Ogni serie di messaggi creata specifica un dominio, che determina il programma di analisi utilizzato durante l'analisi e la scrittura di tutti i messaggi definiti in tale serie di messaggi. Ogni dominio è adatto a una particolare classe di messaggi (binari a lunghezza fissa, testo delimitato, XML e così via). Inoltre, alcuni domini supportano numerosi
formati fisici (talvolta denominati wire format).
Quando si crea una serie di messaggi, è necessario decidere quale dominio e quale formato fisico utilizzare.
E' possibile selezionare tra i domini riportati di seguito.
- MRM
- Per modellare una vasta gamma di messaggi, compresi testi formattati e binari a formato fisso e XML.
- XML, XMLNS o XMLNSC
- Per i messaggi conformi allo standard W3C XML.
- JMSMap o JMSStream
- Per messaggi prodotti dall'implementazione WebSphere MQ del servizio standard Java Messaging.
- IDOC
- Per messaggi in formato SAP IDoc.
- MIME
- Per gestire messaggi MIME Multipart, ad esempio SOAP con allegati o
RosettaNet.
Scegliere il dominio più adatto alle proprie necessità di messaggistica.
- Se si tratta di messaggi in XML, utilizzare XML Wire Format nel dominio MRM oppure
utilizzare i domini XML, XMLNS o XMLNSC. Di solito con il dominio MRM è disponibile maggiore flessibilità. Fare riferimento a Messaggi XML nei domini MRM e XML per ulteriori dettagli sui punti di forza e i punti deboli di tali opzioni.
- Se i messaggi hanno origine in un'applicazione legacy scritta in un linguaggio
C, COBOL o PL/1 oppure sono composti da dati binari a formato fisso (che includano eventualmente
stringhe terminate con valore nullo), utilizzare Custom Wire Format nel dominio MRM.
- Se i messaggi sono composti da testo formattato, probabilmente con il contenuto del campo identificato da tag o separato da delimitatori specifici oppure con entrambe le caratteristiche, utilizzare il formato fisico TDS (Tagged
Delimited String) nel dominio MRM.
- Se vengono utilizzati messaggi JMS, utilizzare il dominio XML o uno dei domini JMS.
In alternativa, è possibile specificare il proprio dominio. Di solito si esegue tale operazione se si utilizza WebSphere Message Broker e si desidera analizzare i messaggi con un programma di analisi definito dall'utente anziché i programmi di analisi MRM o XML.