Congratulazioni. È stato illustrato come utilizzare l'editor visivo Java per generare l'applicazione My Company Directory, un rich client Java che si connette ad un servizio Web di esempio per gestire le informazioni relative ai dipendenti di un'azienda.
Per completare l'interfaccia utente grafica, è stato utilizzato l'editor visivo e GridBagLayout per organizzare la tabella dipendenti. Quindi è stato eseguito il binding della tabella, dei campi, dei pulsanti agli oggetti e alle origini dati appropriati per far sì che l'applicazione possa funzionare con un proxy Java di servizi Java generato dall'utente. Inoltre è stato creato del codice complesso per far sì che l'applicazione funzioni correttamente e che risulti semplice e di facile comprensione. Inoltre, si è appreso come installare un'applicazione enterprise su Application Server v6.0 e a distribuire un servizio Web.
Infine, si è avuta una visione generale della classe di binder fornita con l'editor visivo Java per la gestione dei dati. A questo punto si dispone delle conoscenze necessarie per cominciare a sperimentare i diversi usi dei binder.
Importazione di una versione finita dell'applicazione My Directory
Questo progetto include l'applicazione finita, il pacchetto jve.generated con le classi binder ed il client Java del servizio Web configurate per WebSphere Application Server v6.1. Se si importa questo progetto finito senza lavorare nell'esercitazione, potrebbe essere necessario configurare la variabile del percorso del build Java. È necessario puntare al file JAR del client thin dei servizi Web di WebSphere v6.1.