Nodo Validate

Il presente argomento contiene le seguenti sezioni:

Scopo

Utilizzare il nodo Validate per controllare che il messaggio in arrivo sul suo terminale di input sia quello previsto.

È possibile controllare che il messaggio abbia le proprietà della maschera del messaggio previste (ossia, il dominio, la serie e il tipo di messaggio).

È inoltre possibile verificare che il contenuto del messaggio sia corretto selezionando la convalida del messaggio.

I controlli che è possibile eseguire dipendono dal dominio del messaggio. Consultare la seguente tabella:
Controllo Dominio
Controllo dominio del messaggio Tutti i domini
Controllo serie di messaggi Solo MRM e IDOC
Controllo tipo di messaggi Solo MRM
Convalida corpo del messaggio Solo MRM e IDOC

È possibile controllare il messaggio rispetto a una o più di queste proprietà. La proprietà viene controllata solo se si seleziona la casella di controllo corrispondente, il che significa che è possibile confrontare una proprietà che contiene una stringa vuota.

È possibile controllare il contenuto del messaggio assegnando un valore alla proprietà Validate. La convalida ha luogo se la proprietà Validate è impostata su un valore diverso da None, che è il valore predefinito.

Per fare in modo che il programma di analisi restituisca errori di convalida, è necessario impostare la proprietà Azione in caso di errore su Eccezione o su Elenco di eccezioni. In caso contrario, vengono registrati degli errori di convalida.

Se tutti i controlli specificati vengono superati, il messaggio viene propagato tramite il terminale Match del nodo.

Se uno qualsiasi dei controlli ha esito negativo, il messaggio viene propagato tramite il terminale Failure. Se il terminale Failure non è connesso a qualche elaborazione di gestione errori, viene generata un'eccezione.

Nota: il nodo Validate sostituisce il nodo Check obsoleto in WebSphere Message Broker Versione 6.0 e nei rilasci successivi. Il nodo Validate funziona allo stesso modo del nodo Check ma dispone di proprietà aggiuntive per consentire la convalida del contenuto del messaggio attraverso programmi di analisi che supportano tale capacità.

Il nodo Validate è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:

Icona del nodo Validate

Utilizzo del nodo in un flusso di messaggi

È possibile utilizzare il nodo di convalida per confermare che un messaggio disponga delle proprietà corrette del relativo modello e di un contenuto valido, prima di consentire il messaggio nel resto del flusso. Ciò significa che i nodi successivi possono riconoscono il nodo come corretto senza bisogno di eseguire il relativo controllo di errore.

È inoltre possibile utilizzare il nodo Validate per accertarsi che il messaggio sia instradato in modo appropriato tramite il flusso di messaggi. Ad esempio, è possibile configurare l'instradamento di un messaggio di richiesta di acquisti di azioni in modo diverso da quello specificato per un messaggio di richiesta di vendite di azioni.

Un altro esempio di instradamento è la ricezione di messaggi elettronici dal personale nella sede principale. Tali messaggi vengono utilizzati per numerosi scopi, ad esempio per richiedere assistenza tecnica o articoli di cancelleria oppure per essere informati sui contatti clienti preselezionati. E' possibile inoltre elaborare i messaggi in modo automatico poiché il personale compila un modulo standard. Se si desidera elaborare i messaggi in modo separato da altri messaggi ricevuti, utilizzare il nodo Validate per accertarsi che soltanto i messaggi del personale che dispongono di un tipo di messaggio specifico siano elaborati mediante questo flusso di messaggi.

Configurazione del nodo Validate

Quando si inserisce un'istanza del nodo Validate in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà di base del nodo.

Tutte le proprietà obbligatorie per le quali è necessario immettere un valore (quelle che non dispongono di un valore predefinito) vengono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.

