Un dominio broker richiede i database per il supporto
dei propri broker. (Gestione configurazione e Server nomi utente non hanno requisiti per l'accesso al database). Inoltre, i
broker possono contenere flussi di messaggi che accedono ai database utente.
È possibile creare e configurare tali database sul sistema locale o su un
sistema remoto, con le limitazioni riportate di seguito:
- È possibile utilizzare un database locale o remoto per le
tabelle del broker, con l'eccezione che non è possibile accedere a un
database remoto in z/OS o OS/400.
- È possibile utilizzare un database locale o remoto per i
dati dell'utente, con le limitazioni relative al sistema operativo riportate
di seguito:
- Database su iSeries
-
- Il supporto database su iSeries (OS/400) è solo DB2.
- L'installazione di OS/400 deve essere V5R2 o V5R3.
- In Linux,
UNIX e
Windows è possibile eseguire il
collegamento mediante DB2
Connect. Solo in Windows, è possibile
utilizzare anche
iSeries Access per Windows.
- Le transazioni (XA) coordinate globalmente non sono supportate.
- I nodi New Era of Network nei flussi di messaggi
non possono accedere a un database
iSeries.
- È possibile richiamare le procedure memorizzate solo se l'accesso al database remoto è fornito da DB2 Connect.
- Database in zSeries
-
- Il supporto database su
z/OS
è solo DB2.
- È necessario utilizzare DB2 Connect in Linux, UNIX e Windows.
- I LOB (Large database objects) sono supportati con
DB2 per z/OS V7.1 a RSU0409 o versione successiva.
- I nodi New Era of Network nei flussi di messaggi
non possono accedere a un database su z/OS.
Per ulteriori dettagli, consultare Program Directory for WebSphere Message Broker for
z/OS oppure Program Directory for WebSphere Rules and Formatter
Option for z/OS.
- Supporto WebSphere Information Integrator
- I flussi di messaggi su tutti i sistemi distribuiti possono accedere ai database su WebSphere Information Integrator per Linux, UNIX e Windows Versione
8.2.
- I flussi di messaggi sui broker di z/OS possono accedere a WebSphere Information Integrator
Classic Federation per z/OS Versione 8.2.
Tale supporto fornisce connettività SQL diretta con le seguenti origini di dati di z/OS:
- IMS
- VSAM
- ISAM
- File sequenziali
- CA-IDMS
- CA-Datacom
- Software AG ADABAS
- DB2
WebSphere Information Integrator Classic Federation per
z/OS Versione
8.2 non supporta il commit a due fasi ed è necessario impostare tutte le
connessioni
ODBC con CAF (Call Attachment Facility), non l'opzione predefinita che è
RRSAF
(Recoverable Resource Manager Services Attachment Facility).
- Se si decide di utilizzare un database remoto, è necessario configurare
correttamente la connessione
ODBC al database. Fare riferimento alla documentazione relativa al prodotto database utilizzato
per ulteriori informazioni.
Consultare la documentazione relativa al
prodotto database per WebSphere Message Broker per
determinare le opzioni ottimali per
il proprio ambiente ed
i requisiti ed informazioni relative alla configurazione dell'accesso al
database remoto.