Nomi campo delle strutture del programma di analisi IDoc

In questo argomento vengono elencati tutti i nomi dei campi del DC (struttura di controllo) e del DD (struttura dati) utilizzati dal programma di analisi IDoc. Sono documentati nel formato in cui sono utilizzati in un'istruzione SET di ESQL.

Ad esempio:
SET OutputRoot.Properties = InputRoot.Properties;
SET OutputRoot.MQMD = InputRoot.MQMD;

Campi DC (struttura di controllo)

È necessario specificare e impostare tutti i campi.

La sintassi è:
<rootname>.<ParserName>.<foldername>.<fieldname>=
Ad esempio:
SET "OutputRoot"."IDOC"."DC"."docnum" = '0000000000000001';
SET "OutputRoot"."IDOC"."DC"."idoctyp" = 'MATMAS01'
I nomi dei campi, da specificare nell'ordine, sono:
1) tabnam 2) mandt 3) docnum
4) docrel 5) status 6) direct
7) outmod 8) exprss 9) test
10) idoctyp 11) cimtyp 12) mestyp
13) mescod 14) mesfct 15) std
16) stdvrs 17) stdmes 18) sndpor
19) sndprt 20) sndpfc 21) sndprn
22) sndsad 23) sndlad 24) rcvpor
25) rcvprt 26) rcvpfc 27) rcvprn
28) rcvsad 29) rcvlad 30) credat
31) cretim 32) refint 33) refgrp
34) refmes 35) arckey 36) serial

Campi DD (struttura dati)

Per accedere a ciascun segmento DD, utilizzare il suffisso di array come riportato di seguito: DD[1], DD[2] e così via.

La sintassi è:
<rootname>.<ParserName>.DD[1].<fieldname>=
Ad esempio:
SET OutputRoot.IDOC.DD[I].segnam  = 'E2MAKTM001';
SET OutputRoot.IDOC.DD[I].mandt2   = '111';

Nella tabella riportata di seguito, notare l'utilizzo del suffisso 2 per assegnare nomi dei campi univoci ai campi mandt e docnum.

I nomi dei campi, da fornire nell'ordine, sono:
1) segnam 2) mandt2 3) docnum2
4) segnum 5) psgnum 6) hlevel
Nota:
  1. Gli ultimi 1.000 byte di dati nel segmento DD sono i byte modellati nel MRM.
  2. Il segnam di DD descrive il modello utilizzato da MRM.

Campi di segmento

La sintassi è:
<rootname>.<ParserName>.DD[1].sdatatag.MRM.<fieldname>=
Ad esempio:
SET OutputRoot.IDOC.DD[I].sdatatag.MRM.msgfn = '006'
SET OutputRoot.IDOC.DD[I].sdatatag.MRM.spras_iso = 'EN'
Nota:
  1. La parola chiave sdatatag indica che si tratta dell'elemento in cui sono contenuti i dati da manipolare.
  2. La parola chiave MRM indica che la trasformazione è gestita con MRM.
msgfn spras maktx
msgfn spras_iso fill954

La parola chiave fill954 è il riempimento del segmento poiché è necessario che un IDoc in entrata in SAP disponga di segmenti di 1.000 byte.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad20040_