Proprietà definite dall'utente

Una UPD (user-defined property) è una proprietà definita quando si crea un flusso di messaggi utilizzando il relativo editor. Tale proprietà può essere utilizzata dal programma ESQL nei nodi del flusso di messaggi, ad esempio il nodo Compute. Può inoltre essere utilizzata come proprietà nel Java generato da un nodo JavaCompute.

Il vantaggio delle UDP è che i loro valori possono esser modificati dal personale operativo al momento della distribuzione. Non è necessario modificare i programmi dell'applicazione. Se, ad esempio, si utilizzano le UDP per conservare i dati sul proprio centro di computer, è possibile configurare un flusso di messaggi per una macchina, un'attività o un ambiente particolare durante la distribuzione, senza necessità di modificare il codice al livello del nodo del messaggio.

Quando si avvia l'editor del flusso di messaggi per creare un altro flusso di messaggi o per modificare un flusso di messaggi esistente, oltre a decidere quali nodi configurare nel flusso di messaggi, è anche possibile (tramite la scheda) definire e assegnare dei valori iniziali ad alcune proprietà definite dall'utente. Utilizzare la scheda Proprietà definite dall'utente nella parte inferiore della finestra di modifica. Consultare Editor Flusso di messaggi per ulteriori informazioni relative all'esecuzione di tale operazione.

Oltre che essere definita tramite l'editor del flusso di messaggi, una UDP deve essere definita anche utilizzando un'istruzione DECLARE con la parola chiave EXTERNAL in qualsiasi programma ESQL che la utilizza o il metodo getUserDefinedAttribute in qualsiasi nodo JavaCompute che la utilizza.

Consultare Istruzione DECLARE per dettagli sull'istruzione DECLARE e Accesso alle proprietà definite dall'utente da un nodo JavaCompute per ulteriori informazioni sulle modalità di utilizzo di una UDP in un nodo JavaCompute.

Qualsiasi valore assegnato a una UDP quando la si definisce in un flusso di messaggi, sovrascrive il valore di tale variabile nel programma ESQL o Java.

Il valore di una UDP può essere modificato anche al momento dello sviluppo utilizzando l'editor di archivio del broker per modificare il file bar. Tale valore sovrascrive qualsiasi valore fornito durante la definizione del flusso di messaggi.

Ogni UDP in un flusso di messaggi deve disporre di un valore, assegnato al momento della dichiarazione dell'UDP oppure dall'editor di archivio del broker o del flusso di messaggi; in caso contrario, si verifica un errore relativo all'ora di distribuzione. Durante il runtime, dopo che l'UDP è stata dichiarata, le istruzioni successive del programma possono eseguire la query del suo valore ma non modificarlo.

Il valore dell'UDP è impostato al livello di flusso ed è lo stesso per tutti i nodi idonei contenuti nel flusso. Un "nodo idoneo" è un nodo che supporta le UDP ed è compreso nell'ambito della dichiarazione che specifica l'UDP nell'applicazione. Ad esempio, se si utilizza l'editor Flusso di messaggi per modificare il valore di una proprietà dell'utente chiamata "timezone", che è dichiarata in uno schema chiamato "mySchema", in un flusso di messaggi denominato "myFlow", l'UDP è disponibile durante il runtime per tutti i nodi in myFlow che supportano le UDP e che rientrano in mySchema.

Allo stesso modo, se si utilizza l'editor Flusso di messaggi per modificare il valore di una proprietà definita dall'utente in un flusso secondario, la proprietà appena modificata è disponibile per tutti i nodi nel flusso secondario che supportano le UDP e che rientrano nell'ambito della dichiarazione. Essa non è disponibile per i nodi presenti nel flusso parent.

Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Variabili ESQL
UDP (User-defined property) in ESQL
Attività correlate
Sviluppo di flussi di messaggi
Configurazione di un flusso di messaggi durante la distribuzione utilizzando UDP
Accesso alle proprietà definite dall'utente da un nodo JavaCompute
Riferimenti correlati
Variabili ESQL
Istruzione DECLARE
Editor Flusso di messaggi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac00643_