Tecnologia JSP (JavaServer Pages)

La tecnologia JavaServer Pages consente di generare contenuto Web dinamico, come file HTML, DHTML, XHTML e XML da includere in una applicazione Web. I file JSP rappresentano un modo per implementare il contenuto delle pagine dinamiche sul server. I file JSP consentono a un server Web, come Apache Tomcat, di aggiungere dinamicamente il contenuto alle pagine HTML prima che venga inviato a un browser richiedente.

Quando si distribuisce un file JSP su un server Web che fornisce un motore servlet, questo viene pre-elaborato in un servlet che viene eseguito sul server Web. Ciò è in contrasto con i JavaScript del client (tra le tag <SCRIPT>), che viene eseguito in un browser. Una pagina JSP è ideale per le attività che si adattano all'esecuzione sul server, come ad esempio l'accesso ai database o il richiamo di bean Enterprise Java.

È possibile creare e modificare un file JSP nell'editor HTML aggiungendo il proprio testo e le immagini mediante HTML, tag JSP o JavaScript, comprendenti un codice sorgente Java all'interno delle tag scriptlet. Di solito, i file JSP hanno l'estensione .jsp. Inoltre, la specifica JSP suggerisce che i file di frammenti JSP devono avere estensione .jspf. Se questa convenzione non viene seguita, il validator JSP tratterà i frammenti JSP come file JSP autonomi regolari e potrebbero verificarsi degli errori di compilazione.

Sun Microsystems JSP 1.2 Specification consente di creare tag JSP personalizzate. Tali tag semplificano le azioni complesse e forniscono agli sviluppatori un maggior controllo sul contenuto delle pagine. Le tag personalizzate sono raccolte in una libreria (taglib). Un file descrittore della libreria di tag (taglib.tld) è un documento XML che fornisce informazioni sulla libreria di tag, compreso il nome breve taglib, la descrizione della libreria e le descrizioni delle tag. Fare riferimento a Sun Microsystems JSP 1.2 Specification per maggiori dettagli.

Per utilizzare le tag taglibs personalizzate di JSP 1.2, è possibile importare i file .tld e .jar della libreria delle tag nel progetto per utilizzarli o associarli come progetti di libreria Web. È possibile inoltre fare riferimento a un file TLD utilizzando un URI.

Concetti correlati
Servlet
Attività correlate
Creazione di file JSP (JavaServer Pages)