Distribuzione di un'uscita utente

Una volta scritta e compilata l'uscita utente, è necessario assegnare alla libreria l'estensione “.lel”, esportare le funzioni bipInitializeUserExits e bipTerminateUserExits e installare la libreria sul sistema del broker. Inoltre, lo stato dell'uscita utente può essere impostato su attivo o su inattivo in base al flusso di messaggi.

Per distribuire l'uscita utente:

  1. Installare il codice dell'uscita utente su un broker
    La libreria contenente il codice dell'uscita utente deve essere installata su un file system accessibile da parte del broker. Ad esempio, è necessario che il file disponga dell'autorizzazione alla lettura e all'esecuzione dell'ID utente in cui il broker viene eseguito. Il broker ricerca nei seguenti percorsi le librerie contenenti le uscite utente:
    • La proprietà del broker (UserExitPath64 per un gruppo di conversione da 64-bit). Questo è un elenco di directory separate dai due punti (punti e virgola in Windows). Può essere impostato utilizzando l'indicatore –x su mqsicreatebroker o su mqsichangebroker. Impostare tale valore per caricare un'uscita utente in broker specifici.
    • La variabile di ambiente MQSI_USER_EXIT_PATH (MQSI_USER_EXIT_PATH64 per un gruppo di esecuzione da 64-bit). Questo è un elenco di directory separate dai due punti (punti e virgola in Windows). Generalmente viene impostato per caricare l'uscita utente in ogni broker per uno specifico ambiente.

    Se vengono impostati entrambi, la variabile di ambiente ha la precedenza. La ricerca avviene in tutte le directory nella variabile ambiente, nell'ordine in cui tali directory vengono visualizzate nella variabile. Quindi, la ricerca avviene in tutte le directory nella proprietà del broker, nell'ordine in cui tali directory vengono visualizzate nella proprietà.

  2. Caricamento della libreria di uscite utente nei processi del broker
    Una volta installata la libreria di uscite utente sul broker, è necessario caricarla. Per farlo, è possibile seguire una delle procedure riportate di seguito:
    • Arresto e riavvio del broker
    • Immettere il comando mqsireload. In questo modo vengono riavviati i processi del gruppo di esecuzione.
  3. Attivazione dell'uscita utente

    Le uscite utente possono essere attive o inattive e sono inattive per impostazione predefinita. Lo stato predefinito per una serie di uscite utente può essere modificato in attivo in base al broker.

    Per impostare lo stato dell'uscita utente predefinita per un broker:

    1. Arrestare il broker
    2. Impostare la proprietà activeUserExits del broker utilizzando il comando mqsichangebroker.
    3. Inizio modificaAvviare il broker e controllare il log di sistema per verificare che tutti i gruppi di esecuzione vengano avviati senza errore. Se vengono specificati dei nomi di uscite utente non validi (ossia, l'uscita utente non viene fornita da alcuna libreria caricata dal gruppo di esecuzione) viene scritto un messaggio BIP2314 nel log di sistema e nessuno dei flussi dei gruppi di esecuzione viene avviato a meno che non si effettui una delle seguenti azioni:
      • fornire una libreria nel percorso di uscita utente che implementa l'uscita; quindi immettere il comando mqsireload o riavviare il broker per caricare un'uscita dalla libreria
      • immettere il comando mqsichangeflowuserexits per rimuovere l'uscita sia da elenchi attivi che inattivi
      Fine modifica

    È inoltre possibile fornire lo stato dell'uscita utente predefinito per un broker. Le uscite utente possono essere attivate o disattivate in base al flusso di messaggi o al gruppo di pre-esecuzione, utilizzando il comando mqsichangeflowuserexits considerando che il flusso di messaggi ha la priorità rispetto al gruppo di esecuzione. Quando sono attive più uscite per un determinato flusso, esse vengono richiamate in un ordine definito, come descritto in mqsichangeflowuserexits.

Concetti correlati
Sviluppo di uscite utente
Attività correlate
Sviluppo di un'uscita utente
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatebroker
Comando mqsichangebroker
Comando mqsireportflowuserexits
Comando mqsichangeflowuserexits
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac02160_