Nella tabella riportata di seguito vengono indicate le proprietà della serie di messaggi da impostare per il formato TDS. In Proprietà della serie di messaggi TDS predefiniti sono disponibili i valori predefiniti per ciascun standard di settore di ogni proprietà.
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Standard messaggistica | Tipo numerato | Specificare lo standard da utilizzare per questo file wire format.
Selezionare uno dei seguenti valori nell'elenco a discesa:
Selezionare UNKNOWN se vengono definiti i propri messaggi TDS (tagged/delimited) o se si utilizza uno standard non compreso nell'elenco riportato sopra. Il valore selezionato controlla i valori predefiniti per altre proprietà. Il valore predefinito è UNKNOWN. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Indicatore di gruppo | Stringa | Specificare il valore di una stringa o carattere speciale che
precede i dati che appartengono a un tipo complesso o a un gruppo nel flusso di bit. Se viene impostata la proprietà di tipo o gruppo Indicatore di gruppo, questa sostituisce il valore. |
Carattere di terminazione di gruppo | Stringa | Specificare il valore di una stringa o carattere speciale che
completa i dati che appartengono a un tipo complesso o a un gruppo nel flusso di bit. Se viene impostata la proprietà di tipo o gruppo Carattere di terminazione di gruppo, questa sostituisce il valore. |
Delimitatore | Stringa | Specificare il valore di una stringa o carattere speciale che
specifica il delimitatore utilizzato tra gli elementi dati. Questa proprietà si applica solo ai metodi Separazione elementi dati delimitati (Delimitato da tag, Tutti gli elementi delimitati e Delimitato da elementi a lunghezza variabile). |
Elimina delimitatori dell'elemento assente | Tipo numerato | Utilizzare questa proprietà per selezionare se si desidera eliminare i delimitatori
degli elementi assenti in un messaggio. Selezionare da:
|
Separatore dati tag | Pulsante e stringa | Specificare il valore di una stringa o carattere speciale che
separa il tag dai dati. Le proprietà Separatore dati tag e Lunghezza tag si escludono reciprocamente. Se viene impostata la proprietà Separatore dati tag, sostituisce Lunghezza tag. Questa proprietà si applica solo ai metodi Separazione elementi dati con tag (Delimitato da tag, Lunghezza fissa con tag e Lunghezza codificata con tag). |
Lunghezza tag | Numero intero | Specificare la lunghezza di un valore tag. Quando un messaggio viene analizzato, ciò consente di estrarre i tag dal flusso di bit se la proprietà Separatore dati tag non è impostata. Le proprietà Separatore dati tag e Lunghezza tag si escludono reciprocamente. Se viene impostata la proprietà Separatore dati tag, questa sostituisce il valore. Questa proprietà si applica solo ai metodi Separazione elementi dati con tag (Delimitato da tag, Lunghezza fissa con tag e Lunghezza codificata con tag). |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
CCSID predefinito | Numero intero | Il CCSID (Coded Character Set Identifier) specifica la mappatura tra i codici di carattere e i simboli. È necessario specificare una serie di codici supportata da WebSphere Message Broker. Questa proprietà memorizza il CCSID predefinito per il flusso di bit del messaggio, ma è possibile sostituire tale valore durante l'elaborazione del messaggio (ad esempio dal CCSID nell'intestazione di un messaggio di input di WebSphere MQ). |
Accorcia Stringa a Lunghezza Fissa | Tipo numerato | Questa proprietà specifica se il messaggio deve essere ritagliato quando viene analizzato. Descrive inoltre cosa deve essere ritagliato.
Questo controllo non si applica durante la scrittura di un messaggio. E' possibile selezionare tra le opzioni riportate di seguito.
Il ritaglio dei caratteri di spaziatura avviene da sinistra o da destra in base alla proprietà Giustificazione per l'elemento. E' possibile che sia necessario utilizzare questa opzione se si dispone di dati di input mappati a un tipo semplice numerico. Ad esempio, se i dati di input dispongono di spazi iniziali, è possibile impostare questa proprietà su Spazi vuoti iniziali per evitare problemi di conversione dei dati durante l'elaborazione di questi campi. I caratteri spazi vuoti includono i caratteri di controllo compresi tra U+0000 e U+001f e tra U+007f e U+009f. |
Carattere Escape | Stringa | Specificare il carattere Escape utilizzato per consentire di includere caratteri riservati speciali (ad esempio delimitatori) come parti di dati. Specificare solo un carattere singolo o uno
mnemonico che rappresenti un carattere singolo.
|
Caratteri riservati | Stringa | Specificare i caratteri riservati speciali che è necessario far precedere dal carattere Escape se si desidera includerli come parte dei dati. Di solito vengono inclusi nell'elenco il carattere Escape, i delimitatori e gli indicatori di gruppo. Per aggiornare la serie di caratteri riservati in modo dinamico (nel caso di EDIFACT e X12 quando i delimitatori vengono specificati nelle stringhe di servizio), utilizzare gli mnemonici forniti per specificare i caratteri nell'elenco. Se sono stati specificati caratteri riservati, specificare uncarattere Escape.
