Inserimento di un messaggio di prova

Prima di iniziare

Per completare questa attività, è necessario completare prima quelle che seguono:

Se il flusso di messaggi include i nodi MQInput e MQOutput, è possibile che si desideri attivare il flusso inserendo un messaggio di prova nella coda di input per il primo nodo MQInput. Questa sezione illustra come inserire un messaggio di prova configurando ed utilizzando un file di accodamento nel workbench. Questo metodo è una semplice alternativa all'utilizzo dell'interfaccia di riga comandi o di WebSphere MQ Explorer (con WebSphere MQ Versione 6) oppure WebSphere MQ Services (con WebSphere MQ Versione 5) per l'inserimento di un messaggio.

Se il messaggio viene elaborato dal flusso di messaggi e inserito in una coda di output, è possibile recuperarlo da tale coda. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Ricezione di un messaggio di prova.

Configurazione e utilizzo di un file di accodamento

Per configurare un file di accodamento in modo da utilizzarlo per l'invio di un messaggio di prova:

  1. Passare alla Prospettiva Amministrazione broker.
  2. Nella barra degli strumenti del workbench, fare clic sulla freccia sull'icona Inserisci messaggio in una coda Inserisci messaggio in una coda .
  3. Nel menu a comparsa, fare clic su Inserisci messaggio... per visualizzare la procedura guidata Nuovo file di messaggi di accodamento.
  4. Selezionare il progetto del flusso di messaggi che contiene il flusso di messaggi di cui si sta eseguendo il debug.
  5. Nel campo Nome file, immettere un nome per il file da creare (l'estensione .enqueue viene aggiunta automaticamente).
  6. Fare clic su Fine. IL file di accodamento viene creato e viene visualizzata una finestra che ne mostra i dettagli.
  7. Immettere i nomi del gestore code e della coda per il nodo di input per questo flusso. I nomi dei gestori code sono sensibili alla differenza tra maiuscole e minuscole; verificare di aver immesso il nome in modo corretto.

    Se si inserisce un messaggio in una coda di input situata su un computer remoto,assicurarsi che il gestore code del broker associato disponga di un canale di connessione al server chiamato SYSTEM.BKR.CONFIG.

  8. Se si inserisce un messaggio su una coda remota, immettere i valori per identificare l'host e la porta del computer che ospita la coda.
  9. Inizio modificaFacoltativo: fare clic sulla scheda MQMD per personalizzare i campi dell'intestazione MQMD. Consultare le descrizioni di tali campi in WebSphere MQ Application Programming Reference; le costanti sono elencate in WebSphere MQ Constants.Fine modifica
  10. Fare clic su File > Salva per salvare il file di accodamento.
  11. Facoltativo: per inserire il messaggio nella coda immediatamente da questa finestra, fare clic sul pulsante Scrivi nella coda.
  12. Fare clic sulla freccia sull'icona Inserisci messaggio in una codaInserisci messaggio in una coda per visualizzare il file di accodamento nel menu a comparsa.
  13. Fare clic su tale file nel menu (oppure fare clic sull'icona se il file è il numero 1 nel menu) per inserire un messaggio nella coda. Se sono stati impostati i punti di interruzione appropriati, il programma di debug del flusso interrompe il flusso al punto di interruzione successivo.

Per individuare successivamente il file di accodamento, passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker ed espandere la struttura ad albero di navigazione per il progetto del flusso di messaggi. Fare doppio clic sul file di accodamento per aprirlo in una vista.

Facoltativo: aggiunta di dati al messaggio

Se si desidera solo una piccola quantità di dati di prova nel messaggio di prova, digitare i dati in una finestra per aggiungerli rapidamente ai dati di prova:

  1. Aprire il file di accodamento e selezionare la scheda Sfoglia.
  2. Immettere i dati di prova direttamente nella finestra "Dati del messaggio".
  3. Inserire il messaggio di prova selezionando la scheda Generale e facendo clic sul pulsante Scrivi nella coda.

