Risoluzione dei problemi di connessione al database

In questa sezione sono riportati i problemi noti delle connessioni al database e le relative soluzioni.

Concetti correlati
Panoramica sulle connessioni ai database
Attività correlate
Connessione a un database mediante una procedura guidata
Riferimenti correlati
Pagina Parametri di connessione
Pagina Filtro
Pagina Nuova connessione o Connessione esistente

Una connessione creata in una versione precedente del workbench non funziona con questa versione

Quando si esegue la migrazione alla versione corrente del workbench, è possibile che sia necessario modificare le connessioni al database creato mediante versioni precedenti del workbench. Ciò si verifica in quanto il supporto per determinati driver JDBC e fornitori di database è stato modificato. Per risolvere questo problema, modificare la connessione al database in modo da utilizzare uno dei driver JDBC supportati.

Per modificare una connessione a un database:
  • Fare clic con il tasto destro del mouse su una connessione al database in Esplora database, quindi fare clic su Modifica connessione.
  • Modificare le proprietà della connessione utilizzando la procedura guidata Nuova connessione al database.

Una connessione sembra essere attiva ma in realtà non lo è

Se una connessione al database viene cancellata dall'esterno del workbench (ad esempio, in DB2 Universal Database mediante il comando FORCE APPLICATIONS ALL), il workbench non potrà rilevare la connessione eliminata.

Alcune attività in questo prodotto richiedono una connessione attiva al database. Tutte queste attività (come ad esempio, l'esecuzione di una istruzione SQL in SQL query builder) non funzioneranno correttamente se la connessione viene eliminata. Se una connessione sembra essere attiva nel workbench ma non lo è, provare a disconnettersi dal database e a riconnettersi.

Se la connessione è ancora non attiva, effettuare le seguenti operazioni:
  1. Disconnettersi dal database.
  2. Riavviare il server del database.
  3. Riconnettersi al database.

Se ancora la connessione al database non è attiva, arrestare il workbench e riavviarlo.

La connessione a un server di database non riesce

Se la connessione al server di database non riesce, è possibile che venga ricevuto un messaggio di errore simile al seguente: IWAS0126E Si sono verificati dei problemi durante il tentativo di connessione &1. Causa: '&2'. Per ulteriori informazioni sul codice di errore (&2), fare riferimento alla documentazione del server di database.

Quando si importano o si eliminano file JAR EJB vengono visualizzati nodi di schema duplicati

L'importazione o l'eliminazione di file JAR EJB (esempi o altro) con la prospettiva Dati o la prospettiva J2EE (o entrambe) aperta, è possibile che vengano visualizzati dei nodi dello schema duplicati nei database per tali file. Le voci duplicate non hanno alcun effetto, tuttavia, è possibile chiudere e riaprire la prospettiva per rimuoverle.

Problemi durante la connessione a Cloudscape 5.1

Se ci si connette e disconnette da un database Cloudscape 5.1 più volte, è possibile che le tabelle vengano visualizzate senza colonne in Esplora database. Se si verifica questo problema, riavviare il workbench.

Problemi durante la connessione a DB2 Universal Database periSeries V5R1

Su Linux, ilworkbench potrebbe essere arrestato in maniera anomala quando ci si collega a DB2 Universal Database per iSeries V5R1 by mediante il driver JDBC AS/400 Toolbox for Java. Il problema di verifica quando si specifica una password non corretta o se si lascia vuoto il campo della password. Se si verifica questo problema, riavviare il workbench e connettersi di nuovo utilizzando la password corretta.

Nota: Su sistemi iSeries, i file logici non sono visualizzati in Esplora progetti. Utilizzare la vista Operations Navigator per lavorare con i file logici.

Il programma di richiesta dell'applicazione non è in grado di stabilire la connessione

Per DB2 Universal Database periSeries, il driver JDBC Toolbox utilizza il nome del sistema, l'ID utente e la password forniti nella chiamata a DriverManager.getConnection() per stabilire una connessione al database iSeries. Se uno di questi valori non viene specificato, il driver JDBC Toolbox visualizza una richiesta di collegamento. Se il driver JDBC Toolbox non riesce a collegarsi al sistema per un qualsiasi motivo, verrà visualizzato il messaggio: Il richiedente dell'applicazione non è riuscito a stabilire la connessione. Di seguito è riportato un elenco di cause possibili per questo errore:
  • Il nome del sistema non è corretto. Emettere un comando ping al sistema specificato per verificarne il nome. Se il comando ping non riesce, allora si è verificato un problema di configurazione TCP/IP tra il client e il server.
  • L'ID utente o la password non è corretto.
  • Il server host del database iSeries non è avviato. Per avviare il server host, emettere il seguente comando da una riga comandi: STRHOSTSVR *DATABASE

    È possibile verificare che il server host del database iSeries sia in esecuzione emettendo il comando NETSTAT *CNN. Quando viene visualizzata la schermata Operazioni con lo stato della connessione TCP/IP, ricercare la voce del database nell'intestazione Porta locale e verificare che la voce abbia lo stato Ascolta.