< Indietro | Avanti >

Introduzione: Generazione di un rich client Java che utilizza un servizio Web

La GUI (Graphical User Interface) per il client è stata in parte già generata visivamente, utilizzando i componenti Swing. Nel primo modulo, verrà terminata la disposizione dei componenti principali della GUI utilizzando l'editor visivo Java. Nel secondo modulo, verrà eseguito il collegamento dei componenti GUI all'origine dati del servizio Web, ai servizi e agli oggetti restituiti dall'origine dati. Durante la generazione dell'applicazione nell'editor visivo Java, verranno utilizzati origini dati, oggetti dati e binder che rappresentano le classi helper generate dall'editor visivo Java e utilizzate dall'applicazione.

Obiettivi

In questa esercitazione verranno completate le seguenti attività:

Tempo richiesto

Per completare l'intera esercitazione, saranno necessarie circa 2 ore e 30 minuti.

Requisiti del sistema

Il servizio Web di esempio potrebbe essere in esecuzione su altri server, ma questa esercitazione è stata solo verificata con WebSphere Application Server v6.0 e v6.1.

Prerequisiti

È necessario avere conoscenza di:

Moduli in questa esercitazione

< Indietro | Avanti >