Configurazione di una coda di input condivisa per i flussi di messaggi
Il broker WebSphere Message Broker utilizza i gruppi di condivisione della coda WebSphere MQ in z/OS.
I gestori code che possono accedere allo stesso gruppo di code condivise formano un gruppo denominato QSG (queue-sharing group) e possono comunicare tra loro mediante una funzione CF (coupling facility) che memorizza le code condivise. Una coda condivisa è un tipo di coda locale ai cui messaggi possono accedere uno o più gestori code in un QSG.
Per aumentare ulteriormente la disponibilità dei messaggi in un QSG, WebSphere MQ rileva se un altro gestore code nel gruppo si scollega da CF in modo insolito e, se possibile, completa le unità di lavoro in sospeso per tale gestore code; questa operazione è detta recupero peer.
Definizione di un token di serializzazione
Definire lo stesso valore per l'attributo del token di serializzazione per ciascun nodo MQInput richiesto per accedere alla coda condivisa.
In caso contrario, quando un nodo MQInput prova a richiamare un messaggio dalla coda condivisa, l'azione non viene eseguita con il codice di ritorno WebSphere MQ 2048(MQRC_PERSISTENT_NOT_ALLOWED)
Questa operazione è necessaria per evitare che i messaggi di input in corso vengano inviati alla Dead Letter Queue perché, durante il ripristino, un messaggio viene ripristinato nella coda di input prima che un altro broker sia in grado di richiamarlo e ripristinare l'elaborazione.