Migrazione di mappature di messaggi dalla Versione 5.0

Utilizzare il comando mqsimigratemfmaps per migrare le mappature di messaggi. Questo comando fa parte del Message Brokers Toolkit, non del runtime su Windows e Linux e, per impostazione predefinita, non è disponibile nel percorso di comandi. E' possibile trovare il comando nella directory Eclipse di installazione degli strumenti. Esistono alcune limitazioni sulla migrazione di mappature di messaggi.

Nella tabella riportata di seguito sono presenti le funzioni di mappatura che sono supportate nella Versione 5.0, ma non nella Versione 6.0 e sono riportati i possibili messaggi di errore. Le mappature che contengono tali funzioni della Versione 5.0 non possono essere migrate nella Versione 6.0 e devono essere ricreate e distribuite nuovamente utilizzando un altro nodo, ad esempio un nodo Java Compute. In alternativa, provare ad eseguire la migrazione di più mappature possibili utilizzando il comando di migrazione, visualizzare il prospetto degli errori per analizzare i dettagli delle funzioni di cui non è stato possibile eseguire la migrazione e creare un nuovo nodo che eseguirà le funzioni di cui deve essere eseguita la migrazione.
Supportato nella Versione 5.0 Messaggio di errore del programma di utilità di migrazione
Espressioni che implicano più istanze di un elemento di origine ripetuto, ad esempio:

src_msg.e[1] + src_msg.e[2] -> tgt_msg.e

Errore:102: Indice imprevisto '2' rilevato per l'elemento di cui è possibile eseguire la mappatura di destinazione 'e'. L'indice previsto è '1'. La migrazione attualmente non fornisce alcun supporto per le espressioni che includono più di una istanza dello stesso elemento ripetuto.
Riferimenti campo ESQL che contengono il carattere wildcard dell'asterisco "*". Ad esempio:

src_msg.e.* o src_msg.e.*[]

Errore:130: Impossibile migrare il riferimento campo ESQL 'src_msg.e.*'. La migrazione non fornisce supporto per i riferimento campo contenenti '*'.
Riferimenti campo ESQL dinamici. Ad esempio:

src_msg.e.{'a' || 'b'}

Errore:131: Impossibile migrare il riferimento campo ESQL 'src_msg.e.{'a' || 'b'}'. La migrazione non fornisce supporto per i riferimento campo dinamici.
Espressioni ESQL che contengono un riferimento alla variabile d'indice temporaneo "#I". Ad esempio:

src_msg_e || "#I" -> tgt_msg.e

Errore:128: Le espressioni ESQL che contengono la variabile '#I' ovunque tranne che nell'indice di un elemento che si ripete non possono essere gestite nella migrazione.
Espressioni all'interno di un indice di un elemento ripetuto. Ad esempio:

src_msg.e[src_msg.a] o src_msg.e["#I" +5] o src_msg.e[< 3]

Errore:116: Impossibile migrare il riferimento campo ESQL 'src_msg.e[< 3]'. La migrazione attualmente non fornisce supporto per gli indici diversi dalla variabile '#I' e gli indici di valori interi.
Le funzioni di aggregazione MIN, MAX e COUNT utilizzate con l'espressione ESQL SELECT. Ad esempio:

SELECT MAX("#T".FIRSTNAME) FROM Database.CUSTOMER AS "#T" WHERE "#T".CUSTOMERID = 7

Errore:135: Non è stato possibile migrare l'espressione ESQL 'SELECT MAX("#T".FIRSTNAME) FROM Database.CUSTOMER AS "#T" WHERE "#T".CUSTOMERID = 7'. L'espressione contiene una sintassi che non possiede un equivalente diretto nel nuovo linguaggio script della mappa.
Operatore IN ESQL. Ad esempio:

src_msg.e IN (1, 2, 3)

Errore:135: Non è stato possibile migrare l'espressione ESQL 'SELECT MAX("#T".FIRSTNAME) FROM Database.CUSTOMER AS "#T" WHERE "#T".CUSTOMERID = 7'.
Concetti correlati
Ambiente client
Riferimenti correlati
Comando mqsimigratemfmaps
Limitazioni sulla migrazione di mappature di messaggi
Comandi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ar25253_