Abilitazione di un Server nomi utente

Se come componente del dominio broker è richiesto un Server nomi utente, è necessario creare le connessioni necessarie tra il broker, la Gestione configurazione e ilServer nomi utente in modo che possano comunicare in modo efficace.

Specificare i parametri aggiuntivi nei comandi mqsicreatebroker e mqsicreateconfigmgr prima di creare il Server nomi utente. Di seguito viene riportata la procedura da effettuare.

  1. Creare un broker con i parametri aggiuntivi -s e -j nel comando mqsicreatebroker. Tali parametri consentono al broker di comunicare con il gestore code WebSphere MQ per il Server nomi utente e il controllo di accesso di pubblicazione/sottoscrizione.

    Se il broker è stato creato senza tali parametri, modificare il broker definendo i parametri -s e -j. Fare riferimento a Modifica di un broker.

  2. Creare una Gestione configurazione con il parametro aggiuntivo -s nel comando mqsicreateconfigmgr. Tale parametro consente alla Gestione configurazione di comunicare con il gestore code WebSphere MQ per il Server nomi utente.

    Se la Gestione configurazione è stata creata senza tale parametro, modificare la Gestione configurazione definendo il parametro-s. Fare riferimento a Modifica di Gestione configurazione.

Una volta effettuate le modifiche richieste al broker e alla Gestione configurazione, è possibile creare il Server nomi utente e abilitare i servizi di pubblicazione/sottoscrizione.

Concetti correlati
Server nomi utente
Attività correlate
Creazione di un broker
Creazione di una Gestione configurazione in Windows
Creazione di un Server nomi utente
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatebroker
Comando mqsichangebroker
Comando mqsicreateconfigmgr
Comando mqsichangeconfigmgr
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae03295_