Il comando mqsicreatemsgdefsfromwsdl può essere utilizzato per importare una singola definizione WSDL. Se WSDL viene suddiviso in più file, il file specificato deve contenere la definizione del servizio WSDL o la definizione dell'associazione. La convalida WS-I può essere eseguita automaticamente sul WSDL importato sotto il controllo dell'indicatore -vfa.
Il programma di importazione tenta di risolvere tutte le ubicazioni di importazione relative correlate alla directory specificata. Tale programma tenterà inoltre di risolvere le eventuali ubicazioni di importazione assolute incontrate, ma tenere presente che il loro uso non è consigliato. Una volta specificata un'ubicazione assoluta, anche le eventuali ulteriori importazioni nella gerarchia devono utilizzare ubicazioni assolute.
L'ubicazione dell'area di lavoro è anche l'ubicazione predefinita dei progetti. I percorsi relativi vengono interpretati come tali in relazione alla directory da cui è stato avviato il comando.
Quando per individuare completamente il nome del file è richiesto il percorso, questo deve essere specificato mediante il parametro -d.
Nell'esempio riportato di seguito, il documento WSDL service.wsdl presente nella directory wsdlfiles, deve essere importato nel progetto myProject e sovrascriverlo nell'eventualità questo esista.
mqsicreatemsgdefsfromwsdl -p myProject -d .\wsdlfiles -f service.wsdl -rmd -data .\wsdlfilewspc
Nell'esempio riportato di seguito, il documento WSDL service.wsdl presente nella directory wsdlfiles, deve essere importato per creare un nuovo progetto della serie di messaggi (newProj) in base ad un progetto esistente (existingProj).
mqsicreatemsgdefsfromwsdl -p newProj -base existingProj -d .\wsdlfiles -f service.wsdl -data .\wsdlfilewspc