Gruppi di esecuzione

Un gruppo di esecuzione è un raggruppamento denominato di flussi di messaggi assegnati a un broker. Il broker impone un grado di isolamento tra i flussi di messaggi in gruppi di esecuzione distinti garantendo la relativa esecuzione in spazi indirizzi separati o come elaborazioni univoche.

Ciascun gruppo di esecuzione è avviato come elaborazione del sistema operativo separata, fornendo un ambiente di runtime isolato per una serie di flussi di messaggi distribuiti. Un gruppo di esecuzione predefinito singolo è pronto per l'utilizzo quando si crea un riferimento a un broker nel workbench. Se vengono configurati gruppi di esecuzione aggiuntivi, è possibile isolare i flussi di messaggi che gestiscono dati riservati, ad esempio le retribuzioni o le informazioni di sicurezza oppure le informazioni sul prodotto non annunciate da altri flussi di messaggi non riservati.

In un gruppo di esecuzione i flussi di messaggi assegnati vengono eseguiti in pool di thread differenti. È possibile specificare la dimensione del pool di thread (vale a dire il numero di thread) assegnata a ciascun flusso di messaggi specificando il numero di istanze aggiuntive di ciascun flusso di messaggi.

Se vengono creati gruppi di esecuzione aggiuntivi, è necessario fornire a ciascun gruppo un nome univoco all'interno del broker e assegnare e distribuire a ciascuno uno o più flussi di messaggi.

Inizio modificaUn processo del gruppo di esecuzione è noto anche come DFE (DataFlowEngine); questo termine viene utilizzato soprattutto negli scenari di individuazione dei problemi (contenuti traccia, messaggi diagnostici e così via). Un DFE viene creato come processo del sistema operativo e dispone di una relazione one-to-one con il gruppo di esecuzione specificato. Se più flussi di messaggi vengono eseguiti in un unico gruppo, vengono creati più thread nel processo DFE.Fine modifica

Inizio modificaÈ possibile creare e distribuire gruppi di esecuzione in workbench o utilizzando dei comandi. Quando si crea un gruppo di esecuzione, specificare se si desidera che il processo venga eseguito in modalità da 32-bit o da 64-bit. Quando si distribuisce un gruppo di esecuzione da 64-bit su un broker, il broker determina se un processo da 64-bit è supportato; in caso contrario, la distribuzione ha esito negativo con il messaggio di errore BIP2825.Fine modifica

Inizio modificaQuando si crea un gruppo di esecuzione da 64-bit, esso può supportare l'elaborazione di messaggi molto grandi. Questa opzione supporta anche applicazioni WebSphere Message Broker eseguite in modalità garantita (fastpath) se è stato installato WebSphere MQ Versione 6.0, che fornisce gestori code da 64-bit.Fine modifica

Concetti correlati
Broker
Panoramica dei flussi di messaggi
Panoramica della distribuzione
Attività correlate
Aggiunta di un gruppo di esecuzione a un broker
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae00270_