Servlet

I servlet sono programmi Java per server che utilizzano l'API del servlet Java di Sun Microsystems e le relative classi e metodi associati, come definito nella specifica Sun Microsystems Java Servlet 2.3. Tali programmi Java estendono le funzioni di un server Web generando contenuto dinamico e rispondendo alle richieste di client Web. Quando un browser invia una richiesta a un server, il server può inviare le informazioni sulla richieste a un servlet, in modo che questo possa creare la risposta da inviare di nuovo al browser.

Proprio come le applet vengono eseguite su un browser Web ed estendono le funzioni di un browser, i servlet vengono eseguiti su un server Web abilitato per Java ed estendono le funzioni del server. Grazie alla loro flessibilità e scalabilità, i servlet sono di solito utilizzati per consentire alle aziende di collegare i database al Web.

Nonostante un servlet possa essere un programma completamente autonomo, è possibile dividere la fase di sviluppo delle applicazioni in due parti: Mediante questo paradigma, è possibile decidere se avere la logica business gestita dai bean Java, la logica di presentazione gestita da file JavaServer Pages (JSP) o HTML e il protocollo HTTP gestito da un servlet.
Nota: I file JSP possono essere utilizzati per gestire sia la logica di presentazione sia la logica business per un'applicazione Web. I file JSP utilizzano una markup strutturata per la presentazione e forniscono un modello servlet in fase di runtime.

È possibile sviluppare, eseguire il debug e distribuire servlet, impostare punti di interruzione all'interno di servlet e navigare il codice per apportare modifiche che vengono applicate dinamicamente nel servlet in esecuzione su un server, senza dover riavviare ogni volta.

Per ulteriori informazioni suo servlet, fare riferimento a Sun Microsystems Java Servlet 2.3 Specification sul sito java.sun.com/products/servlet/download.html.

Concetti correlati
Panoramica sulle applicazioni Web
Attività correlate
Creazione di servlet