Per esaminare l'origine di un tipo contenuto in una libreria, è possibile collegare un archivio di origine o una cartella di origine a questa libreria. L'editor mostrerà, quindi, l'origine invece del codice decompilato. Con il collegamento origine impostato il debugger può offrire lo stepping del livello di origine in questo tipo.
È possibile accedere alla finestra di dialogo Collegamento origine in diversi modi:
È possibile impostare diversi tipi di finestre di dialogo di collegamento origine, a seconda della modalità in cui il file JAR è stato fornito nel percorso classi:
Nel campo Percorso, immettere il percorso di un archivio o di una cartella contenente l'origine. Utilizzare il pulsante Spazio di lavoro, File esterno o Cartella esterna per ricercare un percorso.
Nel campo Percorso variabile, immettere un percorso per la variabile che faccia riferimento al percorso del collegamento origine. In un percorso di variabile il primo segmento corrisponde a una variabile (che si risolve in una cartella o in un file), il resto è un'estensione di percorso facoltativa (ad esempio MYVARIABLE/src.jar). Utilizzare il pulsante Variabile per selezionare una variabile esistente e il pulsante Estensione per selezionare il percorso di estensione. Il pulsante Estensione è abilitato solo quando la variabile è estendibile (si risolve in una cartella).
JRE_SRC is a reserved variable that points to a JRE selected in the Installed JREs preference page
(
Java > Installed JREs).
Andare a questa pagina per configurare il collegamento origine per la libreria del JRE.
Percorso classi di generazione
Preferenze JRE installati
Proprietà del percorso di generazione Java