Impostazione delle proprietà InteractionSpec

Dopo l'aggiunta di un metodo o di metodi Java, è necessario specificare le proprietà InteractionSpec per ogni transazione EIS.

  1. Nella pagina MetodoJava, nel campo Metodi Java, selezionare il metodo Java per cui si desidera specificare le proprietà InteractionSpec ECI.
  2. Nell'elenco Classe InteractionSpec, selezionare la classe InteractionSpec che verrà utilizzata dal metodo.
  3. Nel campo Proprietà InteractionSpec del modello Java, specificare le proprietà InteractionSpec per il metodo. Queste proprietà comprendono:
    1. functionName: immettere la proprietà Nome funzione a cui corrisponde il nome del programma CICS.
    2. commareaLength: commareaLength si riferisce alla lunghezza dell'elemento dati,
    3. replyLength: la proprietà ReplyLength imposta la lunghezza del flusso di dati che il daemon Gateway deve restituire all'applicazione J2C. È possibile ridurre i dati trasmessi nella rete se i dati restituiti da CICS sono inferiori della dimensione totale di COMMAREA, e si conoscono in anticipo le dimensioni dei dati.
    4. TPNName: TPNName si riferisce al nome della transazione PTN CICS in cui si desidera vengano eseguiti tutti i programmi avviati dall'adattatore risorse. Se vengono specificati sia TranName che TPNName, TPNName ha la precedenza. Se TPNName viene impostato su ECIInteractionSpec, sostituisce tutti i valori impostati al momento della distribuzione (o su managedConnectionFactory, se non gestito).
    5. tranName: il nome della transazione CICS in cui si desidera vengano eseguiti i programmi avviati dall'adattatore risorse. Il programma richiamato viene eseguito in una transazione mirror, ma è ad essa collegato dal nome della transazione tranName. Questo nome è disponibile per la richiesta dell'ID di transazione da parte del programma richiamato. Alcuni server utilizzano l'ID di transazione per stabilire gli attributi delle prestazioni e della sicurezza per il programma richiamato. In alcuni server, si raccomanda di utilizzare questo parametro per controllare l'elaborazione dei programmi richiamati. L'impostazione di tranName in ECIInteractionSpec sostituisce il valore importato al momento della distribuzione (o su ManagedConnectionFactory, se non gestito).
    6. executeTimeout: per specificare un valore per il timeout ECI, impostare la proprietà ExecuteTimeout della classe ECIInteractionSpec sul valore del timeout ECI. I valori consentiti sono:
      • 0 (senza timeout), il valore predefinito.
      • Numero intero positivo (tempo in millisecondi).
      Nota: Se si utilizza CICS Transaction Gateway su z/OS, non è possibile specificare un valore per il timeout ECI. In alternativa è possibile impostare il parametro TIMEOUT nella tabella opzioni EXCI DFHXCOPT
    7. interactionVerb: interactionVerb imposta il tipo di interazione che verrà eseguita dalla transazione. I valori consentiti sono:
      • SYNC_SEND per una chiamata asincrona,
      • SYNC_RECEIVE per richiamare una risposta da una chiamata asincrona.
      • SYNC_SEND_RECEIVE per una chiamata sincrona.
Una volta salvate le proprietà del bean di dati, è possibile fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata, oppure fare clic su Avanti per creare una pagina Web, un EJB o un servizio Web da distribuire nel bean Java J2C.

Feedback