Collegamento del Server nomi utente alla rete WebSphere Message Broker

Questa sezione fa parte dell'attività più ampia di creazione di un Server nomi utente.

Prima di iniziare

In z/OS, per completare questa attività, è necessario che sia stata completata quella che segue:
Per abilitare le comunicazioni tra tutti i componenti, definire ed avviare i canali WebSphere MQ tra i seguenti componenti:
  • Gestione configurazione, gestore code ed il gestore code Server nomi utente.
  • Gestione configurazione ed il gestore code del broker.
  • Gestore code Server nomi utente ed i gestori code del broker.
  • Tutti i broker utilizzati in pubblicazione/sottoscrizione.

Il Server nomi utente viene collegato a un altro componente nello stesso modo in cui si collega Gestione configurazione a un altro componente. Questa attività è descritta dettagliatamente in Collegamento dei componenti.

Gestione configurazione richiede le informazioni relative al gruppo ed agli ID utente dal Server nomi utente. L'amministratore di WebSphere Message Broker definisce gli ACL (Access Control Lists) sul workbench. Tali ACL vengono inviati a ciascun broker mediante i canali WebSphere MQ in seguito a una distribuzione.

Per ulteriori informazioni relative al collegamento del Server nomi utente a un broker ed all'abilitazione di Pubblicazione/Sottoscrizione, fare riferimento a Configurazione della sicurezza di pubblicazione/sottoscrizione.

Concetti correlati
Server nomi utente
Attività correlate
Creazione di un Server nomi utente
Collegamento dei componenti
Configurazione della sicurezza di pubblicazione/sottoscrizione
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae18050_