E' possibile specificare che l'output sia indirizzato ad un file o a stdout. I record di traccia restituiti da questo comando sono nel formato XML e possono essere esaminati con un browser XML. Se si indirizza l'output ad un file, i dati vengono scritti nella code page utf-8. Il file è quindi indipendente dalla piattaforma e può essere trasferito su altri sistemi per essere esaminato o formattato utilizzando il comando mqsiformatlog.
Su HP-UX si consiglia di impostare il parametro size del comando mqsichangetrace su un valore inferiore a 500 MB. Tenere presente che la dimensione dei file XML generati è spesso la metà del file di traccia di origine e l'impostazione del parametro size su un valore maggiore di 500 MB potrebbe causare dei problemi.
Se si trasferisce questo file su un altro sistema, accertarsi che si stia utilizzando un programma di trasferimento file che non converte i dati (ad esempio, specificando un'opzione di trasferimento binario).
Se si specifica un broker o una delle relative risorse (gruppo di esecuzione o flusso di messaggi), è necessario averne effettuato la distribuzione prima di poter avviare la traccia e leggere i file di registrazione.
E' necessario specificare il nome del file se si desidera formattare la registrazione utilizzando il comando mqsiformatlog. Se il nome del file non viene specificato, il contenuto della registrazione viene scritto su stdout. Si consiglia di utilizzare come estensione del file .xml.
Se si specifica questa opzione, arrestare la traccia (mediante mqsichangetrace) prima di utilizzare il comando mqsireadlog. Se il file di registrazione è in uso quando si immette questo comando con tale indicatore, potrebbero essere restituiti record XML parziali. E' possibile evitare ciò, specificando -m safe nel comando mqsichangetrace. Se il componente di cui deve essere eseguita la traccia si è arrestato, non sarà quindi necessario immettere il comando mqsichangetrace.
Se la traccia non viene arrestata prima dell'immissione di questo comando, verificare il contenuto del file di registrazione creato ed eliminare gli eventuali record parziali dalla fine utilizzando un editor di testo prima di utilizzare il comando mqsiformatlog, poiché i record parziali non possono essere letti dal comando di formattazione.
Utilizzare tali opzioni solo quando indicato dal centro di assistenza IBM o da un messaggio BIPxxxx.
Nella seguente tabella sono riportate le combinazioni valide di qualifier e component per traccia del servizio.
Tale opzione viene utilizzata di solito per eseguire la traccia dei comandi stessi. Se si desidera eseguire la traccia di un determinato comando, eseguire tale comando con la variabile di ambiente MQSI_UTILITY_TRACE impostata su debug o normal prima di immettere tale comando per leggere l'output di traccia generato.
Immettere tali valori così come mostrato.
La traccia agent viene avviata quando si specifica l'indicatore -b nel comando mqsichangetrace. Procedere in tale modo solo quando indicato dal centro di assistenza IBM o da un messaggio di errore WebSphere Message Broker.
mqsireadlog <brokername> -t -b service -f -o service.xmlProcedere in tale modo solo quando indicato dal centro di assistenza IBM o da un messaggio di errore WebSphere Message Broker.
Qualifier | Component= <broker_name> | Component= nome_ConfigMgr | Component= UserNameServer | Component= workbench | Component= programma di utilità |
---|---|---|---|---|---|
mqsichangebroker | x | ||||
mqsichangeconfigmgr | x | ||||
mqsichangetrace | x | x | x | ||
mqsichangeusernameserver | x | ||||
mqsiclearmqpubsub | x | ||||
mqsicreateaclentry | x | ||||
mqsicreatebroker | x | ||||
mqsicreateconfigmgr | x | ||||
mqsicreateusernameserver | x | ||||
mqsideleteaclentry | x | ||||
mqsideletebroker | x | ||||
mqsideleteconfigmgr | x | ||||
mqsideleteusernameserver | x | ||||
mqsiformatlog1 | x | ||||
mqsijoinmqpubsub | x | ||||
mqsilist2 | x | x | |||
mqsilist | x | ||||
mqsilistaclentry | x | ||||
mqsireadlog | x | x | x | x | |
mqsireporttrace | x | x | |||
mqsistart | x | x | x | ||
mqsistop | x | x | x | ||
agent | x | x | x | ||
servizio | x | x | x | ||
workbench | x | ||||
httplistener | x |
Sulle piattaforme UNIX, l'ID utente deve essere un membro del gruppo mqbrkrs. Se è specificato l'indicatore -f, anche l'ID utente utilizzato per richiamare tale comando deve disporre dell'accesso al file di traccia.
Sulle piattaforme Windows, se è stato specificato l'indicatore -f, l'ID utente utilizzato per richiamare tale comando deve disporre dell'accesso al file di traccia. Se non è specificato l'indicatore -f, l'ID utente utilizzato per immettere il comando deve disporre dell'autorizzazione mqbrkrs.
Traccia utente per il broker WBRK_BROKER:
mqsireadlog WBRK_BROKER -u -e default -o trace.xml
Traccia del servizio per il componente ConfigMgr:
mqsireadlog ConfigMgr -t -b agent -f -o trace.xml
Traccia del servizio per il programma di utilità mqsiformatlog:
mqsireadlog utility -t -b agent -f -o trace.xml
E' possibile formattare il file di registrazione (trace.xml negli esempi precedenti) utilizzando il comando mqsiformatlog oppure visualizzarlo mediante un visualizzatore o un editor XML.