Il presente argomento contiene le seguenti sezioni:
Utilizzare il nodo JavaCompute per effettuare una delle seguenti attività:
Il codice Java utilizzato dal nodo viene memorizzato in un progetto Eclipse Java.
Il nodo JavaCompute è rappresentato in workbench dalla seguente icona:
E' possibile utilizzare il nodo JavaCompute con tre modalità:
Visualizzare gli esempi nella Galleria degli esempi in Message Brokers Toolkit.
E' possibile configurare ciascuna istanza del nodo JavaCompute che si verifica in un flusso di messaggi.
Per effettuare tale operazione, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor. Verrà visualizzata l'opzione Apri Java. Fare clic su questa proprietà.
La prima volta che si effettua tale operazione, verrà avviata una procedura guidata per la creazione di un nuovo progetto Java e di una classe Java che contiene una bozza di codice. Tale bozza di codice viene presentata in un editor Java.
Vedere Creazione di un codice Java per un nodo JavaCompute per esempi di maschera o bozza di codice forniti.
Se non è la prima volta che si effettua tale operazione, verrà presentato un codice Java code in una prospettiva Java compute.
Per associare un'istanza di un nodo JavaCompute con una classe Java, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor del flusso di messaggi e selezionare Proprietà, quindi Base. Vengono visualizzate le proprietà di base del nodo.
Il nodo JavaCompute dispone solo di una proprietà di base: Classe Java. Immettere il nome della classe Java utilizzata nel nodo. E' necessario che tale nome sia nell'elenco delle classi del nodo JavaCompute disponibile nei riferimenti del progetto relativo al flusso di messaggi.
Tutte le proprietà obbligatorie per le quali è necessario immettere un valore (quelle che non dispongono di un valore predefinito) vengono contrassegnate con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà.
Una volta terminata la configurazione, fare clic suApplica. Verranno applicate le modifiche al nodo JavaCompute senza chiudere la finestra di dialogo delle proprietà.
In alternativa, fare clic su OK. Verranno applicate le modifiche al nodo JavaCompute e la finestra di dialogo delle proprietà verrà chiusa.
Fare clic su Annulla per chiudere la finestra di dialogo ed eliminare le modifiche effettuate al nodo.
Codificare le istruzioni Java per personalizzare il funzionamento del nodo JavaCompute.
Ad esempio, è possibile personalizzarlo per creare uno o più messaggi di output nuovi, utilizzando il messaggio di input oppure il contenuto del database (modificato o no) o nuovi dati. Ad esempio, è possibile modificare un valore nel messaggio di input aggiungendo un valore da un database e memorizzare il risultato in un campo nel messaggio di output.
Codificare le istruzioni Java che si desiderano in un file Java associato al nodo JavaCompute.
Se il file Java non esiste già, fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo JavaCompute e fare clic su Apri Java. Verrà creato e aperto un nuovo file Java nella vista dell'editor.
Impostare le proprietà di convalida per definire le modalità di convalida del messaggio prodotto dal nodo JavaCompute. Tali proprietà non provocano la convalida del messaggio di input. Se viene richiesta una tale convalida, questa è già stata eseguita dal nodo di input o da un nodo Validation precedente.
Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Convalida dei messaggi e Proprietà della convalida per i messaggi nel dominio MRM.
Nella tabella riportata di seguito vengono descritti i terminali del nodo JavaCompute.
Terminale | Descrizione |
---|---|
Interno | Si tratta del terminale in entrata che accetta un messaggio per l'elaborazione tramite il nodo. |
Errore | Si tratta del terminale in uscita al quale viene instradato il messaggio di input se si viene rilevato un errore durante il calcolo. Anche se è impostata la proprietà Convalida, i messaggi trasmessi al terminale di errore del nodo non vengono convalidati. |
Esterno | Si tratta del terminale in uscita al quale viene instradato il messaggio modificato. |
Alternativo | Si tratta di un terminale in uscita al quale è possibile instradare il messaggio modificato da utilizzare in alternativa al terminale Esterno. |
Nelle tabelle riportate di seguito vengono descritte le proprietà del nodo; la colonna con l'intestazione O indica se la proprietà è obbligatoria (contrassegnata con un asterisco nella finestra di dialogo delle proprietà se è necessario immettere un valore quando non ne è presente uno per impostazione predefinita), la colonna con l'intestazione C indica se la proprietà è configurabile (è possibile modificare il valore quando si aggiunge il flusso di messaggi al file bar per la relativa distribuzione).
