L'applicazione interagisce con l'adattatore di risorse IMS tramite un oggetto denominato produzione di connessione. Le produzioni di connessioni IMS vengono utilizzate per creare connessioni configurate in precedenza per il gestore transazioni IMS (IMS TM).
Quando l'applicazione utilizza IMS Connector per Java, noto anche come adattatore di risorse IMS TM, interagisce con IMS tramite IMS Connect mediante connessioni tra l'adattatore di risorse IMS TM e IMS Connect creati da una produzione di connessione IMS IMS. Queste connessioni possono essere gestite o non gestite. Le connessioni gestite si riferiscono a connessioni gestite da un gestore di connessioni in un server delle applicazioni J2EE, come ad esempio WebSphere Application Server. In un ambiente gestito, le applicazioni non devono creare connessioni EIS. Piuttosto richiedono connessioni da J2EE Connection Manager. Le connessioni non gestite, d'altra parte, vengono ottenute direttamente mediante le applicazioni da IMS Connector per Java e, di solito, vengono utilizzate in applicazioni a due livelli.
Quando l'applicazione utilizza utilizza connessioni gestite, tutte le connessioni tra IMS Connector per Java e IMS Connect sono persistenti. In altre parole, una connessione non viene "aperta" e "chiusa" per ogni interazione. Al contrario, può restare aperta ed essere riutilizzata in modo seriale da più interazioni, fornendo un migliore utilizzo della CPU e delle risorse di memoria. Una connessione non gestita deve essere aperta e chiusa dall'applicazione che la utilizza. Con le connessioni gestite, l'amministratore del server delle applicazioni J2EE configura la produzione di connessione in fasi di distribuzione, invece con le connessioni non gestite, l'applicazione deve creare e configurare le produzioni di connessione di cui necessita in fase di runtime. Si consiglia l'utilizzo delle connessioni gestite e la ricerca JNDI per ottenere un riferimento alla produzione di connessione appropriata.