Una volta selezionato l'adattatore risorse IMS, è necessario fornire le proprietà di connessione.
Prima di creare questo progetto, è necessario impostare una connessione IMS su una macchina per accedere al server. Sono necessarie, inoltre, alcune impostazioni da effettuare sulla macchina del server IMS su cui si desidera che venga eseguito il programma IMS. Contattare l'amministratore del server IMS per informazioni sulla configurazione e sulla connessione per il server IMS.
Le connessioni dal bean Java all'EIS possono essere gestite o non gestite.
Le connessioni gestite vengono ottenute tramite JNDI e vengono gestite dal server di applicazioni. Le connessioni non gestite vengono ottenute direttamente tramite l'adattatore risorse (applicazioni a doppio livello). Se vengono selezionati entrambi i tipi di connessione, viene tentata prima una connessione gestita, seguita da una connessione non gestita.
- Per connessione gestita Nella pagina Proprietà di connessione, fornire il nome
JNDI della produzione di connessione. È necessario specificare questa voce se si intende utilizzare JNDI per effettuare la connessione. È possibile sfogliare una connessione JNDI esistente su un server facendo clic su Sfoglia o scegliendo di creare un nuovo alias JNDI per un factory di connessione gestita facendo clic su Nuovo.
- Per connessione non gestita Nella pagina Proprietà di connessione, immettere tutte le informazioni sulla connessione richieste. I campi obbligatori sono indicati con un asterisco (*).
- Nome classe connessione*:
(obbligatorio)
- TCP/IP: per l'opzione TCP/IP, sono obbligatori i seguenti campi:
- Nome host* (obbligatotio): fornire il nome host TCP/IP del server di connessione IMS.
- Numero porta* (obbligatorio): fornire il numero della porta utilizzata dal server.
- Locale*: per l'opzione Locale, questo campo è obbligatorio.
- Nome IMSConnect* (obbligatorio):
fornire il nome IMSConnect
- Nome archivio dati* (obbligatorio):
fornire l'indirizzo del server del server IMS (URL connessione).
Per impostare le proprietà IMS avanzate, fare clic su Mostra avanzate.
- SSL abilitato (facoltativo):
fare clic su questa casella di controllo se si desidera abilitare SSL.
- Tipo codifica SSL (facoltativo): specificare il tipo di codifica SSL.
- Nome SSLKeyStore (facoltativo): fornire il nome keystore SSL.
- Password SSLKeyStore (facoltativo): fornire la password keystore SSL.
- Nome SSLTrustStore (facoltativo): fornire il nome truststore SSL.
- Password SSLTrustStore (facoltativo): fornire la password truststore SSL.
- CM0Dedicated (facoltativo):
fare clic su questa casella di controllo se si desidera utilizzare l'opzione CMO dedicato.
- Nome utente (facoltativo):
fornire il nome utente IMS.
- Password (facoltativo):
fornire la password IMS.
- Nome gruppo (facoltativo):
fornire il nome gruppo.
- TraceLevel (facoltativo):
identificare il livello delle informazioni di cui eseguire la traccia.
- Una volta specificate le proprietà della connessione, fare clic su Avanti.
A questo punto, specificate le proprietà della connessione, è possibile specificare un progetto per il bean Java J2C.