Questa è una panoramica di uno scenario end-to-end tipico dove si dispone di un client del servizio Web e si desidera che il broker renda disponibile qualche funzionalità di servizi diversi da servizi Web esistente.
Un sistema basato su C o Cobol esistente fornisce regole business da esporre in modo utile come un servizio Web.
Come nel precedente esempio (Implementazione del broker di un servizio Web nuovo: dettagli), esistono dei meccanismi per consentire al broker di richiamare operazioni nel sistema esistente (vale a dire che il sistema espone un'interfaccia al broker). Il sistema esistente è di solito abilitato per WebSphere MQ e questo significa che riceve messaggi MQ in cui sono contenuti i dati dell'applicazione, li distribuisce all'implementazione sottostante e quindi comprime i valori di restituzione come risposta MQ. Le strutture dei dati fornite e restituite dalle operazioni esistenti sono definite in un file di intestazione C o in un copybook Cobol.
In questo esempio esiste tuttavia un vincolo sull'aspetto del servizio Web: si dispone già della definizione WSDL per il client dei servizi Web.
Uno scenario possibile prevede che un client di servizi Web distribuiti in modo diffuso fornisca già accesso a una particolare funzione aziendale e il ruolo del broker sarà di fornire la stessa interfaccia a una nuova implementazione basata sul sistema esistente. E' probabile che il provider dei servizi Web originali fornisca una diversa qualità del servizio o sia discontinuo per alcuni motivi.
Come in precedenza, il broker è in grado di richiamare la funzione del sistema esistente suWebSphere MQ.
Per implementare lo scenario: