Comando mqsichangetrace

Piattaforme supportate

  • Windows
  • Sistemi Linux e UNIX
  • z/OS

Scopo

Utilizzare il comando mqsichangetrace per impostare le caratteristiche di traccia di un componente. Questo comando è valido per:
  • Traccia utente. Specificare l'opzione -u.
  • Traccia del servizio. Specificare l'opzione -t. Si consiglia di utilizzare questa opzione solo se indicato dall'azione descritta in un messaggio BIPxxxx o dal centro di assistenza IBM.

E' possibile avviare, modificare o terminare l'esecuzione della traccia utente per un broker oppure avviare, modificare o terminare l'esecuzione della traccia del servizio per un broker, Gestione configurazione o il Server nomi utente (identificato dal nome del componente). Non è possibile utilizzare questo comando per avviare la traccia del servizio per il workbench.

Sulle piattaforme Windows e sui sistemi Linux e UNIX, è possibile inoltre avviare e arrestare l'attività di traccia per gruppi di esecuzione e flussi di messaggi utilizzando le funzioni del workbench. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Traccia utente.

Su z/OS, è possibile inoltre avviare, modificare o arrestare una traccia utilizzando i comandi della console oppure utilizzando le funzioni del workbench.

Se si specifica un broker o una delle relative risorse (gruppo di esecuzione o flusso di messaggi), è necessario averne effettuato la distribuzione prima di poter avviare la traccia.

L'output di traccia generato da tali comandi viene scritto su file di traccia nella sottodirectory log. Una volta completato il lavoro di cui di desidera eseguire la traccia, utilizzare mqsireadlog per richiamare la registrazione come un file di formato XML. Utilizzare mqsiformatlog (per produrre un file formattato) o un browser XML per visualizzare i record XML.

Quando si attiva la traccia, viene eseguita un'ulteriore elaborazione per ciascuna attività nel componente di cui si sta eseguendo la traccia. E' quindi prevedibile che quando la traccia è attiva, ciò abbia un impatto sulle prestazioni.

Se si desidera eseguire la traccia delle stesse elaborazioni dei comandi, prima di avviare la traccia, impostare le variabili di ambiente MQSI_UTILITY_TRACE e MQSI_UTILITY_TRACESIZE.

Assicurarsi di reimpostare tali variabili quando la traccia del comando selezionato è stata completata. Altrimenti, viene eseguita la traccia di tutti i successivi comandi a svantaggio delle prestazioni.

Sintassi

Piattaforme Windows e sistemi Linux e UNIX

Traccia utente

Traccia del servizio

z/OS

Traccia utente

Traccia del servizio

Parametri

componente
(Obbligatorio - Piattaforme Windows e sistemi Linux e UNIX) Il nome del componente per il quale devono essere modificati i parametri di traccia. Questo può essere il nome di un broker o di un Gestione configurazione, o può essere il valore fisso UserNameServer (sono tutti sensibili al maiuscolo/minuscolo su sistemi UNIX e su Linux).

Inizio modificaLe parole chiave workbench e utility sono riservate e non devono essere utilizzate come nome di un componente.Fine modifica

-u
Inizio modifica(Obbligatorio solo per la traccia utente se il componente è un broker) Specifica che le opzioni di traccia utente devono essere modificate. Tale opzione è valida solo se è stato:
  • Specificato un nome di broker come nome del componente sulle piattaforme Windows e sui sistemi Linux e UNIX.
  • Immesso questo comando in un broker (diverso da Gestione configurazione o Server nomi utente) su z/OS.
.Fine modifica
-e egName
Inizio modifica(Obbligatorio per la traccia utente; facoltativo per la traccia del servizio) Identifica il gruppo di esecuzione in relazione al quale le opzioni di traccia devono essere modificate (per esempio, avviate o arrestate). Questa opzione è valida solo per un broker.

Su z/OS, questo nome è sensibile al maiuscolo/minuscolo e deve includere i nomi tra apici se questi contengono caratteri maiuscoli e minuscoli.

