In questo scenario viene utilizzato un servizio Web utilizzando il meccanismo di trasporto WebSphere MQ e il dominio MIME. Di seguito vengono forniti il flusso di messaggi e la relativa struttura per tale scenario:
Quando un messaggio MIME viene immesso in un flusso di messaggi il Content-Type e altre intestazioni MIME principali vengono memorizzate nella struttura MIME. Il broker memorizza inoltre una copia del Content-Type del messaggio come valore ContentType nell'albero secondario Proprietà.
Qualsiasi elaborazione da eseguire mediante tale flusso di messaggi verrà effettuata nel nodo Compute. Anche il dominio di output di questoflusso di messaggi è MIME ed è pertanto necessario che un messaggio di output sia un albero MIME. E' possibile costruire tale albero creandone uno nuovo oppure modificando l'albero di messaggi MIME in entrata utilizzando il nodo Compute. Se è necessario modificare il Content-Type di un messaggio, aggiornare la proprietà ContentType del broker. Quando viene modificata tale proprietà, la struttura MIME si aggiorna in modo automatico.
In esempio Richiesta/Replica coordinate sono disponibili informazioni riguardo alla manipolazione delle intestazioni MQ e l'utilizzo del nodo MQGet.