Supporto per adattamento a diverse versioni utilizzando il metodo Lunghezza codificata con tag

E' possibile che il messaggio in entrata contenga un gruppo che non è più utilizzato all'interno degli standard ACORD AL3 correnti ed è pertanto eliminato dalla versione successiva degli standard. In modo analogo, è possibile che il flusso di bit in entrata sia di una versione successiva degli standard ACORD AL3 e contenga un nuovo gruppo non definito in versioni precedenti.

Per analizzare in modo corretto questo tag a definizione automatica, è necessario che il programma di analisi TDS riconosca la lunghezza del gruppo analizzato e passi alla fine di tutti i dati associati a tale tag a definizione automatica.

Utilizzare il metodo di separazione elementi dati Lunghezza codificata con tag per gestire tali situazioni. E' inoltre necessario impostare le proprietà riportate di seguito.

Concetti correlati
Creazione di modelli di messaggio
Il modello di messaggio
Formato TDS: relazione con il modello logico
Attività correlate
Sviluppo di modelli di messaggio
Gestione degli oggetti del modello messaggio
Riferimenti correlati
Informazioni di riferimento del modello di messaggio
Proprietà dell'oggetto modello di messaggio
Informazioni aggiuntive sul dominio MRM
Informazioni TDS aggiuntive
Formati standard industriali TDS
Messaggistica standard ACORD AL3
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad09550_