Modifiche al debugger in V6.0

In Rational Web Developer V6.0, sono state apportate diverse modifiche agli strumenti di debug. Per utilizzare questi strumenti con i progetti, dopo la migrazione, è necessario conoscere tali modifiche. Potrebbe essere necessario modificare o ripristinare le impostazioni.

Migrazione di spazi di lavoro e configurazioni di avvio

Quando uno spazio di lavoro V5.1.x di WebSphere Studio Site Developer viene aperto in Rational Web Developer V6.0, le configurazioni di avvio del debugger di seguito riportate associate allo spazio di lavoro non vengono migrate automaticamente:
  • Debug su server: Le configurazioni di avvio create in precedenza mediante l'azione Debug su server non verranno migrate a V6.0. Per avviare un'applicazione per il debug su un server in V6.0, selezionare di nuovo l'applicazione e scegliere Debug su server. Una nuova configurazione di avvio verrà creata per l'applicazione.
  • Server Attach: Le configurazioni di avvio di WebSphere Application Server create in precedenza per una connessione al server non verranno migrate a V6.0. La configurazione di avvio di debug di WebSphere Application Server non esiste più. Per eseguire una connessione al server per il debug in V6.0, utilizzare l'azione Debug su server e creare una connessione al server WebSphere V5 per 5.x o una connessione al server WebSphere V6.0 per 6.0.
  • Debugger SQLJ: La configurazione di avvio di debug SQLJ non esiste più e le configurazioni di avvio SQLJ create in precedenza non verranno migrate a V6.0. I programmi SQLJ di avvio per il debug in V6.0 utilizzano la configurazione di avvio Java Application.
  • Debugger procedure memorizzate: Le configurazioni di avvio del debugger procedure memorizzate create in precedenza verranno migrate a Rational Web Developer V6.0 e saranno disponibili per l'uso nella finestra di dialogo delle configurazioni di avvio Debug. Dopo la migrazione, se si utilizza l'azione Debug nel menu a comparsa Vista Definizione dati, verrà creata una nuova configurazione di avvio.
    Nota: Se si migra uno spazio di lavoro contenente una procedura memorizzata e si genera nuovamente la procedura memorizzata per il debug, le configurazioni di avvio migrate associate alla procedura memorizzata non funzionano.
  • Debugger EGL: Dopo la migrazione di uno spazio di lavoro, è necessario effettuare la seguente procedura per le configurazioni di avvio del debugger EGL esistente:
    1. Modificare il JRE (Java runtime environment) installato affinché punti al percorso corretto. Dopo la migrazione di uno spazio di lavoro, il JRE installato punta al JRE della versione precedente di WebSphere Studio Site Developer. Per modificare questa impostazione, puntare al nuovo percorso JRE come segue:
      1. Selezionare Finestra > Preferenze dal menu del workbench.
      2. Nella finestra di dialogo Preferenze, espandere il nodo Java e selezionare JRE installati.
      3. A destra, impostare il JRE installato affinché punti al JRE installato con la versione corrente di questo prodotto. Il percorso del JRE è la sottodirectory \eclipse\jre della directory di installazione di Rational Web Developer V6.0.
    2. Nella configurazione di avvio, selezionare la scheda Origine prima dell'avvio (se non viene eseguita questa operazione, verrà visualizzato un errore "origine non trovata"). Se i percorsi di origine sono stati aggiunti alla configurazione di avvio nello spazio di lavoro V5.1.x, sarà necessario aggiungere di nuovo questi percorsi manualmente alla configurazione di avvio migrata.
  • Debugger linguaggio compilato: Dopo la migrazione di uno spazio di lavoro, è necessario effettuare la seguente procedura per le configurazioni di avvio del debugger del linguaggio compilato esistente:
    1. Se le variabili di ambiente sono state impostate nella scheda Ambiente di sistema della configurazione di avvio Applicazione compilata, è necessario aggiungere di nuovo manualmente le variabili alla configurazione di avvio migrata.
    2. Se i percorsi di origine sono stati aggiunti alle configurazioni di avvio Applicazione compilata o Connetti a un processo in esecuzione, è necessario aggiungere di nuovo manualmente i percorsi alla configurazione di avvio migrata.

Viste di debug

Le viste Memoria e Associazione memoria non esistono più. Tali viste sono state sostituite dalle viste Memoria e Rendering della memoria.

Debugger XSLT

Il debugger XSLT è stato modificato in V6.0, insieme a molte viste ed azioni. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione relativa al debugger XSLT nel centro informazioni.

Una delle modifiche più significative nel debugger XSLT è la dipendenza dal JRE installato con Rational Web Developer V6.0. Se si migra uno spazio di lavoro da WebSphere Studio Site Developer V5.1.x, è necessario modificare il JRE installato affinché indichi il percorso corretto, prima di avviare una sessione di debug XSLT. Per questa operazione, è possibile eseguire una delle seguenti azioni:
  • Modificare il JRE per l'intero spazio di lavoro, puntando il JRE al nuovo percorso JRE mediante la seguente procedura:
    1. Selezionare Finestra > Preferenze dal menu del workbench.
    2. Nella finestra Preferenze, espandere il nodo Java, quindi selezionare JRE installati.
    3. A destra, impostare il JRE installato affinché punti al JRE installato con la versione corrente di questo prodotto. Il percorso del JRE è la sottodirectory \eclipse\jre della directory di installazione di Rational Web Developer V6.0.
  • Se si prevede di avviare la sessione di debug mediante la finestra di dialogo delle configurazioni di avvio Debug, è possibile modificare il JRE relativo alla configurazione di avvio puntando al nuovo percorso JRE. Per eseguire questa operazione, aprire la configurazione di avvio nella finestra di dialogo delle configurazioni di avvio Debug. Selezionare la scheda JRE e specificare il nuovo percorso JRE nel campo JRE alternativo.

Argomento principale: Migrazione da WebSphere Studio V5.1, 5.1.1 o 5.1.2

Concetti correlati
Compatibilità con WebSphere Studio V5.1.x

Attività correlate
Migrazione da WebSphere Studio V5.1, 5.1.1 o 5.1.2

Termini d'uso | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.