Quando si apre per la prima volta uno spazio di lavoro WebSphere Studio V5.1.x in Rational Web Developer,
lo spazio viene migrato automaticamente. Una volta migrato, non è più possibile aprire lo spazio di lavoro in WebSphere Studio
Site Developer.
Tuttavia, i progetti dello spazio di lavoro V6.0 possono ancora essere condivisi con WebSphere Studio
V5.1.x, utilizzando un sistema SCM (source code management) (ad esempio Rational ClearCase)
importando ed esportando il progetto mediante Project Interchange,
o mediante l'importazione di archivi e l'esportazione di progetti. Importante: le applicazioni portlet
da Portal Toolkit V5.0.2.2 migrate agli strumenti del portale in
Rational Web Developer V6.0 non sono compatibili.
Nota: Le informazioni di seguito riportate non vengono applicate ai progetti di applicazione portlet.
I progetti V5.1.x esistenti caricati da un sistema SCM o da un altro programma di sviluppo in Project saranno compatibili per la condivisione con V5.1.x, se
non viene effettuata una delle seguenti azioni:
- Alterazione dei metadati di compatibilità aggiunti al file .project e al file
.compatiblity creati dallo strumento di migrazione.
- Eliminazione del file .compatibility da questi progetti.
Un file .compatibility viene creato automaticamente nella directory del progetto quando un progetto V5.1.x viene aperto nello spazio di lavoro Rational Web Developer V6.0. Il file .compatibility viene utilizzato da Rational Web Developer per tracciare la data/ora delle risorse del progetto, quando tali risorse vengono migrate.
Si consiglia di non modificare o eliminare questo file.
Per informazioni sulla disabilitazione della compatibilità con WebSphere Studio
Site Developer V5.1.x,
fare riferimento a Disabilitazione della compatibilità con WebSphere Studio V5.1.x.
Considerazioni su Eclipse
Questa versione di
Rational Web Developer si basa su Eclipse
V3.0. Se si sviluppano i plug-in, è necessario acquisire informazioni sulle modifiche alla piattaforma prima della migrazione.
Per i dettagli, fare riferimento al file readme nella sottodirectory
eclipse\readme del percorso di installazione di Rational Web Developer V6.0.
Le sezioni del file readme di interesse per la migrazione sono:
- Compatibility with Previous Releases
- Upgrading Workspace from a Previous Release
- Interoperability with Previous Releases
Compatibilità dei progetti J2EE
La compatibilità dei progetti creati in WebSphere Studio V5.1.x con
Rational Web Developer V6.0
è abilitata per mezzo dei metadati automaticamente aggiunti ai file .project, quando si migra lo spazio di lavoro V5.1.x. Allo stesso modo, se si crea un nuovo modulo o applicazione J2EE 1.2 o 1.3 in
Rational Web Developer V6.0,
i metadati di generazione vengono aggiunti automaticamente al file .project per la compatibilità con V5.1.x. Non modificare o eliminare queste informazioni direttamente.
Nota: I metadati di compatibilità generano la visualizzazione o la registrazione di messaggi sui "generatori mancanti" quando un nuovo modulo o applicazione J2EE 1.2 e J2EE 1.3 creati in V6.0 vengono utilizzati in WebSphere Studio
Site Developer V5.1.x,
laddove i generatori V6.0 non sono disponibili. Questi messaggi sono normali ed è possibile ignorarli.
Fino a quando sono presenti metadati di compatibilità, verranno visualizzati messaggi relativi a "generatori mancanti", quando i progetti
Rational Web Developer V6.0
vengono ricaricati in WebSphere Studio V5.1.x. Di seguito viene riportato un esempio di messaggio relativo a un "generatore mancante":
!ENTRY org.eclipse.core.resources 2 1 Sep 06, 2004 19:55:20.592
!MESSAGE Skipping builder com.ibm.wtp.j2ee.LibCopyBuilder for project Test60EARWeb.
Il generatore non è presente nell'installazione o appartiene a un progetto mancante o disabilitato.
Questi messaggi sono normali ed è possibile ignorarli. Quando si è certi che non sia più necessario gestire un determinato progetto in WebSphere Studio
V5.1.x, è possibile arrestare i messaggi disabilitando la compatibilità con le versioni precedenti per quel progetto.
Importante: nuovi progetti di specifica
J2EE 1.2 o 1.3 creati in V6.0 sono compatibili con WebSphere Studio V5.1.x, ma, una volta caricato il progetto in WebSphere Studio, per poter gestire il progetto è necessaria una procedura manuale. Questa procedura è necessaria perché le destinazioni di runtime sui nuovi progetti di specifica J2EE 1.2 o 1.3 creati in 6.0 non sono direttamente compatibili con i server di destinazione in V5.1.x. La procedura manuale dopo il caricamento di un nuovo progetto
V6.0 in V5.1.x è la seguente:
- Aprire il file .classpath per ciascun progetto J2EE con un file .classpath.
- Eliminare le voci del percorso classi di seguito riportate dal file .classpath, quindi salvare e chiudere il file.
<classpathentry kind="con"
path="org.eclipse.jdt.launching.JRE_CONTAINER/
org.eclipse.jdt.internal.debug.ui.launcher.StandardVMType/WebSphere v5.1 JRE"/>
<classpathentry kind="con"
path="com.ibm.wtp.server.java.core.container/
com.ibm.etools.websphere.runtime.core.runtimeTarget.v51/was.base.v51"/>
- Verificare che il supporto di destinazione del server sia abilitato nella pagina delle preferenze J2EE. Selezionare e confermare che l'opzione Abilita supporto server di destinazione sia selezionata in "Supporto assegnazione server di destinazione".
- Fare clic con il tasto destro del mouse sul progetto e selezionare .
- Selezionare il server di destinazione corrispondente per la destinazione di runtime del progetto (ad esempio, WebSphere Application Server V5.1 utilizzando l'ambiente di runtime JDK 1.4) e fare clic su OK.
- Il server di destinazione selezionato sarà compatibile per Rational Web Developer V6.0
e WebSphere Studio
Site Developer V5.1.x. Una volta sottoposte a commit le modifiche nel sistema SCM, i progetti J2EE saranno interscambiabili tra V5.1.x e V6.0 utilizzando un sistema SCM.
Nota: Se il server di destinazione è impostato di nuovo in Rational Web Developer V6.0, la compatibilità dei progetti J2EE andrà perduta e sarà necessario ristabilirla.