Comando print

Utilizzare il comando print per stampare il documento corrente.

Sintassi

print [ block
      | bottomMargin n
      | endElement n
      | font fontName
      | leftMargin n
      | lineNumbers { on | off }
      | rightMargin n
      | startElement n
      | tokenized { on | off }
      | topMargin n
      | visible
      ] [...] 

Parametri

block Utilizzare il parametro facoltativo block per indicare che deve essere stampato solo il testo selezionato.
bottomMargin n Utilizzare il parametro facoltativo bottomMargin per indicare il margine inferiore.  n indica il numero di pixel che dovrebbe essere utilizzato per il margine inferiore.  n deve essere un numero intero, ossia maggiore o pari a zero.  Se non si specifica bottomMargin, l'impostazione sarà presa dal parametro current.print.bottomMargin.
endElement n Utilizzare il parametro facoltativo endElement per indicare l'ultimo elemento che si desidera stampare.  n deve essere un numero intero positivo.  Se non si specifica questo parametro, la stampa continuerà fino alla fine del documento.
font fontName Utilizzare il parametro facoltativo font per indicare il tipo di carattere che si desidera utilizzare nella stampa.  Se non si specifica font, l'impostazione sarà presa dal parametro current.print.font.  Se non si imposta il parametro print.font, verrà utilizzato il tipo di carattere della vista corrente.

Il parametro fontName dovrebbe avere uno dei seguenti formati: 
  • fontname-style-height
  • fontname-height
  • fontname-style
  • fontname

dove style è una della tre stringhe "bold", "bolditalic", o "italic", e height è una rappresentazione decimale del corpo del tipo di carattere.

leftMargin n Utilizzare il parametro facoltativo leftMargin per indicare il margine sinistro.  n indica il numero di pixel che dovrebbe essere utilizzato per il margine sinistro.  n deve essere un numero intero, ossia maggiore o pari a zero.  Se non si specifica leftMargin, l'impostazione sarà presa dal parametro current.print.leftMargin.
LineNumbers
{ on | off }
Utilizzare il parametro facoltativo lineNumbers per indicare se i numeri di riga devono essere stampati a sinistra di ogni riga.  Se non si specifica lineNumbers, si utilizzerà l'impostazione del parametro current.print.lineNumbers.
rightMargin n Utilizzare il parametro facoltativo rightMargin per indicare il margine destro.  n indica il numero di pixel che dovrebbe essere utilizzato per il margine destro.  n deve essere un numero intero, ossia maggiore o pari a zero.  Se non si specifica rightMargin, l'impostazione sarà presa dal parametro current.print.rightMargin.
startElement n Utilizzare il parametro facoltativo startElement per indicare il primo elemento che si desidera stampare.  n deve essere un numero intero positivo.  Se non si specifica un elemento iniziale, la stampa inizierà nella parte superiore del documento.
tokenized
{ on | off }
Utilizzare il parametro facoltativo tokenized per indicare se effettuare il token del testo stampato.  Se non si specifica tokenized, si utilizzerà l'impostazione del parametro current.print.tokenized.
topMargin n Utilizzare il parametro facoltativo topMargin per indicare il margine superiore.  n indica il numero di pixel che dovrebbe essere utilizzato per il margine superiore.  n deve essere un numero intero, ossia maggiore o pari a zero.  Se non si specifica topMargin, l'impostazione sarà presa dal parametro current.print.topMargin.
visible Utilizzare il parametro facoltativo visible per indicare che si devono stampare solo le righe visibili.

Status

Il parametro status non è influenzato da questo comando.

Esempi

print
print tokenized 

Argomenti correlati
Comandi, azioni e parametri dell'editor

Riferimento correlato
Comando block
Parametro print.bottomMargin
Parametro print.font
Parametro print.footer
Parametro print.header
Parametro print.leftMargin
Parametro print.lineNumbers
Parametro print.rightMargin
Parametro print.tokenized
Parametro print.topMargin
Parametrovisible
Azione print
Comandi predefiniti dell'editor