Su tutti i sistemi, è possibile modificare un file di estensione definita dall'utente completando i passi riportati di seguito:
Queste due modalità devono essere utilizzate con attenzione in quanto qualsiasi gruppo di esecuzione collegato allo stesso broker rileverà anche i nuovi file .lil, .pdb e .jar al suo riavvio oppure quando gli viene prima effettuata una distribuzione. Utilizzando la modalità più convenzionale di riavvio del broker, si garantisce che a chiunque sia interessato ad un determinato gruppo di esecuzione vengano rese note le modifiche recenti effettuate al broker.
Questi due casi presumono che siano stati utilizzati sia il comando mqsichangebroker che mqsicreatebroker per notificare al broker la directory in cui sono stati collocati i file di estensione definita dall'utente.