La regola timer viene definita dallo schema timer. Essa avvia le azioni ad intervalli regolari. Essa è una regola stateful. Sebbene una regola timer non elabora gli eventi, essa può essere attivata o disattivata da un evento.
Lo schema timer è analogo a un timer che parte all'inizio di un certo periodo di tempo e termina alla fine del periodo stesso. Il periodo è indicato da una finestra definita dall'elemento <timeWindow> nella lingua della regola.
Se non viene specificato di non ripetere, lo schema timer viene ripetuto fino a che non viene disattivata la regola timer. Di conseguenza quando viene avviata la regola timer, essa attende il periodo di tempo specificato prima di avviare qualsiasi azione e ripete questo comportamento fino a che non viene disattivato o fino a che non viene chiuso l'engine dell'Active Correlation Technology.
La regola timer è univoca in quanto non contiene i criteri di selezione evento. La regola timer avvia l'elaborazione in base all'intervallo di attivazione per la regola, come definito dall'elemento <activationInterval>. Se l'elemento <activationInterval> predefinito viene utilizzato e lo schema timer viene impostato per la ripetizione, la regola timer viene avviata quando viene caricata dall'engine Active Correlation Technology e si arresta quando viene chiuso l'engine dell'Active Correlation Technology. Per attivare una regola timer con un evento, è necessario specificare l'evento nell'elemento <activateOnEvent> all'interno dell'elemento <activationInterval> per la regola.
Con lo schema timer, la risposta di regola viene eseguita quando la finestra è completa, come definita dall'elemento <onTimeWindowComplete>.
Ogni 30 minuti, la regola esegue un'azione che azzera gli eventi non rilevanti e informativi aperti per più di 48 ore.