Sviluppo di un'uscita utente

Per sviluppare un'uscita utente, seguire questa procedura:

  1. Dichiarazione dell'uscita utente

    Dichiarare un'uscita utente utilizzando la funzione bipInitializeUserExits per specificare i seguenti elementi:

    1. Nome (utilizzato per registrare e controllare lo stato attivo dell'uscita)
    2. Memorizzazione del contesto utente
    3. Una funzione da richiamare (per uno o più tipi di eventi)
  2. Implementazione della funzionalità dell'uscita utente

    Quando l'uscita utente viene dichiarata, una serie di funzioni viene registrata e tali funzioni vengono richiamate quando si verificano degli eventi specifici. La funzionalità dell'uscita utente viene fornita implementando tali funzioni. La seguente tabella elenca gli eventi e le relative funzioni associate:

    Evento Funzione
    Messaggio eliminato dalla coda di origine input cciInputMessageCallback
    Messaggio propagato al nodo per l'elaborazione cciPropagatedMessageCallback
    Elaborazione completata dal nodo cciNodeCompletionCallback
    Transazione terminata cciTransactionEventCallback
  3. Implementazione della funzione di ripulitura

    La libreria di uscite utente deve implementare la funzione bipTerminateUserExits. Tale funzione viene richiamata quando termina il processo di ExecutionGroup, che consente di eliminare le risorse assegnate durante la funzione bipInitializeUserExits.

Concetti correlati
Sviluppo di uscite utente
Attività correlate
Distribuzione di un'uscita utente
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatebroker
Comando mqsichangebroker
Comando mqsireportflowuserexits
Comando mqsichangeflowuserexits
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac02150_