Proprietà della serie di messaggi Custom Wire Format

Nella tabella riportata di seguito vengono definite le proprietà disponibili per la serie di messaggi. Alcune delle proprietà della serie di messaggi, contrassegnate con un asterisco (*), sono rilevanti solo se il messaggio elaborato non utilizza WebSphere MQ come protocollo di trasporto. Se il protocollo di trasporto è WebSphere MQ, i valori sono derivati dalle intestazioni del messaggio (ad esempio, MQMD) e se sono impostate proprietà della serie di messaggi, queste verranno ignorate.

Rappresentazione binaria dei valori booleani

Proprietà Tipo Spiegazione
Valore booleano True STRING Immettere fino a otto cifre esadecimali. Non includere l'indicatore esadecimale (0x) che precede il numero. Ogni cifra costituisce mezzo byte. La lunghezza massima è 4 byte. Immettere un numero pari di cifre (un numero intero di byte). E' necessario che tale valore sia differente, ma della stessa lunghezza del Valore booleano False. Il valore predefinito è 00000001.
Valore booleano False STRING Immettere fino a otto cifre esadecimali. Non includere l'indicatore esadecimale (0x) che precede il numero. Ogni cifra costituisce mezzo byte. La lunghezza massima è 4 byte. Immettere un numero pari di cifre (un numero intero di byte). E' necessario che tale valore sia differente, ma della stessa lunghezza del Valore booleano True. Il valore predefinito è 00000000.
Valore booleano Null STRING Immettere fino a otto cifre esadecimali. Non includere l'indicatore esadecimale (0x) che precede il numero. Ogni cifra costituisce mezzo byte. La lunghezza massima è 4 byte. Immettere un numero pari di cifre (un numero intero di byte). E' possibile che tale valore sia lo stesso del Valore booleano True o del Valore booleano False oppure differente. Il valore predefinito è 00000000.

Impostazioni di output

Tali impostazioni sono utilizzate quando i messaggi sono serializzati.

Proprietà Tipo Spiegazione
Riempimento allineamento byte Stringa Se durante la serializzazione del messaggio vengono ignorati byte nel flusso di bit a causa delle proprietà Custom Wire Format xsd:element Allineamento byte, Numero di elementi iniziali ignorati e Numero di elementi finali ignorati, questa proprietà fornisce il carattere da utilizzare nelle posizioni ignorate. Impostare il carattere effettuando una delle procedure riportate di seguito:
  • Selezionare SPACE, NUL o 0 (valore predefinito) nell'elenco a discesa.
  • Immettere un carattere tra apici, ad esempio "c" o 'c', dove c rappresenta un carattere alfanumerico qualsiasi.
  • Immettere un codice di carattere decimale nel formato YY dove YY rappresenta un valore decimale.
  • Immettere un codice di carattere esadecimale nel formato 0xYY dove YY rappresenta un valore esadecimale.
  • Immettere un valore Unicode nel formato U+xxxx dove xxxx rappresenta un valore Unicode specificato in formato esadecimale.
Criteri di protezione per elementi mancanti Tipo numerato L'impostazione di questa proprietà regola l'azione effettuata dal broker quando nell'albero dei messaggi mancano i campi durante la serializzazione del messaggio.
  • Utilizza valore predefinito (impostazione predefinita). Se esiste un Valore predefinito per l'elemento, effettuare l'output; in caso contrario, verrà generata un'eccezione.
  • Utilizza valore nullo. Se la proprietà Nullo dell'elemento viene selezionata ed è specificato un Valore Null di codifica per l'elemento, emettere il Valore Null di codifica secondo le regole definite nella proprietà Null di codifica. In caso contrario, verrà generata un'eccezione.

Rappresentazione binaria dei valori decimali

Proprietà Tipo Spiegazione
Codice positivo decimale compresso Tipo numerato Selezionare il segno positivo utilizzato per numeri decimali compressi nell'elenco a discesa. Il valore predefinito è C, che indica che 0x0C viene utilizzato come segno positivo, che costituisce il valore normale. E' inoltre possibile selezionare F, che indica che 0x0F viene utilizzato come segno positivo: alcuni sistemi richiedono tale impostazione.

Impostazioni data/ora

Proprietà Tipo Spiegazione
Deriva il formato data/ora predefinito dal tipo logico Pulsante Selezionare l'opzione se si desidera determinare il formato data/ora predefinito con il tipo logico dell'elemento o dell'attributo. I valori predefiniti sono i seguenti:
dateTime
aaaa-MM-dd'T'HH:mm:ssZZZ
date
aaaa-MM-dd
time
HH:mm:ssZZZ
gYear
aaaa
gYearMonth
aaaa-MM
gMonth
--MM--
gMonthDay
--MM-dd
gDay
---dd

È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso.

