Estensioni definite dall'utente

Un'estensione definita dall'utente è un componente che è possibile predisporre e implementare in modo da aggiungerlo alla funzione della propria implementazione di WebSphere Message Broker.

Con WebSphere Message Broker, è possibile creare ed implementare i seguenti tipi di estensioni definite dall'utente: I nodi definiti dall'utente ed i programmi di analisi che vengono creati possono essere utilizzati insieme ad entrambi i nodi ed i programmi di analisi forniti con il prodotto e con programmi di analisi e nodi forniti da terze parti. E' possibile inoltre configurare un nodo definito dall'utente in modo che utilizzi un programma di analisi definito dall'utente che è stato scritto piuttosto che uno dei programmi di analisi forniti.

Un programma di analisi definito dall'utente deve essere scritto in linguaggio di programmazione C. I nodi definiti dall'utente possono essere scritti in linguaggio di programmazione C o Java. I programmi di analisi e i nodi definiti dall'utente scritti in C devono essere compilati in una LIL (Loadable Implementation Library) ovvero una libreria condivisa su Linux e UNIX o una DLL Windows. I nodi definiti dall'utente scritti in Java devono essere compressi come un file jar. Prima di poterla utilizzare, è necessario integrare qualsiasi estensione definita dall'utente che si crea in uno strumento WebSphere Message Broker.

Se si prevede di procedere alla programmazione utilizzando l'API di estensione definita dall'utente del linguaggio Java o C fornita, è necessario installare il componente facoltativo "Esempi e SDK" su almeno un sistema. SDK fornisce i file di intestazione richiesti e contiene esempi che è possibile modificare in base ai propri requisiti.

E' possibile utilizzare i nuovi tipi di nodi su più di un sistema operativo, se si rende indipendente la piattaforma. E' possibile ottenere l'indipendenza della piattaforma utilizzando i linguaggi di programmazione Java o C standard ANSI ed evitando l'uso di codice specifico di piattaforma nell'estensione definita dall'utente.

E' possibile distribuire i nodi definiti dall'utente in WebSphere Event Broker. Quando si creano nodi definiti dall'utente per utenti di WebSphere Event Broker, è necessario accertarsi che a questi non venga data la possibilità di valutare il codice ESQL. Ad esempio, i nodi che espongono l'input su MbSQLStatement come un attributo del nodo emulano effettivamente un nodo Compute. Non è previsto l'uso di ESQL in WebSphere Event Broker.

I nodi di input definiti dall'utente possono supportare solo programmi di analisi MQ, XML e BLOB. MRM non è fornito con WebSphere Event Broker e non è assicurato alcun supporto per i programmi di analisi definiti dall'utente.

Per informazioni su ciascun tipo di estensione definita dall'utente che è possibile creare, fare riferimento ai relativi argomenti in questa sezione della guida. Gli argomenti presenti in questa sezione risultano utili nella comprensione di come l'estensione definita dall'utente interagisce con altri componenti di WebSphere Message Broker, come flussi di messaggi ed i relativi gruppi di esecuzione associati. Una piena comprensione dell'architettura del broker risulta utile per una più efficace pianificazione e costruzione delle estensioni definite dall'utente.

Concetti correlati
Nodi di input definiti dall'utente
Nodi di elaborazione dei messaggi definiti dall'utente
Nodi di output definiti dall'utente
Programmi di analisi definiti dall'utente
Attività correlate
Sviluppo di estensioni definite dall'utente
Riferimenti correlati
Estensioni definite dall'utente
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
as01380_