Richiamo dell'assistente ai contenuti in editor di testo strutturati

Per una guida nell'aggiunta di markup a un file, è possibile utilizzare l'assistente ai contenuti in un editor di testo strutturato. L'assistente ai contenuti consente di inserire o completare un tag o funzione o di completare una riga di codice in un editor di testo strutturato.

L'assistente ai contenuti consente inoltre di selezionare e inserire modelli negli editor di testo strutturati. La posizione del cursore nel file di origine fornisce il contesto all'assistente ai contenuti per offrire suggerimenti per il completamento.
È possibile avviare l'assistente ai contenuti in uno dei seguenti modi:
Inoltre, è possibile impostare un'opzione che fa sì che l'assistente ai contenuti venga visualizzato automaticamente quando vengono immessi determinati caratteri, come un punto (.) nel caso di JavaScript o < nel caso di HTML e XML. Per impostare questa preferenza, selezionare Preferenze dal menu Finestra, quindi selezionare Web e XML, seguito da una delle seguenti selezioni:
  • File HTML > Origine HTML
  • File JavaScript > Origine JavaScript
  • File XML > Origine XML
nella casella Assistente ai contenuti, selezionare la casella di controllo Suggerimenti automatici e fornire ulteriori caratteri che possono avviare l'assistente ai contenuti.

Se il cursore si trova in una posizione in cui l'assistente ai contenuti è disponibile, viene visualizzato un elenco a comparsa di scelte disponibili. Per ognuna di queste opzioni, viene fornita una breve descrizione di codice.

Concetti correlati
Assistente ai contenuti
Editor di testo strutturati per linguaggi di markup
Attività correlate
Utilizzo dell'assistente ai contenuti per i file JSP
Aggiunta e rimozione di modelli di linguaggi di markup - panoramica
Modifica del testo codificato in linguaggi di markup - panoramica