Sintassi del nodo Mapping

In un nodo Mapping, il messaggio di origine, se presente, è identificato nell'Editor di mappatura dei messaggi da $source.

La struttura ad albero del messaggio è rappresentata in formato XPath. Ad esempio, se si dispone di un elemento denominato Body all'interno di un messaggio di origine denominato Envelope, questo è rappresentato nel nodo Mapping come:
  $source/soap11:Envelope/soap11:Body
Dovesoap11 è un prefisso spazio dei nomi.

Il primo messaggio di destinazione è identificato da $target; ulteriori messaggi di destinazione sono identificati da $target_1, $target_2, eccetera.

Il primo database di origine è identificato da $db:select; ulteriori database di origine sono identificati da $db:select_1, $db:select_2, eccetera.

L'elemento di database è rappresentato nel seguente formato:
  $db:select.DB.SCH.TAB.COL1
dove: E' possibile inoltre utilizzare il nodo Mapping per: Gli operatori di comparazione sono: Gli operatori aritmetici sono: Sono supportati gli operatori di condizione ‘or’ e ‘and’ (questi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
E' possibile eseguire la mappatura dei seguenti oggetti:
Concetti correlati
Funzioni del nodo Mapping
Cast del nodo Mapping
Editor di mappatura dei messaggi
nodo Mapping
Attività correlate
Sviluppo delle mappature di messaggi
Configurazione di LocalEnvironment
Riferimenti correlati
Nodo Mapping
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ar00900_