- Vista Debug
- Visualizza i tipi di flusso di messaggi distribuiti per un host selezionato in modo da facilitare la gestione
dell'operazione di debug del flusso. I pulsanti della barra degli strumenti sono forniti per controllare l'esecuzione
del flusso. E' possibile avviare, arrestare e riprendere un flusso, passare automaticamente al flusso secondario e uscire dal flusso secondario e passare
automaticamente nel codice di origine.
Quando si collega il programma di debug del flusso al motore runtime del
flusso, la vista Debug
visualizza i nomi delle seguenti entità relative al flusso:
- Il computer host ed il motore runtime del flusso in esecuzione. Tali informazioni sono visualizzate come una concatenazione dei nomi delle seguenti entità, separate da due punti.
- Computer host
- Broker
- Gruppo di esecuzione
- Motore del flusso
La voce è identificata dal simbolo del motore runtime del flusso. Ad esempio:
TestPC01:WMQIV5BR:TestExecution:DataFlowEngine
- I flussi distribuiti nel motore runtime del flusso, identificati mediante
il simbolo del flusso, ad esempio:
TestFlow
Quando si raggiunge un punto di interruzione, le istanze del flusso create per ogni flusso, identificate dal seguente simbolo, ad esempio:
3068 (In pausa)

Nella vista
Debug, è possibile effettuare le seguenti attività di debug:
- Eseguire una query dei flussi attualmente distribuiti sul motore runtime del
flusso
- Scollegare il motore runtime del flusso dal programma di debug del
flusso
- Riprendere l'esecuzione del flusso
- Eseguire fino al completamento
- Eseguire un nodo
- Entrare o uscire da un flusso secondario
- Eseguire, entrare o uscire dal codice di origine
- Vista Punti di interruzione
- Elenca i punti di interruzione che sono stati impostati sulle connessioni nel flusso di
messaggi. In questa vista è possibile aggiungere, disabilitare, abilitare o rimuovere i punti di interruzione. E' possibile anche
limitare un punto di interruzione ad una o più istanze specifiche di un flusso di messaggi
utilizzando la vista Proprietà.
La vista Punti di
interruzione e la
vista Variabili condividono lo stesso pannello. Fare clic su una delle schede per selezionare la vista desiderata.
La vista Punti di
interruzione
visualizza i punti di interruzione impostati in tutte le istanze di un flusso
selezionato. Ciascun punto di interruzione è identificato da uno dei
due simboli (utilizzati anche nell'editor
Flusso di messaggi) come riportato di seguito:
punto di interruzione abilitato
punto di interruzione disabilitato
Nella vista Punti di
interruzione, è
possibile effettuare le seguenti attività di debug:
- Rimuovere i punti di interruzione
- Disabilitare o abilitare i punti di interruzione
- Limitare i punti di interruzione ad una o più istanze di un flusso
- Vista Variabili
- Quando un flusso di messaggi viene interrotto da un punto di interruzione, è possibile visualizzare il contenuto del messaggio
per verificare se il flusso di messaggi è in esecuzione come previsto e per effettuare qualsiasi modifica
richiesta.
La vista Variabili
e la vista Punti di interruzione condividono lo stesso pannello. Fare clic su una delle schede per selezionare la vista desiderata.
La vista
Variabili visualizza i messaggi inviati attraverso il flusso. Utilizzare la vista per esaminare o modificare il contenuto di un messaggio
in un flusso durante il debug.
- Vista editor Flusso di messaggi
- L'editor Flusso di messaggi visualizza graficamente i flussi e ne esegue il debug. In questa vista è possibile aggiungere punti di interruzione alle connessioni di un flusso di messaggi.
L'editor mostra inoltre tutti i punti di interruzione impostati nel flusso. Ciascun punto di interruzione è identificato da un simbolo, come riportato di
seguito:
punto di interruzione abilitato.
punto di interruzione
disabilitato.
flusso in pausa al punto di interruzione.
Inoltre, l'editor visualizza il seguente simbolo al di sopra di un nodo:
flusso in pausa su un nodo che contiene codice ESQL o
Java che il programma di debug del flusso può analizzare
Nella Prospettiva Sviluppo dell'applicazione
broker, l'editor Flusso di
messaggi viene utilizzato per creare, visualizzare graficamente e modificare i
flussi. Per informazioni relative agli altri utilizzi dell'editor, consultare la
descrizione in Editor Flusso di messaggi e le attività in
Definizione del contenuto del flusso di messaggi.