Questa sezione fa parte dell'attività più ampia di creazione di un Gestione configurazione in z/OS.
Prima di iniziare
Prima di eseguire questo passo, è necessario aver completato Personalizzazione del set di dati del componente Gestione configurazione.
E' possibile personalizzare i file utilizzando una macro di modifica ISPF da personalizzare oppure apportare manualmente le modifiche a ciascun membro PDSE.
BIPEDIT è un programma REXX che può essere utilizzato per personalizzare il JCL. Una volta personalizzato BIPEDIT è possibile eseguire questo programma REXX sugli altri file JCL per modificare le relative variabili JCL.
"c ++OPTIONS++ '' all"dove ' ' rappresenta due apici singoli.
Salvare la macro di modifica ed eseguirla su tutti i membri ad eccezione della macro stessa.
Non impostare i parametri di passaggio facoltativi (-1 o -2) in BIPCRCM a questo punto, perché si desidera creare il registro e le code WebSphere MQ.
Quando si aggiorna BIPCPROF (il profilo Gestione configurazione), le modifiche non sono accessibili fino a quando non si esegue BIPGEN per copiare il profilo nel file system e creare ENVFILE. E' necessario effettuare questa operazione ogni volta che si aggiorna BIPCPROF per rendere effettive le modifiche. Ciò si verifica quando si riavvia Gestione configurazione.
E' necessario essere a conoscenza che un altro processo potrebbe utilizzare l'ENVFILE corrente, per cui è necessario considerare se l'aggiornamento dell'ENVFILE corrente nel file system comporta conseguenze.