Aggiunta di un componente personalizzato a un adattatore

L'Adattatore di log generico può essere espanso aggiungendo componenti personalizzati che possono essere inclusi nel contesto di un file di configurazione di adattatore. È possibile aggiungere tali componenti come un nuovo componente dell'adattatore oppure possono essere utilizzati per sostituire un componente esistente nell'adattatore.

Prerequisiti:
Creazione di un adattatore basato su regole
Creazione di un componente personalizzato

Aggiunta di un nuovo componente all'adattatore

Per aggiungere un nuovo componente a un adattatore:

  1. Nella prospettiva di Adattatore di log generico, selezionare il file di configurazione adattatore nel riquadro Selezione. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Apri con > Editor configurazione adattatore. Il file viene aperto nell'editor.
  2. Nella finestra Editor configurazione adattatore, espandere il nodo Adattatore > Configurazione > Istanza di contesto.
  3. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'Istanza di contesto e selezionare Aggiungi > Unità di elaborazione. Viene creata una nuova unità di elaborazione nell'Istanza di contesto.
  4. Specificare una descrizione per il componente nel campo Descrizione.
  5. Se vengono richieste immissioni per il componente, aggiungere le proprietà all'unità di elaborazione per ogni immissione richiesta. Per aggiungere una proprietà all'unità di elaborazione, fare clic su di essa con il tasto destro del mouse e selezionare Aggiungi proprietà.
  6. Per ogni proprietà aggiunta, specificare un nome e un valore.
  7. Per configurare l'adattatore utilizzare la nuova unità di elaborazione, è necessario creare un componente associato in un contesto. Aprire il contesto a cui aggiungere l'unità di elaborazione. Per aprire il contesto predefinito, selezionare Adattatore > Contesto > Implementazione contesto di base.
  8. Fare clic con il tasto destro del mouse sul contesto a cui aggiungere l'unità di elaborazione. Per il contesto predefinito, fare clic con il tasto destro del mouse su Implementazione contesto di base e selezionare Aggiungi> Componente. Viene aggiunto un nuovo componente al contesto.
    Nota: l'ordine in cui i componenti vengono visualizzati nel contesto definisce il relativo ordine di esecuzione. Assicurarsi di posizionare il nuovo componente nell'ordine corretto. È possibile modificare l'ordine dei componenti nel contesto trascinandoli.
  9. Configurare il nuovo componente con i seguenti valori:
    Nome: Nome della nuova unità di elaborazione nel contesto
    Descrizione: Descrizione del funzionamento di questo componente
    Classe eseguibile: La classe Java creata per questo componente
    Livello di log:Il livello di log interno che il componente programma di creazione output interno deve utilizzare.
    Un valore pari a 99 indica che il programma di creazione output non registrerà alcun messaggio.
    Un valore pari a 0 indica che il programma di creazione output registrerà i messaggi di qualsiasi gravità.
    Il valore consigliato è di 50 e indica che vengono registrati solo i messaggi di errore del programma di creazione output interno irreversibile o critico.
    Ruolo: Il ruolo del componente deve essere selezionato dall'elenco a discesa. Fare riferimento alla Struttura del file di configurazione adattatore per informazioni sui diversi ruoli. Per un ruolo che non è elencato, selezionare non dichiarato.
    IDUnivoco: Deve puntare al componente definito nell'Istanza di contesto della fase 3. Utilizzare il pulsante Sfoglia per selezionare l'ID corretto.
  10. Salvare le modifiche del file di configurazione dell'adattatore.

Sostituzione di un componente in un adattatore

Per sostituire un componente esistente in un adattatore con un componente personalizzato:

  1. Nella finestra Editor configurazione adattatore, espandere il contesto dove si intende sostituire un componente. Per espandere un contesto predefinito, espandere il nodo Adattatore > Contesto > Implementazione contesto di base.
  2. Fare clic sul componente che si desidera sostituire. I dettagli del componente vengono mostrati nel riquadro destro.
  3. Aggiornare i campi Nome e Descrizione per descrivere il componente.
  4. Aggiornare la Classe eseguibile con il nome di classe del componente personalizzato. Di seguito, un esempio del componente programma di creazione output che è stato sostituito da un programma di creazione output personalizzato.
    Il programma di creazione output del componente di Implementazione di  contesto è aggiornato con le modifiche per un componente personalizzato
  5. Se il componente che si sta sostituendo richiede proprietà specifiche, aprire il nodo Configurazione > Istanza di contesto e selezionare il componente in sostituzione.
  6. Aggiungere le proprietà necessarie al componente selezionando Aggiungi proprietà. Rimuovere qualsiasi proprietà non richiesta per la configurazione del componente facendo clic con il tasto destro del mouse su di essa e selezionando Elimina.
  7. Salvare le modifiche del file di configurazione dell'adattatore.

Attività correlate
Creazione di un programma di analisi log

Riferimenti correlati
Struttura del file di configurazione dell'adattatore