Esercizio 1.2: Esecuzione di una revisione codice e applicazione di una correzione rapida

Requisito preliminare di questo esercizio è il completamento di Esercizio 1.1: Importazione delle risorse necessarie. Nell'esercizio è riportato lo scenario utente. Si assume quindi il ruolo di sviluppatore software così come descritto nello scenario utente.



Scenario utente

Un grosso gruppo di sviluppatori dispersi geograficamente codifica una nuova applicazione software. È importante che gli sviluppatori periodicamente eseguano le revisioni codice per verificare i problemi nel proprio codice.

Uno degli sviluppatori vuole eseguire una revisione codice per vedere in che modo procedere in generale. Per revisionare il nuovo codice scritto per valutare l'aderenza alle best practice in diverse aree, lo sviluppatore esegue una revisione codice rapida automatizzata. Questa revisione si applica a diverse categorie di regole fornite nel codice. Ogni categoria di regole verifica la qualità del codice in un'area specifica, come prestazioni.

Quando la revisione codice finisce, si ottiene un elenco di risultati. Ogni risultato rappresenta una stringa di codice che non aderisce perfettamente a una regola applicata. Uno dei risultati presenta una correzione rapida disponibile, in modo che lo sviluppatore possa applicare la soluzione automatizzata e correggere il problema immediatamente.

Nella prima parte dell'esercizio, si eseguono le seguenti attività per eseguire una revisione codice:

  1. Selezionare una revisione codice da eseguire.
  2. Visualizzare le regole applicate nella revisione codice.
  3. Scegliere su quale codice eseguire la revisione.
  4. Eseguire la revisione codice.
  5. Visualizzare i risultati della revisione codice.
  6. Selezionare un risultato per vedere le seguenti informazioni:

In seguito, per applicare una correzione rapida a un risultato nella revisione codice si eseguono le seguenti attività:

  1. Riconoscere quando una correzione rapida è disponibile per un risultato.
  2. Vedere un elenco di modifiche che la correzione rapida esegue al codice.
  3. Fare un'anteprima dell'originale e del codice riorganizzato prima di applicare una correzione rapida.
  4. Applicare la correzione rapida per riorganizzare il codice.
  5. Ottenere una conferma dopo che la correzione rapida è stata applicata.


Esercizio

Selezione di una revisione codice

Per selezionare una revisione codice rapida:

  1. Sulla barra degli strumenti nella vista Revisione codice fare clic sull'icona Gestisci regole, text.
  2. Vista revisione codice

  3. Nell'elenco Seleziona revisione codice, fare clic su Revisione codice rapida. Le cartelle delle regole per la revisione codice selezionata vengono visualizzate, come mostrato nella seguente immagine:
  4. Finestra preferenze, Revisione codice rapida selezionata

  5. Per vedere una delle regole che vengono applicate nella revisione codice, espandere la directory J2SE Best Practices e quindi la cartella secondaria Null. La cartella Null mostra una regola con un livello di severità del problema, come mostrato nella seguente immagine:
  6. Finestra Preferenza, categoria J2SE Best Practices, cartella confronto espansa

    A scopo di revisione, nella seguente illustrazione vengono mostrate le icone del livello di severità:

    text

  7. Fare clic su OK per scegliere una Revisione codice rapida.


Selezione di una base di codice da revisionare

Per selezionare il progetto come base del codice da revisionare:



Esecuzione della revisione codice

Una volta selezionata la base codice da revisionare, si esegue la revisione codice. È possibile tracciare lo stato verificando la barra progressiva nell'angolo in basso a destra della vista.



Visualizzazione dei risultati della revisione codice

Quando la revisione codice è finita, i risultati vengono mostrati nella vista Revisione codice, come mostrato nella seguente immagine:

Risultati revisione codice, compressa

La vista Revisione codice fornisce le seguenti informazioni:



Ottenere altre informazioni su un risultato della revisione codice

Per ottenere altre informazioni su un risultato nella revisione codice:

  1. Nella vista Revisione codice, spostarsi nella cartella J2SE Best Practices: confronto. Quindi espandere la cartella per mostrare i risultati, come illustrato nella seguente immagine:
  2. Risultati Revisione codice, categoria J2SE Best Practices, cartella Confronto espansa

  3. Il primo risultato inizia con EqualsHashCode_Example.java. La regola che viene applicata dopo questa:
  4. Ignorare sempre java.lang.Object.equals() e java.lang.Object.hashCode()

  5. Fare doppio clic sul primo risultato. I dettagli del risultato vengono visualizzati in due posizioni, come indicato nei punti e nell'immagine seguenti:
  6. Dettagli per il risultato della revisione codice selezionato.



