API (application programming interface)

WebSphere Message Broker non fornisce alcuna interfaccia di programmazione univoca, ma supporta diverse interfacce di programmazione che sono oggi già utilizzate dalle applicazioni di messaggistica.

Se si dispone di applicazioni utente finale esistenti scritte in queste interfacce, esse possono, in genere, venir eseguite senza modifiche in un ambiente broker. E' necessario creare i flussi di messaggi in modo che interagiscano con queste applicazioni sui protocolli supportati, utilizzando i nodi di input e output appropriati. WebSphere Message Broker fornisce nodi di input e di output integrati per i propri protocolli supportati e, se si preferisce, è possibile creare i propri nodi definiti dall'utente per supportare protocolli aggiuntivi.

E' anche possibile creare nuove applicazioni utente finale per interagire con il broker.

Intestazioni di messaggio

WebSphere Message Broker fornisce programmi di analisi per un numero elevato di intestazioni WebSphere MQ e può quindi accettare messaggi che contengono queste intestazioni sui protocolli WebSphere MQ Enterprise Transport, WebSphere MQ Mobile Transport e WebSphere MQ Telemetry Transport.

E' necessario che i messaggi includano un MQMD (WebSphere MQ Message Descriptor) come prima intestazione, che deve precedere i dati utente o applicazione in ogni messaggio. MQMD contiene informazioni di controllo base che vanno trasmesse con il messaggio, compresi:

Quando un messaggio è elaborato da un broker WebSphere Message Broker, esso contiene in genere (ma non necessariamente) una o più intestazioni aggiuntive. L'intestazione che segue MQMD è sempre identificata nel campo del formato all'interno di MQMD ed essa stessa contiene un altro campo del formato per identificare l'intestazione che segue o il formato dei dati utenti.

Le intestazioni aggiuntive possono includere:

MQRFH
L'intestazione relativa a Rules and Formatting è utilizzata da WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione.
MQRFH2
MQRFH2 è una versione aggiornata di MQRFH e consente alle stringhe Unicode di essere trasportate senza conversione e può contenere tipi di dati numerici. L'intestazione MQRFH2 contiene una descrizione del contenuto del messaggio, in modo che WebSphere Message Broker possa selezionare il programma di analisi del messaggio corretto quando viene eseguita sul messaggio un'elaborazione in base al contenuto. Inoltre, questa intestazione contiene i messaggi comando di pubblicazione/sottoscrizione. I messaggi creati dal nodo SCADAInput includono sempre un'intestazione MQRFH2.

Usare l'intestazione MQRFH2 in tutte le nuove applicazioni scritte per l'ambiente WebSphere Message Broker che utilizzano un protocollo supportato, basato sulla tecnologia WebSphere MQ. L'intestazione MQRFH2 dovrebbe essere immediatamente precedente al contenuto del messaggio (cioè, l'ultima intestazione).

Se un'intestazione MQRFH2 non è inclusa (normalmente il caso dell'applicazione che utilizza un protocollo supportato non basato sulla tecnologia WebSphere MQ), è necessario configurare il flusso di messaggi che elabora i propri messaggi in modo da specificare le caratteristiche del messaggio (impostando le proprietà del nodo di input).

Concetti correlati
Pubblicazione/Sottoscrizione
Panoramica dei flussi di messaggi
Attività correlate
Sviluppo di applicazioni di pubblicazione/sottoscrizione
Sviluppo di flussi di messaggi
Riferimenti correlati
Pubblicazione/sottoscrizione
Intestazione MQRFH2
Nodi integrati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac00455_