Autorizzazione dell'accesso ai database

Una volta creato un database del broker, è necessario autorizzare per l'accesso il componente proprietario. Quando si richiama il comando mqsicreatebroker, è necessario specificare almeno un ID per l'autorizzazione runtime; è possibile specificare un secondo ID in modo specifico per l'autorizzazione alla connessione al database. Se il secondo ID non viene specificato, il componente utilizza il proprio ID di runtime (l'ID utente di servizio) anche per l'accesso al database.

L'ID utente di servizio e la relativa password vengono specificati con le opzioni -i e -a e l'ID di connessione al database facoltativo e la relativa password vengono specificati con le opzioni -u e -p.

Il modo in cui si autorizza l'accesso dipende dal database utilizzato e dalla piattaforma su cui è stato creato.

Autorizzazione DB2

Per autorizzare l'accesso a un database DB2 in Windows:

  1. Avviare DB2 Control Center, se non è già attivo.
  2. Espandere la struttura ad albero degli oggetti ed individuare il database creato per il broker.
  3. Espandere la struttura ad albero al di sotto di tale database e selezionare la cartella User and Group Objects. Nel pannello di destra vengono visualizzate le cartelle DB Users e DB Groups.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla cartella DB Users nel pannello di destra e selezionare Aggiungi. Viene visualizzato il notebook Add User.
  5. Selezionare l'ID utente che si desidera autorizzare per l'accesso al database (ad esempio, mqsiuid) dall'elenco. L'ID selezionato deve essere l'ID utente specificato per l'accesso al database quando è stato creato il broker. L'elenco contiene tutti gli ID utente definiti in Windows. Se l'ID utente specificato nel comando non è visualizzato, è necessario definirlo prima di poter assegnare l'autorizzazione.
  6. Selezionare le opzioni appropriate nella casella Choose the appropriate authorities to grant to the selected user per il database. Queste sono:
    • Connessione al database
    • Create tables
    • Create packages
    • Register functions to execute in database manager's process
  7. Fare clic su OK. Le autorizzazioni sono state concesse. La finestra viene chiusa.
  8. Chiudere DB2 Control Center.

È possibile utilizzare i comandi della riga comandi riportati di seguito per le piattaforme UNIX (per un database del broker); i comandi sono identici a quelli utilizzati in Windows.

Per autorizzare l'accesso a un database DB2 in Linux e UNIX:

  1. Collegarsi al database con un ID utente con autorizzazione di gestione del sistema DB2 (SYSADM o DBADM) (in questo comando, sostituire l'ID ed il database corretti):
    db2 connect to broker_db user SysAd_id
  2. Immettere il seguente comando per assegnare i privilegi richiesti all'ID utente che verrà utilizzato dal broker per la connessione al database (sostituire l'ID corretto per il broker in questo comando se non si utilizza mqsiuid):
    db2 grant connect, createtab, bindadd, create_external_routine on database to user mqsiuid

Per ulteriori informazioni relative a una di tali attività, utilizzare la guida in linea di DB2 Control Center. L'amministratore del database potrebbe esser in grado di fornire assistenza.

Autorizzazione Oracle

Per autorizzare l'accesso a un database Oracle:

  1. Collegarsi al database utilizzando SQL*Plus come DBA Oracle DBA (amministratore del database).
  2. Modificare le autorizzazioni dell'ID utente specificato per la connessione al database, per verificare che il broker possa accedere correttamente al database. L'ID utente richiede quota nei propri spazi di tabella e privilegi sufficienti per consentire la creazione e l'aggiornamento delle tabelle del broker:
    GRANT CREATE SESSION TO dbid;
    GRANT CREATE TABLE TO dbid;

Se si prevede di distribuire flussi di messaggi che partecipano a transazioni coordinate a un broker, è necessario fornire ulteriori autorizzazioni. Tale attività è descritta in Configurazione dei database per i flussi di messaggi coordinati.

Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione Oracle oppure rivolgersi all'amministratore del database.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah14460_