Selezione di un risultato che ha una correzione rapida

È possibile indicare entrambi i risultati in Best Practices: la cartella confronto ha una correzione rapida dalle icone. A scopo di revisione, nella seguente illustrazione vengono mostrate le icone di correzione rapida:

text

  1. Fare clic con il pulsante destro sul primo risultato nell'elenco, come mostrato nella immagine successiva.
  2. La scelta del menu a comparsa Correzione rapida varia in base alla soluzione. Per il risultato selezionato, la correzione deve implementare hashCode e equals.
  3. Menu a comparsa Correzione rapida

  4. Fare clic su Correzione rapida: implementare hashCode e equals.


Applicazione della correzione rapida

La correzione rapida per il risultato selezionato è quella di implementare hashCode e equals.

Per revisionare e applicare la correzione rapida al risultato:

  1. Si nota una vista progressiva del codice, come mostrato nella seguente immagine. Il codice sorgente originale è sulla sinistra e il codice sorgente riorganizzato che sarebbe creato dalla correzione rapida è sulla destra. Se si decide di applicare la correzione rapida, si aggiungono le linee mancanti del codice che sono evidenziate.
  2. Elenco di modifiche Correzione rapida compressa con il codice riorganizzato originale

  3. Nella sezione Modifiche da effettuare espandere l'elenco per vedere esattamente quale correzione rapida modificare e come, come mostrato nella seguente immagine:
  4. Elenco di modifiche Correzione rapida espansa

  5. Revisionare le modifiche nell'elenco. Quindi fare clic su OK per applicare la correzione rapida a tutte le modifiche selezionate nell'elenco.
  6. Dopo aver applicato la correzione rapida, si nota un segno di spunta accanto al risultato risolto.
  7. Risultati revisione codice con segno di spunta

    Accanto al segno di spunta si vedono le seguenti informazioni:

È stato completato l'Esercizio: Esecuzione di una revisione codice e applicazione di una correzione rapida.



Riepilogo esercizio

Sono state eseguite tutte le attività nell'esercizio: esecuzione di una revisione codice e applicazione di una correzione rapida.

Attività per l'esecuzione di una revisione codice

Quando si esegue questa revisione codice, si eseguono le seguenti attività:

  1. Selezionare una revisione codice da eseguire.
  2. Visualizzare le regole da applicare alla revisione codice.
  3. Scegliere un elemento di codice sul quale eseguire la revisione.
  4. Eseguire una revisione codice.
  5. Visualizzare i risultati della revisione codice.
  6. Selezionare un elemento risultato per vederne le seguenti relative informazioni:


Attività per l'applicazione di una correzione rapida

Quando viene applicata la correzione rapida, viene eseguito il seguente gruppo di attività:

  1. Riconosciuto quando la correzione rapida è disponibile per un risultato.
  2. Visto un elenco di modifiche che la correzione rapida esegue al codice.
  3. Visualizzato in anteprima l'originale e il codice riorganizzato.
  4. Applicata la correzione rapida per riorganizzare il codice.
  5. Ottenuta una conferma che la correzione rapida è stata applicata.


Sfruttamento delle potenzialità della revisione codice

Eseguendo in modo proattivo le revisioni codice, si è in grado di analizzare i risultati tempestivamente. Questo significa che è inoltre possibile indirizzarli tempestivamente, prima di arrivare ai seguenti problemi:



Sfruttamento delle potenzialità della correzione rapida

Applicando una correzione rapida fornita, esiste un modo automatizzato per risolvere un risultato comune. Le correzioni rapide facilitano nei seguenti casi:

Finire l'esercitazione revisionando gli obiettivi di apprendimento di Riepilogo: Eseguire una revisione codice.



Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.