Debug di ESQL

Prima di iniziare

Per completare questa attività, è necessario completare prima quelle che seguono:

Quando un flusso di messaggi viene messo in pausa in un punto di arresto nel codice di origine all'interno di un nodo che contiene codice ESQL (un nodo Compute, Filter o Database), è possibile sfogliare le variabili ESQL nella vista Variabili nella prospettiva di debug e modificare i relativi valori di dati associati. È anche possibile impostare i punti di interruzione sulle righe nel codice ESQL. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alle seguenti sezioni:

Inizio modificaDopo aver terminato di lavorare con il codice ESQL e le variabili, l'elaborazione del flusso dei messaggi continua fino al punto di arresto successivo che viene impostato nell'elaborazione logica del messaggio corrente. Se non esistono altri punti in cui l'istanza di flusso può effettuare una pausa, l'istanza viene eseguita fino al completamento e viene rimossa dalla vista Debug.

Al termine del debug di tale flusso di messaggi, è possibile rimuovere i punti di interruzione o terminare la sessione di debug:

Fine modifica

Utilizzo delle variabili ESQL

  1. Passare alla prospettiva Prospettiva Debug.
  2. Aprire la vista Variabili. Le variabili sono visualizzate in una struttura ad albero, mediante il simbolo Variabile.
  3. Per eseguire operazioni su una variabile, selezionarla con il tasto destro del mouse e selezionare un'opzione dal menu visualizzato.

Inizio modificaAd esempio, se sono state dichiarate le seguenti variabili ESQL:Fine modifica

Inizio modifica
DECLARE myInt INT 0;
DECLARE myFloat FLOAT 0.0e-1;
DECLARE myDecimal DECIMAL 0.1;
DECLARE myInterval INTERVAL DAY TO MONTH;
Fine modifica

Inizio modificaè possibile aggiornare questi valori nel programma di debug. Tuttavia, non è possibile aggiornare le strutture ad albero dei messaggi o le variabili REFERENCE.Fine modifica

Utilizzo dei punti di interruzione sulle righe di codice ESQL

  1. Passare alla Prospettiva Debug.
  2. Aprire l'editor ESQL.
  3. Fare clic con il tasto destro del mouse su una riga su cui è possibile impostare un punto di interruzione. Non è possibile impostare un punto di interruzione su una riga di commento oppure su una riga vuota.
  4. Selezionare dal menu l'opzione di creazione, eliminazione o limitazione del punto di interruzione, come per i normali punti di interruzione del programma di debug, come descritto in Utilizzo dei punti di interruzione.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ag11360_