Formato TDS: tipi di separazione con tag

Per i tipi di separazione con tag, ciascun valore dati è preceduto da un tag specificato come una proprietà dell'elemento.

Il Separatore dati tag o il parametro Lunghezza tag specifico viene utilizzato per determinare dove termina il tag e dove iniziano i dati. Metodi differenti vengono utilizzati da ciascun tipo di separazione per determinare la fine dei dati.

Dopo aver preso in esame questi due parametri, questo argomento descrive i seguenti tipi di separazione con tag supportati:

La separazione con tag è un formato flessibile. Non è necessario che gli elementi si verifichino in un ordine specifico. Non è necessario che siano tutti presenti ed è possibile che siano assenti in qualsiasi punto del messaggio.

Separatore dati tag e Lunghezza tag

Le opzioni Separatore dati tag e Lunghezza tag sono utilizzate da tutti i tipi di separazione con tag. E' tuttavia possibile impostare solo uno di questi parametri alla volta.

E' possibile determinare il punto in cui finisce un tag e iniziano i dati utilizzando uno dei due metodi. Se viene impostata l'opzione Separatore dati tag, questo carattere indica dove finiscono i dati. Ad esempio, è possibile che la stringa sia:
tag1:data1
dove Separatore dati tag è :
Se tuttavia l'opzione Separatore dati tag non è impostata e il campo Lunghezza tag è impostato, il tag è la lunghezza specificata ed è seguito in modo immediato dai dati. Non è richiesto alcun carattere di separazione. Ad esempio, è possibile che la stringa sia:
tag1data1
dove Lunghezza tag è pari a 4

Separazione delimitata da tag

La separazione delimitata da tag è un formato completamente flessibile. Gli elementi non sono di lunghezze specifiche. Gli elementi sono separati da un delimitatore predefinito.

Parametri applicabili

Vengono utilizzati questi parametri:
  • Indicatore di gruppo indica l'inizio di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Carattere di terminazione di gruppo indica la fine di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Delimitatore separa gli elementi dati all'interno di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Tag per ciascun elemento indica il tag che deve precedere i dati nel campo.
  • Separatore dati tag o Lunghezza tag come descritto sopra.

Esempi

Se l'opzione Separatore dati tag è impostata su :
{tag1:data1*tag2222222:data2*tag333:data3}
dove:
  • Indicatore di gruppo è {
  • Carattere di terminazione di gruppo è }
  • Delimitatore è *
  • Tag, definito per ciascun elemento, è tag1, tag2222222 e tag333 rispettivamente
o, ad esempio, se l'opzione Lunghezza tag è impostata su 5
{tag11data1*tag22data2*tag33data3}
dove i parametri corrispondono a quanto riportato sopra, ad eccezione di:
  • Tag, definito per ciascun elemento (fisso a 5 caratteri), è tag11, tag22 e tag33 rispettivamente

Separazione a lunghezza fissa con tag

Sebbene la separazione a lunghezza fissa con tag sia di formato flessibile, è necessario che i dati siano di una lunghezza specifica. Ciò significa che non è necessario un delimitatore per determinare la fine di ciascun elemento.

Parametri applicabili

Vengono utilizzati questi parametri:
  • Indicatore di gruppo indica l'inizio di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Carattere di terminazione di gruppo indica la fine di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Tag per ciascun elemento indica il tag che deve precedere i dati nel campo.
  • La lunghezza o il riferimento di lunghezza per ciascun elemento indica la lunghezza dei dati (tale valore non include la lunghezza del tag).
  • Separatore dati tag o Lunghezza tag come descritto sopra.

Esempi

Se l'opzione Separatore dati tag è impostata su :
{tag1:data1tag22222222:data2000tag333:data300}
dove:
  • Indicatore di gruppo è {
  • Carattere di terminazione di gruppo è }
  • Delimitatore è *
  • Tag, definito per ciascun elemento, è tag1, tag22222222 e tag333 rispettivamente
  • Lunghezza, definita per ciascun elemento, è 5, 8 e 7 rispettivamente
o, ad esempio, se l'opzione Lunghezza tag è impostata su 5
{tag11data1tag22data2000tag33data300}
dove i parametri corrispondono a quanto riportato sopra, ad eccezione di:
  • Tag, definito per ciascun elemento (fisso a 5 caratteri), è tag11, tag22 e tag33 rispettivamente

Separazione a lunghezza codificata con tag

Il metodo prevede un tag e un campo di lunghezza prima dei dati. Il campo di lunghezza indica al programma di analisi la lunghezza dei dati che lo seguono.

La lunghezza di questo campo è definita nel parametro Lunghezza della lunghezza codificata. Lunghezze supplementari da aggiungere, ad esempio la lunghezza del campo, sono impostate nel parametro Caratteri supplementari nella lunghezza codificata.

In questi esempi è descritta la modalità di applicazione della serie di valori in questi parametri:

Parametri applicabili

Vengono utilizzati questi parametri:
  • Indicatore di gruppo indica l'inizio di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Carattere di terminazione di gruppo indica la fine di un gruppo o di un tipo complesso.
  • Tag per ciascun elemento indica il tag che deve precedere i dati nel campo.
  • Lunghezza della lunghezza codificata indica la lunghezza del campo di lunghezza nel flusso di bit.
  • Caratteri supplementari nella lunghezza codificata indica i caratteri supplementari da includere nel calcolo del valore per il campo della lunghezza nel flusso di bit.
  • Separatore dati tag o Lunghezza tag come descritto sopra.

Esempi

Se l'opzione Separatore dati tag è impostata su :
{tag1111:008data1tag222222222:010data2AAtag3333:009data3A}
dove:
  • Indicatore di gruppo è {
  • Carattere di terminazione di gruppo è }
  • Lunghezza della lunghezza codificata è 3
  • Caratteri supplementari nella lunghezza codificata è 3
  • Tag, definito per ciascun elemento, è tag1111, tag222222222 e tag3333 rispettivamente
o, ad esempio, se l'opzione Lunghezza tag è impostata su 5
{tag11008data1tag22010data2AAtag33009data3A}
dove i parametri corrispondono a quanto riportato sopra, ad eccezione di:
  • Tag, definito per ciascun elemento (fisso a 5 caratteri), è tag11, tag22 e tag33 rispettivamente
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad00814_