La prospettiva J2EE contiene le viste del workbench che è possibile utilizzare per lo sviluppo
delle risorse per applicazioni enterprise, moduli EJB, moduli Web, moduli client di applicazioni e progetti o
moduli connettori.
È possibile cambiare la posizione, la forma e la dimensione delle viste di una prospettiva. È anche possibile aggiungere altre viste alla prospettiva J2EE scegliendo
e selezionando la vista desiderata.
Il workbench fornisce sincronizzazione tra diverse viste ed editor.
Questo accade anche nella prospettiva J2EE.
Per impostazione predefinita, la prospettiva J2EE include le seguenti viste del workbench:
- Esplora progetti
- La vista Esplora progetti fornisce una vista integrata dei progetti e delle rispettive risorse correlate allo sviluppo J2EE. È possibile visualizzare o nascondere i progetti in base agli insiemi di lavoro. This view displays navigable models of J2EE
deployment descriptors, Java™ artifacts (source folders, packages,
and classes), navigable models of the available Web services, and specialized
views of Web modules to simplify the development of dynamic Web applications.
Inoltre, adesso sono disponibili l'associazione al database EJB e il progetto di configurazione
per un server di applicazioni J2EE.
- Struttura
- La vista Struttura nella prospettiva J2EE, contiene la struttura del file in fase di modifica. Ad esempio, se si sta utilizzando un descrittore di distribuzione a schede, la vista Struttura conterrà la struttura
degli elementi della pagina selezionata, e se la modifica si sta eseguendo nella scheda
Origine, verrà visualizzata la struttura per l'origine XML. Se si sta modificando un bean enterprise nell'editor
Java, la vista Struttura conterrà la struttura della classe Java.
- Attività
- La vista Attività contiene le attività specificate.
- Problemi
- La vista Problemi contiene i problemi, gli avvisi o gli errori associati al progetto selezionato. Per associare un problema alla risorsa appropriata, fare doppio clic su un elemento.
- Proprietà
- La vista Proprietà contiene le proprietà suddivise in tabelle e i valori associati degli oggetti
aperti in un editor.
- Barra di stato
- La barra di Stato fornisce una descrizione del percorso degli oggetti selezionati nelle
viste Esplora progetti a sinistra. Quando il file e i descrittori di distribuzione sono aperti, la barra
di stato mostra lo stato di sola lettura dei file e i numeri di riga e di colonna se disponibili. A volte, quando vengono eseguite operazioni di lunga durata, nella barra di stato viene visualizzato
un controllo e un pulsante con un'icona raffigurante il simbolo di stop. Facendo clic su questa icona, le operazioni vengono arrestate quando le operazioni possono essere annullate.
- Server
- La vista Server mostra tutte le istanze del server create. È possibile avviare ed arrestare ciascun server
da questa vista ed è possibile avviare il client di verifica.
- Frammenti
- La vista Frammenti contiene parti di codice suddivise in categorie
che è possibile inserire nei punti appropriati del codice di origine.