Le proprietà personalizzate di una produzione di connessione IMS devono essere configurate in modo corretto per corrispondere alle caratteristiche del sistema informativo aziendale di destinazione.
Quando si crea una definizione di servizio IMS o si definisce una produzione di connessione IMS
per WebSphere Application
Server, fornire i valori per alcune proprietà della connessione tra IMS Connector
per Java e IMS Connect.
Di seguito è riportato un elenco delle proprietà di connessione:
- HostName
- Questo valore è obbligatorio e si applica solo a connessioni TCP/IP. Sostituire il valore "myHostNm" con l'indirizzo IP o il nome host della macchina su cui è in esecuzione IMS Connect di destinazione.
- PortNumber
- Questo valore è obbligatorio e si applica solo a connessioni TCP/IP. Sostituire il valore "0" con il numero di porta utilizzato da IMS Connect di destinazione per le connessioni TCP/IP. Più socket possono essere aperti su una singola porta TCP/IP e IMS Connect
può essere configurato per utilizzare più porte per le comunicazioni con IMS Connector per Java e altri client. Per ulteriori informazioni sulla proprietà PortNumber, vedere la sezione sulla configurazione di IMS Connect in IMS Connect Guide and Reference (SC18-9287-02).
- CM0Dedicated
- Questo valore è facoltativo e si applica solo a connessioni TCP/IP. Il valore predefinito è FALSE. Un valore FALSE indica che la produzione di connessione genererà connessioni del socket persistente condivisibile e IMS Connector per Java genererà un clientID per identificare la connessione del socket. Queste connessioni possono essere utilizzate da interazioni in modalità commit 0 e commit 1. Un valore TRUE indica che la produzione di connessione genererà connessioni del socket persistente dedicato, che richiedono clientID specifici per identificare le connessioni del socket.
Una connessione del socket persistente dedicato viene riservata per un clientID specifico e consente solo le interazioni in modalità commit 0.
- SSLEnabled
- Questo valore è facoltativo e si applica solo a connessioni TCP/IP. Il valore predefinito è FALSE. Un valore TRUE indica che questa produzione di connessione verrà utilizzata per creare connessioni del socket SSL a IMS Connect mediante HostName e PortNumber specificati in queste proprietà di connessione. Il valore PortNumber deve essere configurato come porta SSL nella configurazione di IMS Connect. Un valore FALSE indica che i socket SSL non verranno utilizzati per la connessione alla porta specificata nella proprietà Numero di porta.
- SSLKeyStoreName
- Questo valore è facoltativo, si applica solo a connessioni TCP/IP e SSLEnabled deve essere impostato su TRUE. Le chiavi private e i certificati a chiave pubblica associati SSL vengono memorizzati in database protetti da password denominati keystore. Per convenienza, i certificati affidabili possono essere anche memorizzati nel keystore e quindi la proprietà Nome truststore può essere vuota o puntare al file keystore. Se la proprietà SSLKeyStoreName / SSKeyStorePassword viene lasciata vuota, viene generato un messaggio informativo nel log del server.
- La proprietà SSLKeyStoreName può essere utilizzata per specificare sia un keystore JKS che un keyring RACF, quando l'esecuzione avviene su z/OS.
Per le piattaforme non z/OS, specificare il nome del percorso completo del file keystore JKS. Per z/OS, specificare il nome del file keystore JKS come descritto in precedenza, o una stringa speciale che fornisce le informazioni necessarie per accedere al keyring RACF.
Un esempio di nome percorso completo del file keystore JKS è c:\keystore\MyKeystore.ks.
Un keyring
RACF viene specificato come: tipo_keystore:nome_keyring:racfid. tipo_keystore
deve essere JCERACFKS, quando si utilizza la codifica software per SSL o JCE4758RACFKS se si utilizza la codifica hardware. Sostituire nome_keyring con il nome del keyring RACF che si sta utilizzando come keystore e racfid con ID RACF autorizzato ad accedere al keyring specificato. Esempi di specifiche keyring RACF sono "JCERACFKS:myKeyring:kruser01"
o JCE4758RACFKS:myKeyring:kruser01".
Quando l'esecuzione avviene su z/OS,
se SSLKeyStoreName corrisponde al formato keyring RACF sopra riportato, IMS Connector per Java utilizzerà il keyring RACF specificato come keystore. Se il tipo di keystore
specificato è diverso da JCERACFKS o da JCE4758RACFKS,
IMS Connector per Java tenta di interpretare il nome keystore specificato come il nome di un file keystore JKS.
- Nota: Il file JKS può avere altre estensioni file;
non deve avere estensione .ks.
- SSLKeyStorePassword
- Questo valore è facoltativo, si applica solo a connessioni TCP/IP e SSLEnabled deve essere impostato su TRUE. Specificare la password per il keystore.
