Questa sezione contiene informazioni dettagliate su come implementare un programma di analisi o un nodo definito dall'utente per migliorare la funzionalità di WebSphere Message Broker.
I file che vengono creati e distribuiti sono:
Sui sistemi Windows, una DLL (Dynamic Link Library), il cui tipo file è '.lil'.
Sui sistemi Linux, un oggetto condiviso, il cui tipo file è sempre '.lil'.
Sui sistemi UNIX, un oggetto condiviso, il cui tipo file è sempre '.lil'.
Su z/OS, un oggetto condiviso, il cui tipo file è '.lil'.
Relativamente ai nodi Java, un file JAR (Java Archive), il cui tipo file è '.jar'.
Un'estensione definita dall'utente in C implementa un produttore di programmi di analisi o nodi che può supportare diversi tipi di programmi di analisi o nodi. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a funzionamento del produttore di programmi di analisi e nodi. Gli utenti Java non hanno la necessità di scrivere un produttore di nodi.
Il sistema carica l'estensione definita dall'utente quando il broker esegue l'inizializzazione. Ciò richiama le funzioni di registrazione nell'estensione definita dall'utente in modo che il broker capisce quali nodi o programmi di analisi sono supportati da tale estensione.
Solo per i nodi definiti dall'utente, lo sviluppatore deve creare un plug-in del workbench così come una LIL del runtime o un file JAR. Questa operazione aggiunge il nodo definito dall'utente alla tavolozza del nodo nell'editor del flusso di messaggi e consente al nuovo nodo di essere utilizzato nei flussi di messaggi. Consultare Creazione della rappresentazione dell'interfaccia utente di un nodo definito dall'utente nel workbench per ulteriori dettagli. Questo passo non è necessario per i programmi di analisi definiti dall'utente.
Nella tabella riportata di seguito sono riportati gli argomenti che è necessario leggere in base al tipo di estensione definita dall'utente che si desidera creare: