Impostazione di proprietà del progetto Web

Esistono molte proprietà dei progetti Web che possono essere impostate e che influenzano le fasi nel ciclo di vita del progetto e le relative dipendenze con altre risorse Web e processi di sviluppo Web. È possibile verificare o aggiornare queste proprietà una volta aggiornato un progetto esistente o dopo aver importato le risorse Web in un progetto.

Per visualizzare o impostare le proprietà di un progetto Web, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse su un progetto Web e selezionare Proprietà dal menu a comparsa.
  2. Selezionare un tipo di proprietà nel riquadro di sinistra della finestra Proprietà per visualizzare o aggiornare le proprietà nel progetto Web. Per ogni proprietà è possibile applicare le modifiche e modificare le impostazioni predefinite. A seconda del progetto Web, statico o dinamico, sono disponibili i seguenti tipi di proprietà:
    Info
    Fornisce informazioni generali sul tipo di progetto, sul percorso e sullo stato delle modifiche.
    BeanInfo Path (solo progetti Web dinamici)
    Se si seleziona Abilita introspezione BeanInfo su questo progetto, è possibile specificare il contenuto e l'ordine dei percorsi di ricerca dei bean Java in modo da fornire le informazioni sui bean relative al progetto. È possibile aggiungere, rimuovere e riordinare (mediante i pulsanti Su e Giù) i pacchetti utilizzati per includere le informazioni sui bean.
    Generatori
    Aggiungere, rimuovere o riordinare gli strumenti esterni nell'ordine di generazione. Se si seleziona Nuovo per creare un nuovo strumento esterno nell'elenco, viene avviata la procedura guidata Nuovo strumento esterno e sarà possibile definire il nuovo strumento di generazione.
    J2EE (solo progetti Web dinamici)
    Identificare la specifica del livello Web e modificare la root di contesto e il nome della cartella del contenuto Web.
    Percorso di generazione Java (solo progetti Web dinamici)
    Visualizzare o modificare le informazioni sul percorso di generazione Java fornite durante la creazione del progetto nella procedura guidata Crea un progetto Web dinamico. Ogni volta che il progetto Web viene rigenerato, tutti i file di classe creati o aggiornato verranno indirizzati alla cartella di output specificata.
    Nota: Una voce di libreria nel percorso di generazione Java rimarrà la stessa fino a che il file JAR non viene eliminato dalla cartella WEB-INF/lib. Se si rimuove una voce del percorso libreria ma non il file JAR, la voce della libreria verrà aggiunta automaticamente di nuovo al percorso.
    Compilatore Java (solo progetti Web dinamici)
    Definire se utilizzare le impostazioni del workspace o le impostazioni del progetto per la compilazione del codice Java, comprese le impostazioni per i problemi, lo stile, la conformità, i file di classe e il percorso di generazione.
    Percorso Javadoc (solo progetti Web dinamici)
    Definire un percorso predefinito (URL) per qualsiasi Javadoc disponibile per il progetto.
    Dipendenze JAR Java (solo progetti Web dinamici)
    Definire e riordinare le dipendenze JAR per il progetto. Tali dipendenze possono differire in base all'associazione di un progetto Web con più progetti Enterprise Application.
    Tag attività JSP
    Aggiungere, modificare o rimuovere le tag di attività JSP e assegnare le priorità alle tag. Questi elementi verranno visualizzati nella vista Attività.
    Compilazione JSP
    Specificare se, durante il processo di generazione, un JSP deve essere impostato su compile.
    Frammento JSP (solo progetti Web dinamici)
    Definire la codifica predefinita, la direttiva page e i valori del tipo di contenuto per i documenti dei frammenti JSP nel progetto Web.
    Convalida/Refactoring di collegamenti
    Definire le impostazioni di convalida e gestione dei collegamenti del progetto. Queste impostazioni sovrascrivono le impostazioni corrispondenti nella pagina Preferenze del workbench per il progetto corrente.
    Riferimenti al progetto
    Fare riferimento ad altri progetti Web presenti nello spazio di lavoro del workbench.
    Server
    Selezionare l'istanza del server utilizzata per eseguire le funzioni di sviluppo, verifica e pubblicazione necessarie per il progetto.
    Convalida
    Specificare i validator da eseguire per il progetto e definire se la convalida deve essere eseguita automaticamente quando gli aggiornamenti delle risorse vengono scritti sul progetto. I validator disponibili si basano sui tipi di risorse nel progetto. Per impostazione predefinita, i validator vengono eseguiti automaticamente quando si salvano le risorse in un progetto Web. Se non si desidera che i validator vengano eseguiti automaticamente quando si salvano le risorse, selezionare l'opzione Ignora preferenze di convalida e disabilitare l'opzione Esegui la convalida automaticamente quando si salvano le modifiche alle risorse.
    Nota: È inoltre possibile disabilitare la convalida (e la generazione) automatica per tutti i progetti disabilitando l'opzione Esegui automaticamente rigenerazione in seguito alla modifica delle risorse dalle proprietà del Workbench. Se si disabilita la rigenerazione automatica, è possibile eseguire manualmente una rigenerazione (e una convalida) selezionando Progetto > Rigenera progetto.
    Impostazioni del contenuto Web
    Fornire le impostazioni del contenuto Web disponibili per un progetto Web. È possibile specificare il tipo di documento, il profilo CSS e il dispositivo di destinazione.
    Funzioni del progetto Web
    Selezionare le funzioni che si desidera abilitare per il progetto Web, come ad esempio il supporto Modello pagina.
  3. Una volta terminato con gli aggiornamenti alle impostazioni del progetto Web, fare clic su OK per salvare e chiudere la finestra di dialogo Proprietà.