Modello concettuale di raccolta dati


Sommario

Introduzione

I componenti di base del framework di raccolta dati TPTP sono costituiti dal client (normalmente il workbench Eclipse), dall'Agent Controller e dagli agenti.  Il diagramma riportato di seguito mostra i componenti di raccolta dati e indica le relazioni tra di essi.

Macchina di origine che si collega a una macchina di destinazione mediante i canali di dati, della console e di controllo

Number Text Number Text
1   Source Machine 6   Target Machine
2   Client (e.g. Eclipse* Workbench) 7  Agent Controller
3   Control Channel 8  Agent
4   Data Channel 9  Applicazione
5   Console Channel 10   To or From Additional Agents

I tre componenti del framework di raccolta dati TPTP sono strettamente correlati. I dati non possono essere raccolti e visualizzati senza coinvolgere tutti e tre i componenti. 

Relazioni tra i componenti di raccolta dati

Tra i componenti di raccolta dati esistono le seguenti relazioni:

L'agente e l'Agent Controller risiedono sulla stessa macchina (la macchina di destinazione).  Il client può risiedere su una macchina diversa (con il workbench Eclipse) oppure sulla stessa macchina dell'Agent Controller.  In entrambi i casi, il client e l'Agent Controller comunicano nello stesso modo, come indicato nel diagramma.

Canali di controllo e dati

I canali indicati nel precedente diagramma sono logicamente separati per rappresentare i tipi di informazioni e la direzione del flusso delle informazioni tra i componenti.  Le connessioni reali utilizzate tra i componenti non presentano un'associazione uno a uno e sono configurabili.  I canali sono:

Canale di controllo
Il canale di controllo bidirezionale tra il client e l'Agent Controller consente lo scambio di messaggi formattati da comandi.  Il client invia richieste e l'Agent Controller invia risposte.  Esiste un canale di controllo separato tra l'Agent Controller e un agente.  Un client può scambiare i messaggi di controllo con un agente, ma l'Agent Controller è intermediario dello scambio quando si utilizza il canale di controllo.  I canali di controllo sono impostati quando un client o un agente attiva il contatto con l'Agent Controller attraverso una porta pre-configurata o un named pipe.
Canale dati
Il canale dati può essere un canale unidirezionale o bidirezionale su cui vengono inviati dati in qualsiasi formato.  Le informazioni nel canale dati non devono essere nel formato dei messaggi di controllo.  Generalmente, il client stabilisce la metà del canale e poi invia una richiesta (con il proprio handle) all'agente con il quale desidera scambiare dati e gli richiede di creare l'altra metà del canale.  L'agente quindi richiede all'Agent Controller di connettere le due metà, stabilendo quindi un canale dati client-agente.
Canale console
Un canale console è semplicemente un caso speciale di canale dati bidirezionale utilizzato per supportare un'applicazione che richiede input, output o entrambi, su uno schermo di console.  Il client stabilisce metà del canale dati ed include tale handle in una successiva richiesta per avviare un'applicazione che richiede input o output da console.  L'agente responsabile dell'avvio dell'applicazione reagisce alla presenza dell'handle di questo canale nella sua richiesta di avvio creando l'altra metà del canale, chiedendo poi all'Agent Controller di connettere le due metà.  L'agente avvia quindi l'applicazione in modo che i dati di input standard, output standard o errore standard attraversino il canale.

Interazioni del client

Il client di raccolta dati elabora e visualizza i dati di interesse all'utente finale.  Il client è generalmente il workbench Eclipse, e gli strumenti e servizi disponibili in Eclipse sono utilizzati per visualizzare i dati raccolti.

Il client si deve collegare ad un agente per iniziare a ricevere i dati.  Il client può collegarsi ad un agente già in esecuzione oppure può avviare un agente utilizzando l'Agent Controller.  Quando l'agente è stato attivato, tutte le comunicazioni tra client e agente avvengono tramite Agent Controller.

Interazioni degli agenti

Un agente è strettamente collegato ad un Agent Controller.  L'agente può essere avviato dall'Agent Controller, dal client o in modo manuale. Quando viene avviato, l'agente apre un percorso di comunicazione noto e cerca di registrarsi all'Agent Controller.  Dopo essersi registrato, la comunicazione tra client e agente viene gestita dall'Agent Controller.  L'agente generalmente effettua l'inizializzazione e poi resta in attesa dei messaggi di controllo (comandi).

Tutti gli agenti rispondono ad una piccola serie di messaggi di controllo comuni più una serie di messaggi di controllo aggiuntivi, definiti dal singolo agente.  Ad esempio, gli agenti che raccolgono i dati aspettano che il client invii all'agente i comandi appropriati prima di iniziare la raccolta e il trasferimento dei dati. L'agente definisce le modalità con le quali i dati vengono inviti sul canale.  Alcuni dati potrebbero rappresentare un flusso continuo che prosegue fino a quando il client invia una "richiesta di terminare". Altri dati possono essere inviati in segmenti, su richiesta del Client.

Interazioni dell'Agent Controller

L'Agent Controller fornisce un insieme di servizi che consentono al client e all'agente di eseguire operazioni congiunte.  L'Agent Controller rende disponibili i seguenti servizi:

 

Attività correlate
Panoramica su Agent Controller
Gestione di Agent Controller
 

Copyright (C) 2005, 2006 Intel Corporation.