Scenario WebSphere Message Broker

WebSphere Message Broker gestisce il flusso di informazioni nell'azienda, applicando regole aziendali per instradare, memorizzare, richiamare e trasformare le informazioni come richiesto dai differenti sistemi presenti in azienda e i sistemi di clienti, fornitori, partner e service provider.

Il seguente scenario illustra un esempio di come utilizzare WebSphere Message Broker per risolvere problemi di infrastruttura IT in un'azienda.

Scenario fusioni e acquisizioni

Questo scenario descrive come WebSphere Message Broker viene utilizzato da compagnie di assicurazione fittizie per la gestione di due infrastrutture IT molto diverse dopo che una piccola compagnia di assicurazione basata su Internet viene acquisita da una grande compagnia di assicurazione di tipo tradizionale. La descrizione mette in evidenza cosa accade quando un potenziale cliente richiede un preventivo per l'assicurazione dell'automobile utilizzando il sito Web della compagnia acquisita. Questo scenario è basato su uno scenario più ampio e complesso che è stato pubblicato su developerWorks. Per leggere lo scenario completo consultare i link alla fine della descrizione dello scenario.

Situazione

La compagnia A è una compagnia di assicurazione generale e automobilistica che è sul mercato da circa 50 anni e che attualmente conta circa 5 milioni di titolari di polizza. La compagnia utilizza agenti ed un call center per comunicare con i clienti. La compagnia ha un'infrastruttura IT legacy di grandi dimensioni, che include CICS Transaction Server su z/OS e IBM DB2 Universal Database su z/OS.

La compagnia B è una piccola compagnia di assicurazione automobilistica basata su Internet, che attualmente conta meno di un milione di titolare di polizza, ma è in espansione. La struttura IT della compagnia include WebSphere Application Server su Windows 2000 e Oracle Enterprise e IBM DB2 Universal Database su Windows 2000.

Problemi

La compagnia A ha acquisito la compagnia B per avere accesso al mercato assicurativo basato su Internet e per utilizzare l'infrastruttura IT e le competenze basate su Internet della compagnia B. Le due compagnie utilizzano formati diversi per i dati delle polizze e dei clienti ma, per ragioni legali, i dati provenienti dalle due compagnie non possono essere incorporati. Tuttavia, i costi amministrativi per la gestione di due infrastrutture IT separate sono elevati. Inoltre, clienti, agenti e il personale del call center hanno bisogno di un unico processo di gestione per interagire con i dati della compagnia.

Soluzione

Adesso che le due compagnie si sono fuse, gli utenti possono richiedere un preventivo di assicurazione fornendo informazioni personali di base in un modulo sul sito Web della nuova compagnia. WebSphere Application Server, su cui è in esecuzione il sito Web, inoltra la richiesta in formato XML a WebSphere Message Broker utilizzando la coda di richieste in un cluster WebSphere MQ. WebSphere Message Broker trasforma la richiesta XML nel formato COMMAREA legacy utilizzato dai sistemi della compagnia A, poi instrada la richiesta sui sistemi della compagnia A. WebSphere Message Broker inoltre instrada la richiesta, in formato XML, sui sistemi della compagnia B. Entrambi i sistemi restituiscono un preventivo a WebSphere Message Broker.

La logica all'interno di WebSphere Message Broker, inoltre, richiede una valutazione del rischio dall'assicuratore interno e applica il risultato di tale valutazione ai preventivi ricevuti dai sistemi della compagnia A e B. Il broker rileva che, in questo caso, il preventivo migliore o più basso per il cliente è stato fornito dai sistemi della compagnia A. Quindi il broker trasforma il preventivo della compagnia A da COMMAREA a XML e reinstrada il preventivo su WebSphere Application Server utilizzando una coda di risposte nel cluster WebSphere MQ dove il preventivo viene conservato fino a 14 giorni. WebSphere Application Server restituisce al cliente il preventivo.

La seguente figura mostra il flusso delle informazioni in questo scenario.

Figura per mostrare il flusso di dati quando un cliente richiede un preventivo dal sito web della compagnia acquisita.
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ab20645_