Generatore SQL

La procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL e il generatore SQL forniscono entrambi un'interfaccia visiva per la creazione e l'esecuzione di istruzioni SQL. È possibile utilizzare la procedura guidata per creare un'istruzione SQL semplice oppure è possibile utilizzare il generatore SQL, in grado di supportare un'ampia gamma di istruzioni.

Per i dettagli sul tipo di istruzione che è possibile creare mediante il generatore SQL e la procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL, fare riferimento alla sezione Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL. Le istruzioni generate da questi strumenti vengono salvate in un file con estensione .sqx.

Il generatore SQL contiene vari riquadri e schede. Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di istruzione creato. Nell'immagine di seguito riportata viene visualizzato il layout di base del generatore SQL.

Pannello principale del generatore di query SQL

Per aprire il generatore SQL, è possibile creare una nuova istruzione o fare doppio clic sull'istruzione esistente nella vista Definizione dati.

Il generatore è composto da tre sezioni principali:

Riquadro Origine SQL

Il riquadro superiore contiene il codice di origine dell'istruzione SQL. È possibile digitare l'istruzione SQL direttamente in questo riquadro o utilizzare le funzioni fornite dallo strumento per generare l'istruzione. L'assistente ai contenuti è disponibile nel menu a comparsa del riquadro Origine SQL. Se si modifica l'istruzione in questo riquadro, viene selezionata la sintassi dell'istruzione e l'interfaccia viene aggiornata quando si passa ad un altro riquadro. 
Nota: I commenti SQL (righe precedute da un doppio trattino: --) non sono supportati nel generatore SQL ma sono tollerati. Una volta salvata l'istruzione SQL, tutte le sezioni del generatore SQL, eccetto il riquadro Origine SQL, risultano non disponibili. È possibile continuare ad utilizzare il riquadro Origine SQL per modificare e salvare l'istruzione SQL. Se si rimuovono i commenti e si salva l'istruzione, tutte le sezioni del generatore SQL risultano nuovamente disponibili.

Riquadro Tabelle

Il riquadro Tabelle fornisce una rappresentazione visiva delle tabelle o delle viste utilizzate nell'istruzione. In questo riquadro, è possibile aggiungere o rimuovere una tabella, assegnare a una tabella un alias e selezionare o escludere colonne dalla tabella. Quando si genera un'istruzione SELECT, è possibile anche definire unioni tra le tabelle del riquadro.

Nota: Se si ridispongono le immagini della tabella nel riquadro Tabelle e si salva quindi l'istruzione SQL, la disposizione delle immagini della tabella ritorna al formato lineare e l'ordine delle immagini della tabella ritorna quello dell'istruzione SQL.

Riquadro Progettazione

Le opzioni del riquadro Progettazione variano in base al tipo di istruzione creata. Quando sono disponibili più insiemi di opzioni, tali opzioni vengono visualizzate come pagine di un blocco. Ad esempio, per un'istruzione SELECT, alcune opzioni includono: selezione di colonne, creazione di condizioni, creazione di gruppi e creazione di condizioni gruppi. Queste opzioni vengono illustrate nella sezione inferiore dell'immagine sopra riportata.

Altre funzioni utili

La procedura guidata Generatore di espressioni, che guida l'utente attraverso la creazione di espressioni complesse, può essere aperta da qualsiasi punto del generatore SQL in cui può essere immessa un'espressione.

La vista Struttura, a destra del generatore SQL nella prospettiva Dati predefinita, mostra i componenti di un'istruzione WITH o FULLSELECT.

Attività possibili con l'istruzione SQL creata

Una volta creato il generatore SQL, è disponibile un'istruzione SQL semplice, che è possibile eseguire. Con l'istruzione, è possibile anche eseguire le seguenti attività:

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alle attività correlate.

Fornitori di database supportati dal generatore SQL

Per un elenco di fornitori di database supportati, fare riferimento alla sezione Fornitori di database supportati.

La documentazione SQL è stata scritta in base alle opzioni disponibili al momento dell'utilizzo di IBM DB2 Universal Database. Se si utilizza un database diverso, è possibile notare alcune differenze nel funzionamento dello strumento o nelle opzioni disponibili.  La creazione di un'istruzione WITH, ad esempio, è disponibile solo in DB2.

Argomento principale: Creazione di un'istruzione SQL

Concetti correlati
Procedura guidata Creazione di una nuova istruzione SQL

Attività correlate
Modifica di un'istruzione SQL
Apertura del generatore SQL
Generazione di file DADX
Generazione di XML da SQL mediante una procedura guidata

Informazioni correlate
Creazione di un bean Java che esegue un'istruzione SQL

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.