L'utilizzo di un'entità nel modello del contenuto può risparmiare tempo se si desidera avere le stesse informazioni in diversi modelli di contenuto. È possibile creare una DTD
che fa riferimento ad un'altra DTD e quindi dichiara un elemento il cui modello del contenuto fa riferimento
ad un'entità del parametro creato in un'altra DTD.
Le seguenti istruzioni sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma queste funzionano in molte
altre prospettive.
Per creare una DTD che riutilizza un'entità del parametro esterna in un modello del contenuto dell'elemento, seguire le procedure di seguito riportate:
- Creare una nuova DTD. Se si desidera lavorare con una DTD esistente, aprire la
DTD nell'editor della DTD.
- Creare un'entità (ad esempio, MyEntity).
- Selezionare Parametro dall'elenco Tipo entità ed immettere un valore per l'entità nel campo Valore entità.
- Salvare il file DTD.
- Creare un'altra DTD.
- Creare un'altra entità (ad esempio, MySecondEntity).
- Selezionare Parametro dall'elenco Tipo entità e selezionare la casella di spunta Esterna per dichiararla come entità esterna.
- Nel campo ID di sistema, immettere il percorso della
DTD (o fare clic sul pulsante Altro per cercare un file)
creata nel passo 1. Il percorso è relativo alla direcotry principale dello spazio di lavoro.
- (Facoltativo) Immettere un valore nel campo ID Pubblico.
- Nella vista Schema, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla DTD e fare clic su Aggiungi riferimento dell'entità del parametro per aggiungere un riferimento all'entità creata nel passo 6 (ad esempio, MySecondEntity).
- Aggiungere un elemento.
- Cambiare il tipo di contenuto per questo elemento da EMPTY al valore specificato
nel passo 2 (ad esempio, MyEntity). Notare come è possibile selezionare il valore specificato nel passo 2 nell'elenco per l'elemento del contenuto. Questo avviene perché è stata inclusa la prima DTD
creata in un passo precedente.
Ora si possiede una DTD che fa riferimento ad un'altra DTD e quindi dichiara un elemento il cui modello del contenuto fa riferimento
ad un'entità del parametro creato nell'altra DTD.
Il seguente esempio mostra come è possibile riutilizzare le entità del parametro esterne nel modello del contenuto dell'elemento.
Viene fatto un elenco di tutto ciò che si possiede in ufficio e a casa. Si dispone di un computer in ogni ufficio e non si desidera scrivere un elenco di ogni parte del computer più di una volta.
- Creare una nuova DTD chiamata WorkOffice.dtd..
- Creare i seguenti quattro elementi: Monitor,Tastiera, Mouse,
e Disco_Fisso. Rendere il valore di ogni elemento (#PCDATA).
- Aggiungere un entità chiamata WorkComp. Selezionare Parametro come
Tipo entità. Nel campo Valore,
immettere: (Monitor, Tastiera, Mouse, Disco_Fisso). Fare clic su
- Creare un'altra DTD chiamata HomeOffice.dtd
- Aggiungere un'entità chiamata HomeComp a HomeOffice.dtd
. Selezionare Parametro come Tipo elemento e
fare clic sulla casella di spunta Esterna per dichiararla come entità esterna. Nel campo ID di sistema, immettere il percorso
(o fare clic sul pulsante Altro per cercare un file)
di WorkOffice.dtd.
Il percorso è relativo alla direcotry principale dello spazio di lavoro.
- (Facoltativo) Immettere un valore nel campo ID Pubblico.
- Nella vista Schema, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla DTD e selezionare Aggiungi riferimento dell'entità del parametro per aggiungere l'entità creata precedentemente (cioè, %HomeComp;).
- Aggiungere un elemento chiamato MyHomeComp. Cambiare il modello del contenuto per
MyHomeComp da EMPTY a Work Office:
%WorkComp;. Il valore di MyHomeComp è ora: Monitor Tastiera Mouse
Disco_Fisso. Notare come è possibile selezionare il valore specificato nel passo 4 nell'elenco Tipo contenuto per l'elemento del contenuto.
Questo avviene perché è stata inclusa la prima DTD
creata in un passo precedente.