I progetti, le cartelle e i file che esistono nel workbench sono denominati risorse. Ci si riferisce ad essi collettivamente come spazio di lavoro e sono collocati nel file system locale.
Per impostazione predefinita, le risorse sono collocate (con i relativi metadati) nella directory dello spazio di lavoro. La directory dello spazio di lavoro viene creata la prima volta che si avvia Message Brokers Toolkit. Su Windows, la directory dello spazio di lavoro predefinita viene creata su C:\Documents and Settings\user\IBM\wmbt6.0\workspace, mentre su Linux viene creata su /home/user/IBM/wmqi6.0/workspace, dove user è il nome utente con cui ci si è collegati. E' possibile creare progetti in altre directory così come nella directory dello spazio di lavoro. E' possibile mantenere più spazi di lavoro specificando una nuova ubicazione quando richiesto mentre Message Brokers Toolkit è in fase di avvio.
In genere, tutte le risorse del workbench vengono visualizzate e aperte per la modifica nella vista Navigator risorse. Fa eccezione una risorsa di dominio broker (anche chiamata oggetto di dominio) che viene visualizzata e aperta per la modifica nella vista Navigator di Amministrazione broker nella Prospettiva Amministrazione broker.
La seguente figura mostra un progetto server, un progetto flusso di messaggi e un progetto serie di messaggi nella vista Navigator risorse della Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
Un progetto può essere aperto o chiuso. E' possibile visualizzare e modificare un progetto aperto nel workbench. Non è possibile visualizzare o modificare un progetto chiuso. I file e le cartello di un progetto chiuso non vengono visualizzate nel workbench, ma si trovano sempre nel file system locale.
Un progetto chiuso richiede meno memoria rispetto a un progetto aperto.
I tipi di progetto sono elencati in Tipi di risorse nel Message Brokers Toolkit.