Crea una nuova struttura dell'elemento di sintassi come ultimo child dell'elemento di sintassi specificato e lo associa al programma di analisi indicato. La nuova struttura dell'elemento di sintassi viene popolata analizzando il flusso di bit specificato. Durante l'esecuzione di questa funzione, il flusso di bit viene copiato, cosicché chi esegue la chiamata può liberare o riutilizzare la memoria assegnata per contenere il flusso di bit di origine. E' possibile utilizzare questa funzione solo per creare il contenuto di un messaggio, ovvero, l'ultimo child del root del messaggio. Un messaggio di output deve esistere già. L'elemento root di questo messaggio di output deve essere trasferito come parametro dell'elemento di destinazione. Poiché questa chiamata è progettata per essere utilizzata solo per creare il contenuto di un messaggio, non è possibile utilizzarla per creare elementi successivi. Ad esempio, non deve essere utilizzata per creare RFH2 come ultimo child di root e quindi un messaggio XML come ultimo child di root, dopo RFH2.
CciElement* cniCreateElementAsLastChildFromBitstream ( int* returnCode, CciElement* targetElement, const struct CciByteArray* value, const CciChar* parserClassName, CciChar* messageType, CciChar* messageSet, CciChar* messageFormat, int encoding, int ccsid, int options);
Se ha esito positivo, viene restituito l'indirizzo del nuovo oggetto elemento. Altrimenti, viene restituito un valore zero (CCI_NULL_ADDR) e il parametro codice di ritorno indica il motivo dell'errore. Se durante l'esecuzione si verifica un'eccezione, returnCode è impostato su CCI_EXCEPTION
outMQMD = cniCreateElementAsFirstChildUsingParser(&rc, outRootElement, CciString("MQHMD",BIP_DEF_COMP_CCSID)); checkRC(rc); cniCopyElementTree(&rc, inMQMD, outMQMD); checkRC(rc); outBlobRoot = cniCreateElementAsLastChildFromBitstream( &rc, outRootElement, &bitstream, inParserClassName, messageType, messageSet, messageFormat, encoding, ccsid, 0); checkRC(rc); ... return; }