Il CSS Designer mostra l'origine di un foglio di stile e consente di modificare gli stili con l'aiuto dell'evidenziazione della sintassi, con l'assistente ai contenuti e la funzione Anteprima. Le modifiche apportare in CSS Designer vengono immediatamente applicate alla pagina Progettazione di Page Designer se il file HTML presenta un collegamento al foglio di lavoro.
selector { property : value; }Di seguito viene riportato un esempio di definizione di stile per un paragrafo che può essere contenuto in un file .css:
P { font-style : italic; font-size : x-small;}
L'Anteprima viene aggiornata automaticamente se viene modificato il file .css utilizzando il riquadro Origine o la vista Stili.
Il riquadro Origine CSS presenta numerose funzioni di modifica testo, ad esempio:
Funzione | Descrizione |
---|---|
evidenziazione della sintassi | Ciascun tipo di tag viene evidenziato in maniera diversa, consentendo di trovare facilmente un determinato tipo di tag per la modifica. L'evidenziazione della sintassi è utile per l'individuazione di errori di sintassi. |
operazioni di annullamento e ripetizione modifica illimitate | È possibile annullare e ripetere qualsiasi modifica apportata a un file per l'intera sessione di modifica. Per il testo, le modifiche vengono incrementate di un carattere o di un insieme di caratteri selezionati alla volta. |
assistente ai contenuti | L'assistente ai contenuti aiuta a terminare i tag o le righe di codice e inserire le macro. Le scelte disponibili nell'elenco dell'assistente ai contenuti si basano sui tag definiti dallo standard dei tag specificato per il file modificato. |
selezione di elementi | In base alla posizione del cursore, l'indicatore della selezione di elementi evidenzia il numero di righe che includono un elemento nel righello verticale a sinistra della pagina Origine. |
opzioni del menu a comparsa | Dal menu a comparsa dell'editor, sono disponibili diverse opzioni di modifica nel menu del workbench Modifica. |
Il menu Riquadri nell'editor CSS consente di modificare l'orientamento e la relativa dimensione dei riquadri Origine e Anteprima.