Risoluzione dei problemi che insorgono quando si distribuiscono flussi di messaggi o serie di messaggi

  1. Per il debug dei problemi durante le distribuzione, controllare le seguenti registrazioni:

    Queste registrazioni potrebbero trovarsi su computer separati e devono essere utilizzate insieme all'output del workbench per garantire l'esito positivo della distribuzione.

    Utilizzare il comando mqsilist per verificare che la distribuzione abbia avuto esito positivo o esaminare il Registro eventi Windows o la registrazione eventi del dominio broker.

  2. Utilizzare questo elenco di controllo in caso di problemi di distribuzione:
    • Assicurarsi che il gestore code remoto sia in esecuzione.
    • Assicurarsi che i canali siano in esecuzione.
    • Visualizzare lo stato del canale per verificare l'eventuale aumento del numero di messaggi di sistema inviati.
    • Controllare il canale dall'estremità remota.
    • Verificare il nome del gestore code.
    • Stabilire se il canale è un canale cluster.

Questo argomento contiene consigli per affrontare alcuni problemi comuni che possono presentarsi quando si distribuiscono flussi di messaggi o serie di messaggi.
Preparazione per la distribuzione:
Durante la distribuzione:
Annullamento della distribuzione:
Dopo la distribuzione:

I flussi di messaggi migrati non sono disponibili per essere aggiunti ad un file bar (broker archive)

Viene emesso un errore quando si aggiunge un dizionario ad un file bar (broker archive)

Non è possibile trascinare un file bar (broker archive) in un broker

Impossibile distribuire un flusso di messaggi che utilizza un flusso di messaggi di plug-in

Il file .cmf (compiled message flow) non è stato generato

Il flusso di messaggi viene distribuito sul sistema di prova, ma non in altre ubicazioni

La distribuzione indica che il broker non esiste

Gestione configurazione sta tentando di effettuare la distribuzione ad un broker che non esiste

Gestione configurazione notifica l'esaurimento della memoria

Viene emesso un errore nome di correlazione quando si effettua la distribuzione ad un broker Versione 2.1

Vengono emessi messaggi di errore quando si effettua la distribuzione in z/OS

La serializzazione di input prevista non si sta verificando per una coda condivisa che gestisce più istanze di un flusso di messaggi in z/OS

I nodi MQe non funzionano come previsto dopo la distribuzione in un Versione 6.0

Vengono emessi messaggi di errore in fase di distribuzione

I messaggi di errore che potrebbero essere generati in fase di distribuzione vengono elencati di seguito con la relativa spiegazione:

