È necessario definire le proprietà del bean Java J2C.
Una volta creato un progetto a cui verrà associato il bean Java J2C, è necessario fornire le informazioni sul bean.
- Nel campo Nome pacchetto, immettere il nome del pacchetto del bean J2C.
- Nel campo Nome interfaccia, immettere il nome della classe di interfaccia del bean J2C
- Nel campo Nome implementazione, immettere il nome della classe di implementazione del bean J2C.
- Se si desidera salvare le impostazioni in uno script Ant, selezionare Salvataggio delle impostazioni J2C in uno script Ant.
- Se si desidera creare un bean Java J2C semplice e classi di binding dati e metodi in un secondo momento, fare clic su Fine. In un secondo momento, è possibile aggiungere classi di binding dati utilizzando la procedura guidata per il binding dati CICS/IMS Java.
- Se si desidera continuare la procedura guidata per aggiungere un metodo Java al bean Java J2C, fare clic su Avanti.
Successivamente è possibile creare un metodo Java per ciascuna funzione o servizio a cui si desidera accedere dall'EIS. Ulteriori metodi possono essere aggiunti in un secondo momento nell'editor di origine Java mediante la vista Snippets.