Esiste un numero di caratteristiche di messaggi di stringa di testo comuni per molti
formati. Nelle sezioni seguenti viene riportata una panoramica delle caratteristiche principali supportate
dal formato TDS Wire Format.
- E' possibile che le stringhe di testo nel messaggio dispongano di un tag o di un'etichetta
che precede il valore dei dati. Il tag è una stringa che identifica in modo univoco il valore dei
dati. Il formato TDS consente di associare un tag a ciascun elemento
quando si definisce un elemento nel workbench.
- E' possibile che il messaggio contenga varie stringhe o caratteri speciali oltre ai valori dei dati di stringa di testo e tag. Il formato TDS supporta un numero di tipi differenti di stringhe o caratteri speciali. Alcuni messaggi dispongono di una stringa o carattere speciale che separa ciascun valore di dati dal successivo.
Nel formato TDS questo è conosciuto come delimitatore. Nei formati che dispongono di un tag prima di ciascun valore di dati, è possibile separare il tag dal valore di dati mediante una stringa o carattere speciale. Nel formato TDS questo è conosciuto come separatore dati tag.
- E' possibile dividere un messaggio in un numero di strutture secondarie in modo simile
a una struttura COBOL o C. Per modellare ciascuna di queste strutture secondarie in modo separato, definire elementi o tipi complessi per ciascuna di esse. Gli elementi e i tipi complessi sono descritti in Oggetti modello di messaggio.
E' possibile che una struttura secondaria disponga di una stringa o un carattere speciale che indica il proprio punto di avvio all'interno dei dati. Questo è conosciuto nel formato TDS come indicatore di gruppo.
E' inoltre possibile che una struttura secondaria disponga di una stringa o un carattere speciale che indichi il proprio punto di termine all'interno dei dati. Nel formato TDS questo è conosciuto come carattere di terminazione di gruppo.
E' inoltre possibile definire un indicatore e un carattere di terminazione del gruppo per l'intero messaggio.
Gli indicatori e i caratteri di terminazione del gruppo sono facoltativi per il messaggio e per ciascuna struttura secondaria.
- E' possibile che alcune stringhe di testo all'interno di un messaggio siano di lunghezza fissa e non saranno pertanto necessari delimitatori tra i valori dati. Ciò è supportato dal formato TDS.
Se si utilizza un tag a lunghezza fissa, non è richiesto un separatore di dati con tag.
- La proprietà TDS che controlla la modalità di separazione delle stringhe di testo è Separazione elementi dati. Dispone di numerose opzioni che consentono di
scegliere, ad esempio, se i tag vengono utilizzati, se la lunghezza delle stringhe è fissa o
variabile e i tipi di stringhe di testo consentiti. Fare riferimento a Creazione di un modello di un messaggio specificando i metodi di separazione degli elementi dati.
- Per le strutture secondarie all'interno
di un messaggio è possibile utilizzare diversi tipi di separazione elementi dati e utilizzare
caratteri speciali differenti. Il formato TDS consente pertanto di definire differenti tipi di separazione elementi dati e caratteri speciali per ciascun tipo complesso all'interno del messaggio.
- Se si utilizza il metodo Utilizza modello dati
di separazione elementi dati, è possibile identificare parti dei dati del messaggio da assegnare ai campi secondari mediante espressioni regolari. Per effettuare tale operazione, impostare l'espressione regolare nella proprietà Modello dati.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Analisi degli elementi dati utilizzando espressioni regolari.
Nella figura riportata di seguito sono indicati i tag e i caratteri speciali in un messaggio
TDS, visualizzando un messaggio dati di esempio con etichette per ciascuno dei componenti.