Installazione di un'estensione definita dall'utente per le versioni corrente e passata del broker

Prima di iniziare

  1. E' necessario aver compilato il nodo definito dall'utente, come descritto in Compilazione di un nodo definito dall'utente in Java o Compilazione di un'estensione definita dall'utente in C.
  2. E' necessario aver verificato il nodo definito dall'utente, come descritto in Verifica di un nodo definito dall'utente.

Questo argomento è riservato a utenti di terze parti che intendono eseguire un'installazione su WebSphere Message Broker con il minor intervento possibile da parte dell'utente.

Per installare un'estensione definita dall'utente, è necessario che tale estensione sia installata nel runtime e nel toolkit. L'installazione può avvenire separatamente per ogni componente o come parte di un processo. Essi possono trovarsi su sistemi differenti, quindi occorre verificare che l'utente finale esegua le installazioni su tutti i sistemi interessati.

Installazione di Toolkit

Prima di installare un'estensione, potrebbe essere necessario stabilire la versione del toolkit in cui si sta eseguendo l'installazione, perché una specifica versione del toolkit potrebbe essere un prerequisito dell'estensione definita dall'utente o potrebbe richiedere l'esecuzione di specifici file.

Per determinare la versione di toolkit, consultare Rilevazione di versioni installate di WebSphere Message Broker.

Se il prodotto condivide la shell con un altro prodotto, il percorso di installazione sarà quello del programma RAD installato per primo. Attenersi alla seguente procedura per determinare il percorso del toolkit.

Per determinare il percorso dell'installazione toolkit, occorre esaminare il file cdi_ref.properties impostato da RAD. Tale file è installato dai prodotti Message Brokers Toolkit e Rational Versione 6.x: il file viene creato alla prima installazione di tali prodotti. Esso è condiviso da tutte le installazioni successive. Se tutti i prodotti Message Brokers Toolkit e Rational Versione 6.x vengono disinstallati, il file viene rimosso con la disinstallazione dell'ultimo prodotto.

  1. Se si utilizza Installshield Multiplatform Edition per determinare il percorso, esso viene definito in $D(os_main)/IBM/RAT60/.sdpinst/cdi_ref.properties

    In questa istanza, $D(os_main) è una variabile Installshield, ossia il framework di installazione CDI su cui generalmente si utilizzano le creazioni.

  2. Se non si utilizza Installshield Multiplatform Edition:
    1. Il percorso viene definito in /etc/IBM/RAT60/.sdpinst/cdi_ref.properties
    2. Ricercare il file nei due percorsi, nel seguente ordine:
      1. %windir%/IBM/RAT60/.sdpinst/cdi_ref.properties
      2. %SystemRoot%/IBM/RAT60/.sdpinst/cdi_ref.properties
  3. Utilizzare il file cdi_ref.properties per rilevare la presenza di un'installazione Message Brokers Toolkit; ricercare c_wmbt_specific.products=wmbt

    Per il percorso, esaminare la seguente variabile: c_wmbt_specifc.b_wmbt_specific.location.

    Ad esempio, C:\Program Files\IBM\MessageBrokersToolkit\6.0

    Ad esempio /opt/ibm/MessageBrokerToolkit/6.0

    Per il percorso di workbench, esaminare la variabile c_wb.b_wb.location.

    Ad esempio, C:\Program Files\IBM\MessageBrokersToolkit\6.0

    Ad esempio /opt/ibm/MessageBrokerToolkit/6.0

Tenere presente che il valore di c_wb.b_wb.location potrebbe non essere uguale al valore di c_wmbt_specifc.b_wmbt_specific.location. Ciò si verifica se un altro prodotto RAD è stato installato prima di WebSphere Message Broker.

Se cdi_ref.properties non esiste, non sono presenti prodotti Rational installati e Message Brokers Toolkit non è installato.

Per configurare Message Brokers Toolkit con icone e opzioni per un nuovo nodo definito dall'utente, configurare un nuovo file di collegamento Eclipse che specifica la directory contenente i file di plugin Eclipse. Il file di collegamento deve contenere una riga, ossia il percorso completo della directory di destinazione. Quando si crea il file di collegamento Eclipse, inserirlo in <c.wb.b_wb.location>/eclipse/links/. Ad esempio:

Il file denominato opt/ibm/MessageBrokerToolkit/6.0/Myextension potrebbe contenere la riga path=/opt/My/Extension/Nodes. La directory specificata in tale riga dovrebbe contenere i frammenti di plugin assemblati utilizzando le istruzioni contenute in Distribuzione di un'estensione definita dall'utente.