Facoltativo: utilizzo di un file di dati di esempio

Se si desidera che il messaggio di prova contenga una quantità elevata di dati di esempio (ad esempio, XML strutturato), creare o importare un file contenente tali dati, quindi inserirlo nel file di accodamento. Seguire i passi e le sezioni facoltativi riportati di seguito per utilizzare uno di tali metodi per la creazione e l'aggiunta di dati.

Per consentire al file di accodamento di utilizzare un file con dati di esempio:

  1. Creare o importare il file di dati di messaggio, come descritto in basso.
  2. Aprire il file di accodamento; per il Nome file fare clic sul pulsante Sfoglia.
  3. Nella finestra "Aggiungi un messaggio", selezionare il file e fare clic su OK.
  4. Fare clic su File > Salva una volta completate le operazioni.
  5. Per visualizzare i dati nel file, selezionare la scheda Sfoglia nella parte inferiore della vista di accodamento. Se si desidera modificare i dati, immettere un testo nella finestra "Dati del messaggio" oppure modificare il file facendo doppio clic su di esso nella vista Navigator risorse.
    Suggerimento: Se si desidera utilizzare un file di dati XML invece di testo, non dimenticare di modificare le proprietà per il nodo di input del flusso di messaggi ed impostare Dominio messaggi su XML. Quando il messaggio viene visualizzato nel programma di debug del flusso nella vista Variabili, il file XML è analizzato ed espandibile nella struttura ad albero.

Facoltativo: creazione di un file di dati di esempio per il messaggio

Per creare un nuovo file di dati di esempio:

  1. Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Fare clic su File > Nuovo > Altro....
  3. Fare clic su Esempio, quindi su File.
  4. Nella finestra Nuovo file, selezionare il progetto in cui si desidera conservare il file, quindi nel campo Nome file immettere un nome ed un'estensione per il file. Se il file contiene XML, verificare che l'estensione sia .XML.
  5. Fare clic su Fine. Il file viene creato e visualizzato nella vista Navigator risorse. Viene visualizzata una vista con l'editor appropriato (testo o XML) per il file.
  6. Modificare il file ed immettere il testo o i dati XML desiderati.
  7. Fare clic su File > Salva una volta completate le operazioni.

È ora possibile selezionare il file come descritto nella sezione Facoltativo: utilizzo di un file di dati di esempio. E' anche possibile fare doppio clic sul file per visualizzarlo in un editor appropriato.

Facoltativo: importazione di un file esistente di dati di esempio per il messaggio

Se già è disponibile sul computer un file che contiene dati di esempio da utilizzare in un messaggio di prova, effettuare le operazioni riportate di seguito per importare i dati nel workbench. Se il file contiene XML, verificare che l'estensione sia .XML.

  1. Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Fare clic su File > Importa.
  3. Nell'elenco delle procedure guidate, selezionare File system quindi fare clic su Avanti.
  4. Per Directory, fare clic sul pulsante Sfoglia e passare alla cartella che contiene il file, quindi fare clic su OK. Viene visualizzato un elenco dei file contenuti nella cartella.
  5. Nell'elenco dei file, selezionare la casella di spunta visualizzata accanto al file che si desidera importare.
  6. Per Cartella, fare clic sul pulsante Sfoglia e selezionare il progetto in cui si desidera conservare il file.
  7. Fare clic su Fine.

Una volta importato il file come descritto in questa sezione, una copia del file viene memorizzata nello spazio dati del workbench insieme agli altri file del workbench per la configurazione. Il file originario non viene nuovamente utilizzato direttamente.

Il file viene visualizzato nel Navigator risorse nel progetto desiderato ed è possibile selezionarlo come descritto nella sezione Facoltativo: utilizzo di un file di dati di esempio di questa pagina. E' anche possibile fare doppio clic sul file per visualizzarlo in un editor appropriato.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ag16710_