Creazione DTD

Una DTD (document type definition) contiene una serie di regole che possono essere utilizzate per convalidare un file XML. Dopo aver creato una DTD, è possibile modificarla, aggiungendo dichiarazioni che definiscono gli elementi, gli attributi, le entità, e le notazioni e come possono essere utilizzati per tutti i file XML che fanno riferimento al file DTD.

Le seguenti istruzioni sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma queste funzionano in molte altre prospettive.

Seguire questi passi per creare una nuova DTD:

  1. Se necessario, creare un progetto per contenere la DTD.
  2. Nell'area di lavoro, selezionare File > Nuovo > Altro > XML > DTD e fare clic su Avanti Se non è possibile visualizzare l'opzione XML, selezionare la casella di spuntaMostra tutte le procedure guidate.
  3. Se viene richiesto di attivare le funzioni di sviluppo XML, fare clic su OK.
  4. Selezionare il progetto o la cartella che contiene la DTD.
  5. Nel campo Nome file, immettere il nome della DTD, ad esempio MyDTD.dtd. Il nome del file DTD deve terminare con l'estensione .dtd
  6. Fare clic su Fine.

La DTD appare nella vista Navigator e automaticamente, per impostazione predefinita, si apre in un editor DTD. Nell'editor DTD, è possibile aggiungere elementi, attributi, notazioni, entità e commenti alla DTD. Se si chiude il file e si desidera riaprirlo successivamente nell'editor DTD, fare doppio clic sulla vista Navigator.

Concetti correlati
editor DTD
DTD (definizioni tipo documento) - panoramica
Attività correlate
Modifica di DTD
Generazione schemi XML dai file DTD

Feedback