Nel formato decimale a punti, ciascun elemento è scritto su una
riga separata. Se due o più elementi della sintassi sono sempre presenti insieme (o sempre
assenti insieme), possono essere visualizzati sulla stessa riga, perché possono
essere considerati come un unico elemento della sintassi composto.
Ciascuna riga inizia con un numero decimale a punti, ad esempio
3, 3.1 oppure 3.1.1. Per
ascoltare tali numeri correttamente, verificare che il proprio programma di
lettura dello schermo sia impostato in modo da leggere la punteggiatura. Tutti gli elementi della sintassi con lo stesso numero decimale a punti (ad
esempio, tutti gli elementi della sintassi con il numero
3.1) si escludono reciprocamente. Ad esempio, se vengono ascoltate le righe
3.1
USERID, 3.1 SYSTEMID, la sintassi può includere
USERID oppure SYSTEMID, ma non entrambi.
Il livello di numerazione decimale a punti indica il livello di
nidificazione. Ad esempio, se un elemento della sintassi con il numero decimale a punti
3 è seguito da una serie di elementi della sintassi con il
numero decimale a punti 3.1, tutti gli elementi della sintassi
con il numero 3.1 sono subordinati all'elemento della
sintassi con il numero
3.
I caratteri utilizzati per separare una
stringa di elementi della sintassi, come ad esempio le virgole, sono
visualizzati nella sintassi prima degli elementi che separano. Possono essere visualizzati sulla stessa riga di ciascun elemento oppure su
una riga separata con lo stesso numero decimale a punti degli elementi
importanti. La riga può contenere anche altri simboli che forniscono informazioni
relative agli elementi della sintassi; tali simboli sono illustrati
successivamente. Ad esempio, le righe
5.1* ,, 5.1 LASTRUN, 5.1
DELETE indicano che se si utilizza più di uno degli elementi della
sintassi
LASTRUN e DELETE, è necessario separarli
mediante una virgola. Se non viene fornito alcun separatore, si suppone che venga utilizzato uno
spazio vuoto per separare ciascun elemento della sintassi.
Se un elemento della sintassi è preceduto dal simbolo
%, ciò indica un riferimento definito in un altro punto. La stringa che segue il carattere % è il nome di un frammento
della sintassi e non di un letterale. Ad esempio, la riga 2.1
%OP1 indica che, a questo punto, è necessario fare riferimento al
frammento della sintassi separato
OP1. OP1, nella sintassi da cui è stato preso
l'esempio, fornisce un elenco di ulteriori opzioni.
Alcune parole e alcuni simboli vengono utilizzati accanto ai numeri
decimali a punti per aggiungere informazioni relative agli elementi della
sintassi. In alcuni casi, tali parole e simboli possono ricorrere all'inizio
dell'elemento stesso. Per consentire una più semplice identificazione, se la parola o il simbolo fa
parte di un elemento della sintassi, viene preceduto dal carattere di escape \
(barra retroversa). Ad esempio, il simbolo * può essere
utilizzato accanto da un numero decimale a punti per indicare che è possibile
ripetere questo elemento della sintassi. Se un elemento della sintassi inizia con il simbolo
*, ad esempio un elemento della sintassi
* FILE con il numero decimale a punti 3, viene fornito nel
formato 3 \* FILE. Se il formato è
3* FILE, ciò indica che esiste un elemento della sintassi
FILE che può essere ripetuto. Se il formato è 3* \* FILE, ciò indica che esiste un
elemento della sintassi * FILE, che può essere ripetuto.
Di seguito sono riportate le parole ed i simboli utilizzati accanto ai
numeri decimali a punti:
- ? indica un elemento della sintassi facoltativo. Se un numero decimale a punti è seguito dal simbolo
?, ciò significa che tutti gli elementi della sintassi con
tale numero decimale a punti ed i relativi elementi della sintassi subordinati,
sono facoltativi. Se esiste un solo elemento della sintassi con tale numero decimale a punti, il
simbolo
? viene visualizzato sulla stessa riga dell'elemento
della sintassi, ad esempio, 5? NOTIFY.
