Attività di post-migrazione

Al termine del processo di migrazione dei servizi J2C, potrebbero essere necessarie alcune attività di post-migrazione.

A seconda del tipo di programma di cui viene eseguita la migrazione, possono essere necessarie alcune procedure di post-migrazione.
  1. Codice personalizzazione utente: dal momento che lo strumento di migrazione non effettua la migrazione del codice di personalizzazione utente, è necessario adattare il codice precedente al nuovo progetto.
  2. Gestore formato messaggi: se viene utilizzato un gestore formato messaggi nel codice dell'applicazione client, è necessario sostituire i riferimenti a formatHandler. In alterativa, è necessario utilizzare il bean di input o di output generato per ottenere direttamente le dimensioni byte. Il codice seguente fornisce un esempio:
    // ---------------------------------------------------
     // Populate the IMS transaction input message with
     // data.  Use the input message format handler method 
     // getSize() to set the LL field of the input message.
     // ---------------------------------------------------		 
     //INPUTMSGFormatHandler inFmtHndlr =new INPUTMSGFormatHandler();
     //INPUTMSG input = (INPUTMSG) inFmtHndlr.getObjectPart();
     // input.setIn__ll((short) inFmtHndlr.getSize());
    
    //new J2C code
    INPUTMSG input = new INPUTMSG();
     input.setIn__ll((short) input.getSize());		 
    
    
    // ---------------------------------------------------
      // Retrieve the multi-segment output message as a 
     // byte array using the output message format
      // handler method getBytes().
      // ---------------------------------------------------
     // OutMsgFormatHandler outFmtHndlr =
    //		 (OutMsgFormatHandler) output._getFormatHandler();
     // segBytes = outFmtHndlr.getBytes();
    
    //new J2C code
      segBytes = output.getBytes();
    
    
    //-----old wsadie code----------------------------------------------
    // Create and populate segment object from byte array.
    //-------------------------------------------------------------------------
     //OUTPUTSEG1FormatHandler outSeg1FH =
    //new  OUTPUTSEG1FormatHandler();
    // outSeg1FH.setBytes(buff);
    //OUTPUTSEG1 S1 =
    //(OUTPUTSEG1) outSeg1FH.getObjectPart();
    
    //new J2C code		 		 		   
      OUTPUTSEG1 S1 = new OUTPUTSEG1();
      S1.setBytes(buff);
  3. Risorse aggiuntive: se si desidera generare ulteriori risorse, ad esempio servizi Web, EJB o JSP, è possibile richiamare la pagina Web, il servizio Web e gli EJB dalla procedura guidata Bean Java J2C.

Feedback