Caratteri wildcard

I caratteri wildcard possono essere utilizzati dalle applicazioni di sottoscrizione per allargare l'ambito delle pubblicazioni per cui registrano un interesse. Specificando un carattere wildcard, il sottoscrittore (subscriber) specifica un modello generale di argomenti di interesse, piuttosto che un argomento esplicito.

Tali caratteri vengono utilizzati sia da WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione che da WebSphere Message Broker. Tuttavia, WebSphere Message Broker fornisce una diversa serie di caratteri wildcard che consente un uso più completo e flessibile di tali caratteri da parte dei sottoscrittori (subscriber).
  • I caratteri wildcard di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione sono:
    • Un asterisco (*); questo corrisponde a zero o più caratteri.
    • Un punto interrogativo (?); questo corrisponde esattamente ad un carattere.
    • Il simbolo di percentuale (%); questo può essere usato come carattere escape per l'utilizzo di un carattere "*", "?"o "%" nell'ambito di un argomento.
  • I caratteri wildcard di WebSphere Message Broker sono:
    • Il carattere wildcard a più livelli (carattere #); questo corrisponde ad un numero qualsiasi di livelli all'inizio o alla fine dell'argomento.
    • Il carattere wildcard a livello singolo (carattere +); questo corrisponde ad un unico livello nell'ambito dell'argomento.

    I caratteri utilizzati sono:

La gamma completa delle funzioni dei caratteri wildcard di WebSphere Message Broker è disponibile solo per i client MQRFH2. Le sottoscrizioni effettuate dai client MQRFH ai broker WebSphere Message Broker per argomenti contenenti caratteri wildcard di WebSphere Message Broker vengono rifiutate con il codice di errore MQRCCF_TOPIC_ERROR.

Le applicazioni che utilizzano MQRFH e si connettono ai broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione in una rete eterogenea non devono quindi eseguire pubblicazioni o sottoscrizioni ad argomenti contenenti il carattere wildcard a più livelli (#) o il carattere wildcard a livello singolo (+). I broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione non effettuano alcun controllo; se le applicazioni in uso specificano negli argomenti eventuali caratteri wildcard di WebSphere Message Broker quando eseguono la pubblicazione o registrano una sottoscrizione in una rete di broker eterogenea, tali pubblicazioni e sottoscrizioni vengono ignorate dai broker WebSphere Message Broker nell'ambito della rete. Si consiglia quindi di esaminare attentamente e, se necessario, modificare gli argomenti utilizzati in un'implementazione di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione, prima di aggiungere un broker WebSphere Message Broker alla rete.

Quando le applicazioni che utilizzano MQRFH2 usano i caratteri wildcard di WebSphere Message Broker in più pubblicazioni di destinazione dall'interno della rete di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione, viene eseguita la mappatura dei caratteri wildcard. Nella maggior parte dei casi, il broker sostituisce sia il carattere wildcard a più livelli che il carattere wildcard a livello singolo con un asterisco. Ciò non fornisce un'esatta corrispondenza per i caratteri wildcard di WebSphere Message Broker, ma assicura che venga inviata una serie delle pubblicazioni richieste al broker WebSphere Message Broker. Il broker WebSphere Message Broker valuta la corrispondenza dei caratteri wildcard "#" e "+" con le pubblicazioni corrette.

Ad esempio, l'argomento "employee/+/development" viene distribuito come "employee/*/development" ad un neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione. Ciò potrebbe causare l'invio di pubblicazioni ridondanti al broker WebSphere Message Broker dal relativo neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione. Tuttavia, nessuna di queste viene inviata al client di origine quando WebSphere Message Broker valuta la sottoscrizione di origine.

L'eccezione a ciò è costituita da una sottoscrizione all'argomento "+" che non viene mai distribuito; questo non può essere rappresentato come "*" in quanto è un argomento che viene distribuito se viene eseguita una sottoscrizione all'argomento "#" nel broker WebSphere Message Broker.

Non specificare caratteri wildcard di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione nelle sottoscrizioni dei client MQRFH2. Se non ne viene specificato alcuno, WebSphere Message Broker presuppone facciano parte dell'argomento e gli viene quindi aggiunto come prefisso il carattere escape (%) prima che la sottoscrizione venga inviata ad un neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione.

Ad esempio, se il client MQRFH2 in uso esegue una sottoscrizione con un argomento di "USA/Alaska*/Juneau?", questo viene modificato e passato ad un neighbor del broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione come "USA/Alaska%*/Juneau%?".

Se un'applicazione che utilizza MQRFH si collega ad un broker WebSphere Message Broker, WebSphere Message Broker emula il funzionamento dei caratteri wildcard di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione * e ? utilizzando un insieme composto dai propri caratteri wildcard ed espressioni filtro. Le applicazioni MQRFH esistenti che eseguono la sottoscrizione ad un broker WebSphere Message Broker ricevono quindi le stesse pubblicazioni che riceverebbero se eseguissero la sottoscrizione ad un broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione.

Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
aq19840_