Importazione utilizzando la riga comandi

In questa sezione viene descritta la modalità di utilizzo del programma di importazione della riga comandi mqsicreatemsgdefs per importare file C, copybook COBOL, schemi XML o DTD XML per riempire una serie di messaggi con le definizioni dei messaggi.

Prima di iniziare:

Prima di tentare di effettuare tale attività, leggere le informazioni riportate di seguito.

Il programma di importazione della riga comandi consente di creare una nuova serie di messaggi in cui saranno situati i file di definizione dei messaggi. Quando viene effettuata la creazione di una nuova serie di messaggi dalla riga comandi, per impostazione predefinita vengono create solo informazioni logiche. Tuttavia, il programma di importazione della riga comandi consente di creare una nuova serie di messaggi in base alla serie di messaggi esistente. Nella nuova serie di messaggi vengono inoltre create le informazioni sul formato fisico dalla serie di messaggi di base. Se si desidera inoltre creare le informazioni sul formato fisico, prima di richiamare il comando mqsicreatemsgdefs effettuare la procedura riportata di seguito.

  1. Creare una serie di messaggi nell'area di lavoro da utilizzare come serie di messaggi di base utilizzando il workbench.
  2. Aggiungere a questa serie di messaggi di base i formati fisici da creare nella nuova serie di messaggi.

Per importare file C, copybook COBOL, file di schema XML o DTD XML utilizzando la riga comandi, effettuare la procedura riportata di seguito.

  1. Chiudere il workbench. E' necessario che questo non sia in esecuzione quando si utilizza il programma di importazione della riga comandi.
  2. Richiamare il comando mqsicreatemsgdefs dalla richiesta comandi specificando il nome del progetto della serie di messaggi, il nome del percorso della cartella dei file di origine e altri parametri facoltativi richiesti. Se si desidera aggiungere formati fisici alla nuova serie di messaggi creata con il comando mqsicreatemsgdefs, specificare la serie di messaggi di base in cui sono contenuti tali formati fisici, ad esempio il parametro -base, nella riga comandi di importazione.
  3. Una volta completato il comando, aprire il file mqsicreatemsgdefs.report.txt. Questo prospetto viene creato quando si richiama il comando mqsicreatemsgdefs e per impostazione predefinita viene scritto nella directory dalla quale è stato richiamato il comando. Il prospetto fornisce le seguenti informazioni.
    • Dettagli dei parametri utilizzati quando è stato richiamato il comando mqsicreatemsgdefs.
    • L'operazione del livello della serie di messaggi.
    • Il nome dei file importati.
    • Dettagli dell'elaborazione dell'importazione (ad esempio, le avvertenze create e gli oggetti del modello di messaggio creati).
    • Il numero di file importati.
  4. Avviare il workbench e passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker. Il file di definizione dei messaggi creato al richiamo del comando mqsicreatemsgdefs viene visualizzato nel progetto specificato.

Se si verifica un errore durante l'importazione di un file C, di un copybook COBOL, di file di schema XML o di DTD XML, esaminare gli errori riportati dal programma di importazione. Per impostazione predefinita, tutti gli errori sono visualizzati sullo schermo e nel file di registrazione descritto sopra. Per raccogliere le informazioni aggiuntive sull'importazione, specificare il parametro della riga comandi -v (Verbose). In tale parametro sono visualizzate informazioni più dettagliate con l'avanzamento dell'importazione.

Concetti correlati
Procedura di creazione delle definizioni del messaggio
Creazione delle definizioni del messaggio tramite l'importazione da altre rappresentazioni di modello
Attività correlate
Gestione di un progetto della serie di messaggi
Gestione delle proprietà fisiche
Creazione di una serie di messaggi
Riferimenti correlati
Comando mqsicreatemsgdefs
Formati di importazione
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad11750_