Errori di convalida comuni e soluzioni

Durante la convalida dei progetti potrebbero essere riportati i seguenti messaggi di errori comuni.

Prefisso del messaggio Messaggio Spiegazione
Validator client di applicazioni
CHKJ1000 Convalida non riuscita. Il file Client di applicazioni non è valido. Verificare che il descrittore di distribuzione sia valido. Impossibile caricare il file application-client.xml. Impossibile inizializzare i metadati del progetto dal file application-client.xml.
  1. Assicurarsi che:
    • la cartella META-INF esista nel progetto client di applicazioni
    • META-INF contenga il file application-client.xml
    • META-INF si trovi nel percorso classi del progetto.
  2. Convalidare la sintassi del file application-client.xml: nella vista selezione, selezionare il file application-client.xml con il tasto destro del mouse e scegliere Convalida file XML.
  3. Se le condizioni 1) e 2) sono corrette, chiudere il progetto, riaprirlo e rigenerarlo. Verranno aggiornati i metadati del progetto.
Validator EAR
CHKJ1001 Il progetto EAR {0} non è valido. Impossibile caricare il file application.xml. Impossibile inizializzare i metadati del progetto dal file application.xml.
  1. Assicurarsi che:
    • la cartella META-INF esista nel progetto EAR
    • META-INF contenga application.xml
    • META-INF si trovi nel percorso classi del progetto.
  2. Convalidare la sintassi del file application.xml: nella vista selezione, selezionare il file application.xml con il tasto destro del mouse e scegliere Convalida file XML.
  3. Se le condizioni 1) e 2) sono corrette, chiudere il progetto, riaprirlo e rigenerarlo. Verranno aggiornati i metadati del progetto.
Validator EJB
CHKJ2019 La classe chiave {0} deve essere serializzabile in fase di run-time. EJB è compatibile con la specifica EJB. Questo messaggio avvisa che potrebbe verificarsi un problema. L'avviso viene visualizzato quando un tipo deve essere serializzabile al runtime e quando la serializzabilità non può essere verificata durante la compilazione. Un tipo è serializzabile se, al runtime, è un tipo primitivo, una matrice primitiva, un oggetto remoto o se implementa java.io.Serializable. Questo messaggio indica java.lang.Object e non può essere disabilitato. È possibile rendere l'oggetto serializzabile durante la compilazione o ignorare l'avviso.
CHKJ2412 Il tipo restituito deve essere serializzabile al runtime.
CHKJ2413 L'argomento {1} di {0} deve essere serializzabile in fase di runtime.
CHKJ2102 È necessario definire un descrittore finder o un metodo finder personalizzato corrispondente sulla classe {1}. Per ciascun metodo finder deve esistere un descrittore finder.
CHKJ2873 Eseguire la migrazione di tale collegamento di origine dati del bean ad un collegamento del factory di connessione CMP.  
CHKJ2874 Eseguire la migrazione di questo collegamento di origine dati predefinito del modulo EJB al collegamento di un factory di connessione predefinito CMP.  
CHKJ2875E <ejb-client-jar> {0} eve essere presente in ciascun file EAR che contiene questo modulo EJB. Se <ejb-client-jar> viene specificato in ejb-jar.xml, il progetto client EJB corrispondente dovrà contenere le interfacce home e remote e qualsiasi altro tipo necessario per il client. Se questi tipi sono tutti contenuti in un singolo progetto EJB, eliminare la riga <ejb-client-jar> nel descrittore di distribuzione. In caso contrario, assicurarsi che il progetto client EJB esista, sia aperto e che vi sia un JAR di utilità in ciascun EAR che utilizza questo progetto EJB come modulo.
CHKJ2905 Impossibile eseguire il validator EJB poiché il file ejb-jar.xml non può essere caricato. Per ulteriori informazioni eseguire il validator XML. Il messaggio CHKJ2905 indica che non è stato possibile inizializzare i metadati del progetto da ejb-jar.xml.
  1. Assicurarsi che:
    • la cartella META-INF esista nel progetto EJB
    • META-INF contenga il file ejb-jar.xml
    • META-INF si trovi nel percorso classi del progetto.
  2. Convalidare la sintassi del file ejb-jar.xml: nella vista selezione, selezionare il file ejb-jar.xml con il tasto destro del mouse e scegliere Convalida file XML.
  3. Se le condizioni 1) e 2) sono corrette, chiudere il progetto, riaprirlo e rigenerarlo. Verranno aggiornati i metadati del progetto.
Validator JSP
IWAW0482 Nessun JspTranslator valido Il progetto ha un problema con il percorso; il Validator JSP non ha accesso al codice di runtime WAS. Se IWAW0482E viene visualizzato su tutti i progetti Web, verificare la variabile o il percorso JRE:
  1. Verificare le preferenze globali (Finestra > Preferenze > Java > JRE installati) ed assicurarsi che il percorso del JRE faccia riferimento ad una directory JRE valida.
  2. Assicurarsi che le variabili del percorso classi (Finestra > Preferenze > Java > Variabili percorso classi) siano impostate correttamente.
Validator WAR
CHKJ3008 File WAR non valido o mancante. Impossibile caricare il file web.xml. Impossibile inizializzare i metadati del progetto dal file web.xml.
  1. Assicurarsi che:
    • la cartella WEB-INF esista nel progetto web
    • WEB-INF contenga il file web.xml
    • WEB-INF si trovi nel percorso classi del progetto.
  2. Convalidare la sintassi del file web.xml: nella vista selezione, selezionare il file web.xml con il tasto destro del mouse e scegliere Convalida file XML.
  3. Se le condizioni 1) e 2) sono corrette, chiudere il progetto, riaprirlo e rigenerarlo. Verranno aggiornati i metadati del progetto.
Validator XML
Il contenuto del tipo di elemento "ejb-jar" non è completo, deve corrispondere a "(description?,display-name?,small-icon?,large-icon?,enterprise-beans,assembly-descriptor?,ejb-client-jar?)". Le specifiche EJB 1.1 e 2.0 indicano che il file EJB .jar deve contenere almeno un bean enterprise. Questo messaggio di errore è normale durante lo sviluppo di file .jar EJB e può essere ignorato fino a quando non si esegue un'azione di produzione, come esportare o distribuire codice. Definire almeno un bean enterprise nel progetto.
Riferimenti correlati
Validator J2EE