Se desidera creare un'applicazione Web basata sul contenuto che non contiene contenuto dinamico (come servlet, file JSP, filtri e metadati associati), è preferibile creare un progetto Web statico invece che un progetto Web dinamico.
I progetti Web statici hanno le seguenti caratteristiche:
- Una cartella di contenuto Web (denominata WebContent) per tutte le risorse pubblicabili, di cui si può modificare il nome dal menu a comparsa del progetto.
- Una cartella Theme, la directory suggerita per la memorizzazione di oggetti CSS (cascading style sheets) e altri oggetti relativi allo stile.
- La possibilità di definire cartelle all'esterno della cartella del contenuto Web per la memorizzazione di file intermedi, come file MIF.
- Un percorso di conversione da un progetto Web statico in un progetto Web dinamico.
Se si decide di convertire il progetto, questo sarà un progetto Web dinamico valido a tutti gli effetti.
Inoltre, il progetto avrà le seguenti funzioni (comuni sia ai progetti Web statici che a quelli dinamici):
- Convalida della sintassi HTML
- Una procedura guidata per la correzione dei collegamenti interrotti
- Uno strumento di navigazione dei siti Web
- Un nuovo tipo di server, il server Web statico, che semplifica la pubblicazione di progetti Web
La cartella in cui viene pubblicata un progetto Web statico è modificabile, pertanto quando si imposta il valore "root" di pubblicazione (detto root di contesto),
come /web1, per un progetto statico, tutto il contenuto della cartella del contenuto Web verrà pubblicata nella cartella web1 nella root doc del server Web. Ciò consente di raggruppare le risorse Web su un server Web
in cartelle che corrispondono ai progetti Web nel workbench. Quando i progetti definiti in questo modo sono pronti per la produzione, è possibile pubblicare determinati progetti direttamente nella root doc modificando il valore su / e la pubblicazione, la correzione dei collegamenti e la selezione verranno aggiornati automaticamente.
Gli alias possono essere utilizzati per specificare un valore della root di contesto. Ad esempio, si assuma che sia presente un alias definito sul server Web di destinazione come riportato di seguito:
Alias /scripts/ "/var/www/scripts"
In questo esempio, in cui il progetto Web statico corrente conterrà file JavaScript comuni, è possibile impostare il valore della root di contesto in modo che sia
"scripts". Perché le risorse nel progetto Web statico vengano pubblicate nel percorso corretto sul server Web, è necessario aggiungere questa associazione Alias all'istanza degli strumenti del server del server Web statico, come riportato di seguito.
- Dalla vista Server, fare doppio clic sulla configurazione del server Web statico per aprire l'editor di configurazione del server.
Nota: Si assume, naturalmente, che il server Web statico sia già stato definito.
- Selezionare la scheda dell'editor Configurazione.
- Scorrere verso il basso la sezione Associazione percorso alias, quindi aggiungere la nuova associazione Alias.
Nel momento in cui
"scripts" è definito come Alias, il contenuto Web nel progetto Web statico verrà pubblicato sul percorso associato
/var/www/scripts.