Manipolazione dei messaggi nel dominio IDoc

Un messaggio IDoc valido è inviato da SAP al link MQSeries per R/3.

Quando questo IDoc è stato sottoposto a commit con esito positivo nella coda WebSphere MQ in uscita, il nodo di input del flusso di messaggi lo legge da quella coda e genera la struttura ad albero dell'elemento sintassi.

Il nodo Compute manipola questa struttura ad albero dell'elemento sintassi e, quando ha terminato, trasmette il messaggio di output ai nodi successivi nel flusso di messaggi. Quando il messaggio raggiunge il nodo di output, il programma di analisi IDoc viene richiamato per ricostruire il flusso di bit dalla struttura ad albero.

Il flusso di messaggi deve creare un messaggio di output in un formato simile al messaggio di input.

Consultare Nomi campo delle strutture del programma di analisi IDoc per i nomi dei campi in DC e DD riconosciuti dal programma di analisi IDoc

Utilizzare il seguente ESQL come esempio da un nodo Compute:
SET OutputRoot = InputRoot;
SET OutputRoot.IDOC.DC[1].tabnam = 'EDI_DC40  ';
SET OutputRoot.IDOC.DD[2].sdatatag.MRM.maktx = 'Buzzing all day';

La prima riga copia l'IDoc in entrata nell'IDoc in uscita.

La seconda riga imposta il campo tabname del primo DC.

La terza riga utilizza il secondo segmento DD, che in questo esempio è di tipo E2MAKTM001 e imposta il campo maktx.

Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Panoramica di ESQL
Creazione di modelli di messaggio
Dominio e programma di analisi IDoc
Attività correlate
Progettazione di un flusso di messaggi
Definizione del contenuto del flusso di messaggi
Gestione dei file ESQL
Riferimenti correlati
Nodo Compute
Riferimento ESQL
Istruzione SET
Nomi campo delle strutture del programma di analisi IDoc
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac20020_