All'interno del nodo Compute, è possibile creare messaggi XML di output mediante le informazioni raccolte da un messaggio di input (che può essere o meno un messaggio XML), da un database o da altre informazioni o calcoli. In aggiunta alle informazioni generali fornite in Manipolazione del contenuto del messaggio, considerare quanto riportato di seguito:
SET OutputRoot.XML.Invoice.Cashier.(XML.Content) = NULL;
crea il seguente XML:
<Invoice><Cashier/></Invoice>
Di seguito è riportato un esempio di XML formato in modo errato, in cui ESQL crea due tag di livello superiore:
SET OutputRoot.XML.Element1 = 'a'; SET OutputRoot.XML.Element2 = 'b';
E' possibile creare una struttura ad albero del messaggio che, quando analizzata, crea tag scritte come attributi, attributi scritti come tag e tag non scritte affatto. Questa situazione può verificarsi, ad esempio, se si copiano elementi nel messaggio di output da un messaggio di input che non è un messaggio XML.
E' anche possibile creare un messaggio in cui il contenuto non è nell'ordine desiderato; questo caso è illustrato in Ordine campi in un messaggio XML.
Se il flusso di messaggi non crea un messaggio di output in modo corretto oppure se il messaggio di output non ha il contenuto previsto, controllare il codice ESQL scritto per creare il messaggio di output nel nodo Compute.
E' possibile includere un test sui valori di dati inseriti nel messaggio di output oppure utilizzare la funzione CAST.