Proprietà XML del messaggio

Ubicazioni dello schema spazi dei nomi

Questa proprietà è attiva solo se gli spazi dei nomi sono stati abilitati.

Proprietà Tipo Spiegazione
URI spazio dei nomi Stringa Una stringa univoca, di solito nel formato di un URL che identifica il relativo schema.

Se gli spazi dei nomi non sono stati abilitati, in questa proprietà verrà visualizzato <no target namespace>.

Questa proprietà sostituisce la stessa proprietà a livello della serie di messaggi.

Ubicazione schema Stringa Immettere la posizione dello schema per il nome dello spazio dei nomi associato utilizzato per convalidare gli oggetti all'interno dello spazio dei nomi.

Dichiarazioni XML

Proprietà Tipo Spiegazione
Dichiarazione spazi dei nomi di output Tipo numerato La proprietà Dichiarazione spazi dei nomi di output controlla dove verranno situate le dichiarazioni di spazio dei nomi nel documento XML di output.

Selezionare da:

  • All'inizio del documento. Le dichiarazioni per tutte le voci nella tabella Ubicazioni dello schema spazi dei nomi riportata sopra verranno emesse come attributi del messaggio nel documento XML di output. Lo svantaggio di questa opzione è che in alcuni casi è possibile che siano emesse dichiarazioni non necessarie.
  • Come richiesto. Le dichiarazioni verranno emesse solo quando richieste da un elemento o da un attributo presente in tale nome spazio. Lo svantaggio di questa opzione è che è possibile che sia necessario emettere la stessa dichiarazione di spazio dei nomi più di una volta nel documento XML di output.

L'opzione predefinita è All'inizio del documento.

Questa proprietà è attiva solo se gli spazi dei nomi sono abilitati per questa serie di messaggi.

Impostazioni tipo documento XML

Proprietà Tipo Spiegazione
ID sistema DOCTYPE Stringa Specificare l'ID di sistema per la serie secondaria DTD esterna di DOCTYPE. Sostituisce le impostazioni della proprietà della serie di messaggi equivalente per tale messaggio particolare.

Se la proprietà della serie di messaggi Elimina DOCTYPE è impostata su, tale parametro viene ignorato e non è possibile modificarlo (il campo è disabilitato).

Il valore predefinito è il valore specificato per la proprietà della serie di messaggi ID sistema DOCTYPE.

ID pubblico DOCTYPE Stringa Specificare l'ID pubblico per la serie secondaria DTD esterna di DOCTYPE. Sostituisce le impostazioni della proprietà della serie di messaggi equivalente per tale messaggio particolare.

Se la proprietà della serie di messaggi Elimina DOCTYPE è impostata su, tale parametro viene ignorato e non è possibile modificarlo (il campo è disabilitato).

Il valore predefinito è il valore specificato per la proprietà della serie di messaggi ID pubblico DOCTYPE.

Testo DOCTYPE Stringa Immettere il testo aggiuntivo facoltativo da includere in DOCTYPE. Sostituisce la proprietà della serie di messaggi per tale messaggio particolare.

Se la proprietà della serie di messaggi Elimina DOCTYPE è impostata su, tale parametro viene ignorato e non è possibile modificarlo (il campo è disabilitato).

Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Proprietà del testo e DTD Inline.

Il valore predefinito è il valore specificato per la proprietà della serie di messaggi Testo DOCTYPE.

Proprietà Tipo Spiegazione
Nome tag root Stringa Specificare il nome del tag principale per il documento XML del flusso di bit di messaggi. Sostituisce la proprietà della serie di messaggi impostata per tale messaggio.

Il valore predefinito è il valore specificato per la proprietà della serie di messaggi Nome tag root.

Identificazione campo

Diventerà attiva solo una parte delle seguenti proprietà in base al valore impostato nella proprietà Rendering.