Utilizza il formato data/ora predefinito Pulsante e data/ora Selezionare l'opzione se si desidera specificare un formato data/ora predefinito fisso per tutti gli elementi o attributi di tipo logico data/ora, data, ora, gYear, gYearMonth, gMonth, gMonthDay e gDay.

Il valore iniziale di questa proprietà è aaaa-MM-gg'T'HH:mm:ssZZZ, che è possibile modificare mediante sovrascrittura.

È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso.

Per ulteriori informazioni sui formati data/ora, fare riferimento a Formati data/ora.

Inizio del secolo con le prime due cifre dell'anno Numero intero Questa proprietà determina la modalità di interpretazione degli anni a due cifre. Specificare le due cifre da cui inizia una finestra di cento anni in cui è contenuto l'anno in corso. Ad esempio, se si specifica 89 e l'anno in corso è il 2002, tutte le date a due cifre saranno interpretate come situate nell'intervallo compreso tra il 1989 e il 2088.

Il valore iniziale è 53, che è possibile modificare mediante sovrascrittura.

Giorni nella prima settimana dell'anno Tipo numerato Specificare il numero di giorni dell'anno nuovo compresi nella prima settimana.

L'inizio dell'anno è di solito durante la settimana. Se il numero di giorni in tale settimana è minore del valore specificato da questa proprietà, la settimana viene considerata come l'ultima settimana dell'anno precedente e la settimana 1 comincerà dopo alcuni giorni dell'anno successivo. In caso contrario, viene considerata la prima settimana dell'anno successivo e la settimana 1 comincerà alcuni giorni prima dell'anno nuovo.

Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un numero nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è 4.

Primo giorno della settimana Tipo numerato Specificare il giorno in cui inizia ogni nuova settimana.

Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un valore nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è lunedì.

Verifica data/ora rigorosa Casella di controllo Selezionare l'opzione se si desidera limitare i valori data/ora a un formato data/ora valido. Tale operazione non consentirà l'elaborazione del 35 marzo al posto del 4 aprile e delle ore 10:79 al posto delle ore 11:19. Se è impostata la proprietà Verifica data/ora rigorosa, quando si riceve una data/ora non corretta verrà generato un errore. Per impostazione predefinita sono presenti limiti per i valori data/ora.
Verifica data/ora rigorosa
Di seguito vengono riportati esempi di verifica data/ora rigorosa:
  • I valori data/ora verranno limitati esclusivamente a valori validi. Tale operazione non consentirà l'elaborazione del 35 marzo al posto del 4 aprile e delle ore 10:79 al posto delle ore 11:19. La ricezione di valori data/ora fuori banda, come nel caso degli esempi riportati sopra, genera un errore.
  • È necessario che il numero di caratteri per un componente numerico data/ora sia compreso nei simboli di formattazione corrispondenti. Ripetere il simbolo per specificare il numero minimo di cifre richieste. Il numero massimo di cifre consentite sarà il limite massimo per un simbolo particolare. Ad esempio, il giorno del mese dispone di un limite massimo di 31 e pertanto una stringa di formato di "d" consente l'analisi dei valori 2 o 21 ma non consente il valore 32 o 210. Durante l'output, i numeri sono completati con zero alla lunghezza specificata. L'anno rappresenta un caso particolare; fare riferimento alla proprietà della serie di messaggi Inizio del secolo con le prime due cifre dell'anno. Per la frazione di secondi, è necessario che la lunghezza corrisponda in modo implicito al numero dei simboli di formato dell'input. L'output è arrotondato alla lunghezza specificata.
  • Gli spazi vuoti non saranno ignorati. È necessario che gli spazi vuoti della stringa di input corrispondano nel numero e nella posizione agli spazi vuoti della stringa di formattazione.
  • Se sono presenti ancora dati da analizzare nella stringa di input una volta realizzata la corrispondenza di tutti i simboli nella stringa di formattazione, viene generato un errore.
Verifica data/ora approssimativi
Di seguito vengono riportati esempi di verifica data/ora approssimativa:
  • Il programma di analisi converte i valori data/ora fuori banda nei valori in banda appropriati. Ad esempio, la data 2005-05-32 sarà convertita in 2005-06-01.
  • L'output di data/ora corrisponderà sempre al numero del simbolo. Ad esempio, una stringa di formattazione aaaa-MM-dd (dove "-" rappresenta il separatore di campo) consente di analizzare uno o più caratteri con i simboli MM e dd. Ciò consente l'input di date non valide come 2005-1-123 e 2005-011-12. Il primo valore di 2005-1-123 avrebbe una data di output 2005-05-03 e il secondo valore 2005-011-12 una data di output 2005-11-12.
  • È possibile applicare il numero del simbolo di formattazione del fuso orario Z solo al formato data/ora di output.
  • Gli spazi vuoti saranno ignorati.
Fuso orario Tipo numerato Il valore impostato per questa proprietà viene utilizzato se il valore specificato per la proprietà Formato data/ora predefinito non include informazioni sul fuso orario.

