Questo centro informazioni fornisce informazioni in linea per IBM WebSphere Message Broker Versione 6.0.
Le informazioni qui contenute sono incluse con il Fix Pack V6.0.0.2. La data di consegna è luglio 2006. Questo centro informazioni è integrato con Message Brokers Toolkit. E' disponibile anche come centro informazioni autonomo dalla pagina Web della libreria di WebSphere Message Broker ed è possibile accedervi in linea. Il contenuto di ognuno di questi centri informazione per qualsiasi data distribuzione specificata è identico.
Argomenti che sono stati aggiunti dal rilascio
precedente di queste informazioni e sezioni all'interno degli argomenti che sono state aggiornate,
vengono evidenziati tramite un'icona di inizio modifica (due segni "maggiore di" consecutivi) che precede
le informazioni aggiornate ed un'icona di fine modifica (due segni "minore di" consecutivi) che segue le stesse informazioni, come evidenziato in questo paragrafo.
Se si stanno migrando risorse da precedenti versioni, consultare Migrazione ed aggiornamento.
Il pannello Contenuto, sulla sinistra elenca le categorie di informazioni sulle attività disponibili; ad esempio, Migrazione e sviluppo delle applicazioni. Ogni categoria di attività inoltre contiene spiegazioni sui concetti relativi a tali attività, come ad esempio Coesistenza, Flussi di messaggi, Pubblicazione/Sottoscrizione e così via.
Fare clic sull'argomento di livello più elevato a cui si è interessati. Se questo argomento contiene informazioni che riguardano l'area a cui si è interessati, espandere la sezione per leggere i concetti associati ed avere in questo modo una panoramica di quello che sarà necessario sapere per eseguire le attività relative a questa area. E' importante acquisire familiarità con i concetti e la terminologia associati alle attività prima di iniziare.
L'albero di navigazione nel pannello Contenuti offre un framework in cui si può iniziare a conoscere le attività ed il contesto in cui andranno eseguite. Seguire i link correlati alla fine di ogni attività per reperire informazioni su altre attività ad essa collegate. E' possibile spostarsi avanti e indietro per esaminare nuovamente alcuni argomenti ed utilizzare il pulsante per la sincronizzazione se ci si è spostati in un'area differente del sommario e si desidera sapere dove ci si trova.
Espandere la sezione Riferimento per reperire informazioni di riferimento relative all'area di attività a cui si è interessati. E' possibile verificare che la sezione all'interno della sezione Riferimento corrisponde ampiamente alle categorie di attività. Probabilmente sarà necessario fare riferimento ad uno o più di questi argomenti di riferimento per portare a termine qualsiasi attività particolare.
Per ulteriori informazioni, consultare Argomenti attività, concetto e riferimento. Una volta acquisita esperienza delle informazioni disponibili e della loro ubicazione, provare ad utilizzare le funzioni relative all'indice e alla ricerca, descritte di seguito.
Se si conoscono le informazioni disponibili e la loro ubicazione nel centro informazioni, probabilmente si è interessati parti specifiche di tali informazioni. E' possibile navigare tra le informazioni nel pannello Contenuti o è possibile imboccare un percorso più diretto verso le informazioni desiderate. Vi sono due percorsi diretti per reperire informazioni specifiche nel centro informazioni:
Immettere la stringa di ricerca nella casella Cerca, quindi fare clic su Vai. Se la stringa include spazi e si desidera che l'intera stringa venga considerata come un unico elemento, racchiuderla tra doppi apici. I risultati della ricerca vengono presentati nel pannello Risultati della ricerca sulla sinistra ed è possibile passare alternativamente dal pannello Risultati della ricerca al pannello Contenuto, che contiene l'albero di navigazione, facendo clic sulle schede alla fine del pannello.
E' possibile limitare la propria ricerca ad un'area particolare dell'albero di navigazione, il che rende una ricerca molto più rapida e produce un numero più ridotto di risultati. Per delimitare la ricerca, fare clic su Ambito della ricerca, quindi fare clic sul pulsante Nuovo. Selezionare l'area o le aree che si vogliono includere nel nuovo ambito ed immettere un nome per l'ambito in modo da poterlo riutilizzare in seguito.
Gli argomenti in questo centro informazioni vengono suddivisi in argomenti attività, concetto e riferimento.
Gli argomenti attività forniscono i passi o le operazioni che spiegano come portare a termine le attività per stabilire l'ambiente broker ed eseguirne la manutenzione.
Gli argomenti concetto forniscono definizioni e informazioni di background utili per conoscere il prodotto e le sue modalità di utilizzo per risolvere problemi aziendali. Controllare il Glossario per ottenere una definizione di molti dei termini presentati in questi argomenti.
Se l'utente non è esperto, questi argomenti offrono una valida presentazione del prodotto e delle sue funzioni. Espandere la Panoramica del prodotto per leggere informazioni sul prodotto e sulle novità presenti in questo rilascio. E' possibile anche documentarsi e richiamare la Visita interattiva, una presentazione guidata in linea dei componenti e delle opzioni del prodotto. Accedere anche agli esempi che vengono forniti, per acquisire maggiori informazioni su come le applicazioni possono sfruttare la funzionalità del broker.
Gli argomenti riferimento forniscono informazioni di supporto utili per completare le attività. Ad esempio, forniscono elenchi di comandi e tabelle di opzioni e parametri.
E' possibile fornire commenti sugli argomenti del centro informazioni. Ad esempio, si possono segnalare errori, individuare informazioni mancanti o fornire suggerimenti per il miglioramento. Vi è un link per i commenti alla fine di ogni argomento; fare clic su questo link per visualizzare un modulo per i commenti relativo all'argomento che si sta esaminando. Il modulo dei commenti viene registrato in un database ed inoltrato all'autore dell'argomento.
Per commenti generali sul centro informazioni, consultare Commenti. Questo argomento contiene dettagli sul contatto alternativo (indirizzo postale, numero di fax ed indirizzo e-mail) che è possibile utilizzare per includere allegati al commento.
Se si ritiene opportuno, è possibile completare il Questionario di commento relativo a questo centro informazioni, il Questionario sulla facilità di utilizzo relativo all'intero WebSphere Message Broker o entrambi. I commenti sono apprezzati.