Nodo ResetContentDescriptor

Questo argomento contiene le seguenti sezioni:

Scopo

Utilizzare il nodo ResetContentDescriptor per richiedere che il messaggio venga analizzato nuovamente da un programma di analisi diverso. Se il nuovo programma di analisi è MRM, è possibile specificare anche una maschera del messaggio diversa (serie, tipo e formato del messaggio). Questo nodo non analizza nuovamente il messaggio, ma le proprietà impostate per questo nodo stabiliscono come verrà analizzato il messaggio quando sarà successivamente rianalizzato dal flusso di messaggi.

Il nodo associa le informazioni relative al nuovo programma di analisi al flusso di bit del messaggio di input. Se il messaggio è stato già analizzato per creare una struttura ad albero del messaggio e il contenuto dell'albero è stato modificato (ad esempio, da un nodo Compute), il nodo ResetContentDescriptor deve richiamare il programma di analisi corrente associato al messaggio per analizzare il messaggio e ricreare il flusso di bit.

Se il flusso di messaggi ha aggiornato il messaggio prima che venga ricevuto dal nodo ResetContentDescriptor, è necessario assicurarsi che il contenuto del messaggio modificato sia ancora valido per il programma di analisi corrente. Se non è valido, il programma di analisi genera un errore quando tenta di ricreare il flusso di bit dalla struttura ad albero del messaggio e il nodo ResetContentDescriptor rileva un'eccezione. Ad esempio, se è stato aggiunto un nuovo campo ad un messaggio nel dominio MRM e il campo non è presente nel modello, la nuova creazione del flusso di bit ha esito negativo.

Il nodo ResetContentDescriptor non:

  • Modifica il contenuto del messaggio. Esso modifica le proprietà del messaggio per specificare la modalità in cui verrà analizzato il flusso di bit la volta successiva che verrà richiamato il programma di analisi.
  • Converte il messaggio da un formato ad un altro. Ad esempio, se il messaggio in entrata ha un formato XML e il formato del messaggio in uscita è CWF, il nodo ResetContentDescriptor non esegue alcuna riformattazione. Esso richiama il programma di analisi per creare nuovamente il flusso di bit del messaggio XML in entrata, che conserva le tag XML nel messaggio. Quando il messaggio è nuovamente analizzato da un nodo successivo, le tag XML non sono valide e l'analisi ha esito negativo.

Il nodo ResetContentDescriptor è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:

Icona del nodo ResetContentDescriptor

Utilizzo di questo nodo in un flusso di messaggi

Per un esempio di come utilizzare questo nodo, ipotizziamo che si desideri passare da un dominio BLOB ad un dominio MRM. Il formato di un messaggio in entrata potrebbe essere sconosciuto quando entra nel flusso di messaggi, quindi viene richiamato il programma di analisi BLOB. In seguito, nel flusso di messaggi, si potrebbe decidere che il messaggio è predefinito come messaggio nel dominio MRM e si può utilizzare il nodo ResetContentDescriptor per impostare i valori corretti da utilizzare quando il messaggio è analizzato da un nodo successivo nel flusso di messaggi.

La seguente tabella mostra le proprietà tipiche del nodo ResetContentDescriptor.

Proprietà Valore
Dominio messaggi MRM
Reimposta dominio messaggi Selezionata
Serie di messaggi DH53CU406U001
Reimposta serie di messaggi Selezionata
Tipo messaggio m_MESSAGE1
Reimposta tipo messaggio Selezionata
Formato del messaggio CWF
Reimposta formato del messaggio Selezionata

Il dominio messaggi è impostato su MRM e il programma di analisi MRM verrà richiamato quando il messaggio verrà successivamente analizzato. La serie, il tipo e il formato del messaggio sono valori della maschera del messaggio che definiscono il modello di messaggio e tutte le caselle di spunta di reimpostazione sono selezionate perché è necessario modificare tutte le proprietà.

