L'istruzione IF esegue una serie di istruzioni in base al risultato della valutazione di espressioni di condizione.
Ciascuna espressione viene valutata a turno fino a quando una di esse risulta TRUE; quindi, viene eseguita la serie di istruzioni corrispondente. Se nessuna delle espressioni restituisce TRUE ed è presente la clausola facoltativa ELSE, vengono eseguite le istruzioni della clausola ELSE.
I valori UNKNOWN e FALSE vengono considerati nello stesso modo; viene valutata l'espressione di condizione successiva. ELSEIF è una parola che non contiene spazi tra ELSE ed IF. Tuttavia, è possibile nidificare un'istruzione IF all'interno di una clausola ELSE: in questo caso, è possibile terminare entrambe le istruzioni con END IF.
IF i = 0 THEN SET size = 'small'; ELSEIF i = 1 THEN SET size = 'medium'; ELSEIF j = 4 THEN SET size = 'large'; ELSE SET size = 'unknown'; END IF; IF J > MAX THEN SET J = MAX; SET Limit = TRUE; END IF;