FIELDTYPE restituisce un integer che rappresenta il tipo
di campo identificato da
source_field_reference; questo è il tipo del campo e non il tipo di
dati del campo identificato dal parametro. Se il parametro identifica un'entità non esistente, viene restituito il valore
NULL.
La mappatura di valori integer ai tipi di campo non è pubblicata e
potrebbe cambiare da un rilascio all'altro.
Confrontare i risultati della funzione FIELDTYPE con i tipi di campo indicati.
I tipi di campo indicati che è
possibile utilizzare in questo contesto sono elencati di seguito.
Nota: I primi quattro sono indipendenti dal dominio; i tipi XML.* sono
applicabili ai domini
XML, XMLNS, JMSMap e JMSStream, ad eccezione di
XML.Namespace, specifico del dominio XMLNS.
E' necessario
utilizzare tali tipi rispettando i caratteri maiuscoli/minuscoli utilizzati di
seguito:
- Nome
- Valore
- NameValue
- MQRFH2.BitStream
- XML.AsisElementContent
- XML.Attribute
- XML.AttributeDef
- XML.AttributeDefDefaultType
- XML.AttributeDefType
- XML.AttributeDefValue
- XML.AttributeList
- XML.BitStream
- XML.CDataSection
- XML.Comment
- XML.Content
- XML.DocTypeComment
- XML.DocTypeDecl
- XML.DocTypePI
- XML.DocTypeWhiteSpace
- XML.Element
- XML.ElementDef
- XML.Encoding
- XML.EntityDecl
- XML.EntityDeclValue
- XML.EntityReferenceStart
- XML.EntityReferenceEnd
- XML.ExternalEntityDecl
- XML.ExternalParameterEntityDecl
- XML.ExtSubset
- XML.IntSubset
- XML.NamespaceDecl
- XML.NotationDecl
- XML.NotationReference
- XML.ParameterEntityDecl
- XML.ParserRoot
- XML.ProcessingInstruction
- XML.PublicId
- XML.RequestedDomain
- XML.Standalone
- XML.SystemId
- XML.UnparsedEntityDecl
- XML.Version
- XML.WhiteSpace
- XML.XmlDecl
- XMLNSC.Attribute
- XMLNSC.BitStream
- XMLNSC.CDataField
- XMLNSC.CDataValue
- XMLNSC.Comment
- XMLNSC.DocumentType
- XMLNSC.DoubleAttribute
- XMLNSC.DoubleEntityDefinition
- XMLNSC.EntityDefinition
- XMLNSC.EntityReference
- XMLNSC.Field
- XMLNSC.Folder
- XMLNSC.HybridField
- XMLNSC.HybridValue
- XMLNSC.PCDataField
- XMLNSC.PCDataValue
- XMLNSC.ProcessingInstruction
- XMLNSC.SingleAttribute
- XMLNSC.SingleEntityDefinition
- XMLNSC.Value
- XMLNSC.XmlDeclaration
E' possibile utilizzare questa funzione anche per
determinare se esiste un campo in un messaggio. Per effettuare questa operazione, utilizzare il formato:
FIELDTYPE(SomeFieldReference) IS NULL
Se il campo esiste, alla funzione viene restituito un valore integer
che indica il tipo di campo (ad esempio, stringa). Quando viene confrontato con
NULL, il risultato è FALSE. Se il campo non esiste, viene restituito
NULL ed il risultato è TRUE. Ad esempio:
IF FIELDTYPE(InputRoot.XML.Message1.Name)
IS NULL THEN
// Name field does not exist, take error
action....
... more ESQL ...
ELSE
// Name field does exist, continue....
... more ESQL ...
END IF