Messaggio BIP1106 con codice di errore WebSphere MQ 2030
  • Scenario: viene emesso il messaggio di errore BIP1106 con codice di errore 2030 quando si effettua la distribuzione di una serie di messaggi di grandi dimensioni.
  • Spiegazione: la dimensione del messaggio supera la lunghezza massima di messaggio della coda di trasmissione nel gestore code broker.
  • Soluzione: aumentare la lunghezza massima di messaggio per la coda di trasmissione utilizzando il comando WebSphere MQ alter qlocal , dove la lunghezza massima del messaggio è indicata in byte:
    alter ql(transmit_queue_name) maxmsgl(104857600) 
    Consultare il manuale WebSphere MQ System Administration Guide per ulteriori informazioni su questo comando.
Messaggio BIP1106 con codice di errore WebSphere MQ AMQ7463
  • Scenario: viene emesso il messaggio BIP1106 con codice di errore 2102 quando si effettua la distribuzione di una serie di messaggi di grandi dimensioni in un broker che condivide il gestore code con Gestione configurazione. Il messaggio di errore WebSphere MQ AMQ7463 viene anche emesso con il testo: La registrazione per il gestore code <queue manager> è piena.
  • Soluzione:
    1. Arrestare la Gestione configurazione mediante il comando the mqsistop.
    2. Arrestare il broker utilizzando il comando mqsistop.
    3. Interrompere il gestore code con il comando WebSphere MQ amqmdain:
      amqmdain end <queue manager>
    4. Con WebSphere MQ Versione 5, fare clic su Start > Programmi > IBM WebSphere MQ > Servizi WebSphere MQ per avviare i Servizi WebSphere MQ.
    5. Inizio modificaCon WebSphere MQ Versione 6, fare clic su Start > Programmi > IBM WebSphere MQ > WebSphere MQ Explorer per avviare WebSphere MQ Explorer.Fine modifica
    6. Inizio modificaFare clic con il tasto destro del mouse sul gestore code e su Proprietà. Sui Servizi WebSphere MQ fare clic sulla scheda Registrazione, su WebSphere MQ Explorer selezionare l'immissione della registrazione nel pannello a sinistra.Fine modifica
    7. Aumentare la quantità di file principali e secondari di registrazione in modo che la dimensione totale sia maggiore rispetto a quella del messaggio di distribuzione.
    8. Riavviare Gestione configurazione utilizzando il comando mqsistart.
    9. Riavviare il broker utilizzando il comando mqsistart.
    10. Riavviare il gestore code con il comando WebSphere MQ amqmdain:
      amqmdain start <queue manager>
      .
Messaggio BIP1538 con codice di errore 2218
  • Scenario: viene emesso il messaggio di errore BIP1538 con codice di errore 2218 quando si effettua la distribuzione di una serie di messaggi di grandi dimensioni.
  • Spiegazione: la dimensione del messaggio supera la dimensione massima di messaggio consentita nel canale.
  • Soluzione: aumentare il valore del parametro maxmsgl del canale su entrambe le coppie di canali, a tutte e due le estremità:
    1. Nel gestore code di Gestione configurazione, emettere il comando WebSphere MQ alter channel :
      alter chl(CM_to_BRK) chltype(sdr) MAXMSGL(104857600) 
      alter chl(BRK_to_CM) chltype(rcvr) MAXMSGL(104857600) 
    2. Nel gestore code broker, emettere il comando WebSphere MQ alter channel:
       alter chl(BRK_to_CM) chltype(sdr) MAXMSGL(104857600) 
       alter chl(CM_to_BRK) chltype(rcvr) MAXMSGL(104857600)
    3. Arrestare e riavviare ognuno dei canali.
Messaggio BIP1536
  • Scenario: un componente Gestione configurazione è stato definito per l'esecuzione con un ID utente ed un broker è stato definito per l'esecuzione su un computer differente con un ID utente differente. La distribuzione riesce ma viene emesso il messaggio di errore BIP1536 quando si distribuiscono i flussi di messaggi e le serie di messaggi nel broker.
  • Spiegazione: Gestione configurazione non riesce a registrarsi per sottoscrizioni interne con il broker poiché il broker è in esecuzione sotto un ID e Gestione configurazione sotto un altro ID. Il broker e Gestione configurazione si scambiano messaggi interni tramite pubblicazione/sottoscrizione. Questi messaggi vengono trasmessi attraverso WebSphere MQ, che richiede certe autorizzazioni.
  • Soluzione:
    • Assicurarsi che l'ID utente del broker sia un membro dei gruppi mqm e mqbrkrs.
    • Definire l'ID utente del broker sul computer dove è in esecuzione Gestione configurazione.
    • Definire l'ID utente di Gestione configurazione sul computer dove è in esecuzione il broker.
    • Assicurarsi che tutti gli ID siano in lettere minuscole in modo da essere compatibili tra computer.
Messaggi BIP1536 e BIP7017
  • Scenario: vengono visualizzati messaggi di errore BIP1536 e BIP7017.
  • Spiegazione: Gestione configurazione ha un problema nel registrare le proprie sottoscrizioni interne su argomenti che hanno a che fare con la modifica dello stato del broker, operazione che tenta di eseguire ogni volta che si distribuisce una configurazione completa. La causa del problema è specificata dal messaggio BIP7017, che indica che l'esecuzione avviene con un Server nomi utente configurato, ma che il broker in cui si esegue la distribuzione non dispone dell'ID utente del servizio Gestione configurazione nella propria cache utenti.
  • Soluzione: effettuare i seguenti controlli. Una volta individuato e risolto il problema, le sottoscrizioni verranno registrate correttamente alla successiva distribuzione:
    • Assicurarsi che il Server nomi utente sia avviato.
    • Assicurarsi che i canali WebSphere MQ tra il Server nomi utente ed il broker siano avviati.
    • Assicurarsi che l'ID utente sia presente nel dominio del Server nomi utente.
Messaggio BIP1835
  • Scenario: viene visualizzato il messaggio di errore BIP1835.
  • Spiegazione: la serie di messaggi che si sta distribuendo produce un dizionario della serie di messaggi che supera il limite interno di 4MB. Questo potrebbe avvenire poiché si hanno molte definizioni di messaggi di grandi dimensioni specificate nella stessa serie di messaggi.

