Migrazione di un Server nomi utente Versione 2.1 alla Versione 6.0 in z/OS

Prima di iniziare
  • Verificare di conoscere le procedure necessarie per la creazione di un Server nomi utente in z/OS.
  • Il JCL utilizza il comando mqsimigratecomponents per migrare un Server nomi utente in z/OS. Tale comando richiede molti parametri di cui è necessaria la piena conoscenza prima di provare ad eseguire la migrazione del Server nomi utente.

Se si dispone di Server nomi utente nel proprio dominio Versione 2.1, è necessario migrarlo a Versione 6.0 quando si migra Gestione configurazione per tale dominio. Ciò si applica se Gestione configurazione e Server nomi utente si trovano sullo stesso computer o su computer differenti. Ciò non interessa la migrazione dei broker, che possono essere migrati dopo Server nomi utente e Gestione configurazione.

  1. Arrestare il Server nomi utente Versione 2.1.
  2. Creare un nuovo PDSE del Server nomi utente.
  3. Copiare tutti i JCL del Server nomi utente dai PDSE SBIPPROC/SBIPSAMP installati della Versione 6.0 sul nuovo PDSE del Server nomi utente e personalizzarli. Per ulteriori informazioni, consultare Personalizzazione del JCL del Server nomi utente.

    Quando si personalizza il nuovo JCL della Versione 6.0 per questa migrazione, non assegnare alla variabile JCL ++HOME++ lo stesso valore della directory del componente della Versione 2.1 esistente; in caso contrario, l'ENVFILE precedente verrà sovrascritto quando si inoltra il lavoro BIPGEN. Impostare la variabile ++HOME++ sulla directory home dell'ID utente dell'attività avviata (ad esempio, /u/mq01uns).

    1. Personalizzare il file BIPEDIT utilizzando i valori definiti nel file mqsicompcif del Server nomi utente Versione 2.1. La sezione Variabili di personalizzazione equivalenti in mqsicompcif e BIPEDIT elenca le variabili di personalizzazione utilizzate nel file mqsicompcif Versione 2.1 e le variabili equivalenti nel file BIPEDIT Versione 6.0.
    2. Copiare le modifiche apportate al file di ambiente ENVFILE in BIPUPROF nel set di dati del componente. Inoltrare il lavoro BIPGEN per creare il file di ambiente ENVFILE.
    3. Personalizzare ed inoltrare il lavoro BIPMGCMP.
  4. Copiare il JCL dell'attività avviata (BIPUNSP) nella libreria delle procedure. Quando si copia l'attività avviata, conservare una seconda copia dell'originale per motivi di backup.
  5. Il programma di verifica viene eseguito quando si avvia il Server nomi utente Versione 6.0.

Una volta migrato Server nomi utente, migrare il broker.

Attività correlate
Backup delle risorse della Versione 2.1
Creazione di un Server nomi utente in z/OS
Creazione del PDSE del Server nomi utente
Personalizzazione del JCL del Server nomi utente
Copia dell'attività avviata Server nomi utente nella libreria delle procedure
Pianificazione per la migrazione dalla Versione 2.1
Migrazione degli strumenti
Migrazione di una Gestione configurazione da WebSphere MQ Integrator Broker Versione 2.1 a WebSphere Message Broker Versione 6.0
Migrazione del broker
Riferimenti correlati
Variabili di personalizzazione equivalenti in mqsicompcif e BIPEDIT
File BIPEDIT di esempio
Comando mqsimigratecomponents
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ah23846_