Azioni del menu File

Comandi del menu File:

Nome

Funzione

Scelte rapide da tastiera

Nuovo

Crea un elemento Java o una nuova risorsa. Configura gli elementi che vengono visualizzati nel sottomenu in Finestra > Personalizza prospettiva. In una prospettiva Java, per impostazione predefinita sono disponibili le azioni per creare progetti, pacchetti, classi, enumerazioni, interfacce , annotazioni, cartelle di origine, bozze, file e cartelle.

Ctrl + N

Chiudi 

Chiude l'editor corrente. Se l'editor contiene dati non salvati, verrā visualizzata una finestra di dialogo con una richiesta di salvataggio.

Ctrl + F4

Chiudi tutto

Chiude tutti gli editor. Se gli editor contengono dati non salvati, verrā visualizzata una finestra di dialogo con una richiesta di salvataggio.

Ctrl + Maiusc + F4

Salva

Salva il contenuto dell'editor corrente. L'opzione č disattivata se l'editor non contiene modifiche non salvate.

Ctrl + S

Salva come

Salva il contenuto dell'editor corrente con un nuovo nome.

 
Salva tutto Salva il contenuto di tutti gli editor con modifiche non salvate. L'opzione č disattivata se nessun editor contiene modifiche non salvate. Ctrl + Maiusc + S
Ripristina Riporta il contenuto dell'editor corrente al contenuto del file salvato. L'opzione č disattivata se l'editor non contiene modifiche non salvate.  
Sposta Sposta una risorsa. L'opzione č disattivata sugli elementi Java. Per spostare gli elementi Java, utilizzare Refactor > Sposta (viene eseguito l'aggiornamento di tutti i riferimenti al file) o Modifica > Taglia / Incolla (non viene eseguito l'aggiornamento dei riferimenti).  
Rinomina Ridenomina una risorsa. L'opzione č disattivata sugli elementi Java. Per ridenominare gli elementi Java utilizzare Refactor > Rinomina (viene eseguito l'aggiornamento di tutti i riferimenti al file).  
Aggiorna Aggiorna il contenuto dell'elemento selezionato con il filesystem locale. Quando il comando non viene avviato da una selezione specifica, aggiorna tutti i progetti.  
Stampa Stampa il contenuto dell'editor corrente. L'opzione č abilitata quando č attivato un editor. Ctrl + P
Importa Apre la finestra di dialogo della procedura guidata Importazione. JDT non fornisce alcuna procedura guidata di importazione.  
Esporta Apre la finestra di dialogo della procedura guidata Esportazione. JDT fornisce la procedura guidata Esportazione file JAR e la procedura guidata Generazione Javadoc.  
Proprietā Apre le pagine delle proprietā degli elementi selezionati. Per i progetti Java sono disponibili le pagine Percorso di generazione Java e Percorso Javadoc. Per gli archivi JAR, configurare qui il Collegamento origine JAR e il Percorso Javadoc. Alt + Invio
Esci Esce da Eclipse  

Argomenti correlati

JDT (Java development tools)

Attivitā correlate

Creazione di file JAR

Riferimenti correlati

Procedura guidata Nuovo progetto Java
Procedura guidata Nuovo pacchetto Java
Procedura guidata Nuova classe Java
Procedura guidata Nuova enumerazione Java
Procedura guidata Nuova interfaccia Java
Procedura guidata Nuova annotazione Java
Procedura guidata Nuova pagina di bozza Java
Esportazione file JAR
Generazione Javadoc
Proprietā del percorso Javadoc
Proprietā del percorso di generazione Java
Proprietā dell'associazione di origine