    La dimensione di una serie di messaggi esportata non rappresenta un'indicazione valida della dimensione del dizionario della serie di messaggi generato in fase di distribuzione poiché la serie di messaggi esportata è memorizzata come XML. Tale serie di messaggi può essere molto estesa, ma il dizionario ha un formato interno molto più compatto.

  • Soluzione: suddividere le definizioni di messaggio in varie serie di messaggi di dimensioni inferiori.
Inizio modificaMessaggio BIP2045
  • Scenario: il messaggio di errore BIP2045 viene mostrato nel Message Brokers Toolkit dopo la distribuzione.
  • Spiegazione: ogni broker viene identificato da un UUID (universally unique identifier), memorizzato in Gestione configurazione quando viene definito il broker. Viene inoltre memorizzato nel broker al ricevimento del suo primo messaggio di distribuzione. Se il messaggio contiene un UUID differente, il broker lo rifiuta e immette il messaggio di errore BIP2045. Può avvenire nelle seguenti circostanze:
    • la distribuzione viene tentata da un secondo Gestione configurazione; questo scenario non è supportato.
    • viene ricreato Gestione configurazione ma non il broker
    • si verificano problemi con il canale WebSphere MQ nella fase di eliminazione e ricreazione del broker
  • Soluzione: è necessario assicurarsi di non utilizzare più di un Gestione configurazione per il controllo di un singolo broker. Se il problema non è questo, seguire le istruzioni nel messaggio di errore BIP2045 per riprendere il controllo del broker mediante la sua ricostruzione e la redistribuzione delle applicazioni del flusso di messaggi.
Fine modifica
Messaggio BIP2066
  • Scenario: viene visualizzato il messaggio di errore BIP2066.
  • Spiegazione: la richiesta di distribuzione non è stata riconosciuta dal gruppo di esecuzione prima che il parametro ConfigurationTimeout più il parametro ConfigurationDelayTimeout (valore predefinito 60 secondi) del timeout del broker fossero scaduti.
  • Soluzione: modificare questi timeout utilizzando i parametri -g e -k dei comandi mqsicreatebroker e mqsichangebroker.
Messaggio BIP2242
  • Scenario: viene visualizzato il messaggio di errore BIP2242.
  • Spiegazione: la richiesta di distribuzione (modifica della configurazione) non è stata accettata prima che il parametro ConfigurationTimeout del timeout del broker (valore predefinito 300 secondi fosse scaduto. Il timeout deve essere sufficientemente lungo perché il flusso di messaggi possa completare l'elaborazione del messaggio corrente e quindi accettare la richiesta di distribuzione.
  • Soluzione: impostare questi timeout utilizzando i parametri -g e -k dei comandi mqsicreatebroker e mqsichangebroker.
  • Scenario: durante la distribuzione in un broker, viene visualizzato il messaggio di errore BIP7053S.
  • Spiegazione: questo errore si verifica in un ambiente stack di TCP/IP multipli e indica che l'ambiente TCP/IP di USS (UNIX Sistem Services) non è stato impostato correttamente.
    WebSphere Message Broker utilizza le funzioni USS per ottenere un nome host su un particolare sistema. Viene visualizzato il seguente messaggio di errore se il nome host predefinito non è impostato correttamente nell'ambiente USS:
    BIP7053S: Broker $SYS_mqsi 0 unexpected Java exception java.lang.Error: -2103399272!java.net.UnknownHostException :
    Hostname: Hostname
    Il nome host riportato nel messaggio di errore è quello restituito al broker a causa della chiamata gethostname.
  • Soluzione: è necessario assicurarsi che l'ambiente TCP/IP sia configurato correttamente su USS.
Errore di convalida TDS (Tagged/Delimited String)
  • Scenario: si tenta di distribuire una serie di messaggi con un formato wire TDS che presenta un errore.
  • Spiegazione: il seguente estratto da una registrazione errori illustra la possibile forma di un errore di convalida TDS. In questo caso, il problema è dovuto al fatto che l'elemento Town non dispone di una tag definita.
    TDS Extractor Trace File
    ========================
    
