Nelle tabelle riportate di seguito vengono definite le proprietà per XML Wire Format della serie di messaggi.
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
URI spazio dei nomi | Stringa | Immettere il nome dello spazio dei nomi per identificare lo spazio dei nomi utilizzato per il prefisso associato. |
Prefisso | Stringa | Immettere il prefisso per associare i nomi attributo ed elemento utilizzati ai nomi degli spazi dei nomi. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
URI spazio dei nomi | Stringa | Immettere il nome dello spazio dei nomi per identificare lo spazio dei nomi utilizzato. |
Ubicazione schema | Stringa | Immettere la posizione dello schema per il nome dello spazio dei nomi associato utilizzato per convalidare gli oggetti all'interno dello spazio dei nomi. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Elimina Dichiarazione XML | Casella di controllo | Selezionare la casella per eliminare la dichiarazione XML. Se la casella è selezionata, la dichiarazione (ad esempio, <?xml version='1.0'>) viene eliminata. |
Versione XML | Tipo numerato | Questa proprietà controlla il valore della versione nella dichiarazione XML creata. Il valore predefinito è 1.0. Se l'opzione Elimina Dichiarazione XML è impostata su Sì, questa proprietà viene ignorata. |
Codifica XML | Tipo numerato | Questa proprietà controlla se un attributo di codifica viene scritto nella dichiarazione XML creata. Se viene selezionato Null, nella dichiarazione XML del documento XML di output non viene scritto alcun attributo di codifica. Se viene selezionato Come testo documento, verrà creato un attributo di codifica corrispondente al testo nel documento XML. L'opzione predefinita è Null. Se l'opzione Elimina Dichiarazione XML è impostata su Sì, questa proprietà viene ignorata. |
Documento Standalone | Tipo numerato | Selezionare Sì o No oppure Null nell'elenco a discesa. Se viene selezionato Null, nella dichiarazione XML non è presente alcuna dichiarazione Standalone. Se viene selezionato
Sì o No, alla dichiarazione XML viene aggiunta la dichiarazione standalone
= "yes" o standalone = "no" quando viene scritto il messaggio di output. L'impostazione di tale proprietà non determina se una serie secondaria DTD esterna viene caricata: le serie secondarie DTD esterne non sono mai caricate in questa versione. Se l'opzione Elimina Dichiarazione XML è impostata su Sì, questa proprietà viene ignorata. |
Dichiarazione spazi dei nomi di output | Tipo numerato | La proprietà Dichiarazione spazi dei nomi di output controlla dove verranno situate le dichiarazioni di spazio dei nomi nel documento XML di output. Selezionare da:
L'opzione predefinita è All'inizio del documento. Questa proprietà è attiva solo se gli spazi dei nomi sono abilitati per questa serie di messaggi. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Elimina DOCTYPE | Casella di controllo | Se tale casella di spunta viene selezionata, la dichiarazione DOCTYPE (DTD) verrà eliminata. Per impostazione predefinita è selezionata. |
ID sistema DOCTYPE | Stringa | Specificare l'ID di sistema per la serie secondaria DTD esterna di DOCTYPE (se DOCTYPE è presente). Questa proprietà è normalmente impostata sul nome del DTD creato (o importato) per una serie di messaggi. Se viene impostata la proprietà Elimina DOCTYPE, questa proprietà viene ignorata e non è possibile modificarla (il campo è disabilitato). Il valore predefinito èwww.mrmnames.net/ seguito dall'identificativo della serie di messaggi. |
ID pubblico DOCTYPE | Stringa | Specificare l'ID pubblico per la serie secondaria DTD esterna di DOCTYPE (se DOCTYPE è presente ed è specificato l'ID di sistema). Se viene impostata la proprietà Elimina DOCTYPE, questa proprietà viene ignorata e non è possibile modificarla (il campo è disabilitato). Il valore predefinito è l'identificativo della serie di messaggi. |
Testo DOCTYPE | Stringa | Utilizzare questa proprietà per aggiungere ulteriori dichiarazioni DTD.
