Creazione delle definizioni del messaggio tramite l'importazione da file WSDL

È possibile aggiungere messaggi alla serie di messaggi importando file WSDL, utilizzando la procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi o l'utilità della riga comandi mqsicreatemsgdefsfromwsdl.

Ciascun file WSDL importato risulta in uno o più nuovi file di definizione dei messaggi all'interno della serie di messaggi. Per ciascuno spazio dei nomi definito per la serie di messaggi viene creato un file di definizione dei messaggi nuovo. Il nome del file di definizione dei messaggi è per impostazione predefinita il nome del file WSDL, ma la procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi consente di scegliere un nome di file differente.

Se il file di definizione dei messaggi esiste già, è necessario disporre delle autorizzazioni di sovrascrittura per continuare l'importazione; in tal caso, il contenuto esistente viene eliminato e creato nuovamente.

È necessario che la serie di messaggi in cui si importa il file WSDL disponga dell'abilitazione agli spazi dei nomi e di un formato fisico XML in modo da garantire che la serie di messaggi sia adatta all'analisi di runtime di messaggi XML, ad esempio SOAP.

Durante l'operazione di importazione viene creato un file di prospetto, che consentirà di esaminare gli eventi che si verificano durante l'importazione ed eventuali errori.

Specificare una definizione WSDL singola per ciascuna operazione di importazione. Se la definizione WSDL è composta da una gerarchia di file, fornire il nome del file in cui sono contenute le definizioni di associazione o il servizio WSDL. Per continuare l'importazione, è necessario che nella definizione WSDL importata siano contenute una o più associazioni WSDL.

Importazione utilizzando la Procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi

Quando viene effettuata l'importazione mediante la procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi, è possibile specificare una sola definizione WSDL per ciascuna operazione di importazione. È possibile mantenere una definizione WSDL sotto forma di uno o più file WSDL che verranno importati con la definizione. Per continuare l'importazione, è necessario che nella definizione WSDL importata siano contenute una o più associazioni WSDL.

Importazione utilizzando la riga comandi

È possibile creare o aggiornare una serie di messaggi utilizzando il programma di importazione della riga comandi WSDL (mqsicreatemsgdefsfromwsdl). Se il progetto della serie di messaggi esiste, è necessario che sia abilitato all'utilizzo degli spazi dei nomi e che disponga di un livello del formato fisico XML. Se il progetto non esiste, viene creato un nuovo progetto abilitato all'utilizzo degli spazi dei nomi. Se l'importazione riesce, alla serie di messaggi vengono aggiunti nuovi file di definizione dei messaggi.

Il comando mqsicreatemsgdefsfromwsdl consente di importare una definizione WSDL in un'operazione singola.

Il comando mqsicreatemsgdefsfromwsdl copia i file WSDL necessari nell'area di lavoro prima di eseguire l'importazione. Si tratta dei file WSDL principali e qualsiasi importazione è risolta mediante una posizione relativa o assoluta. I file vengono copiati nella serie di messaggi specificata in una cartella denominata importFiles e non vengono rimossi dopo l'importazione, consentendo il successivo aggiornamento o la successiva esecuzione della relativa convalida nel workbench.

Informazioni fisiche

È necessario un livello del formato fisico XML, da aggiungere a una serie di messaggi esistente prima dell'importazione della definizione WSDL.

Concetti correlati
Concetti per la creazione dei modelli di messaggio
File di definizione dei messaggi
Spazi dei nomi nel modello di messaggio
Attività correlate
Gestione di una serie di messaggi
Creazione di un file di definizione dei messaggi
Importazione da WSDL
Importazione delle definizioni WSDL utilizzando la riga comandi
Riferimenti correlati
Importazione da WSDL: restrizioni e oggetti creati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad30550_