Vengono utilizzate tipologie specifiche quando un programma di analisi necessità di ulteriori informazioni associate ad alcuni o a tutti gli elementi di sintassi in una struttura ad albero al fine di generare il flusso di bit.
In caso di programma di analisi XML, le informazioni relative alla tipologia specifica vengono utilizzate per contrassegnare particolari elementi come componenti, istruzioni di elaborazione e sezioni CDATA. I metodi getSpecificType e setSpecificType consentono ai nodi definiti dall'utente di eseguire query su tali informazioni e di creare strutture ad albero del messaggio che utilizzano tali specifiche tipologie.
Gli sviluppatori dei programmi di analisi definiti dall'utente possono creare i relativi valori di tipologia specifica al fine di gestire determinate caratteristiche nel relativo codice di programma di analisi. Ciò viene eseguito utilizzando l'interfaccia esistente del programma di analisi definito dall'utente in C. I metodi getSpecificType e setSpecificType abilitano i nodi definiti dall'utente in Java a sfruttare appieno questa funzionalità del programma di analisi.