Questo argomento contiene le seguenti sezioni:
Utilizzare il nodo HTTPReply per restituire una risposta dal flusso di messaggi al client del servizio Web. Tale nodo genera la risposta per il client del servizio Web da cui è partito il messaggio di input che è stato ricevuto dal nodo HTTPInput e attende conferma che sia stata inviata tale risposta.
Se in un flusso di messaggi si include un nodo HTTPReply, è necessario includere un nodo HTTPInput nello stesso flusso oppure il messaggio deve essere ricevuto da un altro flusso che inizi con un nodo HTTPInput. La risposta è associata alla replica tramite un identificativo di richiesta memorizzato in LocalEnvironment dal nodo HTTPInput.
Questo nodo crea un messaggio di replica per il client del servizio Web dall'intera struttura ad albero del messaggio di input e lo restituisce al richiedente.
Il nodo HTTPReply è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:
Fare riferimento al nodo HTTPInput per esempi su come utilizzare questo nodo.
Una volta inserita un'istanza del nodo HTTPReply in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.
Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.
Configurare il nodo HTTPReply come segue:
Il nodo include sempre un'intestazione Content-Length, impostata sul valore calcolato corretto, in HTTPReplyHeader, anche se questa non era inclusa nella richiesta originale.
Per ulteriori dettagli fare riferimento a Convalida dei messaggi e Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM.
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.
I terminali del nodo HTTPReply sono descritti nella seguente tabella.
Terminale | Descrizione |
---|---|
In | Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo. |
Failure | Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se viene rilevato un errore quando è trasmesso il messaggio. |
Out | Il terminale di output a cui il messaggio è instradato se è stato trasmesso con esito positivo e se è richiesta ulteriore elaborazione all'interno del flusso di messaggi. |
Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).
Le proprietà base del nodo HTTPReply sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Ignora errori di trasporto | Sì | No | Selezionata | Indica se gli errori relativi al trasporto vengono ignorati. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta. |
Timeout di invio risposta | Sì | No | 120 | Il tempo in secondi che il nodo di replica attende prima di concludere che la replica non è riuscita a raggiungere il client. L'intervallo valido è da zero (che indica attesa indeterminata) a (231)-1. Valido solo se Ignora errori di trasporto è deselezionata. |
Crea intestazioni HTTP predefinite dalla replica o dalla risposta | Sì | No | Selezionata | La casella di spunta è selezionata se le intestazioni predefinite del servizio Web sono create utilizzando i valori ricavati da HTTPReplyHeader o HTTPResponseHeader. |
Le proprietà Convalida del nodo HTTPReply sono descritte nella seguente tabella.
Fare riferimento a Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM per una descrizione completa di queste proprietà.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Convalida | Sì | Sì | Eredita | Indica se viene effettuata la convalida. I valori validi sono Nessuno, Contenuto e valore, Contenuto ed Eredita. |
Azione in caso di errore | Sì | No | Eccezione | Indica cosa accade se la convalida ha esito negativo. E' possibile impostare questa proprietà solo se si imposta Convalida su Contenuto o Contenuto e valore. I valori validi sono Traccia utente, Registrazione errori locale, Eccezione ed Elenco di eccezioni. |
Includi tutti i vincoli valore | Sì | No | Selezionata | Questa proprietà non può essere modificata. L'azione predefinita, indicata dalla casella di spunta selezionata, è che i controlli del vincolo del valore base sono inclusi nella convalida Contenuto e valore. |
Correzione | Sì | No | Nessuno | Questa proprietà non può essere modificata. |
Le proprietà Descrizione del nodo HTTPReply sono descritte nella seguente tabella.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Descrizione breve | No | No | Una breve descrizione del nodo. | |
Descrizione completa | No | No | Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi. |