Personalizzazione di UNIX System Services su z/OS

Questa sezione fa parte dell'attività più ampia di personalizzazione dell'ambiente z/OS.

WebSphere Message Broker richiede l'impostazione di alcune caratteristiche di sistema Servizi di sistema UNIX. E' possibile utilizzare il comando dell'operatore SETOMVS per le modifiche dinamiche oppure il membro BPXPRMxx PARMLIB per le modifiche permanenti. Fare riferimento alla pubblicazione z/OS UNIX System Services Planning per ulteriori informazioni.

Non includere gli indirizzi del broker se si utilizza l'uscita IEFUSI per limitare le dimensioni della regione degli spazi di indirizzo OMVS.

Impostare le caratteristiche di Servizi di sistema UNIX come riportato di seguito:

Descrizione Parametro Valore
La dimensione massima del file di dump principale (in byte) che può essere creato da un processo. Consentire una dimensione illimitata. MAXCORESIZE 2 147 483 647
Il tempo della CPU (in secondi) che un processo può utilizzare. Consentire un tempo della CPU illimitato MAXCPUTIME 2 147 483 647
La dimensione della regione dello spazio di indirizzi. Impostare la dimensione dello spazio di indirizzi maggiore. MAXASSIZE > 1 GB

Sono necessari almeno 375 MB.

Specifica il numero massimo di thread che un singolo processo può avere attivi. Dipende dalle definizioni dei flussi di messaggi. MAXTHREADS MAXTHREADTASKS Il valore di MAXTHREADS e MAXTHREADTASKS dipende dall'applicazione. E' possibile calcolare il valore necessario per WebSphere Message Broker nel modo riportato di seguito:

Per ciascun flusso di messaggi:
  1. Moltiplicare il numero di nodi di input per il numero di ricorrenze (ulteriori thread +1).
  2. Sommare il valore di tutti i flussi di messaggi ed aggiungere 10 alla somma risultante.
  3. Aggiungere il numero thread utilizzati per ciascun listener HTTP.

La distribuzione di un flusso di messaggi, che avvia un gruppo di esecuzione in un nuovo spazio di indirizzi, utilizza le risorse USS Semaphore e SharedMemorySegment. In particolare, ciascun nuovo spazio di indirizzi utilizza un semaforo e SharedMemorySegment. SharedMemorySegment viene eliminato immediatamente dopo l'avvio del nuovo spazio di indirizzi, ma il semaforo resta per la durata del nuovo spazio di indirizzi.

Alcuni parametri di sistema USS, se impostati in modo non corretto, possono influire sull'avvio di un nuovo spazio di indirizzi del gruppo di esecuzione. Tali parametri includono:
  • IPCSEMNIDS
  • IPCSHMNIDS
  • IPCSHMNSEGS
Sono necessari almeno tre semafori per ciascuno spazio di indirizzi del gruppo di esecuzione avviato.

E' necessario impostare IPCSEMNIDS su un valore pari a quattro volte il numero di spazi di indirizzi del gruppo di esecuzione potenziali su un sistema.

E' necessario un SharedMemorySegment per ciascuno spazio di indirizzi del gruppo di esecuzione avviato. E' necessario impostare IPCSEMNIDS su un valore che supera il numero di spazi di indirizzi del gruppo di esecuzione potenziale su un sistema.

Uno spazio di indirizzi di controllo (processi BIPSERVICE e BIPBROKER) può essere collegato a più SharedMemorySegments - potenzialmente, uno per ciascuno spazio di indirizzi del gruppo di esecuzione avviato per tale broker. E' necessario impostare IPCSHMNSEGS su un valore che supera il numero potenziale di gruppi di esecuzione per ciascun broker.

Inizio modifica

Come garantire spazio sufficiente per file temporanei

La variabile di ambiente TMPDIR è il nome percorso della directory utilizzata per file temporanei. Se non è impostato, la shell z/OS utilizza /tmp.

Quando si avviano i componenti WebSphere Message Broker, è richiesto spazio sufficiente nella directory specificata da TMPDIR. In particolare, per Java è necessario spazio sufficiente per contenere tutti i file JAR richiesti da WebSphere Message Broker.

Se non si assegna spazio sufficiente, gli spazi di indirizzi del gruppo di esecuzione terminano in modo anomalo con codice 2C1.

Destinare almeno 50 MB di spazio in questa directory per i componenti broker e 10 MB di spazio per i componenti di Configuration Manager. Potrebbe essere necessario più spazio se si distribuiscono nodi definiti dall'utente di grandi dimensioni o altri JAR al componente broker.

Fine modifica
Inizio modifica

Definizione di file WebSphere Message Broker come programmi di librerie condivise

Se si intende distribuire più di un gruppo di esecuzione su z/OS, la quantità di memoria richiesta dagli spazi di indirizzi del gruppo di esecuzione può essere ridotta impostando l'attributo esteso della libreria condivisa nei seguenti file WebSphere Message Broker:
     /usr/lpp/mqsi/bin/*
     /usr/lpp/mqsi/lil/*  
     /usr/lpp/mqsi/lib/*  
     /usr/lpp/mqsi/lib/wbirf/*  
     /usr/lpp/mqsi/lib/wbimb/*
     /usr/lpp/mqsi/lib/wbieb/*
Per impostare l'attributo della libreria condivisa, utilizzare il comando extattr con l'opzione +l. Ad esempio:
    extattr +l /usr/lpp/mqsi/bin/*

Per verificare che l'attributo della libreria condivisa è stato impostato, utilizzare il comando ls -E.

L'utilizzo di ls -E bipimain dà come risultato, ad esempio:
-rwxr-x---  a-s-  1 USER  GROUP   139264 Mar 15 10:05 bipimain
dove s mostra che il programma è abilitato per essere eseguito in uno spazio di indirizzi condiviso.
Utilizzare il seguente comando per controllare se si dispone di sufficiente SHRLIBRGNSIZE per contenere tutti i programmi della libreria condivisa da utilizzare sul sistema.
     /D OMVS,LIMITS
Fine modifica
Attività correlate
Personalizzazione dell'ambiente z/OS
Riferimenti correlati
Personalizzazione di attività e ruoli in z/OS
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae22110_