Pubblicazione di servizi Web ed entità business

Mediante UDDI e WSIL, altre applicazioni possono individuare i documenti WSDL ed associarsi per eseguire transazioni o altri processi business.

UDDI consente il rilevamento di servizi Web mediante un registro distribuito di business e delle relative descrizioni del servizio, implementato in un formato XML comune. Perché un richiedente del servizio possa rilevare un servizio, il provider di servizi deve prima trovare un'entità di business e almeno un servizio business, oltre a una interfaccia del servizio in un registro UDDI. Esplora servizi Web è un'applicazione Web che supporta la pubblicazione, il rilevamento e la manutenzione di entità di business, servizi business e interfacce di servizi.

WSIL consente il rilevamento di servizi Web definendo un metodo di rilevamento servizi distribuito che fornisce riferimenti alle descrizioni dei servizi in base al punto di offerta del provider di servizi, specificando il modo in cui analizzare un sito Web per i servizi Web disponibili. La specifica WSIL definisce le posizioni su un sito Web in cui poter ricercare le descrizioni dei servizi Web. Poiché WSIL si basa su un rilevamento di servizi distribuiti, la specifica WSIL completerà UDDI facilitando il rilevamento dei servizi disponibili sui siti Web che potrebbero non essere ancora riportati in un registro UDDI. Esplora servizi Web consente di generare ed esplorare i documenti WSDL.

La pagina Preferiti di Esplora servizi Web consente di memorizzare il percorso dei registri UDDI, delle entità di business, dei servizi Web, delle interfacce di servizi e dei documenti WSIL e WSDL.

Utilizzare Esplora servizi Web per effettuare le seguenti operazioni:

Prerequisiti:

  1. Prima di poter utilizzare Esplora servizi Web per eseguire una di queste operazioni, è necessario registrarsi con un registro pubblico.  Esistono molti registri differenti.
  2. Verificare che si stia utilizzando un browser Web supportato. Sono supportati i seguenti browser Web:
    • Internet Explorer: 6.0 e superiore
    • Mozilla: 1.2.1 e superiore
  3. Avvio di Esplora servizi Web
Limitazioni note di Esplora servizi Web:
  • Le categorie di tassonomia in Esplora servizi Web non vengono convertite fino a che queste non corrispondono a quelle negli standard relativi a UDDI (ISO, UNSPSC 7.3, NAICS).
  • Esplora servizi Web verrà avviato senza la barra degli strumenti che mostra, tra le altre cose, l'URL all'applicazione Web. Questo URL deve essere utilizzato solo da utenti che richiedono le funzioni di accesso facilitato. L'URL all'applicazione Web di Esplora servizi Web può essere ottenuto effettuando le seguenti operazioni:
    1. Dal menu Finestra, selezionare Preferenze.
    2. Nella finestra Preferenze, selezionare Browser Web nel pannello di sinistra.
    3. Sulla destra, selezionare Usa browser Web esterno.
    4. Nel campo Percorso: testo, selezionare o immettere il percorso completo dell'eseguibile di Internet Explorer. Ad esempio, C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe.
    5. Fare clic su Applica seguito da OK.
    Tenere presente che questa preferenza verrà applicata a tutte le finestre del browser che vengono aperte dall'utente o dagli strumenti stessi (come ad esempio, Universal Test Client). Esplora servizi Web verrà avviato in un browser esterno e l'URL verrà visualizzato nel campo Indirizzo. Tale URL può essere incollato o aperto mediante un browser con funzioni di accesso facilitato.
  • Quando si esegue una ricerca avanzata o una pubblicazione nella pagina UDDI di Esplora servizi Web, gli elementi nell'elenco a discesa per la selezione di una lingua e di un nome e una descrizione verranno ordinati in base alle impostazioni della locale del sistema operativo. Su Windows, questo ordine può essere gestito mediante il Pannello di controllo. Per effettuare questa operazione:
    1. Aprire il Pannello di controllo.
    2. Avviare l'applet Opzioni internazionali.
    3. Nella scheda Generale della finestra risultante, dovrebbe essere presente un elenco a discesa "Ordinamento". In questo caso, selezionare un ordinamento e fare clic su Applica, quindi su OK.
    4. In Esplora servizi Web, il nuovo ordinamento avrà effetto una volta ricaricata la pagina. Ciò è possibile selezionando il pulsante freccia Indietro e poi il pulsante freccia Avanti sulla barra degli strumenti principale.
    Nota: le istruzioni precedenti di applicano a Windows 2000. Su Windows XP, la scheda citata nel passo 3 è denominata "Opzioni internazionali e della lingua". Accanto al menu a discesa della lingua, è presente il pulsante Personalizza. Se si seleziona questa finestra, viene visualizzata una nuova finestra di dialogo. Una scheda di ordinamento consente agli utenti di selezionare il metodo di ordinamento.