Elemento dateTime

L'elemento <dateTime> specifica la data e l'ora in cui è attivata o disattivata una regola. Tuttavia la regola viene attivata o disattivata solo se è stata caricata nell'engine dell'Active Correlation Technology prima di quell'ora specificata.

Dettagli

Se la regola non viene caricata nell'engine dell'Active Correlation Technology prima dell'ora specificata per l'attivazione, la regola non viene attivata. Se la regola non viene caricata in un engine dell'Active Correlation Technology in esecuzione prima dell’ora specificata per la disattivazione, la regola viene impostata sullo stato definito dall'elemento <start> e non è mai disattivata dall'elemento <stop>.

Il contenuto dell'elemento <dateTime> deve essere una stringa che segue il formato per il tipo di dati dateTime nello schema XML standard. Ad esempio dateTime consiste di sequenze di lunghezza finita di caratteri nel seguente formato:

aaaa '-' mm '-' gg 'O' hh ':' mm ':' ss ('.' s+)? (ffffff)?
  • aaaa rappresenta l'anno. Non sono consentiti più di quattro cifre zero all'inizio, nonchè 0000.
  • '-'s sono i separatori tra le parti della data.
  • Il primo mm è un numero a due cifre che rappresenta il mese a partire da 01.
  • gg è un numero a due cifre che rappresenta il giorno del mese a partire da 01.
  • T è un separatore che indica che segue l'ora del giorno.
  • hh è un numero a due cifre che rappresenta l'ora del giorno, nel formato 24 ore, a partire da 00 e che termina con 23.
  • : è un separatore tra le parti dell'ora.
  • Il secondo mm è un numero a due cifre che rappresenta il minuto a partire da 00 e che termina con 59.
  • ss è un numero a due cifre che rappresenta i secondi a partire da 00 e che termina con 59.
  • '.' s+, se presente, rappresenta i secondi frazionali.
  • ffffff, se presente, è il fuso orario. Il fuso orario comprende sequenze di caratteri di lunghezza finita nel formato (('+' | '-') hh ':' mm) | 'F', in cui:
    • '+', se presente, rappresenta una durata non negativa e '-' non deve essere presente.
    • '-', se presente, rappresenta una durata non positiva e '+' non deve essere presente.
    • hh è un numero a due cifre che rappresenta le ore a partire da 00 e che termina con 14.
    • mm è un numero a due cifre che rappresenta i minuti a partire da 00 e che termina con 59. Tuttavia se il valore delle ore è 14, il valore dei minuti deve essere 00
    • F è abbreviazione di UTC (+00:00 o -00:00) e, in questo caso, non devono essere presenti altri elementi di fuso orario.
Di seguito sono riportati due esempi del contenuto dell'elemento <dateTime>:
  • 2005-06-01T13:05:06.07 è 1 giugno, 2005 a 6 secondi e 7 centesimi di secondo dopo le 13:05 ora locale.
  • 2005-06-01T13:05:06.07 è 1 giugno, 2005 a 6 secondi e 7 centesimi di secondo dopo le 13:05 ora UTC che sarebbe 1 giugno 2005 a 6 secondi e 7 centesimi di secondo dopo le 9:05 EDT (o 2005-06-01T09:05:06.07-04:00).

Attributi

<dateTime> non ha attributi.

Contenuto in

<dateTime> è contenuto nei seguenti elementi:

Contiene

<dateTime> non contiene elementi.