Questo argomento contiene le seguenti sezioni:
Utilizzare il nodo MQOutput per inviare i messaggi ai client che si collegano al broker utilizzando WebSphere MQ Enterprise Transport e che utilizzano le API MQI e AMI.
Il nodo MQOutput inoltra un messaggio di output da un flusso di messaggi ad una coda WebSphere MQ. Il nodo utilizza MQPUT per inserire il messaggio nella coda o nelle code di destinazione specificate.
Se appropriato, è possibile definire la coda come coda cluster o coda condivisa WebSphere MQ. Quando si utilizza una coda cluster WebSphere MQ, lasciare il nome del gestore code vuoto.
E' possibile configurare il nodo MQOutput in modo che inserisca un messaggio in una coda WebSphere MQ specifica, definita su qualunque gestore code accessibile dal gestore code del brokero sulle destinazioni identificate nel LocalEnvironment (noto anche come DestinationList) associato al messaggio.
E' possibile impostare altre proprietà per controllare come vengono inviati i messaggi, facendo sì che vengano specificate le opzioni MQPUT appropriate. Ad esempio, è possibile richiedere che un messaggio venga elaborato sotto il controllo della transazione. E' possibile anche specificare che WebSphere MQ possa, se appropriato, suddividere il messaggio in segmenti nel gestore code.
Se si crea un flusso di messaggi da utilizzare come flusso secondario, non è possibile utilizzare un nodo di output standard, è necessario utilizzare un'istanza del nodo Output per creare un terminale out per il flusso secondario attraverso cui trasmettere il messaggio.
Se non si desidera che il flusso di messaggi invii messaggi ad una coda WebSphere MQ, si può scegliere un altro nodo di output supportato.
Il nodo MQOutput è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:
Fare riferimento ai seguenti esempi per capire come utilizzare questo nodo:
Per un'esemplificazione della modalità di utilizzo di questo nodo, ipotizziamo che si sia scritta un'applicazione di pubblicazione che pubblichi regolarmente aggiornamenti del magazzino. L'applicazione invia i messaggi al broker su un nodo MQInput e il flusso di messaggi rende disponibili le pubblicazioni a più sottoscrittori attraverso un nodo Publication. Si configura un nodo Compute per creare un nuovo messaggio di output ogni volta che si modifica un magazzino particolare e trasmetterlo via cavo ad un nodo MQOutput per registrare ogni modifica di prezzo per questo magazzino.
Una volta inserita un'istanza del nodo MQOutput in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.
Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.
Configurare il nodo MQOutput come segue:
Deselezionare la casella di spunta se non si desidera generare un nuovo ID. Si noti che un nuovo ID del messaggio viene ancora generato se si seleziona la casella di spunta Richiesta nel pannello Richiesta della finestra di dialogo delle proprietà.
Ulteriori informazioni sulle opzioni legate a questa proprietà sono disponibili nel manuale WebSphere MQ Application Programming Reference.
Ulteriori informazioni sulle opzioni legate a questa proprietà sono disponibili nel manuale WebSphere MQ Application Programming Reference.
Ulteriori informazioni sulle opzioni legate a questa proprietà sono disponibili nel manuale WebSphere MQ Application Programming Reference.
Ulteriori informazioni sulle opzioni legate a queste proprietà sono disponibili nel manuale WebSphere MQ Application Programming Reference.
Si noti che un nuovo identificativo del messaggio viene generato anche se la casella di spunta Nuovo ID messaggio non è selezionata nel pannello Avanzate del Navigator della finestra di dialogo delle proprietà.
Per ulteriori dettagli fare riferimento a Convalida dei messaggi e Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM.
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.
Connettere il terminale in al nodo da cui sono instradati i messaggi in uscita.
Connettere il terminale out o failure di questo nodo ad un altro nodo in questo flusso di messaggi se si desidera elaborare ulteriormente il messaggio, elaborare errori o inviare il messaggio ad una destinazione aggiuntiva.
Se si connette uno di questi terminali di output ad un altro nodo nel flusso di messaggi, la struttura ad albero LocalEnvironment associata al messaggio viene arricchita con le seguenti informazioni per ogni destinazione in cui questo nodo ha inserito il messaggio:
Questi valori sono scritti in WrittenDestination all'interno della struttura ad albero LocalEnvironment.
