Regole e categorie di regole di analisi statica

Le regole sono i più piccoli blocchi di creazione di una configurazione di analisi statica. Ogni configurazione di analisi applica regole diverse che definiscono le condizioni che generano i risultati e che definiscono la qualità delle risorse. Una categoria di regole è una raccolta di regole di analisi basata su un determinato aspetto di conformità di standard.

Una regola è una istruzione particolare che descrive un'azione da seguire quando si scrive il codice. Ad esempio, le seguenti istruzioni sono regole di verifica del codice:

Le regole formano le basi di una configurazione di analisi. Quando si esegue un'analisi, è possibile controllare se le risorse sono conformi a una determinata regola o a un insieme di regole. È possibile modificare le regole e creare regole definite dall'utente se è necessario che siano più specifiche rispetto agli standard applicativi. Le regole riportate finora, ad esempio, appartengono alla categoria dei princìpi di progettazione. Le regole che si applicano a funzioni simili, o strutture del codice, appartengono alla stessa categoria. È possibile applicare regole da diverse categorie a seconda dello scopo della revisione.

Livelli di gravità

I creatori delle regole assegnano un livello di gravità a ogni regola in modo da specificare quanto una risorsa in conflitto con la regola si differenzia dagli standard. Ogni regola ha uno dei livelli di gravità riportati nella seguente tabella:

Icona Livello di gravità Descrizione
Segno di spunta verde. Raccomandazione Questo è il livello di gravità più basso. Il risultato indica un problema che non è serio, che che deve essere corretto al più presto.
Punto esclamativo marrone. Avviso Questo livello di gravità indica che una risorsa molto probabilmente ha un problema che è necessario risolvere.
Croce viola. Grave Questo è il livello di gravità più alto. Esso indica che è necessario risolvere immediatamente il problema evidenziato dal risultato.

Nonostante la raccomandazione sia il livello più basso, è comunque importante risolvere i risultati con questo livello di gravità. Anche se questi risultati non sono problemi immediati, essi potranno portare a problemi in futuro. Le regole si basano su una serie di procedure ottimali e standard industriali che devono essere soddisfatti dai team di sviluppo.

Categorie di regole

I provider di analisi sono componenti del framework di analisi che implementa gruppi di strumenti che contengono categorie. È possibile selezionare provider differenti per diversi tipi di analisi e, a seconda dei requisiti dell'analisi, è possibile abilitare o disabilitare una categoria di regole e singole regole all'interno di una categoria.

Un esempio di categoria di regole è la categoria delle prestazioni per le revisioni del codice. Le prestazioni, essendo un importante aspetto della qualità generale di un'applicazione, devono essere una delle caratteristiche da verificare in una revisione di codice. La categoria di regole delle prestazioni ha tre sottocategorie: memoria, creazione profili e velocità, ognuna delle quali contiene una serie di regole da applicare al codice sorgente quando si esegue un'analisi con questa categoria selezionata.

Attività correlate
Analisi del codice di origine con strumenti di analisi statici
Creazione e modifica di una configurazione di analisi statica
Creazione di regole e categorie di regole personalizzate.