Questa è la settima fase dello scenario per l'esecuzione dell'
ampliamento
di messaggi semplici. In questo argomento viene mostrato come sviluppare un
flusso di messaggi per popolare una destinazione con i dati provenienti da un database. Implica inoltre lo sviluppo di documenti di
istanza e di un modello di messaggi corrispondenti.
- Creare un database denominato MAPDB e creare una tabella denominata TRANSACTION,
che contiene le seguenti colonne:
ACCOUNT VARCHAR(12)
TDATE DATE
VALUE DECIMAL(8,2)
- Popolare il database con i valori mostrati:
'12345678901', '2005-04-25', -14.25
'12345678901', '2005-04-25', 100.00
'12345678901','2005-05-15', 2891.30
'12345678901','2005-06-11', -215.28
- Creare un nome origine dati ODBC Windows per
il database quindi registrare il database con Gestione configurazione facendo clic su
.
- Nella definizione dei messaggi COMPLEX, nello spazio dei nomi www.complex.net,
creare un messaggio denominato addev4in, che ha la seguente struttura:
addev4in
account (xsd:string) local element
tdate (xsd:date) local element
- Nella definizione dei messaggi COMP2, nello spazio dei nomi www.comp2.net, creare
un messaggio denominato addev4out, che ha la seguente struttura:
addev4out
account (xsd:string) local element
tdate (xsd:date) local element
value (xsd:decimal) local element, minOcc=0, maxOcc=-1
- Creare un flusso di messaggi denominato addev4, che contiene la seguente
mappatura: MQInput > Mapping > MQOutput.
- Aprire la mappa e selezionare addev4in come origine e addev4out come
destinazione.
- Eseguire la mappatura da input a output come mostrato:
account --- account
tdate --- tdate
- Nel riquadro Foglio elettronico, fare clic con il tasto destro del mouse sul valore di destinazione e fare clic su Seleziona origine dati.
- Selezionare MAPDB dalla finestra di dialogo e fare clic su Fine.
- Nel riquadro superiore, espandere la struttura ad albero MAPDB e collegare i valori come mostrato:
VALUE --- value
- Nel riquadro Foglio elettronico, selezionare la destinazione $db:select e modificare
fn:true() in: $db:select.MAPDB.SCHEMA.TRANSACTION.ACCOUNT=$source/comp:addev4in/account e $db:select.MAPDB.SCHEMA.TRANSACTION.TDATE=$source/comp:addev4in/tdate
- Espandere la struttura ad albero delle proprietà ed impostare i seguenti valori:
MessageType | 'addev4out'
- Impostare la proprietà dell'origine dei dati per il nodo Mapping su MAPDB.
- Creare i seguenti messaggi di istanza con le intestazioni RFH2 appropriate:
<comp:addev4in xmlns:comp="http://www.complex.net">
<account>12345678901</account>
<tdate>2005-05-15</tdate>
</comp:addev4in>
<comp:addev4in xmlns:comp="http://www.complex.net">
<account>12345678901</account>
<tdate>2005-04-25</tdate>
</comp:addev4in>
A questo punto distribuire la serie ed i flusso di messaggi.