Se non si connette alcun terminale, la struttura ad albero LocalEnvironment rimane immutata.
Se si utilizza l'aggregazione nei flussi di messaggi, è necessario utilizzare i terminali out.
Quando si definisce un nodo MQOutput, l'opzione che si seleziona per la proprietà Modalità transazione definisce l'eventuale scrittura del messaggio nel punto di sincronizzazione:
Un'altra proprietà del nodo MQOutput, Modalità permanenza, definisce se il messaggio di output è contrassegnato come permanente quando è inserito nella coda di output:
I terminali del nodo MQOutput sono descritti nella seguente tabella.
Terminale | Descrizione |
---|---|
In | Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo. |
Failure | Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se si rileva un errore quando il messaggio è inserito nella coda di output. |
Out | Il terminale di output a cui il messaggio è instradato se è stato inserito nella coda di output con esito positivo e se è richiesta ulteriore elaborazione all'interno di questo flusso di messaggi. |
Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).
Le proprietà base del nodo MQOutput sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Nome gestore code | No | Sì | Il nome del gestore code WebSphere MQ in cui è definita la coda di output, specificata in Nome coda. | |
Nome coda | No | Sì | Il nome della coda di output WebSphere MQ in cui questo nodo inserisce i messaggi (utilizzando MQPUT). |
Le proprietà Avanzate del nodo MQOutput sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Modalità destinazione | Sì | No | Nome coda | Le code a cui è inviato il messaggio di output. I valori validi sono Elenco di destinazioni, Coda di risposta a e Nome coda. |
Modalità transazione | Sì | No | Automatico | Indica se il messaggio è inserito in modo transazionale. I valori validi sono Automatico, Sì e No. |
Modalità permanenza | Sì | No | Automatico | Indica se il messaggio è inserito in modo permanente. I valori validi sono Automatico, Sì, No e Come definito per la coda. |
Nuovo ID messaggio | Sì | No | Deselezionata | Indica se WebSphere MQ genera un nuovo identificativo del messaggio per sostituire il contenuto del campo MsgId in MQMD. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Nuovo ID correlazione | Sì | No | Deselezionata | Indica se WebSphere MQ genera un nuovo identificativo correlazione per sostituire il contenuto del campo CorrelId in MQMD. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Segmentazione consentita | Sì | No | Deselezionata | Se appropriato, WebSphere MQ suddivide il messaggio in segmenti nel gestore code. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Contesto messaggio | Sì | No | Approva tutto | Indica come gestire il contesto di origine. I valori validi sono Approva tutto, Approva identità, Imposta tutto, Imposta identità e Predefinito. |
Autorizzazione utente alternativo | Sì | No | Deselezionata | Indica se l'autorizzazione alternativa viene utilizzata quando è inserito il messaggio di output. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Le proprietà Richiesta del nodo MQOutput sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Richiesta | Sì | No | Deselezionata | Indica se generare ogni messaggio di output come un messaggio di richiesta. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Gestore code di risposta a | No | Sì | Il nome del gestore code WebSphere MQ in cui è definita la coda di output, specificata in Coda di risposta a. | |
Coda di risposta a | No | Sì | Il nome della coda WebSphere MQ in cui inserire una replica a questa richiesta. |
Le proprietà Convalida del nodo MQOutput sono descritte nella seguente tabella.
Fare riferimento a Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM per una descrizione completa di queste proprietà.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Convalida | Sì | Sì | Eredita | Indica se viene effettuata la convalida. I valori validi sono Nessuno, Contenuto e valore, Contenuto ed Eredita. |
Azione in caso di errore | Sì | No | Eccezione | Indica cosa accade se la convalida ha esito negativo. E' possibile impostare questa proprietà solo se si imposta Convalida su Contenuto o Contenuto e valore. I valori validi sono Traccia utente, Registrazione errori locale, Eccezione ed Elenco di eccezioni. |
Includi tutti i vincoli valore | Sì | No | Selezionata | Questa proprietà non può essere modificata. L'azione predefinita, indicata dalla casella di spunta selezionata, è che i controlli del vincolo del valore base sono inclusi nella convalida Contenuto e valore. |
Correzione | Sì | No | Nessuno | Questa proprietà non può essere modificata. |
Le proprietà Descrizione del nodo MQOutput sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Descrizione breve | No | No | Una breve descrizione del nodo. | |
Descrizione completa | No | No | Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi. |