    Beginning Extract..
    
    Extracting Identification Info
    Extracting Project Info
    Extracting Messages
    Extracting Elements
    Extracting Compound Types
    Extracting Type Members
    Extracting Type Members
    Extracting Type Members
    Extracting Type Members
    Extracting Type Members
    Beginning Indexing..
    
    Creating Member IDs to Tags Index Table.
    
    Beginning Validation..
    
    Validating Project
    Validating Types
    ERROR: TDSValidator::ValidateTypeMemberSimpleElement:
      Simple elements in a type with Data Element Separation attribute = Tagged 
      Delimited must have the following attribute set:
      Element Level - Tag
    (Element ID: Town)
    (Type ID: AddressType)
    Return Code: -80
    
    Validating Messages
    
    Trace Info
    ===========
    EXCEPTION: TDSValidator::Validate:
      TDS Validation failed.
        1 errors
        0 warnings
    Return Code: -1
  • Soluzione: utilizzare le informazioni nella registrazione errori per risolvere il problema.

Il messaggio di errore BIP2432 viene emesso quando si effettua la distribuzione da Gestione configurazione Versione 6.0 ad un broker Versione 2.1

Quando si annulla una distribuzione, mqsilist presenta un flusso di messaggi in un gruppo di esecuzione ma negli strumenti non è presente

Non viene inviata notifica del risultato di una distribuzione

Non si riceve conferma dell'esito positivo della distribuzione

E' impossibile visualizzare i flussi di messaggi o le serie di messaggi

Un broker eliminato rimane nel Navigator domini

Il nodo XMLTransformation non funziona dopo la distribuzione

Vi sono due scenari che spiegano perché il nodo XMLTransformation potrebbe non funzionare dopo la distribuzione:

Vengono visualizzati messaggi di errore che indicano che non sono stati trovato i fogli di stile

Si ottengono risultati di conversione imprevisti

  • Scenario: si ottengono risultati di conversione imprevisti.
  • Spiegazione: per flussi di messaggi complessi, potrebbe presentarsi incompatibilità tra fogli di stile e file XML dopo una distribuzione. Vi sono due motivi probabili alla base di questo problema:
    • E' stata distribuita e aggiornata solo parte dei fogli di stile o dei file XML in associazione (questo potrebbe essere dovuto ad un errore di file system).
    • Più nodi XMLT operativi nello stesso gruppo di esecuzione si presuppone che utilizzino fogli di stile compatibili, ma in realtà stanno utilizzando versioni differenti per elaborare lo stesso messaggio in entrata.
  • Soluzione: se è stata distribuita e aggiornata solo parte dei fogli di stile o dei file XML in associazione, risolvere eventuali incompatibilità ridistribuendo le versioni compatibili. Onde evitare che più nodi XMLT utilizzino versioni differenti del foglio di stile, sospendere i flussi di messaggi rilevanti nel gruppo di esecuzione di destinazione prima di eseguire la distribuzione, quindi riavviare tali flussi.
Concetti correlati
Panoramica della distribuzione
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
au16540_