Informazioni sull'esempio JavaComputeTransform
Questo esempio dimostra come un nodo JavaCompute può essere utilizzato per elaborare semplici fatture, tramite la lettura
di messaggi di input e la produzione di nuovi messaggi di output.
Sono forniti due nodi JavaCompute, uno dei quali utilizza espressioni XPath (JavaComputeTransformXPath)
e l'altro utilizza l'API del nodo Plugin Java (JavaComputeTransformNoXPath). L'intento è quello di offrire
un confronto tra i due differenti approcci, che ottengono i medesimi risultati.
L'esempio JavaComputeTransformXPath tratta i seguenti passi:
- Utilizza la classe di aiuto XPathOperation per impostare operazioni iterative. In questo modo si creano le seguenti voci:
- Articoli per ogni fattura
- Rendiconto per ogni fattura
- Una fattura di output per ogni fattura di input
- Estrae campi dal messaggio di input, utilizzando espressioni XPath.
- Propaga il messaggio di output al terminale out del nodo JavaCompute.
L'esempio JavaComputeTransformNoXPath tratta i seguenti passi:
- Utilizza la classe di aiuto ForEachChildOperation per impostare operazioni iterative. In questo modo si creano le seguenti voci:
- Articoli per ogni fattura
- Rendiconto per ogni fattura
- Una fattura di output per ogni fattura di input
- Utilizza metodi API Plugin Java per esaminare il messaggio di input ed estrarre dati da esso.
- Propaga il messaggio di output al terminale out del nodo JavaCompute.
Le seguenti code MQ vengono create dall'esempio:
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMXPATH.IN
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMXPATH.OUT
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMXPATH.FAILURE
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMNOXPATH.IN
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMNOXPATH.OUT
- JAVACOMPUTE.TRANSFORMNOXPATH.FAILURE
I seguenti flussi di messaggi, JavaComputeTransformXPathFlow e
JavaComputeTransformNoXPathFlow, sono importati dall'esempio:

Torna ad Informazioni sull'esempio Nodo JavaCompute