Debug di un file JSP su un server

Il debugger consente di rilevare e diagnosticare errori nelle applicazioni. Consente di controllare l'esecuzione del programma impostando punti di interruzione, sospendendo i thread, analizzando il codice ed esaminando il contenuto delle variabili. È possibile eseguire il debug di un JSP (JavaServer Pages) senza perdere lo stato dell'applicazione.

Per eseguire il debug di un file JSP su un server:
  1. Nella vista Esplora progetti, aprire il file JSP. In un progetto Web, i file JSP si trovano nella cartella Contenuto Web. Fare doppio clic sul file JSP, il file si apre in un editor.
  2. Per impostare uno o più punti di interruzione, è possibile selezionare una riga di codice nell'editor e fare doppio clic sulla barra dell'indicatore direttamente a sinistra della riga in cui si desidera aggiungere il punto di interruzione.
  3. Dal menu di scelta rapida del file JSP nella vista Esplora progetti, fare clic su Debug > Debug su server. Il workbench passa alla prospettiva Debug e il server viene avviato in modalità debug.
  4. Nella vista Debug, analizzare il codice e apportare le modifiche necessarie al file JSP. Per informazioni dettagliate sul debug, fare riferimento alla documentazione sul debug delle applicazioni Java.
  5. Salvare il file JSP.
  6. Fare clic sull'icona Aggiorna nel browser Web per aggiornare le modifiche. Lo stato dell'applicazione non viene perduto e il server riconosce le modifiche.