Esecuzione del debug dei programmi
In questa sezione verrà eseguito il debug di un programma Java.
- Nella vista Esplora pacchetti nella prospettiva Java, fare doppio clic su junit.samples.VectorTest.java per aprirlo in un editor.
- Posizionare il cursore sul righello verticale lungo il bordo sinistro dell'area di editor sulla seguente riga del metodo setUp():
fFull.addElement (new Integer(1));
e fare doppio clic sul righello per impostare un punto di interruzione.
L'icona del punto di interruzione indica lo stato del punto di interruzione. L'icona blu chiaro del punto di interruzione indica che il punto di interruzione è stato impostato ma non è stato ancora installato.
Nota: una volta caricata la classe mediante la Java VM, verrà installato il punto di interruzione e un segno di spunta sovrapposto verrà visualizzato nell'icona del punto di interruzione.
- Nella vista Esplora pacchetti, selezionare il pacchetto
junit.samples, quindi Debug come e Applicazione Java. Quando si esegue un programma da un pacchetto, viene richiesto di scegliere un tipo da tutte le classi del pacchetto che definiscono un metodo
principale
.
- Selezionare la voce VectorTest nella finestra e fare clic su
OK.
- Il programma viene eseguito fino a quando non viene raggiunto il punto di interruzione. Quando il punto di interruzione
è impostato, l'esecuzione viene sospesa e viene richiesto se aprire la prospettiva
Debug. Scegliere Sì.
Si osservi che il processo è ancora attivo (non è terminato) nella vista Debug. Altri thread potrebbero ancora essere in esecuzione.
Nota: il punto di interruzione presenta ora un segno di spunta sovrapposto, dal momento che la classe VectorTest è stata caricata nella Java VM.
- Nell'editor della prospettiva Debug, selezionare
new Vector()
dalla riga in cui è impostato il punto di interruzione e scegliere Esamina dal relativo menu di scelta rapida.
- L'espressione viene valutata nel contesto del frame di stack corrente e i risultati vengono visualizzati in una finestra a comparsa. È possibile inviare un risultato alla vista Espressioni premendo l'associazione ai tasti indicata nella finestra a comparsa.
- Le espressioni valutate durante il debug di un programma verranno elencate in questa vista. Per eliminare un'espressione dopo averla utilizzata, selezionare l'espressione e scegliere Rimuovi dal menu di scelta rapida.
- La vista Variabili (disponibile in una scheda insieme alla vista Espressioni) mostra il valore delle variabili presenti nel frame di stack selezionato. Espandere la struttura fFull nella vista Variabili fino a visualizzare
elementCount.
- Durante l'esecuzione delle operazioni VectorTest nella vista Debug, le variabili (ad esempio elementCount) nella vista Variabili vengono modificate. Per
passare attraverso il codice, fare clic sul pulsante Passa su
(
). L'esecuzione
continuerà sulla riga successiva dello stesso metodo (oppure, se ci si trova alla fine del metodo,
continuerà nel metodo da cui il metodo corrente è stato richiamato).
- Provare altri pulsanti di avanzamento (Passa a
,
Passa al precedente
)
per avanzare nel codice. Osservare le differenze nelle tecniche di passaggio.
- È possibile terminare una sessione di debug consentendo al programma un'esecuzione completa o terminando il programma.
- È possibile continuare a passare attraverso il codice con i pulsanti Passa fino a quando il programma non viene completato.
- È possibile fare clic sul pulsante Riprendi
per consentire l'esecuzione del programma fino al rilevamento del successivo punto di interruzione o
fino al completamento del programma.
- Per terminare il programma, è possibile selezionare Termina dal menu di scelta rapida del programma nella vista Debug.

Punti di interruzione
Debug remoto
Debug locale

Aggiunta di punti di interruzione
Ripresa dell'esecuzione dei thread sospesi
Esecuzione e debug
Sospensione thread

Preferenze di debug
Vista Debug
Run menu actions
Run and debug toolbar actions
Vista Punti di interruzione
Vista Console
Vista Visualizzazione
Vista Espressioni
Vista Variabili