Migrazione di una serie di messaggi

In questo argomento viene descritta la procedura di migrazione di una serie di messaggi in WebSphere Message Broker Versione 6.0.

Prima di iniziare:

Prima di tentare di effettuare tale attività, leggere le informazioni riportate di seguito.

Nota: questa attività si applica solo alla migrazione di una serie di messaggi da WebSphere MQ Integrator Versione 2.1 o WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1 a WebSphere Message Broker Versione 6.0.

E' possibile utilizzare le serie di messaggi in WebSphere Message Broker Versione 6.0 create utilizzando WebSphere MQ Integrator Versione 2.1 o WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1. Se il file *.mrp viene modificato in modo manuale dal momento dell'esportazione da WebSphere MQ Integrator Versione 2.1 o WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1 al momento dell'importazione in WebSphere Message Broker Versione 6.0, i risultati non sono garantiti ed è possibile che si verifichino errori.

Per migrare una serie di messaggi, effettuare la procedura riportata di seguito:

  1. Esportare le serie di messaggi da WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1. Per ulteriori informazioni dettagliate sulla presente attività, fare riferimento alla libreria di documentazione diWebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1.
  2. Trasferire i file *.mrp esportati nel sistema in cui è in esecuzione il workbench WebSphere Message Broker Versione 6.0. Verificare che nella directory in cui i file vengono memorizzati siano contenuti solo i file da importare.
  3. Chiudere il workbench. E' necessario che questo non sia in esecuzione quando si richiama il comando mqsimigratemsgsets.
  4. Dalla riga comandi richiamare il comando mqsimigratemsgsets, specificando i parametri richiesti.
  5. Controllare che il file di prospetto mqsimigratemsgsets.report.txt sia scritto nella directory da cui si richiama il comando. Il comando fornisce le seguenti informazioni:
    • I parametri specificati durante il richiamo del comando mqsimigratemsgsets.
    • Il nome di ciascun file della serie di messaggi (file *.mrp) migrato.
    • Le avvertenze generate.
    • I dettagli degli oggetti creati.
    • Il tempo di elaborazione della serie di messaggi.
    • Il numero di avvertenze prodotte dalla serie di messaggi.
    • Il numero di oggetti creati per la serie di messaggi.
    • Il numero di file esportati elaborati.
  6. Avviare il workbench e passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  7. Sarà ora possibile esaminare e manipolare i nuovi progetti per la serie di messaggi creati. I progetti creati vengono chiusi nella Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker ed è necessario aprirli facendo clic con il pulsante destro del mouse sul progetto e selezionando Apri progetto.
Quando la migrazione delle risorse è stata effettuata, fare riferimento a Attività successive alla migrazione Versione 2.1 o a Attività successive alla migrazione Versione 5.0 per informazioni sulle attività da eseguire in seguito alla migrazione.
Concetti correlati
Panoramica delle serie di messaggi
Attività correlate
Gestione di una serie di messaggi
Creazione di informazioni dalle serie di messaggi
Riferimenti correlati
Comando mqsimigratemsgsets
Migrazione della serie di messaggi dalla versione 2.1
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad02895_