Scenario E: Risoluzione di una scelta con dati del messaggio alternativi

Prima di iniziare:
  1. Creare il modello di messaggio appropriato, utilizzando gli strumenti o importando i file della struttura del messaggio (ad esempio, i file di definizione dello schema XML o di intestazione C).
  2. Creare un flusso di messaggi che ha la seguente struttura:
    MQInput > nodo Mapping > MQOutput
Questo scenario illustra come risolvere una scelta con dati del messaggio alternativi. Il modello di messaggi utilizzato in questo esempio è:
chsmess		(message)
	head			(xsd:string)
	choice		(group)
		str1		(xsd:string)
		int1		(xsd:int)
		dur1		(xsd:duration)
	footer		(xsd:string)
  1. Passare a Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo Mapping e fare clic su Apri mappa.
  3. Accettare il nome e il progetto predefiniti e fare clic su Avanti.
  4. Accettare l'uso predefinito e fare clic su Avanti.
  5. Deselezionare la casella di spunta In base ai record del database e fare clic su Avanti.
  6. Selezionare il messaggio di origine chsmess e quello di destinazione chsmess e fare clic su Fine.
  7. Nel riquadro di connessione, aprire le strutture ad albero di origine e di destinazione facendo clic sulle icone più (+).
  8. Nello stesso modo, aprire la struttura ad albero chsmess nei riquadri Origine e Destinazione.
  9. In entrambi i riquadri Origine e Destinazione, fare clic sull'icona più (+) adiacente il gruppo choice.
  10. Fare clic su head nel pannello Origine editor di mappatura dei messaggi e trascinarlo su head nel riquadro Destinazione. Una linea li congiunge.
  11. Ripetere il Passo 10 per ciascun elemento corrispondente (str1, int1, dur1 e footer.)
  12. Nella tabella Script di mappa | Valore, aprire la struttura ad albero facendo clic sulla casella $target +.
  13. Aprire la struttura ad albero chsmess quindi aprire if. Vengono visualizzati una serie di elementi condition.
  14. Aprire ciascuna condizione. Esiste una condizione per ciascuna scelta. Ogni condizione ha la funzione fn:true().
  15. Fare clic sulla prima funzione (ad esempio, per str1) e cambiarla nel riquadro Modifica in: $source/chsmess/head=’str1. Se l'elemento di input head ha un valore str1, ha luogo l'assegnazione str1 <- $source/chsmess/str1.
  16. Fare clic sulla seconda funzione (ad esempio, per int1) e cambiarla nell'editor dell'espressione in: $source/chsmess/head=’int1’. Se l'elemento di input head ha un valore int1, ha luogo l'assegnazione int1 <- $source/chsmess/int1.
  17. Fare clic sulla terza funzione (ad esempio, per dur1) e cambiarla nell'editor dell'espressione in: $source/chsmess/head=’dur1’. Se l'elemento di input head ha un valore dur1, ha luogo l'assegnazione dur1 <- $source/chsmess/dur1.
  18. Eseguire il salvataggio della mappatura facendo clic su File > Salva.
A questo punto, il presente scenario è stato completato. Il modello messaggio contiene una scelta che è stata risolta utilizzando altri dati nel messaggio di istanza.
Riferimenti correlati
Mappature di messaggi
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ar25226_