Identificazione di un messaggio incorporato utilizzando un'identità del messaggio

In questa sezione viene descritta la procedura di identificazione di un messaggio incorporato utilizzando la tecnica di identità del messaggio. La tecnica di identità del messaggio per identificare un messaggio incorporato sostituisce l'utilizzo di Chiave messaggio.

La tecnica di identità del messaggio per identificare i messaggi incorporati è utile quando un messaggio Multipart dispone di uno dei formati riportati nella figura 1 in basso.

Figura 1. Struttura del messaggio MultipartStruttura di messaggio Multipart

In questo esempio l'intestazione e il riepilogo del messaggio funzionano da envelope per il contenuto del messaggio. Normalmente dispongono di una struttura fissa, sebbene sia possibile definire il contenuto del messaggio con molte strutture differenti.

E' possibile creare un segnaposto per un messaggio incorporato impostando la proprietà Composizione del gruppo o tipo complesso dell'elemento Testo del messaggio su Messaggio. Ciò consente di aggiungere un messaggio incorporato in questo punto del messaggio esterno, creando un messaggio Multipart.

Quando si utilizza la tecnica di identità del messaggio per analizzare un messaggio Multipart, è necessario che il messaggio incorporato venga identificato in precedenza nell'intestazione del messaggio utilizzando un elemento di identità del messaggio. Si tratta di un elemento (o attributo) di stringa che precede il messaggio incorporato nel modello con la proprietà Interpreta valore come impostata su Identità messaggio.

Quando un messaggio Multipart viene immesso in un flusso di messaggi, è necessario che l'elemento Identità messaggio riporti un valore che corrisponda al Nome o all'Alias messaggi del messaggio incorporato successivo nel flusso di bit. Ciò consente al programma di analisi MRM di identificare in modo corretto il messaggio incorporato nel modello.

Nel caso in cui il valore dell'elemento Identità messaggio non corrisponda al Nome del messaggio, specificare tale valore utilizzando la proprietà Alias messaggi. Il programma di analisi MRM tenta di mettere in corrispondenza prima in base alNome e, se ciò non riesce, in base all'Alias messaggi.

Una volta rilevato un elemento Identità messaggio, il programma di analisi MRM applica il relativo valore a tutti i messaggi incorporati immediati contenuti all'interno del messaggio corrente. Ciò non è valido per messaggi incorporati all'interno di altri messaggi incorporati; è necessario che a tutti i messaggi incorporati venga fornita un'identità da un elemento di Identità messaggi all'interno del messaggio principale immediato.

Se viene rilevato un secondo elemento di Identità messaggi all'interno del messaggio corrente, il relativo valore sostituisce qualsiasi valore precedente. Ciò consente l'esistenza di messaggi incorporati peer differenti all'interno di un messaggio fornito.

La tecnica di identità del messaggio ha priorità sulla tecnica di percorso del messaggio. Se sono specificate entrambe, verrà utilizzata la tecnica di identità del messaggio. Utilizzare queste tecniche solo per un messaggio Multipart fornito.

Messaggi incorporati definiti in serie di messaggi differenti

Per impostazione predefinita un messaggio incorporato viene definito all'interno della stessa serie di messaggi come il messaggio corrente. E' possibile sostituire questo utilizzando un'identità di serie di messaggi, che funziona in modo molto simile alla tecnica di identità del messaggio.

E' necessario che una serie di messaggi di un messaggio incorporato differente sia identificata in precedenza nel messaggio utilizzando un elemento di identità della serie di messaggi. Si tratta di un elemento (o attributo) di stringa che precede il messaggio incorporato nel modello con la proprietà Interpreta valore come impostata su ID serie di messaggi.

Quando un messaggio Multipart viene immesso in un flusso di messaggi, è necessario che l'elemento ID serie di messaggi riporti un valore che corrisponda all'Identificativo, al Nome o all'Alias serie messaggi del messaggio incorporato successivo nel flusso di bit. Ciò consente al programma di analisi MRM di identificare in modo corretto il messaggio da utilizzare.

Nel caso in cui il valore dell'elemento ID serie di messaggi non corrisponda all'Identificativo o al Nome della serie di messaggi, specificare tale valore utilizzando la proprietà Alias serie messaggi. Il programma di analisi MRM tenta di mettere in corrispondenza prima in base all'Identificativo, successivamente in base al Nome e infine in base all'Alias serie messaggi.

Una volta rilevato un elemento ID serie di messaggi, il programma di analisi MRM applica il relativo valore a tutti i messaggi incorporati contenuti all'interno del messaggio corrente. Viene applicato inoltre a messaggi incorporati all'interno di altri messaggi incorporati, a meno che un messaggio incorporato non contenga un elemento ID serie di messaggi.

Se viene rilevato un secondo elemento ID serie di messaggi all'interno del messaggio corrente, il relativo valore sostituisce qualsiasi valore precedente. Ciò consente l'esistenza di messaggi incorporati peer all'interno di serie di messaggi differenti.

Nel seguente esempio di messaggio X12 viene indicato l'utilizzo della tecnica di Identità messaggi e ID serie di messaggi. Il campo in cui è contenuto004010X092 all'interno del segmento GS nella riga 0002 mantiene l'ID serie di messaggi come Alias serie messaggi. 207 nella riga 0003 nel segmento ST costituisce l'identità del messaggio mantenuta come Alias messaggi. Il messaggio incorporato è compreso dalla riga 0004 alla riga 0015 comprese.

Nota: Gli spazi e i numeri di riga all'inizio di ciascuna riga sono puramente esemplificativi e non esistono nel messaggio reale.
0001  ISA*00*          *00*          *30*12-3456789     *ZZ
      *9876543-21     *000104*1820*U*00401*000000001*0*T*:!
0002  GS*HS*HOSP CLAIM*PAYER ADJDEPT*20000104*1820*1*X*004010X092!
0003  ST*270*1234!
0004  BHT*0022*13*10001234*19990501*1319!
0005  HL*1**20*1!
0006  NM1*PR*2*ABCCOMPANY*****PI*842610001!
0007  HL*2*1*21*1!
0008  NM1*1P*2*BONE AND JOINT CINIC*****SV*2000035!REF*N7*234899!
0009  N3*55*HIGH STREET!
0010  N4*SEATTLE*WA*98123!
0011  HL*3*2*22*0!TRN*1*93175-12547*9877281234!
0012  NM1*IL*1*SMITH*ROBERT*B***MI*11122333301!
0013  REF*1L*599119!
0014  DMG*D8*19430519*M!
0015  DTP*472*RD8*19990501-19990515!EQ*30**FAM!SE*17*1234!
0016  GE*1*1!IEA*1*000000001!

Considerazioni sul formato fisico

E' possibile applicare l'identità del messaggio e l'ID serie di messaggi a tutti i formati fisici. Le versioni del formato fisico TDS precedenti alla Versione 6.0 comprendevano l'identificazione del messaggio incorporato mediante la Chiave messaggio che funzionava in modo simile all'identità del messaggio. La Chiave messaggio è diventata obsoletaed è stata sostituita dall'identità del messaggio.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad00761_