Utilizzando l'editor SQL, è possibile gestire l'origine DDL. Il generatore SQL fornisce un'interfaccia grafica per la creazione di istruzioni SQL.
Se si desidera creare un'istruzione SQL interattiva in DDL, è possibile utilizzare l'editor SQL per modificare un file con estensione .sql. Se un file SQL DDL con estensione .sql è stato importato o creato, si apre nell'editor SQL. L'assistente ai contenuti e le evidenziazioni dell'editor consentono di completare l'istruzione.
Se si desidera utilizzare il generatore SQL per modificare un'istruzione SQL, creare l'istruzione nella vista Definizione dati (nella prospettiva Dati) oppure utilizzare la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL per creare un'istruzione che termini con l'estensione .sqx. È possibile modificare un file .sqx nel generatore SQL facendo doppio clic con il pulsante destro del mouse nella vista Selezione della prospettiva Dati.
Se si dispone di un file SQL non salvato in un file .sqx e si desidera modificarlo nel generatore SQL, è possibile connettersi a un database e creare un'istruzione del tipo necessario. È possibile quindi incollare l'origine SQL nel riquadro Origine SQL del generatore SQL (che si apre automaticamente quando si crea l'istruzione vuota).
L'assistente ai contenuti è disponibile nel menu a comparsa del riquadro Origine SQL del generatore SQL e nel menu a comparsa dell'editor SQL.
Aggiunta e rimozione di tabelle e colonne
È possibile aggiungere una o più tabelle o viste all'istruzione SQL, in base al tipo di istruzione che si desidera creare.Definizione di condizioni
Per modificare le condizioni per un'istruzione SQL, è necessario prima passare alla prospettiva Dati, quindi aprire l'istruzione SQL nel generatore SQL.Utilizzo di variabili host in un'istruzione SQL
Le variabili host possono essere utilizzate in un'istruzione SQL per rappresentare un valore che verrà sostituito al momento dell'esecuzione. La sintassi della variabile host è un simbolo seguito da una stringa, ad esempio, :nomeazienda. Il simbolo dipende dalla sintassi utilizzata dal fornitore di database per indicare le variabili.Generazione di espressioni
Utilizzando la procedura guidata Generatore di espressioni, è possibile generare espressioni complesse o query secondarie. Un'espressione specifica un valore. Il valore può essere un valore semplice, costituito solo da una costante o da un nome di colonna, oppure può essere un valore più complesso.
Argomento principale: Gestione di istruzioni SQL
Concetti correlati
Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL
Generatore SQL
Attività correlate
Apertura del generatore SQL
Esecuzione di un'istruzione SQL
Creazione di un'istruzione DELETE
Creazione di un'istruzione INSERT
Creazione di un'istruzione UPDATE
Creazione di un'istruzione SELECT
Creazione di un'istruzione FULLSELECT
Creazione di un'istruzione WITH