Allineamento e disposizione dei nodi

Quando si lavora nell'editor Flusso di messaggi, si può decidere come allineare i nodi all'interno della vista dell'editor.

Questa opzione è strettamente connessa al modo in cui sono disposti i nodi. Di nuovo, l'impostazione predefinita è da sinistra a destra, il che significa che il terminale in di un nodo compare alla sua estremità sinistra e il terminale out alla sua estremità destra. E' possibile anche modificare questa caratteristica di un nodo ruotando la visualizzazione dell'icona da destra a sinistra, dall'alto al basso e dal basso verso l'alto.

Prima di iniziare

Per completare questa attività, è necessario completare prima quella che segue:

Per modificare il modo in cui i nodi e le connessioni sono visualizzati nell'editor:

  1. Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Aprire il flusso di messaggi che si desidera gestire.
  3. Fare clic su Selezione sopra la tavolozza dei nodi.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse nella finestra dell'editor e selezionare Layout Manhattan se si desidera che le connessioni tra i nodi vengano visualizzate nello stile Manhattan; cioè con righe orizzontali e verticali unite ad angoli retti.
  5. Se si desidera modificare il layout del flusso di messaggi completo:
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse nella vista dell'editor e fare clic su Layout. L'impostazione predefinita per l'allineamento è da sinistra a destra, in modo che il flusso di messaggi inizi (con un nodo di input) sulla sinistra e il controllo proceda verso destra.
    2. Dalle quattro ulteriori opzioni visualizzate, Da sinistra a destra, Da destra a sinistra, Dall'alto verso il basso e Dal basso verso l'alto, fare clic sull'opzione che si desidera applicare per questo flusso di messaggi. La visualizzazione del flusso di messaggi viene aggiornata in modo da riflettere la scelta fatta. In conseguenza della modifica nell'allineamento, vengono riallineati tutti i nodi all'interno del flusso di messaggi.

      Ad esempio, se si è passati da una visualizzazione da sinistra a destra (predefinita) ad una visualizzazione da destra a sinistra, anche ogni nodo all'interno del flusso è ora modificato da destra a sinistra (cioè, il terminale in compare ora sull'estremità destra, mentre i terminali out compaiono sull'estremità sinistra).

  6. Si potrebbe voler disporre un singolo nodo in una direzione diversa da quella in cui sono disposti i restanti nodi all'interno del flusso di messaggi. Per fare ciò:
    1. Fare clic con il tasto destro del mouse che si desidera modificare e fare clic su Ruota. Questo offre ulteriori opzioni: Da sinistra a destra, Da destra a sinistra, Dall'alto verso il basso e Dal basso verso l'alto.
    2. Fare clic sull'opzione che si desidera per questo nodo. L'opzione che rappresenta la disposizione attuale del nodo non è disponibile per la selezione.

Se si modifica l'allineamento del flusso di messaggi o la disposizione di un singolo nodo o entrambi, queste impostazioni vengono salvate quando si salva il flusso di messaggi. Esse vengono applicate quando un altro utente accede a questo stesso flusso di messaggi o attraverso un archivio condiviso o attraverso file condivisi o l'importazione e l'esportazione. Quando si riapre il flusso di messaggi, si vedono queste caratteristiche modificate. L'allineamento e la disposizione selezionati per questo flusso di messaggi non ha alcun impatto sull'allineamento e sulla disposizione di altri flussi di messaggi.

In Message Brokers Toolkit Versione 5.1 è possibile adattare lo zoom facendo clic con il tasto destro del mouse nella vista dell'editor e facendo clic su Zoom avanti o Zoom indietro. In alternativa, è possibile utilizzare l'elenco a discesa nella barra degli strumenti dell'editor per specificare una percentuale di zoom.

E' possibile accedere alla barra degli strumenti dell'editor per selezionare altre opzioni relative alla visualizzazione e disposizione dei nodi, ad esempio, aggancia alla griglia. Questi modelli sono definiti in Editor Flusso di messaggi.

Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Attività correlate
Creazione di un flusso di messaggi
Definizione del contenuto del flusso di messaggi
Aggiunta di un nodo del flusso di messaggi
Connessione nodi del flusso di messaggi
Riferimenti correlati
Nodi integrati
Editor Flusso di messaggi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac02300_