Il valore iniziale è Utilizza impostazioni internazionali broker e provoca la trasmissione delle informazioni dalla piattaforma al broker.

È possibile modificarlo utilizzando la casella a discesa.

Ora legale Casella di controllo Selezionare l'opzione se nell'area nella proprietà Fuso orario viene rispettata l'ora legale. Se l'ora legale non viene rispettata, non selezionare tale opzione.

Ad esempio, se viene selezionata un'area in Fuso orario e tale opzione non è selezionata, il valore trasmesso rappresenta il fuso orario senza l'ora legale.

Per impostazione predefinita, l'ora legale non viene rispettata.

Utilizza il formato UTC di immissione nell'emissione Casella di controllo Questa proprietà si applica a elementi e attributi di tipo logico xsd:dateTime o xsd:time che contengono un valore di data/ora sotto forma di stringa e un formato data/ora di I, IU, T o TU o che include ZZZ o ZZZU.

Tali elementi e attributi possono specificare il valore UTC (Consolidated Universal Time) utilizzando il carattere Z o il fuso orario +00:00. In fase di input, nel programma di analisi MRM viene memorizzata la modalità utilizzata per specificare il valore UTC.

Se tale proprietà è selezionata e l'elemento o l'attributo viene copiato in un messaggio di output, nel messaggio di output verrà mantenuto il formato UTC, che sostituisce il valore specificato dalla proprietà del formato data/ora.

Se tale proprietà non è selezionata o l'elemento o l'attributo non è stato copiato da un messaggio di input, nel messaggio di output il formato UTC viene controllato soltanto dalla proprietà del formato data/ora.

Per impostazione predefinita, tale proprietà non è selezionata.

Caratteri e codifica numerica per i messaggi diversi da WebSphere MQ

Tali impostazioni vengono utilizzate solo per i messaggi senza MQMD.

Proprietà Tipo Spiegazione
CCSID predefinito* INTEGER Immettere un valore numerico per il CCSID (Coded Character Set Identifier) predefinito. Il valore predefinito è 500.

Se il messaggio di input è un messaggio WebSphere MQ, viene utilizzata la serie di attributi equivalente per il gestore code e questa proprietà viene ignorata.

Ordine byte* Tipo numerato Specificare l'ordine byte dei numeri rappresentati come numeri interi binari selezionando Big Endian (valore predefinito) o Little Endian nell'elenco a discesa.

In C ciò equivale ai dati di tipo short o long. In COBOL ciò equivale a dati di tipo PIC 9 COMP, COMP-4, COMP-5 o BINARY.

E' necessario che la scelta corrisponda alla codifica con cui sono creati i messaggi. Big Endian è l'opzione corretta normale per i messaggi creati in UNIX o z/OS, Little Endian per piattaforme Windows.

Questa proprietà non viene utilizzata se il messaggio è ricevuto mediante protocollo di trasporto WebSphere MQ: in tal caso, la proprietà è ricavata dal MQMD del messaggio o dalla codifica del gestore code del broker.

Ordine byte decimale compresso Tipo numerato Specificare l'ordine byte dei numeri rappresentati come decimali compressi selezionando Big Endian (valore predefinito) o Little Endian nell'elenco a discesa. In COBOL ciò equivale a dati di tipo PIC 9 COMP-3. Non sono disponibili tipi di dati equivalenti in C.

E' necessario che la scelta corrisponda alla codifica con cui sono creati i messaggi. Big Endian è l'opzione corretta normale per i messaggi creati in UNIX o z/OS, Little Endian per piattaforme Windows NT.

Formato a virgola mobile* Tipo numerato Specificare l'ordine byte dei numeri rappresentati con formato a virgola mobile selezionando S390 (valore predefinito), IEEE o Reverse IEEE nell'elenco a discesa.
Concetti correlati
Formati fisici nel dominio MRM
Custom Wire Format
Custom Wire Format: relazione con il modello logico
Attività correlate
Gestione delle proprietà fisiche
Riferimenti correlati
Informazioni di riferimento del modello di messaggio
Proprietà della serie di messaggi
Proprietà della serie di messaggi XML in Wire Format
Proprietà della serie di messaggi formato TDS
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad09255_