Il nodo ResetContentDescriptor fa sì che il programma di analisi BLOB associato al messaggio di input crei il flusso di bit fisico del messaggio (non la sua rappresentazione ad albero logica) che successivamente è trasmesso al programma di analisi MRM. Il programma di analisi MRM analizza quindi il flusso di bit utilizzando la maschera del messaggio (serie di messaggi, tipo di messaggio e formato del messaggio) specificata in questo nodo ResetContentDescriptor.

Configurazione del nodo ResetContentDescriptor

Una volta inserita un'istanza del nodo ResetContentDescriptor in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.

Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.

Configurare il nodo ResetContentDescriptor come segue:

  1. Se si desidera che un diverso programma di analisi sia associato al messaggio, specificare il nuovo dominio in Dominio messaggi:
    • MRM
    • XML
    • JMSMap
    • JMSStream
    • MIME
    • BLOB

    E' possibile specificare anche un programma di analisi definito dall'utente, se appropriato.

    Selezionare la casella di spunta Reimposta dominio messaggi.

  2. Se il programma di analisi MRM deve analizzare nuovamente il messaggio, specificare le altre proprietà del modello che vanno associate al messaggio di input e selezionare la casella di spunta Reimposta... al di sotto di ogni campo. Se il programma di analisi MRM è già associato al messaggio di input, specificare solo le proprietà da modificare.
    1. Immettere la serie di messaggi in Serie di messaggi. Scegliere un valore dall'elenco a discesa delle serie di messaggi disponibili (sono riportati il nome e l'identificativo della serie di messaggi).
    2. Immettere l'identificativo del messaggio in Tipo messaggio. E' possibile trovare questo identificativo nelle proprietà del messaggio nella vista dell'editor. L'identificativo del messaggio è stato specificato quando è stato creato il messaggio. Immettere l'identificativo esattamente come mostrato nelle proprietà del messaggio.
    3. Immettere il formato del messaggio in Formato del messaggio. Questo specifica il wire format per il programma di analisi MRM. E' possibile selezionare uno dei formati dall'elenco a discesa (che elenca gli identificativi di quei formati definiti nella serie di messaggi specificata prima).

    Tali proprietà impostano il dominio, la serie, il tipo e il formato che si desidera avere nell'intestazione del messaggio da trasmettere attraverso il nodo ResetContentDescriptor. Tuttavia, ciò è possibile solo se già esistono delle intestazioni adatte. Se il messaggio non dispone di un'intestazione MQRFH2, il nodo non ne crea una.

  3. Lasciare i campi Serie di messaggi, Tipo messaggio e Formato del messaggio vuoti se è stato specificato il programma di analisi XML, JMS, MIME o BLOB.
  4. Selezionare Convalida nel navigator della finestra di dialogo delle proprietà se si desidera che il programma di analisi MRM convalidi il contenuto dei messaggi rispetto al dizionario generato dalla serie di messaggi (Se un messaggio è trasmesso al terminale failure del nodo, non viene convalidato.)

    Per ulteriori dettagli fare riferimento a Convalida dei messaggi e Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM.

  5. Selezionare Descrizione nel Navigator della finestra di dialogo delle proprietà per immettere una descrizione breve, una descrizione completa o entrambe.
  6. Fare clic su Applica per effettuare le modifiche al nodo ResetContentDescriptor senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.

    Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.

Terminali e proprietà

I terminali del nodo ResetContentDescriptor sono descritti nella seguente tabella.

Terminale Descrizione
In Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo.
Failure Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se il nodo rileva un errore.
Out Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se le proprietà identificano un nuovo programma di analisi.

Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).

Le proprietà Base del nodo ResetContentDescriptor sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Dominio messaggi No No   Il dominio messaggi associato al messaggio che si desidera analizzare nuovamente.
Reimposta dominio messaggi No Deselezionata Indica se reimpostare il dominio messaggi. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.
Serie di messaggi No No   La serie di messaggi associata al messaggi che si desidera analizzare nuovamente.
Reimposta serie di messaggi No Deselezionata Indica se reimpostare la serie di messaggi. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.
Tipo messaggio No No   Il tipo di messaggio associato al messaggio che si desidera analizzare nuovamente.
Reimposta tipo messaggio No Deselezionata Indica se reimpostare il tipo di messaggio. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.
Formato del messaggio No No   Il formato del messaggio associato al messaggio che si desidera analizzare nuovamente.
Reimposta formato del messaggio No Deselezionata Indica se reimpostare il formato del messaggio. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.

