Quando viene creato un nodo, viene creato un file HelpContexts.xml. Questo assegna un ID di contesto sul nome del nodo. E' possibile modificare il file
HelpContexts.xml relativo al nodo modificando il testo nel campo di
descrizione. Il nome del file HelpContexts.xml deve essere univoco nell'ambito del
progetto, ma può contenere più voci di contesto; ad esempio, se si hanno diversi
nodi all'interno di un unico progetto, ciascun nodo può avere nel file la relativa guida sensibile al
contesto.
La guida sensibile al contesto è limitata in lunghezza. Un modo utile per fornire
una guida ulteriore all'utente consiste nell'eseguire un link tra la guida F1 ed un file
HTML contenente ulteriori informazioni; ad esempio, alla guida in linea del nodo, descritta in
precedenza. Il link deve essere codificato come segue:
<topic href"../plugin directory/html file" label="Link title">