Un'istruzione ESQL è un'istruzione che rappresenta un passo in una sequenza di azioni o in un insieme di dichiarazioni.
ESQL fornisce di un numero elevato di diverse istruzioni che eseguono diversi tipi di operazioni. Tutte le istruzioni ESQL iniziano con una parola chiave che identifica il tipo di istruzione e terminano con il punto e virgola. Un programma ESQL è formato da un numero di istruzioni elaborate nell'ordine in cui vengono scritte.
Ad esempio, considerare il seguente programma ESQL:
DECLARE x INTEGER; SET x = 42;
Questo programma è formato da due istruzioni. La prima inizia con la parola chiave DECLARE e termina al primo punto e virgola. La seconda istruzione inizia con la parola chiave SET e termina al secondo punto e virgola. Le due istruzioni sono scritte su righe separate per convenzione (anche se non è richiesto). Le parole chiave relative al linguaggio sono scritte in maiuscolo. Anche questa è una convenzione e non è un obbligo; è possibile utilizzare anche lettere minuscole.
La prima istruzione dichiara una variabile denominata x di tipo INTEGER: essa riserva uno spazio nella memoria del computer sufficientemente grande per contenere un valore intero e fa riferimento a questo spazio successivamente nel programma mediante il nome x. La seconda istruzione imposta il valore della variabile x su 42. Un numero in un programma ESQL senza virgola decimale e non compreso tra apici è conosciuto come letterale intero.
ESQL ha un numero di tipi di dati e ciascuno di essi ha il proprio modo di scrivere valori letterali. Tali valori sono descritti in Tipi di dati ESQL.
Per una descrizione completa di tutte le istruzioni ESQL, consultare Istruzioni ESQL.