Creazione di servlet

La procedura guidata dei servlet consente di creare servlet Java mediante il processo di creazione e fornendo i file di output che possono essere utilizzati o modificati per l'utilizzo con le applicazioni Web. I servlet possono essere eseguiti su server Web conformi a J2EE.

Per creare un servlet, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Dalla prospettiva J2EE, espandere il progetto dinamico nella vista Esplora progetti.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona Servlet e selezionare Nuovo > Servlet dal menu a comparsa. Verrà avviata la procedura guidata Creazione servlet.
  3. Seguire le istruzioni della procedura guidata.

Informazioni generali

Modificatori
È possibile selezionare un modificatore nella procedura per specificare se la classe del servlet è pubblica, astratta o finale. Le classi non possono essere astratte e finali allo stesso tempo.
javax.servlet.Servlet
Nonostante javax.servlet.Servlet sia l'interfaccia predefinita, è possibile utilizzare la procedura guidata per aggiungere altre interfacce da implementare.
Finestra di dialogo Selezione interfaccia
Questa finestra viene visualizzata se si desidera aggiungere una interfaccia al servlet. Quando si immette il nome dell'interfaccia che si desidera aggiungere, l'elenco delle interfacce disponibili visualizzato nella casella di elenco Tipi corrispondenti viene aggiornato dinamicamente, per visualizzare solo le interfacce che corrispondono al modello. Scegliere un'interfaccia per visualizzare il qualificatore, quindi fare clic su OK una volta terminato.
Stub del metodo
È possibile selezionare gli stub del metodo appropriati da creare nel file del servlet. Se non si intende creare un servlet astratto, è necessario implementare gli stub creati utilizzando l'opzione Metodi astratti ereditati. Ciò non è valido per Costruttori dalla superclasse.
Concetti correlati
Servlet