Esecuzione dell'esempio di Data Warehouse
E' possibile eseguire
l'esempio di Data Warehouse per effettuare la seguente elaborazione:
- Leggere un messaggio WebSphere MQ con un payload in formato XML.
- Convertire tutto il payload del messaggio in entrata in un BLOB ed inserirlo in
un database.
- Formattare un messaggio di conferma.
- Scrivere un messaggio WebSphere MQ che confermi l'inserimento del messaggio
nel database.
- Verificare il numero di record inseriti nel
database.
La modalità di visualizzazione del contenuto del database dell'esempio dipende dal prodotto database installato. Per database DB2 utilizzare gli strumenti forniti da DB2; ad esempio, il DB2 Control Center. Se non è installato alcun prodotto database, l'esempio utilizza il database Derby di Apache. Per istruzioni su come visualizzare i dati in un database Derby consultare Visualizzazione del contenuto di un database Derby.
Per eseguire il flusso di messaggi WarehouseData:
- Assicurarsi che il flusso di messaggi di esempio e la serie di messaggi siano stati
distribuiti.
Quando è stato importato l'esempio potrebbero esservi state numerose avvertenze relative ai file .msgflow. Queste avvertenze riguardano il database e non influenzano l'esecuzione dell'esempio.
- Fare doppio clic su Datawarehouse_input_message.enqueue
nel progetto flusso di messaggi in cui è stato importato l'esempio.
- Rivedere i valori relativi al nome gestore code e al nome code nella scheda
Generale. Quando si utilizzano il gestore code e la configurazione del Message
Broker predefiniti non è necessario modificare i valori.
- Fare clic su Scrivi nella coda per collocare un
messaggio WebSphere MQ nella coda di input del flusso di messaggi
WarehouseData.
- Avviare un'istanza dell'applicazione per l'eliminazione dalla coda:
- Nella barra degli strumenti del workbench, fare clic sulla freccia nell'icona Richiama messaggio da una coda
.
- Nel menu a discesa, fare clic su Richiama
messaggio per aprire la finestra Elimina messaggio da accodamento.
- Immettere i nomi del gestore code e della coda
desiderati. Utilizzare i valori WBRK6_DEFAULT_QUEUE_MANAGER
per il nome gestore code e DATAWAREHOUSE_OUT_Q
per il nome coda per gestire la configurazione predefinita.
- Fare clic su Leggi dalla coda per leggere un
messaggio dalla coda.
- Dopo la chiusura della finestra, la volta successiva che si farà clic sulla
freccia nell'icona Richiama messaggio da una coda
,
verrà visualizzata la configurazione di eliminazione dalla coda creata prima, elencata
nel menu a discesa. Fare clic su questo file nel menu (oppure se si tratta del numero 1 sul menu, è sufficiente fare clic sull'icona
stessa)
per richiamare un messaggio dalla coda.
- Facoltativo: mentre è aperta la finestra Elimina messaggio
da accodamento, è possibile salvare un messaggio letto in un file nel proprio progetto flusso di messaggi
per conservarlo. Fare clic su Salva con nome e nella finestra Salva
messaggio con nome, selezionare il progetto
di flusso ed immettere un nome per il file.
- Visualizzare il contenuto del messaggio che viene richiamato e
verificare che un messaggio sia stato memorizzato nel database. Prendere nota dell'ora in cui il messaggio è stato memorizzato nel database. Si dovrà utilizzare questa
informazione durante l'esecuzione del flusso di messaggi VerifyDatabaseContents.
- Avviare un'altra istanza dell'applicazione di eliminazione dalla coda (lo stesso processo
del passo 5 riportato sopra).
- Utilizzare i valori WBRK6_DEFAULT_QUEUE_MANAGER
per il nome gestore code e DATAWAREHOUSE_FAILURE_Q
per il nome coda per gestire la configurazione predefinita.
- Fare clic su Leggi dalla coda per leggere un
messaggio dalla coda.
- Verificare che non sia stato richiamato alcun messaggio. Questa istanza
dell'applicazione di eliminazione dalla coda legge eventuali messaggi di errore relativi all'inserimento
nel database. Non dovrebbero essere presenti.
A questo punto l'esecuzione del flusso di messaggi WarehouseData si è compiuta con esito
positivo. Il passo successivo consiste nell'eseguire il flusso di messaggi VerifyDatabaseContents
per il conteggio dei record nel
database. Procedere nel modo seguente:
- Fare doppio clic su Datawarehouse_verify_contents_input_message.enqueue
nel progetto flusso di messaggi in cui è stato importato l'esempio.
- Rivedere i valori relativi al nome gestore code e al nome code nella scheda
Generale. Quando si utilizzano il gestore code e la configurazione del Message
Broker predefiniti non è necessario modificare i valori.
- Nella parte del pannello relativa ai dati del messaggio specificare i valori per
la data e l'ora di inizio e fine della query. Questi valori dovrebbero indicare
i due estremi del periodo di tempo durante il quale ha avuto luogo l'inserimento nel database quando è stato eseguito il flusso di messaggi WarehouseData.
L'ora dell'inserimento viene riportata nel messaggio scritto in DATAWAREHOUSE_OUT_Q.
- Fare clic su Scrivi nella coda per inserire
un messaggio WebSphere MQ nella coda di input del flusso di messaggi
VerifyDatabaseContents.
- Avviare un'altra istanza dell'applicazione di eliminazione dalla coda:
- Utilizzare i valori WBRK6_DEFAULT_QUEUE_MANAGER
per il nome gestore code e DATAWAREHOUSE_VERIFY_CONTENTS_OUT_Q
per il nome coda per gestire la configurazione predefinita.
- Fare clic su Leggi dalla coda per leggere un
messaggio dalla coda.
- Verificare che il conteggio dei record nel database sia uno.
- Eseguire qualche altra richiesta di archiviazione utilizzando il flusso di messaggi
WarehouseData e verificare che il
conteggio dei record nel database continui ad aumentare con la stessa velocità,
utilizzando il flusso di messaggi VerifyDatabaseContents per ottenere il
conteggio del numero di record nel database. In base al
valore dell'ora di fine inizialmente specificato potrebbe essere necessario
aggiornare il valore nel file
Datawarehouse_verify_contents_input_message.enqueue
Dopo aver osservato che la richiesta di archiviazione è stata completata
con esito positivo e che il conteggio dei record nel database corrisponde
al numero di richieste di archiviazione emesse, l'esempio di data
warehouse è stato eseguito correttamente.
Torna alla pagina home dell'esempio