Quando un nodo con un terminale failure individua un errore interno, esso
trasmette il messaggio a tale terminale. Se il nodo non dispone di un terminale failure
o il terminale failure non è connesso, il broker genera
un'eccezione.
A volte i nodi generano errori che è possibile prevedere ed è in questi
casi che potrebbe essere utile connettere il terminale failure
ad una sequenza di nodi che intraprendano azioni mirate in risposta agli errori
previsti.
Esempi di errori previsti sono:
- Errori temporanei quando un nodo di input richiama il messaggio.
- Errori di convalida individuati da un nodo MQInput, Compute o Mapping.
- Messaggi con un errore interno o di formato che non può essere riconosciuto o
elaborato dal nodo di input.
- Errori accettabili quando un nodo accede ad un database e si decide di
non configurare il nodo per la gestione di quegli errori.
- Errori ESQL durante lo sviluppo del flusso di messaggi (alcuni errori ESQL non possono essere
individuati dall'editor, ma sono riconosciuti solo dal broker; tali errori provocano un'eccezione se il terminale
failure non è connesso. E' possibile rimuovere il flusso fail una volta eseguito il test completo del codice
ESQL del runtime).
E' possibile anche connettere il terminale failure se non si desidera che WebSphere MQ
ripeta un messaggio o lo inserisca in una coda di ripristino allo stato precedente o in una coda di messaggi non recapitati.