Creazione di un broker

Prima di iniziare:

Completare le procedure riportate di seguito.
  • Accertarsi che l'ID disponga delle autorizzazioni corrette per eseguire l'attività. Fare riferimento a Requisiti di sicurezza per le attività amministrative.
  • Per piattaforme diverse da z/OS, fare riferimento a Sicurezza relativa ad un broker per informazioni in materia di sicurezza importanti per un broker durante l'attività di configurazione.
  • Creare e configurare il database del broker. Configurare ODBC in modo da consentire l'accesso al relativo database mediante il broker. Per ulteriori informazioni su tutte queste attività, fare riferimento a Configurazione dei database del componente.
  • Creare un nuovo ID utente per accedere alle tabelle del database del broker (archivio permanente).
  • Se si desidera configurare un broker in sistemi Windows o UNIX oppure Linux come un'applicazione sicura WebSphere MQ, fare riferimento a Utilizzo delle applicazioni sicure WebSphere MQ prima della creazione del broker. L'utilizzo di applicazioni sicure (a percorso rapido) consente l'esecuzione del broker e dell'agente del gestore code WebSphere MQ nella stessa elaborazione e migliora quindi le prestazioni generali.
  • Se si desidera aggiungere un Server nomi utente al dominio broker, creare il broker con i parametri aggiuntivi -s e -j nel comando mqsicreatebroker. Tali parametri consentono al broker di comunicare con il Server nomi utente. Per ulteriori dettagli sui parametri da specificare, fare riferimento a Abilitazione di un Server nomi utente.
  • In sistemi Windows, UNIX e Linux configurare l'ambiente della riga comandi prima di creare un broker utilizzando la console o il profilo del prodotto; fare riferimento a Impostazione dell'ambiente dei comandi.
  • In sistemi Windows, UNIX e Linux configurare i profili del database richiesti, ad esempio eseguendo db2profile per DB2.

Creare un broker utilizzando la riga comandi nel sistema in cui è installato il componente del broker. In Windows è possibile inoltre completare tale attività utilizzando l'Assistente comandi.

È necessario assegnare al broker un nome univoco nel dominio broker. I nomi del broker sono sensibili al maiuscolo/minuscolo su tutte le piattaforme supportate, ad eccezione delle piattaforme Windows. Quando si crea il riferimento del gruppo nel workbench, sono richiesti il nome del broker e del relativo gestore code.

Per creare un broker, selezionare il link per la piattaforma appropriata.

Concetti correlati
Broker
Domini broker
Attività correlate
Configurazione dei database del componente
Utilizzo delle applicazioni sicure WebSphere MQ
Modifica di un broker
Eliminazione di un broker
Utilizzo della procedura guidata Assistente comandi
Sicurezza relativa ad un broker
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatebroker
Requisiti di sicurezza per le attività amministrative
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae03280_