Questo argomento contiene le seguenti sezioni:
Utilizzare il nodo Trace per generare record di traccia che comprendano informazioni relative al testo, al contenuto del messaggio e alla data/ora, come supporto nel monitoraggio del flusso di messaggi.
E' possibile scrivere i record sul file di traccia utente, in un altro file o nella registrazione errori locale (che contiene i messaggi di errore e di informazione scritti da tutti gli altri componenti di WebSphere Message Broker). Se si scrivono le tracce nella registrazione errori locale, è possibile emettere un messaggio estratto dal catalogo messaggi predefinito fornito con WebSphere Message Broker, oppure creare il proprio catalogo messaggi.
Il funzionamento del nodo Trace è indipendente dall'impostazione della funzione di traccia utente per il flusso di messaggi in cui il nodo risiede. In particolare, i record scritti dal nodo Trace nella registrazione traccia utente vengono scritti anche se la traccia utente non è attualmente attiva per il flusso di messaggi.
Il nodo Trace è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:
Fare riferimento ai seguenti esempi per capire come utilizzare questo nodo:
Includere un nodo Trace come supporto nella diagnosi di errori nel flusso di messaggi. Tenendo traccia del contenuto del messaggio in vari punti del flusso, è possibile determinare la sequenza di elaborazione. E' possibile anche configurare il nodo Trace per registrare il contenuto di un messaggio e controllare l'azione di un nodo specifica sul messaggio. Ad esempio, si include un nodo Trace immediatamente dopo un nodo Compute per controllare che il messaggio di output abbia il formato previsto.
Rimuovere i nodi Trace dal flusso di messaggi una volta verificato il flusso di messaggi e provato che il suo funzionamento è corretto.
E' possibile utilizzare il nodo Trace anche per fornire informazioni relative alla gestione errori all'interno dei flussi di messaggi. Ad esempio, è possibile utilizzare questo nodo per registrare problemi nell'elaborazione dovuti ad errori nel contenuto o nel formato di un messaggio.
Una volta inserita un'istanza del nodo Trace in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e selezionare Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.
Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.
Configurare il nodo Trace come segue:
Le informazioni incluse nel record di traccia sono scritte:
Se si seleziona questa opzione, è necessario indicare il numero del messaggio di traccia da scrivere ed il catalogo messaggi in cui il messaggio è definito.
E' necessario anche immettere il numero di errore del record nel Numero messaggio. I numeri da 3051 a 3099 sono riservati nel catalogo WebSphere Message Broker (predefinito) a questo utilizzo. Il testo per ciascuno di questi messaggi nel catalogo messaggi predefinito è identico, ma se si utilizza un numero diverso all'interno di questo intervallo per ogni situazione di cui si esegue la traccia, è possibile identificare la causa esatta dell'errore. Il numero del messaggio predefinito è 3051.
E' necessario immettere anche il numero appropriato per il messaggio nel catalogo che si desidera scrivere nella registrazione errori locale in Numero messaggio. Su alcune piattaforme, le terminazioni dei numeri messaggio 00 sono riservate all'utilizzo del sistema; non includere messaggi con numeri come 3100 nel proprio catalogo messaggi.
Tali record sono scritti indipendentemente dall'impostazione della proprietà Traccia utente per il flusso di messaggi distribuito.
La traccia utente è scritta nella sottodirectory \log della directory root (ad esempio, per impostazione predefinita su Windows 2000 è c:\Program Files\IBM\WebSphere Message Broker). Il nome file è formato dal nome del broker, dall'UUID del broker e da un suffisso userTrace.bin (ad esempio, broker.e51906cb-dd00-0000-0080-b10e69a5d551.userTrace.bin.0). Utilizzare i comandi mqsireadlog e mqsiformatlog prima di visualizzare la registrazione traccia utente.
Se si seleziona questa opzione, è necessario impostare anche Percorso file sul nome completo del percorso per la traccia. Se non si imposta il percorso, l'ubicazione del file dipende dal sistema. Ad esempio, su z/OS, il file è creato nella directory home dell'ID del servizio broker.
E' possibile utilizzare qualunque nome per il file di traccia. Ad esempio, c:\$user\trace\trace.log.
Se si specifica un file che ancora non esiste, il file viene creato. Tuttavia, le directory non vengono create da questo processo, quindi il percorso completo deve già esistere.
Il modello riportato di seguito illustra alcune delle opzioni disponibili. Esso scrive una riga iniziale di testo, registra due elementi del messaggio corrente e aggiunge una semplice data/ora:
Messaggio trasmesso con i seguenti campi: Il nome del negozio è ${Body.storedetailselement.storename} Le vendite totali sono ${Body.totalselement.totalsales} L'orario è: ${EXTRACT(HOUR FROM CURRENT_TIMESTAMP)} :${EXTRACT(MINUTE FROM CURRENT_TIMESTAMP)}
Il record di traccia risultante è:
Messaggio trasmesso con i seguenti campi: Il nome del negozio è 'SRUCorporation' Le vendite totali sono '34.98' L'orario è: 11:19
Un modello contenente errori di sintassi non impedisce la distribuzione di un flusso di messaggi che contiene il nodo Trace, ma il nodo non scrive record di traccia.
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.
I terminali del nodo Trace sono descritti nella seguente tabella.
Terminale | Descrizione |
---|---|
In | Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo. |
Out | Il terminale di output attraverso cui è trasmesso il messaggio. |
Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).
Le proprietà Base del nodo Trace sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Destinazione | Sì | No | Traccia utente | La destinazione del record di traccia scritto dal nodo. Le scelte valide sono Traccia utente, File, Registrazione errori locale e Nessuno. |
Percorso file | No | Sì | Il nome completo del file in cui scrivere i record. Opzione valida solo se l'opzione Destinazione è impostata su File. | |
Modello | No | No | I dati da includere nel record di traccia. | |
Catalogo messaggi | No | No | Il nome del catalogo messaggi da cui è estratto il testo dell'errore per il numero di errore dell'eccezione. Il valore predefinito (vuoto) indica che il messaggio è tratto dal catalogo messaggi fornito con WebSphere Message Broker. | |
Numero messaggio | No | No | 3051 | Il numero di errore del messaggio scritto. |
Le proprietà Descrizione del nodo Trace sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Descrizione breve | No | No | Una breve descrizione del nodo. | |
Descrizione completa | No | No | Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi. |