Creazione di una Gestione configurazione in Windows

È possibile creare una Gestione configurazione utilizzando la riga comandi. Creare la Gestione configurazione nel sistema in cui è installato il componente della Gestione configurazione.

Utilizzare il comando mqsicreateconfigmgr. I parametri di tale comando forniscono alla Gestione configurazione tutte le informazioni aggiuntive necessarie per prepararsi alle operazioni non appena viene avviata.

Per creare una Gestione configurazione, effettuare la procedura riportata di seguito:

  1. Aprire una richiesta comandi di WebSphere Message Broker per il runtime desiderato.
  2. Creare la Gestione configurazione immettendo il seguente comando:
    mqsicreateconfigmgr
    CMGR01
    -i wbrkuid -a
    wbrkpw -q
    WBRK_QM  
    Se vengono utilizzati nomi o valori differenti per uno qualsiasi dei parametri in questo comando, è necessario sostituire i valori appropriati con il proprio.
    Di seguito viene riportata una spiegazione dei valori del comando riportato sopra.
    CMGR01
    Si tratta del nome della Gestione configurazione creata. Si tratta di un parametro facoltativo; se non viene specificato, il valore predefinito è "ConfigMgr".
    wbrkuid
    Si tratta dell'ID utente del servizio utilizzato per eseguire la Gestione configurazione.

    È necessario che tale ID sia un membro dei gruppi mqm, mqbrkrs e Administrators.

    wbrkpw
    Si tratta della password per l'ID utente del servizio.
    WBRK_QM
    Si tratta del nome del gestore code WebSphere MQ che ospita la Gestione configurazione. Viene creato se non esiste.
Una volta completata questa attività, sono state eseguite le operazioni riportate di seguito.
  • Creazione di una Gestione configurazione e aggiunta del relativo servizio diWindows ai Servizi (visualizzabili nel Pannello di controllo).
  • Creazione e avvio di un gestore code WebSphere MQ denominato WBRK_QM.
  • Creazione e configurazione delle risorse di WebSphere MQ richieste dalla Gestione configurazione e relativa definizione nel gestore code. Tale operazione include la DLQ (dead letter queue) predefinita, abilitata in modo automatico eseguendo il comando mqsicreateconfigmgr.
  • Configurazione delle autorizzazioni richieste dalla Gestione configurazione per accedere alle risorse di WebSphere MQ.
  • Definizione di un ID utente del servizio wbrkuid e di una password del database wbrkpw.
Una volta creata la Gestione configurazione, sarà possibile eseguire le operazioni riportate di seguito.
  1. Creazione e avvio dei canali del gestore code WebSphere MQ richiesti per connettere i componenti di WebSphere Message Broker (broker, Server nomi utente e Gestione configurazione). Tale operazione consente ai componenti del dominio broker supportati da gestori code differenti di scambiare messaggi e comunicare in modo efficace. Fare riferimento a Collegamento dei componenti.
  2. Creare una connessione del dominio broker, utilizzando il workbench. Fare riferimento a Creazione di una connessione di dominio.
Concetti correlati
Gestione configurazione
Attività correlate
Abilitazione di un Server nomi utente
Collegamento dei componenti
Creazione di una connessione di dominio
Riferimenti correlati
Requisiti di sicurezza per le attività amministrative
Comando mqsicreateconfigmgr
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae03290_