Se il flusso di messaggi interagisce con un database DB2 e si desidera coordinare gli aggiornamenti fatti al database con altre azioni all'interno del flusso di messaggi, configurare il broker per gestire questi aggiornamenti.
Prima di iniziare:
Per completare questa attività, è necessario completare prima quella che segue:
db2 update dbm cfg using TP_MON_NAME MQNon impostare questo parametro con una istanza DB2 a 64 bit. L'impostazione di questa variabile è facoltativa sulle istanze a 32 bit di DB2 su Linux e UNIX.
export EXTSHM=ON db2set DB2ENVLIST=EXTSHM db2stop db2start
mqsistop broker export EXTSHM=ON (in the profile of all broker environments) mqsistart broker
Il toc (Thread of Control) specificato in XAOpenString determina il modo in cui viene eseguito il Programma di gestione risorse (DB2). La stanza ThreadOfControl specifica il modo in cui viene eseguito il Programma di gestione transazioni (WebSphere MQ). Specificare i valori espliciti per assicurare che vengano eseguiti entrambi i prodotti in modalità THREAD.
Se si desidera utilizzare DB2 nelle transazioni coordinate:
Consultare le informazioni fornite per la versione installata di WebSphere MQ:
I seguenti esempi mostrano cosa includere nella stanza XAResourceManager nel file qm.ini su sistemi Linux e UNIX e le informazioni equivalenti per Windows.
Su Linux e UNIX (AIX, HP-UX e Solaris):
XAResourceManager: Name=DB2 SwitchFile=install_dir/sample/xatm/db2swit XAOpenString=db=MyDataSource,uid=MyUserId,pwd=MyPassword,toc=t XACloseString= ThreadOfControl=THREAD
SwitchFile: C:\Program Files\IBM\MQSI\6.0\sample\xatm\db2swit.dll XAOpenString: db=MyDataSource,uid=MyUserId,pwd=MyPassword,toc=t ThreadOfControl: THREAD
I seguenti esempi mostrano cosa includere nella stanza XAResourceManager nel file qm.ini su sistemi Linux e UNIX e le informazioni equivalenti per Windows.
Su Linux e UNIX (AIX, HP-UX e Solaris):
ln –s install_dir/sample/xatm/db2swit /var/mqm/exits/db2swit ln –s install_dir/sample/xatm/db2swit64 /var/mqm/exits64/db2swit
XAResourceManager: Name=DB2 SwitchFile=db2swit XAOpenString=db=MyDataSource,uid=MyUserId,pwd=MyPassword,toc=t XACloseString= ThreadOfControl=THREAD
Su Windows, impostare i seguenti valori nella pagina Risorse della finestra di dialogo delle proprietà per il proprio gestore code WebSphere MQ. Questo esempio presuppone che si sia installato WebSphere Message Broker nella directory C:\WMQI:
SwitchFile: C:\wmqi\sample\xatm\db2swit XAOpenString: db=MyDatabase,uid=MyUserId,pwd=MyPassword,toc=t ThreadOfControl: THREAD
Se si desidera utilizzare DB2 nelle transazioni coordinate:
I seguenti esempi mostrano cosa includere nella stanza XAResourceManager nel file qm.ini sui sistemi UNIX.
ln –s install_dir/sample/xatm/db2swit64 /var/mqm/exits64/db2swit
XAResourceManager: Name=DB2 SwitchFile=db2swit XAOpenString=db=MyDataSource,uid=MyUserId,pwd=MyPassword,toc=t XACloseString= ThreadOfControl=THREAD