DTD (document type definition) - panoramica

Un DTD (document type definition) consente di convalidare i file XML in base a una serie di regole. Quando si crea un file DTD, è possibile specificare regole che controllano la struttura di qualsiasi file XML che fa riferimento al file DTD.

Un DTD può contenere dichiarazioni che definiscono elementi, attributi, notazioni ed entità per qualsiasi file XML che fa riferimento al file DTD. Stabilisce inoltre i vincoli per il modo in cui ciascun elemento, attributo, notazione ed entità può essere utilizzato all'interno di qualsiasi file XML che fa riferimento al file DTD.

Per essere considerato un file XML valido, il documento deve essere accompagnato da un DTD (o da uno schema XML) ed essere conforme a tutte le dichiarazioni presenti nel DTD (o nello schema XML).

Alcuni programmi di analisi XML consentono di leggere i DTD e di verificare se il file XML segue tutte le regole. Durante la lettura del file XML, il programma di analisi verifica che ciascuna riga sia conforme alle regole presenti nel file DTD. Se si verifica un problema, il programma di analisi genera un errore e indica il punto in cui si è verificato l'errore nel file XML. Questo tipo di programma di analisi viene definito programma di analisi di convalida, in quanto convalida il contenuto del file XML in base al DTD.

Attività correlate
Convalida di DTD