Le proprietà TDS qui descritte sono applicabili a:
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Codifica | Stringa | Specificare il valore utilizzato per identificare l'oggetto in un flusso
di bit del messaggio. Se l'oggetto è semplice e la proprietà Separazione elementi dati dei tipi complessi nei quali l'oggetto è un elemento child è impostata su Delimitato da tag o Lunghezza fissa con tag oppure Lunghezza codificata con tag, è necessario che tale proprietà contenga un valore non vuoto. Se l'oggetto è un elemento complesso e la proprietà Separazione elementi dati dell'elemento parent è impostata su Delimitato da tag o Lunghezza fissa con tag oppure Lunghezza codificata con tag, la proprietà sarà in grado di contenere un valore vuoto. È necessario che il valore di questa proprietà sia univoco per ciascun elemento nella serie di messaggi, vale a dire che non sarà possibile che in due elementi nella serie di messaggi sia contenuto lo stesso valore per questa proprietà. |
Modello dati | Stringa | Specificare l'espressione regolare da utilizzare nel programma di analisi per individuare i dati nel messaggio da assegnare all'oggetto. Questa proprietà viene utilizzata quando la proprietà Separazione elementi dati è impostata suUtilizza modello dati nel tipo complesso. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Sintassi di espressione regolare. |
Delimitatore di Elemento ripetuto | Stringa | Specificare il delimitatore da utilizzare tra gli elementi ripetuti. Tale delimitatore è utilizzato solo se l'elemento si ripete e se la proprietà Separazione elementi dati del gruppo parent o del tipo complesso è impostata su Tutti gli elementi delimitati o Delimitato da elementi a lunghezza variabile. Viene fornito un valore predefinito se si verificano le condizioni riportate sopra con le seguenti modalità.
Se non è seguita nessuna delle regole riportate sopra, non verrà applicato un valore predefinito. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Tipo fisico | Tipo numerato | E' possibile impostare la proprietà Tipo fisico su
Caratteri e Sistema di messaggistica alternativa standard. Questa proprietà comunica al programma di analisi TDS se i dati nel messaggio dispongono del normale formato di caratteri TDS o se dispongono di un formato alternativo con un sistema di messaggistica standard specifico, ad esempio TLOG. I valori disponibili e il valore predefinito variano in base alla proprietà Standard messaggistica e al tipo logico. Se l'oggetto è di tipo logico data/ora o Float oppure è numero intero, questa proprietà viene disabilitata. Se la proprietà Standard messaggistica (a livello della serie di messaggi) è impostata su un valore diverso da TLOG, la proprietà Tipo fisico è disabilitata. Se la proprietà Standard messaggistica (a livello della serie di messaggi) è impostata su TLOG e il tipo logico dell'oggetto è impostato su booleano, decimale o stringa, è possibile impostare la proprietà Tipo fisico su Caratteri o su Sistema di messaggistica alternativa standard. |
Lunghezza | Numero intero | Specificare
la lunghezza prevista dell'oggetto in caratteri (ad eccezione degli oggetti binari, per i quali il valore della lunghezza è rappresentato in byte). Questa proprietà si applica a oggetti semplici e a elementi complessi con un tipo di base. Se si imposta questa proprietà sul valore 0, per un valore viene selezionata la proprietà Riferimento lunghezza. Se si imposta la proprietà Separatore elementi dati per il tipo su Lunghezza fissa o Lunghezza fissa AL3, è necessario che in questa proprietà o nella proprietà Riferimento lunghezza sia contenuto un valore diverso da 0 o da NULL. |
Giustificazione | Tipo numerato | Specificare la giustificazione dell'oggetto in cui i valori scritti o analizzati siano minori del valore della lunghezza fissa. Questa proprietà viene utilizzata solo quando l'output di un valore è una stringa a lunghezza fissa. Selezionare uno dei seguenti valori nell'elenco a discesa:
|
Carattere di riempimento | Stringa | Specificare il carattere di riempimento da inserire o interpretare durante la scrittura o l'analisi di un oggetto a lunghezza fissa in cui i dati dispongono di valori minori del valore della lunghezza fissa. Questa proprietà viene utilizzata solo quando l'output di un valore è una stringa a lunghezza fissa. Impostare il carattere effettuando una delle procedure riportate di seguito:
