Lo strumento di migrazione J2C raccoglie le informazioni richieste dai file WSDL e le utilizza per definire la definizione di interfaccia in uscita.
Tipo di informazioni | Origine delle informazioni nel file WSDL | Informazioni risultanti nel bean Java J2C |
---|---|---|
Nome interfaccia bean Java | L'attributo name del tipo porta definito nel file wsdl di interfaccia. | Il nome dell'interfaccia del bean J2C è determinato dall'attributo name del tipo porta definito nel file wsdl di interfaccia. |
Nome implementazione bean Java | InterfaceName | Il nome dell'implementazione del bean Java è costruito utilizzando la seguente convenzione: NomeImpl = nomeInterfaccia + Proxy. |
Nome pacchetto bean Java | Il nome targetNamespace del file wsdl di interfaccia. | Il nome del pacchetto del bean Java è definito dal nome targetNamespace del file wsdl di interfaccia. |
Nome progetto (se Java, EJB o progetto Web) | il nome progetto predefinito dipenderà dalle informazioni provenienti da WSDL. | Il nome del progetto in cui il codice deriva dal file WSDL, o da un nome differente che è possibile specificare. |
Proprietà di connessione | <port/> Le proprietà di connessione sono ottenute dagli attributi di ExtensibilityElement definito sotto l'elemento port del file del servizio wsdl. Esempio <port binding="binding1:CustomerInfoCICSECIBinding name="CustomerInfoCICSECIPort"> <cicseci:address connectionURL="test" password="tester1" serverName="test" username="tester1"> </port> |
Nel file xxxxxxProxy.java, le informazioni sulla connessione appariranno in una scheda doclet/** * @j2c.managedConnectionFactory-property name="ConnectionURL" value="test" * @j2c.managedConnectionFactory-property name="ServerName" value="test" * @j2c.managedConnectionFactory-property name="UserName" value="tester1" * @j2c.managedConnectionFactory-property name="Password" value="tester1" */ |
Tipo di adattatore risorse | <port/> Il tipo di adattatore risorse è ottenuto dallo spazio nomi presente nell'elemento <port/> del file di servizio wsdl. Esempio (in grassetto) <port binding="binding1:LoanBalanceIMSBinding name="LoanBalanceIMSPort"> <ims:address CM0Dedicated="true" JNDILookupName="eis/TEST" dataStoreName="Test"> </port> |
Quando il processo di migrazione stabilisce il tipo di adattatore risorse utilizzato, tale adattatore verrà automaticamente importato nell'area di lavoro durante la migrazione |
JNDILookupName | <port binding="binding1:LoanBalanceIMSBinding name="LoanBalanceIMSPort"> <ims:address CM0Dedicated="true" JNDILookupName="eis/TEST" dataStoreName="Test"> </port> |
Nel file xxx Proxy.java, JNDILookupName
appare come di seguito indicati:/** * @j2c.connectionFactory jndi-name="sample/cics/CustomerInfoCICSECIService/CustomerInfoCICSECIPort" */ |
Proprietà di connessione o interazione esposta come un attributo di input per un metodo | <operation/> Il nome della proprietà di connessione o interazione è ottenuto dall'argomento di un elemento racchiuso dall'elemento <operation/> del file di binding WSDL. Esempio <ims:interactionSpecProperty part="myInImsRequestType" propertyName="imsRequestType"/> <ims:interactionSpecProperty part="myInInteractionVerb" propertyName="interactionVerb" /> <ims:connectionSpecProperty part="myConUserName" propertyName="userName" /> <ims:connectionSpecProperty part="myConPassword" propertyName="password" /> < / input> <output name="LoanBalanceInquiryResponse" /> </operation> |
Nel file xxx Proxy.java, lo spec della connessione o dell'interazione appare come di seguito:/** * @j2c.connectionSpec-property name="userName" argumentBinding="argMyConUserName" * @j2c.connectionSpec-property name="password" argumentBinding="argMyConPassword" * @j2c.connectionSpec-property name="groupName" argumentBinding="argMyConGroupName" * @j2c.connectionSpec-property name="clientID" argumentBinding="argMyConClientID" * @j2c.interactionSpec class="com.ibm.connector2.ims.ico.IMSInteractionSpec" * @j2c.interactionSpec-property name="imsRequestType" argumentBinding="argMyInImsRequestType" * @j2c.interactionSpec-property name="interactionVerb" argumentBinding="argMyInInteractionVerb" * @j2c.interactionSpec-property name="executionTimeout" argumentBinding="argMyInExecutionTimeout" * @j2c.interactionSpec-property name="ltermName" argumentBinding="argMyInLtermName" * @j2c.interactionSpec-property name="mapName" argumentBinding="argMyInMapName" * @j2c.interactionSpec-property name="commitMode" argumentBinding="argMyInCommitMode" * @generated */ |
Tipo di proprietà della connessione o dell'interazione | <message/> Il tipo di proprietà della connessione o dell'interazione deriva dal sottoelemento <part /> dell'elemento <message />. Esempio <message name="LoanBalanceInquiryRequest"> <part name="lOANBALREQ" type="tns:LOANBALREQ" /> <part name="lOANBALREQ" type="tns:LOANBALREQ" > </part> <part name="myInImsRequestType" type="xsd:int"> </part> <part name="myInInteractionVerb" type="xsd:int" > </part> <part name="myInExecutionTimeout" type="xsd:int" > </part> <part name="myInLtermName" type="xsd:string"> </part> <part name="myInMapName" type="xsd:string"> </part> <part name="myInCommitMode" type="xsd:int"> </part> <part name="myConUserName" type="xsd:string"> </part> <part name="myConPassword" type="xsd:string"> </part> <part name="myConGroupName" type="xsd:string"> </part> <part name="myConClientID" type="xsd:string" > </part> </message> |
Nel file xxx xxxxInterface.java, il tipo di proprietà dello spec della connessione o dell'interazione appare come di seguito:/** * @generated */ public interface xxxxInterface { /** * @generated */ public LOANBALRESP LoanBalanceInquiry(LOANBALREQ lOANBALREQ, int argMyInImsRequestType, int argMyInInteractionVerb, int argMyInExecutionTimeout, java.lang.String argMyInLtermName, java.lang.String argMyInMapName, int argMyInCommitMode, java.lang.String argMyConUserName, java.lang.String argMyConPassword, java.lang.String argMyConGroupName, java.lang.String argMyConClientID) throws javax.resource.ResourceException; } |