cciThrowException

Genera un'eccezione. L'eccezione viene generata dall'interfaccia del broker dei messaggi utilizzando gli argomenti specificati come dati dell'eccezione.

Sintassi

void cciThrowException(
  int*      returnCode,
  CCI_EXCEPTION_TYPE  type,
  char*         file,
  int           line,
  char*         function,
  CciChar*      messageSource,
  int           messageNumber,
  char*         traceText,
                      ...);

Parametri

returnCode
Il codice di ritorno dalla funzione (output). Il codice di ritorno possibile è CCI_INV_DATA_POINTER
type
Il tipo dell'eccezione (input). Valori validi sono:
  • CCI_FATAL_EXCEPTION
  • CCI_RECOVERABLE_EXCEPTION
  • CCI_CONFIGURATION_EXCEPTION
  • CCI_PARSER_EXCEPTION
  • CCI_CONVERSION_EXCEPTION
  • CCI_DATABASE_EXCEPTION
  • CCI_USER_EXCEPTION
file
Il nome del file di origine dove è stata creata l'eccezione (input). Il valore è facoltativo, ma è utile ai fini dell'esecuzione del debug.
line
Il numero di riga del file di origine dove è stata creata l'eccezione (input). Il valore è facoltativo, ma è utile ai fini dell'esecuzione del debug.
function
Il nome della funzione che ha generato l'eccezione (input). Il valore è facoltativo, ma è utile ai fini dell'esecuzione del debug.
messageSource
Una stringa che identifica l'origine di messaggi Windows o il catalogo di messaggi Linux e UNIX.
messageNumber
Il numero di messaggio che identifica l'eccezione (input). Se messageNumber è specificato come zero, è assunto che non è disponibile alcun messaggio. Se messageNumber è diverso da zero, il messaggio specificato è scritto nella registrazione eventi del broker con commenti forniti nell'elenco di argomenti della variabile.
traceText
Informazioni di traccia scritte nella registrazione di traccia del servizio del broker (input). Le informazioni sono facoltative, ma sono utili nell'esecuzione del debug dei problemi.
...
Un elenco di argomenti di variabili in C contenente commenti di accompagnamento al messaggio (input). Tali commenti sono gestiti come stringhe di caratteri e gli argomenti di variabili si assume siano di tipo pointer to char.
Nota: I caratteri char* devono essere stringhe in ASCII (Latin) o EBCDIC (1047).
Nota: l'ultimo argomento di questo elenco deve essere (char*)0.

Valori di restituzione

Nessuno. Se si verifica un errore, il parametro returnCode indica il motivo dell'errore.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
as08554_