Prima di utilizzare qualunque agente, avviare Agent Controller.
Dal controllo per la creazione profili sulla barra degli strumenti, fare clic sulla freccia in basso adiacente:
quindi selezionare Profilo dal menu a comparsa risultante:
Viene visualizzata la finestra di dialogo Profilo:
Ora selezionare il nodo Statistico nel riquadro Configurazioni:
Nella scheda Prospettive, l'impostazione predefinita appropriata è Creazione profili e log.
Scegliere il pulsante Nuovo che consentirà di definire una nuova configurazione di avvio:
Assegnare un nome alla configurazione utilizzando il campo Nome (perfMon_1 nel precedente esempio). Selezionare la scheda Host se non già selezionata.
La scheda Host consente di creare un insieme di macchine host. Per impostazione predefinita, localhost:10002 viene aggiunto automaticamente all'elenco; 10002 definisce la porta dell'Agent Controller.
Per aggiungere un nuovo host all'elenco, immettere il suo nome (o indirizzo IP) nel campo Nome host o indirizzo IP ed immettere il numero di porta richiesto nel campo Porta Agent Controller:
Quindi premere il pulsante Aggiungi. Il nuovo host verrà aggiunto all'elenco:
I pulsanti Elimina e Verifica connessione diventano attivi: utilizzare il pulsante Elimina per eliminare un host o un gruppo di host selezionati; utilizzare il pulsante Verifica connessione per verificare la connessione con una macchina host selezionata.
La Scheda Agente consente di selezionare quali agenti si desidera utilizzare:
In questo caso, verrà utilizzato l'agente Traccia di sistema Windows (PerfMon) per illustrare le funzionalità.
La scheda Impostazioni viene utilizzata per impostare e configurare variabili specifiche dell'agente che verranno inviate all'agente una volta avviato. Queste variabili variano a seconda dell'agente selezionato nella scheda Agente. La scheda impostazioni rappresenta l'elenco di variabili di agente in una tabella con tre colonne. Queste sono le colonne Nome variabile, Descrizione e Valore. La colonna Nome variabile fornisce una piccola etichetta associata a ciascuna variabile. La colonna Descrizione fornisce una descrizione della variabile richiesta. Infine, la colonna Valore è la colonna in cui viene immesso il valore di ciascuna variabile.
Quando si crea una nuova configurazione di avvio, laddove possibile, vengono inseriti i valori predefiniti. È essenziale che questi valori di variabile siano corretti per poter eseguire correttamente il controllo di sistema.
La seguente scheda Impostazioni è un esempio per l'agente MySQL TPTP:
Una descrizione della scheda Impostazioni per ciascun agente statistico TPTP viene presentato nella sezione Configurazione degli agenti statistici riportata di seguito.
Questa scheda consente di specificare dove vengono archiviati gli output degli agenti (il campo Progetto di creazione profili) e anche quale controllo deve essere utilizzato per fungere da contenitore logico per gli agenti (campo Controllo).
Le informazioni possono essere immesse direttamente oppure ricercate attraverso la funzione Sfoglia.
Un controllo è un contenitore logico per informazioni di profilo raccolte da un gruppo di agenti. I controlli sono utili per l'aggregazione di processi e agenti da un'applicazione distribuita. Il progetto di creazione profili è semplicemente un progetto Eclipse standard.
La scheda Comune è standard per tutte le finestre di dialogo di configurazione di avvio Eclipse. Consente di: salvare dati come file locale o condiviso; selezionare una codifica della console; indicare un pulsante da visualizzare nel menu dei preferiti e indicare dove indirizzare gli output acquisiti.
Dopo aver completato le varie schede, confermare la configurazione di avvio premendo il pulsante Applica. (Per ripristinare lo stato della finestra di dialogo prima di applicare qualunque modifica, premere il pulsante Ripristina).
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.