Rimozione di un oggetto distribuito da un gruppo di esecuzione

Sono disponibili tre modalità si rimozione di oggetti distribuiti da un gruppo di esecuzione:

Utilizzo di Message Brokers Toolkit

Effettuare le operazioni riportate di seguito per rimuovere un oggetto da un gruppo di esecuzione mediante il workbench:

  1. Passare alla Prospettiva Amministrazione broker.
  2. Dalla vista Domini, fare clic con il tasto destro del mouse sull'oggetto che si desidera rimuovere.
  3. Fare clic su Rimuovi nel menu a comparsa e su OK per confermare.

Per il broker aggiornato viene eseguita una distribuzione automatica e viene visualizzato il messaggio informativo BIP08921, che conferma che la richiesta è stata ricevuta da Gestione configurazione.

Utilizzo del comando mqsideploy

Effettuare le operazioni riportate di seguito per rimuovere un oggetto da un gruppo di esecuzione mediante il comando mqsideploy:

  1. Aprire una finestra comandi configurata per il proprio ambiente.
  2. Utilizzando le informazioni riportate di seguito come esempi, immettere il comando appropriato, su una sola riga:
    In z/OS:
    /f MQ01CMGR,dp t=yes b=broker e=execgp d=file1.cmf:file2.dictionary:file3.xml
    Su altre piattaforme:
    mqsideploy -i ipAddress -p port -q qmgr –b broker –e execgp
                          –d file1.cmf:file2.dictionary:file3.xml
    È possibile specificare l'opzione -m per eliminare il contenuto del gruppo di esecuzione. Tale opzione indica al gruppo di esecuzione di eliminare completamente i dati esistenti prima che venga distribuito il nuovo file bar.
    I parametri -i (indirizzo IP), -p (porta) e -q (gestore code) rappresentano i dettagli relativi alla connessione della stazione di lavoro del gestore code e, sulla console z/OS, MQ01CMGR è il nome del componente di Gestione configurazione.

L'argomento -d (o l'argomento d= in z/OS) è un elenco di file separato da due punti da rimuovere dal gruppo di esecuzione indicato. Utilizzando il comando sopra riportato, gli oggetti distribuiti (file1.cmf, file2.dictionary e file3.xml) vengono rimossi dal broker e dal gruppo di esecuzione specificato.

Il comando visualizza delle informazioni quando le risposte vengono ricevute da Gestione configurazione e dai broker interessati dalla distribuzione. Se il comando viene eseguito con esito positivo, viene restituito il codice 0.

Utilizzo dell'API Proxy di Gestione configurazione

Un metodo di rimozione degli oggetti distribuiti mediante l'API Proxy di Gestione configurazione è quello di ottenere un handle per il relativo oggetto ExecutionGroupProxy e di richiamarne il metodo deleteDeployedObjectsByName(). Ad esempio:
import com.ibm.broker.config.proxy.*;

public class DeleteDeployedObjects {
  public static void main(String[] args) {
    ConfigManagerConnectionParameters cmcp =
            new MQConfigManagerConnectionParameters
                      ("localhost", 1414, "QM1");
    try {
      ConfigManagerProxy cmp =
            ConfigManagerProxy.getInstance(cmcp);
      TopologyProxy t = cmp.getTopology();
      BrokerProxy b = t.getBrokerByName("broker1");
      ExecutionGroupProxy e =
            b.getExecutionGroupByName("default");
      e.deleteDeployedObjectsByName(
            new String[] { "file1.cmf",
                           "file2.dictionary",
                           "file3.xml" }, 0);
    }
    catch (ConfigManagerProxyException e) {
      e.printStackTrace();
    }
  }
} 
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
af03950_