Procedura guidata Nuova definizione WSDL: specificare le proprietà di associazione per SOAP/JMS (facoltativo)

Procedura guidata Nuova definizione WSDL, materiale di riferimento per specificare le proprietà di associazione per SOAP/JMS.

Procedura guidata Nuova definizione WSDL

Elenco dei pannelli:

Proprietà del pannello

Stile di destinazione
Questo campo è predefinito come "coda" e non è possibile modificarlo.
Produttore contesto iniziale
Si tratta del nome di una classe Java che consente al server o al client SOAP di eseguire le funzioni di servizio di directory e di denominazione mediante l'interfaccia JNDI standard in un tipo particolare di archivio.

Sono disponibili le seguenti classi Java predefinite ed è possibile immettere le proprie in alternativa.

  • com.ibm.websphere.naming.WsnInitialContextFactory: corrisponde a un tipo di archivio del server nomi COS (Common Object Services) di WebSphere Application Server (parte dello standard CORBA).
  • com.sun.jndi.ldap.LdapCtxFactory: dispone di un tipo di archivio di LDAP (Lightweight Directory Access Protocol).
  • com.sun.jndi.fscontext.RefFSContextFactory: dispone di tipo di archivio file system.

E' necessario che la classe definita sia disponibile nel percorso classi di un server o un client SOAP che utilizzi tale associazione WSDL.

Se viene selezionata una di queste, il tipo di provider JNDI corrispondente è selezionato in modo automatico. Se per il Produttore contesto iniziale viene fornito un valore definito dall'utente, il valore predefinito del campo Tipo provider sarà LDAP.

Nota: il valore di tale campo determina il Tipo di provider e i dettagli aggiuntivi necessari per la sezione Proprietà tipo di provider JNDI di questo pannello della procedura guidata.
Produttore connessione JNDI
Si tratta del nome JNDI utilizzato per l'associazione al produttore della connessione JMS ed è necessario che corrisponda alla configurazione JMS.
Nome destinazione JNDI
Si tratta del nome JNDI del produttore della destinazione JMS ed è necessario che corrisponda alla configurazione JMS.
URI fornitore JMS
L'URI fornitore JMS è una stringa che identifica in modo univoco l'implementazione JMS. Non è possibile modificare questo campo.
Tipo provider
Il Tipo provider definisce il protocollo con il quale ottenere le informazioni necessarie in JMS.

I campi Produttore contesto iniziale e Tipo provider determinano le informazioni necessarie per la sezione Proprietà tipo di provider JNDI della procedura guidata. Tale oggetto è impostato quando è impostato l'oggetto Produttore contesto iniziale.

E' possibile impostarlo su uno dei seguenti valori:

  • ldap
  • iiop
  • file
Se è impostato su ldap sarà necessario fornire le informazioni riportate di seguito.
  • Nome host
  • Nome contesto LDAP
  • URL fornitore JNDI
Se è impostato su iiop sarà necessario fornire le informazioni riportate di seguito.
  • Nome host
  • Numero di porta
  • Contesto di destinazione
  • URL fornitore JNDI
Se è impostato su file sarà necessario fornire le informazioni riportate di seguito.
  • Percorso file
  • Lettera identificativa di unità
  • URL fornitore JNDI

Proprietà tipo di provider JNDI

Le proprietà visualizzate in questa sezione dipendono dalle impostazioni di Produttore contesto iniziale e Tipo provider

Nome host
Si tratta del nome host o dell'indirizzo IP della macchina che ospita il provider JNDI
Numero di porta
Si tratta del numero di porta della macchina host in cui è possibile contattare il provider JNDI
Contesto di destinazione
Si tratta del contesto JNDI in cui eseguire la ricerca
Nome contesto LDAP
Si tratta del contesto JNDI in cui eseguire la ricerca
Percorso file
Si tratta del nome del file (incluso il percorso) che contiene le definizioni JMS
Lettera identificativa di unità
Si tratta di una lettera di unità che qualifica l'URL fornitore JNDI. Si applica solo a sistemi in cui viene utilizzata una lettera di unità per qualificare un percorso.
URL fornitore JNDI
Si tratta dell'URL di risultato come viene utilizzato da JNDI ed è di sola lettura. E' composto da un nome host e da un numero di porta e in modo facoltativo dal contesto di destinazione. Ad esempio, iiop://nomehost[:porta] /[?ContestoDestinazione=ctx] (dove [] definiscono gli elementi facoltativi da non includere nella stringa).
Attività correlate
Creazione di una definizione dei servizi Web da una serie di messaggi
Riferimenti correlati
Procedura guidata Nuova definizione WSDL
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad30737_