Nodo Throw

Questo argomento contiene le seguenti sezioni:

Scopo

Utilizzare il nodo Throw per generare un'eccezione all'interno di un flusso di messaggi. L'eccezione può essere rilevata ed analizzata da:

  • Un nodo TryCatch precedente
  • Il nodo di input del flusso di messaggi (i nodi integrati HTTPInput, MQInput e SCADAInput dispongono tutti di terminali catch)
  • Un nodo AggregateReply precedente

Se il contenuto del messaggio contiene dati non previsti, è possibile includere un nodo Throw per forzare un percorso di errore attraverso il flusso di messaggi. Ad esempio, per eseguire il ripristino allo stato precedente di un messaggio che non contiene un particolare campo, si può controllare che tale campo esista (utilizzando il nodo Filter). Se non esiste, è possibile trasmettere il messaggio ad un nodo Throw che registra i dettagli relativi all'eccezione nella struttura ad albero secondaria ExceptionList all'interno del messaggio.

Il nodo Throw è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:

Icona del nodo Throw

Utilizzo di questo nodo in un flusso di messaggi

Fare riferimento ai seguenti esempi per capire come utilizzare questo nodo:

Includere un nodo Throw con un nodo TryCatch nel flusso di messaggi per avvisare l'amministratore del sistema di una potenziale situazione di errore. Ad esempio, se si dispone di un nodo Compute che calcola un numero, è possibile verificare il risultato di questo calcolo e generare un'eccezione se il risultato supera una certa cifra. Il nodo TryCatch rileva questa eccezione e trasmette il messaggio a una sequenza di nodi che elabora l'errore.

Configurazione del nodo Throw

Una volta inserita un'istanza del nodo Throw in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e selezionare Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.

Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.

Configurare il nodo Throw come segue:

  1. In Catalogo messaggi, immettere il percorso e il nome file completi del catalogo messaggi che contiene l'origine del messaggio. Questo può essere il proprio catalogo messaggi o il catalogo messaggi predefinito fornito con WebSphere Message Broker. Per utilizzare il catalogo predefinito, lasciare questa proprietà vuota.
  2. In Numero messaggio, immettere il numero di errore dell'eccezione che è stata generata.

    Se si è creato il proprio catalogo messaggi, immettere il numero per il messaggio nel catalogo che si desidera utilizzare quando viene generata questa eccezione.

    Se si sta utilizzando il catalogo messaggi predefinito, specificare un numero compreso tra 3001 e 3049. Tali numeri nel catalogo WebSphere Message Broker sono riservati all'utente. Il testo di ciascuno di questi messaggi nel catalogo messaggi predefinito è identico, ma è possibile utilizzare un numero diverso compreso in questo intervallo per ogni situazione in cui si genera un'eccezione; utilizzare il numero per identificare il motivo esatto dell'errore.

    Il numero del messaggio predefinito è 3001.

  3. In Testo messaggio, immettere qualsiasi ulteriore testo a formato libero che contenga le informazioni che si desidera includere nel messaggio quando questo viene scritto nella registrazione errori locale. Ad esempio, se è stata controllata l'esistenza di un campo particolare in un messaggio ed è stata generata un'eccezione quando tale campo non è stato trovato, si potrebbe includere il testo:
    Il messaggio non conteneva il campo richiesto: numero ramo
    Se si sta utilizzando il catalogo messaggi predefinito, questo testo è inserito come &1 nel testo del messaggio.
  4. Selezionare Descrizione nel Navigator della finestra di dialogo delle proprietà per immettere una descrizione breve, una descrizione completa o entrambe.
  5. Fare clic su Applica per effettuare le modifiche al nodo Throw senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.

    Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.

Terminali e proprietà

Il terminale del nodo Throw è descritto nella seguente tabella.

Terminale Descrizione
In Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo.

Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).

Le proprietà Base del nodo Throw sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Catalogo messaggi No No   Il nome del catalogo messaggi da cui è estratto il testo dell'errore per il numero di errore dell'eccezione. Il valore predefinito (vuoto) indica che il messaggio è tratto dal catalogo messaggi fornito con WebSphere Message Broker.
Numero messaggio No No 3001 Il numero di errore dell'eccezione da emettere.
Testo messaggio No No   Testo aggiuntivo che spiega la causa dell'errore.

Le proprietà Descrizione del nodo Throw sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Descrizione breve No No   Una breve descrizione del nodo.
Descrizione completa No No   Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac04830_