Utilizzare il comando mqsicreatedb per creare un database DB2 o Derby per il broker. In alternativa, è possibile utilizzare il DB2 Control Center per creare un database DB2. E' possibile utilizzare qualsiasi metodo supportato da DB2 (inclusi la riga comandi o i file batch); fare riferimento alla documentazione DB2 per ulteriori informazioni.
Quando si crea un broker, vengono specificati l'ID utente e la password utilizzati per la connessione al database. L'ID utente deve essere riconosciuto dal database e deve essere proprietario delle tabelle a cui si accede. Quando si crea il database, verificare che vengano create per l'ID utente corretto. DB2 autentica l'ID utente utilizzando la gestione utenti del sistema operativo, per cui non è necessario definire l'ID utente in DB2.
Se si utilizza la riga comandi DB2 per creare i database, è necessario associare il pacchetto db2cli al database. Questa operazione non è necessaria se è stata utilizzata la procedura guidata del DB2 Control Center, il comando mqsicreatedb oppure se il broker è stato creato con la procedura guidata della configurazione predefinita.
db2cmd db2 CONNECT to <YourBrokerDatabaseName>
db2 bind C:\SQLLIB\BND\@db2ubind.lst GRANT PUBLIC db2 bind C:\SQLLIB\BND\@db2cli.lst GRANT PUBLIC