WebSphere MQ Real-time Transport

WebSphere MQ Real-time Transport è un protocollo leggero ottimizzato per l'utilizzo con la messaggistica non permanente. E' utilizzato esclusivamente dai client JMS (Java Message Service) e fornisce alti livelli di scalabilità e di velocità di trasmissione dei messaggi.

Inizio modificaPer utilizzare WebSphere MQ Real-time Transport, è necessario distribuire al broker un flusso di messaggi che contenga un nodo Real-timeOptimizedFlow o un nodo Real-timeInput. (Il nodo Real-timeInput è un flusso di messaggi completo che fornisce un flusso di messaggi pubblicazione/sottoscrizione ad alte prestazioni). Il flusso di messaggi può inviare messaggi di output ad altre applicazioni real-time, utilizzando il nodo Real-timeOptimizedFlow o Publication.Fine modifica

Questo protocollo è un trasporto senza code: le applicazioni comunicano con il broker scrivendo i dati direttamente sulle porte TCP/IP e i nodi di input sono configurati con un numero di porta TCP/IP su cui il broker è in ascolto delle connessioni in entrata. Le applicazioni client che utilizzano WebSphere MQ Real-time Transport si connettono a questa porta.

WebSphere MQ Real-time Transport è adatto ad applicazioni e ambienti in cui è necessario inviare una grande quantità di messaggi o in cui i messaggi vadano inviati a un numero elevato di applicazioni client. Utilizzare questo protocollo per le applicazioni che devono fare affidamento sul QoS fornito da TCP/IP ma per le quali non è necessaria la consegna permanente.

Ad esempio, è possibile utilizzare questo protocollo in situazioni in cui una parte dei dati viene aggiornata molto spesso, come ad esempio l'aggiornamento di un tabellone del punteggio in un evento sportivo o l'aggiornamento del prezzo delle azioni in teleborsa. Poiché si tratta di un protocollo leggero, esso offre livelli di prestazioni più alti per la messaggistica non permanente rispetto a WebSphere MQ Enterprise Transport. WebSphere MQ Real-time Transport non fornisce alcuna funzione per messaggistica permanente o sottoscrizioni durature.

E' possibile generare file WSDL per le definizioni delle serie di messaggi create nel workbench ed utilizzare questi file con strumenti quali WebSphere Studio Application Developer Integration Edition o Microsoft Visual Studio.NET per creare le applicazioni client JMS che si connettono a WebSphere Message Broker. Quando si genera il file WSDL, è possibile specificare la creazione di una o più delle seguenti associazioni:

La prima di esse è supportata utilizzando WebSphere MQ Web Services Transport. Le altre due sono supportate utilizzando WebSphere MQ Real-time Transport.

Le applicazioni che si connettono tramite WebSphere MQ Real-time Transport e JMS utilizzano principalmente il modello di pubblicazione/sottoscrizione.

Vengono forniti i seguenti nodi integrati per supportare questo protocollo:

Concetti correlati
Supporto per l'applicazione utente finale
Creazione di modelli di messaggio
Attività correlate
Supporto per le applicazioni utente finale
Riferimenti correlati
Nodi integrati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac12580_