UDP (User-defined property) in ESQL

Una UPD (user-defined property) è una variabile definita nel programma ESQL specificando la parola chiave EXTERNAL su Istruzione DECLARE. Ad esempio, l'istruzione ESQL DECLARE today EXTERNAL CHARACTER 'monday' definisce una proprietà definita dall'utente denominata oggi con un valore iniziale 'monday'.

Prima di potere utilizzare una proprietà definita dall'utente, è necessario definire anche la proprietà quando si crea un flusso di messaggi che la utilizza. Utilizzare Editor Flusso di messaggi a tale scopo.

Quando si definisce una UDP utilizzando l'editor del flusso di messaggi, vengono definiti anche un valore e un tipo di proprietà. Il valore potrebbe essere un valore predefinito, che varia in base al tipo di UDP. Il valore assegnato all'UDP nell'editor del flusso di messaggi ha la precedenza su qualsiasi valore assegnato all'UDP nel proprio programma ESQL.

Prima di distribuire il flusso di messaggi che utilizza l'UDP, è possibile modificare il valore dell'UDP utilizzando Editor Archivio del broker. Un errore di distribuzione si verifica se si tenta di distribuire un flusso di messaggi che contiene un'UDP che non ha avuto alcun valore assegnato.

Per ulteriori informazioni, consultare Configurazione di un flusso di messaggi durante la distribuzione utilizzando UDP.

Utilizzando le UDP, i dati di configurazione possono essere impostati semplicemente ed utilizzati come costanti normali. Poiché non sono coinvolte chiamate esterne ai plug-in scritti dall'utente oppure l'analisi delle strutture ad albero dell'ambiente, il codice ESQL è più semplice da scrivere e gestire e fornisce prestazioni migliori. Inoltre, vengono rimossi i costi di analisi relativi alla lettura dei dati all'esterno delle strutture ad albero. Il valore dell'UDP viene contrassegnato sulla variabile al momento della distribuzione, rendendone veloce l'accesso.

E' possibile dichiarare le UDP solo nei moduli o negli schemi.

Qualsiasi nodo incorporato può accedere a qualsiasi UDP che utilizza ESQL:

Consultare Accesso alle proprietà definite dall'utente da un nodo JavaCompute per una descrizione di come accedere a un'UDP da un nodo JavaCompute.

Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Proprietà definite dall'utente
Variabili ESQL
Attività correlate
Sviluppo di flussi di messaggi
Configurazione di un flusso di messaggi durante la distribuzione utilizzando UDP
Accesso alle proprietà definite dall'utente da un nodo JavaCompute
Riferimenti correlati
Variabili ESQL
Istruzione DECLARE
Editor Flusso di messaggi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ak01015_