Configurare il nodo Validate come riportato di seguito:

  1. Per controllare il programma di analisi da utilizzare per il messaggio in entrata, selezionare la casella Controlla dominio e scegliere uno dei seguenti valori dall'elenco a discesa della proprietà Dominio:
    • MRM
    • XML
    • XMLNS
    • XMLNSC
    • JMSMap
    • JMSStream
    • MIME
    • BLOB
    • IDOC
  2. Se si sta utilizzando il programma di analisi MRM o IDOC, verificare che il messaggio in entrata appartenga ad una particolare serie di messaggi, selezionare la casella di controllo Controlla serie e scegliere uno dei valori dall'elenco a discesa della proprietà Serie. In tale elenco sono presenti dei dati quando si sceglie il dominio MRM o il dominio IDOC.

    Lasciare vuoto il campo Serie per i programmi di analisi XML, JMS, MIME e BLOB.

  3. Se si sta utilizzando il programma di analisi MRM, per verificare che il messaggio in entrata sia un particolare tipo di messaggio selezionare la casella Controlla tipo e immettere il nome del messaggio in Tipo.

    Lasciare deselezionato Tipo a meno che non si utilizzi il programma di analisi MRM. Tenere presente che il programma di analisi IDOC ottiene automaticamente il tipo di messaggio dal messaggio.

  4. Se si utilizza il programma di analisi MRM o IDOC, per convalida il corpo dei messaggi rispetto al dizionario generato dalla serie di messaggi, selezionare le proprietà di convalida desiderate dalla finestra di dialogo Convalida.

    Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Convalida dei messaggi e Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM.

  5. Selezionare Descrizione nel Navigator della finestra di dialogo delle proprietà per immettere una descrizione breve, una descrizione completa o entrambe.
  6. Fare clic su Applica per effettuare le modifiche al nodo Validate senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.

    Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare le modifiche effettuate nelle proprietà.

Terminali e proprietà

Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i terminali del nodo Validate.

Terminale Descrizione
In Si tratta del terminale di input che accetta un messaggio per l'elaborazione tramite il nodo.
Failure Si tratta del terminale di output al quale viene instradato il messaggio se il messaggio in entrata non corrisponde alle proprietà specificate.
Match Si tratta del terminale di output a cui è instradato il messaggio se il messaggio in entrata corrisponde alle proprietà specificate.

Nelle tabelle riportate di seguito vengono descritte le proprietà del nodo Validate; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà se è necessario immettere un valore quando non ne è presente uno per impostazione predefinita), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge il flusso di messaggi al file bar per la relativa distribuzione).

Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà Base del nodo Validate.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Dominio No No   Il nome del dominio.
Controlla dominio No Deselezionata Indica se controllare la proprietà Dominio del messaggio in entrata. Se tale casella di spunta viene selezionata, l'azione verrà eseguita.
Impostazione No No   Il nome o identificativo della serie di messaggi a cui appartiene il messaggio in entrata.
Controlla serie No Deselezionata Indica se controllare il messaggio in entrata rispetto alla proprietà Serie. Se tale casella di spunta viene selezionata, l'azione verrà eseguita.
Tipo No No   L'identificativo del messaggio.
Controlla tipo No Deselezionata Indica se controllare il messaggio in entrata rispetto alla proprietà Tipo. Se tale casella di spunta viene selezionata, l'azione verrà eseguita.

Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà di convalida del nodo Validate. Fare riferimento a Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM per una descrizione completa di queste proprietà.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Convalida Nessuno Indica se viene effettuata la convalida. I valori validi sono Nessuno, Contenuto e valore e Contenuto ed Eredità.
Azione in caso di errore No Eccezione Indica cosa accade se la convalida ha esito negativo. E' possibile configurare questa proprietà soltanto se la proprietà Convalida viene impostata su Contenuto o Contenuto e valore. I valori validi sono Traccia utente, Registrazione errori locale, Eccezione ed Elenco di eccezioni.
Includi tutti i vincoli valore No Selezionato Non è possibile modificare questa proprietà. L'azione predefinita, indicata mediante la selezione della relativa casella di spunta, corrisponde all'inclusione dei vincoli dei valori di base nella convalida Contenuto e valore.
Correzione No Nessuno Non è possibile modificare questa proprietà. I valori validi sono Nessuno e Completa.

Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà Descrizione del nodo Validate.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Descrizione breve No No   Una descrizione breve del nodo.
Descrizione completa No No   Viene descritto lo scopo del nodo nel flusso di messaggi.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac20803_