Proprietà del dominio messaggi JMS

Il nodo JMSInput è in grado di ricevere tutti i tipi di messaggi JMS specificati nella Java Message Service Specification, version 1.1. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Tipi di messaggio JMS.

E' possibile specificare le proprietà del nodo JMSInput riportate di seguito.
Proprietà Descrizione
Dominio messaggi
  • vuoto
    I messaggi da ricevere sono per BytesMessage o TextMessage di JMS. Il campo dell'intestazione del messaggio JMS viene impostato secondo il seguente formato:
    mcd://domain/[set]/[type]/[?format=fmt]
    I tipi di messaggio JMS validi per ciascun dominio sono descritti in Tipi di messaggio JMS.
  • BLOB

    I messaggi presenti in questo dominio sono elaborati dal programma di analisi BLOB. Il programma di analisi BLOB è in grado di interpretare un flusso di bit o un albero dei messaggi che rappresenta un messaggio appartenente al dominio BLOB e di generare la struttura corrispondente dal flusso di bit su input o un flusso di bit dalla struttura su output.

  • XML, XMLNS e XMLNSC

    Per i messaggi conformi allo standard W3C XML. Fare riferimento a Dominio XML.

  • MIME

    Per messaggi conformi allo standard MIME implementato da WebSphere Message Broker. Fare riferimento a Dominio MIME.

  • MRM

    Per modellare una vasta gamma di messaggi, compresi testi formattati e binari a formato fisso e XML. Fare riferimento a Dominio MRM.

  • JMSMap o JMSStream

    Per messaggi prodotti dall'implementazione WebSphere MQ del servizio standard Java Messaging. Fare riferimento a Domini JMS.

  • IDOC

    Il dominio IDOC elabora i messaggi inviati al broker da client SAP R3 mediante il link MQSeries® per R3.

Serie di messaggi Se il nodo prevede la ricezione di TextMessage o BytesMessage che contiene un payload da interpretare utilizzando il dominio MRM, è necessario impostare la proprietà Serie di messaggi sull'ID serie di messaggi MRM appropriato. Questa operazione è obbligatoria quando viene utilizzato un dominio messaggi di MRM.

Il valore predefinito è vuoto (non impostato).

Tipo messaggio Se la proprietà Serie di messaggi è stata specificata, è possibile specificare il tipo di messaggio.

Questa proprietà viene utilizzata quando vengono definiti messaggi multipli. Fare riferimento a Messaggi multipli per una definizione e una descrizione dei messaggi multipli.

Il valore specificato viene utilizzato come un percorso relativo o assoluto dal messaggio più esterno al messaggio più interno. Il valore viene utilizzato come prefisso del valore della proprietà Tipo messaggio specificata per il messaggio più esterno. Il valore della proprietà Serie di messaggi è specificata nell'intestazione MQRFH2 del messaggio o nel nodo di input del flusso di messaggi.

Se viene impostato un valore, è necessario che sia nel formato id1/id2/.../idnu dove id1 è l'identificativo del messaggio più esterno, id2 è l'identificativo del successivo messaggio o elemento e idn l'identificativo del messaggio più interno.

Il valore predefinito è vuoto (non impostato).

Formato del messaggio Se viene utilizzato il dominio MRM, è possibile modellare una varietà di rappresentazioni fisiche differenti utilizzando formati fisici definiti.
  • Utilizzare il formato fisico CWF (Custom Wire Format) per modellare i messaggi a formato fisso dalle applicazioni legacy scritti in linguaggi C, COBOL, PL/1 e di altro tipo. Questo supporto comprende la funzionalità di creazione di un modello di messaggio direttamente da un file di intestazione C o da un copybook COBOL.
  • Utilizzare il formato fisico XML Wire Format (XML) per modellare messaggi XML, compresi quelli che utilizzano spazi dei nomi XML. Questo supporto comprende la funzionalità di creazione di un modello di messaggio direttamente da un file Schema XML DTD o XML.
  • Utilizzare il formato fisico TDS (Tagged Delimited String) per modellare i messaggi di testo formattati, dove il contenuto del campo è identificato da tag o separato da delimitatori specifici oppure da entrambe le caratteristiche. Questo supporto è in grado di modellare standard, ad esempio SWIFT, EDIFACT e X12.
Concetti correlati
Proprietà di transazione JMS
Riferimenti correlati
Proprietà per i modelli di comunicazione dell'applicazione
Selettore del messaggio JMS
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac24874_