Non viene analizzato dal programma di analisi XML ed è possibile che non si tratti di un XML valido. E' possibile includere definizioni ENTITY o dichiarazioni DTD interne. Si tratta di una stringa (fino a 32 KB) in cui i passaggi alla nuova riga e i caratteri di tabulazione sono sostituiti rispettivamente da \n e \t. Il contenuto non è analizzato e viene visualizzato nel messaggio di output. Se esiste un DTD inline, il contenuto di questa proprietà avrà la precedenza. Se viene impostata la proprietà Elimina DOCTYPE, questa proprietà viene ignorata e non è possibile modificarla (il campo è disabilitato). Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Proprietà del testo e DTD Inline. Il valore predefinito è vuoto (non impostato). |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Nome tag root | Stringa | Specificare il nome del tag principale della serie di messaggi. E' possibile lasciare questa proprietà vuota; in tal caso, per i messaggi non vengono utilizzati tag wrapper (vale a dire che il tag del messaggio è l'elemento principale del documento). E' possibile aggiungere al nome uno spazio e testo aggiuntivo per la visualizzazione di coppie attributo/valore con il tag principale. Il valore predefinito è vuoto. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Elimina commento data/ora | Casella di controllo | Se tale casella è selezionata, la stringa di commento data/ora nell'output XML
è eliminata. Se non è selezionata, il commento non viene eliminato e nel messaggio di output è incluso un commento del formato <!--MRM Generated XML Output on: Tue Apr 23 09:34:42 2002-->. Per impostazione predefinita, è necessario selezionare questa casella di spunta. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Abilita supporto per creazione versioni | Casella di controllo | Se questa casella è selezionata, è abilitato il supporto per la creazione di versioni.
Questa proprietà specifica se le definizioni degli spazi dei nomi XML sono codificate per il tag principale nel messaggio insieme ai qualificatori dello
spazio dei nomi per gli elementi che non appartengono allo spazio dei nomi predefinito. Tali definizioni spazio dei nomi vengono utilizzate per
rappresentare le informazioni sulla dipendenza della serie di messaggi, utilizzate per supportare lo scambio di messaggi tra applicazioni basate
su personalizzazioni differenti della stessa serie di messaggi. Per impostazione predefinita, è necessario selezionare questa casella di spunta, per motivi di compatibilità con i messaggi XML MRM nelle versioni precedenti. Se non vengono utilizzati messaggi XML MRM nelle versioni precedenti, accertarsi che la casella di spunta sia deselezionata. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Valore booleano True | Stringa | Specificare la stringa da utilizzare per codificare e riconoscere valori
BOOLEAN True. Quando un documento XML viene analizzato, la stringa 1 è accettata sempre come valore
True per un elemento BOOLEAN. Immettere una stringa di lunghezza fino a 254 caratteri. Il valore predefinito è true. 1 costituisce un ulteriore valore valido. |
Valore booleano False | Stringa | Specificare la stringa da utilizzare per codificare e riconoscere valori
BOOLEAN False. Quando un documento XML viene analizzato, la stringa 0 è accettata sempre come valore
False per un elemento BOOLEAN. Immettere una stringa di lunghezza fino a 254 caratteri. Il valore predefinito è false. 0 costituisce un ulteriore valore valido. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Valore null numerico di codifica | Tipo numerato | Specificare la codifica nulla per gli elementi numerici XML. Ciò costituisce un metodo di definizione di un significato nullo logico per tali elementi. Selezionare uno dei seguenti valori nell'elenco a discesa:
|
Valore null numerico di codifica | Stringa | Specificare il valore per qualificare la proprietà Valore null numerico di codifica se tale proprietà è impostata su NULLAttribute o su NULLValue oppure su NULLElement. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Opzioni di gestione di valori nulli di XML. |
Valore null non numerico di codifica | Tipo numerato | Specificare la codifica nulla per gli elementi XML non numerici. Ciò costituisce un metodo di definizione di un significato nullo logico per tali elementi. Le opzioni sono identiche a quelle disponibili per la proprietà Valore null numerico di codifica. |
Valore null non numerico di codifica | Stringa | Specificare il valore per qualificare la proprietà Codifica Elementi Non_Numerici Null. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Opzioni di gestione di valori nulli di XML. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Deriva il formato data/ora predefinito dal tipo logico | Pulsante | Selezionare l'opzione se si desidera determinare il formato data/ora predefinito con il tipo logico dell'elemento o dell'attributo.
I valori predefiniti sono i seguenti:
È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso. |
Utilizza il formato data/ora predefinito | Pulsante e data/ora | Selezionare l'opzione se si desidera specificare un formato data/ora predefinito fisso per tutti gli elementi o attributi di tipo logico data/ora, data, ora, gYear, gYearMonth, gMonth, gMonthDay e gDay. Il valore iniziale di questa proprietà è aaaa-MM-gg'T'HH:mm:ssZZZ, che è possibile modificare mediante sovrascrittura. È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso. Per ulteriori informazioni sui formati data/ora, fare riferimento a Formati data/ora. |
Inizio del secolo con le prime due cifre dell'anno | Numero intero | Questa proprietà determina la modalità di interpretazione degli anni a due cifre.
