Le viste di creazione profili possono visualizzare i dati di profilo da qualsiasi linguaggio di programmazione o contesto di raccolta dati. Questo viene definito come sistema di "contesto dell'applicazione" per le viste di creazione profili.
Ad esempio, il termine Java "metodo", il termine C "funzione" e il termine Fortran "procedura" fanno tutti riferimento allo stesso concetto. Il sistema di contesto dell'applicazione consente a ciascun agente di creazione profili di indicare il nome del linguaggio di programmazione o un altro dominio (ovvero, il nome del "contesto dell'applicazione") da cui provengono i dati. Utilizzando questa informazione, le viste di creazione profili visualizzeranno i dati utilizzando i termini e le regole di formattazione appropriate.
Le viste di creazione profili visualizzeranno la terminologia appropriata per il contesto dell'applicazione relativo ai dati solo se il workbench ha installato il plugin del "programma di formattazione di contesto" appropriato. I "programmi di formattazione di contesto" sono plugin che forniscono un insieme di parole e metodi di formattazione per le viste di creazione profili. Se non si dispone del programma di formattazione di contesto per il contesto dell'applicazione relativo ai dati, le viste visualizzeranno i dati utilizzando il programma di formattazione di contesto Java predefinito. Generalmente, un programma di raccolta dati e i corrispondenti programmi di formattazione di contesto sono contenuti nello stesso pacchetto.
Un singolo insieme di dati di creazione profili potrebbe contenere elementi di uno o più contesti dell'applicazione. Ad esempio, una singola traccia di esecuzione potrebbe includere sia metodi Java che funzioni C. Quando le viste di creazione profili visualizzano un insieme di dati a contenuto misto, visualizzano anche un indicatore che mostra il contesto dell'applicazione dell'elemento selezionato e un elenco a discesa che consente di scegliere quale contesto dell'applicazione deve essere utilizzato dalla vista nel complesso. La scelta del contesto dell'applicazione controlla, tra l'altro, i termini utilizzati nelle intestazioni di colonna per le tabelle e i nomi dei pulsanti della barra degli strumenti.
Inoltre, il menu a discesa della barra degli strumenti presenta un menu secondario "Contesti dell'applicazione" per selezionare il contesto da utilizzare per la vista di creazione profili corrente.
Il menu a discesa e il menu secondario "Contesti dell'applicazione" elencano tutti i contesti dell'applicazione che sono utilizzati nell'insieme di dati corrente, inoltre indicano quello attualmente utilizzato dalla vista per le intestazioni di tabella e gli altri elementi.
Quando si legge la documentazione sulle funzioni di creazione profili e si confronta con le viste di creazione profili visualizzate, è necessario considerare che la documentazione si basa sul contesto dell'applicazione Java predefinito. Se i dati sono visualizzati da un diverso contesto dell'applicazione, le viste avranno il funzionamento documentato, ma le parole visualizzate e parte della sintassi e della formattazione potrebbero essere differenti.
Attività correlate
Gestione impostazioni di contesto applicazione per le viste di creazione profili
Creazione del profilo di un'applicazione
Utilizzo delle viste di creazione profili per analizzare i dati
Visualizzazione delle misure di tempo
Argomenti correlati
Panoramica sullo strumento Creazione profili
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2006. Tutti i diritti riservati.