È possibile impostare varie preferenze per la vista origine dell'editor XML, ad esempio lo stile di rientro del programma di formattazione, le regole di ritorno a capo riga e le regole dell'assistente ai contenuti. Per applicare gli stili di formattazione, fare clic con il tasto destro del mouse nella vista Origine del documento XML, quindi selezionare .
Per definire le preferenze XML, attenersi alla seguente procedura:
- Fare clic su .
- Immettere la larghezza massima per le righe formattate nel campo Larghezza riga. Il valore predefinito è 72.
- Selezionare Dividi attributi multipli ognuno su una nuova riga per avviare ogni attributo su una nuova riga.
- Se si desidera che le righe vuote siano rimosse quando il documento viene formattato, selezionare la casella di controllo Cancella tutte le righe vuote. Per impostazione predefinita, le righe vuote vengono conservate in un documento formattato.
- Selezionare Rientro mediante tabulazioni se si desidera utilizzare i caratteri di tabulazione (\t) come caratteri di rientro per la formattazione standard, oppure se si preferisce utilizzare gli spazi, selezionare Rientro mediante spazi.
- È possibile anche specificare la Dimensione rientro, vale a dire il numero di tabulazioni o di spazi utilizzato per la formattazione del rientro.
- È possibile specificare determinati caratteri ('<' è il carattere predefinito) per la visualizzazione automatica dell'assistente ai contenuti. Verificare che la casella di controllo Suggerimenti automatici sia selezionata e specificare i caratteri nel campo Avvisa quando vengono inseriti questi caratteri field.
- Se si seleziona Esatto dall'elenco Strategia di suggerimento i suggerimenti grammaticalmente validi vengono visualizzati per primi (con icone in grassetto) nell'elenco dell'assistente ai contenuti. Altri suggerimenti applicabili nell'ambito dell'elemento ma non grammaticalmente validi verranno visualizzati più in basso con un'icona non enfatizzata. Il valore predefinito per questo campo è Lax.
- Per impostazione predefinita, la casella di controllo Usa deduzione grammaticale in assenza di DTD o schema è selezionata. Se questa casella viene selezionata, quando si dispone di un file XML non associato a un DTD o a uno schema XML, è ancora possibile visualizzare l'assistente ai contenuti; lo strumento deduce qual è l'elemento successivo nel file in base al contenuto esistente.
- Fare clic su Applica e su OK per salvare le modifiche.