Debug delle mappature

Prima di iniziare

Per completare questa attività, è necessario completare prima quelle che seguono:

Quando un flusso di messaggi viene messo in pausa in un punto di arresto nel codice di origine all'interno di un nodo che contiene mappature(un nodo Mapping, DataInsert, DataUpdate, DataDelete, Extract o Warehouse), è possibile visualizzare le routine di mappature e visualizzare e modificare le variabili definite dall'utente. È anche possibile impostare i punti di interruzione sulle righe nelle mappature.

Nota: Le routine di mappatura sono implementate in ESQL; è possibile decidere di eseguire il codice ESQL o di eseguire le mappature.
  1. Passare alla Prospettiva Debug.
  2. Nella vista Debug, fare clic sull'icona Passa automaticamente nel codice origine Passa automaticamente nel codice nella barra degli strumenti oppure fare clic con il tasto destro del mouse sul frame di stack del flusso e fare clic su Passa in Passa in. Viene visualizzato l'Editor di mappatura dei messaggi con la routine di mappatura evidenziata nell'editor di mappatura e nella vista Profilo.
  3. Per utilizzare i punti di interruzione sulle righe di mappatura:
    1. Nell'Editor di mappatura dei messaggi, selezionare la riga per il comando di mappatura che si desidera utilizzare, fare clic con il tasto destro del mouse sullo spazio accanto ad essa e selezionare dal menu l'opzione di aggiunta o disabilitazione di un punto di interruzione. In alternativa, fare doppio clic sullo stesso spazio per aggiungere o rimuovere un punto di interruzione. Non è possibile impostare un punto di interruzione su una riga di commento oppure su una riga vuota.
    2. Selezionare dal menu l'opzione di creazione, eliminazione o limitazione del punto di interruzione, come per i normali punti di interruzione del programma di debug, come descritto in Utilizzo dei punti di interruzione.
  4. Verificare le routine di mappatura eseguendo le varie azioni (passa a, esci da, ritorna passo). Mentre vengono eseguite tali operazioni, nella vista Debug, il frame di stack visualizza l'elenco dei comandi di mappatura ed il comando corrente. La vista Variabili visualizza le variabili di mappatura definite dall'utente, insieme al messaggio di input (Messaggio di debug). È possibile modificare le variabili definite dall'utente.
Inizio modificaDopo aver terminato di lavorare con le mappature e le variabili definite dall'utente, l'elaborazione del flusso dei messaggi continua fino al punto di arresto successivo che viene impostato dall'elaborazione logica del messaggio corrente. Se non esistono altri punti in cui l'istanza di flusso può effettuare una pausa, l'istanza viene eseguita fino al completamento e viene rimossa dalla vista Debug.

Al termine del debug di tale flusso di messaggi, è possibile rimuovere i punti di interruzione o terminare la sessione di debug:

Fine modifica
Concetti correlati
Panoramica sul programma del debug del flusso
Prospettiva Debug
Editor di mappatura dei messaggi
Attività correlate
Punti di interruzione nel programma di debug
Debug: passaggio automatico nel codice di origine
Debug: esecuzione del codice di origine
Debug: uscita dal codice di origine
Riferimenti correlati
Tasti di scelta rapida del programma di debug del flusso
Simboli ed icone del programma di debug del flusso
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ag20510_