Questa sezione fa parte dell'attività più ampia di sviluppo delle applicazioni CMP (Configuration Manager Proxy/Proxy di Gestione configurazione).
GregorianCalendar oldCCTime = b.getTimeOfLastCompletionCode(); b.setLongDescription(newDesc); GregorianCalendar newCCTime = oldCCTime; while ((newCCTime == null) || (newCCTime.equals(oldCCTime))) { newCCTime = b.getTimeOfLastCompletionCode()); Thread.sleep(1000); } CompletionCodeType ccType = b.getLastCompletionCode(); if (ccType == CompletionCodeType.success) { // etc. }
In questo esempio, l'applicazione inizialmente determina quando l'ultima volta in cui un'azione sul broker è stata completata, utilizzando il metodo getTimeOfLastCompletionCode(). Questo metodo restituisce l'ultima volta in cui la topologia ha ricevuto un codice di completamento o, se non è stato ricevuto alcun codice di ritorno, un valore nullo. L'applicazione tenta di aggiornare la LongDescription del broker e controlla continuamente la topologia in attesa che i risultati del comando setLongDescription() vengano restituiti al CMP. Quando ciò avviene, il controllo esce dal loop while e viene determinato l'ultimo codice di completamento.
Oltre a non essere adatto per un'applicazione con più thread, questo algoritmo di determinazione del risultato dei comandi non è efficiente perché implica l'attesa dell'applicazione CMP mentre Gestione configurazione elabora la richiesta.
Un metodo migliore per questa operazione è quello di utilizzare le notifiche dell'oggetto gestito; consultare Verifica dei risultati della gestione del dominio broker mediante Proxy di Gestione configurazione con notifica dell'oggetto.