Creazione entità

Un'entità è un collegamento utilizzato per rappresentare stringhe più complesse o simboli che sarebbero altrimenti impossibili, difficili o ripetitivi da includere a mano.

Ad esempio, è necessario posizionare una notifica di copyright (ad esempio,Copyright 2004. MyCompany publishing.) alla fine di ogni pagina di un libro. Invece di scriverla ogni volta, è possibile creare un'entità che rappresenta questo testo:<!ENTITY copyright "Copyright 2004. MyCompany publishing."> dove copyright è il nome dell'entità e "Copyright 2004. MyCompany publishing" è il testo che l'entità copyright rappresenta.

Per creare un'entità. seguire la procedura di seguito riportata:

  1. Aprire la DTD nell'editor DTD.
  2. Nella vista Schema, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla DTD Questa immagine rappresenta l'icona DTD. e fare clic su Aggiungi entità.
  3. Nella vista Proprietà, immettere il nuovo nome dell'entità nel campo Nome.
  4. Dall'elenco Tipo entità, selezionare Generale o Parametro. Le entità generali sono utilizzate nei file XML, mentre le entità del parametro sono utilizzate solo nella DTD e non hanno nessun utilizzo in un file XML.
  5. Selezionare la casella di spunta Esterna se si desidera dichiarare la propria entità come entità esterna. Un'entità esterna fa riferimento ad un documento esterno o ai dati.
  6. Se è stata resa l'entità esterna, appaiono i campi di seguito riportati:
    • ID pubblico (Facoltativo). Immettere il percorso della DTD a cui si desidera fare riferimento. È quindi possibile utilizzare le risorse nel file a cui si sta facendo riferimento.
    • ID di sistema. Immettere il percorso dei dati esterni o del documento a cui si desidera fare riferimento, o sfogliare per cercarlo. È quindi possibile utilizzare le risorse nel file a cui si sta facendo riferimento.

    È necessario solo specificare l'ID pubblico o l'ID di sistema, non entrambi. Se, nella DTD, è necessario utilizzare le risorse (come gli elementi o gli attributi) contenute nel documento a cui si fa riferimento, è necessario rendere questa un'entità Parametro, ed "espanderla" creando un riferimento dell'entità del parametro esterno (fare clic con il pulsante destro del mouse sulla DTD Questa immagine rappresenta l'icona della DTD., fare clic su Aggiungi riferimento dell'entità del parametro e selezionare l'entità appena creata).

  7. Se non si è resa l'entità esterna, è possibile specificare il valore dell'entità nel campoValore entità.
  8. Fare clic sulla scheda Documentazione se si desidera fornire le informazioni relative a questa entità. La pagina Documentazione viene utilizzata per materiale leggibile da parte dell'utente, come descrizione dell'entità.
I seguenti collegamenti spiegano i modi diversi in cui è possibile riutilizzare le entità:
Attività correlate
Eliminazione degli elementi, degli attributi, delle entità, delle notazioni e dei commenti.

Feedback