E' possibile utilizzare il dominio MRM per creare modelli di una vasta gamma di messaggi.
Di seguito vengono riportate le funzionalità chiave del dominio MRM.
- Supporto per modellare i messaggi dalle applicazioni legacy scritti in linguaggi C, COBOL, PL/1 e di altro tipo utilizzando il formato fisico CWF (Custom Wire Format).
Questo supporto comprende la funzionalità di creazione di un modello di messaggio direttamente
da un file di intestazione C o da un copybook COBOL.
- Supporto per modellare messaggi XML, inclusi i messaggi che utilizzano spazi dei nomi XML utilizzando il formato fisico XML Wire Format (XML). Questo supporto comprende la funzionalità di creazione di un modello di messaggio direttamente
da un file Schema XML DTD o XML.
- Supporto per modellare i messaggi di testo formattato, probabilmente con il contenuto del campo identificato da tag o separato da delimitatori specifici oppure con entrambe le caratteristiche utilizzando il formato fisico TDS (Tagged Delimited String). Sono inclusi standard industriali, ad esempio HL7, SWIFT, EDIFACT e X12.
- Trasformazione con facilità tra formati fisici diversi. Ad esempio,
è possibile creare un modello importando un file di intestazione C ed è possibile creare schemi XML equivalenti da utilizzare con un'applicazione differente.
- Il dominio MRM è dotato di un programma di analisi particolare utilizzato da prodotti runtime, ad esempio WebSphere Message Broker. Una volta completata la serie di messaggi, creare un dizionario del messaggio da distribuire al prodotto runtime. Il programma di analisi MRM utilizza quindi il dizionario per analizzare e scrivere i messaggi definiti all'interno della serie di messaggi.
- Il programma di analisi MRM è in grado di eseguire la convalida runtime dei messaggi in base al dizionario distribuito. Fare riferimento a Messaggi XML nei domini MRM e XML
per ulteriori dettagli sui punti di forza e i punti deboli della creazione dei modelli di messaggi XML utilizzando il dominio MRM o un dominio XML.