Fornire un oggetto IMSInteractionSpec configurato per interagire con IMS.
Quando l'applicazione Java interagisce con IMS, è necessario fornire un oggetto IMSInteractionSpec configurato. I valori delle proprietà dell'oggetto IMSInteractionSpec descrivono l'interazione con IMS. I valori per le le proprietà di IMSInteractionSpec possono essere specificati direttamente mediante metodi impostati da un'applicazione che utilizza CCI oppure forniti da una procedura guidata di un IDE che genera codice per l'applicazione. Alcune proprietà sono proprietà solo di input, alcune sono di input e di output ed altre sono solo di output. Le proprietà solo di output vengono interrogate dall'applicazione Java (anche definita componente dell'applicazione) per stabilire informazioni aggiuntive sull'interazione.
Di seguito è riportato un elenco che descrive tutte le proprietà di IMSInteractionSpec:
Valore | Denominato costante in IMSInteractionSpecProperties | Descrizione |
---|---|---|
1 | IMS_REQUEST_TYPE_IMS_ |
La richiesta è una transazione IMS. Un normale output di transazione restituito da IMS viene utilizzato per popolare il messaggio di output dell'applicazione. Se IMS restituisce un messaggio "DFS", l'adattatore di risorse IMS genera IMSDFSMessageException contenente il messaggio "DFS". Questo valore per imsRequestType viene utilizzato per le applicazioni che non sono generate mediante WebSphere Studio MFS. |
2 | IMS_REQUEST_TYPE_IMS_COMMAND | La richiesta è un comando IMS. Un normale output di comando restituito da IMS, inclusi i messaggi "DFS" viene utilizzato per popolare il messaggio di output dell'applicazione. Non viene generata IMSDFSMessageException. Questo valore per imsRequestType viene utilizzato per le applicazioni che inviano comandi IMS. |
3 | IMS_REQUEST_TYPE_MFS_ |
Questo valore per imsRequestType viene utilizzato per le applicazioni che sono generate mediante WebSphere Studio MFS. Un normale output di transazione restituito da IMS, nonché i messaggi "DFS", viene utilizzato per popolare il messaggio di output dell'applicazione. Non viene generata IMSDFSMessageException. |
Valore | Denominato costante in IMSInteractionSpecProperties | Descrizione |
---|---|---|
0 | SYNC_SEND | L'adattatore di risorse IMS TM invia la richiesta client a IMS tramite IMS Connect e non prevede una risposta da IMS. Con un'interazione SYNC_SEND, il client non necessita di ricevere sincronicamente una risposta da IMS. SYNC_SEND è supportato su entrambi i socket, quello persistente condivisibile e quello persistente dedicato ed è consentito solo con interazioni commitMode 0. Se interactionVerb è impostato su SYNC_SEND, i valori di timeout di esecuzione e quelli di timeout del socket vengono ignorati. Nota: imsRequest tipo 2 non è consentito con SYNC_SEND e si genererà un'eccezione. |
1 | SYNC_SEND_RECEIVE | L'esecuzione di un'interazione IMS invia una richiesta a IMS e riceve sincronicamente una risposta. Un'interazione SYNC_SEND_RECEIVE tipica è l'esecuzione di un'interazione IMS non interattiva in cui un record di input (il messaggio di input della transazione IMS) viene inviato a IMS e quello di output (il messaggio di output della transazione IMS) viene restituito da IMS. Le interazioni SYNC_SEND_RECEIVE vengono anche utilizzate per le interazioni di una transazione IMS interattiva. Una transazione interattiva richiede commitMode 1. Una transazione non interattiva può essere eseguita sia mediante commitMode 1 che mediante commitMode 0. Se commitMode 0 viene utilizzato su un socket persistente dedicato, fornire un valore della proprietà clientID di IMSConnectionSpec. Se commitMode 0 viene utilizzato su un socket persistente condivisibile, non fornire un valore per la proprietà clientID di IMSConnectionSpec. |
3 | SYNC_END_CONVERSATION | Se l'applicazione esegue un'interazione con interactionVerb impostato su SYNC_END_CONVERSATION, l'adattatore di risorse IMS TM invia un messaggio per forzare la fine di una transazione interattiva IMS. La proprietà IMSInteractionSpec, commitMode, e la proprietà IMSConnectionSpec, clientID, non vengono applicate quando viene specificato SYNC_END_CONVERSATION per interactionVerb. |
4 | SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT | interactionVerb SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_SINGLE_NOWAIT è valido sulle connessioni del socket persistente dedicato e su quelle del socket persistente condivisibile. SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT
viene utilizzato per recuperare output asincrono non distribuito. Se SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT viene utilizzato su un socket persistente dedicato, fornire un valore per la proprietà clientID di IMSConnectionSpec. L'interazione SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_SINGLE_NOWAIT su una connessione del socket persistente condivisibile deve essere nella stessa applicazione dell'interazione SYNC_SEND o SYNC_SEND_RECEIVE originale e deve essere utilizzata la stessa connessione del socket persistente condivisibile. Ciò si verifica principalmente dopo il timeout di esecuzione. Con questo tipo di interazione, il client Java può ricevere un solo messaggio. Se non ci sono messaggi nella coda in attesa asincrona IMS OTMA per clientID quando viene effettuata la richiesta, non viene fatto più alcun tentativo per recuperare il messaggio. Nessun messaggio viene restituito e si verificherà un timeout dopo il tempo specificato nella proprietà executionTimeout dell'interazione SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT. |
5 | SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ |
interactionVerb SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ Un'interazione
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ Con questo tipo di interazione, il client Java può ricevere un solo messaggio. Se non ci sono messaggi nella coda in attesa asincrona IMS OTMA per clientID quando viene effettuata la richiesta, non viene fatto più alcun tentativo per recuperare il messaggio. Nessun messaggio viene restituito e si verificherà un timeout dopo il tempo specificato nella proprietà executionTimeout dell'interazione
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ Nota: interactionVerb,
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_SINGLE_NOWAIT e
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ |
6 | SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ |
interactionVerb SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ Un'interazione
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ Con questo tipo di interazione, il client Java può ricevere un solo messaggio. Se non ci sono messaggi nella coda in attesa asincrona IMS OTMA per clientID quando viene effettuata la richiesta, IMS Connect attende che OTMA restituisca un messaggio. IMS Connect attende il tempo specificato nella proprietà executionTimeout dell'interazione
SYNC_RECEIVE_ASYNCOUTPUT_ |
I valori J2EE Connection Architecture (JCA) SYNC_RECEIVE (2) non sono attualmente supportati.
