Ordine campi in un messaggio XML

Quando si crea un messaggio di output XML in un nodo Compute, l'ordine di apparizione delle righe dell'ESQL è importante, poiché gli elementi del messaggio vengono creati nell'ordine in cui sono codificati.

Prendere in considerazione il seguente messaggio XML:
 <Order>
   <ItemNo>1</ItemNo>
   <Quantity>2</Quantity>
</Order>
Se si desidera aggiungere a questo messaggio una dichiarazione DocType, inserire tale dichiarazione prima di copiare il messaggio di input nel messaggio di output. Ad esempio:
SET OutputRoot.XML.(XML.XmlDecl) = '';
SET OutputRoot.XML.(XML.XmlDecl).(XML.Version) = '1.0';
SET OutputRoot.XML.(XML.DocTypeDecl)Order ='' ; 
SET OutputRoot.XML.(XML.DocTypeDecl).(XML.SystemId) 
	= 'NewDtdName.dtd';

SET OutputRoot = InputRoot;
 -- ulteriore ESQL -- 
Se si inserisce l'ultima istruzione per copiare il messaggio di input prima delle istruzioni specifiche di XML, per il messaggio di output viene creato il seguente XML. Tale XML non ha un formato corretto e dà esito negativo quando è scritto dalla struttura ad albero del messaggio in un flusso di bit nel nodo di output:
<Order>
   <ItemNo>1</ItemNo>
   <Quantity>2</Quantity>
</Order>
<?xml version="1.0"?>
<!DOCTYPE Order SYSTEM "Order.dtd"> 
Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Panoramica di ESQL
Creazione di modelli di messaggio
Attività correlate
Progettazione di un flusso di messaggi
Definizione del contenuto del flusso di messaggi
Gestione dei file ESQL
Riferimenti correlati
Nodo Compute
Nodo Database
Nodo Filter
Riferimento ESQL
Istruzione SET
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac17290_