Elemento valore nullo XML e NullValAttr

In XML esistono due convenzioni per la memorizzazione di un valore.

  1. E' possibile memorizzarlo come un attributo XML con un elemento locale o la proprietà del riferimento dell'elemento Rendering impostata su XMLAttribute o XMLElement o XMLElementAttrID o XMLElementAttrVal oppure XMLElementAttrIDVal. Ad esempio, <element1 val="12"></element1>.
  2. E' possibile memorizzarlo come contenuto XML con un elemento locale o la proprietà del riferimento dell'elemento Rendering impostata su XMLElement. Ad esempio, <element1>12</element1>.

Se la proprietà della serie di messaggi Codifica elementi numerici Null è impostata su NULLElement, non è possibile rappresentare un valore nullo per un valore di attributo. Se nell'albero è presente un valore nullo (da ESQL o da un altro formato), nel messaggio di output viene scritto un attributo con una stringa vuota.

Se la proprietà della serie di messaggi Codifica elementi numerici Null o Codifica Elementi Non_Numerici Null è impostata su NULLValAttr, non è possibile rappresentare un valore nullo per un valore rappresentato come contenuto XML. Se nell'albero è presente un valore nullo, quando è scritta una stringa vuota, viene scritto un elemento senza contenuto del carattere.

Concetti correlati
Creazione di modelli di messaggio
Il modello di messaggio
XML Wire Format: relazione con il modello logico
Attività correlate
Sviluppo di modelli di messaggio
Gestione degli oggetti del modello messaggio
Riferimenti correlati
Informazioni di riferimento del modello di messaggio
Proprietà dell'oggetto modello di messaggio
Informazioni aggiuntive sul dominio MRM
Informazioni XML aggiuntive
Opzioni di gestione di valori nulli di XML
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad09370_