E' possibile includere più di un nodo di input in un singolo flusso di
messaggi. Questo potrebbe rivelarsi utile nelle seguenti situazioni:
- Il flusso di messaggi fornisce un'elaborazione comune per i messaggi ricevuti
attraverso più trasporti. Ad esempio, un singolo flusso di messaggi potrebbe gestire:
- Dati nei messaggi ricevuti attraverso WebSphere MQ
e quindi attraverso una coda WebSphere MQ e un nodo
MQInput
- Messaggi ricevuti attraverso le connessioni IP native (un nodo Real-timeInput)
- E' necessario impostare le proprietà standard nel nodo MQInput se i messaggi di input:
- sono predefiniti e
- vengono tutti ricevuti attraverso WebSphere MQ e
- non includono un'intestazione MQRFH2.
Se le proprietà standard richieste non sono sempre le stesse per ogni
messaggio, è possibile includere più di un nodo di input e configurare ciascun nodo per
gestire una serie particolare di proprietà. Questa procedura non è necessaria per i
messaggi a definizione automatica.
- Ogni nodo di input in un flusso di messaggi induce il broker ad avviare un thread di esecuzione
separato. Includendo più di un nodo di input si possono migliorare le prestazioni del flusso
di messaggi. Tuttavia, se si includono più nodi di input che hanno accesso alla stessa
origine di input (ad esempio, una coda WebSphere MQ),
l'ordine in cui vengono elaborati i messaggi non è garantito. Se si desidera che il flusso di messaggi
elabori i messaggi nell'ordine in cui vengono ricevuti, questa opzione non è
appropriata.
Se l'ordine dei messaggi non è un problema, considerare l'utilizzo
di istanze aggiuntive dello stesso flusso di messaggi piuttosto che quello di più nodi di
input. Se si imposta la proprietà Istanze aggiuntive del flusso di messaggi quando questo viene distribuito
al broker, vengono avviate più copie del flusso di messaggi nel gruppo di esecuzione. Questo è il metodo più efficace per gestire più istanze.
L'Esempio Bozza utilizza due nodi
di input: un nodo MQInput e un nodo Real-timeInput. Questo abilita il flusso di messaggi dell'esempio
ad accettare l'input sia attraverso il trasporto WebSphere MQ che attraverso le connessioni
IP native.