Message Brokers Toolkit è un ambiente di sviluppo integrato e una GUI (Graphical User Interface) che si basa sulla piattaforma Eclipse.
Gli sviluppatori delle applicazioni operano in istanze separate di Message Brokers Toolkit per sviluppare serie di messaggi e flussi di messaggi. Message Brokers Toolkit inoltre comunica con uno o più componenti Gestione configurazione ed è utilizzato per gestire i domini broker.
Message Brokers Toolkit può essere installato su Windows e Linux (piattaforma x86).
Quando si avvia Message Brokers Toolkit, viene visualizzata un'unica finestra. Si tratta del workbench, che contiene una o più prospettive.
Una prospettiva è una raccolta di viste e di editor che aiutano a completare un'attività specifica o a gestire risorse di tipo specifico. Quando si avvia Message Brokers Toolkit per la prima volta, viene visualizzata la Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker. Mentre si opera nel workbench, si alterneranno spesso le prospettive.
La seguente figura mostra la Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker con un flusso di messaggi aperto nell'editor Flusso di messaggi.
Finestre di informazioni sono fornite in Message Brokers Toolkit. Una finestra di informazioni è una piccola finestra a comparsa che visualizza una guida sensibile al contesto e fornisce i link ad ulteriori informazioni nel centro informazioni. E' possibile visualizzare una finestra di informazioni per la maggior parte degli aspetti dell'interfaccia utente (ad esempio, nel Navigator risorse, nell'editor Flusso di messaggi o in una pagina delle proprietà) attivando l'oggetto e premendo il tasto F1 (su Windows) o Maiusc+F1 (su Linux).
La seguente figura mostra la finestra di informazioni visualizzata quando si preme il tasto F1 sul nodo MQInput nella tavolozza dei nodi dell'editor Flusso di messaggi.