È possibile specificare i parametri di connessione JDBC richiesti dalla pagina Parametri di connessione. Questa pagina è presente in più procedure guidate nel workbench.
Identificazione della connessione
Specificare le preferenze per la denominazione della nuova connessione.
Utilizza convenzione di denominazione predefinita
Selezionare questa opzione per specificare che verrà utilizzata la convenzione di denominazione predefinita. Se si specifica questa opzione, verrà generato un nome per la connessione in base al nome del database a cui si sta effettuando la connessione.
Nome connessione
Immettere un nome per la connessione. Disponibile solo se l'opzione Utilizza convenzione di denominazione predefinita non è selezionata.
Selezionare un gestore database
Selezionare un gestore database e la relativa versione. Gli altri campi in questa pagina varieranno in base a quanto selezionato dall'elenco.
Specifica informazioni utente
ID utente
Immettere un ID utente per il database specificato.
Password
Immettere la password per l'ID utente specificato.
Driver JDBC
Specificare un driver JDBC da utilizzare per connettersi al database. Se si desidera utilizzare un driver che non è riportato ma che è supportato dal gestore database, selezionare Altro e immettere i dettagli. Limitazione del driver JDBC: alcuni driver richiedono una passcode o un file di licenza. Nonostante sia possibile ottenere le informazioni di licenza nell'ambiente corrente, queste potrebbero non essere disponibili in altri ambienti, come ad esempio su un server Web. Il driver non funzionerà se il passcode o le informazioni non sono disponibili.
Dettagli sull'URL di connessione
SID
Solo per le connessioni Oracle, specificare l'identificativo del sistema di databaseOracle.
Percorso database
Solo per connessioni Derby: immettere il percorso assoluto in cui sono memorizzati i dati Derby sul file system.
Per creare un nuovo database Derby, utilizzare una delle seguenti opzioni:
Se si effettua la connessione dalla pagina Connessione al database, aggiungere ;create=true al percorso specificato.
Se si utilizza la procedura guidata Nuova connessione al database, selezionare la casella di controllo Crea il database se richiesto.
Crea il database se richiesto
Solo per le connessioni Derby: selezionare questa opzione per creare il database nella directory
specificata.
Host
Specificare il nome host TCP/IP del server di database. Questo campo non è richiesto per alcuni gestori database.
Numero porta
Specificare la porta di connessione TCP/IP per il database selezionato sull'host.
Questo campo non è richiesto per alcuni gestori database.
Classe driver JDBC
Specificare il nome della classe Java principale che implementa il driver selezionato. Se non si seleziona Altro dal campo Driver JDBC, allora questo campo sarà già completato e non sarà possibile modificarlo. Se si seleziona Altro dal campo Driver JDBC, allora è necessario specificare il pacchetto Java e il nome della classe del driver JDBC che si desidera utilizzare. Alcuni driver JDBC sono rilasciati con questo prodotto, altri con il database mentre altri ancora sono forniti da aziende software di terzi. Fare riferimento alla documentazione per un particolare driver per determinare i file JAR che implementano ildriver.
Percorso classe
Specificare il nome del file JAR contenente la classe del driver JDBC. È possibile immettere il percorso completo oppure fare clic su Sfoglia per trovare il file. Se un driver richiede più di un file JAR, (compreso, ad esempio, un file JAR di licenza), è possibile specificare ulteriori file JAR separati da punti e virgola.
Il primo file JAR nell'elenco deve includere la classe del driver JDBC. Ad esempio:
Mostra l'URL JDBC supportato dal driver Java utilizzato.
Questo URL identifica il database in modo che il driver possa stabilire una connessione.
Il formato dell'URL dipende dal driver.
Catalogo
Solo per le connessioni Oracle: selezionare il catalogo di database che si desidera caricare. È possibile selezionare Utente, DBA o Tutti.