Inizio modifica

Configurazione dei database per i flussi di messaggi coordinati

Se il flusso di messaggi interagisce con un database e si desidera coordinare gli aggiornamenti fatti al database con altre azioni all'interno del flusso di messaggi, configurare il broker per gestire questi aggiornamenti.

Prima di iniziare:

Per completare questa attività, è necessario completare prima quella che segue:

Configurare i database per flussi di messaggi coordinati:

  1. Aggiornare le informazioni relative al gestore code del broker definendo una stanza XAResourceManager per ciascuno dei database che parteciperanno alle transazioni globalmente coordinate quando aggiornate dai flussi di messaggi su quel broker.
    • Su Linux (piattaforma x86) e UNIX, aggiungere una stanza XAResourceManager: per il file qm.ini per l'inizializzazione del gestore code del broker. Il contenuto di questa stanza è specifico del database; consultare le istruzioni nelle sezioni che seguono.
    • Su Windows, definire XAResourceManager utilizzando sia l'Explorer di WebSphere MQ che i servizi WebSphere MQ in base alla versione di WebSphere MQ in uso.
      WebSphere MQ versione 6 o successiva
      1. Aprire l'Explorer di WebSphere MQ.
      2. Nella vista Navigator, fare clic con il tasto destro del mouse prima sul gestore code e poi su Proprietà.... Si apre la relativa finestra di dialogo.
      3. Sulla pagina XA resource managers fare clic su Aggiungi....
      4. Immettere i valori indicati nelle seguenti sezioni.
      5. Fare clic su OK.
      6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
      WebSphere MQ Versione 5.3.1 o precedente
      1. Aprire WebSphere MQ Servizi.
      2. Nel pannello di sinistra fare clic sul gestore code, poi su Proprietà dal menu.
      3. Nella scheda Risorse della finestra di dialogo Proprietà, immettere i valori indicati nelle sezioni che seguono.
    • Su z/OS, non è necessario intraprendere azioni specifiche, ma è necessario che RRS sia disponibile.
  2. Se i flussi di messaggi fanno riferimento ai dizionari del messaggio o contengono nodi Publication, è necessario definire anche una stanza XAResourceManager per il database interno del broker utilizzando lo stesso metodo.

Coordinazione a 64 bit o 32 bit

I driver di database necessari per il coordinamento XA dipendono dalla versione di WebSphere MQ che verrà utilizzata per eseguire la gestione della transazione. Con WebSphere MQ V5.3, è possibile eseguire un coordinamento XA solo in modalità a 32 bit e quindi è necessario scegliere e configurare i driver a 32 bit nei file qm.ini e ODBCINI.

Con WebSphere MQ V6, il coordinamento XA è a 64 bit e quindi è necessario configurare i driver a 64 bit nei file qm.ini e ODBCINI64. Con gruppi di esecuzione a 32 bit, è necessario configurare i driver a 32 bit e 64 bit.

Riferimenti correlati
Database supportati
Nodi integrati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac00396_


Fine modifica