Fasi della migrazione del programma J2C

Fasi per la migrazione di file WSDL di servizio J2C di WebSphere Studio Application Developer Integration Edition.

Per effettuare la migrazione di file WSDL nel proprio progetto, procedere come segue:
  1. Per avviare la procedura guidata di migrazione J2C dalla barra dei menu, selezionare File > Nuovo > Altro > J2C.
  2. Espandere la cartella Migrazione.
  3. Selezionare Migrazione servizio J2C.
  4. Fare clic su Avanti.
  5. Dopo aver letto la pagina di panoramica Migrazione servizio J2C, selezionare Non mostrare questa pagina nei futuri richiami della procedura guidata di migrazione servizio J2C.
  6. Fare clic su Avanti.
  7. Nella pagina Selezione WSDL di servizio, selezionare una delle seguenti opzioni:
    • Seleziona singolo file WSDL: selezionare questa opzione se si desidera effettuare la migrazione di un solo progetto di servizio.
      1. Fare clic su Sfoglia per passare al percorso del file WSDL di servizio.
      2. Una volta selezionato il file dalla directory, fare clic su Apri.
      3. Nel campo Ulteriori opzioni di migrazione, è possibile selezionare
        • Crea bean di comando: selezionare questa opzione se si desidera generare bean di comando.
        • Genera solo bean di binding dati: selezionare questa opzione se si desidera creare solo bean di binding dati, e non anche bean Java J2C e bean di comando
      4. Fare clic su Sfoglia accanto al campo Progetto di output per individuare il percorso in cui si desidera salvare i file migrati, o fare clic su Nuovo per creare un nuovo progetto Java, Web o EJB.
        Nota: Se viene creato un nuovo progetto, selezionare il server di applicazioni WebSphere e le versioni servlet appropriate. Le impostazioni predefinite sono server di applicazioni WebSphere V6 e versione servlet 2.4
    • Selezionare la cartella contenente più file WSDL di servizio
      1. Fare clic su Sfoglia per passare al percorso del file WSDL di servizio.
        Nota: Se la cartella contiene un file WSDL di servizio che non contiene la tag richiesta <service></service>, gli strumenti di migrazione non lo riconoscono come file di servizio. Il processo ignorerà il file incompleto ed effettuerà la migrazione dei file rimanenti nella cartella. Accertarsi che i file di servizio WSDL di origine contengano la tag <service></service> prima della migrazione.

      2. Una volta selezionata la cartella dalla directory, fare clic su OK.
      3. Nel campo Ulteriori opzioni di migrazione, è possibile selezionare
        • Crea bean di comando: selezionare questa opzione se si desidera creare bean di comando. In caso di migrazione di una cartella con più file, non è possibile modificare i nomi di input e output come in caso di migrazione di un singolo file.
        • Genera solo bean di binding dato: selezionare questa opzione se si desidera creare solo bean di binding dati.
      4. Nella pagina di selezione dei servizi, selezionare sottocartelle o singoli servizi di cui si desidera effettuare la migrazione.
      5. Fare clic su Avanti.
      6. Nella pagina Progetti per la generazione J2C, è possibile modificare il nome del progetto evidenziando il valore nel campo Nome progetto e immettendo un altro nome. È possibile modificare il tipo di progetto evidenziando il valore nel campo Tipo di progetto e selezionando un tipo di progetto dall'elenco.
    • Nella pagina Proprietà predefinite for J2C Java bean, è possibile modificare le proprietà predefinite per il pacchetto e per il bean Java J2C. Questa pagina non viene visualizzata per il progresso di migrazione di una cartella con più file, ma solo per la migrazione di un singolo file WSDL.
      Nota: Il nome predefinito della classe di implementazione migrazione è il nome della classe di origine seguito dal termine Proxy. Negli strumenti dell'applicazione Rational, l'impostazione predefinita per le classi di implementazione è il nome classe seguito dal termine Impl. Il nome "Proxy" viene conservato per motivi di compatibilità con le versioni precedenti, ossia per evitare di causare ripercussioni sul il codice dell'applicazione del client WebSphere Studio Application Developer Integration Edition.
    • Fare clic su Avanti
    • Se si è scelto di creare un bean di comando, viene visualizzata la pagina Creazione bean di comando. Selezionare il metodo o i metodi di cui si desidera esporre la funzione come bean di comando.

    • Facendo clic su Avanti, viene visualizzata la pagina Riepilogo migrazione.

      Nota: Terminato il processo di migrazione, viene visualizzata un'icona di stato nella parte inferiore destra dell'interfaccia utente. È possibile fare clic su questa icona per passare alla pagina Riepilogo servizio di migrazione J2C. Se in precedenza non è stato specificato Salva riepilogo migrazione su file, è possibile farlo adesso. L'opzione Salva riepilogo migrazione su file verrà visualizzata solo se non è stata selezionata prima. Fare clic su OK per chiudere la pagina di riepilogo:
    • Selezionare Salva riepilogo migrazione su file se si desidera salvare la pagina di riepilogo migrazione in un file xml. Verrà generato anche un file .xsl (foglio di stile) per formattare il file xml di riepilogo migrazione.

    • Fare clic su Fine per completare il processo di migrazione.
  8. In alcuni casi, sono necessarie procedure post-migrazione.
Concetti correlati
Bean di comando J2C
Associazione di informazioni nello strumento di migrazione J2C
Percorsi di migrazione e limitazioni note

Feedback