Esercizio 2.1: Creazione del servizio Web Address Book
Prima di iniziare, è necessario completare l'Esercizio 1.4: Verifica del file WSDL utilizzando Esplora servizi Web.
Dopo aver creato un file WSDL, è possibile creare rapidamente e senza alcuna difficoltà un servizio Web utilizzando la procedura guidata Servizi Web.
La procedura guidata creerà il servizio Web, lo configurerà per la distribuzione e lo distribuirà
su un server. Se si crea un servizio Web da un file WSDL come in questa esercitazione, la procedura guidata creerà
anche una struttura del bean Java cui è possibile aggiungere successivamente logica business.
Avvio del server
Prima di provare a creare un servizio Web, è consigliabile avviare
il server WebSphere Application Server sul quale verrà eseguito il servizio Web.
Sebbene sia possibile avviare il server nelle procedure guidate Servizi Web,
l'avvio potrebbe richiedere alcuni minuti, a seconda della velocità della macchina in uso. Avviando il
server prima di iniziare, sarà possibile incrementare la velocità con la quale viene completata la procedura
guidata e ridurre le possibilità di errore della procedura guidata a causa dei tempi
di avvio del server troppo lunghi.
Per avviare il server, fare clic con il tasto destro del mouse sul server nella vista Server e scegliere
Avvia:
Se la vista Server non è aperta nello spazio di lavoro, aprirla dal menu Finestra
selezionando Mostra vista > Server.
Creazione del servizio Web
- Nella vista Selezione, selezionare AddressBook.wsdl.
- Fare clic su File > Nuovo > Altro. Selezionare Servizi Web per visualizzare
le procedure guidate dei servizi Web. Selezionare la procedura guidata Servizi Web.
Fare clic su Avanti.
- Nel pannello Servizi Web, selezionare Servizio Web struttura bean Java come tipo di
servizio Web. Inoltre, selezionare le opzioni per:
- generare un proxy Java
- monitorare il traffico SOAP del servizio Web utilizzando il controllo TCP/IP

- Nella pagina di selezione oggetto, assicurarsi che il file AddressBook.wsdl sia selezionato e fare clic su Avanti.
- Nella pagina Configurazione della distribuzione del servizio, assicurarsi che il runtime WebSphere sia selezionato e che
il server selezionato sia WebSphere v6.0. L'EAR e il progetto del servizio dovrebbero essere precompilati, rispettivamente, con il
valore corretto di AddressBookEAR e AddressBook. Per quanto concerne il client, immettere AddressBookClient
per il progetto Web client e AddressBookClientEAR per l'EAR client. La procedura guidata creerà questi file di progetto ed EAR.

- Se non è in esecuzione un'istanza del server WebSphere v6.0, la procedura guidata richiederà di avviare un'istanza del server.
-
È possibile utilizzare la pagina di configurazione dei bean java della struttura per selezionare il percorso in
cui la struttura del bean Java verrà memorizzata. Accettare il percorso
predefinito. Inoltre, è possibile selezionare l'opzione per abilitare la protezione per il
servizio Web; tuttavia, per questa esercitazione la protezione non viene abilitata, quindi fare clic su Avanti. Se
durante l'esecuzione della procedura guidata viene richiesto di abilitare la sovrascrittura file,
selezionare Sì a tutti; in caso contrario, il file del servizio Web generato potrebbe non funzionare.
-
Nella pagina del proxy del servizio Web, l'opzione Genera proxy dovrebbe essere selezionata,
in quanto nella prima pagina della procedura guidata si è scelto di creare un proxy. È possibile utilizzare questa
pagina per abilitare la protezione per il client del servizio Web. Il tipo di protezione
abilitata per il client deve corrispondere a quello del servizio Web. Per questa esercitazione,
non occorre abilitare la protezione per il client. Fare clic su Avanti.
-
La pagina finale della procedura guidata consente di selezionare l'opzione per pubblicare il
proprio servizio Web in un registro UDDI. Lasciare tutte le caselle di controllo deselezionate, in modo che sia possibile
esplorare il servizio Web, implementare i metodi richiesti per farlo funzionare e per verificarlo prima di pubblicarlo in un registro. Fare clic su Fine.
Il servizio Web e il bean java della struttura si trovano ora nello spazio di lavoro. Le classi
Java di struttura si trovano nelle cartelle JavaSource del progetto del servizio
Web, mentre i descrittori di distribuzione che associano il servizio Web e il client al server WebSphere si trovano nelle cartelle WEB-INF.
A questo punto, è possibile iniziare l'Esercizio 2.2: Aggiunta di codice alla struttura del bean Java.