Connessione a Gestione configurazione mediante il Proxy di Gestione configurazione

Prima di iniziare

Prima di eseguire questo passo, è necessario aver completato Configurazione di un ambiente per lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni Proxy di Gestione configurazione.

Considerare il seguente programma ConnectToConfigManager.java; tale programma prova ad effettuare la connessione ad una a Gestione configurazione in esecuzione sul gestore code predefinito della macchina locale.
import com.ibm.broker.config.proxy.*;

public class ConfigManagerRunStateChecker {

    public static void main(String[] args) {
        displayConfigManagerRunState("localhost", 1414, "");
    }

    public static void displayConfigManagerRunState(String hostname,
                                                    int port,
                                                    String qmgr) {
        ConfigManagerProxy cmp = null;
        try {
            ConfigManagerConnectionParameters cmcp =
                new MQConfigManagerConnectionParameters(hostname, port, qmgr);
            cmp = ConfigManagerProxy.getInstance(cmcp);
            String configManagerName = cmp.getName();
            
            System.out.println("Configuration Manager ‘"+configManagerName+
                "’ is available!");
            cmp.disconnect();
        } catch (ConfigManagerProxyException ex) {
            System.out.println("Configuration Manager is NOT available"+
                " because "+ex);
        }
    }
}

La prima riga del programma richiede a Java di importare le classi CMP. Tutte le classi CMP sono contenute nel pacchetto com.ibm.broker.config.proxy.

La prima riga all'interno del blocco try del metodo displayConfigManagerRunState() crea un'istanza dell'oggetto ConfigManagerConnectionParameters. Questa è un'interfaccia che stabilisce che le classi di implementazione son in grado di fornire i parametri per il collegamento a Gestione configurazione.

L'unica classe che implementa tale interfaccia è MQConfigManagerConnectionParameters, che definisce una serie di parametri di connessione basati su WebSphere MQ. Il costruttore utilizzato richiede tre parametri:
  1. Il nome host della macchina Gestione configurazione
  2. La porta su cui è in ascolto il servizio listener WebSphere MQ di Gestione configurazione
  3. Il nome del gestore code WebSphere MQ di Gestione configurazione
Una volta definito tale oggetto, è possibile provare ad effettuare il collegamento al gestore code di Gestione configurazione con tali caratteristiche. Questa operazione viene eseguita dal metodo getInstance() statico all'interno del blocco try. Una volta ottenuto un handle valido per Gestione configurazione, l'applicazione prova a rilevare il nome di Gestione configurazione (cmp.getName()) e a visualizzarlo.
Nota: getName() - ed altri metodi che richiedono informazioni da Gestione configurazione - si blocca fino a quando le informazioni vengono fornite oppure si verifica un timeout.

Ciò significa che se Gestione configurazione non è in esecuzione, l'applicazione si blocca per un periodo di tempo. E' possibile controllare il periodo di timeout mediante il metodo ConfigManagerProxy.setRetryCharacteristics(). Generalmente, tuttavia, il blocco si verifica solo quando si accede ad una determinata risorsa per la prima volta all'interno di un'applicazione.

Viene richiamato il metodo disconnect(). Tale metodo libera le risorse associate con la connessione in CMP e Gestione configurazione.
Nota: Quando un handle ConfigManagerProxy viene restituito per la prima volta da un metodo getInstance(), il servizio Gestione configurazione non è necessariamente in esecuzione. Solo quando l'applicazione prova ad utilizzare l'handle (richiamando getName() in questo esempio) è sicura che sia attiva una connessione a due vie con Gestione configurazione
Attività correlate
Configurazione di un ambiente per lo sviluppo e l'esecuzione di applicazioni Proxy di Gestione configurazione
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae33030_