È possibile utilizzare il modello di verifica logica business EJB business per verificare l'effettiva logica business dei JavaBeans enterprise (EJB). Poiché la logica business viene solitamente implementata nei bean di sessione, questa viene verificata controllando i bean di sessione. Per verificare i metodi business EJB, viene creato uno scenario di verifica, allo stesso modo in cui si crea uno scenario per verificare i componentiJava.
Quando si verificano i metodi business, è consigliabile verificare la logica business stessa, ovvero, gli algoritmi che elaborano i dati in parametri. Accertarsi, inoltre, di utilizzare la tabella dati di verifica per effettuare una verifica basata su dati su un'ampia serie di dati di input.
Per verificare la logica business di un JavaBean enterprise:
Questa operazione lancia la procedura guidata Creazione verifica per EJB.
A questo punto viene svolta un'analisi statica sugli EJB associati al progetto di verifica. Questi file sono stati selezionati durante la creazione del progetto di verifica e servono a definire l'ambito della verifica. L'elenco dei file del progetto può essere aggiornato modificando le proprietà di Ambito della verifica del progetto di verifica.
Quando l'analisi è completa verrà visualizzato un elenco di componenti in formato tabellare ordinato secondo le metriche calcolate. È possibile utilizzare la guida fornita dalle metriche per decidere quali componenti EJB è più importante verificare. I componenti con i valori evidenziati o con i valori numerici più alti sono candidati alla verifica con elevata priorità.
Dopo aver creato la verifica, accertarsi di popolare la tabella dati di verifica con i dati di verifica. Per visualizzare una tabella dati di verifica, svolgere una delle operazioni descritte di seguito:
Concetti correlati
Modelli di verifica per JavaBeans enterprise
Metriche statiche
Attività correlate
Creazione di nuovi progetti di verifica componenti