Il dominio MIME implementato in WebSphere Message Broker non supporta lo standard completo MIME, ma supporta i formati di MIME utilizzati in applicazioni basate su messaggi, incluso SOAP con allegati e RosettaNet.
Utilizzare il dominio MIME se i messaggi utilizzano lo standard MIME per messaggi Multipart. Il programma di analisi MIME crea un albero logico in cui ogni parte del messaggio originale viene mantenuta come BLOB separato. È quindi possibile analizzare ulteriormente le parti singole come richiesto utilizzando ESQL o un nodo ResetContentDescriptor.
Il programma di analisi MIME non è un programma di analisi MRM basato su modello, ma crea interamente il relativo albero logico in base a metadati del flusso di bit. In modo analogo, quando una struttura MIME viene scritta nuovamente in un flusso di bit, il dominio MIME si basa sulla struttura e sui metadati dell'albero stesso. E' quindi di particolare importanza la comprensione della mappatura tra il flusso di bit e l'albero logico e la relativa relazione con la proprietà ContentType. Per impostare il valore Content-Type, utilizzare la proprietà ContentType nel dominio MIME.
Un modello dell'albero dei messaggi Multipart MIME è disponibile come una definizione del messaggio fornito da IBM-supplied ed è possibile aggiungerlo a una serie di messaggi utilizzando la procedura guidata Nuovo File di definizione dei messaggi.
A tale scopo, importare la definizione MIME adeguata in una serie di messaggi la cui proprietà Programma di analisi runtime è MIME e configurare un riferimento del progetto su questa serie di messaggi dal proprio progetto del flusso di messaggi. Ciò consente all'editor ESQL WebSphere Message Broker di supportare il completamento di codice per documenti MIME.