Proprietà del servizio di esecuzione verifica supportate
Il servizio di esecuzione verifica supporta proprietà specifiche e le diverse combinazioni di valori
assegnate a tali proprietà indicano la natura e la direzione dell'esecuzione della verifica. Queste proprietà sono argomenti di input per il servizio di esecuzione verifica con parametri e ciascuna
proprietà dispone di metaproprietà che indicano, ad esempio, se una proprietà è facoltativa o obbligatoria, come
è correlata alle altre proprietà specificate nel servizio e qual è il valore predefinito se un valore non viene
specificato esplicitamente. Esistono anche altre proprietà supportate da tutti i servizi automatizzabili.
Proprietà definite
Il servizio definisce le proprietà che supporta mentre gli adattatori di automazione client forniscono
modalità native per impostare tali proprietà. Ciascuna proprietà descritta di seguito viene impostata
in base alla modalità standard, come indicato da ciascun adattatore di automazione client
(i tre adattatori inclusi in TPTP sono ant, shell e Java).
- workspace (assoluta, relativa o relativa al progetto, facoltativa, l'impostazione predefinita
è lo spazio di lavoro predefinito; esempio: "d:\workspace")
- project (relativa allo spazio di lavoro, facoltativa, l'impostazione predefinita è creare
una nuova proprietà per effettuare l'esecuzione; esempi "d:\workspace\project" e "project")
- suite (assoluta, relativa o relativa al progetto, obbligatoria; esempi:
"d:\tests\test.testsuite" e "manualTests/test.testsuite")
- deployment (assoluta, relativa o relativa al progetto, facoltativa, l'impostazione predefinita è
la distribuzione predefinita; esempi "d:\tests\test.deploy" e "deployments/test.deploy")
- results (assoluta, relativa o relativa al progetto, facoltativa, l'impostazione predefinita
dipende dal tipo di verifica ma generalmente nella directory principale del progetto; esempi:
"d:\tests\results\test.execution" e "results/test.execution")
- overwrite (true o false indicano se sovrascrivere i risultati o se creare nuovi risultati
in base al vecchio nome, facoltativa, l'impostazione predefinita è false)
- classpath (il percorso classi delimitato per l'esecuzione della verifica,
facoltativo se viene specificato il progetto, obbligatorio se il progetto non viene specificato e il percorso
classi non è definito nelle proprietà del percorso di riferimento della distribuzione; questo valore
precede il percorso classi esistente; esempio "d:\sut\application.jar; d:\sut\libraries\jakarta-oro.jar")
- connection (la stringa di connessione di agent controller, attualmente dispone di
RAC o IAC, dell'host e del numero di porta, facoltativa, se specificata sovrascriverà qualsiasi impostazione
archiviata nelle proprietà di percorso di distribuzione selezionate; esempi:
"tptp:rac://localhost:5150" e
"tptp:iac://localhost" e "tptp:rac://pulsar.eclipse.org:10002/default/user=scotts&password=secret")
- configuration (utilizza una configurazione di avvio preesistente, facoltativa ma se
specificata indicherà la distribuzione e qualsiasi elemento ad essa associata senza ulteriori specifiche; è possibile
salvare una configurazione di avvio in un percorso esterno dalle finestre di configurazione; esempio:
"d:\launches\test.launch")
- service (l'identificativo del servizio, facoltativa, se specificata verrà utilizzata in
sostituzione del servizio di esecuzione verifica incluso, l'impostazione predefinita è
"org.eclipse.hyades.test.tools.core.execute"; esempio: "com.ibm.rational.services.execute")
- vmargs (gli argomenti VM da utilizzare nell'istanza
Eclipse automatizzata, non trasferita alla SUT VM, facoltativa, nessuna impostazione predefinita,
determinata dalla configurazione di Eclipse)
- synchronous (indica se il servizio di esecuzione verifica viene eseguito
in modalità sincrona o asincrona; l'esecuzione sincrona bloccherà le operazioni fino al completamento del servizio)
Esempi di combinazioni di proprietà
Il servizio definisce le proprietà che supporta mentre gli adattatori di automazione client forniscono
modalità native per impostare tali proprietà. Ciascuna proprietà descritta di seguito viene impostata
in base alla modalità standard, come indicato da ciascun adattatore di automazione client
(i tre adattatori inclusi in TPTP sono ant, shell e Java). Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione
TestExecutionService class Javadoc HTML.
- suite=/home/scotts/tests/A.testsuite
- project=B, suite=B.testsuite
- workspace=/home/scotts/workspace, suite=/home/scotts/tests/E.testsuite
- connection=tptp:rac:/192.168.1.112, suite=c:/tests/H.testsuite
- workspace=d:\workspace, project=C, suite=C.testsuite
- connection=tptp:iac:/localhost, project=I, suite=I.testsuite
- project=D, testsuite=D.testsuite, deployment=D.deploy
- workspace=d:\workspace, project=E, suite=E.testsuite,
deployment=E.deploy, results=latestResults.execution
- suite=./tests/E.testsuite, results=./tests/results/latestResults.execution,
classpath=./tests/bin
- connection=tptp:rac://localhost:10002, suite=.\tests\F.testsuite,
results=.\tests\results\latestResults.execution, classpath=.\tests\bin;.\aux\bin
vmArgs=-Xj9
Argomenti correlati
Panoramica sul framework di servizi automatizzabili
Attività correlate
Utilizzo dei servizi automatizzati TPTP
Avvio delle verifiche da script e applicazioni
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2006. Tutti i diritti riservati.