Il comando mqsicreatedb crea un database e lo rende accessibile al broker. Il comando crea il database, crea un nome di origine dati ODBC e, se necessario, a seconda del tipo di database, crea ed avvia un servizio Windows. Il comando crea al massimo un'istanza singola del servizio Windows per ciascuna installazione di una versione del prodotto principale. Questo comando supporta solo i motori di database installati DB2 e Derby.
Questo può essere specificato in qualsiasi sintassi nome utente valida:
Se si utilizza la la forma non qualificata per questo ID utente (username), il sistema operativo ricerca l'ID utente nel relativo dominio, a cominciare dal sistema locale. Questa ricerca potrebbe impiegare alcuni minuti per essere completata.
Il ServiceUserIDspecificato, deve essere un membro del gruppo locale mqbrkrs. L'ID può essere un membro diretto o indiretto del gruppo. ServiceUserID deve essere anche autorizzato ad accedere alla directory home (dove è stato installato WebSphere Message Broker).
Questo parametro viene ignorato se il motore di database specificato o che rappresenta il valore predefinito per il comando è DB2. Derby necessita della specifica di un ServiceUserID, ma solo per il primo richiamo di questo comando. I richiami successivi sono associati al servizio Windows DatabaseInstanceMgr esistente che viene eseguito con il ServiceUserID specificato nel primo comando
I requisiti di sicurezza per ServiceUserID sono descritti in dettaglio in Requisiti di sicurezza per le piattaforme Windows.
L'ID utente utilizzato per richiamare questo comando deve possedere l'autorizzazione Amministratore sul sistema locale e fare parte del gruppo mqbrkrs.
Questo comando restituisce le seguenti risposte:
mqsicreatedb brokerdb -p 1600
mqsicreatedb derbydb -i wbrkuid -a wbrkpw -e Derby -p 1527