I passi descritti in questo argomento assumono che si stia unendo:
- Un broker WebSphere Message Broker denominato WBRK_BROKER.
Quando questo broker è stato creato, è stato specificato lo stesso nome per il gestore code.
- Una rete di broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione con un broker root
MQPS_ROOT_BROKER, e due broker foglia MQPS_BROKER1 e MQPS_BROKER2.
Sostituire i nomi dei broker con quelli in uso, ogni volta che sono
utilizzati in questi esempi.
Tutti i comandi mostrati devono essere immessi sul sistema sul quale la risorsa appropriata è definita. I comandi WebSphere MQ
(ad esempio, il comando per definire una coda) sono mostrati nel formato MQSC. Per ulteriori informazioni sui
comandi WebSphere MQ,
fare riferimento alla documentazione di WebSphere MQ.
I passi riportati di seguito descrivono le azioni necessarie per aggiungere, come un nodo parent all'interno della rete di
broker di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione in uso, un broker WebSphere Message Broker che è
già stato creato.
Ciò è mostrato nel seguente diagramma. Il broker
WebSphere Message Broker SAMPLE_BROKER viene unito alla
rete di
WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione come nuovo nodo parent
(ovvero, come parent del nodo parent di origine
MQPS_ROOT_BROKER).
- Assicurarsi che il gruppo di esecuzione predefinito del broker WebSphere Message Broker
venga distribuito con esito positivo. Questo gruppo di esecuzione
viene distribuito la prima volta che si distribuisce un broker WebSphere Message Broker appena creato.
E' possibile verificare lo stato sia del gruppo di esecuzione che del broker dalla vista
della topologia nel workbench.
- Definire la coda richiesta per supportare comunicazioni interbroker
con neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione sul gestore code del broker WebSphere Message Broker:
define qlocal(SYSTEM.BROKER.INTER.BROKER.COMMUNICATIONS) noshare
- Arrestare il broker WebSphere Message Broker:
mqsistop SAMPLE_BROKER
- Riavviare il broker WebSphere Message Broker:
mqsistart SAMPLE_BROKER
Quando il broker WebSphere Message Broker viene riavviato,
è abilitato a ricevere ed elaborare i messaggi sulla coda interbroker.
- Creare le risorse richieste sul broker WebSphere Message Broker
per supportare il flusso di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione predefinito:
- Creare la coda di flusso predefinita:
define qlocal(SYSTEM.BROKER.DEFAULT.STREAM) noshare
- Creare un flusso di messaggi per pubblicazione/sottoscrizione, per proprio conto o in base al
flusso di messaggi di pubblicazione/sottoscrizione fornito:
- Avviare il workbench e selezionare la vista del
designer.
- Effettuare una copia del flusso di messaggi fornito e
ridenominarla; è necessario importare questo flusso di messaggi predefinito prima di potervi accedere
ed utilizzarlo.
- Verificare le proprietà dei nodi nel flusso di messaggi.
E' necessario impostare la proprietà della coda (flusso) di input appropriata per il nodo
MQInput. Verificare che le altre proprietà dei nodi siano impostate correttamente relativamente ai
propri requisiti.
- Infine, distribuire il flusso di messaggi al
gruppo di esecuzione predefinito del broker SAMPLE_BROKER.
Per ulteriori informazioni dettagliate su come completare questi passi, fare riferimento alla guida in linea
per il workbench.
- Se si stanno utilizzando ulteriori flussi nella rete diWebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione, è necessario abilitarli anche sul broker WebSphere Message Broker. Sebbene il broker WebSphere Message Broker sia in grado
di supportare tutti i flussi dei relativi neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione,
è necessario definire solo le code, e definire e distribuire i flussi di messaggi,
per quei flussi richiesti dai client del sottoscrittore (subscriber) WebSphere Message Broker.
- Creare una coda locale sul gestore code del broker WebSphere Message Broker
per ciascun flusso su cui devono essere elaborati i messaggi. Ad esempio:
define qlocal(STREAM.X) noshare
- Creare e distribuire un flusso di messaggi per
leggere ed elaborare i messaggi di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione che sono
inviati a ciascuna coda (pubblicazione) di flusso.
E' possibile utilizzare
il flusso di messaggi di pubblicazione/sottoscrizione fornito
come base per ciascun nuovo flusso di messaggi. Per ciascun nodo MQInput
che rappresenta un flusso non predefinito, deve essere impostata la proprietà implicitStreamNaming.
- Immettere il seguente comando di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione
sull'attuale broker parent di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione, per terminare le relative attività:
endmqbrk -c -m MQPS_ROOT_BROKER
Ciò richiede una chiusura controllata (-c).
Una volta completata la chiusura, il broker può essere riavviato. E' possibile richiedere
una chiusura immediata, specificando -i anziché
-c, nel caso sia necessario forzare il completamento di
questa chiusura.
- Assicurarsi che sia attiva la connessione WebSphere MQ tra i due broker; è necessario
avviare i listener per i canali del ricevente e quindi avviare i canali del
mittente.
- Immettere il seguente comando di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione sull'attuale broker
parent di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione, per riavviarlo:
strmqbrk -m MQPS_ROOT_BROKER -p SAMPLE_BROKER
Se il gestore code associato al broker WebSphere Message Broker
SAMPLE_BROKER non è stato creato con lo stesso nome del broker, è necessario
specificare il nome del gestore code dopo l'indicatore -p, non
il nome del broker.
- Verificare che l'integrazione abbia esito positivo:
mqsilistmqpubsub SAMPLE_BROKER
Se il broker
WebSphere Message Broker è stato
integrato nella rete di
WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione con esito positivo,
viene visualizzata una risposta simile alla seguente:
BIP8090I: Il neighbor di WebSphere MQ Pubblicazione/Sottoscrizione SAMPLE_BROKER
è attivo
BIP8091I: Flusso comune SYSTEM.BROKER.DEFAULT.STREAM
BIP8091I: Flusso comune STREAM.X