Broker

Un broker è una serie di elaborazioni di esecuzione che ospita uno o più flussi di messaggi per instradare, trasformare e ampliare i messaggi in fase di trasferimento.

Le applicazioni inviano messaggi al broker utilizzando connessioni e code WebSphere MQ. Il broker instrada ciascun messaggio utilizzando le regole definite nei flussi e nelle serie di messaggi e trasforma i dati nella struttura richiesta dall'applicazione di destinazione.

Il broker utilizza i canali mittente e destinatario per comunicare con la Gestione configurazione e con altri broker nel dominio broker.

Installare il componente del broker sulle piattaforme descritte in Requisiti del sistema operativo. Una volta installato il componente del broker, sarà possibile inoltre installare i servizi di trasformazione del messaggio, che rappresentano una serie di servizi di elaborazione del messaggio in grado di estendere le capacità del broker. Ad esempio, i servizi di trasformazione del messaggio forniscono nodi di elaborazione di messaggi aggiuntivi, nodi di input e output aggiuntivi e capacità di debug del flusso di messaggi. Creare il broker utilizzando le istruzioni della riga comandi nella macchina in cui è installato il componente. Installare e creare uno o più broker su una o più macchine.

Il broker dipende da un database del broker in cui sono tenute informazioni sul broker. Sono inclusi i dati di controllo per le risorse definite nel broker, ad esempio i flussi di messaggi distribuiti. È necessario definire un database e autorizzare l'accesso per utenti specifici prima di creare il broker poiché la creazione del broker crea tabelle nel database. Il database è noto anche come archivio permanente locale del broker.

Il broker si connette al database utilizzando una connessione ODBC.

Quando si crea un broker, è necessario assegnare un nome univoco nel dominio broker. I nomi del broker sono sensibili al maiuscolo/minuscolo su tutte le piattaforme supportate, ad eccezione delle piattaforme Windows. Utilizzare lo stesso nome quando si crea un riferimento al broker nella topologia del dominio broker nel workbench. Il riferimento al broker è una rappresentazione del broker fisico nell'archivio della configurazione.

Quando si crea il riferimento del broker, le modifiche vengono distribuite al dominio broker. La distribuzione avvia le comunicazioni tra il broker e la Gestione configurazione. Il broker riceve le informazioni di configurazione dalla Gestione configurazione e le memorizza nell'archivio della configurazione. La distribuzione inizializza inoltre il broker per prepararlo all'esecuzione dei flussi di messaggi.

Risorse associate a un broker

Una volta creato un broker, vengono inoltre definite e create le risorse riportate di seguito.
  • Una serie di tabelle di database per memorizzare le informazioni utilizzate dal broker per elaborare i messaggi durante il runtime.

    È possibile creare le tabelle di database utilizzando uno dei prodotti database, in base alla piattaforma su cui è installato il prodotto. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Database supportati.

    È necessario creare un database DB2 se si utilizza WebSphere Message Broker per z/OS.

  • Un gestore code WebSphere MQ, se non ne esiste già uno.
  • Una serie di code a nome fisso definite nel gestore code WebSphere MQ.
Attività correlate
Creazione di un broker
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae00260_