Rimozione delle tabelle del database Gestione configurazione dopo la migrazione

Questa sezione descrive una delle attività che è possibile completare dopo la migrazione.

Prima di iniziare

Prima di avviare l'attività, verificare che la migrazione sia state eseguita correttamente e che non sia più necessario ripristinare il livello di codice della Versione 2.1.

Se si conservano le assegnazioni, la topologia ed i dati degli argomenti nell'archivio di configurazione durante una migrazione da WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1 oppure WebSphere MQ Integrator Versione 2.1 e non si elimina Gestione configurazione, le tabelle del database di Gestione configurazione contengono dati di sviluppo non più richiesti da Gestione configurazione dopo la migrazione. Quando si è sicuri che la migrazione sia stata eseguita correttamente, eliminare i dati effettuando questa attività.

Per ripulire le tabelle del database Gestione configurazione DB2, rilasciare le seguenti tabelle del database utilizzando il comando DB2 DROP TABLE. Se le tabelle Gestione configurazione sono contenute in un database DB2, rilasciare tutto il database mediante il comando DB2 DROP DATABASE.
  • CBROKER
  • CBROKERCEG
  • CCOLLECTIVE
  • CCOLLECTIVECBROKER
  • CDELETE
  • CEG
  • CEGCMSGFLOW
  • CEGCMSGPROJECT
  • CLOG
  • CMSGFLOW
  • CMSGPROJECT
  • CNEIGHBOURS
  • COUTSTANDING
  • CSUBSCRIBE
  • CTOPIC
  • CTOPICCTOPIC
  • CTOPOLOGY
  • CTRACE
  • CUUIDLOCKS
Concetti correlati
Gestione configurazione
Attività correlate
Migrazione da WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1 a WebSphere Message Broker Versione 6.0
Migrazione da WebSphere MQ Integrator Versione 2.1 a WebSphere Message Broker Versione 6.0
Riferimenti correlati
Comando mqsimigratecomponents
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah13710_