I database scrivono condizioni di avvertenza e di errore gravi nella registrazione errori locale (syslog). Generalmente, i database scrivono gli errori anche in un file di registrazione del database, come il file db2diag.log in DB2.
E' possibile aprire il file db2diag.log in un editor di testi.
L'esempio riportato di seguito illustra una porzione tipica del file db2diag.log:
Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: DB2(db2inst1.000(1))oper_system_services sqlobeep(2) reports:(3) Jun 18 15:02:53 (4) bluj (5) DB2[46827(6)]: extra symptom string provided:(7) RIDS/sqlesysc_ Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: data: (8) 54686973 20697320 616e2065 78616d70 Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: data: 6c65206f 66206c6f 67676564 20646174 Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: data: 61 Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: 2 piece(s) of dump data provided... to file(9) /u/db2inst1/ Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: 1. 'DUMP EXAMPLE #1' has been dumped (10) Jun 18 15:02:53 bluj DB2[46827]: 2. 'DUMP EXAMPLE #2' has been dumped
I numeri in grassetto nell'esempio illustrano diverse voci nel file di log:
ps -fu 46827