Modifica delle dichiarazioni DOCTYPE

La dichiarazione DOCTYPE in un file XML viene utilizzata all'inizio del file per associare quel file a un file DTD. È possibile modificare la dichiarazione DOCTYPE per sostituire il file DTD a cui è associato il file XML.

Le istruzioni di seguito riportate sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma possono essere utilizzate anche in altre prospettive.

Per modificare la dichiarazione DOCTYPE, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nella vista Progettazione dell'editor XML, fare clic con il tasto destro del mouse su DOCTYPE e selezionare Modifica DOCTYPE.
  2. Il valore nel campo Nome elemento principale deve corrispondere esattamente all'elemento root del file XML. È necessario modificare il valore in questo campo solo se l'elemento root cambia.
  3. È possibile selezionare un ID pubblico per qualsiasi voce di catalogo XML esistente facendo clic su Sfoglia. Il valore nel campo ID pubblico è l'identificativo pubblico. Esso viene utilizzato per associare il file XML (utilizzando una voce del catalogo XML) a un file DTD. Per ulteriori informazioni sulle voci di catalogo XML, fare riferimento alle attività correlate.
  4. Il valore nel campo ID di sistema è il DTD a cui è associato il file XML. Immettere il percorso del file DTD (oppure selezionarlo) a cui si desidera associare il file XML. Nota: quando il file XML viene elaborato dal processore XML, per individuare il DTD questo proverà a utilizzare prima l'ID pubblico e, in caso di errore, proverà con l'ID di sistema.
  5. Fare clic su OK.
Se nel file XML non è presente una dichiarazione DOCTYPE, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse nella vista Progettazione e selezionare Aggiungi informazioni sul DTD per aggiungerne una.
Concetti correlati
Associazioni di file XML a DTD e schemi XML
Attività correlate
Modifica con vincoli di DTD o schema XML
Aggiunta di voci al catalogo XML
Aggiornamento di file XML con modifiche apportate a DTD e schemi
Modifica nella vista Progettazione