I messaggi che passano attraverso questo trasporto hanno un formato XML che garantisce l'indipendenza dalla piattaforma. Il contenuto XML che definisce operazioni specifiche e le situazioni di errore (Errore SOAP), è definito dallo standard SOAP. Poiché la consegna non è garantita, le applicazioni devono fornire il ripristino nel caso di errori della rete o del sistema.
Un messaggio contiene componenti appropriati al proprio tipo:
Nella maggior parte dei casi, il contenuto del messaggio è XML. Tuttavia, un messaggio in entrata può contenere un formato diverso se il nodo di ricezione è configurato per gestire quel formato e sono disponibili i programmi di analisi appropriati. Un messaggio in uscita può avere un contenuto di qualsiasi formato che sia accettato dal servizio Web a cui è inviato.
Un errore generato da un componente diverso da un servizio Web (ad esempio, 404 Non trovato) potrebbe dare come risultato un messaggio in formato HTML.
Il flusso di bit con le intestazioni ed il contenuto viene analizzato e rappresentato all'interno della struttura ad albero del messaggio quando viene ricevuta una richiesta di input da un nodo HTTPInput o quando una risposta da un servizio Web viene ricevuta dal nodo HTTPRequest. Un flusso di bit viene creato dai programmi di analisi utilizzando le sezioni appropriate della struttura ad albero del messaggio quando inviata una replica al client dal nodo HTTPReply e quando viene inviata una richiesta ad un servizio Web dal nodo HTTPRequest. Per ulteriori dettagli su queste azioni, consultare le descrizioni del singolo nodo.