Scrittura Java

Quando si crea un flusso di messaggi, si includono nodi di input che ricevono i messaggi e, in modo facoltativo, nodi di output che inviano messaggi nuovi o aggiornati. Se è necessario per eseguire l'elaborazione del messaggio, includere altri nodi dopo il nodo di input per completare le azioni necessarie per le applicazioni.

Alcuni dei nodi integrati consentono di personalizzare l'elaborazione fornita. Con un nodo JavaCompute, è possibile controllare in modo preciso il funzionamento del nodo mediante codice Java. In questa serie di argomenti viene discussa la procedura di utilizzo di Java per personalizzare il nodo JavaCompute.

Mediante un nodo JavaCompute è possibile verificare e manipolare il contenuto del messaggio. E' possibile effettuare quanto segue.
  • Leggere il contenuto del messaggio di input
  • Creare nuovi messaggi di output generati dall'intero messaggio di input o da parte di esso oppure da nessun messaggio di input

Utilizzare la Prospettiva Debug per eseguire il debug di un flusso di messaggi in cui è contenuto un nodo JavaCompute. Quando un controllo viene assegnato a un nodo JavaCompute durante il debug, la prospettiva apre il programma di debug Java, consentendo l'accesso al codice di classe Java del nodo.

Attività correlate
Accesso alle proprietà del broker dal nodo JavaCompute
Gestione di file Java
Riferimenti correlati
Nodo JavaCompute
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac30300_