La classe XMLToSQL consente di aggiornare le tabelle di database relazionali o di inserire nuove righe o colonne in una tabella.
Le informazioni Javadoc relative alla classe XMLToSQL e alla classe SQLProperties che forniscono i dati necessari affinché XMLToSQL aggiorni le tabelle di database sono disponibili nella guida.
Utilizzando la classe XMLToSQL e il file di modello (.xst) generato dalla procedura guidata XML da SQL o dalla classe SQLToXML, è possibile aggiornare una tabella in modo dinamico utilizzando un servlet o un servizio Web. Il file di modello contiene le informazioni necessarie per la query, inclusi l'ID utente e la password del database, l'istruzione SQL e le opzioni di generazione. Un metodo setConnection è disponibile nella classe XMLToSQL. È possibile utilizzare tale metodo per creare la connessione o riciclare le connessioni per il pool delle connessioni.
È possibile aggiornare i valori di qualsiasi elemento diverso dagli elementi utilizzati come chiave primaria. Se per la tabella non è specificata una chiave primaria, la classe XMLToSQL contiene vari metodi che possono essere utilizzati per garantire che vengano aggiornate solo le colonne che si desidera aggiornare.
Inoltre, quando si aggiorna una tabella di database che dispone di colonne con il tipo di dati Data, Ora o Data/ora, la procedura guidata Da XML a SQL o il file JAR sqlxml possono visualizzare un'eccezione SQL, se il valore della stringa nell'origine XML di input non è accettato dal prodotto database di destinazione. I formati data e ora sono leggermente diversi da un prodotto ad un altro. È possibile utilizzare il generatore SQL per determinare i formati corretti di questi tipi.