Inserimento di applet

Dopo aver aggiunto applet a un progetto Web, è possibile inserirle nelle pagine Web.

Prerequisito:
  1. Creare un progetto Web.
  2. Aggiunta di applet Java a un progetto Web

Per inserire un'applet Java in una pagina Web:

  1. Importare tutti i file che compongono l'applet in una sottocartella del progetto Web contenente la pagina Web. Sono compresi i file di classi, i file di immagine e tutti gli altri file specificati nei file di classi.
  2. Posizionare il cursore nella posizione corretta nella pagina Web.
  3. Selezionare Inserisci > Altri > Applet Java. Viene aperta la finestra di dialogo Inserimento applet.
  4. Immettere almeno il nome del file di classi nel campo Codice, il nome della sottocartella di applet nel campo Base codice, una spiegazione dell'applet nel campo Testo alternativo e la dimensione dell'applet nei campi Larghezza e Altezza. Scegliere ulteriori elementi o valori di layout da assegnare all'applet.

    Fare clic sul pulsante Sfoglia accanto al campo Codice per selezionare una classe di applet Java da un progetto del workbench oppure importare una classe o un file JAR dal file system. Le nuove risorse vengono copiate nella stessa cartella del file HTML o JSP in cui cui viene inserita un'applet se non già incluse nel progetto corrente.

  5. Sulla scheda Parametri, fare clic sul pulsante Aggiungi. Viene aggiunto un nuovo parametro (vuoto) all'elenco. Immettere un nome del parametro nel campo Nome e il valore corrispondente nel campo Valore. Premere il tasto INVIO per terminare la modifica del parametro. Ripetere questo passo per tutti gli altri parametri oppure aggiornare l'elenco di parametri utilizzando gli altri pulsanti.
  6. Fare clic su OK per inserire l'applet Java e salvare il file in cui è stata aggiunta.

    L'applet viene indicata da un'immagine alternativa. È possibile visualizzare l'applet in un browser Web.

    Per Windows È possibile visualizzare l'applet utilizzando la scheda Anteprima.

Limitazione: La cartella di origine Java, Javasource per impostazione predefinita, in un progetto Web è per le classi server in modo che il codice di origine per le applet non possa essere posizionato in questa cartella. Si consiglia quindi quanto segue per lo sviluppo delle applet:
  1. Creare un progetto Java per le applet e creare le classi di applet nel progetto.
  2. Copiare i file di classi di applet nella cartella contenuti Web. Non copiarli nella cartella WEB-INF poiché questa è solo per le classi server. Sarà necessario modificare i filtri della vista Esplora progetti selezionando Filtri dall'elenco a discesa Menu.
  3. Inserire un'applet in una pagina Web selezionando Inserisci > Altri > Applet Java in Page Designer. A questo punto è necessario impostare il codice e gli attributi corretti.
    Ad esempio, se la classe di applet è aaa.bbb.AnApplet e la struttura del file è la seguente:
    • WebContent/index.html
    • WebContent/MyApplets/aaa/bbb/AnApplet.class
    • il codice è aaa.bbb.AnApplet
    Il tag dell'applet in index.html deve contenere:
    • codebase è MyApplets
Limitazione: LinksBuilder può indicare erroneamente il valore dell'attributo codice di un'applet come un collegamento non valido se viene utilizzato un nome classe Java completo: <applet code="aaa.bbb.AnApplet" codebase="MyApplets"> Questo avviso può essere ignorato e non influirà sul comportamento dell'applet quando viene eseguita sul server. Questo avviso può essere evitato utilizzando una barra (/) invece di un punto (.) come separatore e garantendo che l'estensione classe non sia esplicitamente indicata. Ad esempio: <applet code="aaa/bbb/AnApplet" codebase="MyApplets">

Concetti correlati
Applet Java nelle pagine Web

Attività correlate
Aggiunta di script, controlli ed effetti alle pagine Web
Aggiunta di applet Java a un progetto Web
Aggiunta di inclusioni del server alle pagine Web

Termini utilizzati | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2005. Tutti i diritti riservati.