Visualizzazione del numero di messaggi di output

Grazie ai comandi IMS Connect, è possibile scegliere di visualizzare il numero dei messaggi di output. Questo argomento descrive come visualizzarli.

Per le interazioni in modalità commit 0, il nome TPIPE è l'ID client utilizzato per l'interazione. Per le interazioni in modalità commit 0, la coda in attesa asincrona IMS OTMA associata a TPIPE ha lo stesso nome dell'ID client.

Per le interazioni in modalità commit 1, il nome TPIPE è il numero di porta IMS Connect utilizzato per l'interazione, oppure nel caso di Opzione locale il nome TPIPE è la parola, LOCAL. Di conseguenza, ciascuna porta avrà un TPIPE che verrà utilizzato per tutti i client che eseguono le interazioni in modalità commit 1 su quella porta.

Si può utilizzare il comando IMS Connect /DISPLAY TMEMBER IMSConnect_Name TPIPE ALL per visualizzare il numero dei messaggi di output inviati a IMS Connector per Java, nonché dei messaggi inseriti in ALTPCBS (Alternate Program Communication Blocks). Il seguente output di esempio viene creato dal comando /DISPLAY TMEMBER HWS1 TPIPE ALL. Viene anche fornita una breve descrizione dei tipi di TPIPE e del numero per l'output del comando.

DFS000I     MEMBER/TPIPE          ENQCT      DEQCT     QCT STATUS     IMS1
DFS000I     HWS1						      IMS1
DFS000I    -9999		      0		 0		0     IMS1
DFS000I    -HWSMIJRC		      2		 2		0     IMS1
DFS000I    -CLIENT01		      3		 2		1     IMS1
DFS000I    -ALTPCB1		      2		 1		1     IMS1
DFS000I    -HWS$DEF		      1          0              1     IMS1
DFS000I    -RRNAME		      1		 0	        1     IMS1
Interazioni in modalità commit 1 su un socket persistente condivisibile
  • Il nome TPIPE è il numero di porta utilizzato per l'interazione. Ad esempio, 9999.
  • Il numero enqueue (ENQCT) e il numero dequeue (DEQCT) saranno uguali e il numero di code (QCT) sarà 0, perché i messaggi di output non distribuiti non sono recuperabili per le interazioni in modalità commit 1.
Interazioni in modalità commit 0 su un socket persistente condivisibile
  • Il nome TPIPE viene generato da IMS Connector per Java e avrà il prefisso "HWS". Ad esempio, HWSMIJRC.
  • Il numero enqueue (ENQCT) e il numero dequeue (DEQCT) saranno uguali e il numero di code (QCT) sarà 0 se tutti i messaggi verranno distribuiti a IMS Connector perJava.
  • Se i messaggi di output non vengono distribuiti a IMS Connector per Java su interazioni SYNC_SEND_RECEIVE e si utilizzano i valori predefiniti di reRoute FALSE e purgeAsyncOutput TRUE, il numero enqueue (ENQCT) e il numero dequeue (DEQCT) saranno uguali e il numero queue (QCT) sarà 0. Tutti i messaggi di output non distribuiti vengono eliminati.
  • Se i messaggi di output non vengono distribuiti a IMS Connector per Java su interazioni SYNC_SEND_RECEIVE e reRoute è impostato su TRUE e purgeAsyncOutput su FALSE, ENQCT sarà maggiore di DEQCT e QCT corrisponderà al numero di messaggi non distribuiti a IMS Connector per Java. Il nome TPIPE è il valore specificato per la proprietà reRouteName; ad esempio, RRNAME o un valore predefinito; ad esempio, HWS$DEF.
  • Per le interazioni SYNC_SEND, l'output non è previsto, cosicché non viene applicato alcun output non distribuito. Se SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT, SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_SINGLE_NOWAIT e SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_SINGLE_WAIT non riescono, il numero di code non cambia.
Interazioni in modalità commit 0 su un socket persistente dedicato
  • Il nome TPIPE, di solito, viene fornito dall'applicazione Java e non avrà il prefisso "HWS". Ad esempio, CLIENT01. Si potrebbe visualizzare, tuttavia, un nome TPIPE "HWS$DEF". Si tratta del valore predefinito per la proprietà reRouteName.
  • Il numero enqueue (ENQCT) e il numero dequeue (DEQCT) saranno uguali e il numero di code (QCT) sarà 0 se tutti i messaggi verranno distribuiti a IMS Connector per Java e nessun messaggio verrà reinstradato dalle interazioni su connessioni socket persistente condivisibile.
  • Se i messaggi di output non vengono distribuiti a IMS Connector per Java o reinstradati da interazioni su connessioni socket persistente condivisibile, ENQCT sarà maggiore di DEQCT e QCT corrisponderà al numero di messaggi non distribuiti. Il nome TPIPE è il nome clientID specificato, ad esempio, CLIENT01.
Messaggi di output inseriti in ALTPCB (Alternate Program Communication Blocks)
  • Il nome TPIPE è il nome di Alternate PCB. Ad esempio, ALTPCB1.

Feedback