Inizio modifica

Connessioni al database del broker

Il numero di connessioni richieste dal broker al proprio database dipende da alcune estensioni sulle azioni dei flussi di messaggi che vengono elaborati. Per ciascun broker sono richieste le seguenti connessioni:

Se si utilizza lo stesso database per diversi broker, è necessario considerare tutti i broker nel calcolo.

Le connessioni per i nodi publication e neighbor sono richieste solo se si utilizzano pubblicazioni conservate.

Quando si avvia un broker, esso apre tutte le connessioni richieste al database del broker per le proprie operazioni. Quando si arresta il broker, vengono rilasciati tutti gli handle di connessione al database correnti.

Se si utilizza DB2 per il proprio database, l'azione predefinita eseguita da DB2 è quella di limitare al valore del parametro di configurazione maxappls il numero di connessioni simultanee a un database. Il valore predefinito per maxappls è 40. Se si suppone che le connessioni che potrebbero essere richieste dal broker superino il valore di maxappls, impostare questo valore ed il parametro associato maxagents sui nuovi valori basati sui propri calcoli.

Attività correlate
Definizione di una connessione ODBC a un database su Windows
Definizione di una connessione ODBC a un database a 32-bit su Linux e UNIX
Definizione di una connessione a un database a 64 bit su UNIX
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah14441_


Fine modifica