Nodo Real-timeOptimizedFlow

Questo argomento contiene le seguenti sezioni:

Scopo

Utilizzare il nodo Real-timeOptimizedFlow per ricevere i messaggi dai client che si connettono utilizzando WebSphere MQ Real-time Transport o WebSphere MQ Multicast Transport e che utilizzano le API JMS.

Il nodo Real-timeOptimizedFlow è un flusso di messaggi completo che fornisce un flusso di messaggi di pubblicazione/sottoscrizione ad alte prestazioni. Le azioni intraprese da questo nodo sono tutte utilizzate internamente; non è possibile influire sulle sue operazioni tranne che configurandone le proprietà e non è possibile connetterlo ad un altro nodo.

Questo nodo supporta anche la pubblicazione su, o la sottoscrizione da, applicazioni WebSphere MQ standard, ma le sue prestazioni per queste applicazioni non sono allo stesso livello di quelle ottenute per le applicazioni JMS.

Non è possibile influire in alcun modo sul contenuto del messaggio quando si utilizza il nodo Real-timeOptimizedFlow. Se si desidera modificare il messaggio di input o si desidera inviare messaggi o rendere le pubblicazioni disponibili per le applicazioni che utilizzano altri protocolli di comunicazione, è necessario utilizzare il nodo Real-timeInput.

Il nodo Real-timeOptimizedFlow è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:

Icona del nodo Real-timeOptimizedFlow

Utilizzo di questo nodo in un flusso di messaggi

Includere il nodo Real-timeOptimizedFlow in un flusso di messaggi quando si desidera distribuire messaggi tramite un broker alle e dalle applicazioni client che utilizzano JMS.

Configurazione del nodo Real-timeOptimizedFlow

Una volta inserita un'istanza del nodo Real-timeOptimizedFlow in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e selezionare Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.

Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.

Configurare il nodo Real-timeOptimizedFlow come segue:

  1. In Porta, identificare il numero di porta su cui il nodo è in ascolto delle richieste di pubblicazione o sottoscrizione dalle applicazioni JMS. Assicurarsi che il numero di porta che si specifica non entri in conflitto con altri servizi listener. Non esiste valore predefinito per questa proprietà; è necessario immettere un valore.
  2. Se si desidera autenticare utenti che inviano messaggi al momento della ricezione di tali messaggi, selezionare la casella di spunta Autenticazione. Se si deseleziona la casella di spunta (impostazione predefinita), gli utenti non sono autenticati.
  3. Se si desidera che i client utilizzino il tunneling HTTP, selezionare la casella di spunta Tunnel tramite HTTP. Se si deseleziona la casella di spunta (impostazione predefinita), i messaggi non utilizzano il tunneling HTTP. Se si seleziona la casella di spunta, tutte le applicazioni client che si connettono devono utilizzare questa funzione. Se non lo fanno, la connessione è rifiutata. L'applicazione client non può utilizzare questa opzione insieme all'impostazione relativa alla connessione tramite proxy, che è attivata dal lato client.
  4. In Thread di lettura, immettere il numero di thread che si desidera che il broker assegni per leggere i messaggi. Il broker avvia tante istanze del flusso di messaggi quante sono necessarie per elaborare i messaggi attuali, fino a questo limite. L'impostazione predefinita è 10.
  5. In Thread di scrittura, immettere il numero di thread che si desidera che il broker assegni per scrivere i messaggi. Il broker avvia tante istanze del flusso di messaggi quante sono necessarie per elaborare i messaggi attuali, fino a questo limite. L'impostazione predefinita è 10.
  6. In Thread di autenticazione, immettere il numero di thread che si desidera che il broker assegni per i controlli di autenticazione utente. Il controllo di autenticazione utente viene eseguito quando si riceve un messaggio. Il broker avvia tante istanze del flusso di messaggi quante sono necessarie per elaborare i messaggi attuali, fino a questo limite. L'impostazione predefinita è 10.
  7. Selezionare Descrizione nel Navigator della finestra di dialogo delle proprietà per immettere una descrizione breve, una descrizione completa o entrambe.
  8. Fare clic su Applica per effettuare le modifiche al nodo Real-timeOptimizedFlow senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.

    Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.

Terminali e proprietà

Il nodo Real-timeOptimizedFlow non dispone di terminali. Esso è un flusso di messaggi completo e non è possibile connetterlo ad altri nodi per estendere l'elaborazione del messaggio.

Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).

Le proprietà Base del nodo Real-timeOptimizedFlow sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Porta   Il numero di porta su cui il nodo è in ascolto delle richieste di pubblicazione o sottoscrizione. E' necessario fornire un valore per questa proprietà.
Autenticazione No Deselezionata Selezionare la casella di spunta per autenticare gli utenti.
Tunnel tramite HTTP No Deselezionata Selezionare la casella di spunta per indicare che i client utilizzano il tunneling HTTP. Deselezionare la casella di spunta per indicare che il tunneling HTTP non è utilizzato.
Thread di lettura No 10 Il numero di thread utilizzato per la lettura.
Thread di scrittura No 10 Il numero di thread utilizzato per la scrittura.
Thread di autenticazione No 10 Il numero di thread utilizzato per accettare le connessioni e autenticare gli utenti.

Le proprietà Descrizione del nodo Real-timeOptimizedFlow sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Descrizione breve No No   Una breve descrizione del nodo.
Descrizione completa No No   Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi.
Riferimenti correlati
Nodo Real-timeInput
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac09205_