Rappresentazione dei messaggi mediante trasporto JMS

Nell'immagine riportata di seguito viene descritto l'albero dei messaggi JMS utilizzato dai nodi JMSInput e JMSOutput. Nel diagramma viene descritto l'albero dei messaggi JMS utilizzato dai nodi JMSInput e JMSOutput.

JMSTransport
  • Cartella secondaria Header_Values.

    Questa cartella è obbligatoria e viene creata sempre.

    Le proprietà del messaggio JMS sono facoltative. Se sono presenti nei messaggi di input, vengono memorizzate nella cartella secondaria della proprietà appropriata.

  • Cartelle secondarie delle proprietà:

    Le proprietà del messaggio JMS sono facoltative. Se sono presenti nel messaggio, vengono memorizzate nella cartella secondaria delle proprietà appropriata.

  • Cartella secondaria Message_MetaData.
    Questa cartella secondaria viene inclusa per mantenere il tipo di payload del messaggio JMS. Viene utilizzata dal nodo JMSOutput per la creazione di un messaggio JMS. E' possibile che il tipo di payload sia uno dei valori riportati di seguito.
    Tipo messaggio Valori payload
    Messaggio JMS di base senza payload jms_none
    TextMessage jms_text
    BytesMessage jms_byte
    MapMessage jms_map
    StreamMessage jms_stream
    ObjectMessage jms_object

Body

Il payload del messaggio viene memorizzato nella cartella Body, l'ultima cartella secondaria di Root. Il payload viene trasferito mediante uno dei programmi di analisi di dominio del messaggio riportati di seguito.
  • XML
  • XMLNS
  • XMLNSC
  • BLOB
  • JMSMap
  • JMSStream
  • MRM
  • MIME
  • IDOC
Concetti correlati
Rappresentazione del messaggio JMS semplificato
Riferimenti correlati
Tipi di messaggio JMS
Albero dei messaggi JMS
Dati della proprietà e intestazione del messaggio di input JMS
Nodo JMSInput
Nodo JMSOutput
Nodo MQInput
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac24865_