Utilizzare il parametro mouseAction per impostare o eseguire una query relativa all'assegnazione di un'azione dell'editor a un evento del mouse specificato.
Comando query
Comando set
La vista corrente.
query mouseAction.[modifier-][...]{dragged | entered | exited | hover | moved | pressed.count | released.count }[.context][...] set mouseAction.[modifier-][...]{dragged | entered | exited | hover | moved | pressed.count | released.count }[.context][...] [action]
Modifier | Il parametro modifier può essere uno tra seguenti: 1, 2, 3, c, s o a. 1 è utilizzato per indicare il pulsante 1 del mouse. 2 è utilizzato per indicare il pulsante 2 del mouse. 3 è utilizzato per indicare il pulsante 3 del mouse. c è utilizzato per indicare il modificatore di tastiera primario per la piattaforma (ad esempio, il tasto Ctrl in Windows). s è utilizzato per indicare il modificatore di tastiera secondario per la piattaforma (ad esempio, il tasto Maius in Windows). a è utilizzato per indicare il modificatore di tastiera terziario per la piattaforma (ad esempio, il tasto Alt in Windows). Ad esempio, se si desidera specificare un'azione per fare doppio clic sul pulsante 1 del mouse con i tasti Ctrl e Alt premuti, è possibile specificare c-a-1-pressed.2. |
Dragged | Utilizzare il parametro dragged per assegnare un'azione sull'evento trascinato del mouse. |
Entered | Utilizzare il parametro entered per assegnare un'azione sull'evento immesso del mouse. |
Exited | Utilizzare il parametro exited per assegnare un'azione all'evento finito del mouse. |
Hover | Utilizzare il parametro hover per assegnare un'azione all'evento sospeso del mouse. |
Moved | Utilizzare il parametro moved per assegnare un'azione all'evento spostato del mouse. |
Pressed.count | Utilizzare il parametro pressed per assegnare un'azione all'evento compresso del mouse. Il parametro count indica il numero di clic del pulsante associati all'evento. |
Released.count | Utilizzare il parametro released per assegnare un'azione all'evento rilasciato del mouse. Il parametrocount indica il numero di clic del pulsante associati all'evento. |
Context | Il parametro context può essere uno tra i seguenti: t, p o e. t è utilizzato per indicare che l'operazione del mouse dovrebbe essere disponibile quando il cursore del mouse è nell'area di testo. p è utilizzato per indicare che l'operazione del mouse dovrebbe essere disponibile quando il cursore del mouse è nell'area prefisso. e è utilizzato per indicare che l'operazione del mouse dovrebbe essere disponibile quando il cursore del mouse è nell'area espansa/nascosta. Se non si specifica un contesto, si presuppone che sia t. |
Action | Utilizzare il parametro action per specificare l'azione che si desidera assegnare all'evento del mouse specificato. Se non si specifica un'azione, all'evento non verrà assegnata alcuna azione dell'editor. |
Gli eventi del mouse effettivi ricevuti dall'editor dipendono dall'ambiente (configurazione della stazione di lavoro, sistema operativo, supporto Java, applicazione editor di chiusura, ecc.) in cui l'editor è in esecuzione. Determinate azioni del mouse possono non essere attivate in alcuni ambienti.
query mouseAction.popup set mouseAction.1-pressed.1.t.p cursorToMouse
Comando query
Comando set
Parametro mouseEvents
Parametro updateProfile.userMouseActions
Copyright IBM Corporation 1992, 2004. Tutti i diritti riservati.