Un tipo di operazione definisce l'utilizzo previsto degli elementi input, output e fault del WSDL nella relativa definizione.
Per il tipo di operazione sono necessari alcuni requisiti nel flusso (ad esempio, se il broker avvia l'interazione o l'ascolto). E' responsabilità dell'utente creare un flusso appropriato per il tipo di operazione.
La presenza e l'ordine dei messaggi di input e output definiscono in modo implicito il tipo di operazione in WSDL 1.1. Ad esempio, un'operazione WSDL che definisce un wsdl:input singolo seguito da un wsdl:output singolo implica che il tipo di operazione è richiesta-risposta. E' possibile che vengano visualizzate zero o più (*) definizioni wsdl:fault e che il servizio Web restituisca il messaggio di output previsto o uno dei messaggi di errore definiti.
Tipo di operazione | Descrizione | Analogo a... | Ordine dei messaggi |
---|---|---|---|
richiesta-risposta | Il client richiama il servizio Web: prevista risposta | Chiamata di metodo | Input output fault* |
sollecito-risposta | Il servizio Web sollecita il client: prevista risposta | callback | output input fault* |
una via | Il client richiama il servizio Web: nessuna risposta prevista | Procedura: nessuna restituzione | input |
notifica | Il servizio Web richiama il client: nessuna risposta prevista | Segnale: nessuna risposta | output |