Comandi del menu Origine:
Nome |
Funzione |
Scelte rapide da tastiera |
---|---|---|
Attiva/disattiva commento |
Inserisce o elimina un commento in tutte le righe contenenti la selezione corrente. |
Ctrl + / |
Aggiungi blocco di commento |
Aggiunge un blocco di commento attorno a tutte le righe che contengono la selezione corrente. |
Ctrl + Maiusc + / |
Rimuovi blocco di commento |
Rimuove il blocco di commento da tutte le righe che contengono la selezione corrente. |
Ctrl + Maiusc + \ |
Genera commento di elemento | Aggiunge un commento all'elemento selezionato. Fare riferimento alla pagina delle preferenze Modelli codice per specificare il formato dei commenti generati. Questa opzione è disponibile per tipi, campi, costruttori e metodi. | Alt + Maiusc + J |
Sposta a destra |
Aumenta il livello di rientro delle righe selezionate. Questo comando viene attivato solo quando la selezione riguarda più righe o una sola riga intera. |
|
Sposta a sinistra |
Riduce il livello di rientro delle righe selezionate. Questo comando viene attivato solo quando la selezione riguarda più righe o una sola riga intera. |
|
Correggi rientro |
Corrects the indentation of the lines denoted by the current text selection. |
Ctrl + I |
Formatta |
Utilizza il programma di formattazione del codice per formattare la selezione di testo corrente. Le opzioni di formattazione sono configurate nella pagina delle preferenze Programma di formattazione del codice (Finestra > Preferenze > Java > Stile codice > Programma di formattazione) |
Ctrl + Maiusc + F |
Formato elemento |
Utilizza il programma di formattazione del codice per formattare l'elemento Java che comprende la selezione di testo corrente. L'azione Formatta elemento può essere applicata ai metodi e ai livelli di tipo. Le opzioni di formattazione sono configurate nella pagina delle preferenze Programma di formattazione del codice (Finestra > Preferenze > Java > Stile codice > Programma di formattazione) |
|
Aggiungi importazione | Crea una dichiarazione di importazione per un riferimento a un tipo attualmente selezionato. Se il riferimento al tipo è qualificato, la qualificazione verrà rimossa, lì dove sia possibile. Se il nome del tipo a cui si fa riferimento non può essere associato in modo univoco a un tipo del progetto corrente, verrà visualizzato un messaggio in cui si richiede di specificare il tipo corretto. L'aggiunta dell'importazione tenta di seguire l'ordine di importazione specificato nella pagina delle preferenze Organizza importazione | Ctrl + Maiusc + M |
Organizza importazioni |
Organizza le dichiarazioni di importazione nell'unità di compilazione attualmente aperta o selezionata. Le dichiarazioni di importazione inutili vengono
rimosse e quelle necessarie, invece, vengono ordinate secondo quanto specificato
nella pagina delle preferenze Organizza importazioni
(Finestra > Preferenze > Java > Organizza importazioni). L'organizzazione delle importazioni può essere eseguita su un codice origine incompleto. In questo caso, verrà visualizzato un messaggio per avvisare l'utente che uno dei nomi di tipo a cui si fa riferimento non può essere associato in modo univoco a un tipo del progetto corrente. È possibile, inoltre, organizzare più unità di compilazione, richiamando l'azione su un pacchetto o selezionando un insieme di unità di compilazione. |
Ctrl + Maiusc + O |
Ordinamento membri |
Ordina i membri di un tipo in base all'ordine specificato in (Finestra > Preferenze > Java > Aspetto > Ordinamento membri) |
|
Clean up |
Shows a dialog which enables you to perform various changes in order to clean up your code. |
|
Sostituisci/implementa metodi | Apre la finestra di dialogo Sostituzione metodo che consente di sovrascrivere o implementare un metodo nel tipo corrente. Disponibile per i tipi o per una selezione di testo all'interno di un tipo. | |
Generazione metodi getter e setter | Apre la finestra di dialogo Generazione metodi getter e setter che consente di creare metodi getter e setter per i campi nel tipo corrente. Disponibile per i campi e i tipi o per una selezione di testo all'interno di un tipo. | |
Generazione metodi delegati | Apre la finestra di dialogo Generazione metodi delegati che consente di creare metodi delegati per i campi nel tipo corrente. Available on fields and types with fields. | |
Generazione hashCode() e equals() | Opens the Generate HashCode and Equals dialog that allows you to create and control the generation of hashCode and equals methods in the current type. | |
Genera costruttore utilizzando i campi | Aggiunge costruttori che inizializzato i campi per i tipi attualmente selezionati. Disponibile per i tipi, i campi o per una selezione di testo all'interno di un tipo. | |
Aggiungi costruttore dalla superclasse | Aggiunge costruttori secondo quanto definito nella superclasse per i tipi attualmente selezionati. Disponibile per i tipi o per una selezione di testo all'interno di un tipo. | |
Surround With | Surround the selected statements with a code template. Create your own templates on the template preference page. Further, you can use Expand Selection to from the Edit menu to get a valid selection range. | Alt + Maiusc + Z |
Esternalizza stringhe | Apre la procedura guidata Esternalizzazione stringhe. Questa procedura guidata consente di sostituire tutte le stringhe del codice con istruzioni che accedano a un file delle proprietà. | |
Ricerca stringhe esternalizzate danneggiate |
Editor Java
Esternalizzazione delle stringhe
JDT (Java development tools)
Esternalizzazione delle stringhe
Editor Java
Preferenze dell'editor Java
Struttura Java
Viste ed editor