Implementazione del broker di un'interfaccia del servizio Web esistente

In questo scenario di servizio Web, il broker fornisce un'interfaccia dei servizi Web a un'applicazione di servizio diverso da Web esistente. Il servizio Web è vincolato a una definizione WSDL esistente.

Nel diagramma viene visualizzata un'applicazione esistente il cui file di definizione è importato in una serie di messaggi. Inoltre, viene importato nella serie di messaggi anche il file WSDL da un client del servizio Web esistente. La serie di messaggi viene distribuita a un flusso in un broker. Durante il runtime il flusso interagisce con l'applicazione esistente e il client del servizio Web.

Legenda dei simboli:

Nel diagramma vengono descritti i simboli utilizzati negli altri diagrammi, che non vengono riportati perché dispongono ciascuno delle proprie descrizioni.

Possibili utilizzi

Procedura di progettazione

  1. Importare WSDL per creare una serie di messaggi in cui sono contenute definizioni per i messaggi SOAP descritti dal WSDL.
  2. Adattare la serie di messaggi per l'interfaccia esistente richiesta, se possibile importando una definizione di interfaccia esistente, ad esempio, un file di intestazione C o un copybook COBOL.
  3. Sviluppare un flusso di messaggi per implementare il servizio Web.

Runtime

Il flusso di messaggi riceve una richiesta del servizio Web, la converte in un formato previsto dall'applicazione esistente e richiama l'applicazione esistente. La risposta da un'applicazione esistente viene convertita in una risposta di servizio Web valida.

Esempio 1

In questo esempio, un client del servizio Web HTTP esistente fornisce informazioni su una materia (ad esempio, prezzi delle azioni o tassi di cambio). Si desidera sostituire questo servizio con una soluzione di ricerca del database in azienda, ma non si desidera effettuare modifiche ai client poiché questi sono distribuiti in modo diffuso.

  1. Creare un flusso di messaggi che comprenda un nodo HTTPInput che riceve richieste dai client.
  2. Il nodo HTTPInput si connette a un nodo Compute che recupera le informazioni richieste dal database e crea un nuovo messaggio di output, sotto forma di risposta di servizio Web che comprende questi nuovi dati.
  3. Il nodo Compute trasmette il messaggio al nodo HTTPReply, che crea la risposta per il client del servizio Web.

Esempio 2

In questo esempio, è possibile esporre in modo utile come servizio Web un sistema esistente, basato su C o Cobol. Esiste inoltre un vincolo sull'aspetto del servizio Web: si dispone già della definizione WSDL per un client dei servizi Web distribuiti in modo diffuso che fornisce accesso a una funzione aziendale particolare. Il ruolo del broker sarà di fornire la stessa interfaccia a una nuova implementazione basata sul sistema esistente. E' probabile che il provider dei servizi Web originali fornisca una diversa qualità del servizio o sia discontinuo per alcuni motivi.

  1. Importare l'interfaccia dell'applicazione esistente.
  2. Importare una definizione WSDL esistente per il client.
  3. Creare un flusso per implementare l'interfaccia del servizio Web e adattarla all'applicazione esistente

(fare riferimento a Importazione da WSDL).

Concetti correlati
Servizi Web, flussi di messaggi e WSDL
Richiamo del broker di un servizio Web esistente
Implementazione del broker di un'interfaccia del servizio Web nuova
Implementazione del broker di un'interfaccia di un servizio diverso da Web per un servizio Web nuovo
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac34550_