Il nodo JavaCompute dispone delle proprietà di base descritte nella tabella riportata di seguito.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Classe Java | Sì | No | Nessuna | Il nome della classe Java utilizzata nel nodo. E' necessario che questo nome venga visualizzato nell'elenco delle classi Java disponibili da utilizzare. |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà di convalida del nodo JavaCompute.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Convalida | Sì | Sì | Nessuno | Indica se viene eseguita la convalida e la parte di messaggio covalidata. I valori validi sono Nessuno, Contenuto e valore, Contenuto ed Eredità. |
Azione in caso di errore | Sì | No | Eccezione | Indica cosa accade se si verifica un errore di convalida. E' possibile configurare questa proprietà soltanto se la proprietà Convalida viene impostata su Contenuto o Contenuto e valore. I valori validi sono Traccia utente, Registrazione errori in locale, Eccezione ed Elenco di eccezioni. |
Includi tutti i vincoli valore | Sì | No | Selezionato | Non è possibile modificare questa proprietà. L'azione predefinita, indicata mediante la selezione della relativa casella di spunta, corrisponde all'inclusione di tutti i vincoli dei valori nella convalida. |
Correzione | Sì | No | Nessuno | Non è possibile modificare questa proprietà. Viene fornito un livello di correzione minimo. I valori validi sono Nessuno e Completa. |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà delle opzioni messaggio generali del nodo JavaCompute.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Intervallo di analisi | Sì | No | Su richiesta | Mediante questa proprietà è possibile controllare quando un messaggio di entrata viene analizzato.
I valori validi sono Su richiesta, Immediata e Completa. Fare riferimento ad Analisi su richiesta per una descrizione completa di questa proprietà. |
Utilizza programma di analisi compatto MQRFH2C per il dominio MQRFH2 | No | No | False | Mediante questa proprietà è possibile controllare se per le intestazioni MQRFH2 viene utilizzato il programma di analisi compatto MQRFH2C anziché il programma di analisi MQRFH2. |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà delle opzioni del programma di analisi XMLNSC del nodo JavaCompute.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Utilizza programma di analisi compatto XMLNSC per il dominio XMLNS | Sì | Deselezionata | No | ![]() ![]() |
Modalità di mantenimento contenuto misto | Sì | No | Nessuno | Mediante questa proprietà è possibile controllare se il programma di analisi XMLNSC viene utilizzato per creare elementi nella struttura del messaggio quando viene rilevato un testo misto nel messaggio di entrata. I valori validi sono Nessuno e Tutti. Se viene selezionato il valoreTutti, verranno creati elementi per il testo misto. Se viene selezionato il valore Nessuno, il testo misto viene ignorato e non vengono creati elementi. |
Modalità di mantenimento commenti | Sì | No | Nessuno | Mediante questa proprietà è possibile controllare se il programma di analisi XMLNSC viene utilizzato per creare elementi nella struttura del messaggio quando vengono rilevati commenti nel messaggio di entrata. I valori validi sono Nessuno e Tutti. Se viene selezionato il valoreTutti, verranno creati elementi per i commenti. Se viene selezionato il valore Nessuno, i commenti vengono ignorati e non vengono creati elementi. |
Modalità di mantenimento delle istruzioni di elaborazione | Sì | No | Nessuno | Mediante questa proprietà è possibile controllare se il programma di analisi XMLNSC viene utilizzato per creare elementi nella struttura del messaggio quando vengono rilevate istruzioni di elaborazione nel messaggio di entrata. I valori validi sono Nessuno e Tutti. Se viene selezionato il valoreTutti, verranno creati elementi per le istruzioni di elaborazione. Se viene selezionato il valore Nessuno, le istruzioni di elaborazione vengono ignorate e non vengono creati elementi. |
Nella tabella riportata di seguito vengono descritte le proprietà di Descrizione del nodo JavaCompute.
Proprietà | O | C | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Descrizione breve | No | No | Una descrizione breve del nodo. | |
Descrizione completa | No | No | Viene descritto lo scopo del nodo nel flusso di messaggi. |