Riepilogo sull'organizzazione della serie di regole

Questo riepilogo elenca tutti gli elementi di linguaggio di una serie di regole, un blocco di regole ed ogni tipo di regola. Esso serve come riferimento rapido per la codifica di una serie di regole.

Tabella 1 illustra il significato della notazione che segue ogni elemento di linguaggio. n rappresenta un numero.
Tabella 1. Spiegazione della notazione che definisce il numero di ricorrenze per un elemento di linguaggio
Notazione Significato
(0, 1) 0 indica che l'elemento di linguaggio è facoltativo. 1 indica che, se è codificata, è consentita solo una ricorrenza.
(0, n) 0 indica che l'elemento di linguaggio è facoltativo. n indica che se è codificato, sono consentite più ricorrenze.
(1, 1) Il primo 1 indica che l'elemento di linguaggio è obbligatorio. Il secondo 1 indica che è consentita solo una ricorrenza.
(1, n) 1 indica che l'elemento di linguaggio è obbligatorio. n indica che sono consentite più ricorrenze.
(2, n) 2 indica che sono obbligatorie 2 ricorrenze dell'elemento di linguaggio. n indica che sono consentite ulteriori ricorrenze.

Gli elementi devono essere codificati nell'ordine visualizzato. Se un elemento è facoltativo, non deve essere codificato ma tutti gli elementi codificati devono seguire l'ordine corretto.