< Indietro | Avanti >

Lezione 1.5: Convalida della conformità WS-I del traffico del servizio Web

Prima di iniziare, completare la Lezione 1.4: Implementazione dei metodi di conversione della temperatura.

Per verificare che la richiesta SOAP e le coppie di risposta siano conformi a WS-I, è necessario indirizzare il traffico del servizio Web tramite il monitor TCP/IP:

Quando si crea un servizio Web utilizzando il servizio Web o le procedure guidate del client del servizio Web, è possibile selezionare per impostare e d eseguire il controllo TCP/IP automaticamente. Poiché è stata selezionata questa opzione durante la creazione del servizio Web, la vista del controllo TCP/IP dovrebbe trovarsi nello spazio di lavoro. In caso contrario, è possibile aprire questa vista selezionandoFinestra > Mostra vista > Altro > Debug > Controllo TCP/IP.

In alternativa, è possibile impostare il controllo TCP/IP manualmente completando la procedura di seguito riportata:

  1. Nell'applicazione di esempio, richiamare il metodo getEndPoint. Registrare questo endpoint.
  2. Creare un server che agisca come controllo TCP/IP:
    1. Dal menu Finestra, selezionare Preferenze.
    2. Nella finestra Preferenze, espandere Run/Debug e quindi selezionare Controllo TCP/IP.
    3. Selezionare la casella di spunta Mostra vista Controllo TCP/IP dove c'è l'attività.
    4. Negli elenchi Controlli TCP/IP, fare clic su Aggiungi. Si apre una casella di dialogo Nuovo controllo.
    5. Specificare le seguenti impostazioni:
      Opzione Descrizione
      Porta di controllo locale Specificare un numero di porta unico sulla macchina locale.
      Nome host Specificare il nome host o l'indirizzo IP della macchina dove è in esecuzione il server.
      Porta Specificare il numero di porta del server remoto.
      Tipo Specificare se il tipo di richiesta dal browser Web viene inviato da HTTP o TCP/IP. Se l'opzione HTTP viene selezionata, le richieste dal browser Web sono modificate in modo che l'intestazione HTTP punti alla macchina remota e vengano separate se più richieste HTTP sono ricevute nella stessa connessione. Se l'opzione TCP/IP è selezionata, tutte le richieste vengono inviate byte per byte.
  3. Per instradare il servizio Web tramite il controllo, l'endpoint del client del servizio Web deve essere modificato. Il Controllo TCP/IP ascolta sulla porta 9081. Nella finestra del browser Web utilizzata nel passo 1, richiamare il metodo setEndPoint e modificare l'endpoint in modo che lo indirizzi alla porta 9081. Ad esempio, il valore predefinito sarebbe: http://localhost:9081/web_module_context_root/servlet/rpcrouter Richiamare il metodo getEndPoint di nuovo per verificare che la modifica sia stata implementata.
Descrivere o mostrare i risultati dei passi appena seguiti.

Instradamento del traffico e verifica della conformità WS-I

È possibile instradare il traffico tramite il controllo TCP/IP e verificare il traffico per la conformità WS-I seguendo i passi del procedimento:

  1. Selezionare un metodo del servizio Web nel pannello Metodi. Richiamare questo metodo.
  2. Passare alla vista Controllo TCP/IP facendo clic sulla scheda Controllo TCP/IP nella vista Server. Questa visualizza la coppia richiesta e risposta che vengono instradate tramite il Controllo TCP/IP. Sarà simile alla seguente immagine:
    Controllo TCP/IP
    [../images/traffic.jpg]
  3. Per verificare che il traffico SOAP del servizio Web sia conforme a WS-I, è possibile generare un file di log facendo clic sull'icona Icona file di log [../images/wsivalico.jpg] . Nella casella di testo che si apre, selezionare un nome per il file di log e specificare dove si desidera che venga memorizzato. Questo file di log verrà convalidato per la conformità WS-I. È possibile aprire il file di log in un editor XML per esaminarne i contenuti.

Riepilogo di controllo della lezione

Terminare l'esercitazione rivedendo quanto descritto nel Riepilogo.

Feedback

< Indietro | Avanti >