Creazione DTD
Una DTD (document type definition) contiene una serie di regole che possono essere utilizzate per convalidare un file XML. Dopo aver creato una DTD, è possibile modificarla, aggiungendo dichiarazioni che definiscono gli elementi, gli attributi, le entità, e le notazioni e come possono essere utilizzati per tutti i file XML che fanno riferimento al file DTD.
Importazione DTD
Se si desidera lavorare con i file DTD creati al di fuori del prodotto, è possibile importarli nell'area di lavoro ed aprirli nell'editor della DTD. L'editor della DTD fornisce una vista struttura della DTD.
Modifica di DTD
E' possibile modificare i file DTD sia nella vista Struttura che nella vista Origine. La modifica del contenuto di una DTD determina cosa può essere utilizzato nei file XML associati a questa.
Convalida DTD
La convalida di un file DTD consente di verificare che questo è ben formato e non contiene errori.
Generazione schemi XML dai file DTD
La generazione di uno schema XML da un file DTD consente di creare uno schema XML che viene automaticamente completato con gli elementi e gli attributi dal file DTD. Questo può far risparmiare tempo se si desidera utilizzare uno schema XML piuttosto che un file DTD per convalidare il file XML, ma si desidera utilizzare le regole già impostate nel file DTD.