DB2 icon DB2 Versione 9 per Linux, UNIX e Windows

Annotazione di file XSD con l'editor di associazioni

Questo scenario di sviluppo utente descrive le attività di sviluppo XSD. Queste attività possono essere eseguite soltanto in un progetto di sviluppo dati.

Per poter utilizzare le tabelle dello schema di destinazione disponibili nell'editor di associazioni, è necessario essere collegati a un server. Dopo essersi collegati a un server, è possibile aggiungere la serie di documenti XSD alla cartella Documenti dello schema XML. È possibile effettuare questa operazione creando nuovi documenti nell'editor XSD, trascinando e rilasciando i documenti XSD da Esplora database oppure importando i documenti XSD dal file system locale. Dopo aver aggiunto i documenti XSD necessari, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse sul documento dello schema primario per lo schema desiderato e selezionare Apri con > Editor associazione XSD annotato .

Se questa è la prima volta in cui l'editor delle associazioni viene aperto per la serie XSD, verrà visualizzata una finestra da cui è possibile specificare gli elementi root rilevanti. Questo filtro verrà salvato dalle associazioni definite all'interno dell'XSD per un uso successivo. È possibile quindi aggiungere o rimuovere gli elementi root utilizzando la finestra Filtro nell'editor di associazioni. Dopo aver specificato gli elementi root, verrà richiesto di definire gli schemi del database rilevanti a cui associarsi. Queste informazioni verranno salvate anche dalle associazioni definite all'interno dell'XSD. È possibile quindi aggiungere o rimuovere successivamente gli schemi database nell'editor di associazioni.

A questo punto è possibile associare elementi ed attributi dalla serie di XSD di origine a colonne nelle tabelle dello schema di destinazione. Inoltre, è possibile aggiungere diversi altri filtri alle associazioni nell'editor di associazioni. Una volta terminate le modifiche alle associazioni, sarà possibile salvare il documento. Allo stesso modo, è possibile effettuare le stesse operazioni tranne la selezione dell'XSD primario per una serie di documenti che sono già stati annotati, secondo quella che è definita un'operazione di ri-annotazioe di una serie di documenti XSD.

Utilizzare la procedura guidata Registrazione schema XML per registrare uno schema annotato su DB2. Nella procedura guidata, è necessario selezionare la casella di spunta Utilizza schema XML per la decomposizione. È inoltre possibile verificare la decomposizione dello schema annotato registrato mediante l'editor delle tabelle.




Feedback

Icona Aggiorna Ultimo aggiornamento per DB2 Versione 9.1