Il valore di questa proprietà può essere impostato se l'applicazione client desidera fornire un nome per la sovrascrittura LTERM. Questo nome sarà nel PCB I/O del programma dell'applicazione IMS con l'intento che l'applicazione IMS prenderà decisioni logiche in base al valore di questa sovrascrittura.
Il valore di questa proprietà può essere impostato se l'applicazione client desidera fornire un nome per la sovrascrittura LTERM. Questo nome sarà nel PCB I/O del programma dell'applicazione IMS con l'intento che l'applicazione IMS prenderà decisioni logiche in base al valore di questa sovrascrittura.
Sull'input, di solito, il valore della proprietà mapName corrisponde al nome di un descrittore di output del messaggio MFS o "MOD". Il nome MOD verrà fornito nel programma dell'applicazione IMS nel PCB I/O.
Sull'output, il valore della proprietà mapName corrisponde al nome di un descrittore di output del messaggio MFS o "MOD". Si tratta del nome MOD che il programma dell'applicazione IMS ha specificato quando si inserisce il messaggio di output della transazione nel PCB I/O.
Nota: Il campo mapName non deve essere utilizzato dall'applicazione Java che utilizza un sevizio aziendale i cui messaggi di input e output vengono generati da WebSphere Studio MFS.
Sull'input, di solito, il valore della proprietà mapName corrisponde al nome di un descrittore di output del messaggio MFS o "MOD". Il nome MOD verrà fornito nel programma dell'applicazione IMS nel PCB I/O.
Sull'output, il valore della proprietà mapName corrisponde al nome di un descrittore di output del messaggio MFS o "MOD". Si tratta del nome MOD che il programma dell'applicazione IMS ha specificato quando si inserisce il messaggio di output della transazione nel PCB I/O.
Il campo mapName non deve essere utilizzato dall'applicazione Java che utilizza un sevizio aziendale i cui messaggi di input e output vengono generati da WebSphere Studio MFS.
Questa proprietà è valida per le interazioni su connessioni socket persistente condivisibile che utilizzano l'istruzione di interazione IMS SYNC_SEND_RECEIVE. Non è valida per le interazioni su connessioni del socket persistente dedicato. Si applica alle interazioni in modalità commit 0. Non si applica alle interazioni in modalità commit 1. Se, tuttavia, un'interazione in modalità commit 1 esegue uno scambio programma-programma, il programma prodotto eseguirà la modalità commit 0 e, di conseguenza, verrà applicata la proprietà.
Questa proprietà è valida per le interazioni su connessioni socket persistente condivisibile che utilizzano l'istruzione di interazione IMS SYNC_SEND_RECEIVE. Non è valida per le interazioni su connessioni del socket persistente dedicato. Si applica alle interazioni in modalità commit 0. Non si applica alle interazioni in modalità commit 1. Se, tuttavia, un'interazione in modalità commit 1 esegue uno scambio programma-programma, il programma prodotto eseguirà la modalità commit 0 e, di conseguenza, verrà applicata la proprietà. Questa proprietà stabilisce se l'output deve essere reindirizzato ad una destinazione specificata denominata specificata nel campo reRouteName. Se reRoute è TRUE, l'output asincrono non viene accodato a TPIPE di clientID generato. Al contrario, l'output asincrono viene accodato alla destinazione specificata nel campo reRouteName. Il valore predefinito per reRoute è FALSE.
Se reRoute e purgeAsyncOutput sono impostati su TRUE, si genera un'eccezione.
Questa proprietà è valida solo per le interazioni SYNC_SEND_RECEIVE su connessioni del socket persistente condivisibile. Non è valida per le interazioni su connessioni del socket persistente dedicato.