Esecuzione dell'esempio RoutingFileNode

Una volta importato e parzialmente configurato questo esempio ed avendo quindi eseguito le appropriate istruzioni per la configurazione, è possibile eseguire l'esempio attenendosi alle istruzioni contenute nella sezione Esecuzione dell'esempio riportata di seguito.

Questo argomento include anche un messaggio di prova di input di esempio e un messaggio di output corrispondente, in modo da poter confermare il funzionamento dell'esempio.

Messaggio di prova di input

Il messaggio di prova utilizzato nell'esecuzione di questo esempio si basa sul seguente formato:

<routingfilenode>
<routingvalue>out</routingvalue>
</routingfilenode>

dove il valore out contiene l'identificativo chiave utilizzato per ricercare il terminale a cui il messaggio dovrebbe essere instradato, dal file delle proprietà routingtable.cfg. Questo file è un semplice file di testo che contiene:

out out
alternate alternate

Per instradare il messaggio al nodo alternativo, modificare il messaggio di input e sostituire out con alternate.

Esecuzione dell'esempio

Questo esempio utilizza il flusso di messaggi RoutingFileNodeFlow. Contiene una coda di input denominata JAVACOMPUTE.ROUTING.IN ed il flusso di messaggi può instradare il messaggio ad una delle tre code di output (JAVACOMPUTE.ROUTING.OUT, JAVACOMPUTE.ROUTING.ALTERNATE e JAVACOMPUTE.ROUTING.FAILURE).

Per eseguire l'esempio:

  1. Passare alla vista Broker Application Development nell'IBM WebSphere Message Broker Toolkit.
  2. Aprire il file di accodamento del messaggio di prova, RoutingFileNodeMessage.
  3. Fare clic su Scrivi nella coda. Un messaggio viene inviato alla coda JAVACOMPUTE.ROUTING.IN. Il flusso di messaggi utilizza il nodo RoutingFileNode per instradare il messaggio alla coda JAVACOMPUTE.ROUTING.OUT o alla coda JAVACOMPUTE.ROUTING.ALTERNATE, in base al valore compreso nelle tag <routingvalue>.
  4. Per controllare che il messaggio abbia raggiunto la coda corretta utilizzare lo strumento WebSphere MQ Explorer.
    1. Avviare WebSphere MQ Explorer.
    2. Espandere le cartelle nel gestore code WBRK6_DEFAULT_QUEUE_MANAGER e selezionare Queues.
    3. Quando si aggiorna WebSphere MQ Explorer assicurarsi che sia selezionata la cartella Queues e non il nome effettivo di una coda. Se si seleziona un nome coda, non tutte le code visualizzate verranno aggiornate.
  5. Aggiornare la visualizzazione della coda per visualizzare il numero corrente di messaggi su ciascuna coda. Dovrebbe venire visualizzato un messaggio nella coda JAVACOMPUTE.ROUTING.OUT o nella coda JAVACOMPUTE.ROUTING.ALTERNATE.
  6. Per visualizzare questo messaggio di output, tornare a IBM WebSphere Message Broker Toolkit e fare clic su Richiama messaggio da una coda nella barra degli strumenti.
  7. Immettere un Nome gestore code WBRK6_DEFAULT_QUEUE_MANAGER ed un Nome coda JAVACOMPUTE.ROUTING.OUT o JAVACOMPUTE.ROUTING.ALTERNATE.
  8. Fare clic su Leggi dalla coda per visualizzare il contenuto del messaggio di output.
  9. Confrontarlo con il messaggio di output previsto.

Provare a ripetere i passi riportati sopra, dopo la modifica del messaggio di input in modo che out venga sostituito da alternate. Si dovrebbe visualizzare il messaggio instradato invece alla coda JAVACOMPUTE.ROUTING.ALTERNATE.

Se tutti i passi riportati sopra sono riusciti, l'esempio è completato. Esaminare il codice Java nel flusso di messaggi RoutingFileNodeFlow per verificare come si è realizzato l'instradamento del messaggio.

Messaggio di output previsto

Il messaggio di output dall'esempio dovrebbe essere identico al messaggio di input, poiché questo esempio si occupa unicamente di instradamento di messaggi, non di conversione. Quando il messaggio di input contiene un valore di out, il messaggio è instradato al terminale out. Se contiene alternate, viene instradato al terminale alternativo.

<routingfilenode>
<routingvalue>out</routingvalue>
</routingfilenode>

icona Pagina principaleTorna ad Esecuzione dell'esempio Nodo JavaCompute