Caratteri speciali, sensibilità al maiuscolo/minuscolo e commenti in ESQL

Questa sezione descrive i caratteri speciali utilizzati in ESQL, la sensibilità al maiuscolo/minuscolo ed il modo in cui vengono gestiti i commenti nelle sezioni riportate di seguito:

Caratteri speciali

Simbolo Nome Utilizzo
; punto e virgola Fine di un'istruzione ESQL
. punto Separatore di riferimento di campo o punto decimale
= uguale a Confronto o assegnazione
> maggiore di Confronto
< minore di Confronto
[] parentesi quadre Script secondario dell'array
' apice singolo Delimita i letterali di stringa, data-ora e decimali

Notare che per utilizzare un apice singolo in un letterale di stringa, è necessario utilizzare due apici singoli.

|| doppia barra verticale Concatenazione
() parentesi Delimitatore di espressione
" virgolette Delimitatore di identificativo
* asterisco Qualsiasi nome o moltiplicazione
+ simbolo di addizione Addizione aritmetica
- trattino Sottrazione aritmetica, separatore di data o negazione
/ barra Divisione aritmetica
_ carattere di sottolineatura Wildcard singolo LIKE
% simbolo di percentuale Wildcard multiplo LIKE
\ barra retroversa Carattere escape LIKE
: due punti Separatore del letterale ora e spazio dei nomi
, virgola Separatore di elenco
<> minore di maggiore di Non uguale
-- doppio trattino Commento di una singola riga ESQL
/* */ barra asterisco asterisco barra Commento di più righe ESQL
? Punto interrogativo Variabile di sostituzione in PASSTHRU
<= minore o uguale a Confronto
>= maggiore o uguale a Confronto
/*!{ }!*/ commento eseguibile Ignora controllo strumenti

Sensibilità al maiuscolo/minuscolo della sintassi ESQL

Le istruzioni ESQL sono:
  • Sensibili al maiuscolo/minuscolo nei letterali di riferimento di campo
  • Non sensibili al maiuscolo/minuscolo nelle parole del linguaggio ESQL

Commenti

ESQL dispone di due tipi di commenti: a riga singola ed a più righe. Un commento a riga singola inizia con i caratteri -- e termina al termine della riga.

Nelle espressioni aritmetiche è necessario prestare attenzione a non iniziare in modo accidentale un commento ad una riga. Ad esempio, considerare l'espressione:
1 - -2
La rimozione di tutti gli spazi vuoti dall'espressione da come risultato:
1--2

che viene interpretata come il numero 1 seguito da un commento della riga.

Un commento di più righe inizia con /* in qualsiasi punto in ESQL e termina con */.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ak04870_