Flusso di bit XML

Si tratta di un elemento di sintassi nome-valore. Quando si scrive un messaggio XML, il valore dell'elemento BitStream viene scritto in modo diretto nel messaggio e il nome non ha importanza. E' possibile che l'elemento BitStream sia il solo elemento nell'albero dei messaggi.

E' necessario che il valore dell'elemento sia di tipo BLOB; altri tipi di dati generano un errore durante la scrittura di un elemento. Accertarsi che il contenuto dell'elemento sia appropriato per l'utilizzo nel messaggio di output.

L'utilizzo dell'elemento BitStream è simile all'utilizzo dell'elemento AsisElementContent, ma il tipo AsisElementContent converte il valore in una stringa mentre l'elemento BitStream utilizza il valore BLOB in modo diretto. Si tratta di un elemento di tipo particolare progettato per l'elaborazione di messaggi molto grandi.

Nell'estratto di ESQL riportato di seguito viene indicato un utilizzo tipico di questo elemento. Innanzitutto, dichiarare l'elemento:

DECLARE StatementBitStream BLOB

Inizializzare il contenuto di StatementBitStream da un'origine appropriata, ad esempio un messaggio di input. Se il campo di origine non è di tipo BLOB, utilizzare l'istruzione CAST per convertire il contenuto in BLOB. Creare quindi il nuovo campo nel messaggio di output, ad esempio:

CREATE LASTCHILD OF resultCursor
 Type XML.BitStream
 NAME 'StatementBitStream'
 VALUE StatementBitstream;
Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Attività correlate
Sviluppo di flussi di messaggi
Riferimenti correlati
Contenuto del messaggio XML
AsIsElementContent XML
Elemento XML
Attributo XML
Contenuto XML
Commento XML
Funzione CAST
Contenuto del messaggio XML di esempio: elementi, attributi e contenuto
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad09180_