Specificare le due cifre da cui inizia una finestra di cento anni in cui è contenuto l'anno in corso. Ad esempio, se si specifica 89 e l'anno in corso è il 2002, tutte le date a due cifre saranno interpretate come situate nell'intervallo compreso tra il 1989 e il 2088. Il valore iniziale è 53, che è possibile modificare mediante sovrascrittura. |
Giorni nella prima settimana dell'anno | Tipo numerato | Specificare il numero di giorni dell'anno nuovo compresi nella prima settimana. L'inizio dell'anno è di solito durante la settimana. Se il numero di giorni in tale settimana è minore del valore specificato da questa proprietà, la settimana viene considerata come l'ultima settimana dell'anno precedente e la settimana 1 comincerà dopo alcuni giorni dell'anno successivo. In caso contrario, viene considerata la prima settimana dell'anno successivo e la settimana 1 comincerà alcuni giorni prima dell'anno nuovo. Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un numero nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è 4. |
Primo giorno della settimana | Tipo numerato | Specificare il giorno in cui inizia ogni nuova settimana. Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un valore nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è lunedì. |
Verifica data/ora rigorosa | Casella di controllo | Selezionare l'opzione se si desidera limitare i valori data/ora a un formato data/ora valido. Tale operazione non consentirà l'elaborazione del 35 marzo al posto del 4 aprile e delle ore 10:79 al posto delle ore 11:19. Se è impostata la proprietà Verifica data/ora rigorosa, quando si riceve una data/ora non corretta verrà generato un errore. Per impostazione predefinita sono presenti limiti per i valori data/ora.
|
Fuso orario | Tipo numerato | Il valore impostato per questa proprietà viene utilizzato se il valore specificato per la proprietà Formato data/ora predefinito non include informazioni sul fuso orario. Il valore iniziale è Utilizza impostazioni internazionali broker e provoca la trasmissione delle informazioni dalla piattaforma al broker. È possibile modificarlo utilizzando la casella a discesa. |
Ora legale | Casella di controllo | Selezionare l'opzione se nell'area nella proprietà Fuso orario viene rispettata l'ora legale. Se l'ora legale non viene rispettata, non selezionare tale opzione. Ad esempio, se viene selezionata un'area in Fuso orario e tale opzione non è selezionata, il valore trasmesso rappresenta il fuso orario senza l'ora legale. Per impostazione predefinita, l'ora legale non viene rispettata. |
Utilizza il formato UTC di immissione nell'emissione | Casella di controllo | Questa proprietà si applica a elementi e attributi di tipo logico xsd:dateTime o xsd:time con formato data/ora di I, IU, T o TU o che include ZZZ o ZZZU. Tali elementi e attributi possono specificare il valore UTC (Consolidated Universal Time) utilizzando il carattere Z o il fuso orario +00:00. In fase di input, nel programma di analisi MRM viene memorizzata la modalità utilizzata per specificare il valore UTC. Se tale proprietà è selezionata e l'elemento o l'attributo viene copiato in un messaggio di output, nel messaggio di output verrà mantenuto il formato UTC, che sostituisce il valore specificato dalla proprietà del formato data/ora. Se tale proprietà non è selezionata o l'elemento o l'attributo non è stato copiato da un messaggio di input, nel messaggio di output il formato UTC viene controllato soltanto dalla proprietà del formato data/ora. Per impostazione predefinita, tale proprietà non è selezionata. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Politica di emissione per gli attributi xsi:type | Tipo numerato | Durante la scrittura di documenti XML, questa proprietà consente di specificare le circostanze in cui l'attributo xsi:type degli elementi verrà emesso.
|
Se è necessario emettere un attributo xsi:type ma non è visualizzato nell'albero dei messaggi, il relativo valore viene creato come riportato di seguito.
Tipo elemento | Valore creato quando l'elemento è definito nel modello | Valore creato quando l'elemento è a definizione automatica |
---|---|---|
Tipo semplice | Utilizzare il tipo se si tratta di un tipo globale o di un tipo integrato. Se il tipo è locale, utilizzare il tipo globale o integrato da cui è derivato. |
Utilizzare il tipo integrato che corrisponde in modo più adeguato al tipo dati dell'elemento nell'albero dei messaggi. |
Tipo complesso con contenuto semplice | Utilizzare il tipo se si tratta di un tipo globale. Se il tipo è locale, utilizzare il tipo globale o integrato da cui è derivato. |
Utilizzare il tipo integrato che corrisponde in modo più adeguato al tipo dati dell'elemento nell'albero dei messaggi. |
Tipo complesso con contenuto complesso | Utilizzare il tipo se si tratta di un tipo globale. Se si tratta di un tipo locale, non viene emesso alcun attributo xsi:type. |
Non viene emesso alcun attributo xsi:type. |