E' possibile eseguire la mappatura di:
- elementi di origine semplici in elementi di destinazione semplici
- strutture di origine in strutture di destinazione (in cui l'origine e la destinazione sono dello stesso
tipo)
strutture di origine in strutture di destinazione (in cui l'origine e la
destinazione sono di tipo differente)
- più elementi di origine semplici in un elemento di destinazione semplice
Le sezioni seguenti
descrivono come eseguire la mappatura per questi particolari scenari utilizzando
editor di mappatura dei messaggi.
Mappatura di elementi di origine semplici a elementi di destinazione semplici
Nel seguente esempio,
l'elemento di origine denominato Nome non contiene gli stessi elementi child dell'elemento di
destinazione denominato Nome:
Origine |
Destinazione |
Nome
Titolo
Nome
Secondo nome
Cognome
|
Nome
Titolo
Nomi
Cognome
|
Per mappare uno degli elementi child,
trascinare l'elemento dal riquadro Origine sull'elemento corrispondente nel riquadro Destinazione;
ad esempio, trascinare l'elemento di origine Cognome sull'elemento di destinazione Cognome.
La mappatura
è rappresentata da una riga tra l'elemento di origine e l'elemento di destinazione e una voce
per la mappatura in formato Xpath viene visualizzata nel riquadro Foglio elettronico. Un'icona triangolare indica di quali elementi nei riquadri
Origine e Destinazione è stata eseguita la mappatura.
Mappatura di strutture di origine
a strutture di destinazione (in cui origine e destinazione sono dello stesso tipo)
Nel seguente esempio,
l'elemento di origine denominato Nome ha la stessa struttura dell'elemento di
destinazione denominato Nome:
Origine |
Destinazione |
Nome
Titolo
Nome
Secondo nome
Cognome
|
Nome
Titolo
Nome
Secondo nome
Cognome
|
Per mappare l'intera struttura di origine
alla struttura di destinazione,
trascinare l'elemento parent (Nome) dal riquadro Origine sull'elemento corrispondente nel
riquadro Destinazione (Nome). Tutti gli elementi child vengono mappati.
Mappatura di strutture di origine
a strutture di destinazione (in cui origine e destinazione sono di tipo differente)

Nel seguente esempio,
l'elemento di origine denominato Nome ha una struttura differente rispetto all'elemento di
destinazione denominato DifferentName:
Origine |
Destinazione |
Nome
Titolo
Nome
Secondo nome
Cognome
|
DifferentName
Titolo
Nome
Cognome
|
Per mappare l'intera struttura di origine
alla struttura di destinazione,
trascinare l'elemento parent (Nome) dal riquadro Origine sull'elemento corrispondente nel
riquadro Destinazione (DifferentName). Verranno visualizzate le procedure guidate
Esegui mappatura tramite nome. Selezionare
Esegui la mappatura di
foglie ed
Esegui la mappatura di
nomi uguali e simili per mappare tutti gli elementi child nella destinazione.
L'elemento di origine Secondo nome non verrà mappato, poiché
non vi è alcun elemento di destinazione con lo stesso nome o con nome simile.

Mappatura di
più elementi di origine a un elemento di destinazione semplice
Nel seguente esempio,
si desidera concatenare gli elementi di origine Nome e Secondo nome per formare un singolo elemento
di destinazione denominato Nomi:
Origine |
Destinazione |
Nome
Titolo
Nome
Secondo nome
Cognome
|
Nome
Titolo
Nomi
Cognome
|
Per mappare più elementi di origine a un
elemento di destinazione semplice, premere Ctrl + fare clic sugli elementi di origine appropriati
(Nome e Secondo nome) e sull'elemento di destinazione (Nomi), quindi fare clic su
. Una funzione concatenata
viene visualizzata nel riquadro Foglio elenttronico; è possibile
modificare questa funzione per definire l'aspetto dell'elemento
di destinazione, ad esempio aggiungendo uno spazio tra i due elementi di origine.
Per personalizzare l'elemento di destinazione (ad esempio, per rendere il valore di destinazione
uguale a quello di origine più uno), fare riferimento a Impostazione del valore di un elemento di destinazione mediante un'espressione o una funzione.
Non è possibile eseguire la mappatura di un elemento semplice se anche uno dei relativi predecessori ha una mappatura.
Ad esempio, non è possibile eseguire la mappatura delle proprietà dall'origine alla destinazione, quindi eseguire la mappatura di Properties/MessageFormat.