Formato TDS

Il formato TDS (Tagged/Delimited String) è la rappresentazione fisica di un messaggio che dispone di un numero di elementi di dati separati da tag e delimitatori.

Il formato fisico TDS è progettato per modellare messaggi che comprendono stringhe di testo. Ad esempio, messaggi TDS sono quelli conformi agli standard ACORD AL3, EDIFACT, HL7, SWIFT e X12. Il formato fisico TDS consente alta flessibilità durante la definizione dei formati del messaggio e non è ristretto a standard industriali specifici di creazione dei modelli. E' quindi possibile utilizzare il formato TDS per modellare i propri messaggi.

Caratteristiche del messaggio TDS

Esiste un numero di caratteristiche di messaggi di stringa di testo comuni per molti formati. Di seguito viene riportata una panoramica delle caratteristiche principali supportate dal formato fisico TDS:

Tag
E' possibile che le stringhe di testo nel messaggio dispongano di un tag o di un'etichetta che precede il valore dei dati. Il tag è una stringa che identifica in modo univoco il valore dei dati. Il formato TDS consente di associare un tag a ciascun elemento quando si definisce un elemento.
Delimitatori e separatori di dati con tag
E' possibile che il messaggio contenga varie stringhe o caratteri speciali oltre ai valori dei dati di stringa di testo e tag. Il formato TDS supporta un numero di tipi differenti di stringhe o caratteri speciali.

Alcuni messaggi dispongono di una stringa o carattere speciale che separa ciascun valore di dati dal successivo. Nel formato TDS questo è conosciuto come delimitatore.

Nei formati che dispongono di un tag prima di ciascun valore di dati, è possibile separare il tag dal valore di dati mediante una stringa o carattere speciale. Nel formato TDS questo è conosciuto come separatore dati tag.

Caratteri di terminazione e indicatori di gruppo
E' possibile dividere un messaggio in un numero di strutture secondarie in modo simile a una struttura COBOL o C. Per modellare ciascuna di queste strutture secondarie in modo separato, definire gruppi, elementi o tipi complessi per ciascuna di esse.

E' possibile che una struttura secondaria disponga di una stringa o un carattere speciale che indica il proprio punto di avvio all'interno dei dati. Questo è conosciuto nel formato TDS come indicatore di gruppo.

E' inoltre possibile che una struttura secondaria disponga di una stringa o un carattere speciale che indichi il proprio punto di termine all'interno dei dati. Nel formato TDS questo è conosciuto come carattere di terminazione di gruppo.

E' inoltre possibile definire un indicatore e un carattere di terminazione del gruppo per l'intero messaggio. Gli indicatori e i caratteri di terminazione del gruppo sono facoltativi per il messaggio e per ciascuna struttura secondaria.

Stringhe a lunghezza fissa
E' possibile che alcune stringhe di testo all'interno di un messaggio siano di lunghezza fissa e non saranno pertanto necessari delimitatori tra i valori dati. Ciò è supportato dal formato TDS.
Tag a lunghezza fissa
E' possibile definire alcuni tag come lunghezza fissa e pertanto non sarà necessario un separatore dati tag.
Tipi di separazione
La proprietà TDS che controlla la modalità di separazione delle stringhe di testo è Separazione elementi dati. Dispone di numerose opzioni che consentono di scegliere, ad esempio, se i tag vengono utilizzati, se la lunghezza delle stringhe è fissa o variabile e i tipi di stringhe di testo consentiti.

Per le strutture secondarie all'interno di un messaggio è possibile utilizzare diversi tipi di separazione elementi dati e utilizzare caratteri speciali differenti. Il formato TDS consente pertanto di definire differenti tipi di separazione elementi dati e caratteri speciali per ciascun tipo complesso all'interno del messaggio.

Espressioni regolari
Se si sceglie l'opzione Utilizza modello dati per Separazione elementi dati, è possibile identificare parti dei dati del messaggio da assegnare ai campi secondari mediante espressioni regolari. Per effettuare tale operazione, impostare l'espressione regolare nella proprietà Modello dati.

Nel diagramma riportato di seguito viene visualizzato un messaggio dati di esempio in cui ciascuno dei componenti è etichettato.

Nel diagramma viene visualizzato un messaggio dati di esempio in cui ciascuno dei componenti è etichettato.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad00800_