L'editor ESQL è l'editor predefinito fornito dalla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker per modificare i file ESQL (.esql).
L'editor viene avviato nell'area relativa all'editor quando si seleziona l'opzione di menu Apri ESQL per un nodo Compute, Database o Filter o facendo doppio clic su un file ESQL nella vista Navigator.
L'editor ESQL dispone delle seguenti viste:
L'editor ESQL fornisce:
Content Assist fornisce supporto per la costruzione di riferimenti al contenuto della cartella Proprietà. Quando si utilizza l'editor ESQL con messaggi predefiniti, aiuta anche a costruire i riferimenti dei campi.
Quando si utilizza l'editor ESQL con definizioni di schema di database, Content Assist è di supporto per la costruzione di riferimenti di schema, tabella e colonna. E' possibile utilizzare l'editor ESQL anche per richiamare mappature definite dall'utente.
Quando si creano funzioni e procedure all'interno del file ESQL, i nomi definiti non devono iniziare con i caratteri IBM_ (sottolineatura IBM).
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla vista Editor per accedere alle seguenti funzioni:
Fare clic su Organizza percorsi dello schema e qualsiasi schema broker che contenga le procedure o la funzione di chiamata dal file ESQL viene automaticamente aggiunto all'istruzione PATH (se non è stato aggiunto prima). Questa funzione esegue la scansione del file ESQL per trovare le istanze di procedure o funzione di schemi non ancora pienamente qualificati nel file.
Fare clic su Aggiungi percorso dello schema quando si codifica una chiamata ad una procedura o ad una funzione di uno schema broker differente rispetto a qualsiasi schema incluso nell'istruzione PATH e questo schema viene aggiunto all'istruzione PATH. Accertarsi che il cursore si trovi sul nome della procedura che si sta richiamando.
E' possibile modificare le impostazioni che influiscono sul modo in cui viene gestito il codice ESQL:
La convalida individua quattro problemi potenziali:
Per ognuna di queste situazioni, selezionare una delle seguenti impostazioni di convalida:
La convalida non verifica se sono stati specificati i nomi utilizzando i caratteri con cui sono stati dichiarati. I nomi di moduli, funzioni e procedure non distinguono tra maiuscolo e minuscolo; tutti gli altri nomi (schemi, costanti, variabili ed etichette) distinguono tra maiuscolo e minuscolo. Verificare che i nomi utilizzati corrispondano alle dichiarazioni di quei nomi perché il broker gestisce questi nomi distinguendo tra maiuscolo e minuscolo e crea un errore di runtime se non corrispondono.
Per i dettagli su come modificare queste preferenze, consultare Modifica delle preferenze ESQL.