Riquadro Destinazione dell'editor di mappatura dei messaggi

Nell'esempio riportato di seguito è riportato l'Editor di mappatura dei messaggi. Il riquadro etichettato con il numero 2 nell'esempio è il riquadro Destinazione:
Riquadro Destinazione dell'editor di mappatura dei messaggi
Nell'elenco riportato di seguito sono riportati gli elementi che sono presenti nel riquadro Destinazione:
  • Un messaggio di destinazione è identificato da $target.
  • Una voce mappata è indicata da un triangolo giallo accanto all'elemento. In questo esempio, ID_cliente, Numero_Ordine e Data_Ordine sono mappati.
  • Le ricorrenze minime e massime di un elemento sono racchiuse tra parentesi quadre.
  • Un campo facoltativo è indicato da [0,1]. In questo esempio, Prima_Classe è facoltativo.
  • Un campo ripetuto è indicato da [minoccurs, maxoccurs].
  • Un campo di scelta è indicato da una linea di scelta; sotto tale linea sono riportate le possibili scelte. In questo esempio, Prima_Classe e Posta aerea sono opzioni di Metodo_consegna.
  • Il tipo corrispondente a ciascun elemento è indicato tra parentesi tonde dopo il nome dell'elemento.
  • Se lo schema del messaggio utilizza spazi dei nomi, il prefisso di questi è mostrato prima del nome dell'elemento, separato dal carattere due punti.

Utilizzare il riquadro Destinazione per richiamare una serie di azioni, un elenco delle quali viene visualizzato quando si fa clic con il tasto destro del mouse all'interno di tale riquadro. Nella tabella seguente vengono descritte le azioni disponibili.

Azione Descrizione Attività correlate
Annulla Annulla l'azione precedente  
Ripeti Ripete l'azione precedente  
Ripristina Elimina  
Apri dichiarazione (messaggio) Visualizza la definizione dell'elemento dalla serie di messaggi.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare un qualsiasi elemento del messaggio di destinazione, ad eccezione di LocalEnvironment o Headers.

 
Aggiungi origini e destinazioni Aggiunge una definizione del messaggio o una tabella di database ad un'origine.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare un qualsiasi oggetto di destinazione.

Aggiunta di un messaggio all'origine o destinazione, Aggiunta di un database all'origine
Passa a

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare un qualsiasi oggetto di destinazione.

 
Elimina (messaggio) Rimuove un messaggio ed eventuali mappature esistenti dall'origine.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare il root del messaggio di destinazione ($target).

 
Esegui la mappatura dall'origine Crea una mappatura tra l'elemento di origine e quello di destinazione evidenziati.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare elementi di origine e di destinazione compatibili.

Mappatura di un elemento di destinazione dagli elementi del messaggio di origine, Mappatura dall'origine: tramite selezione
Associa per nome Crea una mappatura tra l'elemento di origine e quello di destinazione evidenziati.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare elementi di origine e di destinazione compatibili.

Mappatura di un elemento di destinazione dagli elementi del messaggio di origine, Mappatura dall'origine: tramite nome
Immetti espressione

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare un qualsiasi oggetto di destinazione, ad eccezione di $target

Impostazione del valore di un elemento di destinazione su una costante, Impostazione del valore di un elemento di destinazione mediante un'espressione o una funzione
Accumula Se i campi di origine e di destinazione contengono tipi di dati numerici, questa azione esegue la mappatura di tutte le ricorrenze di un campo di origine ripetuto su una destinazione non ripetuta, risultante nella somma di tutti gli elementi di origine.

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare elementi di origine e di destinazione.

Configurazione di un'origine ripetuta e di una destinazione non ripetuta
Crea nuova mappatura secondaria

Affinché questa azione sia disponibile, selezionare elementi di origine e di destinazione che sono elementi di tipi complessi o elementi wildcard.

Creazione e richiamo di mappature secondarie e routine secondarie, Creazione di una nuova mappa secondaria, Creazione di una nuova mappa secondaria per un'origine wildcard
Richiama mappatura secondaria esistente Viene richiamata una mappatura secondaria esistente Creazione e richiamo di mappature secondarie e routine secondarie, Richiamo di una mappatura secondaria
Richiama routine ESQL Viene richiamata una routine ESQL esistente Creazione e richiamo di mappature secondarie e routine secondarie, Richiamo di una routine ESQL
Salva Viene salvato il file .msgmap  
Concetti correlati
Editor di mappatura dei messaggi
Attività correlate
Sviluppo delle mappature di messaggi
Aggiunta di un messaggio all'origine o destinazione
Aggiunta di un database all'origine
Mappatura di un elemento di destinazione dagli elementi del messaggio di origine
Impostazione del valore di un elemento di destinazione su una costante
Impostazione del valore di un elemento di destinazione mediante un'espressione o una funzione
Configurazione di un'origine ripetuta e di una destinazione non ripetuta
Riferimenti correlati
Riquadro Origine dell'editor di mappatura dei messaggi
Riquadro Modifica dell'editor di mappatura dei messaggi
Riquadro Foglio elettronico dell'editor di mappatura dei messaggi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ar25150_