Migrazione di risorse JavaServer Faces in un progetto Web

Il supporto JavaServer Faces fornito in WebSphere Studio Application Developer V5.1.2 è stato aggiornato per Rational Application Developer V6.0. Se si desidera continuare lo sviluppo nei progetti Web V6.0 creati con WebSphere Studio Application Developer V5.1.2, si consiglia di aggiornare le risorse di runtime del progetto Faces agli ultimi livelli.

Nota: Se sono state create JSP (JavaServer Pages) che contengono componenti client Faces, sarà necessario migrare separatamente i le risorse di runtime dei componenti client Faces agli ultimi livelli. Consultare la sezione Migrazione delle risorse JavaServer Faces con i componenti Faces Client.
Se si creano o si modificano JSP in un progetto migrato da WebSphere Studio Application Developer V5.1.2, all'utente verrà richiesto se desidera migrare le risorse di runtime del progetto agli ultimi livelli. Fare clic su OK per completare la migrazione automaticamente.
Nota: Se si risponde No alla prima richiesta di migrazione in quanto l'utente preferisce mantenere il livello precedente per i file JAR (Java), la richiesta non verrà più eseguita. Qualora siano necessarie, sarà necessario migrare le risorse del progetto manualmente.
Per migrare le risorse del progetto JavaServer Faces manualmente:
  1. Importare il progetto Web esistente con contenuto Faces in uno spazio di lavoro Rational Application Developer V6.0.
  2. Creare un nuovo progetto Web (o, se si utilizza EGL, un nuovo progetto Web EGL) e chiamare il progetto JSF60. Questo progetto verrà utilizzato solo come origine per le ultime risorse di runtime. Il progetto può essere eliminato una volta completata la migrazione.
  3. In Esplora progetti, selezionare con il tasto destro del mouse il progetto JSF60 e scegliere Proprietà dal menu. Passare alla scheda relativa a Funzioni progetto Web e selezionare Aggiungi componenti Faces di base e Aggiungi Faces Client Framework.
  4. Se si utilizza EGL, creare un file di pagina JSF come segue:
    1. Selezionare la cartella WebContent del nuovo progetto Web EGL.
    2. Selezionare Nuovo > Altro > File JSP Faces. Se si desidera aiuto nella creazione del file JSP, premere F1.
    Durante questa fase verranno aggiunti i seguenti file al progetto:
    • eglintdebug.jar
    • eglintdebugsupport.jar
  5. Per ciascun progetto Faces esistente da aggiornare, procedere come segue:
    1. Espandere il progetto originale nella vista Esplora progetti per visualizzare i file nella cartella WebContent/WEB-INF/lib/. Individuare ed eliminare i seguenti file JAR in questa directory:
      • eglintdebug.jar (solo EGL)
      • eglintdebugsupport.jar (solo EGL)
      • fda.jar (solo EGL)
      • fdaj.jar (solo EGL)
      • jsf-api.jar
      • jsf-ibm.jar
      • jsf-impl.jar
      • odc-jsf.jar
    2. Individuare ed aprire il file WebContent/WEB-INF/faces-config.xml. Aggiungere i seguenti elementi nel file di configurazione, se non sono già presenti:
      	<lifecycle>
      		<phase-listener>com.ibm.faces.webapp.ValueResourcePhaseListener</phase-listener>
      	</lifecycle>
      	
      	<application>
      		<variable-resolver>com.ibm.faces.databind.SelectItemsVarResolver</variable-resolver>
      		<property-resolver>com.ibm.faces.databind.SelectItemsPropResolver</property-resolver>
      	</application>
  6. Se si utilizza EGL, copiare i file fda6.jar e fdaj6.jar nel nuovo progetto e ignorare i file files fda.jar e fdaj.jar, che non sono più utilizzati.
  7. Per tutti i file JAR eliminati (fatta eccezione per fda.jar e fdaj.jar indicati al punto precedente), copiare il file JAR dello stesso nome dalla directory WebContent/WEB-INF/lib del progetto JSF60 e incollarlo nel progetto originale nello stesso percorso. Alcune configurazioni non richiedono che tutti i file JAR siano presenti nel progetto: non copiare i file se il progetto originale non presenta un particolare file JAR.
  8. Aprire il descrittore di distribuzione web.xml nel progetto originale e aggiungere quanto segue alla configurazione:
    	<context-param>
    		<param-name>com.ibm.ws.jsf.JSP_UPDATE_CHECK</param-name>
    		<param-value>true</param-value>
    	</context-param>
    	<context-param>
    		<param-name>com.ibm.ws.jsf.LOAD_FACES_CONFIG_AT_STARTUP</param-name>
    		<param-value>true</param-value>
    	</context-param>
  9. Se il progetto originale utilizzava WebSphere Data Objects (WDO) per qualsiasi accesso ai dati, procedere come segue:
    1. Creare un nuovo file Faces JSP nel progetto originale. Scegliere File > Nuovo > File Faces JSP. Per ulteriori informazioni, consultare la guida in linea.
    2. Trascinare un componente elenco di record relazionali dal cassetto Dati della tavolozza nella pagina. Scegliere una qualsiasi connessione ed origine dati e premere Fine (i dati selezionati non sono importanti). Questo processo genererà qualsiasi configurazione necessaria per continuare con l'uso di WDO in questo progetto.
    3. Eliminare i file JSP temporanei.
Attenendosi a questa procedura, un progetto Web precedente verrà aggiornato agli ultimi livelli di funzionalità Faces in Rational Application Developer V6.0.

Se si utilizza EGL, fare clic sul nome di ciascun progetto Web EGL e scegliere Genera; quindi, se il progetto non viene generato automaticamente, scegliere Progetto > Genera tutto.

Argomento principale: Migrazione da WebSphere Studio V5.1, 5.1.1 o 5.1.2

Attività correlate
Migrazione di risorse Faces in un progetto portlet
Migrazione da WebSphere Studio V5.1, 5.1.1 o 5.1.2
Migrazione delle risorse JavaServer Faces con i componenti Faces Client

(C) Copyright IBM Corporation 2000, 2004. Tutti i diritti riservati.