Inizio modifica

Modifica dei parametri odbc64.ini

Configurare i file di maschera aggiornando il seguente elenco di parametri configurabili. Alcuni parametri non sono applicabili a tutti i database, come indicato.

[ODBC Data Sources]
Questa stanza descrive i DSN (data source names) per i database configurati nel file odbc64.ini. E' necessario configurare tale stanza in modo da visualizzare tutti i database ed è necessario includere una stanza per ciascuno.
Driver
  • Inizio modificaSe si utilizza DB2, utilizzare il valore esattamente com'è.Fine modifica
  • Inizio modificaSe si sta utilizzando un altro database, aggiungere la struttura della directory di installazione per completare il percorso completo al driver mostrato.Fine modifica
Descrizione
E' possibile modificarla se si desidera. E' un campo di testo informativo e non influisce sul funzionamento.
Database (DB2, Sybase, SQL Server con accesso da UNIX)
  • Inizio modificaSe si utilizza DB2, specificare l'alias del database. Il nome dell'origine dati deve essere lo stesso del nome dell'alias database. Se si utilizza un database DB2 remoto, è necessario impostare la connessione client-server in modo da convertire tale alias nel database corretto. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa a DB2.Fine modifica
  • Se si utilizza Sybase o SQL Server con accesso da UNIX, specificare il nome del database a cui connettersi per impostazione predefinita. Se non viene specificato alcun valore, il valore predefinito è il database definito dall'amministratore di sistema per ciascun utente.
HostName (protocollo wire Oracle da 64-bit)
Specificare l'indirizzo IP su cui è in esecuzione il database Oracle.
NetworkAddress (solo Sybase)
Specificare l'indirizzo di rete del server Sybase (richiesto per i database locali e remoti). Specificare un indirizzo IP nel modo riportato di seguito:
<servername or IP address>, <portnumber>

Ad esempio, Sybaseserver, 5000. E' anche possibile specificare direttamente l'indirizzo IP, ad esempio 199.226.224.34, 5000. E' possibile individuare il numero di porta nel file delle interfacce Sybase, generalmente denominato interfaces, interfac o sql.ini, in base al sistema operativo.

Inizio modificaIndirizzo (definizioni di protocollo fisico di SQL Server)Fine modifica
Inizio modificaSpecificare l'indirizzo di rete del server (necessario per i database locali e remoti). Specificare un indirizzo IP nel modo riportato di seguito:
<servername or IP address>, <portnumber>
Fine modifica
PortNumber (protocollo wire Oracle da 64-bit)
Specificare il numero porta su cui è in esecuzione il database Oracle.
ServerName (Sybase)
  • Se si utilizza Sybase, specificare il nome del server del database Sybase definito sul computer server.
SID (protocollo wire Oracle da 64-bit)
Specificare il SID (System Identifier) Oracle del database su tale server.
Inizio modificaTraceFileFine modifica
Inizio modificaTale valore mostra il percorso completo e il nome del file di traccia su cui viene scritta la traccia ODBC. I file di traccia potrebbero diventare abbastanza grandi, quindi specificare una directory con sufficiente spazio disco libero.Fine modifica
Inizio modificaTraceDllFine modifica
Inizio modificaAggiungere il percorso della directory di installazione per completare il percorso completo alla libreria di tracce ODBC.Fine modifica
Inizio modificaInstallDirFine modifica
Inizio modificaAggiungere il percorso della directory di installazione per completare il percorso completo alla directory dei driver del database.Fine modifica
Attività correlate
Definizione di una connessione a un database a 64 bit su UNIX
Riferimenti correlati
Database supportati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah14452_


Fine modifica