L'ambiente di sviluppo Web integrato consente di creare, assemblare, pubblicare, distribuire e gestire applicazioni Web dinamiche ed interattive.
L'ambiente di sviluppo Web fornisce le seguenti funzioni:
- Creazione di progetti Web dinamici, mediante la gerarchia definita da J2EE, o una versione statica che riduce il carico di un progetto quando non sono richiesti elementi dinamici. I progetti Web statici possono essere successivamente essere convertiti in progetti Web dinamici.
- Creazione e modifica di un descrittore di distribuzione di un'applicazione Web (file web.xml)
- Creazione, convalida, modifica e debug di file JSP e HTML
- Una vista ampliabile, detta vista Frammenti di codice, che consente di catalogare e organizzare oggetti programmabili riutilizzabili, quali file HTML, JavaScript e markup JSP, oltre a tag personalizzabili, che possono essere incorporate in file esistenti.
- Guida per le tag dinamiche (assistente ai contenuti), che descrive l'utilizzo delle tag e le informazioni sugli attributi per tag HTML, JSP e JavaScript in base alla posizione del cursore nella pagina Origine. È possibile richiamare l'assistente ai contenuti premendo Ctrl+Barra spaziatrice.
- Supporto di modifica CSS (cascading style sheet)
- Importazione HTTP/FTP
- Esportazione FTP (copia di risorse semplici) su un server
- Importazione, esportazione e convalida di file WAR
- Creazione di servlet, che utilizza la procedura guidata Servlet per crearne di nuovi.