Abilitazione delle UDF DB2 Web Services Consumer UDF e DB2 XML Extender per DB2 UDB per z/OS Versione 8

In questa sezione sono descritte alcune attività prerequisite che devono essere completate prima di poter utilizzare la procedura guidata Funzione definita dall'utente dei servizi Web per creare le UDF (user-defined function) DB2 che possono accedere alle operazioni dei servizi Web.

Prerequisito:

DB2 Universal Database per z/OS Versione 8

Il pacchetto di UDF di DB2 Web Services Consumer e DB2 XML Extender è incluso con DB2 Universal Database per z/OS Versione 8. Seguire le istruzioni fornite con questi pacchetti per installare le UDF sul sistema in uso.

IBM XML Toolkit Library per z/OS

C++ Edition 1.6 e 1.8

Per abilitare le UDFDB2 Web Services Consumer e DB2 XML Extender:

  1. Creare un AE WLM per le UDF XML Extender:
    1. Creare una procedura di avvio WLM nella PROCLIB. Il concatenamento STEPLIB deve includere le seguenti librerie:
      • Libreria di caricamento XML Extender: hlq.SDXXLOAD
      • Libreria di caricamento DB2: hlq.SDSNLOAD
      • Libreria di IBM XML Toolkit per z/OS, C++ Edition 1.6: hlq.SIXMMOD1
    2. Creare un ambiente applicativo WLM per le UDF DB2 Web Services Consumer e assegnare la procedura di avvio all'applicazione. Di seguito è riportato un esempio di procedura di avvio WLM:
      //V81AWLM1 PROC  DB2SSN=V81A,NUMTCB=1,APPLENV=WLMENV1    
      //TCBNUM1  EXEC  PGM=DSNX9WLM,TIME=1440,                 
      //             PARM='&DB2SSN,&NUMTCB,&APPLENV',          
      //             REGION=0M                                 
      //STEPLIB   DD    DSN=USER.RUNLIB.LOAD,DISP=SHR          
      //          DD    DSN=CEE.SCEERUN,DISP=SHR               
      //          DD    DSN=USER.TESTLIB,DISP=SHR              
      //          DD    DSN=DB2A.UTLIB,DISP=SHR                
      //          DD    DSN=DB2A.TESTLIB,DISP=SHR              
      //*** XML EXTENDER LOAD LIB                              
      //          DD DSN=DSN810.DB2COMP.SDXXLOAD,DISP=SHR      
      //*** XML TOOLKIT 1.6 FOR XML EXTENDER                   
      //          DD DSN=DB2XML.XMLTK.V1R6.SIXMLOD1,DISP=SHR   
      //          DD    DSN=DB2A.SDSNLOAD,DISP=SHR             
      //          DD    DSN=CEEA.SCEERUN,DISP=SHR              
      //**SYSEXEC   DD    DSN=USER.PRIVATE.PROCLIB,DISP=SHR    
      //CEEDUMP   DD    SYSOUT=A 
  2. Creare un AE WLM per le UDF SOAP:
    1. Creare una procedura di avvio WLM nella PROCLIB. Il concatenamento STEPLIB deve includere le seguenti librerie:
      • Libreria di caricamento XML Extender: hlq.SDXXLOAD
      • Libreria di caricamento DB2: hlq.SDSNLOAD
      • Libreria di caricamento DB2 secondaria: hlq.SDSNLOD2
      • Libreria di IBM XML Toolkit per z/OS, C++ Edition 1.8 (versione XPLINKed): hlq.SIXMMOD1\
    2. Creare un ambiente applicativo WLM per le UDF DB2 Web Services Consumer e assegnare la procedura di avvio all'applicazione. Di seguito è riportato un esempio di procedura di avvio WLM:
      //V81AWLM1 PROC  DB2SSN=V81A,NUMTCB=1,APPLENV=WLMENV1    
      //TCBNUM1  EXEC  PGM=DSNX9WLM,TIME=1440,                 
      //             PARM='&DB2SSN,&NUMTCB,&APPLENV',           
      //             REGION=0M                                 
      //STEPLIB   DD    DSN=USER.RUNLIB.LOAD,DISP=SHR          
      //          DD    DSN=CEE.SCEERUN,DISP=SHR               
      //          DD    DSN=USER.TESTLIB,DISP=SHR              
      //          DD    DSN=DB2A.UTLIB,DISP=SHR                
      //          DD    DSN=DB2A.TESTLIB,DISP=SHR              
      //*** XML EXTENDER LOAD LIB                              
      //          DD DSN=DSN810.DB2COMP.SDXXLOAD,DISP=SHR      
      //*** XML TOOLKIT 1.6 FOR XML EXTENDER                   
      //          DD DSN=DB2XML.XMLTK.V1R6.SIXMLOD1,DISP=SHR   