Le proprietà Convalida del nodo ResetContentDescriptor sono descritte nella seguente tabella. Fare riferimento a Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM per una descrizione completa di queste proprietà.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Convalida Nessuno Indica se viene effettuata la convalida. I valori validi sono Nessuno, Contenuto, Contenuto e valore ed Eredita.
Azione in caso di errore No Eccezione Indica cosa accade se la convalida ha esito negativo. E' possibile impostare questa proprietà solo se si imposta Convalida su Contenuto e valore o Contenuto. I valori validi sono Traccia utente, Registrazione errori locale, Eccezione ed Elenco di eccezioni.
Includi tutti i vincoli valore No Selezionata Questa proprietà non può essere modificata. L'azione predefinita, indicata dalla casella di spunta selezionata, è l'inclusione dei controlli del vincolo valore base nella convalida Contenuto e valore.
Correzione No Nessuno Questa proprietà non può essere modificata. I valori validi sono Nessuno e Completo.

Le proprietà delle Opzioni generali messaggio per il nodo ResetContentDescriptor sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Intervallo di analisi No Su richiesta Questa proprietà consente di controllare quando viene analizzato un messaggio di input. I valori validi sono Su richiesta, Immediata e Completa.

Fare riferimento ad Analisi su richiesta per una descrizione completa di questa proprietà.

Utilizza programma di analisi compatto MQRFH2C per il dominino MQRFH2 No No False Questa proprietà consente di controllare se viene utilizzato il programma di analisi compatto MQRFH2C, invece del programma di analisi MQRFH2, per le intestazioni MQRFH2.

Le opzioni del programma di analisi XMLNSC per il nodo ResetContentDescriptor sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Utilizza programma di analisi compatto XMLNSC per il dominio XMLNS Deselezionata No Inizio modificaTale proprietà consente di controllare se il programma di analisi XMLNSC viene utilizzato per messaggi nel dominio XMLNSC. Se si imposta questa proprietà, i dati del messaggio verranno visualizzati in XMLNSC nei nodi collegati al terminal dell'output quando l'intestazione RFH2 di input o il dominio di proprietà predefinito è XMLNS.Fine modifica
Modalità di mantenimento contenuto misto No Nessuno Questa proprietà controlla se il programma di analisi XMLNSC crea elementi nella struttura ad albero del messaggio quando rileva testo misto in un messaggio di input. I valori validi sono Nessuno e Tutti. La selezione del valore Tutti indica che gli elementi vengono creati per testo misto. La selezione del valore Nessuno indica che il testo misto viene ignorato e non viene creato alcun elemento.
Modalità di mantenimento commenti No Nessuno Questa proprietà controlla se il programma di analisi XMLNSC crea elementi nella struttura ad albero del messaggio quando rileva commenti in un messaggio di input. I valori validi sono Nessuno e Tutti. La selezione del valore Tutti indica che vengono creati elementi per i commenti. La selezione del valore Nessuno indica che i commenti vengono ignorati e non viene creato alcun elemento.
Modalità di mantenimento delle istruzioni di elaborazione No Nessuno Questa proprietà controlla se il programma di analisi XMLNSC crea elementi nella struttura ad albero del messaggio quando rileva istruzioni di elaborazione in un messaggio di input. I valori validi sono Nessuno e Tutti. La selezione del valore Tutti indica che vengono creati elementi per le istruzioni di elaborazione. La selezione del valore Nessuno indica che le istruzioni di elaborazione vengono ignorate e non viene creato alcun elemento.

Le proprietà Descrizione del nodo ResetContentDescriptor sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Descrizione breve No No   Una breve descrizione del nodo.
Descrizione completa No No   Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac04810_