Sviluppo di un flusso di messaggi per eseguire la mappatura di campi di destinazione da diversi altri campi

Prima di iniziare
Eseguire i passi riportati nel seguente argomento:
  1. Sviluppo di un flusso di messaggi che contiene altri nodi
Questa è la terza fase dello scenario per l'esecuzione dell'ampliamento di messaggi semplici. In questo argomento viene mostrato come sviluppare un flusso di messaggi per eseguire la mappatura di campi di destinazione da diversi altri campi ed inoltre viene implicato lo sviluppo di documenti di istanza e modelli di messaggi corrispondenti.
  1. Nella definizione dei messaggi COMPLEX, nello spazio dei nomi www.complex.net, creare un messaggio denominato addev2, che ha la seguente struttura:
    addev2
       firstname             (xsd:string) local element
       lastname              (xsd:string) local element
       branch                 (xsd:string) local element
       accountno            (xsd:string) local element
       balance                (xsd:decimal) local element
       transvalue             local complex element, base type xsd:decimal
          transdir             (xsd:string) local attribute
  2. Nella serie di messaggi MAPPING3_COMPLEX_messages, creare un nuovo file di definizione dei messaggi denominato COMP2, che ha lo spazio dei nomi di destinazione www.comp2.net, con prefisso c2.
  3. Nel file di definizione dei messaggi COMP2, creare un messaggio denominato addev2out, che ha la struttura:
    addev2out
        accountdetails      (xsd:string) local element
        transvalue            (xsd:decimal) local element
        balance                (xsd:decimal) local element
  4. Creare un flusso di messaggi denominato addev2, che contiene la seguente mappatura: MQInput -> Mapping -> MQOutput.
  5. Aprire la mappa e selezionare addev2 come origine e addev2out come destinazione.
  6. Collegare l'origine alla destinazione come mostrato:
    accountno --- accountdetails
    balance --- balance
    transvalue --- transvalue
  7. Nel riquadro Foglio elettronico, espandere le proprietà ed impostare i seguenti valori:
    MessageType   |     'addev2out'
  8. Impostare la destinazione accountdetails su fn:concat($source/comp:addev2/accountno, $source/comp:addev2/branch, $source/comp:addev2/lastname, $source/comp:addev2/firstname).
  9. Fare clic con il tasto destro del mouse su transvalue di destinazione e fare clic su If.
  10. Modificare la condizione da fn:true() a $source/comp:addev2/transvalue/@transdir = 'DEBIT'.
  11. Selezionare transvalue ed impostarne il valore su $source/comp:addev2/transvalue * (-1).
  12. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla condizione e fare clic su Else.
  13. Fare clic con il tasto destro del mouse su balance di destinazione e fare clic su If.
  14. Modificare la condizione da fn:true() a $source/comp:addev2/transvalue/@transdir = 'DEBIT'.
  15. Selezionare balance ed impostarne il valore su $source/comp:addev2/balance - $source/comp:addev2/transvalue.
  16. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla condizione e fare clic su Condition.
  17. Modificare la condizione da fn:true() a $source/comp:addev2/transvalue/@transdir = 'CREDIT'.
  18. Selezionare balance che segue la seconda condizione ed impostarne il relativo valore su $source/comp:addev2/balance + $source/comp:addev2/transvalue.
  19. Creare due messaggi di istanza con le intestazioni RFH2 appropriate:
    <comp:addev2 xmlns:comp="http://www.complex.net">
    <firstname>Brian</firstname>
    <lastname>Benn</lastname>
    <branch>52-84-02</branch>
    <accountno>567432876543</accountno>
    <balance>1543.56</balance>
    <transvalue transdir="DEBIT">25.28</transvalue>
    </comp:addev2>
    <comp:addev2 xmlns:comp="http://www.complex.net">
    <firstname>Brian</firstname>
    <lastname>Benn</lastname>
    <branch>52-84-02</branch>
    <accountno>567432876543</accountno>
    <balance>1543.56</balance>
    <transvalue transdir="CREDIT">25.28</transvalue>
    </comp:addev2>
Sono state create le seguenti risorse:
A questo punto distribuire la serie ed i flusso di messaggi

Distribuzione della serie e del flusso di messaggi

Questa è la quarta fase dello scenario per l'esecuzione dell'ampliamento di messaggi semplici. In questo argomento viene mostrato come distribuire la serie ed il flusso di messaggi ed eseguire i messaggi di istanza mediante il broker.
  1. Creare un file bar denominato addev2.
  2. Aggiungere la serie di messaggi MAPPING3_COMPLEX_messages ed il flusso di messaggi addev2 al file bar.
  3. Distribuire il file bar al broker.
  4. Inserire i documenti di istanza nella coda di input.
I messaggi di output risultano simili al seguente:
<c2:addev2out xmlns:c2="http://www.comp2.net"  xmlns:comp="http://www.complex.net">
<accountdetails>567432876543 52-84-02 Benn Brian</accountdetails>
<transvalue>-25.28</transvalue>
<balance>1518.28</balance>
</c2:addev2out>
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ar25251_3_