editor DTD

Dopo aver creato o importato un DTD, è possibile aprirlo nell'editor DTD (facendo doppio clic nella vista Navigator), uno strumento per la visualizzazione e la modifica di DTD. È possibile utilizzare l'editor DTD per eseguire una varietà di attività come la creazione, la modifica, e l'eliminazione degli elementi DTD, degli attributi, delle entità, delle notazioni e dei commenti.

Prima di poter eseguire tutte queste attività, è necessario creare un DTD ed aprirlo nell'editor DTD. Dopo aver aperto il DTD, è possibile utilizzare la vista Schema per creare nodi e la vista Proprietà per fornite dettagli relativi ai nodi.

Nota: Nella vista Schema, è possibile lavorare in modalità predefinita (tutti i nodi appaiono nell'ordine in cui sono astati aggiunti alla DTD) o raggruppare i nodi DTD nei seguenti gruppi logici: notazioni, entità, elementi, e altri, facendo clic sul pulsante Raggruppa elementi in modo logico Questo disegno rappresenta il pulsante Raggruppa elementi in modo logico..

Attività correlate
Creazione DTD

Feedback