      //          DD    DSN=DB2A.SDSNLOAD,DISP=SHR             
      //          DD    DSN=CEEA.SCEERUN,DISP=SHR              
      //**SYSEXEC   DD    DSN=USER.PRIVATE.PROCLIB,DISP=SHR    
      //CEEDUMP   DD    SYSOUT=A   
  3. Aggiungere le UDF XML Extender a DB2 UDB per z/OS versione 8. Seguire le istruzioni riportate nei prologhi dei lavori per l'adattamento dei lavori DXXGPREP in SDSNSAMP. Questo processo esegue l'impostazione post-installazione delle UDF XML Extender. Parte del lavoro viene copiato allo stesso modo. Ignorare le seguenti avvertenze:
    • PROCEDURA NON DEFINITA per i collegamenti
    • SYSIBM.SYSLOCATIONS NON DEFINITO sul collegamento DBRM DSNCLIF4
  4. Aggiungere le nuove UDF DB2 Web Services Consumer a DB2 UDB per z/OS versione 8.
    • Seguire le istruzioni riportate nei prologhi dei lavori per l'adattamento dei lavori DSNTIJWL in SDSNSAMP. Questo processo esegue la modifica dei collegamenti post-installazione per creare i moduli di caricamento UDF.
    • Seguire le istruzioni riportate nei prologhi dei lavori per l'adattamento dei lavori DSNTIJWS in SDSNSAMP. Questo lavoro definisce le UDF in DB2.
  5. Concedere le autorizzazioni RACF alla classe di risorse DSNR utilizzate da WLM. Di seguito è riportato un JCL di esempio:
    //* Aggiungere gli altri ID utente necessari                            
    //STEP2   EXEC PGM=IKJEFT01,DYNAMNBR=20                           
    //SYSPRINT DD SYSOUT=A                                            
    //SYSTSPRT  DD SYSOUT=*                                           
    //SYSTSIN  DD *                                                    
    PERMIT  V81A.WLMENV.WLMENV1 CLASS(DSNR) ID(OEUSR01) ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.WLMENV.WLMENV1 CLASS(DSNR) ID(OEDFLTU) ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.WLMENV.WLMENV1 CLASS(DSNR) ID(SYSADM)  ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.WLMENV.WLMENV1 CLASS(DSNR) ID(DB2XML) ACCESS(READ)   
    SETROPTS RACLIST(DSNR) REFRESH                                    
    PERMIT  V81A.BATCH          CLASS(DSNR) ID(OEUSR01) ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.DIST           CLASS(DSNR) ID(OEUSR01) ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.BATCH          CLASS(DSNR) ID(OEDFLTU) ACCESS(READ)  
    PERMIT  V81A.DIST           CLASS(DSNR) ID(OEDFLTU) ACCESS(READ)  
    //**                   
  6. Concedere l'autorizzazione agli utenti di Unix System Services che richiameranno le UDF per conto del client.
    //GRANT    JOB ('DWB'),MARICHU,                           
    //         MSGCLASS=H,                                    
    //         MSGLEVEL=(1,1),                                
    //         TIME=NOLIMIT,                                  
    //         CLASS=A,                                       
    //         REGION=0K,                                     
    //         USER=SYSADM,PASSWORD=N1CETEST                  
    //GRANPL EXEC TSOBATCH,DB2LEV=DB2A,COND=(8,LT),REGION=5M  
    //SYSTSIN  DD *                                           
      DSN SYSTEM(V81A)                                        
      RUN  PROGRAM(DSNTEP2) PLAN(DSNTEP81)                    
      END                                                     
    //SYSIN    DD *                                           
       GRANT SYSADM TO OEUSR01;                               
       GRANT SYSADM TO OEDFLTU;                               
       GRANT SYSADM TO DB2XML;                                
    /*                      
A questo punto sono state abilitate le UDF DB2 Web Services Consumer e DB2 XML Extender ed è possibile eseguire la procedura UDF dei servizi Web.
Attività correlate
Abilitazione delle UDF DB2 Web Services Consumer e DB2 XML Extender
Creazione di una funzione definita dall'utente DB2 per accedere ai servizi Web

Feedback