Prima di iniziare:
Per completare tale attività, terminare le procedure riportate di seguito:
Esistono due possibili procedure per collegare un file di definizione dei messaggi a un altro: è possibile aggiungere un'inclusione e un'importazione per il file al quale si desidera fare riferimento.
Quando si gestisce un file di definizione dei messaggi, è possibile verificare quali file di definizione dei messaggi sono inclusi o importati effettuando la procedura riportata di seguito:
Utilizzare l'opzione di inclusione se si desidera creare un collegamento a un file di definizione dei messaggi con lo stesso spazio dei nomi o se si desidera creare un collegamento tra un file di definizione dei messaggi senza spazio dei nomi di destinazione e un file di definizione dei messaggi con uno spazio dei nomi di destinazione (funzionamento chameleon). E' inoltre necessario scegliere se aggiungere un'inclusione anziché un'importazione se si desidera creare un collegamento tra un file di definizione dei messaggi senza spazio dei nomi di destinazione e un altro file di definizione dei messaggi senza spazio dei nomi di destinazione.
Per la presente attività si presume che sia aperto un file di definizione dei messaggi esistente.
Per aggiungere un'inclusione a un file di definizione dei messaggi, effettuare quanto segue:
Utilizzare l'opzione di importazione se si desidera creare un collegamento tra un file di definizione dei messaggi e un altro file di definizione dei messaggi in uno spazio dei nomi differente. Non è possibile aggiungere un'importazione dallo stesso spazio dei nomi; tale operazione include il collegamento tra un file di definizione dei messaggi senza spazio dei nomi di destinazione e un altro file di definizione dei messaggi senza spazio dei nomi di destinazione.
Per aggiungere un'importazione a un file di definizione dei messaggi, effettuare quanto segue: