I nodi JMSInput e JMSOutput prevedono di ricevere messaggi JMS e prevedono quindi una rappresentazione dell'albero dei messaggi JMS nativo. Quando è previsto un albero dei messaggi JMS di
WebSphere MQ ma la rappresentazione è quella di un albero dei messaggi JMS, sono disponibili i due nodi seguenti:
- Il nodo JMSMQTransform
- Il nodo MQJMSTransform
Questi nodi non dispongono di attributi configurabili. JMSMQTransform trasforma
un albero dei messaggi JMS nativo in un albero dei messaggi JMS di
WebSphere MQ e
MQJMSTransform ottiene la trasformazione nella direzione opposta.
Nel diagramma riportato di seguito viene fornita una panoramica dello schema di mappatura utilizzato.

La mappatura riportata sopra utilizza lo stesso schema del provider JMS di WebSphere MQ
per convertire tra un messaggio JMS e un messaggio MQMD o MQRFH2.
Quando si effettua la trasformazione tra un albero dei messaggi di
WebSphere MQ e un albero dei messaggi JMS nativo, i nodi di trasformazione copiano elementi
da diverse parti dell'albero dei messaggi.
- Per un albero dei messaggi JMS di WebSphere MQ:
gli elementi
vengono ricevuti da MQMD, MQRFH2 e UserData e copiati nelle cartelle JMS appropriate.
- Per un albero dei messaggi JMS nativo:
gli elementi
vengono ricevuti dalle proprietà e dall'intestazione JMS e copiati nelle cartelle MQMD e RFH2 appropriate.
Scenario di flusso di messaggi di esempio: da JMSInput a MQOutput

- Un nodo JMSInput è configurato in modo da sottoscrivere all'argomento ABC.
- Un'applicazione connessa al server JMS pubblica sull'argomento ABC.
- Una pubblicazione viene ricevuta al nodo JMSInput.
- Il nodo estrae dati dal messaggio JMS.
- Il messaggio JMS viene trasmesso al nodo JMSMQTransform dove il messaggio viene convertito in un messaggio
MQ.
- Il nodo MQOutput riceve il messaggio MQ e pubblica il messaggio in una coda
WebSphere MQ.
E' necessario che la destinazione finale sia una coda WebSphere MQ
ed è pertanto necessario che il messaggio venga trasmesso attraverso un nodo JMSMQTransform per convertire l'albero dei messaggi in un formato JMS di WebSphere MQ prima che raggiunga il nodo MQOutput.
Scenario di flusso di messaggi di esempio: da MQInput a JMSOutput

- Un nodo MQInput riceve un messaggio da una coda WebSphere MQ.
- Il nodo MQInput crea un messaggio MQ.
- Il messaggio MQ viene trasmesso al nodo MQJMSTransform dove l'albero dei messaggi viene convertito in un formato
JMS.
- Il nodo JMSOutput riceve il messaggio JMS, estrae i dati dal messaggio JMS e
crea un messaggio JMS Java.
- Il nodo JMSOutput pubblica il messaggio JMS sull'argomento XYZ.
Nota: Questi due esempi non hanno uno scopo esclusivo, ma dimostrativo della gamma di soluzioni disponibili quando si utilizza il Trasporto JMS. Ad esempio, sebbene non sia descritto qui, è possibile trasmettere il messaggio a un nodo Compute o JavaCompute ed è possibile modificare il contenuto come richiesto.
Per consultare esempi di nodi JMS utilizzati nei flussi di messaggi, fare riferimento all'esempio Esempio Nodi JMS.