In questo argomento viene descritta la procedura di creazione di una nuova definizione dei messaggi da un file Schema XML utilizzando la procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi del workbench.
Prima di iniziare:
Per completare tale attività, terminare le procedure riportate di seguito:
Prima di iniziare l'operazione è necessario essere a conoscenza dei punti riportati di seguito.
- Per creare un nuovo file di definizione dei messaggi da un file Schema XML, è necessario che il file di schema XML sia già presente nel
workbench, ad esempio nel progetto della serie di messaggi. Ciò consente di selezionare il file di schema XML
nella procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi.
- Se la serie di messaggi alla quale si aggiunge il nuovo file di definizione dei messaggi dispone di un livello XML Wire Format, ma non dispone di supporto per lo spazio dei nomi, lo schema importato sarà modificato per rimuovere gli spazi dei nomi. Per tale motivo, è necessario abilitare il supporto per lo spazio dei nomi prima di
importare uno schema.
- Se la serie di messaggi alla quale si aggiunge il nuovo file di definizione dei messaggi non dispone di un livello XML Wire Format, ma dispone di supporto per lo spazio dei nomi, nel modello verranno visualizzate solo le informazioni logiche. Per tale motivo, è necessario aggiungere il livello fisico alla serie di messaggi prima dell'importazione dello schema. Ciò garantisce il completamento con le impostazioni e i valori dello schema.
Lo schema XML non sarà modificato per rimuovere gli spazi dei nomi.
- Se la serie di messaggi alla quale si aggiunge il nuovo file di definizione dei messaggi non dispone di un livello XML Wire Format e non dispone di supporto per lo spazio dei nomi, nel modello verranno visualizzate solo le informazioni logiche e lo schema importato sarà modificato per rimuovere gli spazi dei nomi.
- Se si gestisce una serie di messaggi che non dispone di supporto per lo spazio dei nomi, specificare le preferenze da applicare quando si importa uno schema nella serie di messaggi. Tali preferenze consentono di specificare la modalità di gestione di alcune strutture di schema individuali mediante il programma di importazione. E' possibile rifiutare lo schema se sono rilevate ricorrenze della struttura o modificare tali ricorrenze. Se si sceglie la modifica, il programma di importazione modifica tutte le ricorrenze della struttura.
- E' necessario che l'estensione del file di schema XML sia .xsd in minuscolo.
Nella procedura riportata di seguito sono trattate sia la creazione di un file di definizione dei messaggi completamente nuovo che la
sovrascrittura del contenuto di un file esistente.
Per creare una nuova definizione di messaggi da un file Schema XML, effettuare la procedura riportata di seguito:
- Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione
broker.
- Aprire la procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi facendo clic su File > Nuovo > File di definizione dei messaggi nel menu diworkbench. In alternativa,
è possibile aprire la procedura guidata facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file *.xsd importato in precedenza nel workbench e facendo clic su Nuovo > File di definizione dei messaggi nel menu.
- Nell'elenco delle opzioni visualizzato fare clic su File di schema XML per selezionarlo, quindi su Avanti.
- Completare la procedura guidata compilando i campi come richiesto. Il tempo di elaborazione per l'importazione di schemi XML varia in base alla dimensione e alla complessità dello schema.
Per schemi vasti e complessi, è possibile che l'importazione del file, la creazione del file di registrazione e la visualizzazione di errori o avvertenze dell'elenco delle attività impieghi qualche minuto.
Al termine dell'importazione dello schema XML mediante la procedura guidata, effettuare quanto segue.
- Esaminare nel file di registrazione gli errori o le avvertenze nel prospetto creato durante l'importazione del file. In questi vengono fornite informazioni relative alla non riuscita importazione dello schema o alla relativa modifica per consentirne l'importazione. E' possibile trovare tale prospetto nella struttura di directory log all'interno del progetto che contiene la definizione dei messaggi per la quale è stato effettuato il tentativo di creazione. Il prospetto dispone di un'estensione file .xsd.report.txt, il cui prefisso è il nome specificato per il nuovo file di definizione dei messaggi.
- Esaminare i messaggi visualizzati nell'elenco delle attività del workbench
per verificare se sono state visualizzate nuove avvertenze o errori. Anche se è stato importato uno schema perfettamente valido, nell'elenco delle attività vengono visualizzati errori o avvertenze che esistono nel file di definizione dei messaggi. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di situazioni in cui vengono visualizzati i messaggi.
- Se nello schema XML di importazione sono contenute strutture xsd:key, xsd:keyref
e xsd:unique, nell'elenco delle attività vengono visualizzati messaggi che indicano che tali strutture non sono supportate e saranno ignorate dal broker.
Se
si preferisce eliminare tali strutture, aprire il file di definizione dei messaggi nell'editor Definizione dei messaggi ed eliminare le strutture come riportato in Eliminazione degli oggetti. L'eliminazione delle strutture rimuove inoltre i messaggi di avvertenza nell'elenco delle attività. Se si decide di non eliminare tali strutture, resteranno nel modello di messaggio ma non verranno distribuite al broker né utilizzate per altri scopi. I messaggi di avvertenza nell'elenco delle attività verranno mantenuti ma sarà possibile utilizzare il modello di messaggio in modo normale.
- Se nello schema XML di importazione sono contenute strutture
xsd:redefine, nell'elenco delle attività vengono visualizzati messaggi che indicano che tale struttura non è supportata. E' possibile convertire le strutture xsd:redefine in strutture xsd:include facendo clic con il pulsante destro del mouse sui messaggi di errore e selezionando Quick Fix. Verranno rimossi anche i messaggi di errore.
- Se si importa una raccolta di file di schema XML correlati e l'editor Definizione dei messaggi non è in grado di risolvere i link tra due file
importati, nell'elenco delle attività vengono visualizzati messaggi che indicano che non è possibile trovare i tipi di riferimento o altri oggetti. Se ciò si verifica, fare riferimento a Risoluzione dei problemi quando si sviluppano modelli di messaggi per ulteriori informazioni.