Utilizzare i seguenti metodi in un nodo JavaCompute per creare elementi nuovi in un albero dei messaggi:
- createElementAsFirstChild()
- createElementAsLastChild()
- createElementBefore()
- createElementAfter()
Il metodo restituisce un riferimento all'elemento nuovo creato. Ciascun metodo dispone di tre forme
sovraccaricate:
- createElement...(int type)
- Crea un elemento vuoto del tipo specificato. Tipi generici validi sono i seguenti:
- MbElement.TYPE_NAME. Questo tipo di elemento dispone solo di un nome, ad esempio un elemento XML.
- MbElement.TYPE_VALUE. Questo tipo di elemento dispone solo di un valore, ad esempio testo XML non contenuto in un elemento XML.
- MbElement.TYPE_NAME_VALUE. Questo tipo di elemento dispone di un nome e di un valore, ad esempio un attributo XML.
E' inoltre possibile assegnare valori del tipo specifico. il significato di tale tipo di informazioni dipende dal programma di analisi. E' necessario assegnare le informazioni relative al valore e al nome dell'elemento utilizzando i metodi setName() e setValue().
- createElement...(int type, String name, Object value)
- Metodo per impostare il nome e il valore dell'elemento al momento della creazione.
- createElement...(String parserName)
- Un formato particolare di createElement...() utilizzato solo per creare elementi del programma di analisi principale.
Questo codice Java di esempio aggiunge un nuovo elemento di capitolo all'esempio
XML fornito in
Accesso agli elementi di un albero dei messaggi da un nodo JavaCompute:
MbElement root = outMessage.getRootElement();
MbElement document = root.getLastChild().getFirstChild();
MbElement chapter2 = document.createElementAsLastChild(MbElement.TYPE_NAME,"Chapter",null);
// add title attribute
MbElement title2 = chapter2.createElementAsFirstChild(MbElement.TYPE_NAME_VALUE,
"title", "Message Flows");
Questo produce la seguente emissione XML:
<document>
<chapter title="Introduction">
Some text.
</chapter>
<chapter title="Message Flows"/>
</document>