È possibile creare uno schema XML e quindi modificarlo utilizzando l'editor dello schema XML. Utilizzando l'editor dello schema XML, è possibile specificare i nomi dell'elemento che indica quali elementi
sono consentiti in un file XML ed in quali combinazioni.
Per creare uno schema XML, seguire la procedura di seguito riportata:
- Creare un progetto per contenere lo schema XML. Se si pensa di generare i bean Java dallo schema XML, si consigli si creare uno progetto Java per contenere sia lo schema che i bean.
Questi bean devono essere contenuti in un progetto Java, tuttavia, questo non è necessario per lo schema XML. Altrimenti, non importa che tipo di progetto è stato creato.
- Nell'area di lavoro, selezionare e fare clic su Avanti. Se non è possibile visualizzare l'opzione XML, selezionare la casella di spuntaMostra tutte le procedure guidate.
- Se viene richiesto di attivare le funzioni di sviluppo XML, fare clic su OK.
- Selezionare il progetto o la cartella che contiene lo schema XML.
Nel campo Nome file, immettere il nome dello schema
XML, ad esempio MyXMLSchema.xsd. Il nome dello schema
XML deve terminare in .xsd.
- Fare clic su Fine.
Lo schema XML si apre nell'editor dello schema XML.
I seguenti collegamenti spiegano i modi alternativi di creare gli schemi XML: