Procedura guidata basata sull'interfaccia utente per il refactoring

Una procedura guidata basata sull'interfaccia utente illustra i passi necessari all'esecuzione di un'operazione di refactoring. Una procedura guidata per il refactoring è costituita da 1 - n pagine di parametri, una pagina di anteprima e una pagina di problemi.

Pagine di parametri

In queste pagina sono raccolte le informazioni necessarie per la funzione di refactoring. Ad esempio, il refactoring Sposta a un livello superiore utilizza due pagine per raccogliere metodi e campi da spostare a un livello superiore per ricavare i metodi e i campi obsoleti da eliminare, presenti nelle sottoclassi. L'utente può spostarsi nelle pagine dei parametri utilizzando i pulsanti Avanti > e < Indietro.

Dopo avere immesso le informazioni necessarie, è possibile terminare il refactoring senza anteprima dei risultati facendo clic su Fine. Se si desidera visualizzare un'anteprima delle modifiche, premere Avanti >.

Pagina di anteprima

Il JDT consente di visualizzare un'anteprima dei risultati di un'azione di refactoring prima dell'applicazione.

La pagina di anteprima è composta da due parti:

Pagina dei problemi

La pagina dei problemi di refactoring informa l'utente della presenza di problemi definiti, potenziali o possibili nell'operazione di refactoring che si sta effettuando.

Sono possibili quattro tipi di problemi:

Informazioni
Un problema descritto come Informazioni non incide in alcun modo sul refactoring o sul codice del workbench. Nella maggior parte dei casi, è possibile ignorare questo tipo di problema.
Avvisi
Gli avvisi segnalano la possibilità di malfunzionamenti del compilatore. Tali problemi, nella maggior parte dei casi, non incidono negativamente sul codice del workbench.
Errori
Un problema descritto come Errore può provocare errori del compilatore o modificare la semantica del codice presente nel workbench. Sebbene non sia consigliabile, è possibile continuare il refactoring ignorando tali errori.
Problemi di arresto
Questo tipo di problema impedisce l'esecuzione del refactoring. Ad esempio, se si seleziona un commento e si sceglie il comando Estrai metodo, il workbench genererà un problema di arresto sul tentativo di refactoring poiché non è possibile estrarre un commento.

Se non esiste alcun problema di arresto, il refactoring può essere eseguito premendo il pulsante Fine. Per visualizzare un'anteprima dei risultati dell'azione di refactoring, premere il pulsante Avanti >.

Argomenti correlati

Supporto refactoring

Riferimenti correlati

Azioni di refactoring

Icone