Importazione di file system nel workbench

Prima di iniziare:

Per completare questa attività, è necessario completare prima quella che segue:

Per creare una definizione dei messaggi in base a una definizione WSDL, uno schema XML, DTD XML, un file di intestazione C o un copybook COBOL utilizzando dei file con il workbench, importare o copiare i file nella relativa struttura dei file. In questo argomento vengono descritte le tre modalità per effettuare tale operazione:

L'utilizzo di uno qualsiasi di questi metodi di importazione garantisce che un file importato sia disponibile per l'uso da parte del progetto della serie di messaggi selezionato. Ciò significa che è possibile selezionare il file importato nella procedura guidata Nuovo file di definizione dei messaggi quando si crea una definizione dei messaggi in base a tale file.

Utilizzo della procedura guidata di importazione

Per importare tutti i file o di alcuni di essi da un'origine specificata, utilizzare la procedura guidata di importazione.

Per importare i file utilizzando la procedura guidata di importazione, effettuare quanto segue:

  1. Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Nel Navigator risorse fare clic sulla cartella del progetto in cui effettuare l'importazione.
  3. Aprire la procedura guidata di importazione facendo clic su File > Importa nel menu di workbench.
  4. Nella pagina Seleziona della procedura guidata di importazione, fare clic su File System o file Zip, in base al tipo di risorsa da importare.
  5. Fare clic su Avanti.
  6. Nel campo Directory della pagina File System specificare l'origine dell'importazione. Per effettuare tale operazione, immettere il nome dell'origine nel campo. In alternativa, fare clic su Sfoglia, selezionare il file zip o la directory parent in cui sono contenuti i file da importare e fare clic su OK (per la directory) o su Apri (per il file zip).
    Suggerimento: le directory da cui è stata effettuata l'importazione di recente sono visualizzate nell'elenco a discesa nel campo Directory.
  7. Specificare le cartelle, i file oppure entrambi da importare utilizzando i pannelli di destra e di sinistra che vengono visualizzati nel campo Directory. Quando vengono effettuate le selezioni, è necessario considerare i seguenti punti:
    • Per importare il contenuto completo di una cartella nel workbench, selezionare la relativa casella di spunta nel pannello di sinistra. Per visualizzare le cartelle secondarie di una cartella, espanderla facendo clic su +.
    • Per importare file specifici in una cartella, selezionare i file singoli da importare utilizzando il pannello di destra. Se vengono selezionati dei file nel pannello di destra, la casella di spunta della cartella che contiene tali file disponibile nel pannello di sinistra non è selezionabile; ciò indica che solo alcuni dei file nella cartella verranno importati nel workbench.
    • Per limitare i tipi di file da importare, fare clic su Filtra tipi... e nella finestra Seleziona tipi selezionare le caselle di spunta per i tipi di file da includere e fare clic su OK. Se si desidera includere file con estensioni non visualizzate nell'elenco, immettere le estensioni nel campo Altre estensioni.
    • Per selezionare tutte le cartelle e i file visualizzati nella pagina File System, fare clic su Seleziona tutto.
    • Per deselezionare tutte le cartelle e i file correntemente selezionati nella pagina File System, fare clic su Deseleziona tutto.
    Nota: nel campo Seleziona la destinazione per le risorse importate: dovrebbe essere già presente il nome della cartella progetto selezionata nel passo 2.
  8. Facoltativo: per modificare la cartella o il progetto di destinazione, fare clic su Sfoglia.... Verrà aperta la finestra Selezione cartella. Selezionare una cartella progetto alternativa di importazione facendo clic sulla cartella e quindi su OK.
  9. Facoltativo: per sovrascrivere le risorse esistenti senza visualizzare un'avvertenza, selezionare la casella di spunta Sovrascrivi le risorse esistenti senza avvertenza. L'operazione è valida per file system e per file zip.
  10. Per importare solo file system: selezionare una delle seguenti opzioni, in base alla struttura della cartella da creare:
    • Crea struttura cartella completa
    • Crea solo cartelle selezionate
  11. Fare clic su Fine.

I file selezionati vengono importati e visualizzati nel Navigator risorse nella cartella progetto selezionata.

Trascinamento e rilascio

E' possibile utilizzare il metodo di trascinamento e rilascio per importare file dal file system nel workbench. Trascinare le risorse da importare esattamente nella posizione desiderata del Navigator risorse. Non è possibile trascinare e rilasciare le risorse in un'area vuota nel Navigator risorse.

Per importare file mediante trascinamento e rilascio, effettuare la procedura riportata di seguito:

  1. Nel file system, individuare il file o la cartella da importare nel workbench.
  2. Trascinare il file o la cartella in una posizione specifica nel Navigator risorse. Quando le risorse vengono trascinate nel Navigator risorse, viene selezionata la cartella o il progetto in cui verranno rilasciate.
  3. Accertarsi che il file o la cartella sia copiata nel workbench.

Operazione di copia e incolla

E' possibile importare un file system nel workbench utilizzando le funzioni di copia e incolla del sistema operativo.

Per importare file utilizzando le opzioni di copia e incolla, effettuare la procedura riportata di seguito:

  1. Individuare il file o la directory da importare nel workbench.
  2. Copiare il file o la directory nella cartella degli appunti del sistema operativo utilizzando le opzioni di copia e incolla.
  3. Selezionare la destinazione nel Navigator risorse per il file o la directory.
  4. Nel menu di workbench, fare clic su Modifica > Incolla.

I file o le directory sono copiati nel workbench e situati nella posizione selezionata.

Riferimenti correlati
Formati di importazione
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ad08950_