Configurazione di un nodo di flusso di messaggi

Una volta inclusa un'istanza di un nodo nel flusso di messaggi, è possibile configurarla per personalizzarne le funzioni. Il nodo può essere un nodo integrato, un nodo definito dall'utente o un nodo del flusso secondario.

Prima di iniziare:

Per configurare un nodo:

  1. Passare alla Prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker.
  2. Aprire il flusso di messaggi che si desidera gestire.
  3. Fare clic su Selezione sopra la tavolozza del nodo.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul nodo nella vista dell'editor e fare clic su Proprietà. Viene visualizzata la finestra di dialogo delle proprietà del nodo.
  5. E' possibile selezionare ogni gruppo, visualizzato sulla sinistra come navigazione ad albero, a turno per visualizzare e modificare le proprietà del nodo. Ogni nodo ha almeno un gruppo, Descrizione. Questo contiene due campi di immissione testo nei quali è possibile immettere una descrizione breve o dettagliata o entrambe. Queste sono utilizzate solo a fini della documentazione e sono facoltative.

    Se il nodo ha solo le proprietà Descrizione (ad esempio, il nodo FlowOrder), queste sono visualizzate inizialmente quando si apre la finestra di dialogo delle proprietà.

    Per la maggior parte degli altri nodi, sono visualizzate inizialmente le proprietà Base. Sono pochi i nodi che non hanno le proprietà Base; per questi, viene visualizzato il primo gruppo.

  6. Le proprietà del gruppo correntemente selezionato sono sulla destra. Possono esserci una o più proprietà in questo pannello. Se la proprietà è richiesta, è cioè necessario immettere un valore, il nome della proprietà è contrassegnato con un asterisco.

    Ad esempio, le proprietà Base del nodo MQInput includono solo una proprietà, Nome coda. Questa identifica la coda da cui il nodo richiama i messaggi di input ed è una proprietà obbligatoria. Sulla finestra di dialogo delle proprietà compare in questo modo:

    Nome coda* ________________________________
    1. Effettuare le modifiche che si desidera apportare alle proprietà. Nella maggioranza dei casi, non è possibile fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo delle proprietà a meno che non siano state completate tutte le proprietà obbligatorie.
  7. Una volta aggiornate le proprietà del nodo, fare clic su OK per salvare le modifiche o su Annulla per uscire dalla finestra di dialogo senza salvare le modifiche.

Per i dettagli su come configurare ogni singolo nodo integrato, consultare la descrizione del nodo. E' possibile trovare un elenco dei nodi, con i link ai singoli argomenti, in Nodi integrati.

Se si è incluso un nodo definito dall'utente, fare riferimento alla documentazione relativa al nodo per capire se, e come, configurarne le proprietà.

Nell'editor Flusso di messaggi è possibile visualizzare metadati relativi al nodo e alla connessione spostando il mouse su un nodo o su un flusso secondario in un flusso di messaggi. Per visualizzare le informazioni sui metadati per un nodo, un flusso secondario o una connessione:
  1. Aprire la prospettiva Sviluppo dell'applicazione broker
  2. Aprire un flusso di messaggi
  3. Nella vista Editor, spostare il mouse su un nodo, un flusso secondario o una connessione nodo nel flusso di messaggi aperto posizionando il mouse sull'elemento.

Proprietà promosse

E' possibile promuovere le proprietà del nodo al flusso di messaggi che le contiene. Utilizzare questa tecnica per impostare alcuni valori a livello del flusso di messaggi, senza la necessità di modificare i singoli nodi. Questo può essere utile, ad esempio, quando si integra un flusso di messaggi in un altro flusso e si desidera sovrascrivere alcune proprietà come la coda di output o l'origine dati con un valore che sia corretto in questo contesto.

Sovrascrittura delle proprietà al momento della distribuzione

E' possibile sovrascrivere un numero ridotto di valori delle proprietà del nodo quando viene distribuito il flusso di messaggi. Queste sono note come proprietà configurabili ed è possibile utilizzarle per modificare alcune caratteristiche di un flusso di messaggi distribuito senza modificare le definizioni del flusso di messaggi. Ad esempio, è possibile aggiornare le informazioni relative al gestore code e all'origine dati.

Sebbene sia possibile impostare i valori per le proprietà configurabili al momento della distribuzione, è necessario impostare i valori per queste proprietà all'interno del flusso di messaggi se queste sono obbligatorie.

Successivamente: connettere i nodi.
Riferimenti correlati
Nodi integrati
Informazioni particolari | Marchi | Download | Libreria | Supporto | Commenti
Copyright IBM Corporation 1999, 2006 Ultimo aggiornamento: ago 17, 2006
ac02240_