Proprietà Tipo Spiegazione
Render Tipo numerato Specificare la modalità di rappresentazione (output) nel documento XML di risultato del tipo o dell'oggetto di cui è stata creata l'istanza. Selezionare uno dei seguenti valori nell'elenco a discesa:
  • XMLElement. Se si seleziona questo valore, l'oggetto (o il tipo) viene rappresentato come elemento XML child del tipo complesso parent. L'identità dell'elemento child è determinata dal nome tag dell'elemento child. Il valore è il contenuto dell'elemento child.

    Se si seleziona questo valore per più di un oggetto e si imposta la relativa proprietà Nome XML con lo stesso valore, è necessario che entrambi gli oggetti facciano riferimento allo stesso elemento.

    Questo è il valore predefinito per gli oggetti elemento.

  • XMLElementAttrID. Se si seleziona questo valore, l'oggetto (o il tipo) viene rappresentato come elemento XML child del tipo complesso parent. L'identità dell'elemento child è determinata dal valore dell'attributo specificato dell'elemento child. Il valore è il contenuto dell'elemento child. E' necessario aggiungere un attributo all'elemento child con un nome attributo come specificato in ID nome attributo e un valore come specificato in ID valore attributo.

    Se si seleziona questo valore per un oggetto e si imposta lo stesso valore o il valore XMLElementAttrIDVal per un secondo oggetto e si imposta Nome XML, ID nome attributo e ID valore attributo con gli stessi valori:

    • E' necessario impostare anche Valore nome attributo con lo stesso valore dei due oggetti.
    • E' necessario che entrambi gli oggetti facciano riferimento allo stesso elemento.

In Opzioni di rappresentazione del XML sono riportati alcuni esempi della modalità con cui queste opzioni di rappresentazioni condizionano l'output XML e vengono forniti consigli di utilizzo.

Nome XML Stringa Immettere un valore per il nome elemento XML. Questa proprietà specifica il nome per l'attributo o il tag iniziale XML dell'elemento o dell'attributo in un documento XML (messaggio).

Utilizzarlo per fornire una mappatura del nome quando è necessario che l'identificativo MRM sia differente dal nome XML, ad esempio se le regole degli spazi dei nomi sono diverse. Deve essere un nome XML valido.

Non è possibile specificare un nome già utilizzato per un altro elemento (o attributo) oppure per un messaggio. Non è possibile utilizzare lo stesso nome XML in due elementi (o attributi) oppure in due messaggi.

Se non viene impostato un valore, per impostazione predefinita verrà utilizzato il valore dell'identificativo dell'elemento. Se l'identificativo dell'elemento è dotato di prefisso, per impostazione predefinita verrà utilizzato l'identificativo in cui il carattere accento circonflesso (^) sarà sostituito da un carattere di sottolineatura (_).

ID nome attributo Stringa Specificare il nome dell'attributo utilizzato per identificare l'elemento child. Deve essere un nome di attributo XML valido. Questa proprietà viene ignorata e non è possibile modificarla (il campo è disabilitato) se l'opzione Render è impostata su XMLElement o XMLAttribute oppure XMLElementAttrVal.

Il valore predefinito è id.

Spazio dei nomi Stringa Immettere lo spazio dei nomi associato all'ID attributo.
ID valore attributo Stringa Specificare il valore dell'attributo utilizzato per identificare l'elemento child. Questa proprietà viene ignorata e non è possibile modificarla (il campo è disabilitato) se l'opzione Render è impostata su XMLElement o XMLAttribute oppure XMLElementAttrVal.

Il valore predefinito è l'identificativo dell'elemento child.

Concetti correlati
Formati fisici nel dominio MRM
XML Wire Format
XML Wire Format: relazione con il modello logico
Attività correlate
Gestione delle proprietà fisiche
Configurazione delle proprietà fisiche
Riferimenti correlati
Proprietà dell'oggetto modello di messaggio
Proprietà fisiche per oggetti del modello messaggio
Proprietà fisiche Custom Wire Format per oggetti del modello messaggio
Proprietà fisiche del formato TDS per oggetti del modello messaggio
Proprietà della documentazione per tutti gli oggetti relativi alla serie di messaggi
Proprietà dell'oggetto di modello messaggio per oggetto
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad06700_