Il programma di debug del flusso è una struttura fornita in Prospettiva Debug nel workbench che è possibile utilizzare per eseguire il debug dei flussi di messaggi.
Utilizzare il programma di debug del flusso per verificare i flussi di messaggi. L'interfaccia visuale consente di catturare semplicemente il flusso in qualsiasi punto ed esaminare o modificare lo stato del messaggio prima di passare al punto successivo.
È possibile impostare dei punti di interruzione in un flusso ed analizzare il flusso. Durante l'analisi, è possibile esaminare e modificare i messaggi e le variabili utilizzate dal codice ESQL, dal codice Java e dalle mappature. Tali funzionalità consentono di eseguire il debug di una vasta gamma di condizioni di errore nei flussi, che includono:
Da un singolo workbench, il programma di debug del flusso può collegarsi a più di un gruppo di esecuzione ed eseguire il debug di più flussi in gruppi di esecuzione differenti (e quindi più messaggi) contemporaneamente. Tuttavia, il debug di un flusso distribuito in un gruppo di esecuzione può essere eseguito da un solo utente alla volta. Se si collega il programma di debug a un flusso, un altro utente può collegarsi allo stesso gruppo di esecuzione, ma non vedrà il flusso di cui si sta eseguendo il debug.
Non è possibile eseguire il debug
di flussi distribuiti a un gruppo di esecuzione a 64-bit; il programma di debug flussi supporta
solo gruppi di esecuzione a
32-bit.
Per ulteriori informazioni sui nodi sottoponibili a debug, consultare i seguenti argomenti:
Dopo aver letto questa panoramica concettuale, seguire le indicazione fornite inDebug di un flusso di messaggi per eseguire il debug dei flussi di messaggi.
Per un'introduzione alla Prospettiva Debug e alle relative viste, consultare Prospettiva Debug.