Compilazione di un nodo definito dall'utente in Java

Prima di iniziare

E' necessario disporre di un nodo definito dall'utente scritto in Java. Questo può essere uno dei nodi di esempio forniti descritti in File di nodi di esempio oppure un nodo creato utilizzando le istruzioni in Creazione di un nodo di output o di elaborazione messaggi in Java o Creazione di un nodo di input in Java.

E' possibile compilare un nodo definito dall'utente in Java dalla riga comandi o dall'interno del progetto stesso. Questo argomento definisce entrambe le opzioni.

Quando un nodo definito dall'utente viene compilato in Java dalla riga di comando su tutte le piattaforme, è necessario disporre di IBM Software Developer Kit per Java, Versione 1.4.2.

Compilazione di un nodo definito dall'utente in Java dal workbench

Utilizzare la seguente procedura per compilare il nodo definito dall'utente in Java dal workbench:

  1. Passare alla vista di sviluppo in Java, se non è già attiva.
  2. Da Explorer del pacchetto, selezionare la directory /src all'interno del progetto del nodo e fare clic su File > Esporta….
  3. Nell'elenco visualizzato, selezionare File JAR. Fare clic su Avanti.
  4. Viene visualizzato l'elenco delle risorse disponibili per l'esportazione come un file JAR.
  5. Verificare che sia selezionata Esporta risorse e file di classi generati.
  6. Specificare un nome e un'ubicazione per il file JAR. E' necessario inserire il file all'interno della directory root del progetto del nodo e assegnargli lo stesso nome del progetto (con estensione .jar).
  7. E' possibile utilizzare i valori predefiniti per le restanti opzioni. Fare clic su Fine.
Il file .jar che è stato creato viene visualizzato nel progetto del nodo. Tale file è quindi pronto per essere installato in un dominio broker (fare riferimento a Installazione di un'estensione definita dall'utente su un dominio broker.) o per essere compresso ai fini della distribuzione (fare riferimento a Distribuzione di un'estensione definita dall'utente).

Compilazione di un nodo definito dall'utente in Java dalla riga comandi

Utilizzare la seguente procedura per compilare il nodo definito dall'utente in Java dalla riga comandi:

  1. Aggiungere l'ubicazione di jplugin2.jar a CLASSPATH. Di seguito è riportata l'ubicazione del file jplugin2.jar per ciascuna piattaforma:

    Su Windows: install_dir\classes\jplugin2.jar

    Su Linux: install_dir/classes/jplugin2.jar

    Su UNIX: install_dir/classes/jplugin2.jar

    Su z/OS: install_dir/classes/jplugin2.jar

  2. Inizio modificaInserire la classe del nodo definito dall'utente di Java nella seguente directory:

    install_dir\sample\extensions\nodes

    install_dir/sample/extensions/nodes

    install_dir/sample/extensions/nodes

    install_dir/sample/extensions/nodes

    Fine modifica
  3. Inizio modificaModificare la directory che ora contiene la classe del nodo definito dall'utente.Fine modifica
  4. Inizio modificaCompilare il file .java utilizzando il comando javac, ad esempio:
    javac nodename.java
    Fine modifica
  5. Comprimere il file .class risultante in un file .par. Fare riferimento a Compressione di un nodo definito dall'utente in Java.

Il file .par che è stato creato è quindi pronto per essere installato su un dominio broker (fare riferimento a Installazione di un'estensione definita dall'utente su un dominio broker.) o per essere compresso ai fini della distribuzione (fare riferimento a Distribuzione di un'estensione definita dall'utente).

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
as10002_