Nodo Check

Attenzione: il nodo Check è obsoleto in WebSphere Message Broker Versione 6.0. Sebbene i flussi di messaggi che contengono un nodo Check restino validi in WebSphere Message Broker Versione 6.0, quando possibile, riprogettare i flussi di messaggi in modo che tutti i nodi Check siano sostituiti da un nodo Validate.

Questo argomento contiene le seguenti sezioni:

Scopo

Utilizzare il nodo Check per confrontare la struttura di un messaggio che arriva al relativo terminale di input con una definizione della struttura del messaggio che l'utente fornisce quando si configura il nodo Check. La definizione della struttura del messaggio comprende il dominio dei messaggi; se il dominio dei messaggi è MRM, è possibile specificare anche qualsiasi combinazione di serie di messaggi e tipo di messaggio. Il nodo Check controlla soltanto la definizione della struttura del messaggio e non il contenuto del messaggio.

Il dominio, la serie e il tipo del messaggio sono denominati collettivamente maschera del messaggio. Il dominio definisce il programma di analisi utilizzato per il messaggio. La serie è la serie di messaggi a cui appartiene il messaggio. Il tipo è la struttura del messaggio stesso. E' possibile controllare il messaggio in entrata rispetto a una o più di queste proprietà. La proprietà del messaggio viene controllata solo se si seleziona la proprietà Verifica corrispondente, il che significa che è possibile confrontare una proprietà del messaggio che contiene una stringa null.

Se le proprietà del messaggio corrispondono alla specifica, il messaggio viene propagato tramite il terminale match del nodo. Se le proprietà del messaggio non corrispondono alla specifica, il messaggio viene trasmesso attraverso il terminale di output failure. Se il terminale failure non è connesso a qualche elaborazione di gestione errori, viene generata un'eccezione.

Il nodo Check è rappresentato nel workbench dalla seguente icona:

Icona del nodo Check

Utilizzo di questo nodo in un flusso di messaggi

E' possibile utilizzare il nodo Check per assicurare che il messaggio venga instradato nel modo appropriato attraverso il flusso di messaggi. Ad esempio, è possibile configurare l'instradamento di un messaggio di richiesta di acquisti di azioni in modo diverso da quello specificato per un messaggio di richiesta di vendite di azioni.

Un altro esempio dell'utilizzo di questo nodo è la ricezione di messaggi elettronici dal personale nella sede principale. Questi messaggi sono utilizzati per molteplici fini, ad esempio per richiedere supporto tecnico o cancelleria o per inviare avvisi sui nuovi contatti preselezionati con clienti. Questi messaggi possono essere elaborati automaticamente poiché il personale compila un modulo standard. Se si desidera che questi messaggi siano elaborati separatamente da altri messaggi ricevuti, utilizzare il nodo Check per assicurare che da questo flusso di messaggi vengano elaborati solo i messaggi del personale con un tipo di messaggio specifico.

Configurazione del nodo Check

Una volta inserita un'istanza del nodo Check in un flusso di messaggi, è possibile configurarla. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Vengono visualizzate le proprietà base del nodo.

Tutte le proprietà obbligatorie, per le quali è necessario immettere un valore (quelle per le quali non è specificato un valore predefinito), sono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.

Configurare il nodo Check come segue:

  1. Per controllare il programma di analisi da utilizzare per il messaggio in entrata, selezionare la casella Controlla dominio e immettere uno dei seguenti valori (in maiuscolo) nel campo Dominio:
    • MRM
    • XML
    • XMLNS
    • JMSMap
    • JMSStream
    • IDOC
    • MIME
    • BLOB

    Utilizzare questa opzioni per controllare che un messaggio appartenga ad un particolare dominio.

  2. Se si sta utilizzando il programma di analisi MRM o IDOC, verificare che il messaggio in entrata appartenga ad una particolare serie di messaggi, selezionando la casella Controlla serie immettendo l'identificativo della serie di messaggi in Serie. Questo identificativo si può trovare nelle proprietà della serie di messaggi quando la si visualizza nell'editor. WebSphere Message Broker genera l'identificativo quando si crea la serie di messaggi; è qualcosa di simile a DHHJEQC06U001. E' necessario immettere l'identificativo esattamente come mostrato nelle proprietà della serie di messaggi.

    Lasciare la casella di spunta Serie deselezionata per i programmi di analisi XML, JMS, MIME e BLOB.

    Utilizzare questa opzione per verificare che un messaggio appartenga ad una particolare serie di messaggi.

  3. Se si sta utilizzando il programma di analisi MRM, verificare che il messaggio in entrata sia un particolare tipo di messaggio selezionando la casella Controlla tipo e immettendo l'identificativo del messaggio in Tipo.

    Questo identificativo si può trovare nelle proprietà del messaggio quando si visualizza il messaggio nell'editor. Si specifica l'identificativo del messaggio quando si crea il messaggio. E' necessario immettere l'identificativo esattamente come mostrato nelle proprietà del messaggio.

    Lasciare la casella di spunta Tipo deselezionata per i programmi di analisi XML, JMS, IDOC, MIME e BLOB.

    Utilizzare questa opzione per controllare che un messaggio corrisponda ad una definizione particolare.

  4. Selezionare Descrizione nel Navigator della finestra di dialogo delle proprietà per immettere una descrizione breve, una descrizione completa o entrambe.
  5. Fare clic su Applica per effettuare le modifiche al nodo Check senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà. Fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.

    Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare tutte le modifiche apportate alle proprietà.

Terminali e proprietà

I terminali del nodo Check sono descritti nella seguente tabella.

Terminale Descrizione
In Il terminale di input che accetta un messaggio affinché venga elaborato dal nodo.
Failure Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se il messaggio in entrata non corrisponde alle proprietà specificate.
Match Il terminale di output a cui è instradato il messaggio se il messaggio in entrata corrisponde alle proprietà specificate.

Le seguenti tabelle descrivono le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà, se è necessario immettere un valore quando non è specificato un valore predefinito), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge un flusso di messaggi a un file bar per distribuirlo).

Le proprietà base del nodo Check sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Dominio No No   Il nome del dominio.
Controlla dominio No Deselezionata Indica se controllare il messaggio in entrata rispetto alla proprietà Dominio. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.
Serie No No   La serie di messaggi a cui appartiene il messaggio in entrata.
Controllo serie No Deselezionata Indica se controllare il messaggio in entrata rispetto alla proprietà Serie. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.
Tipo No No   L'identificativo del messaggio
Controlla tipo No Deselezionata Indica se controllare il messaggio in entrata mediante la proprietà Tipo. Questa azione viene eseguita se si seleziona la casella di spunta.

Le proprietà Descrizione del nodo Check sono descritte nella seguente tabella.

Proprietà O C Valore predefinito Descrizione
Descrizione breve No No   Una breve descrizione del nodo.
Descrizione completa No No   Testo che descrive lo scopo del nodo nel flusso di messaggi.
Riferimenti correlati
Nodo Validate
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac04770_