Mentre l'argomento Nuove funzioni nella Versione 6.0 è di introduzione alle nuove funzioni principali
in WebSphere
Message Broker Versione
6.0,
questo argomento è di introduzione alla nuova funzione aggiunta nei fix pack.
Per informazioni dettagliate sul contenuto dei fix pack, andare su Pagina Web di supportoWebSphere Message Broker e selezionare il prodotto per visualizzare il fix pack consigliato o per elencare tutti i fix pack disponibili. Ogni fix pack include un memo denominato memo.ptf, che include dettagli sul suo contenuto.
Miglioramenti del Fix Pack V6.0.0.2:

- Maggiore supporto database
- Il supporto viene aggiunto per i seguenti database su Solaris (piattaforma x86):
Consultare Database supportati per informazioni sul
supporto database disponibile in base all'ambiente operativo.
Per istruzioni di configurazione
di tale database su questa piattaforma, consultare Configurazione dei database del componente.
- Miglioramenti di associazione
- È possibile selezionare le costanti WebSphere MQ come valori
dell'elemento di destinazione. Consultare Impostazione del valore di un elemento di destinazione su una costante WebSphere MQ.
- Sono state apportate diverse modifiche alle procedura guidate nel nodo di associazione:
- La nuova procedura guidata di associazione tramite nome esegue un'associazione automatica
di origini e destinazioni con nomi identici o simili. Consultare Mappatura dall'origine: tramite nome.
- Aggiungi istanza e Aggiunti istanze del gruppo sono stati sostituiti dalle procedura guidate Inserisci prima e Inserisci
dopo che consente l'aggiunta di istruzioni di associazione in percorsi specifici di una mappa.
- La procedura guidata Sostituisci elemento è stata sostituita da Sostituisci, che consente
l'associazione istruzioni su colonne di elementi, attributi e database tramite istruzioni simili.
- Supporto IPv6
- Il protocollo Internet versione 6 ora è supportato. È possibile immettere o specificare un indirizzo
IPv6 in tutte le situazioni in cui è valido un indirizzo IPv4, ad esempio in Comando mqsichangeproperties.
- Panoramica sulla creazione di componenti z/OS
- Le informazioni che descrivono le attività obbligatorie e facoltative che creano i componenti
su z/OS sono state migliorate. Non è stata fornita alcuna nuova funzione, ma gli argomenti sono stati
modificati ed ampliati per migliorare l'ordine e la descrizione delle modalità di ottenimento dei
risultati desiderati nel dominio del broker. Consultare Creazione di componenti WebSphere Message Broker in z/OS.

- Miglioramenti del Fix Pack V6.0.0.1:
- Supporto Rational aggiornato per Message Brokers Toolkit
- Message Brokers Toolkit si basa ora su
RAD (Rational Application Developer) Versione 6.0.1.1 ed è compatibile con tale release e con
gli aggiornamenti Versione 6.0.1. Non può coesistere con i prodotti RDA basati su versioni differenti,
quindi tali prodotti non possono essere inferiori alla Versione 6.0.1.1 e devono essere precedenti
alla Versione 6.0.2. Occorre impostare anche altri prodotti Rational al livello più recente disponibile. Per istruzioni
dettagliate per verificare di possedere un framework Rational compatibile, consultare Guida all'installazione.
- Supporto per gruppi di esecuzione a 64 bit
- L'aggiunta del supporto per gruppi di esecuzione a 64 bit consente l'utilizzo di messaggi molto
grandi e consente inoltre a WebSphere
Message Broker Versione
6.0 di eseguire le applicazioni
in modalità fastpath (sicura) durante l'utilizzo del gestore code a 64 bit fornito in
WebSphere MQ Versione 6.0.
- Supporto del sistema operativo e piattaforma estesi per gli ambienti di runtime
- È ora disponibile il supporto per i seguenti ambienti di runtime:
- Solaris (piattaforma x86-64), che esegue Solaris 10.
- Linux (piattaforma POWER) su hardware iSeries e pSeries, che esegue uno dei
seguenti sistemi operativi:
- Linux PowerPC Red Hat Enterprise Advanced Server V4
- Linux PowerPC SUSE Linux Enterprise Server (SLES) 9
- Linux Red Hat Enterprise Advanced Server V4 su
Linux (piattaforma x86) e Linux (piattaforma zSeries).
- Solaris 10 su Solaris (piattaforma SPARC) e
Solaris (piattaforma x86-64).
Per informazioni più dettagliate sugli
ambienti supportati, consultare Requisiti del sistema operativo.
- Maggiore supporto database
- È stato aggiunto il supporto per i seguenti database:
- Accesso remoto a Microsoft SQL Server 2000, dalle seguenti piattaforme:
- AIX
- HP-UX
- Linux (piattaforma x86)
- Solaris (piattaforma SPARC)
- Informix Dynamic Server V9.4, sulle seguenti piattaforme:
- AIX
- HP-UX
- Linux (piattaforma x86)
- Solaris (piattaforma SPARC)
- Windows.
- IBM DB2 V8 su Solaris (piattaforma x86-64) e
Linux (piattaforma POWER).
Consultare Database supportati per informazioni sul
supporto database disponibile in base all'ambiente operativo.
- Ripristino dalle versioni precedenti esteso a Versione 2.1
- È ora possibile ripristinare componenti e risorse migrati alla
Versione 6.0 dai prodotti Versione 2.1 per riportarli
allo stato originale. Per dettagli su questa procedura, consultare Ripristino dei componenti e delle risorse in Versione 2.1.
- Uscita utente per la traccia dei flussi di messaggi
- Viene fornito supporto per le uscite utente, che consente al software personalizzato fornito
dall'utente di tenere traccia del trasferimento di dati tramite i flussi di messaggio in
WebSphere Message
Broker. Le funzioni fornite dall'utente possono essere richiamate in momenti specifici durante
il ciclo di vita di un messaggio mentre passa attraverso il flusso del messaggio e possono richiamare
funzioni dei programmi di utilità per ricercare informazioni sul punto nel flusso e sui contenuti
del complessivo del messaggio. Per ulteriori informazioni
sulle uscite utente, consultare Sviluppo di uscite utente.