- SSLTrustStoreName
- Questo valore è facoltativo, si applica solo a connessioni TCP/IP e SSLEnabled deve essere impostato su TRUE. Per le piattaforme non z/OS, specificare il nome del percorso completo del file truststore JKS. Per z/OS, specificare il nome JKS o il keyring RACF del truststore. Lo stesso formato viene utilizzato per i valori delle proprietà SSLKeyStoreName
e SSLTrustStoreName. Per una discussione su questo formato, vedere la descrizione della proprietà Nome keystore.
- Un file truststore è un file di database delle chiavi (keystore) contenente chiavi pubbliche e certificati. Per convenienza, le chiavi private possono essere anche memorizzate nel Truststore e quindi la proprietà Nome keystore può essere vuota o puntare al file truststore. Se la proprietà SSLTrustStoreName / SSLTrustStorePassword viene lasciata vuota, viene generato un messaggio informativo nel log del server.
- Nota: Il file JKS può avere altre estensioni file;
non deve avere estensione .ks.
- SSLTrustStorePassword
- Questo valore è facoltativo, si applica solo a connessioni TCP/IP e SSLEnabled deve essere impostato su TRUE. Specificare la password per il truststore.
- SSLEncryptionType
- Questo valore è facoltativo, si applica solo a connessioni TCP/IP e SSLEnabled deve essere impostato su TRUE. Selezionare il tipo di codifica, STRONG o WEAK. I valori STRONG e WEAK sono correlati al livello di protezione dei pacchetti, vale a dire alla lunghezza della chiave.
Tutti quei pacchetti che possono essere utilizzati per l'esportazione rientrano nella categoria weak e il resto nella categoria strong. Per impostazione predefinita, il tipo di codifica viene impostato su WEAK.
- IMSConnectName
- Questo valore è obbligatorio e si applica solo a connessioni TCP/IP. Specificare il nome del lavoro di IMS Connect di destinazione. Se viene specificato IMSConnectName, le proprietà Nome host, Numero di porta e quelle correlate a SSL vengono ignorate. Quando si specifica un nome IMS Connect
per una produzione di connessione, quella produzione di connessione può essere utilizzata solo per creare connessioni Opzione locale.
- UserName
- Questo valore è facoltativo ed è il nome utente della funzione di autorizzazione della protezione predefinita (SAF) verrà utilizzato per le connessioni create da questa produzione di connessione, se non viene fornita alcuna proprietà Nome utente dal componente dell'applicazione o dal contenitore.
- Password
- Questo valore è facoltativo ed è la password che verrà utilizzata per le connessioni create da questa produzione di connessione, se si utilizza il nome utente predefinito.
- GroupName
- Questo valore è facoltativo ed è il nome gruppo IMS che verrà utilizzata per tutte le connessioni create da questa produzione di connessione, se si utilizza il nome utente predefinito.
Nota: La proprietà GroupName può essere fornita solo in un ambiente di accesso EIS gestito dal componente.
- DataStoreName
- Questo valore è obbligatorio ed è il nome dell'archivio dati IMS di destinazione.
Sostituire il valore predefinito, "myDStrNm", con il parametro ID dell'istruzione Datastore specificata nel membro di configurazione di IMS Connect di destinazione. Serve anche come nome membro XCF per IMS durante comunicazioni XCF interne tra IMS Connect
e IMS OTMA.
Il valore fornito per DataStoreName rispetta la distinzione tra maiuscole e minuscole.
- TraceLevel
- Questo valore è facoltativo ed è il livello di informazioni di cui tenere traccia. Per ulteriori informazioni sul livello di traccia, vedere Registrazione e traccia con l'adattatore di risorse IMS TM.
- TransactionResourceRegistration
- Questo valore è facoltativo ed è il tipo di registrazione della risorsa della transazione (enlistment della transazione). Questa proprietà è obsoleta ma ancora supportata per la compatibilità con applicazioni precedenti. I valori validi sono "STATIC" (immediato) o "DYNAMIC" (deferito). Se questa proprietà è impostata su DYNAMIC, il valore enlistment della risorsa per l'ambito della transazione verrà differito finché la risorsa non viene utilizzata per un'interazione per la prima volta.
- ID repository MFS XMI
- Questo valore è facoltativo e contiene un nome univoco per identificare il percorso del repository. Questo ID deve corrispondere solo alle transazioni MFS e deve corrispondere al campo repository nel gestore formato generato dell'applicazione. Il valore predefinito per questo campo è "default".
- URI repository MFS XMI
- Questo valore è facoltativo e specifica il percorso fisico del repository XMI. L'URI si applica a formati validi per questo campo includono:
- file://percorso_a_xmi, dove percorso_a_xmi è la directory sul file system locale contenente i file xmi, ad esempio file://c:/xmi.
- http://url_a_xmi, dove url_a_xmi è un url valido che si risolve in una directory contenente i file xmi, ad esempio
http://sampleserver.com/xmi.
- hfs://percorso_a_xmi dove percorso_a_xmi è la directory HFS sull'host z/OS. Questo formato è supportato solo per WebSphere Application
Server per z/OS.