Identificazione metodi ad alto consumo di risorse
I metodi ad alto consumo di risorse influiscono sulle prestazioni generali dell'esecuzione di un programma. Utilizzando la vista
Flusso di esecuzione e la vista Richiamo del metodo, è possibile identificare facilmente questi metodi per
l'ottimizzazione.
Prerequisiti:
Un metodo può essere ottimizzato se viene applicata una delle seguenti istruzioni:
- Il metodo viene richiamato più spesso del necessario. Le prestazioni possono essere migliorate
effettuando un numero minore di chiamate o apportando piccole modifiche a un metodo utilizzato
frequentemente.
- Il metodo ha un tempo di esecuzione lungo. Le prestazioni possono essere migliorate identificando
le classi che utilizzano la maggior parte del tempo di esecuzione e ottimizzando i metodi
che impiegano più tempo nello stack. È possibile che tali metodi non vengano necessariamente eseguiti,
ma che richiamino altri metodi per attività come ordinamento o delegazione.
Identificazione dei metodi richiamati frequentemente
Per identificare i metodi richiamati frequentemente:
- Nella vista Controllo di creazione profili, selezionare un controllo o un'agente.
- Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Apri con > Flusso di esecuzione. Viene aperta la vista Flusso di esecuzione.
- Fare clic sul pulsante Zoom avanti
per ingrandire
la sequenza delle chiamate ai metodi.
- Fare clic con il tasto destro del mouse nella vista grafica e selezionare Rileva tutte le ripetizioni. Nei punti in cui vengono rilevati modelli ripetuti, verrà visualizzata una X.
- Ingrandire tali aree per visualizzare i modelli ripetuti e il numero di ripetizioni
del metodo.
Identificazione dei metodi con tempi di esecuzione lunghi
Per identificare metodi con tempi di esecuzione lunghi:
- Nella vista Flusso di esecuzione, esaminare la lunghezza della linea di ciascun metodo. La lunghezza della linea è direttamente proporzionale
al tempo di esecuzione.
- Per visualizzare ulteriori dettagli di un metodo, aprire la vista Richiamo del metodo selezionando il metodo, fare clic con il
tasto destro del mouse e selezionare Mostra richiamo del metodo. Viene aperta la vista Richiamo del metodo.
- Nella vista Statistiche metodo, per visualizzare il tempo di esecuzione del chiamante del metodo, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Mostra richiamo del metodo.
La vista conterrà una rappresentazione dello stesso metodo come riga.
- Nella barra degli strumenti locale, fare clic su Mostra chiamante
per visualizzare i chiamanti del metodo selezionato nella vista. Ogni qual volta il pulsante viene selezionato,
viene visualizzato un metodo di livello più alto nella sequenza di chiamata.
- Selezionare un metodo. La lunghezza verticale dell'area selezionata indica
il tempo di base del metodo. È possibile determinare il tempo di esecuzione per questo metodo controllando
la scala verticale nella parte destra della vista. La riga di stato mostra il tempo
cumulativo del metodo.
Come ottenere una vista ampia dell'esecuzione del programma
Per ottenere una vista più ampia del tempo di esecuzione:
- Aprire la vista Flusso di esecuzione: nel menu a comparsa del controllo nella vista Controllo di creazione profili, selezionare Apri con > Flusso di esecuzione.
- Questa vista, come la vista Richiamo del metodo, contiene una scala temporale verticale lungo il lato
destro.
- Utilizzare il pulsante Zoom avanti
per ingrandire una sezione particolare
della vista per evidenziare il metodo che si desidera esaminare.
- Selezionare il metodo facendo clic sul nome o sullo spazio al di sotto di esso. La
lunghezza verticale dell'area evidenziata rappresenta un'indicazione del tempo di base del metodo. Il valore
esatto del tempo di base viene visualizzato nella riga di stato.
- Utilizzare il pulsante Zoom indietro
per visualizzare una
porzione più ampia dell'intero programma, continuando a vedere l'area evidenziata
del metodo (ovvero l'area rettangolare gialla).
Anche se non viene visualizzata l'intera rappresentazione dell'esecuzione, è comunque possibile
determinare quanto tempo impiega il metodo rispetto all'intero programma.
Argomenti correlati
Panoramica sullo strumento Creazione profili
Vista e tabella Flusso di esecuzione
Viste statistiche
Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Avvio o collegamento di un processo Java
Analisi della raccolta dati
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2006. Tutti i diritti riservati.