Se esistono più elementi della sintassi con tale numero decimale a punti,
il simbolo ? viene visualizzato su una riga da solo,
seguito dagli elementi della sintassi facoltativi. Ad esempio, se vengono ascoltate le righe
5
?, 5 NOTIFY, 5 UPDATE, gli elementi
della sintassi
NOTIFY e UPDATE sono facoltativi; è
possibile sceglierne uno o nessuno. Il simbolo ? è equivalente ad una riga di
bypass in un diagramma a blocchi.
- ! indica un elemento della sintassi predefinito. Se un numero decimale a punti è seguito dal simbolo
!, aggiunto all'ultima cifra del numero decimale a punti,
questo elemento della sintassi è il predefinito tra tutti gli elementi con lo
stesso numero decimale a punti. Solo uno degli elementi della sintassi che condividono lo stesso numero
decimale a punti può specificare il simbolo
!. Ad esempio, se vengono ascoltate le righe
2? FILE, 2.1!
(KEEP), 2.1 (DELETE), (KEEP) è
l'opzione predefinita per la parola chiave
FILE. Se si include la parola chiave
FILE, ma non viene scelta alcuna opzione, viene utilizzata
l'opzione predefinita KEEP. Oltre al particolare elemento della sintassi contrassegnato dal simbolo
!, il valore predefinito viene applicato anche al numero
decimale a punti maggiore successivo. Nell'esempio precedente, il valore predefinito viene applicato a
2? FILE e anche a
2.1! (KEEP), ad indicare che, se non viene specificata la
parola FILE, viene utilizzato il valore
FILE(KEEP) predefinito. Tuttavia, è possibile che
vengano ascoltate le righe
2? FILE, 2.1, 2.1.1!
(KEEP), 2.1.1 (DELETE). Poiché il valore predefinito
viene applicato solo al numero decimale a punti
maggiore successivo, in questo caso 2.1, non viene applicato a
2? FILE. In questo caso, se non viene specificata la parola
FILE, non viene utilizzato alcun elemento.
- * indica un elemento della sintassi facoltativo e
che può essere ripetuto. Se un numero decimale a punti è seguito dal
simbolo *, questo elemento della sintassi è facoltativo e può
essere ripetuto. Ad esempio, se viene ascoltata la riga
5.1* data-area, è possibile includere più di un'area di dati
oppure nessuna. Se vengono ascoltate le righe
3*, 3 HOST, 3 STATE, è
possibile includere
HOST, STATE, entrambi o nessuno dei due. Se accanto ad un numero decimale a punti è visualizzato un asterisco ed
esiste un solo elemento con tale numero decimale a punti, è
possibile ripetere più volte lo stesso elemento. Se accanto ad un numero decimale a punti è visualizzato un asterisco e
diversi elementi hanno lo stesso numero decimale a punti,
è possibile utilizzare più di un elemento dall'elenco ma non è possibile
utilizzare gli elementi più di una volta.
Nell'esempio precedente, è possibile scrivere
HOST STATE, ma non è possibile scrivere
HOST HOST. Il simbolo * è equivalente ad
una riga di loopback in un diagramma di sintassi a blocchi.
- + indica un elemento della sintassi che deve essere
incluso almeno una volta e che può essere ripetuto. Se un numero decimale a punti è seguito dal simbolo
+, questo elemento della sintassi deve essere incluso almeno
una volta e può essere ripetuto. Ad esempio, se viene ascoltata la riga
6.1+ data-area, è necessario includere almeno un'area di
dati ed è possibile includerla più volte. Se vengono ascoltate le righe 2+,
2
HOST, 2 STATE, è necessario includere
HOST, STATE oppure entrambi. Come per il simbolo +, è possibile ripetere solo un elemento
particolare se è l'unico elemento con quel numero decimale a punti. Il simbolo +, come il simbolo
*, è equivalente ad una riga di loopback in un diagramma di
sintassi a blocchi.