Panoramica sulla personalizzazione di z/OS

Dopo aver utilizzato SMP/E per installare WebSphere Message Broker per z/OS, il codice eseguibile installato è posizionato all'interno del file system. Gli esempi JCL sono disponibili nel PDS <hlq>.SBIPSAMP, le procedure JCL sono disponibili nel PDS <hlq>.SBIPPROC e il modulo di caricamento per la sincronizzazione delle statistiche con SMF è disponibile nel PDS <hlq>.SBIPAUTH. La figura riportata di seguito fornisce una panoramica del processo successivo all'installazione.


Figura che illustra i passi per la personalizzazione di un componente.

Eseguire la personalizzazione, aggiornare e inoltrare il JCL richiesto. Viene fornito tutto il JCL necessario per creare gli ambienti runtime del broker, Gestione configurazione e Server nomi utente. Viene avviato il broker, il Gestione configurazione o il Server nomi utente utilizzando uno dei file JCL forniti, che viene eseguito come attività avviata.

Per ulteriori informazioni, consultare:
Attività correlate
Creazione di un broker in z/OS
Creazione di Gestione configurazione in z/OS
Creazione di un Server nomi utente in z/OS
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ae13930_