E' possibile controllare il numero di ricorrenze di un elemento utilizzando le proprietà Numero minimo ricorrenze e Numero massimo ricorrenze. Utilizzando tali proprietà, è possibile definire un elemento come facoltativo, obbligatorio o ripetuto.
Se in un tipo complesso o in un gruppo sono contenuti due (o più) membri che fanno riferimento allo stesso elemento globale, il secondo riferimento è un duplicato. Ciò si differenzia da un elemento ripetuto poiché i due riferimenti sono di solito separati da altri membri del tipo o del gruppo. Nel messaggio di input, di solito la seconda ricorrenza non viene visualizzata immediatamente dopo la prima ricorrenza. I riferimenti dell'elemento duplicato non sono consentiti in tipi e gruppi con la proprietà Composizione impostata su Scelta, OrderedSet o UnorderedSet.
E' possibile controllare il numero di ricorrenze di un attributo impostandolo su richiesto, facoltativo o non consentito.
Non è consentita la ripetizione di un attributo e non è possibile disporre di riferimenti di attributi duplicati in un gruppo di attributi.