Fornire dati di verifica per gli attributi dei tipi dati dell'oggetto

Gli attributi dell'oggetto sono variabili con un nome che è possibile utilizzare per creare un oggetto e porlo nello stato desiderato. Quando si seleziona una qualsiasi cella che contiene un oggetto all'interno della tabella dati di verifica, verrà visualizzato un elenco di diverse definizioni per l'oggetto. Quando si seleziona un elemento dall'elenco, la riga che rappresenta l'oggetto si espande e visualizza gli attributi della definizione selezionata.

Per fornire i dati di verifica per gli attributi di un oggetto:
  1. Fare doppio clic nella colonna tipo dell'oggetto per il quale si desidera definire gli attributi. Questa operazione consente di visualizzare un elenco delle diverse definizioni che è possibile utilizzare per creare l'oggetto. Tali definizioni sono basate su:
    • I costruttori disponibili per l'oggetto
    • Le proprietà dell'oggetto per gli oggetti che sono conformi alla specifica JavaBeans.
    • Le sottoclassi di un'interfaccia, di una classe astratta o di una superclasse
    • Il supporto specializzato per classi o interfacce specifiche
  2. Selezionare la definizione che maggiormente corrisponde con la definizione che si desidera dare all'oggetto. Dopo aver selezionato la definizione dell'oggetto, gli attributi dell'oggetto vengono aggiunti alla tabella dati di verifica come elementi secondari dell'oggetto.
  3. Spostare il cursore su qualsiasi insieme di dati nella tabella e immettere i valori per gli attributi dell'oggetto.
    Nota: Non esiste supporto nelle tabelle dati di verifica per le hashmap (java.util.HashMap).

Concetti correlati
Attributi di oggetti complessi
Tabelle dati di verifica

Attività correlate
Utilizzo delle sottoclassi per inizializzare e verificare un oggetto
Aggiunta di elementi a una matrice

Termini di utilizzo | Feedback
(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.