Considerazioni sulla portabilità del flusso di messaggi

Se è stato configurato un flusso di messaggi in esecuzione su un broker in un sistema distribuito e ora si desidera distribuirlo ad un broker in esecuzione su z/OS, tenere presente quanto segue:

Nomi coda e gestore code WebSphere MQ
Esistono delle restrizioni sui nomi di risorsa WebSphere MQ su z/OS:
  • Il nome del gestore code non può essere superiore a quattro caratteri.
  • Tutti i nomi coda devono essere in maiuscolo. Sebbene l'utilizzo degli apici protegga il maiuscolo e minuscolo, alcune attività WebSphere MQ su z/OS non riescono a trovare i nomi coda a cui si fa riferimento.

Per ulteriori informazioni circa la configurazione su z/OS, fare riferimento al manuale WebSphere MQ for z/OS Concepts and Planning Guide.

Riferimenti file system
I riferimenti file system devono riflettere un percorso file UNIX. Se si distribuisce a z/OS un flusso di messaggi precedentemente in esecuzione su Windows, potrebbero essere necessarie delle modifiche. Se il flusso di messaggi è stato precedentemente distribuito ad un sistema UNIX (AIX, Linux, Solaris o HP-UX), le modifiche non sono necessarie.
Database
Se il flusso di messaggi ha accesso a uno o più database, potrebbe essere soggetto ad alcune restrizioni in base al sistema su cui è definito il database. Tali restrizioni sono descritte in Ubicazioni del database.
Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Attività correlate
Sviluppo di flussi di messaggi
Accesso ai database dai flussi di messaggi
Configurazione dei flussi di messaggi coordinati
Riferimenti correlati
Database supportati
Nodi integrati
Connessioni al database utente
Ubicazioni del database
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac09058_