Progettazione di connessioni MQe

Questo argomento fa parte di una serie di argomenti correlati da leggere come serie completa e in sequenza.

  1. Migrazione di un flusso di messaggi che contiene i nodi di WebSphere MQ Everyplace
  2. Progettazione di connessioni MQe (questo argomento)
  3. Distribuzione di un flusso di messaggi MQe
  4. Configurazione successiva alla distribuzione del flusso di messaggi MQe

In questo argomento vengono descritte le possibilità di connessione tra i client del dispositivo WebSphere MQ Everyplace e WebSphere Message Broker.

Nei due diagrammi riportati di seguito vengono illustrate le possibilità in modo visivo e segue una tabella con i dettagli.

  1. Opzioni di connessione per versioni precedenti:

    1. Directly

      Il diagramma è descritto nel testo.

    2. Via MQe Gateway

      Il diagramma è descritto nel testo.

  2. Opzioni di connessione per la Versione 6.0:

    • Via MQe Gateway

      Il diagramma è descritto nel testo.

In questa tabella vengono elencate le possibilità di connessione tra i client del dispositivo WebSphere MQ Everyplace e WebSphere Message Broker.

Considerazioni di connessione Versioni precedenti Versione 6.0
I dispositivi MQe si connettono in modo diretto al broker No
I dispositivi MQe si connettono a un MQe Gateway e quindi al broker
Il formato dei messaggi interni ed esterni al broker è: Formato MQe o formato MQ Solo formato MQ

L'argomento successivo in questa serie è Distribuzione di un flusso di messaggi MQe.

Per assistenza nella configurazione di WebSphere MQ Everyplace, fare riferimento alla documentazione fornita con tale prodotto.

Riferimenti correlati
Migrazione di un flusso di messaggi che contiene i nodi di WebSphere MQ Everyplace
Distribuzione di un flusso di messaggi MQe
Configurazione successiva alla distribuzione del flusso di messaggi MQe
Nodo MQeInput
Nodo MQeOutput
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac34710_