Se si desidera salvare il flusso di messaggi senza chiuderlo nella vista
dell'editor, premere Ctrl+S o fare clic su nel menu della barra delle applicazioni (dove nome è
il nome di questo flusso di messaggi). Si può anche scegliere di salvare tutto facendo
clic su .
Il flusso di messaggi viene salvato e viene richiamato il relativo programma di convalida per
convalidarne il contenuto. Il programma di convalida fornisce un prospetto di tutti gli errori rilevati
nella vista Attività. Il flusso di messaggi resta aperto nella vista dell'editor.
Ad esempio, se si salva un
flusso di messaggi e non è stata impostata una proprietà obbligatoria, compare un messaggio di errore nella vista Attività e l'editor
contrassegna il nodo con l'icona di errore
. Anche il flusso di messaggi nella vista Navigator viene contrassegnato con l'icona di
errore. Questo può verificarsi se non sono state modificate le proprietà di un
nodo MQInput per definire la coda da cui il nodo di input richiama i propri
messaggi di input.
(Se si modificano le proprietà di un nodo, non è possibile fare clic
su OK a meno che non siano state impostate tutte le proprietà obbligatorie.
Questa situazione può dunque verificarsi solo se non si è mai impostato alcuna proprietà.)
Si potrebbero inoltre
ricevere delle avvertenza quando si salva un flusso di messaggi. Queste vengono indicate con l'icona di
avvertenza
. Tale icona informa che, sebbene non ci sia un errore esplicito nella
configurazione del flusso di messaggi, è presente una situazione che potrebbe provocare dei
risultati inattesi quando il flusso di messaggi viene completato. Ad esempio, se è stato incluso
un nodo di input nel flusso di messaggi che non è stato connesso a nessun altro nodo, si
riceve un'avvertenza. In questa situazione, l'editor contrassegna il nodo
con l'icona di avvertenza. Anche il flusso di messaggi nella vista Navigator
viene contrassegnato con un'icona di avvertenza.