Utilizzo di database Derby su Windows

Derby si riferisce a IBM Cloudscape Versione 10.0, un prodotto database basato sul database Derby della Apache Software Foundation. Cloudscape non modifica Derby in alcun modo, ma fornisce ulteriori funzioni, inclusi i programmi di installazione. Il supporto per il database Derby è integrato nel componente broker solo in Windows.

Questa sezione descrive i processi, i servizi, le porte IP ed i file del database utilizzati per supportare Derby in Windows.

Sicurezza

Con l'implementazione corrente di Derby in WebSphere Message Broker, non sono disponibili controlli della sicurezza e non sono state eseguite ottimizzazioni. Per tali motivi, non utilizzare Derby in un ambiente di produzione.

Utilizzo di DB2 Run-Time Client

WebSphere Message Broker utilizza ODBC per il collegamento ai database Derby. Derby è un motore di database di Java nativo senza supporto ODBC. DB2 Run-Time Client fornisce i driver che consentono ad ODBC di accedere ai database Derby. DB2 Run-Time Client viene utilizzato solo per fornire e gestire la connessione ODBC tra WebSphere Message Broker ed i database Derby. Non fornisce un database DB2 e quindi non utilizza le risorse richieste normalmente da un'installazione DB2 completa.

Gestione di istanze del database (gestione, creazione, eliminazione ed esecuzione dei database)

E' necessario un server di rete in esecuzione per consentire a WebSphere Message Broker di accedere ai database Derby mediante ODBC. Il server di rete fornisce l'accesso ai database Derby dai programmi esterni. Quando si crea il primo database Derby utilizzando il comando mqsicreatedb, viene creato anche un servizio Windows. Il servizio è denominato IBM MQSeries Broker DatabaseInstanceMgr6 e viene avviato automaticamente all'avvio di Windows, con il nome utente fornito con il comando mqsicreatedb. Il servizio è indicato come componente DatabaseInstanceMgr ed avvia il server di rete. DbInstMgr è il nome del componente interno del gestore istanza del database.

Tutti i database Derby creati utilizzando il comando mqsicreatedb sono serviti da un'istanza di DatabaseInstanceMgr e dal server di rete. Prima che il server di rete possa funzionare, richiede un numero di porta TCP/IP. Il numero di porta predefinito per Derby è 1527 (utilizzare tale numero quando viene creato il database Derby). E' possibile specificare un numero di porta differente quando si immette il comando mqsicreatedb per creare un database Derby per la prima volta. Tuttavia, non è possibile modificare il numero di porta una volta impostato il server di rete senza utilizzare mqsideletedb per rimuovere tutti i database Derby.

Immettere il comando mqsilist DatabaseInstanceMgr per produrre un elenco di tutti i database creati dal comando mqsicreatedb. E' possibile rimuovere DatabaseInstanceMgr ed il server di rete dopo aver eliminato l'ultimo database Derby, mediante il comando mqsicreatedb. Se la password oppure il nome utente con cui viene eseguito il servizio Windows vengono modificati, utilizzare il comando mqsichangedbimgr per aggiornare il servizio con la nuova password. E' anche possibile utilizzare il comando mqsichangedbimgr per modificare il nome utente del servizio. Utilizzare i comandi mqsistart e mqsistop per avviare ed arrestare il componente DatabaseInstanceMgr.

Molteplicità (broker, dbiMgr, installazioni, database)

Non esiste alcun limite al numero di database che è possibile creare con il comando mqsicreatedb. Indipendentemente dal numero di database creati, viene creato un solo DatabaseInstanceMgr. Se sono disponibili più installazioni di WebSphere Message Broker Versione 6.0, esse utilizzano una singola istanza del componente DatabaseInstanceMgr.

Descrizione della disinstallazione del broker e considerazioni

Utilizzare il comando mqsideletedb per eliminare tutte le risorse create dal comando mqsicreatedb. Quando viene eliminato l'ultimo database Derby, DatabaseInstanceMgr ed il server di rete vengono arrestati e rimossi. Se non è possibile eliminare i file del database utilizzando il comando mqsideletedb, è possibile eliminarli manualmente.

Concetti correlati
Immissione di comandi del database in Windows
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatedb
Comando mqsideletedb
Comando mqsichangedbimgr
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah35004_