Eliminazione di Gestione configurazione su sistemi Linux e UNIX

E' possibile eliminare la Gestione configurazione utilizzando la riga comandi. E' possibile eliminare la Gestione configurazione solo dal sistema su cui è installato il componente Gestione configurazione.

E' possibile eliminare una Gestione configurazione senza eliminare anche i parametri della connessione del dominio nel workbench. Se si desidera eliminare una Gestione configurazione e crearne una nuova, è possibile conservare i parametri della connessione nel workbench, anche se sono stati specificati parametri differenti durante la creazione della nuova Gestione configurazione. Quando si effettua nuovamente il collegamento al dominio nel workbench, vengono visualizzate le nuove impostazioni.

Per eliminare un Gestione configurazione su sistemi Linux e UNIX:

  1. Arrestare la Gestione configurazione utilizzando il comando Comando mqsistop.
  2. Eliminare la Gestione configurazione utilizzando il comando Comando mqsideleteconfigmgr.
Al completamento di questa attività, sono state effettuate le seguenti operazioni:
  • E' stato rimosso il record per il componente nel registro del broker. Quindi, è stato rimosso dall'elenco dei componenti visualizzati mediante il comando Comando mqsilist (elenco risorse).
  • Sono stati conservati tutti i dati interni associati a Gestione configurazione, a meno che non sia stato specificato il parametro -n nel comando Comando mqsideleteconfigmgr.
Concetti correlati
Gestione configurazione
Attività correlate
Avvio ed arresto di Gestione configurazione
Riferimenti correlati
Comando mqsideleteconfigmgr
Comando mqsistop
Comando mqsilist (elenco risorse)
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae24460_