In questo argomento vengono definiti gli oggetti creati dal programma di creazione WSDL.
I nomi dell'elemento di definizione e del file predefinito sono visualizzati nella tabella riportata di seguito. <Serie di messaggi> costituisce il nome della serie di messaggi fornita e <Nome definizione> rappresenta il nome della definizione fornita richiesto dalla procedura guidata.
File | Nome file | Estensione file | Valore dell'attributo nome nell'elemento <definizioni> WSDL |
---|---|---|---|
File dei servizi (formato a file singolo o di più file) | Servizio <Serie di messaggi> | wsdl | Servizio<nome definizione> |
File di associazione | Collegamento<serie di messaggi> | wsdl | Collegamento<nome definizione> |
File d'interfaccia | Interfaccia<Serie di messaggi> | wsdl | <Nome definizione> |
File di schema | File di definizione dei messaggi | xsd | non applicabile |
Il programma di creazione WSDL accoda il risultato dell'operazione di creazione in un file di prospetto, in cui saranno elencati eventuali errori. Il nome del file è:
<Serie di messaggi>.wsdlgen.report.txtNelle tabelle riportate di seguito vengono indicati i valori elemento o attributo da impostare nel WSDL creato. Gli elementi sono descritti dall'alto in basso come vengono visualizzati in un documento WSDL ordinato in modo convenzionale. La sezione <schema> della definizione WSDL non viene visualizzata poiché corrisponde in modo diretto alle definizioni del messaggio del broker.
I nomi degli elementi provengono dallo spazio dei nomi WSDL 1.1, ad eccezione dei casi in cui sono dotati del prefisso soap: per lo spazio dei nomi WSDL SOAP. Gli elementi dell'operazione sono presenti nelle sezioni dell'associazione e portType e l'operazione viene quindi qualificata come necessaria, ad esempio portType/operazione.
I valori riportati di seguito si applicano alla definizione WSDL completa.
Elemento | Attributi | Valore |
---|---|---|
definitions | xmlns | Assegnare i prefissi dello spazio dei nomi. |
definitions | targetNamespace | <Nome dominio azienda>/<Serie di messaggi>/definizioni dove <Nome dominio azienda> è sollecitato dalla procedura guidata e <Serie di messaggi> è il nome della serie di messaggi. |
message | name | <operazione>-<ruolo> dove <operazione> è il nome della categoria associata e <ruolo> è input o output oppure fault. |
part | name | E' il nome del messaggio del broker M. Se la proprietà Stile è impostata su rpc, le parti del contenuto sono definite utilizzando l'attributo del tipo. In caso contrario, le parti del contenuto sono definite utilizzando l'attributo dell'elemento. |
portType | name | <Serie di messaggi> |
binding | name |
|
soap:binding | style | Dal valore impostato per Stile nella procedura guidata Nuova definizione WSDL. |
I valori riportati di seguito si applicano a ciascuna operazione WSDL singola (un'operazione WSDL è rappresentata come una categoria dei messaggi).
Elemento | Attributi | Valore |
---|---|---|
operation | name | E' il nome della categoria dei messaggi. |
soap:operation | style | Dal valore impostato per Stile nella procedura guidata Nuova definizione WSDL. |
input e output | name | Questo attributo facoltativo non è creato |
fault | name | Parte di errore dell'operazione |
soap:body | namespace |
|
soap:header, soap:fault, soap:body | use | Questo è impostato su carattere letterale. |
portType/operation | parameterOrder |
|
Il risultato principale della creazione di WSDL da una serie di messaggi è una definizione WSDL da utilizzare con un toolkit esterno, ad esempio .NET. Generalmente per il broker è tuttavia necessario analizzare i messaggi SOAP di runtime descritti da tale WSDL. Per impostazione predefinita, il programma di creazione WSDL lascia SOAP della serie di messaggi pronto per l'utilizzo mediante il programma di analisi XML MRM. La presente sezione ne costituisce una spiegazione.
Stile WSDL specificato impostato su rpc
Il WSDL creato viene annotato per attestare la compatibilità con il profilo di base. Il programma di creazione WSDL emette la dichiarazione riportata di seguito nell'elemento wsdl:port o nell'elemento di livello massimo per il quale è attestata la conformità.
<wsdl:definitions etc. xmlns:wsi="http://ws-i.org/schemas/conformanceClaim/"\> <wsdl:port name="etc" binding="etc"> <wsdl:documentation> <wsi:Claim conformsTo="http://ws-i.org/profiles/basic/1.0"/> </wsdl:documentation>