WSDL significa Web Services Description Language e costituisce un linguaggio basato su XML e definito da W3C per descrivere un'interfaccia tra applicazioni.
Una definizione WSDL indica a un client la procedura di composizione di una richiesta dei servizi Web e descrive l'interfaccia fornita dal server.
Il file di associazione e l'interfaccia/portType definiscono le operazioni.
Ciascuna operazione è composta da elementi di input eoutput definiti in termini di messaggi o parti del messaggio.
L'attributo parameterOrder facoltativo è applicabile solo al WSDL stile rpc. Il valore dell'attributo parameterOrder è un elenco ordinato di parti del messaggio WSDL che forniscono un suggerimento per la procedura di mappatura delle parti a una firma del metodo mediante un provider del servizio Web.
Gli elementi del messaggio definiscono un messaggio logico in termini di una o più parti (è possibile che ciascuna parte corrisponda a un parametro in una chiamata di metodo).
Una parte è definita come un elemento di schema XML o come un tipo di schema XML.
Fare riferimento alla sezione relativa a W3C sul sito Web, all'indirizzo: http://www.w3.org e in particolare ai documenti di WSDL 1.1, all'indirizzo: http://www.w3.org/TR/wsdl.
Fare riferimento alla sezione relativa a WS-I sul sito Web, all'indirizzo: http://www.ws-i.org/ e in particolare al profilo WS-I di base, all'indirizzo: http://www.ws-i.org/deliverables.