Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Nome | Stringa | Specificare un nome per l'oggetto al momento della relativa creazione. Per i nomi è possibile utilizzare qualsiasi carattere alfanumerico compreso tra A e Z, a e z e le cifre comprese tra 0 e 9. È inoltre possibile utilizzare i caratteri di punteggiatura riportati di seguito.
È possibile utilizzare solo i nomi che iniziano con una lettera o con il carattere di sottolineatura, ma non quelli che iniziano con un numero, con un trattino o con un punto. I nomi che iniziano con xml o con una qualsiasi variante (ad esempio, XmL) sono riservati dalla specifica degli standard XML. Per ulteriori dettagli sulle convenzioni di denominazione e sui caratteri consentiti, fare riferimento alla specifica Extensible Markup Language (XML) disponibile sul sito Web World Wide Web Consortium (W3C). |
Tipo | Tipo numerato | La proprietà Tipo vincola il tipo di dati possibili nell'oggetto. Nel selettore a discesa, è disponibile direttamente un numero limitato di tipi. Questi sono:
Se si seleziona (Altro...), viene avviata la procedura guidata Selezione tipo. In questa procedura guidata, è possibile selezionare uno qualsiasi dei tipi disponibili. Se si seleziona (Nuovo tipo semplice), viene avviata la procedura guidata Nuovo tipo semplice che consente di creare un tipo semplice anonimo basato su un tipo esistente. È possibile crearlo in modo globale o locale. Se si seleziona (Nuovo tipo complesso), viene avviata la procedura guidata Nuovo tipo complesso che consente di creare un tipo complesso anonimo derivato da un tipo di base esistente. È possibile crearlo in modo globale o locale. Per ulteriori informazioni su tali tipi e per esempi sul loro utilizzo, fare riferimento a XML Schema Part 0: Primer, disponibile sul sito Web World Wide Web Consortium (W3C). |
Spazio dei nomi | Tipo numerato | Gli spazi dei nomi rappresentano un metodo semplice per qualificare i nomi degli elementi e degli attributi associandoli agli spazi dei nomi identificati dai riferimenti URI. Se viene visualizzato <no target namespace> significa che non è stato impostato alcuno spazio dei nomi per questo oggetto. Se la proprietà non è attiva, la serie di messaggi non è stata configurata per supportare gli spazi dei nomi. Quando la proprietà è attiva, gli spazi dei nomi selezionabili verranno visualizzati nell'elenco a discesa. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Valore predefinito | Pulsante e stringa | Questa proprietà fornisce il valore predefinito per un elemento o un attributo. Durante la scrittura di una porzione di messaggio a lunghezza fissa (CWF o TDS a lunghezza fissa), se l'attributo o l'elemento non è disponibile nella struttura ad albero dei messaggi, il valore predefinito viene inserito nel flusso di bit per mantenere la struttura del messaggio. Questa proprietà non viene utilizzata dal broker dei messaggi durante l'analisi. Questo funzionamento risulta differente rispetto alla specifica dello schema XML. |
Fisso | Pulsante e stringa | Questa proprietà fornisce il valore fisso per un elemento o un attributo. Se per un attributo o un elemento viene impostato un valore Fisso e si riceve un messaggio, nel caso in cui l'attributo o l'elemento esista nel messaggio, è necessario che i dati indicati in quella parte di messaggio corrispondano a quelli riportati in questa proprietà. Se l'attributo o l'elemento non esiste nel messaggio, il broker lo crea e lo completa con il valore di questa proprietà. |
Nullo | Casella di controllo | Selezionare questa proprietà se si desidera definire l'elemento come nullo. Questo è diverso da un elemento vuoto, nel quale non è presente alcun dato. |
Interpreta valore come | Tipo numerato | Specificare se è necessario interpretare i valori
memorizzati in questo oggetto come significativi per il programma di analisi e, in tal caso, il tipo di interpretazione da utilizzare. Di seguito vengono riportati possibili valori per la proprietà:
Nota: Tale proprietà è applicabile solo quando il tipo di oggetto è derivato da xsd:string.
|
I gruppi di sostituzione forniscono la possibilità di sostituire un elemento con un altro in un messaggio. L'elemento da sostituire è denominato l'elemento di testa e il gruppo di sostituzione costituisce l'elenco degli elementi da utilizzare al suo posto. È possibile che un elemento si trovi al massimo in un gruppo di sostituzione.
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Finale | Tipo numerato | Utilizzare questa proprietà per limitare la serie di elementi appartenenti al corrispondente gruppo di sostituzione.
|
Blocco | Tipo numerato | Utilizzare questa proprietà per limitare la serie di elementi sostituibili a questo elemento nel messaggio. Selezionare da:
|
Gruppo di sostituzione | Tipo numerato | Utilizzare questa proprietà per specificare il nome dell'elemento "di testa". Se si impostando questa proprietà, viene indicato che questo elemento è un membro del gruppo di sostituzione per l'elemento "di testa". |
Astratto | Casella di controllo | Selezionare questa proprietà se non si desidera visualizzare l'elemento nel messaggio, ma si desidera che al suo posto venga visualizzato uno dei membri del relativo gruppo di sostituzione. |