Ciascun file di definizione dei messaggi descrive la struttura logica dei messaggi e i formati fisici che descrivono l'aspetto preciso del flusso di bit del messaggio durante la trasmissione. Se si utilizza il dominio MRM, è necessario fornire le informazioni sul formato fisico poiché comunicano al programma di analisi l'esatta procedura di analisi del flusso di bit del messaggio.
Un messaggio costituisce un pacchetto di dati inviato da una posizione all'altra. Il mittente e il destinatario del messaggio concordano la struttura del messaggio e il significato di ciascun campo nel messaggio. Si tratta in questo caso della struttura logica indipendente da protocollo e piattaforma.
Il mittente e il destinatario concordano inoltre la rappresentazione fisica del messaggio, la modalità di visualizzazione nel Wire. Ad esempio, se si definisce un messaggio che invia informazioni su un debito di un conto corrente di una persona, è possibile rappresentarlo in formati fisici differenti (ad esempio, XML o una struttura fissa come un copybook COBOL). Il significato e i dati sono gli stessi in entrambi i casi: è diverso solo il layout fisico.
Se viene utilizzato il dominio MRM, è possibile modellare una varietà di rappresentazioni fisiche differenti utilizzando formati fisici definiti.
Nel seguente esempio vengono descritte le possibili rappresentazioni fisiche differenti di un messaggio logico molto semplice.
Il modello logico definisce la struttura e l'ordine del messaggio. Nel seguente esempio i tre campi sono numeri interi semplici e C segue B, che a sua volta segue A:
int A; int B; int C;
<Msg><A>xxxxxxxx</A><B>xxxxxxxx</B><C>xxxxxxxx</C></Msg>dove xxxxxxxx è il valore del numero intero rappresentato sotto forma di stringa (XML riguarda solo stringhe). In alternativa, è possibile che la rappresentazione sia:
<Msg A="xxxxxxxx" B="xxxxxxxx" C="xxxxxxxx"/>dove i valori dei numeri interi vengono memorizzati come attributi XML anziché come elementi XML. Le rappresentazioni XML precise vengono specificate in ciascun campo nel messaggio come proprietà XML.
{A_tag:xxxxxxxx;B_tag:xxxxxxxx;C_tag:xxxxxxxx}In alternativa, è possibile utilizzare i dati ordinati per specificare solo i delimitatori di interruzione, come riportato di seguito:
[xxxxxxxx;xxxxxxxx;xxxxxxxx]Il regime di identificazione preciso viene fornito come proprietà TDS.
Ciò indica che il modello logico non è modificato. E' costante, indipendentemente dalla rappresentazione fisica scelta per la creazione del modello, utilizzando il supporto per il formato fisico fornito dal dominio MRM. Il programma di analisi MRM è in grado di trasformare il messaggio dalla rappresentazione fisica di input in un numero qualsiasi di rappresentazioni di output, sulla base dei livelli Wire Format definiti.
Una volta creata la serie di messaggi, è possibile creare formati fisici. Effettuare tale operazione utilizzando l'editor Serie di messaggi. Quando si salva nuovamente il filemessageSet.mset, i formati fisici nuovi vengono aggiunti a tutti gli oggetti in tutti i file di definizione dei messaggi nella serie di messaggi.
Quando si modifica nuovamente un oggetto in un file di definizione dei messaggi, verranno visualizzati i formati fisici nel pannello di gerarchia delle proprietà della scheda Proprietà. Se si fa clic su un formato fisico per un oggetto, verrà visualizzato un foglio delle proprietà dove immettere le informazioni sul formato fisico per l'oggetto.
Non tutti gli oggetti dispongono delle proprietà in tutti i formati fisici. Ad esempio:
Ciò si verifica a causa della natura differente di ciascun formato fisico e tali differenze vengono illustrate in modo dettagliato nella sezione relativa a ciascun formato fisico.
Non esistono limiti al numero di formati fisici possibili in una serie di messaggi fornita. Esistono tuttavia delle raccomandazioni se si desidera unire formati fisici di tipo differente nella stessa serie di messaggi.
E' possibile eliminare i formati fisici se non sono richiesti.