica alla verifica JUnit

Selezionare la scheda Metodi di verifica. Scegliere Aggiungi e sostituire il metodo test 1 creato automaticamente con testAccount modificando il valore nel campo Nome. Le informazioni relative agli altri widget di questa pagina sono riportate nell'argomento Editor di verifica JUnit.

 

 

Ripetere l'operazione per aggiungere testOrder e testInvoice.

Associazione metodi di verifica al ciclo

Per associare i metodi di verifica al ciclo appena creato, passare alla scheda Comportamento, selezionare il ciclo, scegliere Aggiungi... e selezionare richiamo

Selezionare testAccount e testOrder (premere <ctrl>e fare clic su ciascuno di essi per selezionarli contemporaneamente) nella finestra Richiamo verifica. Tenere presente che le verifiche possono essere selezionate da diverse suite nello spazio di lavoro.

Scegliere OK. testAccount e testOrder verranno integrati nel ciclo.

Per includere il metodo di verifica testInvoice, arrestare la selezione di Loop 1, scegliere Aggiungi..., selezionare testInvoice e scegliere OK. La scheda Comportamento dovrebbe avere lo stesso aspetto dell'immagine riportata di seguito: un ciclo contenente un richiamo a testAccount e a testOrder, e di seguito il ciclo di un richiamo a testInvoice.

 

Java associato

Come risultato del processo, TPTP crea l'origine Java che, quando eseguita, emula il comportamento di verifica specificato. All'origine Java viene assegnato lo stesso nome della Verifica JUnit TPTP ma tipo .java (bPUnit.java) e conterrà gli stub per i metodi testAccount, testOrder e testInvoice. Ad esempio, il metodo testAccount sarà simile al seguente:

public void testaccount() throws Exception
{
	// Enter your code here
}

Il codice necessario per la verifica dovrà essere inserito dove si trova il commento (// Enter your code here).

Argomenti correlati
Editor di verifica JUnit