La scelta di quali formati del carattere di riempimento utilizzare per un elemento MRM dipende dal carattere di riempimento richiesto e la relativa dipendenza dalla conversione di dati. Nella maggior parte dei casi è sufficiente specificare il carattere di riempimento e quando tale carattere di riempimento viene utilizzato, viene convertito nella code page di destinazione del messaggio MRM di output creato. Se è richiesto un carattere di riempimento che non è possibile immettere con facilità nel campo del carattere di riempimento, è possibile specificare il carattere richiesto utilizzando il formato mnemonico Unicode. Quando viene utilizzato, tale valore Unicode è convertito inoltre nella code page di destinazione del messaggio MRM creato. Se è richiesto un carattere di riempimento che non dipende dalla conversione dati, è possibile utilizzare il formato esadecimale. Sarà quindi possibile specificare un carattere di riempimento inserito direttamente nel messaggio di output. Se viene utilizzato tale formato, è necessario accertarsi che questo esadecimale sia valido per la code page di uno qualsiasi dei messaggi di output creati utilizzando le definizioni MRM. Se si converte un messaggio da una code page all'altra, accertarsi che il valore convertito del carattere di riempimento sia valido per tale code page. Ad esempio, quando si effettua la conversione da formato ASCII nella code page 500, se come carattere di riempimento è stato specificato il carattere numerico 8, questo viene convertito da 0x08 a 0x15, ossia nelle rappresentazioni ASCII e EBCDIC del carattere "BACKSPACE". Esiste una restrizione per cui non è possibile che il valore del carattere di riempimento sia maggiore di U+007F. Se si inserisce un valore numerico o uno mnemonico Unicode, viene considerato come il carattere rappresentato da tale numero in formato UTF-8. |
Riferimento lunghezza | Tipo numerato | Specificare l'identificativo di un oggetto a numero intero di pari livello, dal cui valore dipende la lunghezza dell'oggetto. E' necessario definire l'oggetto di pari livello prima dell'oggetto corrente nella struttura del messaggio.
Per informazioni sul nuovo ordine degli elementi, fare riferimento a Nuovo ordine degli oggetti. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Orientamento segnato | Tipo numerato | Selezionare il valore che indica la posizione di un
segno all'interno di un valore numerico nell'elenco a discesa.
Se si imposta il valore di questa proprietà su Nessuno, il valore numerico viene interpretato come privo di segno e, in caso di elaborazione di un numero negativo (su input o output), viene generata un'eccezione. Se si imposta il valore di questa proprietà su Iniziale, il segno viene posizionato davanti al numero, ad esempio -1234. In modo analogo, se si imposta questa proprietà su Finale, il segno segue il numero, ad esempio 1234-. Se non è impostato alcun segno esplicito, si presume che il numero sia positivo. |
Segno + | Stringa | Specificare il valore che rappresenta il simbolo positivo. Se non viene impostato alcun valore, si presume l'utilizzo del simbolo "+". Il segno positivo non viene scritto durante la creazione di un messaggio di output e viene utilizzato soltanto per identificare il segno positivo durante l'analisi del flusso di bit del messaggio. |
Segno - | Stringa | Specificare il valore che rappresenta il simbolo negativo. Se non viene impostato alcun valore, si presume l'utilizzo del simbolo "-". |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Nullo di codifica | Tipo numerato | Selezionare una delle seguenti opzioni nell'elenco a discesa. L'opzione selezionata determina il valore da impostare per la proprietà Valore Null di codifica:
Per informazioni complete sull'utilizzo di queste opzioni, fare riferimento a Opzioni di gestione di valori nulli di TDS. |
Valore Nullo di codifica | Stringa | L'utilizzo di questa proprietà dipende dalla proprietà Nullo di codifica descritta sopra. Il valore predefinito è zero. Se la proprietà Null di codifica di un oggetto data/ora è impostata su NULLLogicalValue, impostare questa proprietà su un formato data/ora conforme allo standard ISO8601. I formati sono descritti in Data/ora come dati di stringa. Ad esempio, specificare un valore conforme al formatoaaaa-MM-dd'T'HH:mm:ss come 1970-12-01. |