|
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Punto Decimale | Stringa | Specificare il carattere utilizzato per separare la parte intera di un numero dalla frazione. |
Verifica numerica rigorosa | Boolean | Questa proprietà viene utilizzata in correlazione alla proprietà Standard messaggistica, alla proprietà Virgola decimale virtuale e alla proprietà Precisione di un elemento globale. Ciò consente di applicare regole più severe alla verifica dei numeri. 1 Per impostazione predefinita, questa proprietà non è configurata. |
Nota:
|
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Valore booleano True | Stringa | Specificare il valore della stringa che rappresenta il valore booleano True. Il valore predefinito è 1. |
Valore booleano False | Stringa | Specificare il valore della stringa che rappresenta il valore booleano False. Il valore predefinito è 0. |
Valore booleano Null | Stringa | Specificare il valore della stringa che rappresenta il valore booleano Null. Il valore predefinito è 0. |
Proprietà | Tipo | Spiegazione |
---|---|---|
Deriva il formato data/ora predefinito dal tipo logico | Pulsante | Selezionare l'opzione se si desidera determinare il formato data/ora predefinito con il tipo logico dell'elemento o dell'attributo.
I valori predefiniti sono i seguenti:
È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso. |
Utilizza il formato data/ora predefinito | Pulsante e data/ora | Selezionare l'opzione se si desidera specificare un formato data/ora predefinito fisso per tutti gli elementi o attributi di tipo logico data/ora, data, ora, gYear, gYearMonth, gMonth, gMonthDay e gDay. Il valore iniziale di questa proprietà è aaaa-MM-gg'T'HH:mm:ssZZZ, che è possibile modificare mediante sovrascrittura. È possibile sostituire tale proprietà per un elemento o un attributo in un tipo complesso. Per ulteriori informazioni sui formati data/ora, fare riferimento a Formati data/ora. |
Inizio del secolo con le prime due cifre dell'anno | Numero intero | Questa proprietà determina la modalità di interpretazione degli anni a due cifre.
Specificare le due cifre da cui inizia una finestra di cento anni in cui è contenuto l'anno in corso. Ad esempio, se si specifica 89 e l'anno in corso è il 2002, tutte le date a due cifre saranno interpretate come situate nell'intervallo compreso tra il 1989 e il 2088. Il valore iniziale è 53, che è possibile modificare mediante sovrascrittura. |
Giorni nella prima settimana dell'anno | Tipo numerato | Specificare il numero di giorni dell'anno nuovo compresi nella prima settimana. L'inizio dell'anno è di solito durante la settimana. Se il numero di giorni in tale settimana è minore del valore specificato da questa proprietà, la settimana viene considerata come l'ultima settimana dell'anno precedente e la settimana 1 comincerà dopo alcuni giorni dell'anno successivo. In caso contrario, viene considerata la prima settimana dell'anno successivo e la settimana 1 comincerà alcuni giorni prima dell'anno nuovo. Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un numero nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è 4. |
Primo giorno della settimana | Tipo numerato | Specificare il giorno in cui inizia ogni nuova settimana. Selezionare Utilizza impostazioni internazionali broker per trasmettere le informazioni dalla piattaforma al broker o selezionare un valore nell'elenco a discesa. Il valore iniziale è lunedì. |
Verifica data/ora rigorosa | Casella di controllo | Selezionare l'opzione se si desidera limitare i valori data/ora a un formato data/ora valido. Tale operazione non consentirà l'elaborazione del 35 marzo al posto del 4 aprile e delle ore 10:79 al posto delle ore 11:19. Se è impostata la proprietà Verifica data/ora rigorosa, quando si riceve una data/ora non corretta verrà generato un errore. Per impostazione predefinita sono presenti limiti per i valori data/ora.
|
Fuso orario | Tipo numerato | Il valore impostato per questa proprietà viene utilizzato se il valore specificato per la proprietà Formato data/ora predefinito non include informazioni sul fuso orario. Il valore iniziale è Utilizza impostazioni internazionali broker e provoca la trasmissione delle informazioni dalla piattaforma al broker. È possibile modificarlo utilizzando la casella a discesa. |
Ora legale | Casella di controllo | Selezionare l'opzione se nell'area nella proprietà Fuso orario viene rispettata l'ora legale. Se l'ora legale non viene rispettata, non selezionare tale opzione. Ad esempio, se viene selezionata un'area in Fuso orario e tale opzione non è selezionata, il valore trasmesso rappresenta il fuso orario senza l'ora legale. Per impostazione predefinita, l'ora legale non viene rispettata. |
Utilizza il formato UTC di immissione nell'emissione | Casella di controllo | Questa proprietà si applica a elementi e attributi di tipo logico xsd:dateTime o xsd:time con formato data/ora di I, IU, T o TU o che include ZZZ o ZZZU. Tali elementi e attributi possono specificare il valore UTC (Consolidated Universal Time) utilizzando il carattere Z o il fuso orario +00:00. In fase di input, nel programma di analisi MRM viene memorizzata la modalità utilizzata per specificare il valore UTC. Se tale proprietà è selezionata e l'elemento o l'attributo viene copiato in un messaggio di output, nel messaggio di output verrà mantenuto il formato UTC, che sostituisce il valore specificato dalla proprietà del formato data/ora. Se tale proprietà non è selezionata o l'elemento o l'attributo non è stato copiato da un messaggio di input, nel messaggio di output il formato UTC viene controllato soltanto dalla proprietà del formato data/ora. Per impostazione predefinita, tale proprietà non è selezionata. |