Utilizzando l'adattatore risorse CICS ECI fornito con gli strumenti J2C, è possibile creare e verificare le applicazioni CICS ECI che accedono ai server di transazioni CICS sui server.
Il componente chiave CICS situato all'esterno delle applicazioni è CICS Transaction Gateway. Viene utilizzato durante lo sviluppo delle applicazioni e, dopo la distribuzione, in fase di runtime. Il gateway supporta svariati paradigmi di programmazione e include un'interfaccia dell'architettura del connettore J2EE che consente di sviluppare applicazioni che sfruttano le numerose funzioni dei server conformi allo standard J2EE. CICS Transaction Gateway fornisce sia un protocollo locale (diretto a CICS) che protocolli di rete come TCP e SSL per le comunicazioni su CICS Transaction Gateway Server, che dirige le chiamate ai server CICS. Per ulteriori informazioni sui diversi aspetti di CICS Transaction Gateway quali impostazione, gestione e sviluppo dei programmi, fare riferimento alla documentazione fornita con il prodotto.
Selezionando uno degli ECIResourceAdapte nella pagina di selezione degli adattatori risorse, è possibile creare un'applicazione Java che comunica con un server di transazioni CICs, come illustrato nel seguente diagramma:
Utilizzando la procedura guidata dinamica J2C, è possibile creare un progetto Java, che include un bean Java distribuito come JSP, come Faces JSP, come servizio Web Service o come EJB. Tale applicazione comunica con il server di transazioni CICS, per mezzo dell'adattatore ECI tramite il gateway di transazioni.