Questa è la terza fase dello scenario per l'esecuzione dell'
ampliamento di
messaggi semplici. In questo argomento viene mostrato come sviluppare un modello e un flusso di messaggi per un elemento di sola destinazione. Viene inoltre eseguita l'attribuzione di una mappatura e la creazione
di un documento di istanza.
- Creare un messaggio denominato addev2, che ha la seguente struttura:
addev2
matt (xsd:string) local attribute
ssel (xsd:string) local element
csel local complex element
elatt (xsd:string) local attribute
- Creare un secondo messaggio denominato trigger, che ha la seguente
struttura:
trigger
start (xsd:string) local element
- Creare un flusso di messaggi denominato addev2, che contiene la seguente
mappatura: MQInput -> Mapping -> MQOutput.
- Aprire la mappa e selezionare trigger come origine e addev2 come
destinazione.
- Nel riquadro Foglio elettronico, espandere completamente il messaggio di destinazione ed impostare i campi di
destinazione, come mostrato:
matt | 'first attribute'
ssel | 'string element'
elatt | 'second attribute'
- Espandere la cartella delle proprietà nel riquadro Foglio elettronico ed impostare il seguente valore:
MessageType | 'addev2'
- Creare un documento di istanza con l'intestazione RFH2 appropriata ed i
seguenti dati:
<trigger>
<start>yes</start>
</trigger>
Sono state create le seguenti risorse:
- due messaggi denominati addev2 e trigger
- un flusso di messaggi denominato addev2, che contiene la mappatura addev2_Mapping.msgmap
- un file che contiene un messaggio di istanza
A questo punto distribuire la serie ed i flusso di messaggi.