Quando il nodo JMSInput crea un contenuto del messaggio dal payload del messaggio JMS, viene determinato il programma di analisi appropriato per tale payload. E' quindi necessario che il nodo JMSInput riconosca il tipo di messaggio JMS previsto per la ricezione. Un messaggio JMS viene definito dal tipo di payload e il nodo JMSInput estrae il payload dal messaggio JMS utilizzando l'API JMS.
Dominio | Utilizzo |
vuoto | Corrisponde al dominio vuoto in un nodo MQInput. Il nodo ricava il Dominio messaggi dal campo dell'intestazione JMSType, stabilito che il valore sia conforme al formato URI proprietario. fare riferimento a Ordine di precedenza per la derivazione del dominio del messaggio. Se il valore JMSType è vuoto o non corrisponde a tale formato URI, il nodo imposta Dominio messaggi secondo il tipo di classe Java del messaggio JMS. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Ordine di precedenza per la derivazione del dominio del messaggio. |
BLOB | Il nodo prevede di ricevere dati flusso di bit da ByteMessage, ObjectMessage, o TextMessage. |
XML | Il nodo prevede di ricevere TextMessage con un payload XML. |
XMLNS | Il nodo prevede di ricevere TextMessage con un payload XMLNS. |
XMLNSC | Il nodo prevede di ricevere TextMessage con un payload XMLNSC. |
MRM | Il nodo prevede di ricevere TextMessage o ByteMessage. Se la serie, il tipo e il formato del messaggio non sono forniti nel nodo JMSInput, è necessario impostare il campo dell'intestazione JMSType. |
JMSMap | Il nodo prevede di ricevere solo MapMessage. |
JMSStream | Il nodo prevede di ricevere solo StreamMessage. |
MIME | Il nodo prevede di ricevere TextMessage o ByteMessage con MIME (Multipurpose Internet Mail Extension). |
IDOC | Il nodo prevede un TextMessage o ByteMessage con un payload IDOC. |