Modifica delle definizioni della connessione ODBC a 32 bit e di gestione risorse XA per un broker migrato

WebSphere Message Broker include nuove versioni dei driver ODBC forniti da DataDirect Technology (precedentemente Merant). Tali driver ODBC sono per i database Oracle e Sybase. È inclusa anche una nuova versione di DataDirect Driver Manager per Linux e sistemi UNIX. È necessario apportare alcune modifiche come risultato di tali nuove versioni di driver ODBC per i database Oracle e Sybase.
  • Se si effettua la migrazione di un broker dalla Versione 2.1 o dalla Versione 5.0 a Versione 6.0 su un sistema Windows, aggiornare la definizione di ODBC per ogni broker e il nome dell'origine dati dell'utente come descritto in basso. Ciò si applica solo ai database di Oracle e Sybase.
  • Se si effettua la migrazione di un broker dalla Versione 2.1 o dalla Versione 5.0 alla Versione 6.0 su UNIX, creare un nuovo file di configurazione di ODBC che contenga le definizioni per ognuna delle origini dati esistenti. Per eseguire questa operazione, utilizzare il modello Versione 6.0, come descritto in Definizione di una connessione ODBC a un database a 32-bit su Linux e UNIX. Non modificare il file di definizione esistente.
  • È necessario anche modificare la definizione della gestione risorse XA per il database se si dispone di un flusso di messaggi in esecuzione nel broker che aggiorna un database Oracle o Sybase all'interno di un'unità di lavoro globale coordinata dal gestore code del broker.
  • Se si ripristina un broker da Versione 6.0 a una versione precedente, è necessario ripristinare tali modifiche.

Apportare le modifiche richieste prima di eseguire il comando Versione 6.0 mqsimigratecomponents. Se si effettua il ripristino a una versione precedente, conservare le nuove definizioni fino a dopo aver terminato l'operazione, eseguendo il comando mqsimigratecomponents. Le sezioni riportate di seguito illustrano dettagliatamente le modifiche.

Modifica delle definizioni della connessione ODBC a 32 bit

Sistemi Linux e UNIX

Creare una nuovo file di definizione di ODBC seguendo le istruzioni riportate in Definizione di una connessione ODBC a un database a 32-bit su Linux e UNIX. Assicurarsi che la variabile d'ambiente ODBCINI punti al nuovo file e non a quello esistente, prima di eseguire i comandi Versione 6.0.

Sistemi Windows

Per modificare le definizioni della connessione ODBC in un sistema Windows:
  1. Aprire la finestra Amministratore origine dati ODBC.
  2. Aprire la pagina DSN di sistema.
  3. Per ciascun database Oracle e Sybase a cui accede il broker, associare il nome dell'origine dati con il nuovo driver ODBC:
    1. Eliminare l'origine dati facendo clic su Rimuovi.
    2. Creare nuovamente l'origine dati con il nuovo driver ODBC facendo clic su Aggiungi.
La tabella riportata di seguito visualizza il nome del nuovo driver ODBC per ciascun DBMS (database management system):
DBMS Nuovo driver ODBC
Oracle MQSeries DataDirect Technologies 5.0 32-BIT Oracle
Sybase MQSeries DataDirect Technologies 5.0 32-BIT Sybase Wire Protocol

Modifica delle definizioni di gestione risorse XA

Sistemi Linux e UNIX che utilizzano driver ODBC a 32 bit e WebSphere MQ Versione 5.3

Per modificare le definizioni di gestione risorse XA su un sistema Linux o UNIX, modificare il file di configurazione del gestore code (qm.ini) del gestore code del broker. Tale file è contenuto nella directory del gestore code.

Nella stanza XAResourceManager per ciascun database Oracle e Sybase che partecipa da un'unità di lavoro globale, coordinata dal gestore code del broker, modificare la voce per il file switch. La tabella riportata di seguito specifica i valori da modificare per ciascun sistema operativo del broker e DBMS (database management system).

In AIX:
DBMS Modificare ... In ...
Oracle
SwitchFile= 
  /usr/opt/mqsi/merant/lib/UKor8dtc16.so
oppure
SwitchFile= 
  /usr/opt/mqsi/merant/lib/UKor8dtc18.so
SwitchFile= 
  <install_dir>/merant/lib/UKor8dtc20.so
Sybase
SwitchFile= 
  /usr/opt/mqsi/merant/lib/UKase16.so
oppure
SwitchFile= 
  /usr/opt/mqsi/merant/lib/UKase18.so
SwitchFile= 
  <install_dir>/merant/lib/UKase20.so
In Solaris:
DBMS Modificare ... In ...
Oracle
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/UKor8dtc16.so
oppure
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/UKor8dtc18.so
SwitchFile= 
  <install_dir>/merant/lib/UKor8dtc20.so
Sybase
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/UKase16.so
oppure
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/UKase18.so
SwitchFile= 
  <install_dir>/merant/lib/UKase20.so
In HP-UX:
DBMS Modificare ... In ...
Oracle
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/libSwitchOracle.sl
SwitchFile= 
	<install_dir>/merant/lib/UKor8dtc20.sl
Sybase
SwitchFile= 
  /opt/mqsi/merant/lib/libSwitchSybase.sl
SwitchFile= 
	<install_dir>/merant/lib/UKasedtc20.sl

Sistemi Windows

Per modificare le definizioni di gestione risorse XA su un sistema Windows:
  1. Aprire la finestra Proprietà del gestore code del broker utilizzando lo snap-in Servizi di WebSphere MQ.
  2. Aprire la pagina Risorse.
  3. Per ciascun database Oracle e Sybase che partecipa a un'unità di lavoro globale, coordinata dal gestore code del broker, modificare il contenuto del campo SwitchFile. La tabella riportata di seguito specifica i valori da modificare per ciascun DBMS (database management system):
DBMS Modificare ... In ...
Oracle WMQIB\bin\UKor8dtc16.dll 1 oppure WMQIB\bin\UKor8dtc18.dll 1 WBIMB\bin\UKor8dtc20.dll 2
Sybase WMQIB\bin\UKase16.dll1 o WMQIB\bin\UKase18.dll1 WBIMB\bin\UKase20.dll2
Note:
  1. WMQIB è il percorso completo della directory in cui è stato originariamente installato WebSphere MQ Integrator Broker o WebSphere MQ Integrator.
  2. WBIMB è il percorso completo della directory in cui è stato installato WebSphere Message Broker.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah13850_