Se non è possibile ottenere sufficienti informazioni su un determinato problema dalle voci disponibili nelle varie registrazioni descritte in Registrazioni di WebSphere Message Broker e Registrazioni errori locali, il successivo metodo di risoluzione dei problemi da considerare è l'uso della traccia. La traccia fornisce ulteriori dettagli su cosa accade mentre è in esecuzione il codice. Le informazioni fornite dalla traccia vengono inviate ad un determinato record di traccia, che l'utente o il personale di assistenza IBM può analizzare al fine di individuare la causa del problema.
Come impostazione predefinita, la funzione di traccia è inattiva e deve essere attivata esplicitamente da un comando o dal workbench.
Esistono due tipi principali di traccia disponibili in WebSphere Message Broker: la traccia utente e la traccia del servizio. Di solito, la traccia utente viene utilizzata per l'esecuzione del debug delle applicazioni; è possibile eseguire la traccia di broker, gruppi di esecuzione e flussi di messaggi distribuiti. Con la traccia del servizio, è possibile attivare una più esauriente esecuzione della traccia di broker e avviare l'esecuzione della traccia per il workbench, Gestione configurazione e Server nomi utente. E' possibile inoltre tracciare l'esecuzione di tutti i comandi descritti in Comandi.
Quando si avvia la funzione di traccia utente, viene effettuata un'ulteriore elaborazione di ogni attività nel componente di cui si sta eseguendo la traccia. I componenti creano una grande quantità di dati. Ne deriva che quando la funzione di traccia è attiva, ciò abbia un impatto sulle prestazioni. E' possibile limitare tale elaborazione ulteriore selezionando gli elementi di cui eseguire la traccia e restringendo il tempo di attività della traccia.