Fine modifica
-f messageflow
(Facoltativo) Identifica il flusso di messaggi per il quale devono essere modificate le opzioni di traccia. Tale opzione è valida solo se è stato specificato un gruppo di esecuzione (indicatore -e).

Su z/OS, questo nome è sensibile al maiuscolo/minuscolo e deve includere i nomi tra apici se questi contengono caratteri maiuscoli e minuscoli.

-r
(Facoltativo) Questa opzione richiede che la registrazione di traccia sia reimpostata; ovvero, tutti i record correnti vengono eliminati. Utilizzare questa opzione quando si avvia una nuova traccia per assicurarsi che tutti i record nella registrazione siano univoci sulla nuova traccia.

Questa opzione è valida solo se è stato specificato un gruppo di esecuzione (indicatore -e).

-l level
(Facoltativo) Imposta il livello della traccia. Questo deve essere uno dei seguenti:
  • normal. Fornisce informazioni di traccia di livello base.
  • none. Disattiva la traccia.
  • debug. Fornisce un livello di traccia più dettagliato.

Ciascun componente viene creato con il valore predefinito none. Se non si specifica questo parametro, il valore corrente non viene modificato. Una volta che questo valore viene modificato con esito positivo, esso è permanente.

Questo è valido per tutti i componenti.

-m mode
(Facoltativo) Indica la modalità secondo cui le informazioni di traccia devono essere inserite in un buffer:
  • safe. Tale modalità fa sì che le voci di traccia vengano scritte su file quando queste vengono generate.
  • fast. Tale modalità fa sì che le voci di traccia vengano inserite in un buffer e scritte solo su file in batch.

Ciascun componente viene avviato con il valore predefinito safe. Se non si specifica questo parametro, il valore corrente non viene modificato.

Tale opzione è valida solo se il componente che è stato specificato è:
  • Un broker. Se si modifica tale valore, ciò influisce sulla traccia del gruppo di esecuzione (se ne è stato specificato uno) oppure del componente agent (se non è stato specificato un gruppo di esecuzione).
  • Il Server nomi utente. Se si modifica tale valore, ciò influisce sulla traccia dell'intero componente (ciò è valido solo per la traccia del servizio). Una volta che questo valore viene modificato con esito positivo, esso è permanente.
-c size
(Facoltativo) La dimensione del file di traccia in KB (kilobyte). Se non si specifica questo parametro, il valore corrente non viene modificato. Ciascun componente viene avviato con il valore predefinito di 4096 KB. Specificare questa opzione per reimpostare il valore. Il valore massimo che è possibile specificare dipende da come si desidera leggere successivamente la registrazione, mediante il comando mqsireadlog.

Su HP-UX si consiglia di impostare questo valore al di sotto di 500 MB.

  • Se si utilizza mqsireadlog con l'impostazione dell'opzione -f, il file di registrazione viene letto direttamente dal file system. In tale caso, il valore massimo che è possibile specificare è 2097151, che consente la creazione di un file di traccia di un massimo di 2 GB (gigabyte).
  • Se si utilizza mqsireadlog senza l'impostazione dell'opzione -f, viene inviato al broker un messaggio WebSphere MQ per richiamare la registrazione. In tale caso, la dimensione del file di traccia non deve essere maggiore di 70 MB (megabyte). Il valore massimo che è possibile impostare, non deve essere maggiore di 70000.

Tuttavia, se si desidera richiamare il file di traccia, si consiglia di contenerne la dimensione, utilizzando un valore basso per questo parametro oppure usando l'opzione di reimpostazione (-r) su questo comando per cancellare la registrazione della traccia. Il vantaggio nell'utilizzare tale metodo consiste nell'esecuzione di formattazioni (mqsiformatlog) più veloci e nella necessità di meno risorse per l'esecuzione della relativa attività.

