Filtraggio dei record nella vista Interazioni log

Aggiungendo filtri alla vista Interazioni log, è possibile visualizzare solo quei record di log che soddisfano i criteri impostati, in modo che sia possibile concentrarsi su un insieme più piccolo di record di log. È possibile creare filtri che limitano i record di log mostrati in base alla severità oppure ad altri valori delle proprietà Common Base Event.

I filtri dei record di log si applicano a tutto il contenuto della vista Interazioni log, sia che si tratti di un file di log che di una correlazione di log con all'interno molti file. Quando si seleziona un altro elemento in Esplora log, il contenuto della vista Interazioni log cambierà, ma il filtro rimarrà lo stesso, fino a quando non ne viene applicato uno diverso.

Nota: è anche possibile filtrare i record di log quando si importa un file di log. I filtri definiti nella vista Interazioni log diventerebbero filtri aggiuntivi su ciò che è stato importato. Non è possibile utilizzare i filtri della vista Interazioni log per "annullare" i filtri utilizzati durante l'importazione; se si desiderano ulteriori record di log rispetto al numero consentito per l'importazione, è necessario importare di nuovo il file di log con un filtro di importazione meno restrittivo.

Suggerimento: per impostazione predefinita, le viste Interazioni log e Interazioni thread di log mostrano solo i record di log con correlazioni. Per i file di log che non contengono correlazioni, le viste di interazione sono vuote. Per mostrare tutti i record in queste viste, deselezionare la casella di controllo Mostra solo record di log correlati nella finestra di dialogo Gestione filtri.

Creazione di un filtro di record di log

Per creare un filtro:

  1. Fare clic sul menu a discesa accanto al pulsante Filtra sulla barra degli strumenti Icona a discesa Filtro. Selezionare Gestisci filtri.
  2. Nella finestra Modifica filtri, fare clic su Nuovo.
  3. Fornire un nome filtro. Questo nome verrà visualizzato nell'elenco a discesa dei filtri.
  4. Facoltativamente, impostare criteri per il livello di severità facendo clic sulla casella di controllo Mostra eventi per severità. Fare clic sulle caselle di controllo Errori, Avvisi o Informazioni come desiderato per indicare quali tipi di record da visualizzare nella vista Interazioni log.
  5. Facoltativamente, abilitare la casella di controllo Mostra solo record di log correlati. Con questa casella di controllo selezionata, solo i record di log che hanno correlazioni (internamente nel file di log o con record in altri file di log di una correlazione) verranno mostrati nella vista Interazioni log.
  6. Fare clic sulla scheda Avanzate. La funzione di filtraggio avanzata consente di impostare criteri di filtraggio specifici per gli attributi Common Base Event primari. La tabella Filtro avanzato mostra tutti i criteri di filtro definiti. I record di log che corrispondono a uno o più criteri verranno mostrati nella vista Interazioni log.
  7. Per aggiungere una voce alla tabella, fare clic su Aggiungi. Selezionare l'attributo in base al quale si desidera eseguire il filtraggio dall'elenco degli attributi primari di Common Base Event. Selezionare l'operatore (like esegue una corrispondenza al modello). Immettere un valore che i record di log devono avere perché l'attributo venga visualizzato:

    Fare clic su OK.

  8. Per modificare una voce esistente, selezionarla, fare clic su Modifica e modificare i campi.
  9. Per rimuovere una voce, selezionarla e fare clic su Rimuovi.
  10. Fare clic su OK. Il filtro verrà creato e applicato al contenuto della vista Interazioni log.

Suggerimento: nella vista Interazioni log, nel riquadro Record di log, se si fa clic con il tasto destro del mouse su un record di log e si seleziona Copia negli Appunti, la proprietà msg di quel record di log viene copiata negli Appunti. Questa operazione è molto utile per incollare i dati copiati negli editor del database dei sintomi e dei filtri.

Applicazione di un filtro del record di log a un file di log oppure a una correlazione di file di log

Per applicare un filtro a un file di log oppure a una correlazione di file di log:

  1. Selezionare il file di log o la correlazione di file di log nella vista Esplora log per consentirne la visualizzazione nella vista Interazioni log.
  2. Fare clic sul menu a discesa accanto al pulsante Filtra sulla barra degli strumenti della vista Interazioni log  Icona a discesa Filtro.
  3. Selezionare il nome del filtro che si desidera applicare.

Il filtro rimuoverà dalla vista tutti i record di log che non soddisfano i criteri di filtro; essi sono ancora presenti, ma non vengono visualizzati nella vista Interazioni log. Se si seleziona un altro file di log oppure un'altra correlazione in Esplora log, verrà applicato questo filtro, a meno che non si selezioni un altro filtro dall'elenco a discesa.

I filtri applicati in questa vista vengono applicati anche nella vista Log e vengono mantenuti quando si passa da una vista all'altra.

Modifica o eliminazione di un filtro di record di log

Per modificare oppure eliminare un filtro:

  1. Fare clic sul menu a discesa accanto al pulsante Filtra sulla barra degli strumenti della vista Interazioni log  Icona a discesa Filtro.
  2. Fare clic su Gestisci filtri.
  3. Nella finestra Modifica filtri, selezionare il filtro che si desidera modificare o eliminare.
  4. Fare clic su Modifica per modificare il filtro (vedere le istruzioni sopra riportate per la creazione di un filtro) oppure su Elimina per eliminare il filtro.
  5. Fare clic su OK.

Il contenuto della vista Interazioni log che è stato filtrato dal filtro modificato oppure eliminato visualizzerà i record di log in base alle modifiche (ossia, tutti i record di log nel caso di un'eliminazione).

Argomenti correlati
Determinazione dei problemi nelle applicazioni distribuite utilizzando l'Analizzatore di log e di traccia

Attività correlate
Utilizzo dei file di log
Analisi di un file di log
Impostazione delle preferenze di registrazione log
Correlazione tra file di log

Riferimenti correlati
Vista Log
Specifica del formato di Common Base Event