Istruzione LOOP

L'istruzione LOOP esegue la sequenza di istruzioni in modo ripetuto e senza condizioni.

Verificare che la logica del programma disponga di mezzi per terminare il loop. E' possibile utilizzare le istruzioni LEAVE o RETURN.

SINTASSI

Se presente, Label assegna un nome all'istruzione. Ciò non ha alcun effetto sul funzionamento dell'istruzione LOOP, ma consente alle istruzioni (statements) di includere istruzioni ITERATE e LEAVE oppure altre istruzioni con etichetta, che, a loro volta, includono ITERATE e LEAVE. La seconda Label può essere presente solo se è presente la prima Label e, in questo caso, esse devono essere uguali.

Due o più istruzioni con etichetta allo stesso livello possono avere la stessa Label, ma ciò annulla parzialmente il vantaggio della seconda Label. Il vantaggio è ciascuna istruzione END viene associata alla relativa istruzione LOOP in modo chiaro e accurato. Tuttavia, un'istruzione con etichetta all'interno di statements non può avere la stessa etichetta, perché ciò renderebbe ambiguo il funzionamento delle istruzioni ITERATE e LEAVE.

L'istruzione LOOP è utile nei casi in cui la logica richiesta indica che un loop ha sempre un'uscita. Ciò perché, in tali casi, la verifica di una condizione di loop che si verifica nelle istruzioni REPEAT o WHILE è inutile.

Esempio

DECLARE i INTEGER;
SET i = 1;
X : LOOP 
  ...
  IF i >= 4 THEN
    LEAVE X;
  END IF;
  SET i = i + 1;
END LOOP X;
Concetti correlati
Panoramica di ESQL
Attività correlate
Sviluppo di ESQL
Riferimenti correlati
Diagrammi di sintassi: tipi disponibili
Istruzioni ESQL
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ak05080_