Una volta installata l'estensione, riavviare il workbench di destinazione con l'opzione -clean. Tale operazione può essere eseguita dalla riga comandi oppure modificando il collegamento di menu. Si consiglia di utilizzare l'opzione -clean ogni volta che vengono eseguite delle modifiche alle estensioni definite dall'utente, in modo da essere certi che queste vengano acquisite dalla tavolozza del nodo del flusso di messaggi. Una volta riavviato il workbench, la nuova categoria di nodi viene visualizzata nella tavolozza dell'editor di flusso.

Installazione di runtime

Potrebbe essere necessario rilevare la versione del runtime installato, per garantire che il file .lil corretto venga caricato dal livello appropriato del broker. Consultare Rilevazione di versioni installate di WebSphere Message Broker.

Per aggiungere dei file .jar o .lil alle installazioni di runtime su WebSphere Business Integration Message Broker Versione 5.0 o versioni successive,Inizio modificaconsultare Installazione di un'estensione definita dall'utente su un dominio broker.Fine modifica. Per broker Versione 2, aggiungere il plugin a <WebSphere Brokers Install Dir>/lil/ e riavviare il broker.

Estensione per singolo broker

Se l'estensione deve essere resa accessibile da un solo broker sul sistema, è possibile modificare il percorso utente .lil per tale broker, utilizzando il parametro -l sul comando mqsicreatebroker o mqsichangebroker. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Comando mqsicreatebroker e Comando mqsichangebroker.

Estensione per più broker

Per interessare tutti i broker su un sistema, è necessario modificare il percorso lil del sistema. Tale operazione può essere eseguita aggiungendo la directory contenente la directory con l'estensione per la variabile di ambiente MQSI_LILPATH. A tale scopo, creare uno script di ambiente personalizzato in %ALLUSERSPROFILE%\Application Data\IBM\MQSI\common\profiles su Windows o /var/mqsi/common/profiles in UNIX. È possibile assegnare allo script di ambiente qualsiasi nome, ma l'estensione file deve essere .cmd su Windows e .sh su tutte le altre piattaforme. Lo script può eseguire tutte le operazioni di uno script di shell, ma si consiglia di limitare l'ambito solo aggiungendo le seguenti variabili:
MQSI_LILPATH
Definisce le directory in cui ricercare i plug-in
CLASSPATH
Definisce i percorsi in cui Java dovrebbe ricercare ulteriori classi
NLSPATH
Definisce il percorso dei cataloghi di messaggi
PATH
Definisce il percorso dei file eseguibili. In Windows, definisce anche il percorso di librerie dipendenti.
LIBPATH / SHLIB_PATH / LD_LIBRARY_PATH
Definisce il percorso di librerie dipendenti.

Script di esempio

Profilo di ambiente per MyExtension, installato in C:\Program Files\MyExtensions. Lo script è chiamato C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\IBM\MQSI\common\profiles\MyExtension.cmd:
REM aggiunto dall'installazione MyExtension, non modificarlo
set MQSI_LILPATH=%MQSI_LILPATH%;"C:\Program Files\MyExtension\bin"
Profilo di ambiente per MyExtension, installato in /opt/MyExtension. Lo script è chiamato /var/mqsi/common/profiles/MyExtension.sh:
#!/bin/ksh
# Aggiunto dall'installazione MyExtension, non modificarlo
export MQSI_LILPATH=/opt/MyExtension/lil${MQSI_LILPATH:+":"${MQSI_LILPATH}}

È possibile verificare le seguenti variabili nello script di profilo, ad esempio per accertarsi che un'estensione definita dall'utente venga eseguita soltanto su una versione specifica del broker.

MQSI_FILEPATH
Contiene il percorso completo al file installato per WebSphere Message Broker
MQSI_WORKPATH
Contiene il percorso completo ai dati di configurazione per WebSphere Message Broker
MQSI_VERSION
Versione WebSphere Message Broker, nel formato version.release.modification.fix
MQSI_VERSION_V
Il valore della versione principale di WebSphere Message Broker
MQSI_VERSION_R
Il valore del release di WebSphere Message Broker
MQSI_VERSION_M
Il valore del numero di modifica di WebSphere Message Broker
MQSI_VERSION_F
Il valore del livello di correzione di WebSphere Message Broker
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
as04540_