WebSphere Broker JMS Transport utilizza JMS come protocollo di connessione per l'invio e la ricezione dei messaggi in un ambiente Java.
Lo scambio di messaggi JMS viene eseguito utilizzando due nodi integrati, il nodo JMSInput e il nodo JMSOutput. Questi due nodi consentono di ricevere messaggi da destinazioni JMS medianteflusso di messaggi o di inviare messaggi a destinazioni JMS. A queste destinazioni è possibile accedere mediante una connessione con un provider JMS.
Due nodi di trasformazione consentono ai nodi JMSInput e JMSOutput di interagire con i nodi per i quali è previsto che un messaggio trasmesso contenga un'intestazione MQMD (e RFH2). Si tratta dei nodi JMSMQTransform e MQJMSTransform. Il nodo JMSMQTransform riceve l'output del nodo JMSInput e produce un messaggio da gestire mediante un nodo MQOutput. Il nodo MQJMSTransform trasforma un messaggio con un'intestazione MQMD (e RFH2) in un messaggio previsto dal nodo JMSOutput.
E' possibile utilizzare i nodi JMS in applicazioni in cui i messaggi vengono prodotti e consumati da una varietà di destinazioni JMS. Per la ricezione e l'invio dei messaggi, il funzionamento dei nodi JMS è simile a quello di client JMS.
I nodi JMS funzionano con il provider JMS di WebSphere MQ, WebSphere Application Server Versione 6.0, IBM Service Integration Bus e qualsiasi provider JMS conforme a Java Message Service Specification, version 1.1.
L'esempio Esempio Nodi JMS viene fornito come guida per iniziare a utilizzare WebSphere Broker JMS Transport.