Generazione bean di Java da uno schema XML

Per consentire agli sviluppatori di creare velocemente un'applicazione XML, l'editor dello schema XML supporta la generazione dei bean da uno schema XML. Utilizzando questi bean, è possibile creare velocemente un documento di istanza o caricare un documento di istanza che sia conforme allo schema XML.

Le seguenti istruzioni sono state scritte per la prospettiva Risorsa, ma queste funzionano in molte altre prospettive.

Per generare bean da uno schema XML, seguire la procedura di seguito riportata:

  1. Creare un progetto che sia configurato affinché funzioni con il codice di origineJava. I bean generati dallo schema XML devono essere contenuti in un progetto configurato affinché funzioni con il codice di origine Java. I progetti quali Java, Web, o Fragment sono tutti configurati per funzionare con il codice di origineJava. Non è necessario memorizzare il file di schema XML in un progetto configurato per funzionare con il codice di origine Java, tuttavia, lo consigliamo.
  2. Nella vista Navigator, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file dello schema XML e fare clic suGenera > Java. La procedura guidata Genera Java si apre.
  3. Ci sono tre diversi generatori che è possibile utilizzare per generare i bean. Quando li si seleziona nel campo Generatore, una descrizione dettagliata di questi appare nel campo Descrizione.
    • Generatore bean XSD - ha generato bean Java semplici e leggeri
    • Generatore SDO - genera bean Java più solidi
    • Generatore bean XSD basato su DOM (Obsoleto) - genera bean Java semplici che incapsulano oggetti DOM
  4. Selezionare il Generatore che si desidera utilizzare.
  5. Nel campo Contenitore, specificare il progetto o la cartella per contenere i bean Java. Fare clic su Sfoglia per selezionare un elenco di tutti i progetti validi da un elenco di progetti validi che esiste nell'area di lavoro.
  6. Immettere il nome del pacchetto. Questa procedura è solo necessaria se si seleziona l'opzione Generatore bean XSD basato su DOM. Gli altri due generatori non richiedono i pacchetti, poiché utilizzando un meccanismo diverso (un URI dello spazio nome) invece di un pacchetto.
  7. Fare clic su Fine.
  8. I bean e le classi appaiono nella vista Navigator nella posizione specificata. Fare doppio clic per modificarli nell'editor Java o Class.
La galleria degli esempi contiene un esempio che consente di generare gli SDO (Service Data Object) da uno schema XML e spiega anche come utilizzarli.
Concetti correlati
Generazione dei file dagli schemi XML
Riferimenti correlati
Le regole di collegamenti dati per i bean Java dai file di schema XML
Informazioni correlate
Service Data Object

Feedback