Creazione di bean di comando

La creazione di un bean di comando J2C si suddivide in diverse fasi.

Per creare un bean di comando, operare come segue:

  1. Per avviare la procedura guidata per la creazione di bean di comando dalla barra dei menu, selezionare File > Nuovo > Altro > J2C.
  2. Selezionare Creazione bean di comando.
  3. Fare clic su Avanti.
  4. Nella pagina Selezione bean Java J2C, il campo Implementazione bean J2C potrebbe già contenere l'implementazione del bean Java J2C che si desidera utilizzare (ad esempio /CustomerProj/JavaSource/sample/cics/CustomerImpl.java). Se il campo Implementazione bean J2C è vuoto, o se si desidera selezionare un'implementazione differente, fare clic su Sfoglia.
    1. Nella pagina Find J2C Bean, nel campo Selezionare voci, immettere il nome dell'implementazione del bean J2C che si desidera utilizzare. È anche possibile immettere ? per visualizzare tutti i bean Java J2C disponibili.
    2. Nel campo Voci corrispondenti, selezionare il nome del bean J2C che si desidera utilizzare.
    3. Fare clic su OK.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nella pagina Creazione bean di comando, in Selezionare metodi di cui si desidera esporre la funzionalità come bean di comando, selezionare i metodi che si desidera esporre.
    1. Per impostazione predefinita, il nome classe del bean di comando sarà il nome del metodo selezionato, con la lettera maiuscola iniziale. Ad esempio, il metodo getCustomer() diventa la classe GetCustomer. Se si desidera modificare il nome classe, evidenziare il nome e immettere un nome alternativo.
  7. Per modificare il nome del parametro di input, selezionarlo e immettere un nome alternativo. Analogamente, per modificare il nome del parametro di output, selezionarlo e immettere un nuovo nome.
  8. Fare clic su Fine. Le tag richieste vengono aggiunte all'implementazione del bean J2C e vengono generati i bean di comando corrispondenti.

Feedback