Caratteri spazi vuoti in TDS

I caratteri spazi vuoti sono definiti come riportato di seguito.
  • Caratteri ASCII (esadecimali) da "X"09 a "X"0D
  • Caratteri EBCDIC "X"05, "X"0B, "X"0C, "X"0D, "X"25 e "X"40
E' possibile specificare tali caratteri nel modello di messaggio utilizzando gli mnemonici TDS se sono rilevanti per l'elaborazione, ad esempio, per utilizzarli come delimitatori o come caratteri di terminazione di gruppo. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Mnemonici TDS.
Se si verificano tali condizioni:
  • la proprietà di messaggistica standard è "X12" o "EDIFACT" e
  • viene utilizzata una separazione degli elementi dei dati TDS
    • delimitata da tag o
    • a lunghezza fissa con tag oppure
    • a lunghezza codificata con tag,
lo spazio vuoto dopo la fine di un gruppo e prima del tag dell'elemento successivo viene ignorato.
Il seguente flusso di bit è accettato:
Tag<data>!<qualsiasi carattere spazio>Tag
dove:
  • ! è il carattere di terminazione di gruppo.
  • <Qualsiasi carattere spazio > è uno dei caratteri ASCII o EBCDIC elencati in precedenza.
Con il seguente messaggio ASCII X12 è possibile analizzare:
ST*856*777777%<SPC><SPC><SPC><HEX 09>BSN*00*7654321*940920*10000%
La sequenza
<SPC><SPC><SPC><HEX 09>
viene ignorata dal programma di analisi.
Concetti correlati
Il modello di messaggio
Attività correlate
Gestione degli oggetti del modello messaggio
Riferimenti correlati
Proprietà dell'oggetto modello di messaggio
Proprietà logiche per oggetti del modello messaggio
Proprietà dell'oggetto di modello messaggio per oggetto
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad26650_