Specifica dei criteri di creazione profili
La creazione di un profilo di un'applicazione richiede la selezione di uno o più tipi di analisi nel programma di raccolta dati Creazione profili Java. I programmi di raccolta dati specificano come raccogliere i dati e i tipi di analisi indicano il tipo di dati da raccogliere. I filtri garantiscono che soltanto i dati rilevanti vengano inoltrati alle viste. L'utilizzo dei filtri aumenta la
velocità delle prestazioni: minore è la quantità di dati da visualizzare, minore sarà l'impatto sul sistema
quindi potranno essere raccolti più velocemente.
Prerequisiti:
La configurazione dei criteri di creazione profili per un'applicazione è suddivisa nelle seguenti sezioni:
- Nella configurazione di creazione del profilo, selezionare la scheda Controllo.
- Il pannello della struttura visualizza i programmi di raccolta dati al livello root e i tipi di analisi come elementi secondari del programma di raccolta dati. Espandere il programma di raccolta dati 'Creazione profili Java' e prestare attenzione ai tipi di analisi al di sotto di esso (ad esempio, 'Analisi memoria di base', 'Analisi tempo di esecuzione' e così via).
Selezionare i tipi di analisi desiderati al di sotto del programma di raccolta dati. Fare attenzione al numero di tipi di analisi selezionati. La selezione di un numero eccessivo di tipi non necessari ridurrà notevolmente le prestazioni dell'applicazione. Fare riferimento alla tabella riportata di seguito per stabilire quali tipi di creazione profili abilitare per generare le diverse viste
e possibili applicazioni di ciascun tipo di creazione profili. L'impostazione delle opzioni verrà descritta nella sezione successiva.
Tipo di analisi |
Opzioni selezionate |
Viste disponibili |
Applicazione |
Analisi memoria |
N/D |
Vista Statistiche memoria (Pacchetto, Classe, Metodo), Vista Riferimenti all'oggetto* |
Analisi problemi di memoria, Identificazione delle classi ad alto consumo di memoria |
Analisi memoria |
Casella di controllo Avanzate >> Informazioni livello istanza selezionata |
Vista Statistiche memoria (Pacchetto, Classe, Metodo, Istanza)
Vista Riferimenti all'oggetto* |
Analisi problemi di memoria, Studio della raccolta di dati obsoleti |
Analisi tempo |
Mostra statistiche di esecuzione (dati compressi) |
Statistiche esecuzione (Pacchetto, Classe, Metodo) Statistiche copertura |
Visualizzazione chiamate di un metodo |
Analisi tempo |
Mostra statistiche di esecuzione (dati compressi), Avanzate >> Raccogli informazioni a livello di istanza |
Statistiche esecuzione (Pacchetto, Classe, Metodo) Statistiche copertura |
Visualizzazione delle statistiche pacchetto, classe e metodo per ciascuna istanza, Visualizzazione chiamate di un metodo |
Analisi tempo |
Mostra dettagli grafici dell'esecuzione |
Statistiche esecuzione (Pacchetto, Classe, Metodo), Statistiche copertura, Vista Flusso di esecuzione, Viste Diagrammi di sequenza UML2 (oggetto, classe, thread) |
Identificazione thread attivi, Identificazione fasi diverse dell'esecuzione di un programma |
Analisi tempo |
Mostra dettagli grafici, Avanzate >> Raccogli informazioni a livello di istanza |
Statistiche esecuzione (Pacchetto, Classe, Metodo, Istanza), Statistiche copertura, Vista Riferimenti all'oggetto*, Vista Flusso di esecuzione, Viste Diagrammi di sequenza UML2 (oggetto, classe, thread) |
Identificazione thread attivi, Identificazione fasi diverse dell'esecuzione di un programma |
Copertura codice |
N/D |
Statistiche copertura (Pacchetto, Classe, Metodo) |
Visualizzazione copertura codice |
* Nota: per la vista Riferimenti all'oggetto, sarà necessario raccogliere riferimenti all'oggetto richiamando l'azione Raccogli i riferimenti all'oggetto per visualizzare dati di creazione profili utilizzando la vista Riferimenti all'oggetto. È possibile richiamare Raccogli i riferimenti all'oggetto dalla barra degli strumenti della vista Controllo di creazione profili oppure facendo clic con il tasto destro del mouse sull'agente nella vista Controllo di creazione profili.
È possibile impostare le opzioni per la creazione di profili per il programma di raccolta dati Creazione profili Java o per i tipi di analisi selezionati selezionando l'entità e facendo clic su Modifica opzione.
Seguire la procedura riportata di seguito per impostare le opzioni per la creazione di profili per il programma di raccolta dati Creazione profili Java:
- Selezionare Creazione profili Java e fare clic su Modifica opzione
- Nella pagina Insieme di filtri, specificare l'insieme di filtri che si desidera applicare selezionandolo dall'elenco Seleziona
un insieme di filtri. È possibile utilizzare l'insieme Predefinito.
