L'editor Java fornisce funzioni specifiche per la modifica del codice Java.
L'editor è associato alla vista Struttura specifica Java, che mostra la struttura dell'unità di compilazione Java attiva. La vista viene aggiornata man mano che l'utente modifica l'unità di compilazione.
L'editor Java può essere aperto su file CLASS binari. Se un file JAR contenente i file CLASS presenta un collegamento di origine, l'editor visualizza l'origine corrispondente.
L'editor comprende le seguenti funzioni:
L'editor Java può essere configurato per visualizzare l'intera unità di compilazione oppure soltanto un singolo elemento Java. Per cambiare l'impostazione, utilizzare il pulsante della barra degli strumenti Mostra solo origine dell'elemento selezionato.
Il modo più comune per richiamare l'editor Java è aprire un file dalla vista Esplora o Esplora pacchetti utilizzando i menu a comparsa o facendo clic sul file (singolo o doppio clic, in base alle preferenze dell'utente). È possibile anche aprire l'editor aprendo gli elementi Java, quali tipi, metodi o campi da altre viste.
Apertura di un editor per un elemento selezionato
Visualizzazione delle eccezioni di runtime
Valutazione di espressioni
Azioni dell'editor Java
Preferenze dell'editor Java
Struttura Java
Viste ed editor