Utilizzare l'editor di percorso del workbench per modificare il percorso del workbench in cui verrą eseguita la verifica del plugin JUnit. L'editor contiene tre schede: Panoramica, Proprietą del workbench Eclipse e Proprietą generali
La sezione Informazioni generali contiene il nome del percorso del workbench (workLOC in questo esempio), la descrizione, il percorso del file workLOC (/pluginProj/src/workLOC.location) e il nome host (localhost).
La sezione Gruppi di proprietą contiene i collegamenti alle Proprietą del workbench Eclipse e alle Proprietą generali. Queste inoltre hanno le proprie sezioni in questa pagina e schede nell'editor. Si ottiene lo stesso effetto selezionando Proprietą del workbench Eclipse o Proprietą generali in qualsiasi punto della scheda Panoramica che selezionando le rispettive schede nell'editor.
I collegamenti forniti nella sezione Proprietą del workbench Eclipse vengono tutti visualizzati, se selezionati, nell'editor passando alla pagina Proprietą del workbench Eclipse in cui si trovano le funzionalitą di impostazione delle proprietą rilevanti.
Questa pagina consente di impostare determinate proprietą del workbench Eclipse.
Di particolare interesse per gli utenti della Verifica plugin TPTP JUnit sono le proprietą eclipseLocation, allowReuse, indipendente e uiThread, di cui vengono fornite le opzioni durante la creazione del Percorso del workbench.
Le altre proprietą dovrebbero gią risultare familiari agli sviluppatori di plugin Eclipse.
La pagina Proprietą generali consente di aggiungere altre proprietą a quelle specificabili nella pagina Proprietą del workbench Eclipse. L'argomento Creazione di una distribuzione di verifica contiene una spiegazione dettagliata su come configurare le Proprietą generali.
Attivitą correlate
Creazione di una distribuzione di verifica