- In Contenuto dell'insieme di filtri selezionato, fare clic su Aggiungi per aggiungere pacchetti per i quali si desidera raccogliere dati. Si apre la finestra di dialogo Aggiunta filtro. È possibile utilizzare un asterisco * come carattere jolly in un modello quando si specificano i nomi dei pacchetti o dei metodi.
Nota 1. quando si immette un modello per il nome di un metodo o di un pacchetto,
questo modello deve essere specificato in uno dei seguenti tre modi:
- Un modello senza alcun carattere jolly, ad esempio org.eclipse.tptp.
- Un modello con un carattere jolly all'inizio, ad esempio *.sample.myapplication.
- Un modello con un carattere jolly alla fine, ad esempio org.eclipse.*.
Nota 2. determinate classi saranno sempre visibili nelle viste creazione profili indipendentemente
dalle impostazioni di filtro. L'agente di creazione profili raccoglierà sempre dati per oggetti
o classi associate all'attività da esaminare durante la raccolta di dati specifica dell'attività. Ad esempio, si specifica un filtro per raccogliere dati per una singola classe MyUserClass e
si specifica un altro filtro per escludere le classi java.lang.*.Quando si carica un'istanza di MyUserClass, una sua definizione di classe associata viene
caricata. Questa definizione di classe presenta un oggetto classe associato, che, a sua volta,
è del tipo java.lang.Class.Ciò determina la raccolta dati per java.lang.Class,
oltre che per la classe MyUserClass.
Questa funzionalità si applica anche ai thread. La classe java.lang.Thread verrà
visualizzata nelle viste Creazione profili, in quanto l'agente di creazione profili tiene traccia di tutti i thread
in esecuzione e, pertanto, raccoglie dati per gli oggetti o le classi associate a quei thread.
Questa funzionalità si applica anche ai thread. La classe java.lang.Thread verrà
visualizzata nelle viste Creazione profili, in quanto l'agente di creazione profili tiene traccia di tutti i thread in esecuzione e, pertanto, raccoglie dati per gli oggetti o le classi associate a quei thread.
- Specificare il Pacchetto o classe, Nome metodo e selezionare Includi dall'elenco Regola.
- Scegliere OK. Il criterio di filtro viene aggiunto all'elenco dei contenuti.
- Per escludere altri pacchetti esistenti dall'elenco di contenuti filtro, fare clic su Includi nella colonna Regola per il pacchetto e modificarlo in Escludi.
- Fare clic su Avanti
- Per limitare i dati raccolti relativamente ai richiami dei metodi, selezionare la casella di controllo Arresta creazione profili dopo aver specificato il numero di richiami dei metodi.Specificare il numero dei richiami dei metodi nella casella di input fornita.
- Per limitare i dati raccolti relativamente al tempo, selezionare la casella di controllo Arresta creazione profili dopo aver specificato un limite di tempo. Specificare la quantità di tempo in secondi nella casella di input fornita.
- Per avviare l'agente di creazione profili in modalità pausa in modo che i dati non vengano raccolti durante la fase di inizializzazione dell'applicazione, deselezionare la casella di controllo Avvia automaticamente il controllo all'avvio dell'applicazione. Questa opzione è consigliata per applicazioni di dimensioni elevato che non devono essere monitorate durante la fase di inizializzazione (ad esempio, avviando un'istanza del workbench).
- Scegliere Fine
- Fare clic su Applica per salvare le modifiche.
Allo stesso modo, è possibile impostare le opzioni di un tipo di analisi selezionando il tipo e facendo clic su Modifica opzione.
È possibile specificare il progetto e il controllo da utilizzare per la sessione di creazione profili. È anche possibile scrivere i dati di creazione profili in un file.
- Nella configurazione di creazione del profilo, selezionare la scheda Destinazione.
- Specificare il Progetto di creazione profili da utilizzare per la sessione di creazione profili.
- Specificare il Controllo da utilizzare.
- Se si desidera salvare i dati di creazione profili in un file, selezionare Invia i dati di creazione profili a un file e specificare il nome file nella casella di input File di creazione profili.
- Fare clic su Applica per salvare le modifiche.
- Fare clic su Profilo per avviare la creazione del profilo della propria applicazione.
Suggerimento: durante il filtraggio, viene utilizzato solo il primo filtro applicabile. Quando si specificano i filtri, accertarsi di aver dichiarato prima i criteri di filtro più specifici.
Argomenti correlati
Panoramica sullo strumento Creazione profili
Attività correlate
Creazione del profilo di un'applicazione
Impostazione delle preferenze di creazione profili
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2006. Tutti i diritti riservati.