In questo scenario viene rappresentata un'applicazione che utilizza WebSphere MQ per richiamare un servizio Web durante l'elaborazione di un messaggio. Per questo esempio viene utilizzato il dominio MIME. Di seguito vengono forniti il flusso di messaggi e le relative strutture per tale scenario:
Quando un messaggio MIME viene immesso in un flusso di messaggi il Content-Type e altre intestazioni MIME principali vengono memorizzate nella struttura MIME. Il broker memorizza inoltre una copia del Content-Type del messaggio come valore ContentType nell'albero secondario Proprietà. Nel diagramma riportato di seguito vengono descritte alcune parti dell'albero dei messaggi dopo che ha lasciato il nodo MQInput:
Il primo nodo Compute, Compute1, viene utilizzato per impostare HTTPRequestHeader se è richiesto. E' inoltre possibile utilizzare Compute 1 per creare un nuovo albero MIME o modificare la struttura MIME esistente se l'applicazione intermedia che fornisce il servizio Web richiede un messaggio MIME.
SET OutputRoot.MQMD = InputRoot.MQMD; SET OutputRoot.MIME = InputRoot.MIME;
Le proprietà del nodo HTTPRequest verificano il contenuto della struttura di output.
Nei diagrammi riportati di seguito viene descritto l'albero dei messaggi prima e dopo la chiamata del servizio Web nel nodo HTTPRequest:
Compute2 viene utilizzato per creare o ripristinare MQMD se è necessario uno e per rimuovere dall'albero intestazioni non appropriate, ad esempio HTTPResponseHeader.