Selezione di una vista WSDL

Per modificare un file WSDL, è possibile utilizzare due viste, la vista semplificata o la vista dettagliata. Utilizzare la vista semplificata se si è abituati a utilizzare interfacce di programmazione con funzioni e parametri. Con questa vista, non è infatti necessario comprendere dettagliatamente i concetti di WSDL o di schema XML. Utilizzare la vista dettagliata se invece si desidera definire una interfaccia mediante costrutti WSDL come parti ed elementi.

Passaggio da una vista WSDL a un'altra

Aprire un file WSDL. Selezionare Semplificata o Dettagliata dall'elenco Vista nell'angolo in alto a destra dell'editor.

Progettazione di WSDL nella vista semplificata

Nella vista semplificata, l'editor visualizza un portType WSDL come elenco di operazioni con i parametri di input e output. La rappresentazione grafica è simile alla definizione programmatica di una interfaccia in lingue come Java o C++. Nel seguente esempio, l'interfaccia BookSearch ha un'unica operazione, getBooks. L'operazione getBooks utilizza tre parametri di input della stringa di tipo(title, author e publisher) e restituisce BookList.

Vista semplificata dell'editor WSDL

Per esaminare la struttura del tipo BookList, fare clic sull'icona freccia alla destra di BookList. Viene aperto lo schema XML in cui è riportata la struttura di tipi BookList.

Il seguente frammento di codice è una rappresentazione Java dell'interfaccia BookSearch:
  public interface BookSearch
{
  BookList getBooks(String title,
                String author, 
                String publisher) 
  throws InvalidInput;
}

Progettazione di WSDL nella vista dettagliata

Nella vista dettagliata, l'editor utilizza un livello inferiore di costrutti del portType WSDL, come ad esempio parti ed elementi di messaggi. In questa vista, l'editor visualizza le seguenti informazioni dettagliate relative all'interfaccia BookSearch:
  • L'interfaccia viene creata secondo lo stile documento-letterale.
    Nota: Quando si modificano interfacce con questo stile, l'editor WSDL crea operazioni utilizzando lo stile wrapped, considerato la migliore opzione.
  • L'input e l'output dell'operazione specificano un'unica parte di messaggio, detta corpo.
  • La parte fa riferimento a un elemento dello schema XML.
Vista dettagliata dell'editor WSDL

Per esaminare la struttura di un elemento, fare clic sulla freccia sulla destra dell'elemento. Viene aperto lo schema XML in cui è riportata la struttura dell'elemento. Se si esamina la struttura dell'elemento getBooks, allora nell'editor saranno visualizzati tre elementi secondari della stringa di tipo (title, author e publisher).

Vista dettagliata dell'editor WSDL
Nota: Nella vista semplificata, questi parametri sono visualizzati direttamente nell'interfaccia.
Informazioni correlate
Stili dell'interfaccia WSDL e stile wrapped documento-letterale

Feedback