Creazione notazioni

Le notazioni sono mezzi per associare una descrizione binaria con un'entità o un attributo. Gli utilizzi più comuni delle notazioni sono di includere i tipi familiari di riferimenti binari, come GIF e JPG in un file XML.

Ad esempio, si sta facendo un catalogo di vestiti e si desidera includere l'immagina di una maglietta. Bisogna creare una notazione simile a quella di seguito riportata: <!NOTATION myshirt SYSTEM "GIF"> che definisce una notazione per un'immagine GIF.

Per creare una notazione, seguire la procedura di seguito riportata:

  1. Aprire la DTD nell'editor DTD.
  2. Nella vista Schema, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla DTD Questa immagine rappresenta l'icona DTD. e selezionare Aggiungi notazione.
  3. Nella vista Proprietà, immettere il nome della notazione nel campo Nome.
  4. (Facoltativo) Nel campo ID pubblico, immettere le informazioni che si desidera fornire all'utente o all'applicazione. Ad esempio, una descrizione di ciò a cui la notazione fa riferimento.
  5. Nel campo ID di sistema, immettere le informazioni da passare nell'applicazione che tratta i dati binari. Ad esempio, un URL o un nome e una posizione file.
  6. Fare clic sulla scheda Documentazione se si desidera fornire le informazioni relative a questa notazione. La pagina Documentazione viene utilizzata per materiale leggibile da parte dell'utente, come ad esempio una descrizione dei contenuti della notazione.
Attività correlate
Eliminazione degli elementi, degli attributi, delle entità, delle notazioni e dei commenti.

Feedback