Tale opzione è valida solo se il componente che è stato specificato è:
  • Un broker. Se si modifica tale valore, ciò influisce sulla traccia del gruppo di esecuzione (se ne è stato specificato uno) oppure del componente agent (se non è stato specificato un gruppo di esecuzione).
  • Il Server nomi utente. Se si modifica tale valore, ciò influisce sulla traccia dell'intero componente (ciò è valido solo per la traccia del servizio).

Se si modifica la dimensione della traccia, il nuovo valore è permanente relativamente al riavvio di un broker o del Server nomi utente.

Ulteriori parametri di pertinenza della traccia del servizio

Utilizzare tali opzioni solo quando indicato dal centro di assistenza IBM o da un messaggio BIPxxxx.

-t
Inizio modifica(Obbligatorio) Specifica che le opzioni di traccia del servizio devono essere modificate.Fine modifica
-b
Inizio modifica(Obbligatorio) Specifica che le opzioni di traccia del servizio per il componente secondario agent del componente specificato devono essere modificate (pr esempio, avviate o arrestate). E' possibile specificare questo indicatore solo se è anche specificato -t.Fine modifica

Autorizzazione

L'ID utente utilizzato per immettere il comando deve avere l'autorizzazione mqbrkrs.

Risposte

Questo comando restituisce le seguenti risposte:
  • BIP2595 Errore nell'esecuzione del cast della stringa di caratteri '...' su un numero intero (solo per z/OS)
  • BIP8002 Indicatori selezionati non compatibili (solo per z/OS)
  • BIP8003 Rilevato indicatore duplicato (solo per z/OS)
  • BIP8013 Il componente non esiste
  • BIP8020 Impossibile accedere al database
  • BIP8029 Broker non configurato
  • BIP8031 Fornito indicatore non valido
  • BIP8032 Impossibile collegarsi alla coda
  • BIP8033 Errore nell'invio del messaggio
  • BIP8035 Risposta non ricevuta prima della scadenza del timeout
  • BIP8036 Ricevuta risposta negativa
  • sBIP8037 Indicatore non supportato
  • BIP8039 Gruppo di esecuzione non disponibile
  • BIP8040 Impossibile collegarsi al database
  • BIP8045 Flusso di messaggi non rilevato
  • BIP8068 Richiesto argomento intero
  • BIP8158 Formato non valido per il comando (solo per z/OS)
  • BIP8159 Parametro sconosciuto "..." (solo per z/OS)

Esempi

Piattaforme Windows e sistemi Linux e UNIX:

Per raccogliere ed elaborare una traccia utente per il gruppo di esecuzione predefinito utilizzare il comando:
mqsichangetrace WBRK_BROKER -u -e default -l normal -c 5000
Per raccogliere ed elaborare una traccia del servizio per il flusso f1 nel gruppo di esecuzione predefinito utilizzare il comando:
mqsichangetrace WBRK_BROKER -u -e default -m fast
Per raccogliere ed elaborare una traccia del servizio per un agent utilizzare il comando:
mqsichangetrace WBRK_BROKER -t -b -m -l normal

z/OS:

Per raccogliere ed elaborare una traccia utente per il gruppo di esecuzione predefinito utilizzare il comando:
F MQP1BRK,ct u=yes,e='default',l=normal,c=5000
e nel membro PDSE BIPJLOG, impostare l'opzione per mqsireadlog su
-u -e default
Per raccogliere ed elaborare una traccia del servizio per il flusso f1 nel gruppo di esecuzione predefinito utilizzare il comando:
F MQP1BRK,ct u=yes,e='default',f='f1',m=fast
e nel membro PDSE BIPJLOG, impostare l'opzione per mqsireadlog su
-t -e default -f f1-
Per raccogliere ed elaborare una traccia del servizio per un agent utilizzare il comando:
F MQP1BRK,ct t=yes,b=yes,m=fast,l=debug
e nel membro PDSE BIPJLOG, impostare l'opzione per mqsireadlog su
-t -b agent
Attività correlate
Utilizzo della traccia
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
an07260_