Connessione nodi del flusso di messaggi

Quando si include più di un nodo nel flusso di messaggi, è necessario connettere i nodi per indicare come il flusso di controllo passi dall'input all'output. I nodi possono essere nodi integrati, nodi definiti dall'utente o nodi di flussi secondari.

Prima di iniziare:

Il flusso di messaggi contiene solo un nodo MQInput, un nodo Compute e un nodo MQOutput. O potrebbe coinvolgere un numero maggiore di nodi e forse i flussi di messaggi integrati, che forniscono diversi percorsi su cui può spostarsi un messaggio a seconda del relativo contenuto. Potrebbero essere incluse nel flusso anche delle routine di elaborazione degli errori. Si potrebbe avere bisogno anche di controllare l'ordine dell'elaborazione.

E' possibile collegare un singolo terminale di output di un nodo al terminale di input di più di un nodo (altrimenti noto come fan-out). Così facendo, lo stesso messaggio viene trasmesso a tutti i nodi di destinazione, ma non si ha controllo sull'ordine in cui vengono eseguiti i percorsi successivi attraverso il flusso di messaggi (tranne che con il nodo FlowOrder).

E' possibile anche connettere il terminale di output di diversi nodi al terminale di input di un singolo nodo (altrimenti noto come fan-in). Di nuovo, non è garantito alcun ordine per i messaggi ricevuti dal nodo di destinazione.

Una volta completata una connessione, questa viene visualizzata come riga nera e disegnata il più possibile come una linea retta tra i terminali connessi. Questo può fare sì che la connessione venga trasmessa attraverso altri nodi. Per evitare ciò, è possibile aggiungere bend point alla connessione.

Nell'editor Flusso di messaggi è possibile visualizzare metadati relativi al nodo e alla connessione spostando il mouse su un nodo o su un flusso secondario in un flusso di messaggi. Per visualizzare le informazioni sui metadati per un nodo, un flusso secondario o una connessione:
  1. Aprire la prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker
  2. Aprire un flusso di messaggi
  3. Nella vista Editor, spostare il mouse su un nodo, un flusso secondario o una connessione nodo nel flusso di messaggi aperto posizionando il mouse sull'elemento.

Se si definisce un flusso di messaggi complesso, potrebbe essere necessario creare un numero elevato di connessioni. Il principio è lo stesso per ogni connessione. Si creano connessioni utilizzando il mouse, o utilizzando la finestra di dialogo Selezione terminale. Consultare Creazione di connessioni nodo con il mouse e Creazione connessioni nodo con finestra di dialogo Selezione terminale per ulteriori informazioni.

Successivamente: aggiungere un bend point.
Concetti correlati
Panoramica dei flussi di messaggi
Attività correlate
Definizione del contenuto del flusso di messaggi
Creazione di un flusso di messaggi
Aggiunta di un nodo del flusso di messaggi
Rimozione di una connessione nodo
Aggiunta di un bend point
Rimozione di un bend point
Riferimenti correlati
Nodi integrati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac02260_